consigliato per te

  • in

    Un’Assitec incerottata a Olbia: ancora fuori Lotti e Muzi

    Di Redazione Dopo la serataccia di Ravenna, in cui l’Assitec Volleyball Sant’Elia ha ceduto 3-0 all’Olimpia Teodora, complice anche l’infortunio del capitano Silvia Lotti, la squadra laziale dovrà affrontare un’altra difficile trasferta, questa volta in Sardegna contro l’Hermaea Olbia. La formazione di coach Emiliano Giandomenico si è allenata domenica e lunedì ed è partita nel pomeriggio di martedì alla volta della Sardegna, dove scenderà in campo stasera alle 20.30. Si prospetta una gara molto impegnativa per le “gazzelle” care alla presidente Silvia Parente che dovranno fare i conti con alcune assenze e ritrovare anche la giusta determinazione per affrontare la compagine sarda, che vorrà sicuramente riscattarsi dopo la sconfitta di domenica contro le leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Al momento l’Assitec Volleyball occupa il nono posto della classifica del girone A, a una lunghezza dal Sassuolo e a due punti proprio da Olbia. “Abbiamo iniziato il campionato con il piglio giusto – ha dichiarato il direttore sportivo Angelo Palombo – soprattutto alla luce del fatto che in A2 ci sono squadre organizzatissime e che nella maggior parte dei casi hanno già militato in questa categoria. Non ci aspettavamo di dover far fronte a questa serie di infortuni: pur giocando una buona pallavolo, abbiamo bisogno di essere sempre al completo per essere competitivi. Contiamo al più presto di svuotare l’infermeria, di recuperare il capitano Silvia Lotti e Chiara Muzi, ma parallelamente ci stiamo muovendo anche per rinforzare l’organico“. “La trasferta di Olbia sarà difficile – continua Palombo – come tutte le possibili partite che dovremmo affrontare senza due giocatrici importanti. Le atlete comunque hanno una buona esperienza e valide doti tecniche, quindi siamo convinti che, con il lavoro dell’allenatore, potremo comunque disputare una buona gara. Lo spirito sarà quello di lottare su ogni pallone e vendere cara la pelle“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida piemontese per il Club Italia contro Pinerolo e Mondovì

    Di Redazione Doppio impegno questa settimana per le azzurrine del Club Italia CRAI, che domani alle 20.30 affronteranno il primo turno infrasettimanale della stagione e domenica saranno in trasferta per la sesta giornata del Girone B del Campionato di A2. Per il primo impegno Pelloia e compagne ospiteranno al Centro Pavesi Fipav di Milano l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, mentre domenica partiranno alla volta di Mondovì dove alle ore 17 affronteranno la LPM Bam. Nell’ultimo turno disputato (domenica 31 ottobre) Pinerolo ha osservato il turno di risposo, Mondovì ha battuto 3-0 Vicenza in trasferta e le azzurrine sono state superate 3-0 da Martignacco. Al di là dei risultati nelle prime tre gare sono arrivati buoni segnali dal campo per il Club Italia CRAI. “Quella di domenica scorsa è la terza partita consecutiva in cui usciamo dal campo con una serie di numeri migliori rispetto a quelli delle nostre avversarie – spiega il tecnico federale Marco Mencarelli -. La prestazione però è caratterizzata dall’instabilità che contraddistingue il nostro gioco in questo momento e da lì arriva il risultato finale. Paghiamo il fatto che le nostre avversarie, rispetto a noi, sanno contenere maggiormente il numero di errori“. “Il fatto che gli indicatori di positività delle nostre giocate siano sempre migliori rispetto a quelli delle formazioni che incontriamo – ribadisce Mencarelli – è un dato importante. Secondo me, infatti, l’indicatore più importante del talento è infatti rappresentato dai picchi di prestazione; quelli che producono le nostre ragazze sono di ottima fattura e sono molto elevati. Nella gestione di una programmazione come quella del Club Italia la componente agonistica, il saper affrontare determinate situazioni senza farsi carico di percentuali di errori così elevati, è qualcosa che dovremo mettere prima o poi in gioco, ma c’è tempo per farlo“. In questa settimana le azzurrine saranno chiamate a un doppio turno in campionato: “Per le prossime quattro o cinque gare mi aspetto una crescita progressiva degli indicatori di positività delle ragazze – prosegue il coach azzurro – quindi di quanto siamo, non efficienti, ma efficaci. C’è la consapevolezza che sia Pinerolo che Mondovì sono squadre che non concedono nulla alle formazioni avversarie. È questa una situazione che ricalca quella vissuta nelle partite sin qui disputate“. “Sicuramente – conclude Mencarelli – queste due formazioni metteranno anche in gioco qualche cosa in più per quanto riguarda il valore, in termini di positività, che è superiore rispetto a chi abbiamo incontrato prima. Per ora mi accontento dei numeri positivi se questi rimangono nel trend. Abbiamo un determinato cammino da percorrere, e se il trend non è inficiato dalla prestazione siamo in linea con il nostro percorso“. Il match di domani sera (inizio ore 20.30) tra Club Italia CRAI e Pinerolo sarà arbitrato da Ruggero Lorenzin e Michele Brunelli. Dirigeranno l’incontro tra Mondovì e Club Italia CRAI, in programma domenica alle 17, Paolo Scotti e Michele Marconi. Quattro i precedenti nel Campionato di A2 tra Club Italia CRAI ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Il bilancio è di quattro vittorie per la formazione piemontese che ha vinto sia le due gare in programma nella 7° giornata della stagione 2019-20 che quelle della passata stagione, disputate in occasione del 6° turno. Quattro i precedenti in A2 anche tra Club Italia e Mondovì. Le azzurrine hanno conquistato una vittoria nell’ottava giornata di ritorno della stagione 2017-18, mentre le piemontesi hanno vinto le altre tre gare: 8° giornata di andata nel Campionato 2017-18 e i due match in programma nella terza giornata della passata stagione. Unica ex azzurrina in campo per Pinerolo la palleggiatrice Vittoria Prandi che ha vestito la maglia del Club Italia per qualche mese nella stagione 2014-2015 (fino a gennaio 2015), quando la formazione federale militava nel Campionato di A2. Tra le fila di Mondovì la ex di turno è invece la schiacciatrice Alessia Populini che ha vestito la maglia del Club Italia nelle stagioni 2018-19 in A1 e in quella 2019-20 in A2. Tutte le partite possono essere seguite gratuitamente in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World. L’ingresso al èalazzetto del Centro Pavesi Fipav di Milano è gratuito, ma è necessaria la prenotazione del posto attraverso la piattaforma Eventbrite. Per accedere all’impianto è necessario essere in possesso del Green Pass e utilizzare la mascherina per tutto il tempo di permanenza all’interno del palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida tra matricole, Vicenza ospita Albese. Chiappini: “Abbiamo lo stesso obiettivo salvezza”

    Di Redazione Sarà nuovamente il palazzetto di Vicenza il teatro dell’appuntamento centrale del trittico ravvicinato dell’Anthea nel campionato di A2. Domani alle 18, infatti, la squadra di Luca Chiappini scenderà in campo nel turno infrasettimanale (quinta giornata) del girone B ospitando la Tecnoteam Albese Volley Como. Le biancorosse venete sono reduci dal ko (3-0) nell’anticipo di sabato scorso contro la forte Lpm Bam Mondovì, giocando un ottimo primo set svanito solo nel finale prima di lasciare strada  alle più quotate piemontesi. Vicenza (3 punti in classifica, centrati in trasferta  contro il Club Italia CRAI) insegue il primo sorriso casalingo stagionale e lo farà contro una formazione, quella lombarda, che in graduatoria ha una lunghezza in più rispetto a Cheli e compagne.  Il match tra Anthea Vicenza e Tecnoteam Albese Volley Como rappresenterà anche un duello tra matricole di A2, con le due formazioni che si sono affacciate alla seconda serie nazionale “rosa” dopo la rispettiva cavalcata vincente negli scorsi play off di B1. “Albese – commenta Luca Chiappini, coach dell’Anthea – è una squadra ben organizzata e con buoni sistemi di gioco. Tra i punti di forza, la regista Caterina Cialfi, che esprime un gioco veloce e ha la capacità di tradurre in semplici situazioni difficili. Inoltre, ai lati la banda Carlotta Zanotto e l’opposta greca Maria Oikonomidou sono due buone attaccanti. Bisognerà fare attenzione”. Quindi aggiunge. “Credo che i loro obiettivi coincidano sostanzialmente con i nostri, ossia la salvezza, e per questo è un avversario su cui possiamo e dobbiamo fare la corsa. Dovremo avere la capacità di smuovere la classifica; in allenamento lavoriamo bene. Cosa servirà? Serviranno i punti e le prestazioni di tutte le giocatrici a disposizione”.  Chiappini, dunque, invoca un’Anthea corale, con il collettivo punto cardine di un gioco biancorosso apparso in crescita, come ammirato per esempio nella vittoria contro il Club Italia CRAI e nel primo set ad alto livello contro Mondovì. L’AVVERSARIO  – La Tecnoteam Albese Volley Como è allenata da Cristiano Mucciolo, tecnico confermato dopo la scorsa promozione dalla B1 attraverso i play off. La formazione lombarda ha quattro punti all’attivo, tutti casalinghi e frutto del bottino pieno contro il Club Italia CRAI e del tie break perso domenica scorsa contro l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Il 6+1 schierato contro le venete contemplava Cialfi in palleggio, la greca Okonomidou opposta, Veneriano e Gallizioli coppia centrale, De Nardi libero, Zanotto e Pinto in posto quattro, con quest’ultima avvicendata da Nardo nel quarto e quinto set. Ingressi anche per Baldi, Scurzoni e Bocchino. “Vicenza – commenta coach Mucciolo – è un avversario simile a noi, lotta per la salvezza, è una neopromossa e in classifica ci segue di una sola lunghezza. Dovremo strappare qualche punticino sul loro campo: potrebbe essere importante per la graduatoria. Sarà un impegno delicato: siamo reduci dal buon punto contro Montecchio, ora affrontiamo una trasferta infrasettimanale in giornata dopo cinque set combattuti: non sarà una passeggiata. Inoltre, Vicenza è una squadra coriacea, organizzata e che difende tanto”.  GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Simone Cavicchi e il secondo arbitro Luca Cecconato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Populini verso Mondovì-Martignacco: “Non sottovalutiamo nessuno”

    Di Redazione Scatta mercoledì 3 novembre il turno infrasettimanale, valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A2 femminile. Dopo la vittoriosa trasferta a Vicenza, la LPM Bam Mondovì è pronta per la sfida casalinga contro la Itas Ceccarelli Group Martignacco. Il fischio d’inizio è previsto per le 20.30, al PalaManera di Mondovì. A presentare la gara è la schiacciatrice Alessia Populini: “Sicuramente la vittoria su Vicenza è stato un passo importante per questo percorso che stiamo facendo come squadra. Dopo Pinerolo ci siamo date degli obiettivi e piano piano li stiamo portando a termine. La prossima partita, contro Martignacco, non sarà semplice, come nessun avversario. Sappiamo di poter fare bene e di dover fare bene, senza sottovalutare mai nessuno. Con il turno infrasettimanale abbiamo organizzato la settimana diversamente dal solito, ma facendo in modo di poter dare il meglio anche mercoledì“. Non manca poi un pensiero a tifosi e pubblico monregalese, che Populini ha potuto apprezzare in queste settimane: “Sentire i tifosi che entrano in un palazzetto lontano, come è stato a Vicenza, ci ha fatte sentire un po’ a casa. Questo è molto bello e molto importante, perché ci ha permesso di avere un qualcosa in più dalla nostra. Ringrazio quindi gli Ultras Puma che ci hanno seguito in trasferta e spero di ritrovare un pubblico caloroso anche mercoledì sera!“. I biglietti per la partita sono disponibili in esclusiva su liveticket.it. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci sul campo di Altino: “Lasciamoci alle spalle l’ultima sconfitta”

    Di Redazione Si ritorna in campo subito per il primo turno infrasettimanale della Serie A2 femminile. La CBF Balducci HR Macerata si prepara per la trasferta di Lanciano, dove affronterà la Tenaglia Altino. Sfida complicata e già subito importante, anche per la formazione abruzzese, che contro Macerata cercherà i primi punti del suo campionato. “La prima insidia è l’importanza che Altino riporrà in questa partita – avverte coach Luca Paniconi – sicuramente aspettano questa gara per riscattare le ultime prestazioni, quindi è una squadra che metterà grande determinazione sulla partita. Hanno una palleggiatrice esperta come Saveriano che riesce a mettere nelle migliori condizioni tutte le attaccanti, in particolare Kavalenka e Lestini che sono due terminali offensivi di peso. Al centro hanno Angelini che è una giocatrice esperta per la categoria e Spicocchi“. D’altro canto però anche per la CBF Balducci sarà una sfida fondamentale, sia per non perdere troppo terreno dopo la sconfitta interna per mano della Omag-Mt San Giovanni in Marignano, che per resettare a livello mentale ed emotivo dopo lo 0-3 incassato domenica scorsa. “Anche per noi è una partita importante – conferma coach Luca Paniconi – perché arriva dopo una prestazione complicata e perché sono partite che si devono preparare in poco tempo. La nostra attenzione deve essere rivolta ad arrivare a questo incontro con una determinazione tale che ci possa permettere di imporre il nostro gioco, dal momento che domenica si è visto che come caliamo un po’ facciamo fatica. La cosa più importante è lasciarci alle spalle l’ultima sconfitta e ripartire per la prossima con uno spirito positivo“. Fischio d’inizio alle ore 20.30. La partita sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube Volleyball World. Dalle Marche si potrà seguire anche sul digitale terrestre sul canale 611 (Studio 7 TV HD) ed in simulcast sulla web tv al link www.radiostudio7.net/tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia vola in Sicilia per confermarsi. Blasi: “Attenzione, loro cercano il riscatto”

    Di Redazione Nell’anticipo del quinto turno d’andata nel girone A, la formazione bresciana della Banca Valsabbina proverà ad allungare il filotto di vittorie nella sfida con l’ostica Sigel Marsala, puntando a consolidare il primo posto in classifica. Fischio d’inizio ore 16, dirigeranno l’incontro Marco Pasin, coadiuvato da Rachela Pristerà e Michele Adamo al referto segnapunti elettronico. A poche ore dalla netta vittoria casalinga con l’Hermaea Olbia, le atlete di coach Alessandro Beltrami sono chiamate ad una delle trasferte più dure. “Quella che ci attende è una settimana molto impegnativa, che ci vedrà impegnate mercoledì a Marsala per il turno infrasettimanale” commenta la giovane Sophie Andrea Blasi “Sia a livello fisico sia mentale dovremo essere brave a ricaricarci e a rimanere concentrate nonostante il poco tempo per il recupero. Anche per questo – prosegue la schiacciatrice bolognese – non sarà un match semplice, Marsala è una buonissima formazione costruita da coach Delmati per fare bene in questo campionato. Sicuramente vorranno riscattare la sconfitta casalinga della scorsa settimana con Ravenna e il turno di riposo di domenica avrà permesso loro di lavorare in palestra con maggiore tranquillità. Come sempre andremo in campo per fare la nostra partita, imporre il nostro gioco e mettercela tutta per portare a casa punti importanti”. Le avversarieQuinta stagione consecutiva in serie A2 per la Sigel Marsala che nel 2020/2021 ha raggiunto il massimo risultato conquistando i play off; dopo aver chiuso al quarto posto la prima fase del campionato e al sesto la Pool Promozione, la corsa alla A1 si è fermata al primo turno con la doppia sconfitta contro Pinerolo. Completamente rinnovato il roster trapanese, affidato alle cure dell’esperto tecnico lombardo classe 1974, Davide Delmati (ex Busnago, Vero Volley Monza, dove ha conquistato la promozione in A1 nel 2016, e Mondovì). Nell’ultimo turno ha sostenuto il riposo, Marsala al momento ha un percorso di due vittorie ed una sconfitta, occupando il quarto posto in classifica. In cabina di regia la dirigenza ha puntato sull’esperienza di Chiara Scacchetti (Scandicci, Ravenna, Roma e Montecchio Maggiore) e sulla giovane Florencia Ferraro (per due anni nel bresciano con il Bedizzole Volley, B2), la diagonale è formata dall’opposta statunitense Akuabata Okenwa, principale terminale offensivo con 53 palloni messi a terra in tre gare. La batteria dei posti 4 è composta da Virginia Ristori (Castelfranco Fiorentino, B1), Jessica Panucci (la scorsa stagione a Cutrofiano) e dalla confermata Aurora Pistolesi. Le centrali sono le confermate Sveva Parini e Giulia Caserta (confermata) ed Elisa Deste (Jesolo, B2); completano l’organico i liberi Nicole Gamba (Torino) e Simona Vaccaro, atleta palermitana alla quarta stagione in maglia Sigel. Precedenti ed exI precedenti tra lombarde e siciliane sono due, giocati in A2 nella stagione 2017/2018 e Brescia è in vantaggio per due a zero. Non ci sono ex tra le due formazioni. Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 1 Morello, 3 Giroldi, 4 Bianchini, 5 Ciarrocchi, 6 Fondriest, 7 Blasi, 8 Sironi, 9 Cvetnic, 10 Tenca (L), 14 Tanase, 15 Scognamillo (L), 16 Bartesaghi, 17 Caneva. All.: Beltrami. Sigel Marsala: 1 Ristori, 4 Caserta, 5 Deste, 6 Panucci,7 Okenwa, 8 Scacchetti, 9 Gamba, 1o Parini, 11 Vaccaro, 12 Pistolesi, 15 Ferraro. All.: Delmati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Green Warriors Sassuolo fa visita all’ex coach Enrico Barbolini

    Di Redazione Archiviati in fretta i festeggiamenti per la prima vittoria stagionale, per la Green Warriors Sassuolo è già tempo di guardare avanti e pensare al prossimo impegno. Il campionato infatti non concede indugi e le neroverdi torneranno in campo già mercoledì 3 novembre per il primo turno infrasettimanale di Regular Season. Con l’entusiasmo e l’energia che una bella vittoria porta con sé, Dhimitradhi e compagne saranno impegnate in Romagna sul campo dell’Omag MT San Giovanni in Marignano, guidato in panchina dall’ex coach neroverde Enrico Barbolini: le romagnole – dopo la sconfitta all’esordio contro Busto Arsizio – hanno conquistato nelle ultime tre giornate tre vittorie consecutive, tra cui il netto successo contro Macerata nell’ultima giornata, ed occupano al momento il secondo posto in classifica generale. Fischio di inizio alle 20.30 con diretta streaming – come di consueto – sul canale Youtube VolleyballWorld. A presentare la partita in casa neroverde è il capitano Karola Dhimitriadhi, che per prima cosa analizza l’avversario di giornata: “Domani affrontiamo San Giovanni e sarà anche l’occasione per rivedere coach Barbolini: sicuramente è una squadra molto competitiva, basti pensare che hanno tra le loro fila come opposto Serena Ortolani, che tutti conosciamo e che tranquillamente in grado di fare veramente la differenza in A2. Al di là di Ortolani, tutte le giocatrici di San Giovanni sono buone: le nostre avversarie fanno un gioco molto veloce e murano tanto e fin ad oggi sono riuscite a mettere in difficoltà avversarie molto ben quotate come Macerata“. “Noi comunque – continua Karola – veniamo da una vittoria che ci ha dato un sacco di fiducia: abbiamo sicuramente capito meglio quali sono i nostri punti di cosa e su cosa possiamo puntare. Quindi speriamo di fare una bella partita: penso che ormai ci siamo sbloccate e non abbiamo più nulla da temere. Faremo del nostro meglio e cercheremo come sempre di dare il massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora fa visita ad Aragona. Bendandi: “Lunga trasferta? Non è una scusa”

    Di Redazione Appena 10 giorni dopo la trasferta a Marsala, coincisa con la prima vittoria in campionato, l’Olimpia Teodora vola nuovamente in Sicilia per affrontare la Seap Dalli Cardillo Aragona nel turno infrasettimanale di domani, mercoledì 3 novembre. Dopo il successo casalingo contro Sant’Elia le vittorie consecutive della squadra ravennate sono diventate due, entrambe conquistate senza cedere neanche un set. Ora la squadra guidata da Coach Simone Bendandi è attesa da questa difficile trasferta al PalaMoncada di Agrigento, contro un’avversaria che nello scorso weekend è stata costretta a un forzato riposo a causa del rinvio per maltempo della gara contro Busto Arsizio. Fischio d’inizio alle ore 20.30 di domani, mercoledì 3 novembre. Arbitri della partita saranno Denis Serafin e Nicola Traversa. Il commento Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Si tratta di un impegno difficile anche dal punto di vista logistico, perché sicuramente la lunga trasferta e il viaggio in giornata un po’ peseranno sia dal punto di vista fisico che mentale. Lo sappiamo e sappiamo anche di non essere gli unici ad avere situazioni come questa, quindi non ci devono essere scuse. Andiamo a giocare contro Aragona che non ha giocato lo scorso weekend, ma non sta attraversando un buon momento. Noi invece abbiamo conquistato sei punti nelle ultime due partite e dobbiamo sfruttare l’entusiasmo di queste vittorie per continuare questo trend. Siamo una squadra molto giovane e quello che voglio è continuare ad avere un bello scambio di stimoli con la squadra. Le ragazze lavorano come delle matte in allenamento, quello che voglio è che siano anche pronte a riconoscere sempre più situazioni, anche quelle meno facili, durante la partita”. Roster Allenatore: Simone Bendandi. Assistente: Federico Chiavegatti. Palleggiatrici: Spinello (11), Foresi (17). Centrali: Salvatori (4), Colzi (8), Torcolacci (9). Attaccanti: Pomili (1), Fricano (5), Fontemaggi (6), Guasti (10), Sestini (12), Bulovic (18). Liberi: Monaco (7), Rocchi (13). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO