consigliato per te

  • in

    Futura Volley Giovani verso il trasloco al PalaBorsani

    Di Redazione Il PalaBorsani di Castellanza tornerà a ospitare la Serie A: l’impianto che aveva accolto le gare casalinghe di Villa Cortese prima e della SAB Legnano poi sarà la nuova “casa” della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, come riferisce oggi La Prealpina. Ma non si tratta di una buona notizia per la squadra bustocca: lo spostamento è infatti forzato, poiché l’impianto finora utilizzato dalle “Cocche”, il palazzetto San Luigi di Sacconago, non offre la capienza minima di 500 posti necessaria per partecipare alla A2 (ne ha soltanto 420). Come spiega il quotidiano, lo scorso 15 luglio la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha informato le società che a partire da questa stagione non saranno più concesse quelle deroghe che avevano permesso alla Futura di disputare gli ultimi due campionati proprio a San Luigi. Secondo il quotidiano varesino, altre 5 squadre di A2 sono state costrette a traslocare in extremis a causa dell’assenza dei requisiti minimi. Una rigidità da parte di Federazione Italiana Pallavolo e Lega che appare ai limiti del paradossale, soprattutto pensando a un campionato in cui con ogni probabilità non sarà ancora possibile rivedere i palazzetti pieni… LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo dà i numeri per la prossima stagione

    Di Redazione Con la definizione del roster della Serie A2 per la stagione 2021/2022 sono stati assegnati alle ragazze dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo i nuovi numeri delle maglie da gara per il prossimo campionato. Tra le new entry, Vittoria Prandi avrà il numero #11, Federica Carletti il #5, Ylenia Pericati il #12 e Jessica Joly il numero #2. Tutte le restanti pinelle confermate con in testa il Capitano Valentina Zago manterranno il loro numero, fatta eccezione per Elisabetta Tosini che indosserà la maglia con il numero #15. L’organico composto da 13 atlete vedrà tra le new entry del settore giovanile di casa Unionvolley Lavinia Zamboni con il numero #14, Carolina Pecorari il #7, Febe Faure Rollando il #4 e Michelle Gueli con il numero #6. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato, coach Napolitano: “Abbiamo creato una squadra equilibrata, di 12 titolari”

    Di Redazione Sono state settimane intense in casa Volley Soverato con la dirigenza ionica guidata dal presidente Matozzo, coadiuvato dal direttore tecnico Antonio Vagliengo, impegnata in un mercato non facile, e riuscendo in tempi brevi a definire l’organico 2021/2022 del Volley Soverato. Effettuata anche regolarmente la domanda di ammissione al prossimo campionato con le riserve da parte degli organi competenti che verranno sciolte nei prossimi giorni. Presente via telefono a tutte le trattative, coach Bruno Napolitano che nonostante il periodo di vacanza, sta già lavorando con il suo staff per quella che sarà la preparazione in vista dell’inizio della nuova stagione. Con il sempre disponibile Bruno, abbiamo effettuato telefonicamente una breve intervista sugli aspetti più importanti di questa campagna acquisti e su quello che sarà il prossimo difficile campionato. Da qualche giorno è stato completato l’organico biancorosso, un suo pensiero su quanto è stato fatto. “Un saluto a tutti. E’ stato come sempre un mercato molto complicato, anche perché l’allargamento a 24 squadre non ha portato ad un aumento pari di giocatrici e, quindi, non è stato semplice. La società si è messa subito al lavoro dopo la scorsa stagione; è stato molto importante mettersi in moto così velocemente, ovviamente con il tuo importante contributo? “Devo dire che siamo stati molto bravi, abbiamo chiuso la squadra in modo rapido e anche con la classica “ciliegina” sulla torta, avendo portato a Soverato una giocatrice importante ed esperta come Angela Gabbiadini. Un plauso ad Antonio Vagliengo, al presidente Matozzo; siamo riusciti a riportare Giorgia Quarchioni, secondo me pedina fondamentale per la squadra che abbiamo allestito.” Ecco coach, un pensiero generale sulla squadra che allenerai. “Abbiamo costruito una squadra molto equilibrata e poi come sempre dico sarà il campo a dire che posizione occuperà ma, la certezza che ho, è che la squadra è composta da 12 giocatrici tutte titolari, ci sarà da lavorare, impegnarsi e anche da divertirsi.” Che tipo di campionato ti aspetti? “Il campionato non lo sapremo come sarà, per via di uno stravolgimento clamoroso con titoli acquistati, ceduti, venduti, squadre ritirate e anche un playoff di serie B molto lungo. Ci saranno nuove squadre importanti come Vicenza, Aragona che ha comprato il titolo, una piazza importante.” Quali secondo te le squadre che potranno essere protagoniste? “Sicuramente tra queste direi San Giovanni in Marignano che ha piazzato il colpo Ortolani, Mondovì, con un allenatore molto bravo, lo stesso Pinerolo reduce dalla finale dello scorso campionato, Busto Arsizio che ha fatto una squadra di grande spessore tecnico. Metterei quelle quattro – cinque squadre e, poi, potremmo venire noi, essere a ridosso delle prime, ma non voglio fare previsioni, dico solo che non ci poniamo limiti. Siamo competitivi, possiamo fare bene.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, ufficializzati i numeri di maglia

    Di Redazione Completato l’organico 2021/2022, non ci si ferma in casa Volley Soverato. Da via Battisti vengono ufficializzati i numeri di maglia della prossima stagione. Al suo quarto campionato consecutivo in riva allo Ionio, conferma il 13 la centrale Chiara Riparbelli mentre l’altra confermata, Federica Ferrario nel ruolo di libero indosserà il 6. A fare compagnia al centro, le due new entry Sara Tajè e Raquel Ascensao Silva, rispettivamente avranno il 14 e 18. Il numero da “bomber”, 9, va’ alla schiacciatrice Angela Gabbiadini, mentre la rientrante Giorgia Quarchioni riprende il suo 7, già indossato a Soverato. Per le nuove arrivate Buffo e Marlene Ascensao Silva rispettivamente  15 e 10 ; il nuovo opposto straniero, la Ceca Sunderlikova giocherà col 11 mentre Badalamenti il 5. A completare le due protagoniste in cabina di regia : Purashaj 4 e Mennecozzi con il 3. Volley Soverato stagione 2021/2022 3 Ludovica Mennecozzi – palleggiatrice4 Roberta Purashaj – palleggiatrice5 Gaia Badalamenti – schiacciatrice/opposto6 Federica Ferrario – libero7 Giorgia Quarchioni – schiacciatrice9 Angela Gabbiadini- schiacciatrice10 Marlene Ascensao Silva – schiacciatrice11 Karin Sunderlikova- opposto13 Chiara Riparbelli – centrale14 Sara Tajè- centrale15 Simona Buffo – schiacciatrice18 Raquel Ascensao Silva – centrale (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaFrancescucci di Casnate sarà la nuova casa della Tecnoteam Albese

    Di Redazione Giornate importanti per il C.S. Alba. Non solo il mercato, ma anche le incombenze per la nuova stagione. La società comasca ha regolarizzato l’iscrizione al campionato di Serie A2 con relativa fidejussione richiesta dalla Federazione e, soprattutto, ha ufficializzato la nuova sede di gioco: tutte le partite casalinghe della Tecnoteam Albese saranno disputate al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, in alternanza con la formazione del Pool Libertas Cantù (A2 maschile) e probabilmente anche con la Pallacanestro Cantù (basket maschile A2). La scelta di Casnate è stata fatta per la non idoneità (per mancanza di posti minimi richiesti) della palestra di Albese per il nuovo campionato. Il PalaFrancescucci è l’ex Palasampietro di Casnate, da pochi mesi dedicato ad Arduino Francescucci, storico presidente e fondatore della Polisportiva di Fino Mornasco (ginnastica artistica). Una struttura dove si “respira” la storia: qui tanti successi della Comense di basket femminile anni 90. Tutti i titoli sono rappresentati da insegne poste sul tetto dell’impianto. Le gare in casa – in attesa di conferma ufficiale – si svolgeranno il sabato pomeriggio alle 18. Intesa raggiunta, quindi, tra il C.S. Alba ed il Comune di Como (che gestisce l’impianto anche se sul territorio di Casnate). La soddisfazione dell’assessore allo sport Marco Galli, che ha lavorato sodo con il dirigente Bruno Sorrentino, per trovare la soluzione migliore: “Grande soddisfazione avere qui una realtà come Albese. Conosco personalmente il presidente Crimella e so bene quanta determinazione ha messo per ottenere questo risultato. E’ la prima volta per Como con il volley femminile di questo livello: sono consapevole che sarà un traino per tutto il settore giovanile del territorio. Benvenuta Alba, in bocca al lupo per il campionato“. Nel frattempo, l’Albese si è separata dopo tre stagioni dall’opposta Valentina Facco, che non farà parte del roster per la prossima stagione. (fonte: Facebook C.S. Alba) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il gm Catania: “Ci faremo trovare pronti anche in caso di ripescaggio”

    Di Redazione La Commissione di Ammissione ai campionati ha iniziato i lavori di verifica ed entro il 23 luglio sarà resa pubblica la lista delle ammesse.In occasione della conferenza stampa di presentazione di ieri, il GM della Millenium Brescia, Emanuele Catania ha commentato la situazione campionati «Ci siamo iscritti alla Serie A2 e alla Serie A1 con riserva di ripescaggio. Col tempo abbiamo capito che tutti gli aventi diritto di A1 avevano intenzione di effettuare l’iscrizione. Abbiamo impostato una formazione pensata per il campionato di A2, e posso dire che sarà una A2 di alto livello, per quanto riguarda l’organizzazione, lo staff, le atlete: sono molto contento del lavoro che è stato fatto. Sappiamo quello che facciamo, ci faremo trovare pronti anche in caso di ripescaggio, anche se chiaramente la squadra è più orientata al livello della A2 e quindi si dovrà fare qualche riflessione nel caso. Sentiamo la forza e la voglia di riprovare, sono ancora convinto che non meritassimo il risultato dell’anno scorso, anche se siamo consapevoli che diversi aspetti non siano andati come dovevano».«Spero che la retrocessione sia la cosa migliore che ci sia capitata – conclude Catania – perché dagli errori si può imparare, servono per reimpostare la strada. La società è intervenuta su tutto ciò che poteva essere migliorato». LEGGI TUTTO

  • in

    Lpm BAM Mondovì, Fissolo: “Struttura societaria sempre più organizzata”

    Di Redazione L’Lpm Pallavolo Mondovì ha regolarmente trasmesso alla Lega pallavolo Serie A Femminile la documentazione di domanda per l’ammissione al prossimo campionato di Serie A2. Nel giro di qualche giorno saranno quindi rese note le squadre che si presenteranno al nastro di partenza per la nuova stagione. All’alba del sesto campionato in Serie A2, l’LPM BAM Mondovì non nasconde l’ambizione e la voglia di migliorare. La società monregalese ha infatti, nel corso del tempo, rinforzato e organizzato le risorse e la struttura interna. “In un’ottima di crescita, crediamo che la struttura societaria debba essere sempre più organizzata.” – spiega Alessandra Fissolo, presidente del club – “Per questo motivo abbiamo creato un organigramma, suddiviso in macro aree, che ogni membro nel CdA ha il compito di supervisionare. I campi “spaziano” dalla logistica al marketing: gestire una società sportiva è un’attività a 360° e sono felice di avere collaboratori, volontari, ma sopratutto Amici al mio fianco, per puntare in alto.” LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona: presentata la domanda di iscrizione per la Serie A2

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona ha presentato la domanda di partecipazione al prossimo campionato di Serie A2. La società biancazzurra, come da regolamento e come da modalità indicate dalla Lega pallavolo Serie A Femminile, ha inviato tutti i documenti necessari per la richiesta di ammissione al secondo massimo campionato nazionale, quale società avente diritto come la “squadra migliore classificata nelle finali play off di Serie B1”. La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è prevista per oggi alle ore 12 e nei prossimi giorni la documentazione sarà esaminata dalla competente Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo. Poi sarà reso noto l’elenco delle società che ufficialmente saranno al via per il campionato 2021-2022 che dovrebbero essere 22 divise in due gironi da 11 squadre. Con il sempre più probabile reintegro della Seap Dalli Cardillo Aragona, la Sicilia torna a essere una regione, insieme alla Lombardia e al Piemonte, con più società in A2, ben 4, con la partecipazione anche per la prossima stagione della Pallavolo Marsala (da anni in pianta stabile in serie A2), e delle new entry PVT Modica e Pallavolo Sicilia Catania provenienti dalla B1, società che hanno acquisito il titolo sportivo da altri club di A2. Il Presidente Nino Di Giacomo ha lavorato alacremente e in silenzio al complesso iter dei requisiti necessari al fine dell’ammissione che prevede, tra l’altro una fidejussione a garanzia per l’iscrizione in A2 e la costituzione di una società di capitali. A tal proposito il presidente Di Giacomo, nei giorni scorsi, ha avviato dei colloqui personali e ha raccolto tantissimi soci, molti dei quali imprenditori, nuovi e storici tifosi della squadra, che hanno sposato in pieno il nuovo progetto sportivo della Pallavolo Aragona. Vi sono dunque tantissime possibilità che la Seap Dalli Cardillo Aragona sia reintegrata in A2, come 22esima società avente diritto, per completare i due probabili gironi di 11 formazioni ciascuno. L’obiettivo è di tornare a regalare la Serie A2 alla provincia di Agrigento, ai tifosi e appassionati di pallavolo, e a tutti gli sponsor che continuano a sostenere la Seap Dalli Cardillo Aragona. In attesa di risposta, il Presidente Nino Di Giacomo è già proiettato alla costruzione della squadra che avrà sicuramente un nuovo allenatore, alcune riconferme eccellenti e tanti volti nuovi, soprattutto atlete giovani, per un roster competitivo anche in serie A2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO