consigliato per te

  • in

    La Omag ospita Sassuolo per il recupero del quinto turno

    Di Redazione Primo dei due scontri diretti nel giro di 4 giorni in chiave play-off.Questa sera, 21 aprile, alle ore 18.00 andrà in scena al PalaMarignano la partita tra Omag Consolini Volley e Green Warriors Sassuolo valevole per il recupero del quinto turno di andata del Pool Promozione. Si tratta della seconda partita di fila in casa per le ragazze di coach Saja, che dopo la grande prova di domenica scorsa contro Mondovì – sconfitta per 3 a 2 dopo essere state addirittura avanti 2 a 1 – si confronteranno con una diretta concorrente nella scalata per accedere ai play-off. Le biancoazzurre continuano ad accumulare punti preziosi dimostrandosi una vera e propria spina nel fianco delle squadre sulla carta più attrezzate, mostrando una tenacia e una determinazione che in altre circostanze avrebbero infuocato il palazzetto marignanese e il tifo dei Nipoti.La forza di una squadra si vede dal collettivo, e l’unione delle zie mostrata attraverso grandi difese e coperture in fase di attacco è il segno distintivo di una formazione che gioca una pallavolo di sacrificio con la voglia di vincere le partite insieme. La Green Warriors Sassuolo si presenta a San Giovanni in Marignano dopo una sconfitta per 3 a 0 contro Macerata e con la voglia di dimostrare il suo valore, complice anche la giovane età della formazione emiliana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Vallefoglia ospita Pinerolo. Derby Omag-Sassuolo. Pool Salvezza, Torino attende Montecchio

    Di Redazione POOL PROMOZIONEDisegneranno alcuni tratti del tabellone Play Off i due recuperi della Pool Promozione che si disputeranno mercoledì alle 18.00. Da una parte la Megabox Vallefoglia, in quarta posizione a quota 50, riceverà la visita dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che la segue di 4 lunghezze. Dall’altra Omag San Giovanni in Marignano e Green Warriors Sassuolo, rispettivamente decima e nona, si contenderanno punti preziosi per rientrare tra le prime otto che accederanno alla fase finale del Campionato di Serie A2 Femminile.Le tigri di Fabio Bonafede sono chiamate a confermare sul campo i progressi mostrati nella partita di domenica scorsa con la capolista Acqua&Sapone, battuta 3-0. Lasciato il Salento con due punti in tasca, le pinerole si Michele Marchiaro si sono rimesse in viaggio per la seconda tappa del tour de force. “Domenica avevamo grande voglia di riscossa verso noi stessi e siamo scese in campo con molta voglia di rifarci – spiega Martina Balboni, palleggiatrice della Megabox a proposito del successo sulle capitoline -. Dobbiamo riproporci con lo stesso atteggiamento contro Pinerolo, che è un’ottima squadra costruita per vincere e con grandi individualità. Giochiamo una volta ogni tre giorni, è difficile recuperare energia e preparare le partite, ma la cosa fondamentale è riuscire a mantenere costante la concentrazione. La vittoria su Roma ci ha dato molta fiducia e molta carica: l’obiettivo è quello di ripeterci, anche se non sarà facile”. “Andiamo a Vallefoglia senza allenamenti – precisa coach Marchiaro -. La preparazione della partita sarà dunque teorica e non faremo tanti tatticismi. La squadra marchigiana ha nomi da stropicciarsi gli occhi, portano sulle spalle Champions, campionati vinti e permanenza in categoria superiore. Il loro livello e conseguenti ambizioni sono sicuramente indiscutibili. Siamo pronti ad ogni difficoltà“.Archiviata la sconfitta subita a Macerata contro la Cbf Balducci, la Green Warriors Sassuolo si prepara alla doppia sfida contro la Omag San Giovanni di Marignano. Dhimitriadhi e compagne saranno impegnate mercoledì in Romagna nel recupero del match valido per la quinta giornata di andata. Le due formazioni si affronteranno poi anche domenica 25 aprile, ma a parti invertite, con le marignanesi di coach Sala che faranno visita alle neroverdi nel match valido per la quinta di ritorno. La doppia sfida sarà per entrambe crocevia della stagione in ottica Play Off Promozione. “Quella di domani contro San Giovanni sarà una partita difficile, perché loro sono una squadra insidiosa, molto coesa e compatta – spiega Giada Civitico, centrale di Sassuolo -. Sono ben organizzate e capaci di impensierire tutte le avversarie: in più siamo a casa loro, per cui domani sera cercheranno sicuramente di metterci in difficoltà. Noi dal canto nostro cercheremo di fare il nostro meglio, di essere istintive e cercheremo di fare quello che sappiamo fare senza pensare troppo, per vincere con il nostro carattere e la nostra solita aggressività“.POOL SALVEZZACon la serenità di chi ha conquistato la permanenza in Serie A2, la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio si reca a Torino per duellare con il Barricalla. Le vicentine di Mario Fangareggi hanno ottenuto tre vittorie consecutive che hanno dato tutto un altro indirizzo alla stagione, fin lì difficoltosa. Anche le cussine di Mauro Chiappafreddo vivono il finale di stagione con tranquillità, reduci peraltro dalla doppia affermazione in casa di Talmassons. Mercoledì alle 18.00 il fischio di inizio.  “Concluderemo la stagione mercoledì in casa contro Montecchio, formazione salva che ha comunque notevoli potenzialità in attacco e una regista molto esperta, dovremo quindi prestare attenzione – precisa coach Chiappafreddo -. Dal canto nostro credo che il bilancio della nostra stagione sia positivo, siamo riusciti a conquistare la salvezza già ormai da tempo e quindi sono molto soddisfatto del lavoro svolto, della volontà e tenacia espressa dalle ragazze, soprattutto nei momenti di difficoltà; in particolare ringrazio la società per la vicinanza e il riguardo avuto nei nostri confronti in un momento di pandemia in cui tutto sembrava che si sarebbe fermato, invece siamo riusciti a continuare con i nostri impegni. Quindi concludere questo campionato in casa è importante, è una sorta di ringraziamento anche al pubblico che non è potuto essere presente al Pala Gianni Asti ma che comunque ci ha seguito”.Giovedì la Olimpia Teodora Ravenna, che lo scorso weekend ha conquistato matematicamente il primo posto della Pool Salvezza e dunque l’accesso ai Play Off Promozione, ospiterà al PalaCosta il Club Italia Crai. LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale!SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERIPOOL PROMOZIONE5^ GIORNATAMercoledì 21 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Turtù-MatteiOmag S.G. Marignano – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Laghi-ClementePOOL SALVEZZA10^ GIORNATAMercoledì 21 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  ARBITRI: Cavicchi-Brunelli3^ GIORNATAGiovedì 22 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia Crai  ARBITRI: Selmi-MesianiLE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 59 (3); Lpm Bam Mondovì 56 (3); CBF Balducci HR Macerata 52 (2); Megabox Vallefoglia 50 (4); Eurospin Ford Sara Pinerolo 46 (3); Sigel Marsala 43 (3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 42 (2); Volley Soverato 40 (2); Green Warriors Sassuolo 37 (4); Omag San Giovanni in Marignano 34 (6). (tra parentesi le partite ancora da disputare)POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 41 (2); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1); Itas Città Fiera Martignacco 35 (1); Hermaea Olbia 32; Cda Talmassons 31 (2); Barricalla Cus Torino 28 (1); Club Italia Crai 23 (4); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 14 (2); Exacer Montale 8 (1).(tra parentesi le partite ancora da disputare)IL PROSSIMO TURNOPOOL PROMOZIONEDomenica 25 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – CBF Balducci HR MacerataLPM BAM Mondovì – Volley SoveratoEurospin Ford Sara Pinerolo – Megabox VallefogliaSigel Marsala – Cuore Di Mamma CutrofianoGreen Warriors Sassuolo – Omag S.G. MarignanoPOOL SALVEZZADomenica 25 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – CDA TalmassonsClub Italia Crai – Itas Città Fiera MartignaccoRiposa: Hermaea Olbia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barricalla Cus Torino chiude la Pool Salvezza contro Montecchio

    Di Redazione Si chiude la Pool Salvezza di Serie A2 femminile per le universitarie del Barricalla Cus Torino, che giocheranno l’ultima gara della stagione mercoledì 21 aprile alle ore 18, in casa al Pala Gianni Asti contro la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Queste le parole di coach Mauro Chiappafreddo: “Concluderemo la stagione mercoledì in casa contro Montecchio, formazione salva che ha comunque notevoli potenzialità in attacco e una regista molto esperta, dovremo quindi prestare attenzione. Dal canto nostro credo che il bilancio della nostra stagione sia positivo, siamo riusciti a conquistare la salvezza e la permanenza del Centro Universitario Sportivo torinese in A2 già ormai da tempo e quindi sono molto soddisfatto del lavoro svolto, della volontà e tenacia espressa dalle ragazze, soprattutto nei momenti di difficoltà. In particolare ringrazio la società per la vicinanza e il riguardo avuto nei nostri confronti in un momento di pandemia in cui tutto sembrava che si sarebbe fermato, invece siamo riusciti a continuare con i nostri impegni. Quindi concludere questo campionato in casa è importante, è una sorta di ringraziamento anche al pubblico che non è potuto essere presente al Pala Gianni Asti ma che comunque ci ha seguito“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Subito in campo Pinerolo, si va a Vallefoglia. Marchiaro: “Pronti ad ogni difficoltà”

    Di Redazione Lasciato il Salento con due punti in tasca l’Eurospin Ford Sara Pinerolo si rimette in viaggio per raggiungere la seconda tappa in programma: Vallefoglia. Partite in mattinata da Cutrofiano le pinerolesi sono attese dalla compagine di coach Fabio Bonafede mercoledì alle 18 per il recupero della quinta giornata della Pool Promozione. Zago e compagne avranno, dunque, pochissimo tempo per preparare la gara ma la vittoria strappata al Cuore di Mamma ha sicuramente ridato fiducia e nuove energie. Al Pala Dionigi si troveranno di fronte una Megabox Vallefoglia in grande forma, forte dell’ultima vittoria interna conquistata con la capolista Roma. Si prospetta un’altra battaglia serrata con le piemontesi determinate a fare bene per continuare a macinare punti e le marchigiane chiamate e confermare la bella prestazione messa in campo domenica per ritrovare la terza posizione in classifica. Michele Marchiaro: “Andiamo a Vallefoglia senza allenamenti. La preparazione della partita sarà dunque teorica e non faremo tanti tatticismi. La squadra marchigiana ha nomi da stropicciarsi gli occhi, portano sulle spalle Champions, campionati vinti e permanenza in categoria superiore. Il loro livello e conseguenti ambizioni sono sicuramente indiscutibili. Siamo pronti ad ogni difficoltà” LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, Civitico: “Omag squadra insidiosa, molto coesa e compatta”

    Di Redazione Archiviata in fretta la sconfitta subito sabato al Fontescodella di Macerata contro la Cbf Balducci, la Green Warriors Sassuolo è tornata ieri in palestra in vista della doppia sfida settimanale contro la Omag San Giovanni di Marignano. Dhimitriadhi e compagne saranno impegnate domani – mercoledì 21 aprile – in Romagna nel recupero del match valido per la quinta giornata di andata, inizialmente in programma per lo scorso 24 marzo, ma poi rimandato perché entrambe le formazioni erano in isolamento causa Covid. Fischio di inizio alle 18.00 con diretta streaming, come di consueto, su LVF TV, piattaforma ufficiale della Lega Pallavolo Serie A femminile. Le due formazioni si affronteranno poi anche domenica 25 aprile, ma a parti invertite, con le marignanesi di coach Sala che faranno visita alla Green Warriors nel match valido per la quinta giornata di ritorno. La doppia sfida contro San Giovanni sarà crocevia della stagione della Green Warriors e dal risultato di queste partite dipenderà in larga parte il futuro della stagione delle neroverdi, con l’accesso o meno ai play off promozione: dopo essersi qualificate come decime al Pool Promozione – risultato già storico per la Società sassolese – Dhimitriadhi e compagne erano riuscite a salire all’ottavo posto, l’ultimo valido per l’accesso ai play off. La sconfitta subita sabato a Macerata – unitamente alla vittoria di Soverato su Marsala – ha fatto scalare le sassolesi al nono posto: l’accesso ai play off non è però distante, considerato che le neroverdi sono staccate 3 punti da Soverato ottavo e 5 da Cutrofiano settimo e devono ancora giocare quattro partite, due partite sia delle calabresi che delle pugliesi. Allo stesso tempo – però – Sassuolo deve guardarsi dal ritorno della stessa San Giovanni, decima con 34 punti e sei partite ancora da giocare. La partita contro Macerata – sicuramente la formazione più continua del momento, oltre che una delle migliori del campionato – ha lasciato l’amaro in bocca alla Green Warriors, capace di giocare alla pari delle avversarie per larghi tratti ma poi poco concreta nei momenti decisivi dei set. Da qui bisogna ripartire per affrontare le prossime importanti sfide, consapevoli di potersela giocare contro tutti. A presentare il match di andata contro la Omag è Giada Civitico: “Quella di domani contro San Giovanni sarà una partita difficile, perché loro sono una squadra insidiosa, molto coesa e compatta. Sono ben organizzate e capaci di impensierire tutte le avversarie: in più siamo a casa loro, sul loro campo per cui domani sera cercheranno sicuramente di metterci in difficoltà. Noi dal canto nostro cercheremo di fare il nostro meglio, di essere istintive e cercheremo di fare quello che sappiamo fare senza pensare troppo, per vincere con il nostro carattere e la nostra solita aggressività”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia attesa da Pinerolo. Balboni: “L’obiettivo è quello di ripeterci dopo Roma”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna in campo mercoledì 21 aprile alle 18 in trasferta contro la Eurospin Ford Sara Pinerolo nel recupero della quinta giornata di andata della Poule Promozione del campionato di A2. La Megabox è attualmente quarta in classifica con 50 punti alle spalle di Roma (59 punti), Mondovì (56 punti) e Macerata (52 punti), ma ha giocato due partite in meno di Macerata ed una in meno di Roma e Mondovì. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, giovedì 22 aprile alle 21 sul canale 111 e venerdì 23 aprile alle 21,30 sul canale 11, con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Al termine della partita, in collaborazione con Room 48 Boutique, sarà premiata la MVP dell’incontro. La squadra di Fabio Bonafede è chiamata a confermare sul campo i progressi mostrati nella partita di domenica scorsa con la capolista Acqua&Sapone. L’obiettivo è continuare a crescere dal punto di vista fisico e tecnico, pur in un momento in cui la squadra è costretta a giocare tre partite a settimana, per arrivare al picco di condizione di forma quando cominceranno i play-off per la promozione in A1. Il tutto, cercando di raccogliere più punti possibile, per evitare di doverli rimpiangere nel caso qualcuno che precede le tigri in classifica dovesse perdere qualche colpo. Così presenta la partita la palleggiatrice Martina Balboni: “Domenica avevamo grande voglia di riscossa verso noi stessi e siamo scese in campo con molta voglia di rifarci. Dobbiamo riproporci con lo stesso atteggiamento contro Pinerolo, che è un’ottima squadra costruita per vincere e con grandi individualità. Giochiamo una volta ogni tre giorni, è difficile recuperare energia e preparare le partite, ma la cosa fondamentale è riuscire a mantenere costante la concentrazione. La vittoria su Roma ci ha dato molta fiducia e molta carica: l’obiettivo è quello di ripeterci, anche se non sarà facile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo si impone per 2-3 sul campo della Cuore Di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione Ritorna alla vittoria l’Eurospin Ford Sara Pinerolo nel posticipo della quarta giornata di ritorno della Pool Promozione. Sul taraflex salentino Zago e compagne superano al tie break il Cuore di Mamma Cutrofiano rimettendo sui giusti binari una sfida iniziata decisamente sottotono. Unione e compattezza sono state le parole utilizzate da coach Marchiaro alla vigilia della trasferta e così è stato: l’unione ha fatto la forza e Pinerolo si è portata a casa la vittoria. Merito anche di una superlativa Akrari, a referto con numeri da schiacciatrice (19 punti di cui 5 ace e 6 muri), seguita da Bussoli (12) e Gray (9). Nella metà campo di casa numeri da capogiro anche per la centrale Menghi che chiude con 20 punti (3 ace e il 68% in attacco). Stesso score per l’opposta cubana partita però dalla panchina ed entrata a gara in corso. Il parziale d’apertura è dominato dalle padrone di casa che trovano subito un buon break con Menghi in attacco (3-0). Le difficoltà in ricezione della formazione ospite consentono a Cutrofiano di salire 10-4. Quarchioni dalla linea dei nove metri piazza l’ace del 18-7. Pinerolo, in difficoltà non dà segni di reazione. Provaroni mette a terra la palla del 21-9 poi Caneva sigla i due punti che chiudono il set (25-10). L’avvio del secondo parziale è invece all’insegna dell’equilibrio. Pinerolo mette la testa avanti con Bussoli e Zago (2-4). L’attacco in parallela di Quarchioni accorcia le distanze (5-6) ma Boldini al servizio piazza due ace allungando 6-10. La battuta di Menghi ancora una volta mette in difficoltà la ricezione piemontese e Cutrofiano impatta sull’11-11. Akrari mura prima M’Bra poi Caneva riportando le compagne avanti (12-15). Ancora la centrale per il primo tempo vincente e il muro sulla pipe di Provaroni. Carratù si gioca la carta Castaneda, dentro al posto di M’Bra e le pugliesi ritrovano la parità sul 18-18. Dai nove metri è ancora Akrari a fare la differenza, suo l’ace del 18-22. Morciano sbaglia il servizio e regala il 20-25. Equilibrio anche nel terzo parziale. Due errori nella metà campo ospite danno il doppio vantaggio a Cutrofiano (5-3). Con l’aiuto del nastro Gray sigla l’ace del -1 (6-5). Pinerolo insegue a qualche lunghezza di distanza. Si rifà sotto sul 13-13, passa avanti con il tocco di seconda vincente di Boldini e Zago da fondo campo firma il 15-18. Menghi accorcia ma sbaglia la battuta riportando a + 2 le pinerolesi. Castaneda prova a far rientrare Cutrofiano con due attacchi di potenza (22-23) ma Bussoli mette a terra il pallone del cambio palla nonché set point. Chiude Fiesoli 22-25. Buona partenza dell’Eurospin Ford Sara che si porta avanti 3-6 grazie a due attacchi e un muro di Akrari. Castaneda sfonda il muro avversario accorciando 9-10. Ancora l’opposta cubana per il 12-12. Botta e risposta fino al 16 pari poi Akrari da fondo campo mette a segno due ace riportando Pinerolo avanti 16-19. Le padrone di casa non mollano, impattano sul 21-21 e arrivano al set point con una lunghezza di vantaggio. L’attacco di Fiesoli non oltrepassa il muro pugliese ed è 25-23. Nel tie break il Cuore di Mamma Cutrofiano riporta il punteggio in parità a quota 6 risalendo dal -3. Al cambio campo Pinerolo è avanti di una sola lunghezza. Si gioca punto a punto, Bussoli sigla un mini break che regala il doppio vantaggio alle piemontesi (10-12). Il mani out di Fiesoli mantiene il vantaggio ma Castaneda ancora una volta azzera le distanze (13-13). Ai vantaggi la spunta Pinerolo che sfrutta un errore delle salentine e poi chiude con Buffo in pipe (15-17). CUORE DI MAMMA CUTROFIANO-EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 2-3 (25/10, 20/25, 22/25, 25/23, 15/17) Cuore di Mamma Cutrofiano: Provaroni 15, Avenia 6, Quarchioni 9, M’Bra 6, Castaneda 20, Caneva 10, Menghi 20, Morciano 2, Salviato 1, Ferrara (L). Non entrate: Tarantino, Rizzieri, Gorgoni, Soleti (L). All. Carratù. Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 9, Zago 13, Bussoli 12, Akrari 19, Boldini 6, Fiesoli 5, Buffo 7, Fiori (L), Casalis, Gueli (L). Non entrate: Nuccio, Allasia, Pecorari. All. Marchiaro. Arbitri: Walter Stancati, Danilo De Sensi. Note: 18’, 24’, 25’, 26’, 20. Tot 113’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia rimonta e sbanca Martignacco al tie break

    Di Redazione Una rimonta in grande stile per chiudere nel migliore dei modi la stagione 2020/2021. Non poteva esserci finale più bello per l’Hermaea Olbia, che bissa il successo di domenica in casa di Ravenna e supera a domicilio anche l’Itas Città Fiera Martignacco dopo 5 set combattutissimi. Prestazione di grande carattere per il sestetto di Giandomenico, abile a risorgere dopo esser stata sotto per 2-0 nel conto set. LA GARA – Martignacco conduce in avvio e allunga fino al +5 (13-8) portando Giandomenico a chiamare il timeout. In campo si vede Coulibaly al posto di Ghezzi, ma le friulane continuano a premere sull’acceleratore portandosi in breve tempo sul 17-10. L’Hermaea tenta anche il cambio in regia con Ciani che rileva Stocco, ma le biancoblù – nonostante gli sforzi di Joly – non riescono a invertire il trend, e l’Itas Città Fiera si aggiudica il primo set su un netto 25-15. Nel secondo set le due squadre vanno avanti punto a punto fino a quota 9, poi le galluresi si avvantaggiano di alcuni errori avversari per trovare il vantaggio sul +3 (15-12). Gazzotti interviene, ma non riesce a scalfire il predominio delle hermeine, che allungano fino al 18-13. Le cose cambiano, però, nel giro di pochi scambi, con Martignacco che trova le contromisure e a si riavvicina fino al -1 (19-18). Dopo il timeout di coach Giandomenico l’Hermaea si riprende e accelera sul 23-18. Modestino e Tonello, centrali delle padrone di casa, non si arrendono e riprendono ancora le olbiesi (23-23). La sfida prosegue ai vantaggi, con Modestino che chiude i conti sul 26-24 con un preciso primo tempo. Joly e compagne provano a riscattarsi nelle prime battute del terzo game (Poli con il punto dell’11-8). Le biancoblù mantengono le redini del set e avanzano fino al 18-13 con un bel pallonetto di Korhonen. Martignacco rientra fino al 19-16 e Giandomenico cambia diagonale inserendo Ciani e Zonta. Le isolane si riprendono prontamente: Korhonen conquista la palla set con un muro punto, Modestino annulla la prima, poi Coulibaly chiude i conti con il lungolinea del 25-21. L’Hermaea sfrutta l’onda positiva e, grazie a un netto predominio a muro, va forte nel terzo set (7-1). Martignacco non si dà per vinta e pian piano rimonta fino a trovare il sorpasso sul 12-11. Qui inizia una lunga fase punto a punto, con le due formazioni che si presentano appaiate a quota 22. Cortella, con un preciso lungolinea, prova a rompere l’equilibrio, Angelini risponde e, con la collaborazione di Ghezzi porta la sfida ai vantaggi. Coulibaly conquista la palla set sul 26-25, Gazzotti chiama timeout, ma sull’attacco out di Modestino le olbiesi ripristinano la parità nel conto e rimandano il verdetto al tie break (27-25). Nel quinto e decisivo set l’Hermaea scatta bene dai blocchi con l’ace di Korhonen su Cortella (4-2). Modestino replica a stretto giro di posta, ma il muro punto di Ghezzi ripristina il vantaggio biancoblù (8-6 al cambio campo). Sangoi pareggia a 10 con il pallonetto sul lungolinea. Ghezzi conquista la palla match, Martignacco annulla ma non può nulla sul secondo tentativo in diagonale di Korhonen, che scrive la parola fine sulla contesa e permette alle sarde di chiudere la stagione a quota 32 punti “Sono contentissima per la vittoria – commenta Salì Coulibaly, premiata come MVP della sfida – è stato un campionato lungo e difficile, ma ci eravamo ripromesse di mettere in campo oggi tutto ciò che ci era rimasto. Nel secondo set c’è stato uno scatto d’orgoglio: volevamo chiudere questo percorso con un sorriso e ci siamo riuscite”. ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 2-3 (25-15 26-24 21-25 25-27 13-15) ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Tonello 5, Braida 7, Rossetto 22, Modestino 14, Sangoi 9, Cortella 19, Cerruto (L), Rucli 8, Scognamillo, Pascucci, Smirnova (L). Non entrate: Fiorio, Carraro. All. Gazzotti. GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 2, Ghezzi 15, Poli 6, Korhonen 22, Joly 5, Angelini 11, Caforio (L), Coulibaly 18, Zonta, Ciani. Non entrate: Barazza. All. Giandomenico. ARBITRI: Jacobacci, Sessolo. NOTE – Durata set: 20′, 27′, 27′, 31′, 21′; Tot: 126′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO