consigliato per te

  • in

    Simone: “Ravenna ha un buon mix di atlete giovani ed atlete esperte”

    Foto di Roberto Muliere-RMSport

    Di Redazione
    Le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag sono pronte per affrontare al PalaCollodi di Montecchio la Teodora Ravenna, attualmente al quinto posto in classifica.
    Commenta così la gara coach Simone:
    “Settimana tranquilla dal punto di vista fisico. L’atteggiamento in settimana è sempre quello giusto. Ravenna è una squadra che gioca molto bene ed ha un buon mix di atlete giovani ed atlete esperte. Noi abbiamo il dovere di continuare a provarci… sempre”.
    Gli fa eco anche il laterale Emma Cagnin:
    “Non è stato un periodo facile a livello di risultati, ma sicuramente il clima è molto meno pesante di prima. In palestra ci stiamo allenando molto bene, dimostrando a noi stesse che le aspettative su questa squadra hanno fondamenta ben solide. Ora però bisogna riuscire a portare la qualità dell’allenamento in partita, step che a mio parere ci manca per fare il salto di qualità necessario ad ottenere i punti che speriamo. Ravenna non è di certo un team da sottovalutare; all’andata hanno dimostrato le loro abilità, adesso speriamo di aver preso un po’ le misure e, sapendo cosa ci aspetta, di poterci adeguare e affrontare il match al meglio, poiché si tratta di un avversario assolutamente alla nostra portata. Starà soltanto a noi non farci sfuggire l’occasione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ippolito: “Consci della difficoltà della partita che ci attende a Siena”

    Di Redazione
    Alla vigilia della partita che vedrà la Conad Reggio affrontare la Emma Villas Aubay Siena in una difficile trasferta, i ragazzi di Coach Mastrangelo si troveranno a dover fronteggiare, per la seconda volta consecutiva, il palleggiatore ex Reggio Fabroni che orchestrerà una formazione molto blasonata e solida come quella allenata da coach Alessandro Spanakis.
    La partita, che si giocherà domenica 20 alle ore 19.00 presso la struttura del PalaEstra di Siena, vedrà Capitan Ippolito e compagni impegnati in una partita che, a detta di tutti, sarà di enorme importanza per Conad, chiamata a confermare il periodo estremamente positivo con la quinta vittoria consecutiva.
    Così capitan Andrea Ippolito sulla sfida con Siena:
    ” Siena è sicuramente una grande squadra, fatta e costituita non solo da grandi giocatori ma anche da un grande staff tecnico. L’allenatore Alessandro Spanakis sta sicuramente svolgendo un ottimo lavoro e la qualità del gioco espresso da Siena ne è la riprova più lampante. Noi di Conad veniamo da un periodo eccezionale, da quattro risultati positivi consecutivi e da una serie di buone prestazioni che hanno chiuso un inizio stagione non esaltante, costellato da un pò di sfortuna e da qualche imprecisione di troppo. Quello che è certo è che non abbiamo certo nessuna intenzione di fermarci qui, non siamo appagati sufficientemente da questi risultati e l’obbiettivo è proseguire la stagione nel migliore dei modi possibili.Siamo consci della difficoltà della partita che ci attende a Siena e siamo preparati al fatto che sarà una vera e propria battaglia vista l’importanza dei punti in palio per entrambe le formazioni.
    Ritrovare per la seconda volta consecutiva Marco Fabroni come avversario è qualcosa di estremamente singolare, visto lo scambio appena avvenuto fra Lagonegro e Siena. Non è certo facile entrare nelle rotazioni come palleggiatore titolare in così poco tempo, tuttavia non serve che sia io ad illustrare quali siano le enormi qualità di Marco. Ho avuto infatti l’enorme piacere di giocare con lui e lo ritengo ancora oggi, nonostante non sia più un ragazzino, uno dei più forti palleggiatori a militare in questa categoria. Dovremo essere bravi a contrastare quelli che sono i loro punti di forza, cercando di imporre il nostro gioco il più velocemente possibile senza farci schiacciare dalla fisicità dei nostri avversari. Sarà certamente una bellissima partita “.
    Andrea Mattei, centrale di Reggio e grande protagonista nelle ultime ottime prestazioni di Conad ha poi parlato dell’importanza della mentalità con cui entreranno in campo lui e i suoi compagni e di quelli che sono gli errori da cercare di evitare per tentare di agganciare un risultato così importante:
    ” La maniera in cui entreremo in campo sarà di fondamentale importanza per il risultato finale.Partendo dal presupposto che abbiamo già fatto meglio della scorsa stagione, non possiamo e non vogliamo fermarci qui. Credo sia sotto gli occhi di tutti che la squadra, a differenza dell’inizio della stagione, ora è un gruppo con la G maiuscola anche dentro al rettangolo di gioco. Negli ultimi quattro appuntamenti ci siamo sempre presentati in campo con la giusta determinazione e la giusta mentalità cercando di imporre il nostro gioco e i nostri punti di forza. Stiamo gestendo anche quelle situazioni che in precedenza ci avevano portati a perdere punti come, ad esempio, i tre set persi nella partita con Cuneo.
    Ogni partita è importante e scollegata dalle altre, soprattutto in un campionato strano e complicato come questo. Sta a noi metterci a disposizione di coach Mastrangelo e dare il massimo ad ogni allenamento e ad ogni incontro, consci che in questa stagione, se continueremo così, potremo toglierci delle grandi soddisfazioni. Personalmente, non sono mai del tutto soddisfatto delle mie prestazioni perché punto molto in alto e sono certo che anche i miei compagni siano come me. Siena sarà un avversario tosto da affrontare e la partita, sicuramente, sarà fra le più importanti che giocheremo quest’anno perché ci permetterà di capire se potremo essere, a tutti gli effetti, una delle squadre ostiche da incontrare in questo campionato di serie A2. Siamo guidati da un grande allenatore che sta tirando fuori il meglio dai propri atleti e il gruppo squadra che si è formato è sicuramente un ambiente perfetto in cui lavorare e crescere con obbiettivi importanti e comuni. Spero che il grande pubblico di Reggio che ci sta così assiduamente seguendo sui canali della Lega Serie A non manchi di farci sentire il proprio affetto e il proprio sostegno perché, gran parte del nostro lavoro, è fatto per portare al pubblico, alla società di Conad Reggio e agli sponsor le soddisfazioni sportive che si meritano“.
    La partita fra Emma Villas Siena e Volley Tricolore Reggio Emilia sarà visibile alle ore 19.00 sui canali youtube della Lega Volley serie A in data domenica 20 dicembre
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia a Torino. Coach Bellano: “Mantenere il nostro ritmo di gioco”

    Di Redazione
    L’ultima gara ufficiale del 2020 vedrà il Club Italia CRAI impegnato in trasferta contro il Barricalla Cus Torino. La partita, in programma domani pomeriggio alle 17, è valida per la 7ª giornata del Girone Ovest del Campionato di A2.
    Nell’ultimo turno disputato le due formazioni hanno entrambe incontrato Montale: domenica scorsa la formazione piemontese è stata superata ai vantaggi al tiebreak dalle Emiliane, mentre nel recupero di mercoledì le azzurrine hanno chiuso la pratica conquistando il match con un netto 3-0. La gara di domani, quindi, per le giovani della formazione federale sarà l’occasione di confermare i progressi messi in campo nelle ultime partite, mentre per Torino ci sarà l’opportunità di riscattare la prestazione della scorsa settimana.
    “Nelle ultime quattro gare, da quando siamo tornati a lavorare e a giocare al completo – analizza il tecnico federale Massimo Bellano -, la squadra ha fatto vedere dei progressi in ogni partita. Un’eccezione va fatta per la parentesi romana: abbiamo affrontato quel match non all’altezza e non al nostro livello. Nella partita con Montale siamo tornati ad essere più efficaci e incisivi in fase di attacco, anche se abbiamo ancora delle cose da migliorare. A questo punto dobbiamo riuscire a tenere per tutta la partita il nostro ritmo di gioco senza abbassarlo mai: sarà proprio questo il tema predominante per affrontare al meglio Torino. Dovremo essere particolarmente efficaci in attacco e dovremo mantenere alta la qualità nella fase del nostro muro-difesa, viste le caratteristiche degli attaccanti avversari. Sarebbe una cosa positiva poter chiudere la meglio questo ciclo di gare”.
    Archiviata la partita con Torino le azzurrine avranno a disposizione due settimane prima di tornare in campo e riprendere il proprio cammino in Campionato. “A partire da lunedì – prosegue il coach delle azzurrine – abbiamo due settimane e mezzo per riposare e allenarci senza disputare gare. Lavoreremo molto fisicamente perché nel mese di gennaio avremo poche possibilità di farlo. Il programma di lavoro prevede anche dei richiami su alcuni aspetti tecnici che secondo me dobbiamo mettere in ordine. Focalizzeremo l’attenzione soprattutto su battuta e ricezione, poi cercheremo di trovare un ritmo più consono alla nostra squadra in attacco. Dal 9 gennaio ci faremo trovare pronti alla ripresa in vista di questo rush finale di prima fase che ci proporrà un sacco di partite belle, interessanti e importanti. Penso ad esempio alle due con Mondovì, al ritorno con Sassuolo, ma tutti i prossimi impegni contribuiranno sicuramente a farci di fare un ulteriore step di crescita”.
    La partita sarà disputata a porte chiuse ma sarà possibile assistere alla diretta streaming (on demand) attraverso il sito www.lvftv.com.
    ARBITRI – La partita che sarà giocata domani al Pala Gianni Asti di Torino (fischio di inizio alle 17) sarà arbitrata da Roberto Guarneri e Paolo Scotti.
    LA GIORNATA – Queste le gare in programma in questo weekend per il Girone Ovest del Campionato di A2
    Sabato 19 dicembre, ore 20.30 Eurospin Ford Sara Pinerolo – Sigel Marsala Domenica 20 dicembre, ore 17.00 Geovillage Hermaea Olbia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio Exacer Montale – Acqua&Sapone Roma Volley Club LPM BAM Mondovì – Green Warriors Sassuolo 
    7ª GIORNATA – Domenica 20 dicembre, ore 17.00 Barricalla Cus Torino – Club Italia CRAI
    CLASSIFICA – Questa la classifica del Girone Ovest aggiornata all’ultima gara disputata. 1. Acqua & Sapone Roma Volley Club 25 (8-3); 2. Eurospin Ford Sara Pinerolo 20 (8-2); 3. Sigel Marsala 19 (7-4); 4. Lpm Bam Mondovì 18 (6-2); 5. Green Warriors Sassuolo 18 (6-5); 6. Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16 (5-7); 7. Barricalla Cus Torino 13 (4-6); 8. Geovillage Hermaea Olbia 12 (3-7); 9. Club Italia CRAI 9 (3-7); 10. Exacer Montale 3 (1-8).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Giulia Galletti: “Tanta voglia di mettermi in gioco”

    Foto Ufficio Stampa HR Volley Macerata

    Di Redazione
    Classe 1999, Giulia Galletti, la palleggiatrice arrivata in questi giorni alla CBF Balducci HR Macerata, porta in dote entusiasmo e l’esperienza maturata nei mesi di lavoro in Serie A1 a Busto Arsizio, coniugando qualità tecniche e struttura fisica (185 cm di altezza).
    Giulia, cosa ti ha portata a scegliere la CBF Balducci per il prosieguo del tuo percorso pallavolistico? “Sicuramente la voglia di mettermi in gioco. Oltre a questo mi è piaciuto molto il progetto che Macerata sta portando avanti. Ho sempre sentito parlare molto bene di questa società, quindi quando mi è arrivata la proposta ho accettato con entusiasmo e con la voglia di vedere quello che succederà. So che è un periodo complicato un po’ per tutti ma sono sicura che si potrà andare avanti e terminare la stagione come si deve.”
    Inizio di stagione in A1 a Busto Arsizio, alla UYBA. Che esperienza è stata? “Mi ha formato molto. Mi sono trovata bene ed ho imparato tanto. Giocare con giocatrici molto esperte, delle campionesse, sicuramente è importante. Non vedo l’ora di mettere in atto quello che ho incamerato ad inizio stagione.”
    Raccontaci la tua carriera prima di quest’anno. “La mia carriera è iniziata ad Ozzano, nella squadra di casa. Ho fatto le giovanili a Modena, alla Liu-Jo, la B1 a Sassuolo, centrando la promozione con la Canovi Coperture e vincendo la Coppa Italia A2. L’anno scorso sono stata a Marsala per poi ritornare a Sassuolo per il termine della Regular Season e l’inizio della Pool Salvezza prima del lockdown.”
    Alla CBF Balducci ritroverai delle giocatrici con cui hai già giocato? “Ilaria Maruotti. Ho giocato con lei per metà stagione a Sassuolo, in B1. Tra l’altro eravamo anche coinquiline”.
    Cosa vuoi portare a Macerata dell’esperienza maturata in A1? “L’esempio di tante giocatrici che hanno sempre voglia di continuare ad imparare benché abbiano avuto tanta esperienza, di partite e di vittorie. Ho visto la loro ottica di lavoro e la voglio portare anche nella mia avventura a Macerata.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, arriva la corazzata Roma. Pinali: “Dare continuità al nostro percorso”

    Di Redazione
    La 16ª giornata del girone “Ovest” di Serie A2 Femminile, tra le altre sfide, vedrà anche il più classico dei testa-coda con l’Exacer Montale che ospiterà in Emilia la corazzata dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club. In campo domani alle ore 17:00.
    L’Exacer Montale di coach Ivan Tamburello, dopo due trasferte consecutive dalle quali sono arrivati due punti, domenica torna sul taraflex di casa per una sfida sulla carta molto ostica. A Castelnuovo Rangone, infatti, arriverà la corazzata di questo girone “Ovest”, vale a dire l’Acqua & Sapone Roma Volley Club di coach Luca Cristofani. La compagine romana arriva in Emilia forte del suo primo posto in classifica ottenuto grazie a ben otto vittorie in undici match che sono valsi gli attuali venticinque punti in classifica. Roma è anche la seconda squadra che ha ceduto meno set in questa prima parte di stagione (quattrodici in dodici partite). Davanti c’è solamente Mondovì, con tredici set persi ma con sole otto partite giocate).
    Le nerofuxia di casa (una sola vittoria in nove partite disputate) arrivano a questa importante sfida fiduciose di poter ritrovare Irene Botarelli, assente nella sfida di mercoledì a Milano dopo l’infortunio che ha subito domenica scorsa a Torino. Ma coach Tamburello ha una certezza, ovvero quella di poter schierare per la prima volta in stagione la palleggiatrice Elisa Lancellotti, approdata ufficialmente in Emilia nei giorni scorsi. La voglia di far bene è tanta, anche perché oltre ai motivi di classifica, Montale insegue la prima vittoria interna della sua stagione, dal momento che fuori casa è arrivata quella importante sul campo del Barricalla Cus Torino. Coach Tamburello ha fissato la seduta di rifinitura per domenica mattina, con la squadra che ovviamente si allenerà anche oggi pomeriggio. A presentare il match di domani contro la squadra romana è la schiacciatrice Greta Pinali. Ecco le sue parole.
    “Abbiamo subito una brutta sconfitta contro Milano perché ci è mancata la cattiveria agonistica che avevamo messo in campo domenica contro Torino, siamo state più timorose e abbiamo commesso troppi errori e nei momenti decisivi ci è mancata quella lucidità che ci avrebbe permesso forse di portare a casa il secondo set riaprendo la partita. L’assenza di Botarelli? Si è fatta sentire ma ciò non giustifica la nostra prestazione, siamo consapevoli delle nostre capacità e del fatto che possiamo dare continuità al nostro percorso e per ottenere risultati bisogna curare al meglio i dettagli. Con che spirito affronteremo la capolista? Con lo spirito con cui dobbiamo affrontare tutte le partite, con lo spirito di chi ha fame di punti e di provare a invertire la rotta, fare bene con un avversario più forte sulla carta significherebbe un’iniezione di fiducia importante per noi. Le mie ultime partite da titolare? Ringrazio l’allenatore in primis che ha avuto fiducia in me dandomi spazio, ho vissuto queste ultime partite con grande entusiasmo, cercando di dare il mio contributo alla squadra nei fondamentali in cui riesco al mio meglio e soprattutto divertendomi con le mie compagne, provando a lottare con loro su ogni pallone, e ognuna di loro ricordo che è fondamentale per ottenere buoni risultati. L’arrivo della Lancellotti? Sono molto contenta del suo arrivo, di poter iniziare un percorso con lei, giocatrice che ammiro da anni, con cui ho avuto il piacere di scontrarmi e che da sempre ho desiderato di poterci giocare assieme. La sua esperienza e le sue capacità sono certa che daranno una grande mano alla squadra.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Acqua & Sapone Roma Volley Club è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 20 dicembre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Denis Serafin e Alessandro Oranelli. La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). LEGGI TUTTO

  • in

    La settima giornata di ritorno comincia da Pinerolo e Soverato

    Di Redazione
    Ultima giornata “ufficiale” del 2020 per la Serie A2 femminile: da domenica in poi si disputeranno soltanto recuperi fino al rientro in campo previsto per il 10 gennaio 2021. Il settimo turno di ritorno propone una serie di scontri interessanti, a partire dai due anticipi Pinerolo-Marsala nel Girone Ovest e Soverato-Talmassons nel Girone Est.
    GIRONE ESTImpegno probante per la capolista Megabox Vallefoglia. Le ragazze di Fabio Bonafede saranno di scena a San Giovanni in Marignano sul campo della Omag, che è reduce da tre vittorie consecutive e occupa la terza posizione a meno 5 dalla vetta. “Sappiamo che sarà una partita difficilissima – presenta il match Francesca Cosi, centrale delle romagnole –. Loro sono un’ottima squadra e lo stanno dimostrando. Sono forti in tutti i reparti. Ma noi abbiamo qualche sassolino da toglierci dalle scarpe. Uno ce lo siamo tolto domenica, speriamo di togliercene un altro prima di Natale“.
    Le pesaresi in settimana si sono ulteriormente rinforzate con l’ingaggio della croata Dapic: “Domenica sarà una partita dura, su un campo dove non è facile vincere – racconta Giulia Bresciani, libero della Megabox ed ex della sfida –. Che effetto mi farà tornare a San Giovanni? È difficile immaginare ora come mi sentirò, di certo fa sempre piacere tornare in un posto dove sono stata bene. Detto questo, è una partita di pallavolo come le altre: sono in palio punti importanti per entrambe le squadre e noi andremo là decise ad imporre il nostro gioco. Loro sono una squadra tosta, non mollano mai e difendono tantissimo. Da parte nostra, l’arrivo di Barbara Dapic ci potrà dare una bella mano: è una ragazza molto tranquilla, gran lavoratrice in palestra, la squadra l’ha accolta molto bene“.
    Il Volley Soverato, nell’anticipo del sabato sera, ospiterà la CDA Talmassons dell’ex coach Leonardo Barbieri. Le cavallucce marine si trovano al terzo posto in classifica e cercheranno di riscattare il ko di settimana scorsa contro la Omag, mentre le friulane, dopo la separazione da Smirnova e l’ingaggio di Cutura, sono alla ricerca di nuovi equilibri per non perdere contatto dalle prime cinque posizioni: “È arrivato il momento di reagire – sillaba Valentina Tirozzi, capitana di Talmassons –. Dopo due sconfitte così perentorie c’è sicuramente tanta voglia di riscatto, che dobbiamo cercare di trasformare in un risultato concreto. E’ importante per la classifica ma forse ancora di più per il morale“.
    Il quinto posto attualmente è occupato dall’Olimpia Teodora Ravenna, attesa dalla trasferta di Montecchio Maggiore contro la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Le vicentine di Alessio Simone sono affamate di punti: “Settimana tranquilla dal punto di vista fisico – spiega il coach –. L’atteggiamento durante gli allenamenti è sempre quello giusto. Ravenna è una squadra che gioca molto bene ed ha un buon mix di atlete giovani ed atlete esperte. Noi abbiamo il dovere di continuare a provarci, sempre“.
    Rinviata la gara tra CBF Balducci HR Macerata e Cuore di Mamma Cutrofiano, mentre riposa l’Itas Città Fiera Martignacco.
    GIRONE OVESTUn anticipo di sabato sera anche nel Girone Ovest, con la sfida tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Sigel Marsala, ovvero le due squadre che inseguono la capolista Roma. Le piemontesi sono imbattute dallo scorso 11 ottobre e continuano la rincorsa alla vetta, mentre le lilybetane hanno interrotto il momento estremamente positivo con il ko interno di domenica contro Mondovì. 
    “Marsala è una squadra che fino a questo momento ha fatto un campionato fantastico – afferma senza mezzi termini Michele Marchiaro, coach della Eurospin Ford Sara –. Personalmente non mi sorprende questo percorso di ottimizzazione delle risorse, per certi versi simile a quello intrapreso da noi la passata stagione. Un percorso, il loro, composto da un allenatore abile a nascondere i difetti della propria squadra e a valorizzarne invece i pregi, da una regista bravissima a sentire le giocatrici calde durante la partita e a lavorare sui punti deboli delle avversarie nel gioco e da un valore assoluto di tutti gli interpreti a cui si aggiunge la straniera più azzeccata di tutto il campionato di quest’anno. A noi queste cose devono però interessare relativamente, ci dobbiamo preoccupare di mettere giù una bella prestazione che, contro Marsala, ti può garantire di arrivare a giocarti tutti i set ai vantaggi e farti trovare lucido, pronto e determinato nei momenti decisivi del match”.
    “Giocare in casa di Pinerolo è sempre un’emozione – spiega Giulia Caserta, centrale della Sigel –. Nella scorsa stagione, con la maglia di Martignacco, ho già provato cosa significa ritornare lì, in un posto dove sono stata sette anni. In quell’occasione, si è trattato di un ritorno che ho superato e assorbito bene. Sulla gara dico che non dobbiamo farci sopraffare dalle nostre avversarie. Non sarà compito agevole poichè loro sono forti e la classifica lo dimostra. Ci giocheremo le nostre possibilità di fare risultato“. 
    La capolista Acqua&Sapone Roma Volley Club sarà di scena sul campo dell’Exacer Montale, fanalino di coda della classifica ma in crescita. Volti nuovi su entrambi i lati del campo: tra le giallorosse esordirà Clara Decortes, ex opposto in A1 a Brescia, tra le nerofuxia pronta a scendere in campo la nuova palleggiatrice Elisa Lancellotti, ex Macerata. 
    “Questa domenica saremo impegnate nell’ultima partita prima della pausa natalizia – ricorda Anna Adelusi, martello delle capitoline -. Anche questa sfida sarà fondamentale per racimolare punti e tenere un buon punteggio in classifica, oltre che per riprendere a pieno il ritmo gara. L’obiettivo della squadra resta quello di mantenere uno standard di gioco molto alto e per questo è fondamentale restare concentrate al massimo, su ogni singola palla e partita, come abbiamo dimostrato di saper fare sabato scorso. Clara Decortes? Un inserimento che siamo sicure farà bene alla squadra per questo campionato, mentalmente e sullo score”. 
    “Abbiamo subito una brutta sconfitta contro Milano perché ci è mancata la cattiveria agonistica che avevamo messo in campo domenica contro Torino – spiega Greta Pinali, schiacciatrice dell’Exacer –. Affronteremo la capolista con lo spirito con cui dobbiamo affrontare tutte le partite, di chi ha fame di punti e di provare a invertire la rotta, fare bene con un avversario più forte sulla carta significherebbe un’iniezione di fiducia importante per noi. Sono molto contenta dell’arrivo di Lancellotti, di poter iniziare un percorso con lei, giocatrice che ammiro da anni. La sua esperienza e le sue capacità sono certa che daranno una grande mano alla squadra“.
    Appaiate a 18 punti LPM BAM Mondovì e Green Warriors Sassuolo, anche se le monregalesi dovranno recuperare due gare in più rispetto alle neroverdi. Entrambe arrivano da un successo per 3-0 e puntano a mantenere le rispettive posizioni, che permetterebbero loro di accedere alla Pool Promozione. “Quella di domenica sarà una partita molto difficile – chiarisce Giulia De Nardi, libero delle pumine –. Sassuolo è una squadra molto forte, che ha fatto molto bene fino ad ora. Anche loro hanno avuto un lungo stop e arrivano qui a Mondovì dopo la vittoria su Olbia. Inoltre loro verranno al PalaManera con la voglia di riscattare la sconfitta dell’andata, quando noi ci siamo imposte 1-3. Stiamo preparando bene la partita, cercheremo di imporre il nostro gioco“.
    “La partita di domenica contro Mondovì è una di quelle da affrontare senza alcun tipo di pensiero – sottolinea Enrico Barbolini, coach della Green Warriors –: veniamo da due buone prestazioni, domenica abbiamo vinto in casa e la settimana prima in trasferta abbiamo fatto bene, seppur in modo parziale. Siamo ovviamente consapevoli dal valore e della forza del nostra avversario, ma tutto ci fa pensare che scendere in campo senza pensieri e paure reverenziali sia la soluzione migliore per noi“.
    Sfida significativa tra Geovillage Hermaea Olbia e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che hanno ancora la possibilità di aggrapparsi alle prime cinque posizioni. In difficoltà le galluresi che, già prive della finlandese Korhonen, dovranno fare a meno anche della schiacciatrice Coulibaly, vittima di uno sfortunato scontro di gioco che le è costata una frattura composta alla mano sinistra.
    “La sfortuna ci sta complicando i piani, ma noi non ci rassegniamo – afferma Martina Stocco, palleggiatrice di Olbia –: è proprio questo il momento in cui bisogna stringersi e giocare con una determinazione ancora maggiore. Domenica ci aspettiamo una partita complicata, Busto è un’ottima squadra ma noi vogliamo tornare alla vittoria, e per riuscirci dovremo essere aggressive e determinate al punto giusto. Il nostro obiettivo resta entrare tra le prime cinque, e il treno è ancora lì, a nostra disposizione. Anche perché a breve affronteremo una serie di partite contro squadre che hanno avuto un cammino simile al nostro“.
    “Domenica dovremo affrontare la trasferta con una mentalità vincente, perché il buon gioco che a tratti abbiamo fatto vedere nelle ultime uscite deve essere trasformato in punti per la classifica – indica Matteo Lucchini, coach della Futura –. Sicuramente siamo in una buona condizione, come dimostrato in parte con Roma: ci aspettano tre trasferte complicate ma dobbiamo ragionare un passo alla volta, la nostra attenzione è focalizzata su Olbia per cercare una vittoria fuori casa“.
    Infine si sfidano per la settima giornata, ma del girone di andata (gara che fu rinviata per casi di positività al Covid-19), Barricalla Cus Torino e Club Italia Crai. Le piemontesi di Mauro Chiappafreddo sono reduci da un doppio ko interno e proveranno a sfruttare il terzo impegno consecutivo interno per muovere la classifica, mentre le azzurrine di Massimo Bellano in settimana hanno centrato il terzo successo stagionale contro Montale.
    “Veniamo da una partita complicata contro Montale e sappiamo che il Club Italia è una squadra giovane e molto talentuosa, con fisicità importanti – afferma Giorgia Sironi, schiacciatrice cussina –. Il nostro obiettivo sarà quello di fare il nostro gioco, divertendoci e cercando di contenerle con muro e difesa, puntando al miglior risultato possibile. In questo periodo la nostra squadra sta cercando di riprendere il ritmo che avevamo prima dello stop-covid, per questo cercheremo di pensare a noi e di giocare senza timori“.
    Tutte le partite saranno trasmesse in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile
    IL PROGRAMMA DELLA 16° GIORNATA
    GIRONE ESTSabato 19 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Volley Soverato – CDA Talmassons ARBITRI: Scarfò-StancatiDomenica 20 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Selmi-PiubelliOmag S.G. Marignano – Megabox Vallefoglia ARBITRI: Mattei-LaghiRinviata a data da destinarsiCBF Balducci HR Macerata – Cuore di Mamma CutrofianoRiposa: Itas Città Fiera Martignacco
    CLASSIFICAMegabox Vallefoglia* 26; Cuore Di Mamma Cutrofiano** 25; Volley Soverato* 21; Omag S.Giov. In Marignano* 21; Olimpia Teodora Ravenna** 18; Cda Talmassons* 15; Itas Città Fiera Martignacco 15; Cbf Balducci Hr Macerata***** 9; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio** 3.*Una partita in meno
    GIRONE OVESTSabato 19 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Sigel Marsala ARBITRI: Clemente-PristeràDomenica 20 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Salvati-MannarinoExacer Montale – Acqua&Sapone Roma Volley Club ARBITRI: Serafin-OranelliLPM BAM Mondovì – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Pasin-NavaMercoledì 20 gennaio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Barricalla Cus Torino
    RECUPERO 7° GIORNATADomenica 20 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Club Italia Crai ARBITRI: Guarneri-Scotti
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 25; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 20; Sigel Marsala* 19; Lpm Bam Mondovì**** 18; Green Warriors Sassuolo* 18; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16; Barricalla Cus Torino** 13; Geovillage Hermaea Olbia** 12; Club Italia Crai** 9; Exacer Montale*** 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO