consigliato per te

  • in

    Mondovì si prende i tre punti, per Talmassons una sconfitta indolore

    Di Redazione La CDA affronta la lunga e difficile trasferta di Mondoví con la certezza di un secondo posto che rappresenta un risultato straordinario, oltre ogni rosea previsione di inizio anno. Alla fine a far festa sono le padrone di casa che si impongono in quattro set e si portano a -1 in classifica consolidano a loro volta il terzo posto. CRONACA – Dopo un inizio di set equlibrato due ace segnano un break per le padrone di casa 9 a 7. Sotto 10 a 7 Barbieri chiama il primo timeout. La CDA recupera dopo uno scambio spettacolare con un muro e poi con un attacco di Obossa si porta sul 10 pari. Ora è Talmassons a portarsi avanti sul 12 a 10 costringendo Mondoví al primo time out. Sul 14 a 12 doppio cambio per la CDA Marchi e Pagotto per Obossa e NIcolini che poi rientrano dopo un attacco di Grigolo sul 17 a 16. Altro scambio spettacolare che segna di nuovo la parità 20 a 20 e secondo time out per la CDA. Obossa in attacco e Conceicao a muro costringono le padrone di casa al secondo time out sul 22 a 20. Gara che si infiamma sul recupero di Mondovì 24 pari. Il set se lo aggiudicano le padrone di casa su due errori ti Talmassons con il punteggio di 26 a 24. La battuta di Mondoví fa la differenza a inizio set 5 a 3. Talmassons risponde con una buona difesa e una Grigolo ispirata in attacco 5 pari. Applausi per tutte e due le squadre che danno spettacolo 11 pari. Sul 12 pari di nuovo in campo Marchi e Pagotto per Obossa e NIcolini. Si lotta su tutti i palloni 13 pari su un pallonetto di Cogliandro. Due errori delle padrone di casa segnano un break per la CDA 15 a 13 e primo time out per Mondoví. Grigolo imprendibile e un ace di Conceicao e Talmassons vola sul 18 a 13 costringono Mondoví al secondo time out. Grande attacco di Conceicao 19 a 13. Avanti 20 a 14 entra Dalla Rosa in seconda linea per Conceicao. Anche Cantamessa all’esordio da titolare si fa sentire 23 a 15. Il set si chiude in favore della CDA sul 25 a 17 su un errore in battuta delle padrone di casa. Terzo set con NIcolini e Obossa di nuovo in campo. Inizio di set con qualche errore di troppo per la CDA che va sotto per 8 a 5. Talmassons che non molla e con Grigolo si porta sul 10 pari. Un attacco di Cogliandro e un muro di Obossa segnano un break per la CDA 12 a 10 e time out per le padrone di casa che poi recuperano 12 pari. Sotto 13 a 12 entra Panucci in seconda linea per Conceicao e sul 15 a 12 Barbieri chiama il primo timeout per provare a fermare Mondoví. Sul 16 a 13 doppio cambio con Marchi e Pagotto per Obossa e NIcolini. Secondo time out per Talmassons sul 18 a 13. Un’ottima Pagotto con due attacchi riporta sotto la CDA 18 a 15. Rientrano NIcolini e Obossa e una imprendibile Grigolo riporta la CDA a meno due: 21 a 19. Scambio bellissimo con le padrone di casa che tengono a distanza Talmassons 23 a 20. Un ace di Mondoví chiude un altro set combattuto sul 25 a 21. Quarto set con Panucci e Dalla Rosa ancora in campo. Si gioca punto a punto fino all’8 pari poi tre errori di Talmassons costringono Barbieri sull’11 a 8 al primo time out. Lodevole l’impegno delle ragazze di Talmassons che recuperano 14 a 13, ma sono ancora gli errori della CDA a far riprendere un vantaggio importante a Mondoví 17 a 13 e secondo time out per Talmassons. Obossa e Dalla Rosa riportano una CDA che non vuole arrendersi a meno uno: 17 a 16. Sotto 18 a 17 doppio cambio con Marchi e Pagotto per Obossa e NIcolini. Panucci segna il 19 pari. Bellissimo scambio che segna il 22 a 21 per Mondoví. Finale di set che premia le padrone di casa che chiudono il match sul 25 a 22. LPM BAM MONDOVI’ – CDA TALMASSONS 3-1 (26-24, 17-25, 25-21, 25-22)LPM BAM MONDOVI’: Populini 20, Molinaro 6, Taborelli 11, Hardeman 3, Montani 5, Cumino 3, Bisconti (L), Trevisan 9, Giubilato (L), Pasquino, Bonifacio, Ferrarini. All. Solforati.CDA TALMASSONS: Grigolo 20, Cantamessa 1, Obossa 17, Silva Conceicao 12, Cogliandro 8, Nicolini, Maggipinto (L), Dalla Rosa 3, Panucci 2, Pagotto 1, Marchi, Ponte (L). Non entrate: Bovo. All. Barbieri.ARBITRI: Russo, Fontini.NOTE – Durata set: 29′, 24′, 26′, 26′; Tot: 105′. CLASSIFICA PROVVISORIAEurospin Ford Sara Pinerolo 52; Cda Talmassons 46; Lpm Bam Mondovi’ 45; Tecnoteam Albese Volley Como 35; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 35; Itas Ceccarelli Group Martignacco 28; Ranieri International Soverato 26; Anthea Vicenza 20; Club Italia Crai 19; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 14; Egea Pvt Modica 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, Marchiaro: “Ci sono i presupposti per una serie di finale spettacolare”

    Di Redazione Lunedì sera prenderà il via lo spareggio promozione Vivo Serie A2 tra l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e la Banca Valsabbina Millenium Brescia, rispettivamente prime nel girone B e nel girone A di Regular Season. Lo spareggio si disputerà al meglio delle cinque gare e assegnerà il primo dei due posti disponibili in serie A1. La vincente verrà promossa direttamente nella massima serie nazionale mentre la sfidante si unirà ai playoff in semifinale. Pinerolo, grazie al miglior punteggio nella prima fase del campionato, usufruirà del vantaggio campo nel primo match che, per l’occasione, sarà il PalaFenera di Chieri dovendo adempiere al regolamento della Federazione che per questo tipo di gare richiede una capienza di almeno 1500 posti a sedere. Le due formazioni arrivano da una Regular Season straordinaria, per entrambe 18 vittorie e due sole sconfitte. Numeri che preannunciano una sfida equilibrata e di altissimo livello. Emozioni già vissute da Zago e compagne che disputeranno per il secondo anno consecutivo lo spareggio promozione ben consapevoli della squadra che affronteranno. La settimana lavorativa sta ormai volgendo al termine, le pinerolesi avranno ancora qualche giorno per prendere confidenza con il campo di Chieri, per il resto non rimane che aprire le danze. Michele Marchiaro: “Ci sono i presupposti per una serie di finale spettacolare. Entrambe le formazioni sono in un buon momento di forma e arrivano da una regular straordinaria. Siamo soddisfatti per aver conquistato il fattore campo. Anche se raramente risulta essere determinante nelle finali era comunque importante togliere all’avversario anche il più piccolo vantaggio. Ogni match avrà un suo tema dominante. Custodiamo in squadra un bagaglio di esperienze in sfide di questo tipo (una ventina circa ndr) che andranno ad equilibrare la furia degli aspetti motivazionali”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi fuochi di regular season: Ravenna si gioca i play off contro Altino

    Di Redazione La coda di recuperi dal campionato di vivo Serie A2 femminile prosegue in questo weekend con Altino-Ravenna per il Girone A e Mondovì-Talmassons per il Girone B. Se la sfida nel nord Italia sarà pressoché un test in vista dei Play Off per le due formazioni, già certe di occupare il secondo e il terzo posto in classifica, decisivo sarà invece il match in Abruzzo, con Ravenna che capirà come proseguirà la sua stagione tra il percorso per la promozione o quello per la retrocessione. L’ultima partita che chiuderà definitivamente la post season sarà S.Giovanni in Marignano-Marsala, al momento ancora da calendarizzare. GIRONE AAd una Tenaglia Altino Volley senza obiettivi si contrappone un’Olimpia Teodora Ravenna che domenica si giocherà tutto: la certezza di giocare i play off e addirittura la possibilità di avere una migliore posizione in griglia scavalcando e mettendo nei guai Olbia. Una partita insomma da tutto per tutto, in cui servirà mantenere alta la concentrazione e non sottovalutare l’impegno contro un Altino che non ha più nulla da chiedere e che quindi giocherà a mente libera. Per blindare il sesto posto servirà vincere, anche al tie break, in virtù del maggior numero di successi nei confronti delle sarde, mentre perdere potrebbe significare addio al sogno promozione e scivolare nella Pool Retrocessione: in questo senso molto dipenderà dal risultato di Marsala in casa di S.Giovanni nell’ultima partita stagionale.GIRONE BLa Cda Talmassons si è guadagnata in settimana la possibilità di giocare la trasferta contro la Lpm Bam Mondovì senza obiettivi: il successo contro Montecchio ha infatti consentito di blindare il secondo posto, proprio ai danni delle monregalesi, permettendo alle friulane di raggiungere per la prima volta nella storia i Play Off Promozione. Questo incontro servirà quindi più come test per entrambe le squadre in vista della delicata post season, in cui le rispettive avversarie saranno determinate dagli ultimi recuperi del Girone A. A commentare la sfida per le padrone di casa è l’opposto Veronica Taborelli: “La partita di sabato sarà molto importante per riprendere il ritmo gara dopo questo stop forzato. Sicuramente c’è voglia di far bene davanti al nostro pubblico per chiudere al meglio la regular season. Anche se ininfluente, questa partita sarà importante per affinare tutti i meccanismi e le varie fasi di gioco in vista dei play off“.Anche queste due gare saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DEI RECUPERI GIRONE ADomenica 13 marzo ore 17:00Tenaglia Altino Volley-Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Autuori-Candeloro CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia 50; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; Omag-Mt S.Giov. In Marignano* 35; Green Warriors Sassuolo 35; Volley Hermaea Olbia 33; Olimpia Teodora Ravenna* 31; Sigel Marsala Volley* 30; Assitec Volleyball Sant’Elia 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Tenaglia Altino Volley* 0.*Una partita in meno GIRONE BSabato 12 marzo ore 20:00Lpm Bam Mondovì-Cda Talmassons ARBITRI: Russo-Fontini LA CLASSIFICAEurospin Ford Sara Pinerolo 52; Cda Talmassons* 46; Lpm Bam Mondovì* 42; Tecnoteam Albese Volley Como 35; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 35; Itas Ceccarelli Group Martignacco 28; Ranieri International Soverato 27; Anthea Vicenza 20; Club Italia Crai 19; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 16; Egea Pvt Modica 7.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova puntata di SoloVolley su Radio Busto Live: l’ospite è Ilaria Demichelis

    Di Redazione Si parlerà di Serie A2 femminile, ma non solo, nella nuova puntata di SoloVolley, il magazine di Radio BustoLive dedicato al mondo della pallavolo. Ospite telefonica della trasmissione di questa sera, venerdì 11 marzo, sarà infatti Ilaria Demichelis, palleggiatrice della Futura Volley Giovani Busto Arsizio che ha chiuso la regular season e si prepara ora a disputare i Play Off per la promozione in A1. Come sempre il programma, in onda alle 20.30 e condotto da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin, spazierà su tutti i principali temi della pallavolo internazionale, italiana e locale, dalla Champions League alla provincia di Varese. All’interno della trasmissione non mancherà l’appuntamento con la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora risponde a Taylor Fricano: “Affermazioni di gravità inaudita”

    Di Redazione Non si è fatta attendere la risposta dell’Olimpia Teodora Ravenna alle dichiarazioni dell’ex giocatrice della squadra romagnola Taylor Fricano, che ieri aveva accusato la società di aver tentato di costringerla a giocare benché infortunata. Il club ravennate ha smentito recisamente le affermazioni dell’atleta statunitense, con cui il rapporto si è interrotto a febbraio, paventando la possibilità di azioni legali nei suoi confronti. “Quanto pubblicato nelle scorse ore sul web da diverse testate sportive a livello nazionale – si legge nel comunicato della società – costringe Olimpia Teodora S.S.D. a r.l. a chiarire pubblicamente che le affermazioni diffuse dalla atleta Taylor Fricano a mezzo del social network Instagram risultano non veritiere e di una gravità inaudita. Utilizzando il potente strumento del web l’atleta ha letteralmente calpestato principi e valori che da sempre contraddistinguono la nostra società, molto attenta alla salute delle proprie tesserate e che, contrariamente a quanto diffuso dalla giocatrice, non ha mai messo in atto alcuna forzatura e/o costringimento nei suoi confronti. Ci troviamo così costretti, nostro malgrado, a valutare ogni opportuna azione volta a veder condannato il suo grave gesto e, al contempo, a tutelare la nostra immagine, riservandoci di adire le competenti sedi“. (fonte: RavennaToday.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali promozione tra Brescia e Pinerolo, Bianchini suona la carica: “Adesso viene il bello”

    Di Redazione Cresce l’attesa per gara 1: tre gare per il grande sogno. La Millenium Brescia è attesa dalla finale promozione contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo delle ex Prandi e Pericati per centrare il ritorno nella massima serie dopo quella magica del 2018. Si giocherà lunedì 14 marzo alle 20.30 al PalaFenera di Chieri. Dirigeranno Nicola Traversa e Emilio Sabia. Reduci da un girone di ritorno pressoché perfetto, le Leonesse stanno completando la preparazione della prima importante gara della serie contro la Union Volley Pinerolo. “Adesso viene il bello” commenta la capitana Marika Bianchini, tenuta precauzionalmente a riposo nella sfida contro Sassuolo ma pronta a rientrare nella serie di match decisiva “Finora abbiamo perso solamente 2 partite in tutto il campionato e già questo è stato un bel traguardo – commenta l’opposta giallonera – Ma non basta, siamo ancora affamate! Piano piano ci stiamo avvicinando sempre di più a quello che ci eravamo prefissate fin dall’inizio della stagione. Siamo super cariche e motivate per questo match che arriverà, incontreremo una squadra veramente forte e non dovremo fare altro che imporre il nostro gioco fin dalle prime azioni“. Focalizzandosi sull’avversaria “Il punto di forza di Pinerolo è sicuramente l’attacco, ma sanno essere temibili anche in battuta. Dovremo avere pazienza, incassare i momenti negativi per poi contrattaccare con la forza di una Leonessa: non vedo l’ora che arrivi lunedì per dimostrare di che pasta siamo fatte! Alle mie compagne meno esperte dico che questa è una grandissima occasione e che se vengono chiamate in causa devono scatenare l’inferno!” ha concluso Bianchini. RegolamentoAl termine della Regular Season, le due prime classificate dei due gironi A (Brescia) e B (Pinerolo) si sfidano al meglio delle 5 gare e la vincente della serie sarà promossa direttamente in Serie A1. La perdente rientra nei Play Off Promozione in semifinale. Mentre si disputa lo spareggio, le squadre dalla 2a alla 7a posizione di ogni girone accedono ai Play Off a partire dagli ottavi di finale al meglio delle 3 gare. La vincente dei Play Off è la seconda squadra promossa in Serie A1. Calendario finali promozione– Gara 1: lunedì 14 marzo ore 20:30 a Chieri;– Gara 2: domenica 20 marzo ore 17:00 a Montichiari;– Gara 3: domenica 27 marzo alle 17:00 a Chieri;– Eventuale Gara 4: lunedì 4 aprile ore 20:30 a Montichiari;– Eventuale Gara 5: sabato 9 aprile ore 20:30 a Chieri (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taylor Fricano: “Giocare in Italia? Un sogno che è diventato un incubo”

    Di Redazione Che quello tra l’Olimpia Teodora Ravenna e Taylor Fricano non fosse stato un divorzio indolore si era intuito, ma ora è la stessa schiacciatrice statunitense a confermarlo. Nell’annunciare via Instagram la sua partecipazione al campionato professionistico di Athletes Unlimited – già nota da qualche settimana – la giocatrice si lascia andare a un pesante sfogo nei confronti della società romagnola: “Molti di voi sanno quanto per me fosse un sogno giocare in Italia, e quanto fossi entusiasta di giocare lì quest’anno. Purtroppo il sogno si è trasformato in un incubo“. “Non sono stata trattata bene – denuncia Fricano – e mi è stato chiesto di giocare infortunata, dopo aver subito una commozione cerebrale. Quando ho puntato i piedi e rifiutato, mi hanno detto che avrebbero risolto il contratto: mi sentivo così male che ho accettato subito volentieri, e nel giro di 24 ore ho firmato l’accordo con Athletes Unlimited. Il mio sogno italiano, diventato un incubo, mi ha portato a un altro sogno che avevo dimenticato di avere: giocare a pallavolo da professionista negli USA“. (fonte: Instagram Taylor Fricano) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese ai playoff da quarta: “Come aver vinto il campionato delle squadre normali”

    Di Redazione Dal ko al debutto a Soverato al bel 3-0 di domenica a Catania. Ne ha fatta di strada – da ottobre ad oggi – la Tecnoteam Albese Volley Como di coach Cristiano Mucciolo. Una crescita continua e costante che oggi, in sala stampa, il tecnico albesino mette orgogliosamente in evidenza nell’esaminare un bellissimo quarto posto arrivato con la sconfitta di ieri sera – nel recupero – di Montecchio a Lignano contro Talmassons. Già perchè da Soverato in poi la squadra non solo si è compattata, ma ha fatto costanti passi in avanti. Per nulla scontato in una stagione nuova, la prima della storia del club in A2. Bene all’andata, ancora meglio al ritorno. E così ecco un quarto posto da mettere in bacheca. Il commento del coach Cristiano Mucciolo: “Dopo le prime quattro gare di campionato avevamo solo 4 punti, la previsione portava a 20 a fine campionato e invece ne abbiamo 35. Nel girone di ritorno abbiamo fatto tre punti in più rispetto a quello d’andata, avevamo due punti di svantaggio su Montecchio e li abbiamo recuperati, per altro avendo ora un miglior quoziente set. Insomma sono numeri importanti per noi. Questo quarto posto ha un valore enorme perché le prime tre, ma questo lo si sapeva, hanno fatto un campionato a parte, quindi noi siamo arrivati davanti a tutte le altre. Un po’ come se avessimo vinto il campionato delle squadre ‘normali’. Abbiamo fatto un miglioramento graduale notevole”. Ora i play-off da quarta (e con l’eventuale bella in casa a Casnate). Avversaria una ottima Warriors Sassuolo della ex Elena Rolando, quinta nell’altro raggruppamento. In attesa di perfezionare date e orari della sfida, per Albese la settimana va avanti come se domenica ci fosse la partita. In realtà la stagione riparte dal 20 marzo con l’appendice play-off. Ma per Albese concentrazione alta e voglia di fare bene anche in questa fase ulteriore della stagione. “Inutile dirlo, Sassuolo è una squadra molto forte – continua Mucciolo -. Diversa da noi, perché se il nostro attaccante di riferimento è Zanotto, che è 32esima nella classifica punti, significa che il nostro è un gioco più corale mentre loro si affidano molto su Gardini, terza miglior realizzatrice della A2. Indubbiamente un cliente difficile da gestire”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO