consigliato per te

  • in

    Nuovo test per il Club Italia CRAI: al Centro Pavesi arriva Albese

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Prosegue la preparazione del Club Italia CRAI in vista della seconda parte della stagione, nel corso della quale la formazione federale affronterà la Pool Salvezza del campionato di A2. Questa settimana le azzurrine, oltre alle consuete sessioni di lavoro in sala pesi e in palestra, affronteranno un allenamento congiunto (a porte chiuse) con una formazione di B1.
    Domani al Centro Pavesi Fipav di Milano arriverà infatti la Tecnoteam Albese, squadra che guida attualmente la classifica del proprio girone con 9 punti insieme all’ Acciaitubi Picco Lecco. Anche questo test sarà l’occasione per mantenere alto il ritmo dell’allenamento, provare situazioni di gioco e dare spazio alle atlete più giovani del Club Italia che solitamente hanno meno possibilità di giocare nel corso del campionato di A2. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon compleanno pallavolo! Barazza: “Tanti cambiamenti ma rimane lo sport più bello”

    Foto ufficio stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    È il 9 febbraio 1895 quando William Morgan, istruttore di educazione fisica in un college del Massachusetts riunisce alcuni professori per presentare loro la sua nuova invenzione: la pallavolo. Dopo 126 anni è più che mai nel cuore di tutti noi.
    Jenny Barazza, capitano dell’Hermaea Olbia, formazione di A2 Femminile, racconta come è cambiata la pallavolo negli ultimi decenni.
    “Ho vissuto il cambiamento del rally point sistem, che ha reso le partite più avvincenti e ha cambiato l’importanza della battuta; ho assistito al cambio tra varie tipologie di palloni, che dà un po’ di grattacapi a giocatori e club a causa di diversi pesi e dimensioni.
    Nel corso degli anni si è sviluppato moltissimo l’aspetto puramente fisico, portando così a un cambiamento del gioco per quanto riguarda la velocità delle alzate e gli schemi di attacco anche dalle seconde linee, grazie al potenziamento del salto e della resistenza di giocatrici sempre più prestanti a livello atletico.
    Per quanto riguarda l’Italia, il nostro campionato è stato e continua a rimanere uno dei tornei più belli del mondo, disposto a investire sulla crescita dei giovani ma anche sull’esperienza delle atlete italiane, tra le più forti in circolazione.
    I cambiamenti sono stati tanti, così come le evoluzioni… ma per me la pallavolo rimarrà sempre lo sport più bello di tutti: buon compleanno pallavolo!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala torna in palestra in attesa del via della Pool Promozione

    Foto di Francesco De Simone

    Di Redazione
    Torna ad effettuare allenamenti la Sigel Marsala, relazionandosi con una nuova settimana. La seconda di fila lontano dalle competizioni. Dopo il meritato intero weekend di libertà concesso dallo staff tecnico, come da programma stilato dallo stesso staff tecnico, oggi pomeriggio per le sigelline mezza giornata di allenamento. Si riparte dalla seduta in sala pesi, luogo dove ci si è salutati temporaneamente giovedì scorso. Nei giorni a seguire fino a sabato (giorno del compleanno dell’attaccante statunitense Lauryn Gillis, ndr) la faranno da padrona, prevalentemente, le sessioni di allenamento tecnico. Con la sola eccezione per la mattina di venerdì quando a fare capolino sarà l’impegno da prestare in sala pesi. L’ultimo atto ad archiviare la settimana, come accennato, vedrà lo svolgimento sabato mattina di un ultimo tecnico. Accordati sabato pomeriggio e la domenica liberi. Così scandito il programma di lavoro, trattandosi di un roster composto da diverse se non per la totalità da sole giovani si punta a mantenere ideale il grado di attenzione con la presenza fisica e mentale sul taraflex rosa.
    Intanto, arriva una indiscrezione sulle nuove date per la partenza della post-season e quindi, per quanto concerne la nostra squadra, della Pool Promozione. In questi casi, utilizziamo il condizionale, la seconda fase dovrebbe cominciare nell’ultimo weekend del mese (27-28 febbraio 2021) e non più dall’ipotesi più rosea rispetto alle aspettative del 20-21 febbraio p.v.
    Il 3 marzo al via la Coppa Italia A2, con Demichelis e compagne che devono ancora conoscere il nome dell’avversario tra Megabox Vallefoglia (PU) e Cuore di Mamma Cutrofiano (Le) che affronteranno nel Quarto di Finale da disputare in gara unica. La truppa allenata da coach Amadio, indipendentemente dagli accoppiamenti, sa già di affrontare l’impegno ufficiale (assieme alla qualificazione per la Pool Promozione, il raggiungimento del tabellone di Coppa Italia è uno storico risultato sportivo conseguito dal sodalizio lilybetano, ndr) in trasferta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebora: “Secondo me abbiamo ancora molto margine di crescita”

    Di Redazione
    Ancora una partita e l‘Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile può finalmente passare alla fase successiva, quella della pool promozione. Nell’attesa del recupero in trasferta contro Pinerolo in programma domenica 14 febbraio, la scoietà ha sentito il centrale Sofia Rebora al suo primo anno in maglia giallo-rossa. Uno degli assi portanti de “la squadra di Roma”.
    𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲𝗻𝗻𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗽𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼?“Ormai ci siamo un po’ abituate a questa situazione e, anche se lentamente si sta normalizzando, sappiamo che la strada sarà ancora lunga. Per questo, l’importante è non perdere mai l’entusiasmo e la voglia di lavorare. Quando abbiamo saputo del rinvio della partita con Pinerolo, invece di pensare al lato negativo, ovvero al fatto di dover stare ancora ferme, abbiamo guardato quello positivo per cui avevamo ancora qualche giorno in più per limare alcune imperfezioni del gioco. Dalla lunga pausa di novembre, avevamo ripreso appieno il ritmo gara e sicuramente fermarsi nuovamente non è stato semplice, ma siamo consapevoli che non sarà un’annata come le altre, per cui ci vuole solo un po’ di pazienza. Insomma, mai buttarsi giù!”
    𝗜𝗹 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 𝘀𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝘀𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮, 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗺𝗮 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀.“Le crisi uniscono più di quanto si possa immaginare. Il fatto di aver contratto il coronavirus tutte insieme a fine ottobre ci ha compattate: in quel periodo eravamo tutte a casa, ci vedevamo insieme su Zoom per fare gli allenamenti e ci sentivamo spesso. Il saper reagire all’unisono a questa difficoltà si è rivelato un valore aggiunto soprattutto durante le partite e gli allenamenti permettendoci di trovare poi quella chimica in più che, aggiunta alla tecnica e alla tattica, è stata fondamentale negli sfide successive.
    𝗔𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹’𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮 & 𝗦𝗮𝗽𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮?“Senza dubbio la competizione. Il fatto di avere un ritmo molto alto in allenamento e basato sul gioco fa in modo che ci sia sempre tanta competizione che, anche all’interno della stessa squadra, ti permette di rafforzare le dinamiche di gruppo, soprattutto di crescere grazie alle tue compagne di squadra. Ti costringe a dare quel qualcosa in più su ogni palla, non solo il giorno della gara ma ogni volta che si è in palestra. Devo dire che mi piace questo lato un po’ ‘aggressivo’ che esce fuori durante la settimana, è sfidante e al tempo stesso performante oltre che essere un atteggiamento utile in campo al momento della gara ufficiale. Poi a mio parere è anche una palestra per le più giovani che stanno imparando molto dal confronto.”
    𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮𝗿𝗲, 𝗺𝗮 𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶.“Secondo me abbiamo ancora molto margine di crescita. Nonostante le tante vittorie, spesso consecutive, ci sono stati alti e bassi che ci hanno permesso di affermarci senza mai però esprimere un gioco brillante. Sono dell’idea che alcune volte in allenamento abbiamo raggiunto un livello molto alto che ancora non è uscito del tutto nelle gare del campionato. Sicuramente dopo il covid abbiamo faticato a ripartire: siamo partite bene con Marsala e poi le due sconfitte con Sassuolo e Mondovì ci hanno costrette a fare i conti con la realtà. Però poi la reazione c’è stata. A gennaio, ad esempio, siamo riuscite a chiudere cinque vittorie soprattutto considerando la stanchezza fisica e mentale date dagli spostamenti e le trasferte ravvicinate più gli allenamenti. Penso che questo ci faccia onore. E ora siamo in attesa dell’appuntamento con Pinerolo. Dunque, il miglioramento c’è stato, ma possiamo ancora fare tanto di più e per questo sono sicura ci divertiremo. E in questo percorso c’è da considerare l’importante innesto di Clara Decortes con cui stiamo lavorando al meglio, ma che già nelle due partite (Club Italia e Olbia) ha dato prova di tutto il suo valore.”
    𝟭𝟳 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗲 𝘀𝘂 𝟭𝟴 𝘁𝗼𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗴𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘀𝗲𝗮𝘀𝗼𝗻. 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝘂𝗴𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗮 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲?“Non ho una partita a cui tengo particolarmente. Ciascuna gara ha avuto quel momento che ricordo con grande piacere, dalla prova di carattere contro il Club Italia in cui abbiamo ribaltato il risultato in una situazione di svantaggio, e che sicuramente vale molto di più rispetto agli attacchi e ai muri messi a segno, alla partita contro Busto su Rai Sport in cui abbiamo espresso un buon livello di gioco e che sicuramente è stata speciale anche perché trasmessa in diretta nazionale con tutte le nostre famiglie e amici che ci hanno sostenute a distanza.”
    𝗡𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗔𝟮 𝗵𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮?“Sì, due volte con Mondovì. Per quanto riguarda la mia esperienza è stato impegnativo forse perchè abbiamo raggiunto due finali consecutive senza mai riuscire a vincere e centrare l’obiettivo. Sicuramente non è semplice coniugare gli impegni del campionato e quelli della Coppa Italia che spesso prevede incontri infrasettimanali, motivo per cui arrivare fino in fondo sarebbe una grande soddisfazione. Però sono comunque esperienze belle e formative per quanto poi il risultato non sia quello sperato.”
    𝗔 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗴𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘀𝗲𝗮𝘀𝗼𝗻, 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗪𝗼𝗹𝘃𝗲𝘀 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮.“Attualmente non ci penso più di tanto. Sappiamo che dobbiamo dare il massimo anche in questa partita e quindi sarebbe più opportuno riparlarne forse dopo aver giocato. Manca solo una settimana quindi poi vedremo come andrà. Andremo in Piemonte cercando di fare il miglior risultato possibile. Sono più di due settimane che non disputiamo una gara ufficiale per questo credo che non sarà una sfida semplice. Dovremo giocarcela dall’inizio alla fine.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Bonafede: “Ora dobbiamo darci nuovi obiettivi”

    Di Redazione
    Megabox al lavoro durante la lunga pausa al termine della prima fase del campionato di A2, chiuso il 24 gennaio con la vittoria casalinga sulla Cda Talmassons. Le tigri, che hanno chiuso il girone Est al primo posto, attendono il completamento del calendario, ancora alle prese con i recuperi causa Covid. La Poule Promozione vedrà al via dieci squadre, le prime cinque dei due gironi al termine della prima fase. Al via tra qualche settimana anche la Coppa Italia di A2, che vedrà la squadra di Fabio Bonafede affrontare nei quarti di finale la quarta classificata del girone Ovest mercoledì 3 marzo al PalaDionigi di Montecchio.
    È lo stesso Bonafede a fare il punto sul momento vissuto dalla squadra biancoverde: “Avevo detto sin dall’inizio che, con il ritorno della pandemia, sarebbe stato un campionato molto difficile da affrontare. La mia squadra dal 21 dicembre ad oggi ha potuto giocare solo tre partite ufficiali, e con la difficoltà di organizzare amichevoli ed allenamenti congiunti abbiamo finito per allenarci solo tra noi. Questo chiaramente non consente alla squadra di misurarsi contro avversarie che  ci facciano tenere alta la qualità tecnica e mentale del lavoro, siano esse di categoria superiore o al limite anche inferiore alla nostra. Sabato abbiamo fatto la prima sgambata con Montale, che milita nel girone Ovest, e abbiamo toccato con mano quanto dobbiamo lavorare per ritrovare il ritmo giusto di gioco e quel furore che, durante la prima parte della stagione, ci ha consentito di portare a casa il primo posto pur essendo una matricola, rimontando più volte situazioni difficili. Ora stiamo lavorando ad organizzare altre tre amichevoli, la prima sarà con Ravenna questo mercoledì.  Quello che dobbiamo evitare è di adagiarci dopo il primo importante obiettivo raggiunto, cioè la conservazione della serie A. Ora parte un nuovo campionato, e vogliamo affrontarlo con l’atteggiamento giusto. L’inserimento di Barbara Dapic procede con successo, inizialmente esso è stato rallentato dall’infortunio al dito  Ora Barbara sta entrando nei meccanismi del gruppo, una fase abbastanza delicata perché si tratta di una squadra che ha già una sua fisionomia ben definita e quindi lei sta conoscendo giorno dopo giorno il contesto in cui si cala. Ultima cosa, cui tengo molto: spero che presto si possa, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, riprendere a giocare di fronte ai nostri tifosi. Ci manca moltissimo il loro calore, senza di loro non è la stessa cosa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua & Sapone Roma Volley, domenica 14 il recupero con Pinerolo

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club terminerà la regular season con il recupero da giocarsi in Piemonte contro Pinerolo programmato per domenica 14 febbraio, dopodiché le Wolves potranno finalmente volgere lo sguardo alla fase successiva di cui sono state definite le date.
    La Lega ha infatti pubblicato il planning della Pool Promozione che, subirà dei ritardi per le gare da recuperarsi a causa di alcune positività di coronavirus riscontrate in stagione: “Per quanto riguarda la Serie A2, la seconda fase partirà più tardi rispetto al previsto, poiché restano da programmare ancora alcune partite di Regular Season rinviate per positività al Covid-19. Tra fine febbraio e metà aprile si disputeranno le 10 giornate su cui si articolano Pool Promozione e Pool Salvezza. La 1^ classificata della Pool Promozione sarà promossa direttamente in A1, mentre l’ultima classificata della Pool Salvezza retrocederà in B1 (si disputerà un Play Out tra l’ultima e la penultima solo se tra esse vi sarà un divario non superiore a un punto). Posticipate, di conseguenza, le date dei Play Off Promozione, a cui parteciperanno le squadre dalla 2^ all’8^ posizione della Pool Promozione e la 1^ classificata della Pool Salvezza. Conclusione entro la fine del mese di maggio”.
    Si fa anche luce sullo svolgimento della Coppa Italia, con la Final Four (13-14 marzo) organizzata da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group: “La Coppa Italia di A2, infine, sarà strutturata su tre turni in gare uniche e coinvolgerà le prime 4 del Girone Est e le prime 4 del Girone Ovest, che si incroceranno per disputare i quarti di finale (mercoledì 3 marzo). Le quattro vincenti si sfideranno in semifinale mercoledì 10 marzo e la finale avrà luogo, come ormai da tradizione, lo stesso giorno e nella stessa sede della Final Four di Serie A1, ovvero lo Sport RDS Stadium di Rimini, già teatro della competizione nel marzo 2015”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato in palestra con tre recuperi in programma

    Volley Soverato OfficialPage

    Di Redazione
    Aver superato il periodo di “positivitá” legato al Covid-19 che ha riguardato le atlete del Volley Soverato è stata la notizia piú importante in casa biancorossa; la salute è al primo posto e, fortunatamente, tutto è andato bene. Non sono state di certo delle settimane facili per le ragazze che, sempre sostenute dallo staff medico con in testa il medico sociale dott. Damiani e dall’intera societá, hanno avuto pazienza e senso di responsabilità nel seguire tutte le direttive riguardanti il periodo di “isolamento domiciliare” in attesa dei risultati dei tamponi molecolari. Entusiasmo e grande gioia alla ripresa dei lavori con la squadra che ha risposto bene in questi primi giorni.
    Adesso, si potrá pensare nuovamente al campionato che vedrà il Soverato alle prese con tre recuperi, in trasferta Macerata e Cutrofiano e in casa con Montecchio. A Riparbelli e compagne basterà un punto per accedere alla pool promozione e, con un successo da tre punti, arriverebbe anche l’accesso alla fase di coppa Italia dove vi accedono le prime quattro dei due gironi. Primo impegno in ordine di tempo sarà il match casalingo contro Montecchio domenica 14 febbraio alle ore 16. Ci sarà bisogno di riacquisire il ritmo gara e con il lavoro programmato per bene dallo staff tecnico sicuramente le biancorosse regaleranno ancora altre soddisfazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Giulia Mancini: “Teniamoci pronte per la sfida con Soverato”

    foto ufficio stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Con la negativizzazione del gruppo squadra del Volley Soverato, anche per la CBF Balducci HR Macerata scatta il semaforo verde per l’ultimo recupero della regular season, programmato per mercoledì 17 febbraio alle ore 20.30. Nel frattempo la CBF Balducci HR Macerata si gode il traguardo della Pool Promozione raggiunto a Montecchio con la settima vittoria consecutiva, l’ennesima prova di maturità della squadra di coach Luca Paniconi. “A livello mentale serviva un buon approccio, lo abbiamo avuto ed abbiamo fatto la partita che dovevamo fare” ha dichiarato la centrale Giulia Mancini.
    Giulia, torniamo sulla partita di Montecchio, quella che vi ha garantito un posto in Pool Promozione. Che gara è stata? “Sicuramente è stata una partita che ha richiesto tanta concentrazione da parte nostra, visto che era una trasferta fatta in giornata e logisticamente impegnativa. Dall’altra parte della rete c’era un avversario che, nonostante la posizione di classifica, ha qualità e ottime giocatrici. Noi dal canto nostro avevamo studiato bene Montecchio ed abbiamo fatto la partita che avevamo preparato in settimana. Il risultato si è visto, abbiamo fatto bene.”
    Traguardo importante ma con Soverato sarà necessario tenere alta la guardia visto che i 3 punti sono sempre importanti per togliersi delle soddisfazioni anche nella seconda fase. “Sono fiduciosa che lavoreremo bene, giostreremo un po’ allenamento e riposo. Credo che arriveremo bene alla partita, sicuramente le motivazioni sono tante per fare i 3 punti, possibilmente.”
    Parlando di Pool Promozione: già si conoscono le avversarie oppure adesso è prematuro parlarne? “Le squadre principali le sappiamo. Roma, Mondovì e Pinerolo sono le avversarie più importanti e più difficili da affrontare, se così vogliamo dire. Però con il giusto allenamento ed il giusto impegno sono sicura che possiamo tirare fuori buone prestazioni anche contro avversarie di quel calibro.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO