consigliato per te

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della seconda giornata di ritorno

    Di Redazione

    È tornata in campo oggi la Serie A2 femminile per la seconda giornata di ritorno, anche se ostacolata da numerosi rinvii: uno nel Girone A (Brescia-Futura) e ben tre nel Girone B (Pinerolo-Mondovì, Club Italia-Albese e Modica-Catania). Ecco i risultati delle gare disputate, le classifiche aggiornate dei due gironi e il programma del prossimo turno:

    GIRONE A

    RISULTATICbf Balducci Hr Macerata-Green Warriors Sassuolo 3-1 (25-17, 25-22, 20-25, 25-20)Omag – Mt S.Giov. In Marignano-Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-22, 25-14, 25-20)Assitec Volleyball Sant’Elia-Tenaglia Altino Volley 3-1 (25-16, 23-25, 25-18, 25-20)Sigel Marsala Volley-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-1 (26-24, 25-14, 29-31, 25-19)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Futura Volley Giovani Busto Arsizio rinviata a data da destinarsi

    CLASSIFICACbf Balducci Hr Macerata 26; Omag – Mt S.Giov. In Marignano* 25; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 24; Sigel Marsala Volley 21; Volley Hermaea Olbia* 21; Futura Volley Giovani Busto Arsizio** 20; Green Warriors Sassuolo 20; Olimpia Teodora Ravenna 15; Assitec Volleyball Sant’Elia* 9; Seap Dalli Cardillo Aragona 8; Tenaglia Altino Volley 0.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNODomenica 9/1 ore 17.00Olimpia Teodora Ravenna – Sigel Marsala Volley ore 16.00Seap Dalli Cardillo Aragona – Omag – Mt S.Giov. In Marignano sab 8/1 ore 20.30Tenaglia Altino Volley – Futura Volley Giovani Busto ArsizioGreen Warriors Sassuolo – Volley Hermaea OlbiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Assitec Volleyball Sant’EliaRiposa: CBF Balducci HR Macerata

    GIRONE B

    RISULTATICda Talmassons-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-2 (25-22, 25-23, 14-25, 23-25, 15-9)Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Anthea Vicenza 3-0 (25-22, 25-17, 25-23)Eurospin Ford Sara Pinerolo-Lpm Bam Mondovì rinviata a data da destinarsiClub Italia Crai-Tecnoteam Albese Volley Como rinviata a data da destinarsiEgea Pvt Modica-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania rinviata a data da destinarsi

    CLASSIFICAEurospin Ford Sara Pinerolo* 29; Cda Talmassons 29; Lpm Bam Mondovì* 26; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 24; Tecnoteam Albese Volley Como** 16; Ranieri International Soverato** 14; Itas Ceccarelli Group Martignacco 14; Anthea Vicenza 13; Club Italia Crai** 11; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania* 4; Egea Pvt Modica* 3.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNODomenica 9/1 ore 17.00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Lpm Bam Mondovi’Eurospin Ford Sara Pinerolo – Ranieri International SoveratoTecnoteam Albese Volley Como – Cda Talmassons mer 6/1 ore 17.00Anthea Vicenza – Club Italia CraiEgea Pvt Modica – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio ore 15.30Riposa: Itas Ceccarelli Group Martignacco LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio non fa regali all’Anthea: 3-0 nel derby vicentino

    Di Redazione

    Tutto a favore della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio il derby vicentino di Santo Stefano: le padrone di casa sconfiggono per 3-0 l’Anthea Vicenza, conquistando i tre punti in palio e bissa il successo ottenuto all’andata. Niente da fare per la squadra di Luca Chiappini, che ha iniziato e finito bene l’incontro, ma in mezzo ha subito la maggior verve delle padrone di casa, abili a tenere in mano il pallino del gioco.

    L’Anthea ha patito la battuta di Montecchio (9 ace), pagando dazio anche in termini di lucidità e commettendo un maggior numero di errori (22 a 15, di cui la metà nel secondo set). A Vicenza non è bastata la clamorosa rimonta del terzo set, dal 20-12 al 23-22, per provare a raddrizzare le sorti della partita. Tra le note positive per le ospiti, un discreto primo set e le prestazioni maiuscole dell’opposta Caterina Errichiello (15 punti e 44% di positività in attacco) e del libero Maria Chiara Norgini. Top scorer per Montecchio Giorgia Mazzon con 14 punti.

    La cronaca:Vicenza conquista il primo minibreak dell’incontro (0-2), ma la squadra di Amadio ribalta presto la situazione grazie a un muro su Piacentini (7-5). L’ace di Jeremic regala il più 3 a Montecchio (10-7), mentre la risposta biancorossa arriva con il muro di Cheli (12-11). La rincorsa dell’Anthea non si ferma, con l’ace di Rossini che vale il sorpasso (12-13). La squadra di Amadio risponde grazie alle laterali Mazzon e Jeremic per il 15-13 che convince Chiappini a fermare il gioco.

    Il tecnico umbro è costretto a ripetere l’operazione dopo due attacchi out consecutivi (18-14). L’Anthea si scuote con l’ace di Eze e il contrattacco di Errichiello (18-17), ma Montecchio non si fa acchiappare (20-17). Il nastro aiuta la nuova entrata Orlandi a trovare l’ace del 22-18, preludio al 24-20. Vicenza annulla due set point (24-22, time out Amadio), poi chiude Fiorio: 25-22.

    Il secondo set si apre con la novità-Lodi in posto quattro per Pavicic. Lucrezia risponde con un muro, poi viene sostituita da Nardelli sul 7-6. Montecchio, però, spinge forte in battuta e trova il più 3 siglato in prima linea da Fiorio (10-7). Time out Chiappini, ma Bartolucci trova un altro ace. Le padrone di casa brillano per potenza in contrattacco e spiccano il volo nel punteggio (15-7), rendendo molto complicata la fase di cambiopalla di Vicenza.

    Sul 15-8 tra le locali rientra dopo un lungo stop l’ex Laura Bortoli, mentre l’Anthea prova a reagire (muro di Piacentini) per il 14-11. Amadio ferma il gioco, Errichiello firma la diagonale del -2 (15-13), ma è un fuoco di paglia, perché l’Ipag Sorelle Ramonda rilancia con immediatezza: 18-13 e time out. Montecchio resta in cattedra (22-14), Nardelli e Rossini alimentano le speranze dell’Anthea (22-17), ma non basta: 25-17 e 2-0.

    Messa alle corde, Vicenza risponde con veemenza, volando sul 5-0 in avvio di terzo set con una parallela della stessa Nardelli. Montecchio, però, non perde tempo per rispondere e infatti trova un parziale di 6-0 sul turno in battuta di Brandi che ribalta subito la situazione (6-5). La squadra di Amadio appare lanciatissima (11-7), anche se l’Anthea prova a stare in carreggiata (11-9).

    Sul 14-10  locale, Chiappini ferma il gioco, ma l’ace della nuova entrata Orlandi manda in orbita l’Ipag Sorelle Ramonda (18-11). Muro di Nardelli per il 20-14, poi arriva anche il più 5 (22-17). L’ace di Cheli aggiunge un mattoncino alla rimonta ospite (22-18, time out Amadio), il muro di Piacentini fa arrivare Vicenza al meno 3. La squadra di Chiappini ci crede con Rossini e un altro block della stessa centrale (23-22). Rossini annulla un match point (24-23), poi chiude Mazzon: 25-23 e 3-0.

    Luca Chiappini: “Nel terzo set abbiamo avuto un picco d’orgoglio e abbiamo provato a riaprire l’incontro. In precedenza ci siamo innervositi senza motivo e abbiamo commesso troppi errori, mentre Montecchio ha offerto una grande prestazione in battuta e ha difeso molto. Con un po’ di tranquillità in più potevamo fare qualcosa di diverso. Ora andiamo avanti a lavorare“.

    Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Anthea Vicenza 3-0 (25-22, 25-17, 25-23)Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: Jeremic 8, Brandi 8, Mazzon 14, Fiorio 9, Meli 7, Bartolucci 5, Mistretta (L), Orlandi 2, Bortoli, Muraro. N.e.: Frigerio, Magazza. All.: Amadio.Anthea Vicenza: Pavicic 1, Piacentini 6, Errichiello 15, Rossini 11, Cheli 6, Eze 2, Norgini (L), Nardelli 5, Lodi 1. N.e.: Caimi, Furlan (L), Pegoraro. All.: Chiappini L.Arbitri: Mesiano e Selmi.Note: Durata set: 24’, 22’, 25’, tot. 1h18′. Montecchio: battute sbagliate 6, ace 9, ricezione positiva 64% (perfetta 27%), attacco 39%, muri 5, errori 15. Anthea: battute sbagliate 9, ace 3, ricezione positiva 71% (perfetta 19%), attacco 36%, muri 9, errori 22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    2° di ritorno a S.Stefano per l’A2 femminile, diverse le gare rinviate. Il programma

    Di Redazione Seconda giornata di ritorno in Serie A2 che cade nel giorno di Santo Stefano e caratterizzata dai tanti derby e da partite interessanti. Nel Girone A, l’ambiziosa Sigel Marsala di Bracci attende la Seap Dalli Cardillo Aragona di Micoli, mentre nel Girone B salta purtroppo il match clou tra Pinerolo e Mondovì. Tutte le partite si giocheranno alle ore 17 e saranno visibili live, in chiaro, sul canale Youtube di Volleyball World.Rinviate, infine, quattro partite a causa dell’aumento dei casi di coronavirus in alcuni club: per il Girone A  Banca Valsabbina Millenium Brescia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio, mentre per il Girone B Eurospin Ford Sara Pinerolo – Lpm Bam Mondovì, Club Italia Crai – Tecnoteam Albese Volley Como ed Egea Pvt Modica – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania.  GIRONE AAl Fontescodella di Macerata la CBF Balducci Hr insegue il primo posto e la qualificazione raggiunta alle semifinali di Coppa Italia potrebbe essere il valore aggiunto della sfida contro la Green Warriors Sassuolo, squadra rivelazione di questa stagione. Le ragazze di coach Luca Paniconi sono ad un punto dalla vetta, mentre le emiliane di Maurizio Venco mettono nel mirino proprio il secondo posto delle marchigiane. Sono 6 i precedenti tra le due compagini, tra campionato e coppa italiana Macerata in vantaggio 4-2. Nel match di andata vittoria per 3-2 della CBF Balducci HR.E’ coach Paniconi a spiegare lo stato d’animo della sua squadra: “Siamo consapevoli di vivere un momento buono – ha commentato il tecnico di Macerata Luca Paniconi – La squadra si è ritrovata nella partita di Ravenna e ha avuto un’altra conferma con la grandissima prestazione a Mondovì, al cospetto di una squadra di grande valore. Siamo fiduciosi ma allo stesso tempo consapevoli della difficoltà dell’impegno perché Sassuolo, soprattutto in questo momento è una squadra in grado di mettere in difficoltà chiunque. Loro ultimamente hanno cambiato qualcosina, hanno avuto un infortunio e hanno sostituito Dhimitriadhi con Moneta. Hanno una straniera nuova, Rasinska, al posto di Anikeeva. Sanno giocare bene e quindi vanno affrontate con determinazione e con la consapevolezza di avere davanti un avversario forte”. A presentare il match contro Macerata è coach Venco: “Nel corso della partita di Coppa, ho deciso di tenere a riposo quelli che sono due punti fermi del nostro gioco a scopo precauzionale e la partita ci ha dato la possibilità di valutare quelle che possono essere le nostre alternative. Abbiamo sperimentato diverse soluzioni ed abbiamo faticato come si vede dal risultato finale. Ma noi guardiamo già avanti al prossimo impegno, sperando di avere tutte le atlete a disposizione. Domenica affronteremo Macerata, in una gara sicuramente difficile considerato il valore dell’avversario: ma come ho già detto, noi dobbiamo guardare a noi e lavorare su di noi, per trovare nuovi ritmi ed equilibri di gioco”. L’Omag – Mt San Giovanni  In Marignano dopo la qualificazione alla semifinale di Coppa Italia vuole continuare ad essere protagonista anche in campionato, attualmente al terzo posto con 22 punti, a 2 lunghiezze dalla vetta. Al PalaMarignano arriva l’Olimpia Teodora Ravenna che ha vinto una sola partita nelle ultime 5. Ben 7 sono le sfide del passato tra le due compagini  con un bilancio favorevole alla Consolini di 5 vittorie a 2. All’andata le ragazze di coach Enrico Barbolini si sono imposte 3 a 1 al Pala Costa. Sara Ceron, centrale di Omag-MT presenta la partita: “Fiducia nelle nostre capacità e in quello che abbiamo fatto vedere fino ad ora. Siamo una squadra che quando riesce a giocare con la testa libera e ad esprimere il suo gioco dà fastidio a chiunque. Credo che la determinazione che abbiamo messo fino ad oggi sia l’antidoto migliore per affrontare Ravenna (così come qualsiasi squadra) sempre e solo ricordandosi di divertirsi”.  Per Ravenna è coach Simone Bendandi ad analizzare i temi della sfida: ““Andiamo ad affrontare una squadra ben compatta e con una giocatrice fuori categoria come Serena Ortolani. Sarà una partita molto difficile e quello che mi aspetto è che chi arriva da prestazioni opache mi dia un segnale di voglia di riscatto e di far vedere qualcosa di diverso. Cambierò sicuramente qualcosa perché c’è chi merita di provare a partire titolare fin dall’inizio, e ho anche bisogno di gente che dimostri presenza in campo a livello di carattere. Si tratta infatti di una di quelle partite dove bisogna dare qualcosa in più proprio a livello di carattere. Fosse per me io cercherei di godermi una partita del genere, perché giocare contro avversari forti è sempre stimolante. Purtroppo è naturale che in un momento non semplice è difficile da capire e apprezzare, anche perché probabilmente c’è gente che non è in grado di farlo”. Partita del riscatto per Assitec Volleyball Sant’Elia e Tenaglia Altino Volley soprattutto per il rilancio in classifica. Le laziali sono penultime e sono reduci da 6 sconfitte consecutive, mentre le abruzzesi sono ultime e non hanno ancora raccolto punti in questa stagione. All’andata successo per 3-0 delle ragazze di Emiliano Giandomenico. E’ proprio il coach di Sant’Elia Fiumerapido ad anticipare i temi di questa partita: “In queste tre settimane di stop le ragazze hanno lavorato duramente e con impegno sia dal punto di vista fisico che tecnico cercando di migliorare quello che non funzionava bene. Manca un po’ di ritmo gara ma c’è grande voglia di regalare la prima gioia casalinga ai nostri tifosi e di ottenere dei punti preziosi per la nostra classifica”. In casa Altino, ha parlato coach Luca D’Amico: “Ci aspetta una trasferta impegnativa come tutte le altre in un campo che io conosco bene e su cui ho buonissimi ricordi, nella società ci sono stato tre anni e mezzo. Sant’Elia è un roster buono con un’ottima guida tecnica; secondo me anche la loro posizione in classifica, un po’ come la nostra, non rispecchia il vero valore delle squadre, quindi credo che sarà una partita interessante. Credo sia il momento di raccogliere i frutti del duro lavoro che stiamo facendo da mesi, speriamo che faremo questo regalo a tutti i tifosi!”. La Sigel Marsala vuole continuare a risalire la classifica galvanizzata dalla bellissima vittoria in casa del Sassuolo e che ha coinciso con la ‘prima’ sulla panchina delle trapanesi di coach Bracci. Il derby siciliano contro la gagliarda Seap Dalli Cardillo Aragona sarà dunque l’occasione per vedere all’opera due squadre ben attrezzate per questo campionato e che esprimono una pallavolo di alto livello. La Seap Dalli Cardillo Aragona cerca i tre punti per evitare i play out. Coach Stefano Micoli potrà contare rientro delle attaccanti Stival e Zech, tra le migliori in campo nel match casalingo contro l’Olbia. Il match dell’andata si è concluso con il successo per 3-1 di Marsala. Cosí Aurora Pistolesi, attaccante della Sigel Marsala in vsita della sfida contro Aragona: “Loro verranno in casa nostra con la chiara intenzione di giocare per vincere, trattandosi di una squadra assetata di punti. Questo noi lo sappiamo. Ci stiamo allenando duramente da una settimana e seguendo dettagliatamente tutte le indicazioni fornite dallo staff proprio per sbagliare il meno possibile e non lasciare punti per strada consegnandoli ad Aragona. Del nostro avversario non abbiamo paura. In un periodo così duro, in quanto per tutti è Natale e l’attenzione quando andiamo in campo deve restare ugualmente alta, è bello sapere di avere il sostegno del pubblico che stimola e incoraggia le sue atlete. Sigel Marsala vive di una organizzata e calorosa realtà del tifo che si è dimostrata vicino alla squadra e lo sarà in questa occasione per poterne condividere le emozioni e l’essenza che porta un appuntamento casalingo di questa importanza”. GIRONE BA Cividale del Friuli sale l’attesa per il derby del friuli tra CDA Talmassons e l’Itas Ceccarelli Group Martignacco. L’ottimo campionato disputato dalle due formazioni udinesi è la premessa per una sfida imperdibile. Sono 5 i precedenti tra le due formazioni, con 4 vittorie per Martignacco. Fulvio Bulfoni, presidente di Itas Ceccarelli Group presenta la sfida: “Questo derby arriva in un momento per noi molto complicato, ma appunto per questo potrebbe rappresentare il punto della ripartenza e della reazione. Alle ragazze chiediamo di lottare su ogni pallone, di dare il 100%, di credere in sé stesse e di impegnarsi dall’inizio alla fine. Se poi le avversarie si dimostreranno più forti daremo loro la mano, complimentandoci. Ma quello che non potrà mancare sarà il giusto atteggiamento”. Nel match del girone d’andata successo per 3-1 della formazione di Barbieri. Il derby tutto vicentino scalda il turno di campionato e Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Anthea Vicenza  sarà una sfida dal sapore particolare. Montecchio punta a essere tra le grandi del Girone, Vicenza ha l’obbligo di risalire la classifica per guardare oltre la salvezza. In casa Ipag Sorelle Ramonda l’analisi è affidata a coach Doris Amadio: “Sarà una partita completamente differente rispetto a quella di domenica scorsa contro Mondovì. Vicenza sta giocando bene in quest’ultima fase di campionato e quindi il risultato è tutt’altro che scontato. Loro hanno un buon potenziale in attacco e noi quindi dovremmo essere lucidi e ordinati in difesa, cercando di rimanere tranquilli come lo siamo stati nella scorsa partita. Dovremmo essere poi molto bravi nella palla di secondo tocco e ricostruire il gioco con pazienza”. In casa Anthea, coach Luca Chiappini suona la carica: “Rispetto all’andata Montecchio ha inserito nel proprio organico la schiacciatrice Jeremic, che nell’ultimo match ha sbagliato poco e ha messo a segno dodici punti. Nel complesso, l’Ipag Sorelle Ramonda è stata molto brava a mettere pressione a Mondovì, sorprendendola grazie a una buona prova in entrambe le fasi. Ha un gioco molto veloce, le schiacciatrici capitalizzano molto e sbagliano poco, inoltre il rientro dell’opposta Mazzon sposta gli equilibri in attacco. Noi dobbiamo riproporre la pallavolo che abbiamo espresso sabato contro Talmassons, forse mettendoci più attenzione nelle fasi finali dei set. Stiamo giocando bene, sappiamo come l’inizio del calendario del girone di ritorno sia complicato, però non siamo la squadra dell’inizio”. All’andata vittoria della squadra di Amadio per 3-1. In classifica, Montecchio è quarta con 21 punti, Vicenza è settima con Martignacco a quota 13.Turno di riposo per la Ranieri International Soverato. SERIE A2 GIRONE ADomenica 26 dicembre ore 17:00Cbf Balducci Hr Macerata – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Feriozzi-PolentaOmag – Mt S.Giov. In Marignano – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Cruccolini-OranelliBanca Valsabbina Millenium Brescia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio RINVIATAAssitec Volleyball Sant’Elia – Tenaglia Altino Volley ARBITRI: Capolongo-D’ArgenioSigel Marsala Volley – Seap Dalli Cardillo Aragona ARBITRI: Mazzarà-AdamoRiposa: Volley Hermaea Olbia  GIRONE BDomenica 26 dicembre ore 17:00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Lpm Bam Mondovì RINVIATACda Talmassons – Itas Ceccarelli Group Martignacco ARBITRI: Jacobacci-SessoloClub Italia Crai – Tecnoteam Albese Volley Como RINVIATAIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Anthea Vicenza ARBITRI: Mesiano-SelmiEgea Pvt Modica – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania RINVIATARiposa: Ranieri International Soverato LE CLASSIFICHEGIRONE ABanca Valsabbina Millenium Brescia 24; Cbf Balducci Hr Macerata 23; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 22*; Volley Hermaea Olbia 21; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 20*; Green Warriors Sassuolo 20; Sigel Marsala Volley 18; Olimpia Teodora Ravenna 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 8; Assitec Volleyball Sant’Elia 6*; Tenaglia Altino Volley 0.*una partita in meno GIRONE BEurospin Ford Sara Pinerolo 29; Cda Talmassons 27; Lpm Bam Mondovi’ 26; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 21; Tecnoteam Albese Volley Como 16*; Ranieri International Soverato 14*; Itas Ceccarelli Group Martignacco 13; Anthea Vicenza 13; Club Italia Crai 11*; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 4; Egea Pvt Modica 3.*una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT al PalaMarignano per il derby con l’Olimpia a Santo Stefano

    Di Redazione Al PalaMarignano andrà in scena il derby romagnolo tra la Omag-Mt e l’Olimpia Teodora Ravenna. Domenica 26 dicembre alle ore 17.00 le zie della Omag-MT saranno di scena al PalaMarignano per contendersi con l’Olimpia Teodora Ravenna l’ambitissimo titolo di “Regine della Romagna” in quello che è ormai da diversi anni un derby che per intensità, agonismo e senso di appartenenza va oltre la classifica. Le biancazzurre arrivano da una grande prestazione corale in Coppa Italia dove sono state capaci di travolgere Sassuolo in tre set (il terzo addirittura 25-6!) e quindi volano sulle ali dell’entusiasmo con l’obiettivo di tornare in vetta alla classifica, al momento presidiata dalla Millenium Brescia (che gode del vantaggio di una partita in più rispetto alle marignanesi). L’Olimpia Teodora Ravenna, invece, dopo la sconfitta subita domenica scorsa in campionato contro Macerata, scenderà sul taraflex di San Giovanni in Marignano con l’obiettivo di raggiungere le zone calde della classifica per garantirsi un posto ai play-off. I precedenti ufficiali negli ultimi 5 anni hanno visto scontrarsi le due formazioni in 7 incontri (a causa del covid sarebbero stati almeno 8), con un bilancio che arride alla Consolini per 5 vittorie contro le 2 di Ravenna (nella stagione 2017/2018 e nella partita d’andata dello scorso campionato). L’ultimo in ordine cronologico risale al 17 ottobre dove le ragazze di coach Barbolini si sono imposte 3 a 1 al Pala Costa. Sara Ceron:“Fiducia nelle nostre capacità e in quello che abbiamo fatto vedere fino ad ora. Siamo una squadra che quando riesce a giocare con la testa libera e ad esprimere il suo gioco dà fastidio a chiunque.Credo che la determinazione che abbiamo messo fino ad oggi sia l’antidoto migliore per affrontare Ravenna (così come qualsiasi squadra) sempre e solo ricordandosi di divertirsi” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, il derby friulano contro Talmassons vale il Boxing day

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco giocherà al PalaGesteco di Cividale del Friuli (Udine) contro Talmassons nel derby friulano valido per la seconda di ritorno del girone B di serie A2 femminile. “Questo derby – spiega il presidente Fulvio Bulfoni – arriva in un momento per noi molto complicato, ma appunto per questo potrebbe rappresentare il punto della ripartenza e della reazione. Alle ragazze chiediamo di lottare su ogni pallone, di dare il 100%, di credere in sé stesse e di impegnarsi dall’inizio alla fine. Se poi le avversarie si dimostreranno più forti daremo loro la mano, complimentandoci. Ma quello che non potrà mancare sarà il giusto atteggiamento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro casi Covid-19 nel gruppo squadra catanese, rinviato il derby Rizzotti Design-Egea Pvt

    Di Redazione

    La Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania comunica che, dopo controlli effettuati, sono emerse le positività al Covid-19 di quattro elementi del gruppo squadra (3 atlete – 1 dirigente). Le persone coinvolte risultano asintomatiche e stanno seguendo il protocollo sanitario di isolamento fiduciario.

    È stato pertanto disposto dalla Lega Pallavolo Femminile, il rinvio a data da destinarsi della sfida con Pvt Modica originariamente prevista per domenica 26 dicembre e valida per la 13^giornata.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby di Romagna a Santo Stefano tra Omag-MT e Olimpia Teodora

    Di Redazione Domenica 26 dicembre alle ore 17.00 le zie della Omag-MT saranno di scena al PalaMarignano per contendersi con l’Olimpia Teodora Ravenna l’ambitissimo titolo di “Regine della Romagna” in quello che è ormai da diversi anni un derby che per intensità, agonismo e senso di appartenenza va oltre la classifica. Le biancazzurre arrivano da una grande prestazione corale in Coppa Italia dove sono state capaci di travolgere Sassuolo in tre set (il terzo addirittura 25-6!) e quindi volano sulle ali dell’entusiasmo con l’obiettivo di tornare in vetta alla classifica, al momento presidiata dalla Millenium Brescia (che gode del vantaggio di una partita in più rispetto alle marignanesi). L’Olimpia Teodora Ravenna, invece, dopo la sconfitta subita domenica scorsa in campionato contro Macerata, scenderà sul taraflex di San Giovanni in Marignano con l’obiettivo di raggiungere le zone calde della classifica per garantirsi un posto ai play-off. I precedenti ufficiali negli ultimi 5 anni hanno visto scontrarsi le due formazioni in 7 incontri (a causa del covid sarebbero stati almeno 8), con un bilancio che arride alla Consolini per 5 vittorie contro le 2 di Ravenna (nella stagione 2017/2018 e nella partita d’andata dello scorso campionato). L’ultimo in ordine cronologico risale al 17 ottobre dove le ragazze di coach Barbolini si sono imposte 3 a 1 al Pala Costa. Le parole della centrale Sara Ceron in occasione della prossima partita: “Cosa servirà contro Ravenna? Fiducia nelle nostre capacità e in quello che abbiamo fatto vedere fino ad ora. Siamo una squadra che quando riesce a giocare con la testa libera e ad esprimere il suo gioco dà fastidio a chiunque. Credo che la determinazione che abbiamo messo fino ad oggi sia l’antidoto migliore per affrontare Ravenna (così come qualsiasi squadra) sempre e solo ricordandosi di divertirsi” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, la sfida di Santo Stefano riserva un derby: si gioca a Montecchio

    Di Redazione Santo Stefano di schiacciate per l’Anthea Vicenza Volley, impegnata domenica nel campionato di A2 femminile nella seconda giornata di ritorno del girone B. Alle 17, le biancorosse di Luca Chiappini saranno di scena al PalaCollodi di Montecchio Maggiore contro l’Ipag Sorelle Ramonda nel derby provinciale che chiude anche il 2021 di Cheli e compagne. Vicenza arriva all’appuntamento a distanza di otto giorni dalla bella prestazione casalinga contro la forte Cda Talmassons, che ha espugnato in quattro set il palasport cittadino al termine di un braccio di ferro serrato soprattutto nella seconda parte dell’incontro. Per l’Anthea Vicenza Volley, una bella prestazione che però non ha portato punti, sebbene la consapevolezza di essere sulla strada giusta delle prestazioni. Ora, a distanza di quasi due mesi e mezzo,  un nuovo capitolo contro l’Ipag Sorelle Ramonda, che all’andata si impose 3-1 in una sfida combattuta. “Rispetto all’andata – spiega il tecnico Luca Chiappini –  Montecchio ha inserito nel proprio organico la schiacciatrice Jeremic, che nell’ultimo match ha sbagliato poco e ha messo a segno dodici punti. Nel complesso, l’Ipag Sorelle Ramonda è stata molto brava a mettere pressione a Mondovì, sorprendendola grazie a una buona prova in entrambe le fasi. Ha un gioco molto veloce, le schiacciatrici capitalizzano molto e sbagliano poco, inoltre il rientro dell’opposta Mazzon sposta gli equilibri in attacco. Noi dobbiamo riproporre la pallavolo che abbiamo espresso sabato contro Talmassons, forse mettendoci più attenzione nelle fasi finali dei set. Stiamo giocando bene, sappiamo come l’inizio del calendario del girone di ritorno sia complicato, però non siamo la squadra dell’inizio”. In classifica, Vicenza condivide sempre la settima piazza con Martignacco a quota 13 punti, a -1 da Soverato. L’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio è allenata da Daris Amadio, tecnico lo scorso anno a Marsala in A2 dove giocava l’opposta Giorgia Mazzon, in precedenza in A2 a Macerata e Delta Informatica Trentino.  In classifica, Montecchio è quarta con 21 punti ed è reduce dal successo  esterno in quattro set contro Mondovì, che nell’occasione ha perso il primato a scapito di Pinerolo, venendo scavalcata anche da Talmassons. In rosa, l’ex di turno Laura Bortoli (palleggiatrice), mentre rispetto alla sfida d’andata ci sarà la serba Ivana Jeremic, schiacciatrice arrivata a stagione in corso. Domenica scorsa la Jeremic ha avvicendato Bianca Orlandi a partire dal secondo set, giocando in diagonale con Cristina Fiorio. Per il resto, 6+1 con Valentina Bartolucci in palleggio, Giorgia Mazzon opposta, Margherita Brandi e Denise Meli al centro e Alessandra Mistretta libero. “Sarà – commenta coach Amadio– una partita completamente differente rispetto a quella di domenica scorsa contro Mondovì. Vicenza sta giocando bene in quest’ultima fase di campionato e quindi il risultato è tutt’altro che scontato. Loro hanno un buon potenziale in attacco e noi quindi dovremmo essere lucidi e ordinati in difesa, cercando di rimanere tranquilli come lo siamo stati nella scorsa partita. Dovremmo essere poi molto bravi nella palla di secondo tocco e ricostruire il gioco con pazienza”.  A dirigere l’incontro tra Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e Anthea Vicenza Volley saranno il primo arbitro Marta Mesiano e il secondo arbitro Matteo Selmi. COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita tra Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e Anthea Vicenza Volley sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World (link: https://www.youtube.com/watch?v=OteMWaZnaeI ). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO