consigliato per te

  • in

    Omag-Marsala rinviata a data da destinarsi

    Di Redazione Marsala Volley S.S.D.R.L informa che a seguito della circolare di Lega n° 94/20-21 Omag San Giovanni in Marignano – Sigel Marsala, gara in calendario per la 6ª giornata di Pool Promozione del Campionato Nazionale di serie A2 e che doveva disputarsi domenica 28 marzo, ha subito il rinvio a data da destinarsi. Ascoltato il parere di ambedue le Società, sarà poi incombenza della Lega Volley Femminile trovare una nuova data e programmarne il recupero. Contestualmente, nella medesima circolare la Lega Volley Femminile serie A da notizia che ha provveduto ad anticipare la gara valevole per la 7ª giornata di Pool Promozione tra Sigel Marsala e CBF Balducci H.R. Macerata a mercoledì 31 marzo p.v. con fischio d’inizio alle ore 17.00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna vince con Montale e aggancia la vetta delle classifica. Bendandi: “Complimenti alle ragazze”

    Di Redazione Ancora una rimonta, dopo quella messa a segno a Olbia domenica scorsa, per la Conad Olimpia Teodora, che batte 3-1 al PalaCosta l’Exacer Montale e aggancia Busto Arsizio in vetta alla classifica della Pool Salvezza di Serie A2. Le ragazze ravennati reagiscono alla grande dopo essere finite sotto di un set e 6-12 nel secondo, grazie a un super parziale di 12-0 portano la gara sull’1-1 e poi completano la rimonta portando a casa altri 3 punti fondamentali. Altra grande prova di carattere per la Conad, che si presenta così con due successi consecutivi allo scontro diretto al vertice di domenica prossima a Busto Arsizio. La partita Al fischio d’inizio Coach Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Kavalenka, Grigolo e Rocchi libero. La Conad parte forte con l’ace di Kavalenka che vale il 3-1, ma Montale impatta la gara sul 4-4. Le ospiti si portano avanti 6-8, ma il muro di Piva riporta il punteggio in parità (11-11) e nella parte centrale le squadre si scambiano il vantaggio più volte. Le emiliane piazzano l’allungo decisivo portandosi sul 18-22, poi contengono il tentativo di rimonta e chiudono la frazione per 22-25. Cariche dal primo set le ospiti volano fino al 5-11 in avvio di secondo, ma sul 6-12 Ravenna reagisce con grande carattere. Il turno al servizio di Piva regala alle padrone di casa un super parziale di 12-0 che ribalta le sorti della frazione, con tre punti consecutivi di Guasti che fissano il punteggio sul 18-12. La Conad chiude i conti per 25-17 e pareggiano il conto dei set sull’1-1. Il terzo parziale parte combattuto, poi le padrone di casa piazzano il primo allungo sull’8-6 grazie agli ace di Guidi e Morello. Montale ritrova la parità a quota 13, ma il muro di Assirelli porta nuovamente avanti le Leonesse ravennati sul 18-14. Kavalenka imita la compagna a muro per il 21-15 e l’Olimpia Teodora allunga fino al 23-16, chiudendo poi il set per 25-18. Nella quarta frazione arriva la reazione ospite e Montale in avvio va avanti prima 1-3, poi 2-5. L’ace di Morello pareggia la gara sull’8-8, ma le emiliane provano ancora ad allungare sull’11-14. Il muro di Torcolacci (15-16) tiene a contatto Ravenna, che pareggia nuovamente a quota 18. L’ultimo sussulto ospite vale il 19-21, ma la Conad piazza un mini-parziale di 4-0 ribaltando la situazione sul 23-21, prima di chiudere set e partita per 25-23 e 3-1. Il post-partita “Ci godiamo questi tre punti che sono una bella soddisfazione per noi – commenta a caldo coach Simone Bendandi –. Faccio i complimenti alle ragazze soprattutto perché sono state in grado di cambiare atteggiamento durante la partita, che non si era messa bene dopo il primo set e l’avvio del secondo. Quel parziale sul turno di servizio di Piva ci ha acceso e dato anima, che è un po’ quello che ci stava mancando visto che non eravamo comunque partite malissimo a livello di lettura tattica. Da quel momento in poi i nostri meccanismi si sono unificati e siamo riusciti, oltre che a lavorare bene a muro e in difesa, anche a limitare gli errori sui contrattacchi. In questo senso sono stati ottimi anche gli ingressi delle ragazze che sono entrate dalla panchina. Ora dobbiamo pensare subito a Busto, ma ci tengo a sottolineare la bravura e la disponibilità che hanno avuto le ragazze, oggi come domenica scorsa, ad adattarsi anche ad assetti che non avevamo mai provato prima. Credo che questa vittoria ci possa portare ulteriore fiducia, quindi testa a domenica”. “Siamo felici di averi ritrovato la vittoria anche qui al PalaCosta, che stava diventando quasi un tabù – aggiunge Giulia Rocchi –. Siamo riuscite a fare il nostro gioco cercando di sbagliare il meno possibile, e questa è una cosa fondamentale in questo campionato in cui spesso chi commette meno errori poi vince. In particolare nel nostro caso, con una squadra che ha poca esperienza, è fondamentale limitare questi errori e questa sera siamo state brave soprattutto a mantenere la lucidità nei momenti decisivi. Nel secondo set abbiamo avuto una bella reazione e la continuità nel turno al servizio di Rebecca ci ha dato una mano e siamo state tutte brave ad approfittarne per prendere fiducia. Alla fine la pallavolo è molto semplice, ma per ottenere il risultato è fondamentale trovare continuità e limitare al minimo gli errori”. Il tabellino Conad Olimpia Teodora Ravenna – Exacer Montale 3-1 (22-25, 25-17, 25-18, 25-23)Ravenna: Morello 4, Piva 21, Guidi 11, Torcolacci 3, Kavalenka 9, Grigolo 1, Rocchi (L); Poggi, Bernabè, Assirelli 8, Monaco, Guasti 14. N.e.: Giovanna(L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Muri 11, ace 6, battute sbagliate 14, errori ricez. 4, ricez. pos 47%, ricez. perf 12%, errori attacco 11, attacco 42%. Montale: Pinali 10, Gentili 8, Brina 22, Lancellotti 1, Botarelli 4, Fronza 4, Bici (L); Cigarini, Blasi, Rubini 4, Aguero. N.e.:Saccani, Venturelli (L). All.: Ivan Tamburello. Ass.: Tommaso Zagni.Muri 5, ace 4, battute sbagliate 11, errori ricez. 6, ricez. pos 35%, ricez. perf 13%, errori attacco 12, attacco 35%. Arbitri: Marta Mesiano e Antonio Lichelli. La classifica – Serie A2 Pool SalvezzaConad Olimpia Teodora Ravenna 32, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32, Itas Città Fiera Martignacco 28, Geovillage Hermaea Olbia 24, Barricalla Cus Torino 23, Club Italia Crai 19, CDA Talmassons 15*, Exacer Montale 8, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. *Una partita in meno.** Due partite in meno.**** Quattro partite in meno. Prossimo turnoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Conad Olimpia Teodora Ravenna, domenica 28 marzo, ore 17, Palazzetto Parrocchiale S.Luigi, Busto Arsizio (VA) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lpm Bam Mondovì conquista l’intera posta in palio a Soverato

    Di Redazione L’unica gara disputata nel turno infrasettimanale valevole per la quinta giornata della Pool Promozione vede le pumine impegnate sull’insidioso campo di Soverato. Il primo set è a firma delle calabresi, che si impongono 25-17. Il parziale successivo si colora invece di rossoblu, con le pumine che trovano l’equilibrio (21-25). Più equilibrata la terza frazione di gioco, che termina con il medesimo punteggio della precedente (21-25) e trascina l’LPM Bam sul 2-1. Quarto parziale giocato punto a punto, ma la zampata finale è di Mondovì! Soverato parte determinato (6-2) e coach Delmati è costretto a chiedere time out. Al ritorno in campo sono ancora le padrone di casa a guidare il gioco (15-9) e la panchina rossoblù ferma la corsa delle calabresi. Soverato allunga le distanze (22-14). Mondovì trova il break (22-16), ma le ioniche di casa viaggiano a ritmo serrato e chiudono il set con un perentorio 25-17. Nel secondo parziale le pumine iniziano con il piede giusto (4-7). Soverato trova l’equilibrio (9-9), ma l’LPM BAM Mondovì affila gli artigli (11-16). Le padrone di casa accorciano (16-19), ma la bella prova corale trascina le monregalesi (18-24). Soverato non molla, ma le pumine pareggiano i conti (21-25). La terza frazione di gioco inizia in parità (4-4), le monregalesi staccano e raddoppiano (4-8). L’Lpm Bam mantiene le distanze (6-11), con le padrone di casa costrette ad inseguire (10-12). Soverato ritrova il pareggio sul 19-19. Le rossoblu ruggiscono e si portano avanti alla conta dei set (21-25). Il quarto set vede un inizio a favore di Soverato, ma l’Lpm Bam Mondovì picchia forte e trova l’equilibrio (11-11). Le squadre viaggiano a braccetto (13-13), finchè le pumine prendono il largo (13-16), costringendo la panchina calabrese al time out. La situazione si ribalta e gira in una nuova parità (16-16): questa volta è coach Delmati a fermare il gioco. Il punto a punto accende questa fase del parziale (18-18). Arriva la zampata di Mondovì (20-22). Soverato trova la reazione (22-23). Lpm Bam Mondovì chiude e si aggiudica 3 punti (22-25). Una vittoria di gruppo, che permette alle pumine di mantenere salda la prima posizione nella Pool Promozione. VOLLEY SOVERATO – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (25-17 21-25 21-25 22-25) VOLLEY SOVERATO: Mason 16, Riparbelli 11, Shields 22, Lotti 10, Meli 2, Bortoli 1, Barbagallo (L), Bianchini 1, Piacentini 1, Ferrario (L), Nardelli, Salimbeni. Non entrate: Cipriani. All. Napolitano. LPM BAM MONDOVI’: Tanase 10, Molinaro 17, Scola 1, Hardeman 17, Mazzon 8, Taborelli 18, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio, Midriano. Non entrate: Serafini, Mandrile. All. Delmati. ARBITRI: Palumbo, Scarfo’. NOTE – Durata set: 23′, 29′, 29′, 25′; Tot: 106′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barricalla Cus Torino conquista tre punti sul campo di Montecchio

    Di Redazione Nella quinta giornata della Pool Salvezza, il Barricalla Cus Torino si aggiudica tre punti sul campo delle Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Il match per i primi due set è guidato autorevolmente dalle piemontesi di Mauro Chiappafreddo, che hanno in Pinto, Sainz e Vokshi tre attaccanti efficienti (rispettivamente 16, 13 e 13 punti). Nel terzo le ragazze di Mario Fangareggi si costruiscono le occasioni per allungare la contesa con le bordate di Battista e i muri di Bartolini, ma dal 22-19 si passa al 23-25.  Il match si apre con una battuta sbagliata del Cus (1-0) e Covino mette a terra il suo primo pallone (3-2). Partita in sostanziale equilibrio (5-5) con una fast di Bartolini. Un ace fortunato porta Torino a +2 (6-8), quindi sul 7-12 Fangareggi chiama time out. Il servizio di Torino fa decisamente la differenza (10-15), ma Montecchio non demorde con una pipe di Battista (15-20). Il Barricalla chiude la prima frazione di gara 25-19. Anche nel secondo set le ospiti si portano avanti 1-6 controllando con facilità il gioco. Sull’ 1-7 Fangareggi chiama time out per cercare di riorganizzare al meglio le sue ragazze. Battista mette a terra due buone palle (3-8) e arriva poi anche la fast di Bartolini che accorcia lo svantaggio (4-8). Entra Mangani per Cagnin (7-13) che trova subito il punto (8-14). Il muro di Bovo contiene l’attacco avversario e Battista chiude l’azione (10-15). Il Sorelle Ramonda Ipag cerca di riaprire il set (13-16) e Chiappafreddo ferma il gioco. Funziona bene la difesa delle rosso nere con Imperiali al comando (14-17). Riallunga Torino e Fangareggi chiama nuovamente time-out (15-21). Anche nel secondo set il Barricalla esce vincitore 17-25. Vantaggio Montecchio a inizio terzo set (2-1) e mantiene le distanze dalle avversarie portandosi (6-4). Battista piazza un ace su Pinto (8-5) e subito dopo Cagnin trova una diagonale vincente (9-5). Recupera il Cus riportandosi in parità (10-10), ma le castellane non ci stanno e si rimettono avanti con un gran muro di Bovo (14-11). Scacchetti serve una palla tesa al centro a Bartolini (17-16) che poi ottiene anche il ventesimo punto (20-19). Sul 22-19 Chiappafreddo chiama time out, ma Fangareggi chiama a sua volta tempo sul (22-21). Torino riesce a chiudere set e partita 23-25. Commenta così la sconfitta Giacomo Antoniazzi (Vice allenatore Montecchio): “A parte i primi due set, probabilmente nel terzo avremmo meritato la vittoria, dal momento che abbiamo cominciato a difendere un po’ di più e a battere meglio. Abbiamo fatto molti cambi, cercando di ruotare le ragazze che erano in difficoltà e siamo comunque contenti della reazione delle ragazze che sono entrate in campo come Imperiali e Mangani. Purtroppo è stato chiaro che loro hanno giocato nettamente meglio di noi, tranne alcuni sprazzi, e hanno dimostrato di avere molta più pazienza di noi che abbiamo dimostrato di essere ancora fragili. Mi dispiace che la squadra non abbia potuto giocare domenica scorsa contro il Club Italia sfruttando il momento positivo dopo la vittoria con Montale”. Ramonda Ipag Montecchio – Barricalla Cus Torino 0-3 (19-25, 17-25, 23-25)RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Bovo 4, Bartolini 12, Scacchetti, Battista 17, Mangani 1, Cagnin 4, Covino 6, Monaco (L), Imperiali (L2). Ne. Rosso, Brandi, Canton. All.: Fangareggi.BARRICALLA CUS TORINO: Vokshi 13, Bertone 5, Sainz 13, Gamba (L), Sironi 1, Rimoldi 2, Pinto 16, Venturini, Mabilo 3, Severin. Ne. Torrese (L2), Batte. All.: Chiappafreddo.Arbitri: Massimo Piubelli e Sergio JacobacciNote: Durata set: 21’, 24’, 27’; totale 1.12’. Montecchio: battute sbagliate 9, vincenti 1, muri 7. Torino: battute sbagliate 5, vincenti 6, muri 4. Ricezione: Montecchio 38%. Torino 63%. Attacco: Montecchio 29%, Torino 34%. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie in casa Club Italia. Tutti negativi i tamponi di atlete e staff

    Di Redazione I cinque componenti del Club Italia CRAI – 4 atlete e un membro dello staff – risultati positivi al Covid-19 nelle scorse settimane si sono negativizzati. Questi i risultati dei tamponi molecolari effettuati nella giornata di lunedì. Le azzurrine coinvolte saranno ora sottoposte ai controlli medici previsti dal protocollo per poi riprendere l’attività insieme a tutto il gruppo squadra. Bisognerà aspettare ancora qualche giorno per vedere il Club Italia CRAI di nuovo in campo per una gara ufficiale: come richiesto dalla Cda Talmassons è rinviata a data destinarsi la partita in programma domenica pomeriggio, valida come prima giornata di ritorno della Pool Salvezza del Campionato di A2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bendandi: “A Montale con il focus sulla vittoria della Pool Salvezza”

    Di Redazione Reduce dalla bella vittoria in rimonta a Olbia, la Conad Olimpia Teodora torna subito in campo per il turno infrasettimanale, valido per la quinta giornata di Pool Promozione di Serie A2. Le ragazze ravennati ospiteranno domani sera, mercoledì 24 marzo, alle ore 20.30, al PalaCosta (sempre a porte chiuse in ottemperanza alle disposizione in merito di Covid-19), l’Exacer Montale, reduce a sua volta da una bella vittoria al tie break contro Martignacco. Arbitri del match saranno Marta Mesiano e Antonio Lichelli. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Sicuramente la vittoria di domenica ci ha dato un po’ di morale, anche se purtroppo, come capita spesso al ritorno da trasferte impegnative come questa, non abbiamo molto tempo per preparare la prossima partita. I tre punti conquistati ci riportano su quel focus, che comunque io non avevo dimenticato, che è quello di provare a vincere la Pool Salvezza. Andiamo a giocare contro una squadra in palla, che arriva da una bella vittoria e che certamente verrà qua per darci fastidio. Noi dobbiamo rimanere concentrate su noi stesse ed essere coscienti di quello che abbiamo fatto ad Olbia, dove abbiamo prima combattuto contro i nostri fantasmi, poi iniziato a battagliare contro l’avversario. È stata una bella prova di squadra anche perché per larghi tratti abbiamo utilizzato una formazione inedita. Le ragazze hanno tenuto in vita e riaperto la possibilità di guadagnarci i playoff, poi chi giocherà meglio e avrà più voglia se li guadagnerà”. Roster Allenatore: Simone Bendandi. Assistente: Dominico Speck. Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2). Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9). Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12). Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17). La classifica Serie A2 Pool Salvezza Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32, Conad Olimpia Teodora Ravenna 29, Itas Città Fiera Martignacco 28, Geovillage Hermaea Olbia 24, Barricalla Cus Torino 20, Club Italia Crai 19, CDA Talmassons 15*, Exacer Montale 8, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. Una partita in meno. ** Due partite in meno. **** Quattro partite in meno. Live match Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cus Torino, Batte: “La partita contro Montecchio sarà fondamentale”

    Di Redazione Mercoledì 24 marzo quinta giornata di andata della Pool Salvezza del campionato di Serie A2 di volley femminile. Il Barricalla CUS Torino Volley giocherà in trasferta, Pala Collodi ore 19,30, contro Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Queste le parole di Eleonora Batte: “La partita contro Montecchio di mercoledì sarà fondamentale per il risultato finale del nostro campionato. Sicuramente sarà un match combattuto, in cui dovremo esprimere il nostro gioco migliore sia in attacco, che in difesa. É certo che  il duro lavoro porterà i suoi frutti, dato che ci siamo allenate molto bene in questo periodo”.Mercoledì 24 marzo sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: www.lvftv.com/subscription/. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO