consigliato per te

  • in

    Omag-MT pronta allo scontro al vertice con Brescia

    Di Redazione Domenica pomeriggio alle 17 la Omag-MT San Giovanni in Marignano è attesa al Palasport Jimmy George di Montichiari, dove sarà ospite della Banca Valsabbina Millenium Brescia per il match clou della sesta giornata. Si tratta dello scontro al vertice del Girone A, poiché Brescia comanda la classifica con due lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici romagnole. L’ultimo confronto fra le due compagini risale al 2018 quando a spuntarla fu Brescia con il punteggio di 3-0: per le bresciane fu la fuga decisiva che le portò alla promozione diretta in serie A1. “La partita di domenica sarà un match molto importante per la classifica – racconta il capitano Serena Ortolani – e soprattutto per noi, per testare il livello che abbiamo raggiunto. Brescia sta facendo un bellissimo campionato, è una squadra di alto livello e quindi vediamo un po’ cosa dovremo migliorare ed aggiustare. Ma sarà sicuramente un bellissimo match dove dovremo arrivare cariche e dare il 100%. Sono partite che ti danno proprio gusto da giocare, quindi andremo a Brescia con la testa giusta e con tanta voglia di di far bene e poi vinca il migliore“. Il match, come di consueto, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World e su Icaro tv al canale 91 del Dtt. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte da Macerata il cammino della Futura Volley Giovani

    Di Redazione Torna finalmente in campo la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, dopo due settimane caratterizzate da un rinvio e da una sosta programmata in campionato: le Cocche saranno impegnate nelle Marche, sul campo della CBF Balducci HR Macerata, nell’anticipo della 6° giornata programmato per sabato 6 novembre alle 18, in una sfida che può dare molte indicazioni sui rapporti di forza nel girone A. In casa biancorossa c’è grande voglia di scendere sul taraflex, in quanto l’ultima sfida di Serie A2 disputata risale ormai al 24 ottobre: nel mezzo, il calendario bustocco è stato stravolto dalla mancata trasferta verso Aragona a causa delle pessime condizioni meteorologiche che hanno coinvolto la Sicilia (la sfida verrà probabilmente recuperata mercoledì 1° dicembre), oltre al turno infrasettimanale giocato questa settimana che ha visto la Futura come squadra designata al riposo. Il team di coach Lucchini prosegue a vele spiegate verso il prossimo match, e a ritmo altrettanto serrato prosegue anche il lavoro di recupero della schiacciatrice Giulia Angelina: il martello biancorosso si sta lasciando alle spalle il guaio al polpaccio subito nelle primissime battute del turno d’esordio in campionato, e potrebbe quindi tornare utile nelle prossime sfide che vedranno impegnate Lualdi e compagne. La trasferta che attende le Cocche avrà luogo al Palasport Fontescodella: la CBF Balducci, guidata in panchina dal confermato Luca Paniconi, disputa per la terza volta il campionato cadetto e può già vantare una Coppa Italia di categoria conquistata nella scorsa stagione, a seguito della vittoria in finale su Mondovì. Le marchigiane hanno iniziato il campionato in maniera positiva, con 8 punti in classifica e 3 vittorie nei 4 incontri sinora disputati: l’unico stop è stato casalingo ed è arrivato due settimane fa ad opera della Omag di San Giovanni In Marignano. Anche questo incontro, come consuetudine per il campionato di Serie A2, sarà trasmesso gratis e in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Macerata e Futura condividono lo stesso percorso in Serie A2 (sono entrambe state promosse nel 2018-19 dalla B1) e si sono sfidate per due volte in passato, entrambe nella regular season della stagione 2019-20: le marchigiane vinsero 3-0 l’andata al Fontescodella, le biancorosse risposero con un 3-2 casalingo nel ritorno al San Luigi. La ex dell’incontro giocherà il match in maglia Helvia Recina ed ha disputato a Busto lo scorso campionato: si tratta della schiacciatrice Francesca Michieletto, grande protagonista tra le Cocche in posto 4 e autrice di una serie di ottime prestazioni nel 2020-21. Giuditta Lualdi: “Abbiamo sfruttato l’occasione del match mancato contro Aragona per riposarci e preparare ancora meglio il prossimo incontro, mettendo a punto quelli che potranno essere i nostri punti di forza per cercare di portare a casa un risultato importante. Macerata è una squadra che a tratti ha un livello di gioco altissimo e lo ha dimostrato anche nell’ultima partita infrasettimanale; stiamo cercando di mettere a fuoco e di sfruttare i punti deboli delle nostre avversarie, per colpire dove possono fare più fatica. È una squadra molto quotata ma la cosa non deve spaventarci, la nostra intenzione è quella di conquistare una vittoria importante“. Matteo Lucchini: “Dobbiamo andare a Macerata con l’abito da trasferta, che comprende tante caratteristiche importanti: a questi livelli, quando si gioca fuori casa è importante avere l’atteggiamento giusto e avere sempre la convinzione di poter fare qualcosa in più. La squadra si è allenata bene e ci sono tutti i presupposti per fare una bella gara, il nostro stimolo sarà quello di poter fare bottino pieno anche su un campo veramente ostico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assitec, coach Giandomenico: “Concentrazione e cuore hanno fatto la differenza”

    Di Redazione Una partita da batticuore e una vittoria su Olbia che vale doppio per Emiliano Giandomenico, coach dell’Assitec Volleyball Sant’Elia: perché ottenuta in trasferta su un campo difficile e anche perché conquistata contro la sua ex squadra. “È stata una vittoria sofferta – dice l’allenatore delle laziali – ma sapevamo che se avessimo eseguito con precisione e attenzione le strategie tattiche che avevamo preparato saremmo stati competitivi. Poi la concentrazione ed il cuore hanno fatto la differenza. Rispetto alle prestazioni precedenti siamo cresciuti molto nella gestione delle criticità del momento, uscendone sempre alla grande“. “Le ragazze sono state straordinarie – continua Giandomenico – le invito a rimanere con i piedi ben saldi a terra, ma anche a essere più consapevoli delle loro potenzialitàDomenica affrontiamo Marsala che è un’ottima squadra, composta da giocatrici molto esperte della categoria che vorranno sicuramente riscattarsi dopo le ultime due sconfitte. Dovremo prepararci con attenzione perché vogliamo essere competitivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daris Amadio si gode il successo: “Non ho più parole per le mie ragazze”

    Di Redazione Quarta vittoria in campionato e primo posto in coabitazione con Talmassons: non poteva iniziare meglio la stagione della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, protagonista anche domenica di un bel successo ai danni della Rizzotti Design. “Immagino che non sia stato facile per le ragazze di Catania giocare questa sera, visto che sono arrivate solo questa mattina – commenta il tecnico vicentino Daris Amadio – ma sono state molto brave a lottare fino all’ultima palla“.  “Per le mie ragazze – continua il coach – non ho più parole, la forza che dimostrano ad ogni partita mi lascia senza parole. Siamo ancora stati sfortunati con gli infortuni, ma Brandi e Muraro sono entrate dando un grandissimo contributo in una situazione difficilissima. Lodo tutte le mie ragazze, ma oggi mi sento di spendere una parola in più per il capitano Fiorio perché ha preso per mano la squadra proprio nel momento più difficile. Menzione speciale anche per Mistretta, che mi stupisce ogni giorno di più con le sue difese e ricezioni. Stiamo facendo un gran gioco corale e sono felice che ci sia la pausa di campionato per noi per ricaricare un po’ le batterie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia corsara a Olbia e Sarti punge le sue: “Emozionato dall’Assitec”

    Di Redazione Mercoledì da dimenticare per l’Hermaea Olbia, sconfitta al tie break dall’Assitec Sant’Elia nel quinto turno della Serie A2. Prestazione altalenante per le galluresi, che hanno accusato lunghi momenti di black out favorendo, così, il successo delle rivali. Ridotta ai minimi termini dagli infortuni del capitano Lotti e di Muzi, la squadra dell’ex tecnico biancoblù Giandomenico ha affrontato la gara con spirito combattivo e, grazie a una difesa particolarmente caparbia, è riuscita a portare a casa la prima vittoria esterna della stagione. All’Hermaea resta invece un punticino dal retrogusto decisamente amaro. L’imperativo, ora, è voltare pagina, perché all’orizzonte già incombe la difficile trasferta di Ravenna. Primo set – È buona la partenza dell’Hermaea, che si porta subito sul 5-1 con l’attacco vincente di Babatunde. Giandomenico spende il timeout e le sue si riprendono velocemente agganciando le biancoblù a quota 7 con Costagli. L’inerzia del match vira improvvisamente in direzione del sestetto ciociaro, capace di sorpassare con l’ace di Saccani e di scappare sul +5. Guadalupi interviene e schiera in banda Fezzi al posto di Maruotti, ma la musica non cambia: Sant’Elia domina e un’Hermaea improvvisamente assente dal campo non reagisce ai colpi ripetuti della banda ospite Costagli, gran protagonista dell’affermazione delle ‘gazzelle’ nel primo set con un 25-14 che non ammette repliche. Secondo set – La parte iniziale del secondo set somiglia a una naturale prosecuzione del primo, con le ospiti che giocano con maggior fiducia e conducono sul 7-5. Le hermeine hanno però il merito di restare agganciate nel punteggio nonostante le difficoltà, e pian piano riescono a scuotersi grazie al contributo di Renieri. L’opposto sigla il primo vantaggio per le sue sul 10-9, poi guida la fuga con l’ace del +5 (16-11). Giandomenico prova a correre ai ripari, ma le olbiesi scavano il solco e, senza esitare, pareggiano il conto set ancora con Renieri (25-17). Terzo set – Equilibrata la terza frazione di gioco: Sant’Elia si porta avanti sul +3 con il muro vincente di Montechiarini (13-10), ma l’Hermaea risponde e le due formazioni arrivano a braccetto fino a quota 20. Negli scambi decisivi a sbagliare meno è il sestetto di casa: Allasia sorprende la difesa avversaria con il punto del vantaggio sul 23-22, mentre Miilen si prende la set ball. L’errore in battuta di Maruotti manda in fumo la prima, ma la seconda è buona grazie al muro punto di Allasia che fissa il punteggio sul 25-23. Quarto set – Renieri e compagne sembrano potersi avviare verso il successo, ma l’Assitec reagisce in maniera veemente partendo 11-0 nel quarto set. Guadalupi le prova tutte per sistemare la sua formazione, che alla lunga si rianima. Dopo una lunghissima rincorsa, le biancoblù pareggiano a 20 con Miilen. Lo sforzo però si fa sentire, e alla fine l’affondo decisivo lo piazza la squadra ciociara con Montechiarini (25-22 Sant’Elia e parità nel conto). Quinto set – Nel quinto e decisivo set, la partenza hermeina è ancora difettosa, con Sant’Elia che si affida alle giocate al centro dell’ex Poli per portarsi subito sul 4-0. Le biancoblù risalgono la china con un’esplosiva Babatunde e si portano al cambio campo avanti sull’8-7. La sfida prosegue con un equilibratissimo punto a punto: l’Hermaea ha la possibilità di chiuderà sul 14-13, ma esita e non viene perdonata dall’Assitec, vittoriosa al fotofinish col primo tempo vincente di Montechiarini. “Voglio fare i complimenti al Sant’Elia, al suo coach e alle ragazze – commenta il presidente Sarti – mi hanno emozionato. Mi piacerebbe essere presidente di una squadra così, arrivata in Sardegna fortemente rimaneggiata ma che ha lottato su ogni pallone portando a casa con merito la vittoria. Sulla partita preferisco non dire troppo a caldo. L’arbitraggio? Le proteste non stavano né in cielo né in terra, la direzione di gara è stata buona. Rischiavamo di perdere anche prima per un cartellino rosso. Queste cose non devono più accadere”. VOLLEY HERMAEA OLBIA – ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA 2-3 (14-25 25-17 25-23 22-25 14-16) VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 17, Barbazeni 4, Renieri 19, Maruotti 10, Babatunde 14, Allasia 5, Formaggio (L), Gerosa 2, Fezzi 2. Non entrate: Severin, Caforio, Minarelli. All. Guadalupi.ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Costagli 23, Poli 11, Vanni 13, Tellaroli 11, Montechiarini 18, Saccani 5, Lorenzini (L), Nenni. All. Giandomenico.ARBITRI: Santoro, Kronaj.NOTE – Durata set: 21′, 24′, 31′, 30′, 19′; Tot: 125′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania ancora k.o., Chiappafreddo: “Stiamo incontrando troppe difficoltà”

    Di Redazione Strenua lotta e senso di rivalsa non bastano alla Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, il successo continua a non arrivare. Contro IPAG Montecchio, nel turno infrasettimanale che segnava la quinta giornata del campionato di Serie A2, è arrivato infatti un nuovo stop in tre set. Primo set – Si sentono eccome le due partite in 72 ore al Pala Collodi, Montecchio spinge subito con capitan Fiorio e Magazza, che scarica potentissimo uno dei suoi 11 punti a referto dal quattro. Funziona la parallela argentina Bridi-Bulaich e la numero dieci catanese ex San Lorenzo esce fuori gli artigli con i suoi 16 punti, ma non basta a frenare gli attacchi vicentini, che pur facendosi raggiungere dalle etnee, scappano nel finale (25-21). Secondo set – Il secondo parziale sembra sorridere a Rizzotti Design, ma i fantasmi del match con Soverato sembrano tornare a galla e dopo un ottimo break biancorossazzurro, Fiorio guida la riscossa delle locali, che complice un muro-difesa da manuale non perde il controllo del parziale. Il set si concluderà con lo stesso score del primo ma con una dose di rammarico maggiore per Pallavolo Sicilia (25-21). Terzo set – La squadra di Amadio allunga subito nel terzo parziale. Il +4 che porta le firme di Orlandi e Fiorio, mentre una reazione etnea è visibile nelle offensive di Emanuela Fiore. Dapprima timida, Catania prende coraggio e forza i suoi attacchi, approfittando anche di un fisiologico calo locale. Si arriva al -1 (19-20) e Amadio è costretto a chiamare il time-out. Montecchio la risolve con l’esperienza e Rizzotti Design manca il cambio di passo, così l’attacco di Greta Catania viene murato e al Pala Collodi si impongono le castellane. Un punto a punto combattuto che non può però far sorridere, questa l’analisi post-gara dell’head coach biancorossazzurro Mauro Chiappafreddo: “Sono molto dispiaciuto, non esprimiamo il gioco di inizio anno e stiamo incontrando serie difficoltà, lavoreremo per superarle. Manchiamo nei momenti in cui andrebbe fatto punto, si pecca di lucidità e commettiamo leggerezze” “È stato un match combattuto e giocato punto a punto – aggiunge la giovanissima Alessia Conti – dispiace a fine set non concretizzare il tutto, avremmo dovuto evitare qualche errore e far meglio, ma oggi non è andata come speravamo”. Per Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania il tour de force prosegue e vedrà le etnee ancora in trasferta, precisamente a Martignacco il prossimo 7 novembre, per la sesta giornata di campionato. IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO – RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA 3-0 (25-21 25-21 25-20)IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Magazza 11, Frigerio 4, Orlandi 11, Fiorio 16, Meli 12, Bartolucci, Mistretta (L), Muraro 1, Brandi. Non entrate: Bortoli, Mazzon. All. Amadio. RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bordignon 3, Casillo 1, Bridi 3, Bulaich Simian 14, Bertone 4, Conti 7, Bonaccorso (L), Fiore 5, Conti 2, Picchi 1, Catania. Non entrate: Oggioni. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Adamo, Pescatore. NOTE – Durata set: 26′, 26′, 32′; Tot: 84′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT è sempre sul pezzo: anche Sassuolo ko in tre set

    Di Redazione Al cospetto dei propri tifosi, sempre più numerosi, altra grande prova della Omag-MT San Giovanni in Marignano, che vince anche contro le la Green Warriors Sassuolo in tre set e consolida la seconda piazza alle spalle di Brescia. Le marignanesi, partite con i favori del pronostico, primeggiano in tutti e tre i set senza affanni sulla formazione rivale grazie ad una prestazione corale maiuscola, mostrando grande carattere e determinazione. Ottima la prova delle biancazzurre, che esaltano le doti difensive di Ilaria Bonvicini (MVP del match) e trovano punti di riferimento importanti in tutte le uscite offensive.  Il commento a caldo del vice allenatore della Omag-MT, Alessandro Zanchi: “È stata una partita bellissima, siamo finalmente riusciti a spingere dall’inizio alla fine, non abbiamo avuto nessun tipo di calo, anzi, abbiamo visto un crescendo durante i set. Si vede sempre di più il lavoro che stiamo facendo durante la settimana e sta finalmente venendo fuori anche l’entusiasmo che ci mettiamo. Siamo una squadra compatta in questo momento. Il gruppo lo sta dimostrando al 100%. Le ragazze si divertono, sono sempre sorridenti e lo dimostrano anche in partite come queste“. La cronaca:Barbolini si affida al sestetto tipo con Turco in regia e Ortolani opposto, Brina e Coulibaly in posto 4 , Mazzon e Consoli al centro e Bonvicini libero. Venco propone Zojzi opposta a Balboni, Civitico e Busolini al centro, Gardini e Dhimitriadhi in banda e Rolando libero. Parte a razzo la Omag-Mt e in un amen si trova a condurre con Venco che ha già utilizzato entrambi i time out 10-2. In campo Cantaluppi per Zojzi e Sassuolo recupera un po’ di margine.  (10-4). C’è solo una squadra in campo, il libero Bonvicini è su tutti i palloni e le attaccanti mettono a terra ogni palla (22-12) Fa il suo ingresso Biagini a rilevare Brina ed il set lo chiude Consoli con un bel primo tempo (25-13). Squadre di nuovo in campo con Anikeeva al posto di Zojzi. Più equilibrato l’inizio di questo parziale (6-6), Venco chiama il primo discrezionale al primo allungo delle padrone di casa (11-8). La Omag-Mt mette il turbo e Venco richiama anche il secondo time out (15-11). Troppi errori al servizio delle ospiti ed il set si complica (23-17). A chiudere il set in questo frangente è l’altra centrale Mazzon con un tap-in (25-19) Le padrone di casa vogliono chiudere presto la pratica e si portano subito avanti con Venco che chiama subito a sè la squadra. 4-0- Le emiliane ci provano e si riportano sotto. A questo punto è coach Barbolini a chiedere il time out 4-3. Continua lo show di Bonvicini e compagne e il gap aumenta (14-5). In campo Bolzonetti per Brina (19-8). E’ Coulibaly a chiudere le danze del set (25-14). Omag-MT San Giovanni in Marignano-Green Warriors Sassuolo 3-0 (25-13, 25-19, 25-14)Omag-MT S.Giovanni in Marignano: Turco 2, Bolzonetti 1, Mazzon 11, Ortolani 15, Coulibaly 10, Consoli 8, Bonvicini (L), Aluigi, Biagini, Brina 6. Non entrate: Penna, Muscarà, Zonta, Ceron. All. Barbolini. Green Warriors Sassuolo: Balboni 3, Gardini 11, Civitico 8, Zojzi, Dhimitriadhi 4, Busolini 5, Rolando (L), Cantaluppi 1, Mammini, Colli (L), Anikeeva 1. Non entrate: Stanev, Bondarenko, Semprini. All. Venco.Arbitri: Dell’Orso, Somansino. Note: Durata set: 21′, 24′, 25′; Tot: 70′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì deve sudare fino al tie break per liberarsi di Martignacco

    Di Redazione Arriva un’altra vittoria per la LPM Bam Mondovì, ma è battaglia vera al PalaManera: l’Itas Ceccarelli Group Martignacco impegna fino in fondo le padrone di casa e le costringe a lottare fino al tie break. Le ospiti si portano anche in vantaggio sull’1-2 dopo aver perso il primo set, e le “pumine” danno fondo a tutte le loro energie per rimontare: assoluta protagonista Leah Hardeman con 26 punti. La cronaca:Dopo un inizio equilibrato (8-8) è il turno al servizio di Populini a sbloccare la situazione e lanciare le pumine sul più 3 (11-8). La panchina di Martignacco ferma il gioco. Al ritorno in campo le friulane ritrovano la parità (11-11). Le padrone di casa allungano (16-14), ma le ospiti incalzano (17-16). Taborelli e Hardeman picchiano forte (22-16). Il muro di Molinaro scrive il 23-16. Uno straordinario recupero di Bisconti è accolto tra gli applausi del pubblico. Arriva la reazione di Martignacco (23-19) e coach Solforati chiede time out. Molinaro mura e Hardeman chiude (25-19). Come per il set precedente, l’avvio del secondo è punto a punto (8-8). Le friulane ingranano la marcia giusta (8-11), allungano il passo e costringono le pumine ad inseguire (10-18). Martignacco va in fuga e pareggia i conti (13-25). 8 pari anche nel terzo parziale. E’ di nuovo Martignacco a trovare l’allungo (12-17). Mondovì accorcia (14-17), ma le ospiti viaggiano decise (17-21). L’Lpm Bam ruggisce (20-22), ma non basta (20-25). L’avvio della quarta frazione di gioco vede le squadre a braccetto (8-8). Trevisan sblocca e Mondovì va in vantaggio (9-8). Molinaro suona la carica (13-9). Hardeman scrive il più 7 (17-10). Da segnalare, nelle fila di Martignacco, in campo Kiki Ghibaudo, cresciuta nelle giovanili del club rossoblu. L’LPM Bam è determinata a trascinare la gara al tiebreak (21-13). Trevisan segna il set ball (24-15), annullato dalle ospiti e dal servizio proprio di Ghibaudo (24-18). Ci pensa poi Molinaro a pareggiare i conti (25-18). Perfetto equilibrio. La Lpm Bam Mondovì, trascinata dagli Ultra Puma, si porta in vantaggio (5-3). Al cambio campo le pumine sono avanti 8-6. Martignacco rincorre (8-7), ma Trevisan mette a segno il +2 (9-7). Le monregalesi ruggiscono (12-8), le ospiti reagiscono (12-10). Hardeman picchia forte ed è 14-10. L’ace di Giubilato regala 2 punti preziosi alla formazione monregalese. “È un punto d’oro – commenta il presidente ospite Fulvio Bulfoni – che ci teniamo stretti, anche se per come si era messa la partita c’è un pizzico di amaro in bocca. Guardiamo il bicchiere mezzo pieno: le ragazze si sono impegnate e dato tutto. Continuiamo a lavorare duro e a testa bassa. Tutti noi ci aspettiamo una grande cornice di pubblico domenica perché la squadra se lo merita“.   ­­­ LPM Bam Mondovì-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-2 (25-19, 13-25, 20-25, 25-18, 15-11)LPM Bam Mondovì: Populini 4, Molinaro 12, Taborelli 16, Hardeman 26, Montani 3, Cumino 1, Bisconti (L), Trevisan 9, Giubilato 1, Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati. Itas Ceccarelli Group Martignacco: Carraro 3, Pascucci 2, Modestino 8, Rossetto 17, Milana 17, Mazzoleni 11, Barbagallo (L), Cortella 9, Eckl 2, Ghibaudo 1, Zorzetto 1, Tellone. All. Gazzotti. Arbitri: Morgillo, Lanza. Note: Durata set: 30′, 23′, 27′, 27′, 17′; Tot: 124′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO