consigliato per te

  • in

    Cda Talmassons verso il trasferimento a Lignano Sabbiadoro?

    Di Redazione In un contesto molto problematico per il campionato di Serie A2 femminile, con ben 5 squadre non ammesse per assenza di requisiti, la Cda Talmassons si tiene ben stretta il suo posto nella seconda categoria nazionale. Anche perché la società friulana ha deciso di affrontare in anticipo il problema della capienza dell’impianto: dopo due stagioni in deroga, il palazzetto di Talmassons sarà oggetto di lavori di ampliamento per rientrare nei limiti imposti da Fipav e Lega. Nell’attesa, la squadra di Barbieri deve trovare un nuovo campo in cui giocare le partite interne: secondo Il Messaggero Veneto, la soluzione più accreditata è il trasferimento a Lignano Sabbiadoro, che ha già un impianto idoneo e anche il vantaggio di poter alloggiare comodamente le atlete. La riserva, però, verrà sciolta nei prossimi giorni: manca ancora qualche settimana, del resto, al raduno della squadra, che si ritroverà il prossimo 23 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia della Lpm Bam Mondovì per la nuova stagione

    Di Redazione Scatterà il 18 agosto la preparazione della LPM BAM Mondovì, dopo l’ufficialità dell’ammissione della formazione piemontese al suo sesto campionato di Serie A2 (il cui inizio è previsto per metà ottobre). Dopo aver annunciato le dodici giocatrici che, alla corte di coach Solforati, vestiranno i colori della squadra monregalese, la società ha assegnato i numeri di maglia:1 Veronica Taborelli 3 Alessia Populini   4 Mila Montani   5 Morgana Giubilato 7 Maria Luisa Cumino     8 Giulia Bonifacio 9 Laura Pasquino  10 Leah Hardeman11 Sofia Ferrarini12 Beatrice Molinaro13 Francesca Trevisan  18 Veronica Bisconti (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Lucchini: “Voglio una Futura Volley Giovani più cinica e concreta”

    Di Redazione Mercato ormai completato per la Futura Volley Giovani in vista della prossima stagione, e non c’è dubbio che la rosa soddisfi il coach Matteo Lucchini, che in un’intervista a La Prealpina la definisce “la più forte mai allestita“. Lucchini esplicita poi i criteri che hanno guidato la composizione del roster bustocco: “L’idea è stata quella di mettere più esperienza possibile in campo. Dopo due stagioni con squadre allestite su scommesse forti ma giovani, abbiamo deciso di alzare l’asticella cambiando politica, consapevoli della necessità di elementi di prima fascia per aumentare in modo importante la capacità di stare in campo“. “Mi aspetto – continua il coach – una Futura Giovani più concreta, specie nei momenti in cui magari non esprimeremo il miglior gioco, anche se credo che vedremo un volley di alto livello. Voglio una squadra cinica, perché abbiamo preso giocatrici con le capacità per affrontare ogni situazione nel modo corretto e per risolvere una gara anche con gli episodi“. Lucchini getta poi lo sguardo alle potenziali rivali: “Innanzitutto c’è Pinerolo, che ha cambiato poco inserendo Prandi in palleggio; la vedo alla pari con noi, i dettagli diranno chi è più forte. Poi Brescia con la diagonale Morello-Bianchini, Cvetnic e Tanase di banda. Mondovì, che può contare su Hardeman, Taborelli, Cumino e Populini, senza dimenticare Talmassons del trio Obossa-Tirozzi-Grigolo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia, il dg Catania: “Felice dell’accordo con Volleyball World”

    Di Redazione Volleyball World, nell’ambito della sua espansione globale nella pallavolo, è orgogliosa di annunciare una partnership rivoluzionaria con la Lega Pallavolo Serie A Femminile, organizzatrice del Campionato Italiano di pallavolo femminile. Volleyball World è una partnership congiunta tra la Federazione Internazionale Pallavolo (FIVB) e CVC Capital Partners che ha una vasta esperienza nel mondo dello sport grazie ad investimenti in attività sportive quali Formula 1, Moto GP e rugby. La FIVB, in qualità di azionista di maggioranza di Volleyball World, resta l’unico organismo di governo della pallavolo in tutto il mondo.Emanuele Catania, General Manager delle Leonesse, commenta la notizia «E’ stato premiato l’importante lavoro dello staff di Lega, sono molto orgoglioso di questo passo avanti. Si tratta di un accordo quinquennale con ottime basi di sviluppo commerciale e una visibilità esponenziale rispetto a quella a cui siamo abituati. Volleyball World è un player di livello internazionale, che trasmette il meglio della pallavolo, e darà una copertura globale ai campionati di Serie A Femminile. I numeri di Volleyball World sono incredibilmente superiori rispetto a quelli attuali, per il nostro club, i nostri sponsor e partner si tratta di un’arma in più a livello commerciale, che ci permetterà di essere più visibili».«Sono molto felice di questo accordo, spero che accresca l’importanza a livello mondiale della nostra pallavolo, i cui diritti erano già diffusi in numerosi paesi del Mondo. Si tratta di un progetto ben più corposo e importante dei precedenti, sono soddisfatto del traguardo che abbiamo raggiunto e confido nel fatto che la pallavolo Italiana raggiunga livelli che non si sono mai visti. Speriamo che Millenium possa esserne protagonista, con i propri piccoli grandi passi». (Fonte. comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo non ammessa all’A2 per problemi di altezza del palazzetto

    Di Redazione “La Società Pallavolo Pinerolo apprende con stupore il provvedimento di non ammissione al campionato di A2 femminile di pallavolo a causa del fatto che l’impianto di gioco dove ha sempre svolto attività è parzialmente più basso di cinquanta centimetri rispetto all’altezza minima stabilita per la corrente stagione dalla Fipav. Preme segnalare che le norme tecniche della FIVB e quelle del Coni prevedono un’altezza minima di metri sette, pienamente rispettata dall’impianto di Pinerolo. Che per tutta la scorsa stagione si è giocato nell’impianto e mai l’altezza ha creato problemi sia sotto il profilo tecnico che spettacolare. In aggiunta alla vigilia di una stagione sportiva, come quella prossima, che si presenta difficilissima per gli esiti della pandemia e ci auguriamo di non doverne subire dei nuovi. In un momento in cui si sente un unico grido aiutate lo sport il mondo sportivo adotta una decisione che costringerà o al sostenimento di costi ingenti o al ritiro dal campionato di una società che ha più di trecento ragazze tesserate. Tutto ciò senza una apparente giustificazioone tecnica o spettacolare. La società ha già dato mandato allo studio Martinelli – Rogolino di ricorrere al Giudice di Lega autorizzandoli sin da ora ad ogni ulteriore azione possa essere esperita per tutelare una società che è uscita indenne economicamente grazie al sacrificio dei propri dirigenti dal momento del Covid e rischia di naufragare in cinquanta centimetri di altezza. Si ringrazia comunque il Comune di Pinerolo che si era reso disponibile a cercare una soluzione che, evidentemente, non poteva trovarsi in pochi giorni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Solo 16 squadre ammesse alla Serie A2. In 5 restano fuori

    Di Redazione Pioggia di mancate ammissioni alla Serie A2 femminile: delle 21 società che avevano presentato domanda di ammissione alla seconda categoria nazionale, soltanto 16 hanno superato l’esame della Commissione Ammissione ai Campionati. Si tratta di Brescia, Mondovì, Macerata, Marsala, Sassuolo, Soverato, San Giovanni in Marignano, Ravenna, Busto Arsizio, Talmassons, Montecchio Maggiore, Albese, Vicenza, Altino, Catania e Modica (le ultime due hanno acquisito il titolo rispettivamente da Torino e Cutrofiano). A queste va aggiunto il Club Italia, come deliberato dal Consiglio Federale. Restano fuori invece ben 5 squadre: Pallavolo Pinerolo, Libertas Martignacco, Volley Hermaea Olbia, Sporting Club Maccalube Aragona (che aveva rilevato il titolo di Genova) e Assitec Volleyball Sant’Elia (titolo acquisito da Trecate). Due domande sono state rigettate per capienza insufficiente dei campi di gioco, una per il mancato rispetto dell’altezza regolamentare, una per l’assenza della dichiarazione di agibilità e l’ultima per la mancata costituzione in Società di capitali nei tempi previsti. Le società non ammesse potranno ricorrere entro due giorni lavorativi al Giudice di Lega, che deciderà a sua volta entro due giorni lavorativi; in caso di rigetto sarà possibile ricorrere alla Corte Federale d’Appello. La Lega Pallavolo Serie A Femminile, nel comunicare l’esito del lavoro della Commissione, prende posizione contro le norme di ammissione volute dalla Federazione Italiana Pallavolo, ricordando di “aver chiesto in varie occasioni (…) di adottare criteri di ammissione capaci di tener conto delle difficoltà straordinarie del presente senza stravolgere le regole fondamentali, con particolare riferimento a quelle relative ai campi di gioco. Criteri che lo scorso anno il CdA (…) aveva provato ad applicare e proporre per l’approvazione finale“. Un “tentativo” che era costato una pesante squalifica a cinque consiglieri di Lega, poi annullata in appello. Nel suo comunicato la Lega ricorda di essersi “sempre opposta alla riforma del campionato di A2 imposta dalla Federazione, proprio nel pieno della pandemia, con l’elevazione a 24 dei club ammissibili. Una riforma sbagliata e immotivata, che ha provocato l’innalzamento dei costi, per atlete e trasferte, con il rischio di abbassare i contenuti tecnici del campionato. Purtroppo il numero delle domande di iscrizione presentate dagli aventi diritto dimostra la fondatezza delle preoccupazioni. Il CdA rinnova per questo l’urgente richiesta alla Federazione di avviare concretamente il confronto per ridurre il numero delle società ammissibili ai prossimi campionati di Serie A“. Il CdA si rivolge infine direttamente al Consiglio Federale, auspicando che “in sede decisionale finale sappia trovare il modo di consentire alle società oggi non ammesse, tra cui alcune che da anni militano da protagoniste nei nostri campionati, di poter continuare ad essere nella massima serie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia presenta Fondriest e Blasi: “Società solida, è stato facile scegliere”

    Di Redazione Una conferenza densa di novità: presentate alla stampa due importanti pedine della Millenium del futuro: porta a Brescia la propria esperienza la storica capitana di Trento, Silvia Fondriest, e la giovane promessa bolognese Sophie Blasi. Per Fondriest si tratta di una sorta di “ritorno” in Millenium, dopo aver vinto con la maglia bresciana lo scudetto di Sand Volley 4×4 esattamente due anni fa, il 21 luglio 2019, e dopo tanti anni come avversaria di storiche battaglie sportive. «Scegliere Brescia è stato semplice, conosco la realtà da diversi anni, tra amichevoli e campionato i confronti sono stati tanti e due stagioni fa è stato molto divertente partecipare al Lega Volley Summer Tour – Esordisce la centrale trentina – Ho apprezzato tanto la chiamata di Emanuele Catania e non ho impiegato molto a dire di sì». «La Serie A2 è un campionato molto tosto, con tante squadre sparpagliate per la Penisola e trasferte piuttosto impegnative. Il campionato è particolare e vario, porta grandi sorprese ogni anno. A quanto ho visto ci sono tante squadre ben attrezzate anche questa stagione, con una fascia alta di assoluto valore. Brescia è sicuramente parte di questo gruppo». «Ho sposato il progetto Millenium perché Brescia è una società solida e ambiziosa, mi è stato facile compiere questa scelta – si presenta Sophie – Ricevere questa chiamata è stato motivo di grande orgoglio, oltre che un’importante opportunità: per questo ringrazio la società. L’occasione di allenarsi con coach Beltrami sarà sicuramente un valore aggiunto. Quest’anno mi aspetto di crescere e divertirmi, lavorando sodo e contribuendo al percorso della squadra. Punteremo a raggiungere gli obiettivi che la società si è posta». Rispondendo a una domanda della stampa, Silvia chiarisce il proprio apporto alla squadra «Ho fatto per tanti anni la capitana a Trento, e a Brescia sarò tra le più esperte del gruppo, quindi il mio ruolo sarà sicuramente quello di dare l’esempio. Sono una grande lavoratrice in palestra, e spero che questo possa essere il mio contributo. All’inizio dell’ultima stagione pensavo alla fortuna che avevamo a poter continuare a giocare, poi ho realizzato che il pubblico mi è mancato tanto, per il contatto umano, oltre che per la carica dagli spalti. Sono una che tendenzialmente si ferma a parlare con le persone al termine della partita e questo aspetto mi è davvero mancato». Blasi parla dei propri punti di forza «Sono determinata e ambiziosa, come mio padre ho la capacità di restare molto concentrata e fredda in campo, non ho paura di fare l’ultima schiacciata del set. Dal punto di vista tecnico, sento dalla mia parte la difesa e la ricezione, ma anche il gioco veloce e colpi come il mani-out, indispensabile vista la mia altezza da “normodotata”». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Gasparroni salta in A2 con Macerata: “Supererò tutte le difficoltà”

    Di Redazione La CBF Balducci ha ingaggiato la giovane Alice Gasparroni, che è andata a completare il reparto schiacciatrici di Macerata, per il prossimo campionato di serie A2 femminile. A Il Resto del Carlino Macerata ha espresso tutta la sua gioia per il salto di categoria. “Sono felicissima: l’arrivo in A2 con la Cbf Balducci rappresenta un salto di qualità. Avevo proposte dalla serie B, ma sinceramente non mi aspettavo quella della società maceratese per cui non ci ho pensato due volte ad accettare”. La prima esperienza in prima squadra è stata, per Gasparroni, nella stagione 2017-2018 con la maglia della Conero Planet Volley Team in serie B2. Ora è pronta a spiccare il volo: “Sono elettrizzata. Mi sento pronta, anche se all’inizio potranno esserci difficoltà per stare dietro al gioco essendo più veloce, le battute più potenti e gli attacchi più incisivi. Sono molto motivata, poi sono una ragazza determinata e tranquilla che sa tirare fuori il carattere quando è necessario”. LEGGI TUTTO