consigliato per te

  • in

    Fondriest: “Se si può vincere sarà il campo a deciderlo, ma sarà una figata”

    Di Redazione La finale di Coppa Italia di Serie A2 è un traguardo storico per la Banca Valsabbina Millenium, che per la prima volta nella sua storia si è guadagnata l’accesso all’ultimo atto di questa prestigiosa competizione. La sfida che vale il titolo è in programma giovedì al PalaEur di Roma, alle 13.30. Brescia si troverà di fronte ad un avversario temibile: le ragazze del San Giovanni in Marignano. Silvia Fondriest una finale di Coppa Italia di A2 non solo l’ha già giocata, ma l’ha pure vinta battendo proprio il Marignano. E’ successo due anni fa all’E­Work Arena di Busto Arsizio, quando la centrale vestiva la maglia della Delta Informatica Trentino. “Quella finale è stata una delle ultime partite prima dell’era­Covid, una sfida nella quale riuscimmo a esprimere il nostro gioco alla grande. La porto nel cuore: è la gara che ricordo con più piacere”. “Premetto che finali come queste sono sempre partite a sé – prosegue la giocatrice – ­, ma averne disputata una è comunque un’esperienza che ci si porta in saccoccia. Spero possa tornare utile, specialmente a livello di lucidità“. E di lucidità ne servirà molta se si considera che il San Giovanni in Marignano è l’unica formazione, assieme al Team Warrior Sassuolo, ad aver battuto la Valsabbina in regular season. “Se si può vincere? Sarà il campo a decidere. Ci vorrà tanto sangue freddo e sicuramente sarà una bella partita ­- conclude Fondriest – ­, ma a prescindere da tutto sarà una figata”. (fonte: Bresciaoggi) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo rinvio per le Leonesse: salta il match con Sant’Elia

    Di Redazione

    La sfida valida per la 13° giornata di campionato, terza del ritorno, prevista per domenica 9 gennaio al PalaGeorge di Montichiari, è stata rinviata a data da destinarsi dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile a causa delle positività al Sars-Cov-2 riscontrate nel gruppo squadra della Assitec Volleyball Sant’Elia.

    Si tratta del secondo incontro consecutivo rinviato per questo motivo: l’ultima partita giocata in campionato dalle Leonesse è stata il 19 dicembre in casa di Altino Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani: “Finale sudata, desiderata e meritata”. Consoli: “Emozione grandissima nella città del mio cuore”

    Di Redazione

    Dopo il trionfo in semifinale play-off con Macerata e due giorni di meritato riposo, la Omag-MT è tornata al lavoro per preparare la gara della finalissima di Coppa Italia Frecciarossa A2 prevista per giovedì 6 gennaio. La Omag-MT si contenderà l’ambito titolo con le leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia, nella suggestiva cornice del Palazzo dello sport di Roma Eur in occasione delle final 4 di Coppa Italia Frecciarossa di serie A2.

    Sarà un match dal sicuro fascino che non mancherà di riservare spettacolo in campo e sulle tribune. A dare ulteriore prestigio a questa importante manifestazione sportiva, sarà la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che consegnerà i trofei (A1 e A2) nelle mani dei 2 capitani delle squadre vincitrici.

    A presentare la sfida il Capitano e simbolo della squadra Serena Ortolani e la centrale e Romana Doc Claudia Consoli.

    Serena un’altra finale da aggiungere nel tuo già cospicuo palmares, cosa servirà per aggiungerci anche una coppa?

    “Si un’altra finale, con un team fantastico, una finale sudata, desiderata e meritata! Penso che per la partita servirà determinazione e consapevolezza, come abbiamo sempre fatto…continuando a crescere”.

    In questa stagione sembra che le cose stiano funzionando alla grande, cosa ti auguri per questo gruppo?

    “Le cose stanno andando bene e per continuare occorre pensare al presente partita dopo partita con la voglia di crescere e con un obbiettivo preciso in testa. Questo gruppo è molto giovane, ha entusiasmo da vendere e tanto potenziale. Sono sicura che sorprenderà ancora”.

    Claudia, giocare una finale è sempre emozionante, questa volta la vivrai da protagonista e per di più nella tua Roma. Riesci ad immaginare un palcoscenico migliore?

    “Sicuramente è un’emozione grandissima potermi giocare un qualcosa di così grande nella città del mio cuore. Non potevo immaginare uno scenario migliore. Non avrei mai pensato che prima o poi avrei giocato nel PalaEur, sono davvero felice”.

    Brescia è una squadra forte e preparata che scenderà in campo anche per riscattare la sconfitta in campionato, cosa servirà per portare a casa la coppa?

    “Per portare a casa la coppa dovremmo riuscire a mettere da parte tutto ciò che possa distogliere l’attenzione dal nostro obiettivo. Dobbiamo essere unite, aiutarci e giocare al “nostro gioco”, credo in noi, abbiamo tutte le carte in regola. Brescia è una squadra molto organizzata e forte, ma anche noi, come loro, abbiamo le nostre armi”.

    C’è una città intera che vi sostiene, vi carica e lotta con voi tutte le settimane, che messaggio vuoi lanciare a tutti i tifosi in vista della finale?

    “Intanto vorrei ringraziare tutti i tifosi che ci sostengono e sono sempre dalla nostra parte. L’unica cosa che vorrei dire loro è che servirà molta carica, grinta e voglia di arrivare tutti insieme al ‘traguardo‘”.

    La partita sarà trasmessa anceh in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyballworld e su Icaro tv al canale 91 del DTT.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, domenica la prima sfida del 2022. Eze: “Attenzione al Club Italia”

    Di Redazione Prima sfida del 2022 all’orizzonte per l’Anthea Vicenza Volley, che domenica alle 17 al palazzetto dello sport di Vicenza inaugurerà il nuovo anno solare nel campionato di A2 femminile sfidando il Club Italia Crai nella terza giornata di ritorno del girone B. A fare il punto della situazione in casa biancorossa è la palleggiatrice Chidera Eze, regista 18enne di origini nigeriane al suo primo anno in A2 e nel sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi. “Conosciamo l’avversario, è una squadra fisicata e dotata di potenza; cercheremo di mettere in campo almeno la pallavolo mostrata all’andata, se non meglio. Avremo il vantaggio di giocare in casa”.  Le azzurrine vengono da uno stop forzato per Covid-19. “Mi aspetto – avverte Eze – una squadra carica, desiderosa di tornare in campo e riscattare la sconfitta dell’andata e anche il passo falso nella prima giornata di ritorno”.  Come sta procedendo la tua maturazione da palleggiatrice?  “Ora mi sento più sicura nel modo di giocare, con più lucidità in campo: mi sento migliorata soprattutto nelle scelte”.  Vicenza punta molto sul gioco corale e non tanto su una singola bocca da fuoco.  “All’inizio ho fatto un po’ fatica, venivo da anni in orbita Imoco dove c’erano punti di riferimenti precisi. Ora comunque la nostra pallavolo è migliorata e anch’io sono più orientata in campo”.  Come ti trovi a Vicenza?  “Con coach Chiappini e lo staff mi sono trovata bene fin da subito e non ci sono mai stati problemi. Lo stesso vale per la società, che apprezzo molto per il lavoro che fa. Anche la città mi ha accolto bene nella mia prima esperienza fuori da casa”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Focolaio tra le ragazze di Altino, altra gara rinviata per la Futura Volley Giovani

    Di Redazione Non basta una progressiva normalità sanitaria all’interno del gruppo biancorosso per far ripartire il campionato della Futura Volley Giovani: alle prime due gare del girone di ritorno, già rinviate per positività al test Covid-19 tra le Cocche, se ne aggiunge una terza, con uno slittamento data necessario a causa di un focolaio all’interno del team della Tenaglia Altino Volley, nostra prossima avversaria in Regular Season.Il match originariamente previsto per domenica 9 Gennaio viene dunque posticipato a data da destinarsi: a meno di ulteriori novità riguardanti le nuove pianificazioni dei recuperi, il prossimo incontro che vedrà impegnate Lualdi e compagne è fissato per il 16 Gennaio, in cui la Futura sfiderà la Seap Dalli Cardillo Aragona al PalaBorsani di Castellanza. La società desidera fare i più sentiti auguri di pronta guarigione ai membri del club Tenaglia Altino Volley alle prese con la positività al Covid-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fuori dalla Coppa Italia, Paolella comunque soddisfatto: “Orgogliosi del nostro andamento”

    Di Redazione Una Omag-Mt in ottima forma piazza un netto 3-0 alla CBF Balducci HR Macerata e conquista l’accesso alla finale di Coppa Italia Frecciarossa A2. Niente da fare per le ragazze di coach Paniconi, che lasciano il loro trofeo (Macerata ha vinto la scorsa edizione della Coppa Italia) a una delle squadre tra S. Giovanni in Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia. Nonostante questa sbavatura, il percorso della CBF Balducci HR Macerata è nel complesso buono. Il presidente Paolella fa un bilancio della condizione della sua squadra, come riportato dal Corriere Adriatico Fermo. “Il bilancio sportivo del 2021 è molto positivo. Abbiamo vinto il primo trofeo della nostra storia, fatto un record di vittorie, raggiunto un’altra semifinale, siamo primi in classifica anche se in una classifica parziale – ha aggiunto– e siamo orgogliosi di aver portato il nome della città di Macerata alla ribalta della pallavolo femminile nazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora rinvii per Covid in Serie A2: 4 le partite già rimandate

    Di Redazione A una settimana dalla terza giornata di ritorno della Serie A2 femminile, in programma domenica 9 gennaio, la Lega Pallavolo Serie A Femminile è già stata costretta a rinviare a data da destinarsi 4 partite per casi di positività al Covid-19. Rinvii che si sommano a quelli registrati nei turni di campionato precedenti e nei quarti di finale di Coppa Italia, con annessa polemica per il forfait a cui è stata costretta l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Proprio Pinerolo è una delle squadre ancora interessate da casi di Covid, e per questo motivo è stata rimandata la gara del prossimo turno contro la Ranieri International Soverato. Sempre nel Girone B salta anche la sfida tra Egea PVT Modica e Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, mentre nel Girone A non si giocheranno Tenaglia Altino–Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Banca Valsabbina Millenium Brescia–Assitec Volleyball Sant’Elia. (fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Manconi carica la Omag-MT: “Pijamose Roma!”

    Di Redazione Il conto alla rovescia verso la finale di Coppa Italia Frecciarossa A2 è cominciato: giovedì 6 gennaio alle 13.30 al Palazzo dello Sport di Roma si affronteranno Omag-MT San Giovanni in Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia per la venticinquesima edizione del trofeo rosa. La squadra romagnola è ormai veterana della manifestazione, essendo alla sua terza finale: nei precedenti una vittoria, nel 2018 a Bologna contro Mondovì, e una sconfitta, nel 2020 a Busto Arsizio contro Trento. Ora il nuovo appuntamento, accompagnato dallo slogan “Pijamose Roma!“. A caricare l’ambiente della Omag-MT è il presidente Stefano Manconi in un’intervista al Corriere di Romagna, partendo dalla trionfale semifinale contro Macerata: “Quando la mia squadra gioca come ha giocato giovedì sera, ce n’è davvero poco per tutti. Siamo stati superiori in ogni fondamentale e abbiamo messo in mostra una pallavolo spettacolare. Quindi onore alle ragazze, a coach Barbolini e a tutto lo staff per lo straordinario lavoro che stanno facendo. E adesso andiamo a ‘pijarci’ Roma!“. Quella di giovedì sarà però tutta un’altra partita, come sottolinea lo stesso Manconi: “Perché non ci sarà appello, perché si giocherà in una struttura che non conosciamo, perché Brescia avrà voglia di rivalsa e perché, nel frattempo, ha sostituito Tanase con Piva e quindi bisognerà capire anche come si riorganizzerà. Senza dimenticare che per molte delle nostre ragazze sarà la prima finale e quindi il peso psicologico potrebbe recitare un ruolo determinante“. Neppure il presidente si attendeva una San Giovanni subito così vincente: “Dico che ci speravo. Sapevamo di aver trovato un allenatore molto competente, bravo e con un’idea di gioco che a noi piace molto. Come sapevamo di aver costruito un ottimo gruppo che ha avuto la fortuna di avere Ortolani come ciliegina sulla torta. In campionato, la cosa più importante è che battendo Ravenna abbiamo messo una bella ipoteca sul raggiungimento dei play off e questo è già un primo risultato. Adesso cerchiamo di conquistarci la posizione migliore“. LEGGI TUTTO