consigliato per te

  • in

    La Green Warriors affronta il Club Italia. Barbolini: “Massima attenzione”

    Di Redazione
    Primo impegno del nuovo anno per la Green Warriors Sassuolo, che è pronta ad iniziare il proprio 2021 tra le mura amiche del Pala Consolata. Dhimitriadhi e compagne apriranno il nuovo anno sabato alle 17.00 contro il Club Italia, nel recupero della quinta giornata del girone di ritorno della regular season del Girone Ovest del campionato di serie A2 femminile: la partita contro le azzurrine era infatti inizialmente in programma lo scorso 8 dicembre, ma il turno era stato poi posticipato dalla Lega Pallavolo per dare spazio ai numerosi recuperi necessari.
    Dopo una breve pausa a cavallo di Capodanno e a dieci giorni di distanza dall’ultimo match disputato, la Green Warriors è ora attesa da un appuntamento impegnativo, contro un avversario di indiscusso valore, reduce da un stop ancora più lungo di quello delle neroverdi. L’ultimo impegno ufficiale della formazione federale risale infatti allo scorso 20 dicembre, con le azzurrine sconfitte al tie break in casa del Cus Torino.
    A presentare la partita in casa neroverde è coach Enrico Barbolini, che domani potrà contare sull’intero roster a sua disposizione, compresa la centrale Giada Civitico, out negli ultimi incontri per un problema agli addominali: “Come dico sempre, quella di domani sarà una partita esattamente come tutte le altre, in cui sarà necessaria come sempre la massima attenzione. Le partite sono tutte difficili e questo vale certamente anche per la partita di domani: il Club Italia è una squadra anomala, molto fisica e senza nulla da perdere per cui c’è da aspettarsi che scenderanno in campo con la loro solita aggressività. Allo stesso tempo però sappiamo che in questi casi rimanere sempre attenti e presenti può portare molti vantaggi. Per quanto riguarda noi, stiamo tutto sommato bene per cui affrontiamo la partita con il nostro solito ottimismo”.
    L’incontro, diretto dalla coppia arbitrale formata da Simone Cavicchi ed Emilio Sabia, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV (https://bit.ly/32W2aI6), web TV ufficiale della Lega Pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo anno dell’Hermaea Olbia inizia con la gara casalinga con Montale

    Di Redazione
    Archiviata la breve sosta di fine anno, l’Hermaea Olbia scalda i motori in vista del primo impegno del nuovo anno. Sabato pomeriggio a Golfo Aranci arriverà l’Exacer Montale del totem Tai Aguero, e l’obiettivo è quello di dar seguito alla bella prova da tre punti in casa del CUS Torino.
    Dopo l’affermazione del PalaGianniAsti le biancoblù hanno potuto godere di qualche giorno di libertà. Poi un’altra settimana di duro lavoro per arrivare pronte alla sfida con le emiliane, fanalino di coda del girone Ovest della Serie A2 con soli 5 punti all’attivo, ma reduci da un paio di prestazioni di ottimo livello: “Non ci facciamo ingannare dalla classifica – mette in guardia il tecnico Emiliano Giandomenico – Montale è una squadra tosta. Hanno sofferto nella prima parte di stagione, ma ora stanno giocando molto bene. Hanno vinto il primo set dell’ultima gara a Roma, mentre in precedenza avevano superato una signora squadra come Mondovì. Sarà una partita molto impegnativa, che dovremo affrontare con il massimo dell’attenzione. La vittoria di Torino ci ha restituito fiducia e cercheremo di sfruttarla a nostro vantaggio”.
    In caso di successo, le galluresi potrebbero rilanciare le proprie quotazioni in ottica Poule Promozione: “Non guardiamo più la classifica da tempo – spiega – non voglio che la squadra risenta di qualsiasi sorta di ansia da risultato. Dobbiamo concentrarci esclusivamente sul lavoro. Ci siamo preparati nei minimi dettagli, come sempre. I conti si faranno più avanti”.
    Nella sfida d’andata, disputata a Castelnuovo Rangone lo scorso 14 ottobre, l’Hermaea seppe conquistare la prima vittoria stagionale guidata dai 20 punti di Korhonen e dai 18 di Joly. Barazza e compagne sperano di replicare l’impresa, ma dovranno tenere in debita considerazione un avversario imprevedibile: “Montale si presenterà a Golfo Aranci con la nuova palleggiatrice Lancellotti – aggiunge il coach – arrivata all’inizio di dicembre da Macerata. Il loro allenatore ama mischiare le carte cambiando spesso sestetto. Gli unici punti fissi sono le centrali e l’opposto, mentre le bande variano anche in corso d’opera. Dovremo farci trovare pronti in ogni situazione”.
    Hermaea Olbia ed Exacer Montale si affronteranno sabato 9 gennaio alle 14.30 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Gli arbitri designati sono i signori Antonella Verrascina e Luca Grassia. La gara si disputerà a porte chiuse e verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fronza: “Olbia è una buona formazione. Noi dobbiamo giocare di squadra”

    Di Redazione
    Week-end anomalo per il girone “Ovest” di Serie A2 femminile, che tornerà di scena con quattro match nel pomeriggio di domani. Si tratta della 14ª giornata, turno in cui l’Exacer Montale sarà impegnato in Sardegna contro la Geovillage Hermaea Olbia.
    Dopo le due sfide contro le ostiche Mondovì e Roma, dalle quali sono arrivati due punti, l’Exacer Montale adesso si focalizza sullo scontro diretto di domani contro Olbia, terz’ultima in classifica. Sono dieci i punti di distacco tra le due squadre, con le sarde che però hanno una partita in meno rispetto alle nerofuxia.
    Occhio alle ragazze di coach Giandomenico, che hanno sì perso le ultime due sfide casalinghe per 3-0(contro Pinerolo e Busto Arsizio) ma sono anche reduci dal netto successo dello scorso 29 dicembre sul campo di Torino (3-0). Tra le mura amiche, Olbia ha disputato cinque partite, riuscendo a portare a casasette punti (due vittorie per 3-0, altrettante sconfitte col medesimo risultato e una sconfitta al tie-break). Montale che, invece, dalle sei trasferte stagionali, è riuscito a portare a casa appena due punti (vittoria al tie-break su Torino). Nerofuxia che hanno mostrato una netta crescita dopo la sconfitta nel derby contro Sassuolo, battendo prima Mondovì al tie-break (30 dicembre) per poi vender cara la pelle alla capolista Roma nella sfida di lunedì scorso (successo capitolino per 3-1).
    Coach Tamburello potrà contare sull’apporto della palleggiatrice Elisa Lancellotti, che in Sardegna vestirà per la seconda volta in stagione la maglia nerofuxia (dopo la sfida del 20 dicembre scorso contro Roma). Ieri pomeriggio Aguero e compagne hanno sostenuto l’ultima seduta di allenamento sul taraflex di Castelnuovo Rangone, mentre la giornata di oggi sarà dedicata interamente al viaggio per raggiungere la Sardegna. Prima il trasferimento verso l’aeroporto di Milano Linate, da lì il volo diretto per Olbia. Discorso diverso al ritorno, con Montale che domani sera decollerà dalla Costa Smeralda in direzione Roma Fiumicino per poi, da lì, raggiungere sempre in aereo l’aeroporto di Linate. A presentare il match di domani contro le sarde è la centrale Elena Fronza. Ecco le sue parole.
    “Questo è un momento molto intenso della stagione, siamo passate da due mesi di rinvii a partite ogni 3 giorni, e da lunedì sono cominciate anche le trasferte meno comode. Ma questa situazione ha dei pro e dei contro: fisicamente e mentalmente è molto stancante, ma allo stesso tempo il ritmo gara aiuta a rimanere concentrate, a non perdersi in pensieri rivolti alla partita passata, e focalizzarsi su quella successiva. Ci sono stati tanti miglioramenti, ma dobbiamo cercare di limitare gli errori gratuiti. La sfida contro Olbia? Sarà una gara importante, come tutte quelle che stiamo affrontando. Stiamo cercando una continuità che ripaghi il lavoro che stiamo facendo in palestra. Se può essere la gara della svolta? La svolta avverrà quando riusciremo a prendere coscienza dei nostri mezzi e riusciremo a limitare, come dicevo, gli errori gratuiti. Le sarde sono una buona formazione, e giocano tra le mura amiche.
    Dobbiamo giocare di squadra come sappiamo fare, e questo sarebbe già un ottimo punto di partenza. La Lancellotti in campo? Sicuramente il suo apporto tecnico e umano aiuterà la squadra. Se la ripresa della squadra è stata favorita anche dal rientro di Aguero? Tai è una forza della natura. La sua presenza in campo dà carica, sicurezza e serenità. Sono molto contenta anche per lei perché ha lavorato sodo per riuscire a tornare in campo ad aiutarci.”
    Il fischio d’inizio tra Geovillage Hermaea Olbia ed Exacer Montale è fissato per le ore 14:30 di domani, sabato 9 gennaio, presso la “Palestra Comunale” di Golfo Aranci (SS). Gli arbitri del match sarannoAntonella Verrascina e Luca Grassia (segnapunti: Anna Boi). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, sabato derby piemontese con Mondovì

    Foto Facebook Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    Archiviata la trasferta senza punti di Marsala, le ragazze dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo sono già proiettate sul prossimo impegno di sabato 9 gennaio dove affronteranno nella 5^ giornata di ritorno della Regular Season, la formazione dell’LPM BAM Mondovì.
    La squadra di Coach Delmati ha iniziato l’anno nel migliore dei modi, andando a vincere ieri, nel giorno della befana, il derby per 3 a 0 con il Barricalla Cus Torino, un risultato che ha permesso alle monregalesi di conquistare il secondo posto in classifica.
    Le ragazze di Michele Marchiaro si preparano quindi al derby con la voglia di riscattare l’opaca prestazione di due giorni fa e tornare così a muovere la classifica.
    Il pubblico potrà seguire da casa la gara trasmessa in diretta streaming, in alta qualità, su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com
    Appuntamento: Sabato 9 gennaio 2021 ore 18.00 per la 5^ Giornata ritorno – Regular Season Serie A2 Femminile Girone Ovest
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio test match positivo per il Club Italia CRAI

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Lungo e proficuo pomeriggio di allenamento per il Club Italia CRAI nella giornata dell’Epifania. Oggi pomeriggio le azzurrine hanno ospitato al Centro Pavesi di Milano due formazioni di B1 per altrettante sessioni di allenamento congiunto: nella prima parte del pomeriggio il Club Italia si è confrontato con la Tecnoteam Albese, mentre nel finale di serata “avversarie” delle giovani della formazione federale sono state le atlete della Cbl Costa Volpino. Nell’intervallo le due squadre si sono sfidate tra loro.
    Ognuno dei tre allenamenti congiunti ha previsto la disputa di tre set. Nel primo test il Club Italia CRAI ha superato per 2-1 (25-21, 25-16, 23-25) la Tecnoteam Albese, nel secondo la vittoria è andata alla Tecnoteam Albese che ha battuto Cbl Costa Volpino 2-1 (27-25, 17-25, 25-16), mentre nel terzo test il Club Italia CRAI ha ceduto 2-1 (21-25, 25-22, 20-25) con Cbl Costa Volpino.
    L’appuntamento di oggi ha permesso al tecnico federale Massimo Bellano di lavorare con l’intero gruppo squadra per ritrovare ritmo e soluzioni di gioco in vista dell’intenso calendario previsto a gennaio per il campionato di Serie A2. Rispetto alle gare ufficiali, oggi hanno trovato maggiore spazio in campo le azzurrine che di solito giocano di meno. Archiviata la doppia sessione di allenamento di oggi, da domani il Club Italia CRAI riprenderà i consueti allenamenti in vista della trasferta di sabato a Sassuolo per la quinta giornata di ritorno. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel derby piemontese festeggia la LPM Bam Mondovì contro una tenace Torino

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Bottino pieno per la LPM Bam Mondovì nel recupero della prima giornata di ritorno del Girone Ovest contro il Barricalla Cus Torino: a dispetto del 3-0 finale, il derby piemontese riserva però parecchi grattacapi alle monregalesi, che hanno la meglio sulle avversarie solo dopo tre parziali molto tirati. Con questo risultato Mondovì scavalca Pinerolo al secondo posto e sale a tre punti dalla capolista Roma, con una partita giocata in meno.
    La cronaca:Un inizio punto a punto per le due squadre (4-4), poi le pumine ingranano la marcia giusta e salgono a +4 (10-6). Il gioco prosegue nelle mani delle monregalesi (16-13), sostenute a distanza ed “in esterna” dagli Ultras Puma. Le cussine non perdono la concentrazione, si ricompattano, raggiungono la parità (17-17) e superano (18-20). Coach Delmati è costretto a chiedere time out. La LPM Bam Mondovì reagisce e riporta la situazione in equilibrio (20-20). La fase finale si accende, grazie ad una grande difesa di De Nardi le padrone di casa si portano sul 22-21. Taborelli scrive il 24-21. Le ospiti annullano il set ball (24-22). È Hardeman a picchiare il 25-22.
    Al ritorno in campo le squadre si inseguono (7-7 e 15-15). La LPM Bam Mondovì trova il break (18-15), costringendo la panchina torinese al time out. Le cussine non mollano e si avvicinano (18-17), ma Tanase non ci sta e mette a segno il punto del 20-17. Le torinesi tentano l’aggancio (22-21), ma le rossoblu sono determinate (23-21). Come nel precedente set, anche in questa frazione finale il gioco si scalda. Torino si riporta a -1 (23-22), Mondovì scrive il 24-22, ma Cus annulla il set ball. Ci pensa ancora Hardeman a schiacciare il 25-23. 
    2-0 per le pumine, al ritorno in campo le due formazioni viaggiano a braccetto (14-14). L’Lpm Bam Mondovì trova il break (17-15) e la panchina cussina ferma il gioco. L’ace di Taborelli fa volare le pumine a +3 (18-15). Anche il terzo vede un finale concitato, con le squadre compatte e decise. Le monregalesi graffiano e vanno sul 22-20, ma Cus stringe i denti e accorcia (22-21). Taborelli e a ruota da Molinaro, scrivono il 24-21. Un errore ospite regala a Mondovì i 3 punti.
    LPM Bam Mondovì-Barricalla Cus Torino 3-0 (25-23, 25-23, 25-22)LPM Bam Mondovì: Hardeman 17, Mazzon 11, Taborelli 15, Tanase 9, Molinaro 11, Scola 1, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.Barricalla Cus Torino: Severin, Pinto 8, Mabilo 4, Vokshi 9, Sainz 4, Batte 11, Gamba (L), Venturini 4, Sironi 2, Rimoldi. Non entrate: Gobbo, Torrese (L), Bertone. All. Chiappafreddo.Arbitri: Cavicchi, Usai.Note: Durata set: 27′, 28′, 28′; Tot: 83′.
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 31; Lpm Bam Mondovì** 28; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 26; Sigel Marsala* 22; Futura Volley Giovani Busto Arsizio° 22; Green Warriors Sassuolo 21; Barricalla Cus Torino 15; Geovillage Hermaea Olbia** 15; Club Italia Crai*** 10; Exacer Montale* 5.*Una partita in meno, °Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La promessa di Ludovica Guidi: “Non mi lamenterò più delle troppe partite…”

    Foto Ufficio Stampa Conad Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Una partita in 35 giorni: dal 5 dicembre a oggi l’Olimpia Teodora Ravenna è scesa in campo soltanto una volta, per la facile vittoria contro Montecchio. Una situazione vissuta con grande frustrazione nel gruppo romagnolo, come spiega il capitano Ludovica Guidi in un’intervista al Resto del Carlino Ravenna: “Un tempo così lungo senza partite è difficile da gestire. Poi mettiamoci le incertezze dei rinvii e la mancanza di quell’energia che derivava dall’incoraggiamento del pubblico al palazzetto, o dal condividere le vittorie e le sconfitte anche in una semplice pizza nel dopopartita“.
    “Avrei potuto lasciar perdere – confida Guidi – rifugiarmi a casa e buttarmi sui miei studi universitari. Ma siamo tutte rimaste per difendere questa nostra passione sportiva con ancor più accanimento“. Adesso il digiuno è quasi finito – domenica 10 gennaio Ravenna farà visita alla capolista Megabox Vallefoglia – e si apre un periodo ricco di impegni ravvicinati. Ma il capitano dell’Olimpia Teodora fa una promessa: “Personalmente non vedo l’ora di tornare in campo e giocare più che si può. Non mi lamenterò di sicuro delle troppe partite!“. LEGGI TUTTO