consigliato per te

  • in

    Casi Covid nella Omag-MT, rinviata ufficialmente anche la gara contro Aragona

    Di Redazione La società Seap Dalli Cardillo Aragona comunica che la partita contro il San Giovanni in Marignano, inizialmente in programma per sabato 8 gennaio alle 20:30, non si giocherà. Il match è stato rinviato a data da destinarsi a causa di alcune positività al Covid-19 all’interno del squadra San Giovanni in Marignano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di Covid nell’Anthea Vicenza: rinviata la partita con il Club Italia

    Di Redazione Si aggiunge anche l’Anthea Vicenza al lungo elenco di squadre di Serie A2 fermate dal Covid. Alcuni casi di positività emerse nel gruppo squadra biancorosso hanno infatti determinato il rinvio a data da destinarsi del match della terza giornata di ritorno del Girone B contro il Club Italia Crai, originariamente in programma domenica 9 gennaio alle 17 al palazzetto dello sport di Vicenza. La società veneta, che ha sospeso gli allenamenti, fa sapere che le atlete coinvolte sono in buona salute. Dopo i numerosi rinvii, restano ormai soltanto 3 le partite in programma nel prossimo weekend nel secondo campionato nazionale: una nel girone B (Albese-Talmassons) e due nel girone A, Ravenna-Marsala e l’anticipo Aragona-San Giovanni in Marignano. Anche per quest’ultimo, tuttavia, sembra scontata la cancellazione, visti i casi di positività che hanno impedito alla Omag-MT di partecipare alla finale di Coppa Italia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, l’amarezza di Emanuele Catania: “Non vogliamo vincere a tavolino”

    Di Redazione Tutto rimandato. La telefonata del presidente di Lega Mauro Fabris nel tardo pomeriggio di ieri ha gelato il sangue di Emanuele Catania, general manager della Banca Valsabbina Millenium Brescia che prontamente ha avvisato i suoi, indaffarati da giorni nei preparativi per la partenza in direzione Roma, sede delle finali di Coppa Italia Frecciarossa A2. Poco dopo la circolare ufficiale ha sancito il rinvio a data da destinarsi della finalissima contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano. “In epoca Covid sai che questo rischio c’è – spiega il dirigente – ma non ti aspetti che avvenga per una finale così importante, un evento strutturato e che volevamo disputare a tutti i costi, per di più a poche ore dalla partenza“. E a Brescia il dispiacere è doppio perché quella finale se l’è guadagnata, in primis qualificandosi al secondo posto al termine del girone d’andata, e poi battendo Talmassons ai quarti di finale e la Futura in semifinale. Di oggi anche la notizia che la semifinale di Coppa Italia di A1 fra Novara e Chieri non è disputabile a causa di 4 atlete positive nelle fila della Reale Mutua. “Dispiace vedere un evento così importante dimezzato – prosegue Catania – e mi spiace molto in primis per le nostre atlete, che erano davvero motivate e avevano fatto sacrifici per arrivare in fondo a questa competizione. Quando le ho avvisate non ci volevano credere, erano attonite. Dopo un dicembre molto complicato erano pronte a lasciare il segno e volevano una rivincita su San Giovanni“. “Sin dall’inizio della stagione – dice il dirigente bresciano – le ragazze e tutto lo staff sono estremamente attenti ai propri contatti, siamo di per certo fra le realtà che eseguono più tamponi, perché è una forma di rispetto in primis nei confronti di tutti gli addetti ai lavori, della nostra squadra e di quelle avversarie. Tutti noi abbiamo fatto un grande sforzo e dei sacrifici per farci trovare pronti“. Ora, spiega Catania, “la gara andrà riprogrammata ovviamente, in un evento a parte, ma è tutto da definire“. E un pensiero va ai tifosi: “C’è chi aveva preso le ferie per venire, chi aveva già acquistato biglietti, hotel e spostamento. Spero troveranno modo di seguire la squadra anche con quella che sarà la nuova data dell’incontro“. “Nonostante l’amaro in bocca dobbiamo riprogrammare la nostra settimana e trovare il focus per la prossima gara che sarà a Olbia domenica 16 gennaio, visto che anche il 9 le avversarie di Sant’Elia sono ferme per Covid. La piccola nota positiva è che potremo lavorare su di noi e inserire con più tranquillità Rebecca (Piva, n.d.r.) nel nostro sistema di gioco” aggiunge il dirigente della Banca Valsabbina. La chiosa conclusiva spazza le eventuali polemiche su un’eventuale vittoria a tavolino di Brescia, regolamenti alla mano: “La prima cosa che ho detto al Presidente Fabris, così come poco dopo ho ribadito al presidente di Marignano Stefano Manconi, è che non vogliamo vincere una finale a tavolino. Se da un lato può essere giusto per qualcuno, non fa parte del DNA di questa società e del nostro modo di pensare. Se possiamo la giochiamo ad armi pari e che vinca il migliore, sperando che il Covid ci lasci più tranquilli“. Sono così ben tre i recuperi che la Banca Valsabbina dovrà mettere in calendario: Brescia-Futura e Brescia-Sant’Elia di campionato, San Giovanni in Marignano-Brescia di Coppa Italia, augurandosi che non se ne aggiungano altri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, la presidente Fissolo è soddisfatta: “Coach Solforati grande e abile lavoratore”

    Di Redazione Ferma per i casi di Covid-19 riscontrati nel gruppo squadra, la Lpm Bam Mondovì guarda il procedere, seppur molto a rilento, del campionato delle altre squadre del girone B di Serie A2 femminile, di cui Mondovì attualmente occupa la terza piazza con 26 punti. Per la presidente Alessandra Fissolo è tempo di bilancio, almeno della prima parte regolamente giocata di stagione: “Molto positivo, per via della quantità di vittorie non possiamo che essere soddisfatti. Peccato per le ultime due sconfitte, ma ci riprenderemo. Sono fiduciosa” afferma in un’intervista di Emanuele Bo per La Stampa Cuneo. “La squadra è sempre rimasta nelle parti alte della classifica, invece in questi ultimi due incontri ha avuto un calo mentale e di concentrazione, e dall’altra parte della rete c’erano avversarie forti e pronte a sfruttare le nostre difficoltà. In particolare, nella sconfitta contro Macerata (costata l’eliminazione dalla Coppa Italia di A2, ndr) le ragazze sono andate in crisi sul piano nervoso” continua Fissolo analizzando i cali di prestazione registrati in casa Mondovì negli ultimi due match.Il Covid-19 rappresenta una grossa incognita per il futuro della stagione ma, se questa dovesse giocarsi abbastanza regolarmente, la presidente Fissolo ha gli obiettivi chiari: “Vincere più partite possibili, rimanere nella zona alta della classifica e tentare l’assalto alla promozione”.E la Lpm Bam Mondovì ha tutte le carte in regola per farlo: “Quest’anno abbiamo un gruppo molto omogeneo, con una panchina più lunga e quindi con più alternative sotto il profilo del gioco. Credo che questo possa alla lunga agevolare l’andamento della nostra stagione. E il nuovo allenatore Matteo Solforati si sta dimostrando un grande e abile lavoratore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di Covid nella Omag-MT: salta la finale di Coppa Italia di A2

    Di Redazione

    Inizia nel modo peggiore la due giorni delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa in programma a Roma: la finalissima del trofeo di Serie A2 tra Omag-MT San Giovanni in Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia, in calendario giovedì 6 gennaio, non potrà essere disputata. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha comunicato che nel gruppo squadra della formazione romagnola sono stati riscontrati più di tre casi di positività al Covid-19 e pertanto, come da protocollo, la partita è rinviata a data da destinarsi.

    “Siamo ovviamente molto dispiaciuti di non poter partire – commenta il General Manager del Volley Millenium, Emanuele Catania – eravamo pronti e carichi, le ragazze erano agguerrite e non vedevano l’ora di scendere in campo. Ci dispiace per Marignano e auguriamo una pronta guarigione alle ragazze coinvolte. Anche se ovviamente in questo momento ci brucia un po’, è giusto che si possa giocare questa finale più avanti, ad armi pari“.

    Purtroppo anche la situazione della manifestazione di Serie A1 appare tutt’altro che tranquilla. Le voci, per il momento non confermate ufficialmente, parlano di casi di positività anche nel gruppo della Reale Mutua Fenera Chieri, che domani dovrebbe disputare la seconda semifinale contro la Igor Gorgonzola Novara: si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro casi di positività anche nella Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione Il Volley Academy Sassuolo comunica che, a seguito della tornata di tamponi effettuata lunedì 3 gennaio in vista della ripresa delle attività dopo la sosta di Capodanno, sono stati riscontrati quattro casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra neroverde. I membri del gruppo squadra risultati positivi sono tutti asintomatici e – coerentemente con i protocolli attualmente in vigore – sono in isolamento domiciliare. Per quanto riguarda invece i membri del gruppo squadra risultati negativi, questi si sottoporranno nuovamente a tamponi nella giornata di mercoledì 5: in caso di confermata negatività, questi ultimi potranno riprendere le normali attività in palestra. La gara in programma domenica 9 gennaio contro il Volley Hermaea Olbia, intanto, è stata rinviata a data da destinarsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ennesimo rinvio nel Girone B: salta anche Catania-Mondovì

    Di Redazione

    Non c’è pace in casa Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha comunicato il rinvio a data da destinarsi del match fra la squadra etnea e la LPM BAM Mondovì, in programma domenica 9 gennaio al Pala Catania e valido per la terza giornata di ritorno di Serie A2. Alla base della decisione vi sono i numerosi casi di positività riscontrati sia nel club siciliano che tra le fila dell’organico piemontese. Gli allenamenti collettivi restano dunque sospesi fino agli esiti di un nuovo ciclo di tamponi.

    Catania-Mondovì è la terza partita rinviata nel Girone B dopo Pinerolo-Soverato e Modica-Montecchio; al momento sono soltanto due le gare ancora in programma domenica. Tre anche gli incontri rimandati nel calendario del Girone A: Altino-Futura, Sassuolo-Olbia e Brescia-Sant’Elia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnoteam Albese quasi al completo, si torna al lavoro in palestra

    Di Redazione La notizia più bella di questo avvio di 2022, in casa Tecnoteam Albese Volley Como, è che la squadra è tornata ad allenarsi in palestra: prima seduta già domenica, poi ieri a Casnate ed oggi ad Albese. Roster non ancora completo dopo i casi di positività al Covid, anche perché un paio di giocatrici devono ancora completare il programma sanitario del ‘Return to Play’ per avere il via libera definitivo. Questione di giorni, insomma, per avere tutte a disposizione dello staff. Coach Mucciolo ed i suoi collaborato stanno lavorando forte dopo la forzata inattività di queste settimane per permettere a Zanotto e compagne di essere pronte alla ripartenza del campionato in calendario domenica dopo lo stop forzato per i contagi nel gruppo-squadra: in questi giorni molto intenso anche il lavoro svolto con il preparatore atletico Matteo Ferrari, che ha il compito di portare le giocatric di Albese agli standard ottimali. La settimana prosegue con diverse doppie sedute tra giovedì e sabato, mentre domenica mattina a Casnate ci sarà la rifinitura sul campo da gara. La gara contro le friulane del Talmassons, che all’ andata si sono imposte per 3-0 sfoggiando un gioco decisamente importante (ma con la Tecnoteam sempre a testa altissima), è in programma per domenica 9 gennaio alle 17. La società, nel frattempo, ha deciso di confermare i prezzi delle precedenti gare del girone di andata per il match di domenica prossima, prima gara ufficiale dell’anno davanti ai tifosi: 8 euro per il biglietto intero, 5 euro per i ridotti (12-16 anni ed Over 65). Previste anche agevolazioni per le famiglie che vogliono andare a vedere la squadra da vicino a Casnate. Nessuna prenotazione on line, i biglietti si potranno acquistare alle casse del palazzetto dalle 15.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO