consigliato per te

  • in

    L’Olimpia Teodora prova a ripetersi sul campo di Mondovì

    Di Redazione Non poteva esserci esordio migliore nei play off di Serie A2 per l’Olimpia Teodora Ravenna, che mercoledì sera al PalaCosta ha battuto la favoritissima LPM Bam Mondovì per 3-0. Ora, però, è tempo di giocare la gara di ritorno in Piemonte, domani, domenica 16 maggio, alle ore 17, e la squadra ravennate dovrà nuovamente cercare l’impresa di sovvertire il pronostico. Nonostante il bellissimo risultato dell’andata, non bisogna dimenticare che le padrone di casa della LPM Bam hanno concluso il campionato al secondo posto e sono la testa di serie numero uno del tabellone play off. Per passare il turno la squadra di coach Simone Bendandi dovrà conquistare almeno due set, o in alternativa sarà costretta a giocarsi tutto nel Golden Set finale. Arbitri del match saranno Michele Brunelli e Andrea Clemente. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Dobbiamo andare a giocare sapendo che possiamo farcela, ma dovremo essere pronti a incassare dei colpi, perché loro sono una squadra forte che ha fatto un  gran campionato, e giocheranno in casa. Per questo loro partiranno sicuramente a tutta e noi dovremo avere pazienza, riconoscendo e accettando i momenti in cui ci troveremo in difficoltà, mantenendo sempre la solidità del nostro sistema di gioco“. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV, e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle ore 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma ricevuta in Campidoglio da Virginia Raggi per la promozione in Serie A1

    Di Redazione La festa per la promozione in A1 dell‘Acqua & Sapone Roma Volley Club ha avuto ieri il suo epilogo nella splendida cornice della sala Promototeca del Campidoglio con la Sindaca di Roma Virginia Raggi, affiancata da Angelo Diario, Presidente commissione “Sport, benessere e qualità della vita, e da Veronica Tasciotti nuova assessora al Turismo e allo Sport, che ha accolto con calore la società capitolina, con dirigenti, tecnici e atlete. Alla cerimonia in onore della società che ha riportato la Capitale d’Italia nella massima serie, i rappresentanti di Roma Capitale hanno espresso a nome di tutta la città la grande soddisfazione nel ricevere una formazione che potrà rappresentare lo sport femminile ai massimi livelli nazionali. “Era da 23 anni che una società capitolina di volley non approdava nella massima serie – ha commentato la Sindaca Virginia Raggi durante la presentazione – Queste ragazze ci sono riuscite mettendo in campo impegno, sacrificio costanza e dedizione, in una stagione particolarmente difficile a causa dell’emergenza sanitaria. I miei complimenti vanno a questa magnifica squadra, al Presidente Pietro Mele e a tutto lo staff che ha contribuito a questo successo”. Il Presidente dell’Acqua & Sapone Pietro Mele ha sottolineato ancora una volta l’incredibile impresa di tutto il gruppo giallo-rosso e di come questo traguardo sia un importante passo per tutto lo sport territoriale, ma soprattutto per il movimento pallavolistico femminile che, dopo tanti anni, torna protagonista. Sono intervenuti anche Roberto Mignemi, Direttore Generale dell’Acqua & Sapone e Consigliere e Membro del CdA della Lega serie A, e Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A femminile, che insieme hanno ribadito quanto l’impresa della squadra sia stata straordinaria in un anno difficile come questo accennando all’altrettanto straordinario lavoro da fare per cercare una nuova struttura che possa accogliere la squadra capitolina nel suo viaggio nella massima serie. “Il ritorno di una squadra della Capitale in Serie A1 dopo oltre 20 anni rappresenta un motivo di grande orgoglio per tutta la Serie A Femminile – ha affermato Mauro Fabris nel suo intervento al Campidoglio -. Abbiamo il Campionato della massima Serie che si sta espandendo in maniera sempre più rappresentativa dell’intero Paese. Torniamo in una grande città, la Capitale, offrendo così la possibilità a tantissimi appassionati, ai quali confidiamo sia finalmente restituita la gioia di poter accedere ai palazzetti, di assistere alle partite di un Campionato in cui giocheranno moltissime tra le più importanti stelle della pallavolo femminile mondiale e tutte le atlete della nostra meravigliosa Nazionale. Un Campionato in cui militano le squadre che anche quest’anno hanno dominato in Europa e vinto i trofei continentali più importanti. Insomma, con il ritorno a Roma la Serie A1 diventa ancor più appassionante e ricca di appuntamenti significativi. Complimenti dunque alle ragazze, allo staff e ai dirigenti di Roma Volley Club per il prestigioso risultato conseguito sul campo”. L’impianto all’altezza della Serie A1 resta ancora un’incognita per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Secondo le norme della Lega di serie A, la struttura dovrà necessariamente avere una capienza minima di 1.500 persone e almeno 8 metri di altezza. Ma dati gli obiettivi della società e l’ampio seguito che il volley ha dimostrato di avere su Roma, come anche su tutto il territorio nazionale, si sta cercando un impianto più grande, in grado di ospitare tutti gli appassionati di pallavolo e di sport che vorranno assistere alle partite della prossima stagione. Alla cerimonia hanno preso parte, e parola, anche Luciano Cecchi, Vice Presidente Federazione Italiana Pallavolo, Andrea Burlandi, a capo del Comitato Regionale Fipav Lazio, Claudio Martinelli, Presidente Comitato Territoriale Fipav Roma. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zago: “L’obiettivo di Pinerolo resta l’A1, non escludo di rimanere”

    Di Redazione Tempo di ritorno dei quarti playoff tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Sigel Marsala che partono dalla vittoria per le siciliane per 3-1 al termine di una gara strana, in cui Zago e compagne si sono prese il primo set con un sonoro 25-9 prima di cedere all’esplosività e alla lucidità della truppa di Daris Amadio. Il fischio di inizio sarà alle 20 e l’opposta della società piemontese, intervistata dal Corriere di Torino, analizzare la partita: “Marsala è un’avversaria tosta, ci aveva già dato filo da torcere. Nei playoff tutto cambia, ma in A2 quest’anno il livello è cresciuto”. La serie A1 resta il vostro obiettivo? “Non ne abbiamo mai parlato per scaramanzia ma l’obiettivo resta quello, partita dopo partita ne abbiamo preso coscienza”.Le manca il massimo campionato? “Ci penso ogni tanto. Quest’anno è stata una situazione pesante anche sul piano fisico, per il lavoro in palestra e perché abbiamo perso il tempo da dedicare alla famiglia, ai momenti di svago. Mi piacerebbe mettermi in discussione e di mostrare il mio valore”.Sul suo futuro a Pinerolo l’opposto non si nasconde: “È un argomento che non abbiamo ancora affrontato, c’è da pensare ai playoff e servono energie. Mi sono trovata bene, non è da escludere che possa restare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend si decideranno le quattro semifinaliste dei Play Off Promozione

    Di Redazione Sono attesi nel weekend i primi verdetti dei Play Off Promozione di Serie A2 Femminile. Tra sabato e domenica sono in programma le gare di ritorno dei quarti di finale che promuoveranno le quattro vincitrici alle semifinali. La formula prevede che a passare il turno saranno le squadre che avranno conquistato più punti nel doppio confronto (con il 3-0 e il 3-1 che assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde e il 3-2 che assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde). In caso di parità, si ricorrerà al Golden Set, da disputare sempre sullo stesso campo una manciata di minuti dopo il termine della partita regolare. Faranno affidamento sul terreno di gioco amico per ribaltare i risultati dell’andata le due formazioni piemontesi. La LPM BAM Mondovì, seconda classificata nella Pool Promozione, domenica alle 17.00 cercherà di vendicare il 3-0 subito a Ravenna contro l’Olimpia Teodora. Proprio in virtù del regolamento dei Play Off, alle pumine di Davide Delmati servirà un 3-0 o un 3-1 per portare la sfida al parziale decisivo. Al contrario, le ravennati di Simone Bendandi si assicureranno la qualificazione se sapranno vincere due set. “Ho visto una bella anima da parte della squadra e anche nei timeout ho dovuto dire pochissimo: questa è una grande soddisfazione – le parole di coach Bendandi a caldo dopo il successo del PalaCosta -. Ci siamo goduti la partita come mi auguravo, anche quei momenti non facili che servono parecchio a livello di crescita. Faccio i complimenti alle ragazze e sono felice per loro, ma ovviamente non bisogna dimenticare che non abbiamo ancora fatto niente. Ci godiamo questa vittoria, ma la testa deve essere a domenica perché questa è la bellezza, ma anche la difficoltà, dei Play Off: fra quattro giorni andremo a combattere un’altra battaglia”. Stessa situazione per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, sconfitta mercoledì a Marsala dalla Sigel per 3-1 al termine di una gara strana, in cui Zago e compagne si sono prese il primo set con un sonoro 25-9 prima di cedere all’esplosività e alla lucidità della truppa di Daris Amadio. Fischio di inizio sabato sera alle 20.00: “Arriva gara due, un match complicato anche dal punto di vista psicologico vista la necessità di ribaltare il pronostico – spiega Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Nel bene e nel male bisogna azzerare tutto. Adesso dobbiamo annullare il loro match point in modo deciso e solo dopo pensare all’eventuale Golden set. Loro hanno fatto una gran partita dal secondo set in avanti da tutti i punti di vista. Domani dovremo metterci ancora più compattezza, qualità tecnica e far valere tutte insieme le nostre qualità. Sarà l’ennesima battaglia”. “Nonostante le grandi difficoltà di un inizio problematico, la squadra è uscita fuori – la soddisfazione di Massimo Alloro, presidente di Marsala –. Le mie ragazze si sono fatte scivolare via la tensione, ritrovando serenità e costanza e da quel momento, come raccontano le cronache, è stata tutt’altra gara. Le squadre si conoscono alla perfezione e sanno di ciascuno caratteristiche e punti di forza. Devo dire che Pinerolo possiede uno tra i migliori muro-difesa della categoria. Il primo round è andato a nostro appannaggio, ma sono certo che la gara di domani verrà giocata sul filo dei nervi. Chiaro è che adesso quella pressione provata all’andata per la squadra che giocava in casa e che doveva fare risultato l’avrà Pinerolo, se non in maggiore misura perché dovrà inseguire assolutamente una vittoria per avere chance di passare il turno”. Reduci da due vittorie esterne sono Megabox Vallefoglia e CBF Balducci HR Macerata. Le tigri di Fabio Bonafede ospiteranno il Volley Soverato in una sfida che nei tre precedenti ha sempre visto prevalere la squadra ospite. “Iniziare i play-off con una vittoria in trasferta su un campo così difficile è stato sicuramente importantissimo, anche se ci aspettiamo che loro domenica faranno di tutto per cercare di vincere e di strappare la qualificazione al Golden set – chiarisce Martina Balboni, palleggiatrice della Megabox -. Mercoledì siamo partite bene, esprimendo una buona pallavolo, poi abbiamo avuto un calo e loro ne hanno approfittato. Poi però siamo state brave nel quarto set a non mollare e a recuperare da una situazione difficile. Che partita mi aspetto? Loro devono vincere a tutti i costi, quindi sarà una battaglia. Da parte nostra esamineremo le cose che hanno funzionato e quelle che hanno funzionato meno nella gara di andata. Dobbiamo giocare la nostra pallavolo migliore, poi il verdetto lo darà il campo”. Proprio il rendimento di terzo e quarto set dà fiducia alle ioniche di Bruno Napolitano di poter bilanciare la situazione, domenica alle 17.00. Alla stessa ora, le marchigiane di Luca Paniconi ospiteranno la Green Warriors Sassuolo dopo averla superata 2-3 in Emilia. “Sappiamo che dipende molto da noi – dichiara coach Paniconi –. Una vittoria con qualsiasi punteggio ci permetterebbe di arrivare in semifinale, questa è una condizione psicologica buona. Sassuolo approccia le partite con grande aggressività e noi dovremo fare altrettanto. Chi mostrerà meglio le sue qualità vincerà, io sono convinto della bontà del risultato di Gara 1. La Green Warriors è brava a sfruttare le sue qualità in attacco e al servizio e contro di noi hanno fatto vedere cose buone anche in difesa. Giocando con una squadra giovane è importante cercare di non farle esaltare, perché per natura queste squadre crescono anche con l’andare della gara, se gli viene data la possibilità di farlo. Quindi bisogna scendere in campo con una determinazione feroce, perché in ogni momento possono trovare il break che fa male, anche avendo la garanzia di un terminale offensivo come Antropova”. “Domenica andremo a rincontrare di nuovo Macerata, sappiamo che si tratta di una squadra molto preparata e ordinata ma essendo già la terza volta in poco tempo che la incontriamo sappiamo come giocano e abbiamo dimostrato di poter giocare al loro livello – commenta Federica Busolini, centrale neroverde -. Siamo consapevoli del fatto che sarà una partita faticosa ma arrivati a questo punto della stagione bisogna giocarsi il tutto per tutto”. LVF TVTutte le partite dei Play Off Promozione di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale! SERIE A2 FEMMINILEPLAY OFF PROMOZIONEIL TABELLONE(1) LPM BAM Mondovì – (8) Olimpia Teodora Ravenna(4) Eurospin Ford Sara Pinerolo – (5) Sigel Marsala)(2) Megabox Vallefoglia – (7) Volley Soverato(3) CBF Balducci HR Macerata – (6) Green Warriors Sassuolo QUARTI DI FINALEI RISULTATI DELLE GARE DI ANDATAMercoledì 12 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Volley Soverato – Megabox Vallefoglia 1-3 (17-25 19-25 25-16 23-25)Mercoledì 12 maggio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – LPM BAM Mondovì 3-0 (25-22 25-21 25-19)Sigel Marsala – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-1 (9-25 25-20 27-25 25-18)Mercoledì 12 maggio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata 2-3 (21-25 25-19 24-26 25-19 8-15) IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNOSabato 15 maggio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Sigel Marsala ARBITRI: Cavicchi-MarconiDomenica 16 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Brunelli-ClementeMegabox Vallefoglia – Volley Soverato ARBITRI: Cecconato-JacobacciCBF Balducci HR Macerata – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Somansino-Dell’Orso LA FORMULALe squadre classificate dalla 2^ all’8^ posizione della Pool Promozione e la vincitrice della Pool Salvezza si sono qualificate ai Play Off Promozione, che si disputano su tre turni: i quarti di finale, secondo accoppiamenti 2^-1^S, 3^-8^, 4^-7^ e 5^-6^, prevedono incontri di andata e ritorno ed eventuale Golden Set nel caso in cui le due sfidanti abbiano conquistato lo stesso numero di punti nel doppio confronto (il 3-0 e il 3-1 assegnano tre punti a chi vince e zero a chi perde, mentre il 3-2 assegna due punti a chi vince e uno a chi perde). La gara di ritorno si disputa sui campi delle migliori classificate. Semifinali e finale sono al meglio delle tre gare, con Gara-1 sul campo delle peggiori classificate e Gara-2 e l’eventuale Gara-3 in due giorni consecutivi sul campo delle migliori classificate (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala insegue le semifinali. Alloro: “Ora la pressione è su Pinerolo”

    Di Redazione La partenza della gara di mercoledì avvenuta con “l’handicap” della sconfitta al primo set, ha messo ancora una volta in evidenza il carattere battagliero della Sigel Marsala. Il black-out che aveva spento gli ardori iniziali delle donne di coach Amadio, concedendo alle atlete ospiti di vincere la prima frazione, ha immesso in circolo la creazione di altri anticorpi. Botta e risposta. E quindi via verso la vittoria. Domani, sabato 15 maggio 2021, è già tempo di gara-2 del turno eliminatorio del Quarto di finale PlayOff A2. Una tra Pinerolo e Marsala vedrà arrestarsi la propria corsa nella stagione. La squadra che avrà avuto un risultato migliore tra le due sfide sarà una delle quattro semifinaliste di Playoff. La compagine azzurra, dopo avere svolto in mattinata una seduta di allenamento tecnico ed essersi sottoposta come protocolli al ciclo di tamponi, già questo pomeriggio si recherà nel Nord-Italia per affrontare domani, in campo avverso, al Palazzetto dello Sport di Pinerolo (Torino) alle ore 20.00 la formazione guidata da coach Michele Marchiaro, la quale ci ha preceduti in classifica sia nella stagione regolare che in Pool Promozione. La Sigel affronta l’incontro col piccolo vantaggio di avere vinto la gara di andata non più tardi di mercoledì al PalaBellina in quattro set, dopo una partita assai animata ma anche spettacolare per i contenuti tecnici di cui sono state espressione i due team. Prima della partenza delle siciliane in Piemonte il pensiero di Massimo Alloro, presidente della Sigel Marsala Volley, che argomentando a 360° torna per un istante al match d’andata di pochissimi giorni fa: “Nonostante le grandi difficoltà di un inizio problematico, la squadra è uscita fuori. Le mie ragazze si sono fatte scivolare via la tensione, ritrovando serenità e costanza e da quel momento, come raccontano le cronache, è stata tutt’altra gara. Le squadre si conoscono alla perfezione e sanno di ciascuno caratteristiche e punti di forza. Devo pure dire che Pinerolo possiede uno tra i migliori muro-difesa della categoria. Il primo round è andato a nostro appannaggio, ma sono certo che la gara di domani verrà giocato sul filo dei nervi. Chiaro è che adesso quella pressione provata all’andata per la squadra che giocava in casa e che doveva fare risultato, l’avrà Pinerolo se non in maggiore misura perchè dovrà far i conti pure con l’emozione di giocare in casa e inseguire assolutamente una vittoria per avere chance di passare il turno”. Al Palazzetto dello Sport di Pinerolo, che si presenterà con la misura restrittiva delle “porte chiuse”, l’accesso verrà regolamentato da interventi atti a mitigare e a prevenire il rischio di contagio da SARS-CoV-2, nella scrupolosa osservanza delle attuali prescrizioni in materia sanitaria, rientrando la gara di volley tra le manifestazioni sportive di alto livello riconosciute da C.O.N.I e FIPAV. Teniamo altresì ricordare la fantastica opportunità data a tifosi e appassionati di seguire le sorti dell’incontro attraverso il live streaming di “LVF TV“, la Official Tv della Lega Volley Femminile. I direttori di gara a Pinerolo saranno il 1°arbitro Simone Cavicchi di La Spezia e il 2°arbitro Michele Marconi di Pavia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, si torna in campo con Marsala. Marchiaro: “Match complicato a livello psicologico”

    Di Redazione L’EUROSPIN FORD SARA PINEROLO è pronta a tornare in campo con la SIGEL MARSALA per il ritorno dei quarti di finale play off. A soli tre giorni dal match di andata disputato al Pala Bellina, le due formazioni si ritroveranno nuovamente una di fronte all’altra con un unico obiettivo: conquistare la semifinale. La squadra guidata da Daris Amadio si presenta al palazzetto dello sport forte della vittoria ottenuta sul campo casalingo e determinata a ripetere la bella prestazione. Dall’altra parte della rete Zago e compagne saranno chiamate ad una prova d’orgoglio con l’intento di ribaltare il risultato e giocarsi il tutto per tutto al golden set. Durante la stagione le ragazze di coach Michele Marchiaro hanno più volte dimostrato carattere e personalità e senza alcun dubbio domani sera scenderanno in campo agguerrite e pronte a dare battaglia. Michele Marchiaro: “Arriva gara due, un match complicato anche dal punto di vista psicologico vista la necessità di ribaltare il pronostico. Nel bene e nel male bisogna azzerare tutto. Adesso dobbiamo annullare il loro match point in modo deciso e solo dopo pensare all’ eventuale Golden set. Loro hanno fatto una gran partita dal secondo set in avanti da tutti i punti di vista. Domani dovremo metterci ancora più compattezza, qualità tecnica e far valere tutte insieme le nostre qualità. Sarà l’ennesima battaglia”. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com. Sarà possibile seguire anche la diretta radiofonica su Radio Beckwith Evangelica Appuntamento: Sabato 15 maggio 2021, ore 20.00 – 2^ Giornata – Quarti di finale – Play Off Serie A2 Femminile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors pronta per Gara 2. Busolini: “Dobbiamo giocarci il tutto per tutto”

    Di Redazione Guarda avanti la Green Warriors Sassuolo, che domenica sarà impegnata nella gara di ritorno dei Quarti di Finale Play Off in casa della CBF Balducci HR Macerata. Gara 1 dello scorso mercoledì – terminata 2-3 in favore della Cbf Balducci – ha certamente lasciato un po’ di amaro in bocca in casa neroverde, ma – allo stesso tempo – anche la consapevolezza di potersela giocare alla pari contro un avversario quotato come Macerata. C’è poi la certezza che tutto è ancora aperto: la sconfitta in gara 1 non condanna infatti le neroverdi, che in caso di vittoria per 0-3 o 1-3 guadagnerebbero direttamente il pass per le semifinali, mentre in caso di vittoria per 2-3 tutto si deciderà al golden set. Se invece a vincere sarà Macerata – con qualunque risultato – saranno le marchigiane a sfidare la vincente del quarto tra Vallefoglia e Soverato. Sarà quindi una partita tutta da vivere quella di domenica, con la certezza che Dhimitriadhi e compagne – che più volte nella stagione hanno raccolto successi su campi particolarmente ostici – tenteranno come sempre il tutto per tutto. Fischio di inizio alle 17.00 con direzione arbitrale affidata ad Alessandro Somasino e Andrea Dell’Orso. Come di consueto, la partita sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV, piattaforma ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile. A presentare il match in casa neroverde è la centrale Federica Busolini: “Domenica andremo a rincontrare di nuovo Macerata, sappiamo che si tratta di una squadra molto preparata e ordinata ma essendo già la terza volta in poco tempo che la incontriamo sappiamo come giocano e abbiamo dimostrato di poter giocare al loro livello. Siamo consapevoli del fatto che sarà una partita faticosa ma arrivati a questo punto della stagione bisogna giocarsi il tutto per tutto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato cerca il riscatto sul campo della Megabox

    Di Redazione Dopo soli tre giorni tornano nuovamente in campo Volley Soverato e Megabox Vallefoglia per il ritorno dei quarti di finale promozione in A1. Il match di andata, disputato al Pala Scoppa mercoledì scorso, ha visto la vittoria per tre set a uno delle ragazze guidate da coach Bonafede che, dunque, partono avvantaggiate in questa sfida. Al Soverato di coach Napolitano, per accedere alle semifinali, servirà vincere 3-0 o 3-1 e giocarsi poi il Golden Set. Naturalmente, tutto è ancora in ballo e le calabresi non si danno certo per sconfitte; d’altronde, durante la stagione regolare e la Pool Promozione, capitan Lotti e compagne sono andate a vincere nettamente anche su campi difficili. Certamente il margine di errore per Soverato è ridotto, però coach Napolitano con il suo staff tecnico ha preparato bene la parrtita che andrà affrontata nel migliore dei modi sin dalle prime fasi del gioco. Mercoledí, le “cavallucce marine” sono andate vicine a guadagnarsi il tie break disputando un buon quarto set che si è deciso solamente al fotofinish. C’è stato poco tempo per lavorare, ormai le due squadre si conoscono bene e a fare la differenza saranno sicuramente i dettagli. La truppa biancorossa partirà venerdì sera dalla Calabria per raggiungere la sede del ritiro nella mattinata di sabato. Poi, domenica, seduta di rifinitura e partita che avrà inizio alle ore 17 al Pala Dionigi con direzione arbitrale affidata alla coppia Cecconato Luca-Jacobacci Sergio. L’incontro potrà essere seguito come sempre sulla piattaforma LVF TV in diretta streaming. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO