consigliato per te

  • in

    Anthea Vicenza a caccia di punti contro una Modica in crescita

    Di Redazione Uno sprint lungo due settimane, con cinque step che decideranno il futuro biancorosso. Archiviato il primo trittico del mese, in A2 femminile l’Anthea Vicenza si lancia nel febbraio di fuoco che la vedrà giocare 5 partite in 14 giorni, tra turni regolarmente in programma e recuperi di match precedentemente saltati causa-Covid. Primo appuntamento della “maratona” biancorossa quello in programma domenica 13 febbraio alle 15.30 al palazzetto dello sport di Vicenza, con la squadra allenata da Luca Chiappini che affronterà l’Egea Pvt Modica, fanalino di coda del girone B. Nella sfida dello scorso 17 novembre, l’Anthea la spuntò per 3-1 rimontando dopo il primo set perso. “Modica – commenta il tecnico Luca Chiappini – ha cambiato in parte il proprio assetto, invertendo le bande e talvolta le centrali per dare maggiore equilibrio alla formazione, e può essere un avversario diverso dall’andata. Credo che molto dipenda dalla loro capacità in seconda linea, per questo credo che in generale il primo tocco possa essere un tema importante della partita. L’Egea Pvt sta sfruttando la continuità di lavoro e sicuramente verrà a Vicenza con la speranza di conquistare punti; dovremo essere bravi a smorzarla e far prevalere la nostra“. “Molto dipenderà dalla nostra capacità di gioco – continua Chiappini –; l’approccio di domenica scorsa con il primo set a Martignacco è stato ottimo, poi dobbiamo crescere in continuità. Abbiamo smaltito un po’ le tossine della lunga sosta forzata e stiamo lavorando con costanza. Dovremo valutare le condizioni dell’opposta Caterina Errichiello, che domenica non ha terminato il match“. “La gara contro Vicenza – spiega il coach di modica Enrico Quarta – rappresenta una sfida impegnativa contro un roster organizzato e solido. Il nostro compito sarà quello di mettere in pratica in maniera costante le indicazioni tattiche prestabilite in maniera tale da limitare i punti di forza dell’avversario. Ho più volte parlato di costanza, che reputo sia una qualità indispensabile in questa categoria e che ti consente di competere e ti fa inevitabilmente avvicinare al successo. In vista del prossimo incontro sono ottimista e mi fido delle mie atlete, che covano grande voglia di riscatto e desiderio di esprimersi al massimo delle proprie possibilità“. I biglietti per la partita avranno un costo di 10 euro (intero) e di 5 euro per il ridotto riservato ai giovani dai 12 ai 18 anni, mentre per diversamente abili e un accompagnatore l’ingresso è gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile mandare un messaggio WhatsApp o inviare un sms al numero 338-8583870 (fino alle 12 di domenica). La biglietteria del palazzetto dello sport di Vicenza aprirà domenica alle 14.30 per il ritiro dei biglietti prenotati e per la vendita dei tagliandi eventualmente rimasti a disposizione. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World con la telecronaca di Gianni Poggi e Mariella Cavallaro. La sfida di domenica avrà anche un importante risvolto benefico, con l’AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) protagonista: i volontari dell’associazione raccoglieranno le donazioni del pubblico e la società biancorossa devolverà il 10% dell’incasso di giornata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo vola in Sicilia, Venco: “Non sottovalutiamo Aragona, può metterci in difficoltà”

    Di Redazione Si prepara a volare in Sicilia la Green Warriors Sassuolo, che domenica sarà impegnata al Pala Moncada di Porto Empedocle (AG) contro le padrone di casa della Seap Dalli Cardillo Aragona nel match valido per l’ottava giornata di ritorno di Regular Season. Fischio di inizio alle 15.30 con direzione affidata a Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio. Forti delle due pesanti vittorie conquistate nei primi due match del 2022 contro le corazzate San Giovanni e Busto Arsizio, domenica Sassuolo proverà a mettere in campo nuovamente il gioco equilibrato – paziente ma sfrontato allo stesso tempo – visto nelle prime due uscite del nuovo anno. Obiettivo, portare a casa punti importanti in ottica classifica generale per assicurarsi il prima possibile un posto tra le prime sette del girone, il che significherebbe a fine Regular Season accesso ai Play Off Promozione e – soprattutto – salvezza anticipata senza dover passare alla roulette del Pool Salvezza. Al momento le neroverdi occupano il quinto posto con 26 punti e 14 partite giocate, a pari punti con San Giovanni quinto e distanti un punto da Olbia (25 punti, 14 partite giocate) e Marsala (24 lunghezze, 16 partite) e 6 da Ravenna (20 e 14 partite giocate). Un impegno da non sottovalutare attende però domenica le guerriere neroverdi: Aragona, squadra dove ha militato nelle scorse stagioni e poi fino a dicembre la nostra Serena Moneta, è a sua volta alla ricerca di punti pesanti, da portare con sé nella seconda parte della stagione. C’è quindi da aspettarsi da entrambe le parti una partita intensa e ricca di emozioni. Le neroverdi dovranno ovviamente fare i conti con le difficoltà logistiche una trasferta così lunga porta con sé, soprattutto in questo periodo di traffico aereo ridotto: la compagine sassolese partirà alla volta della Sicilia sabato mattina con un volo diretto da Bologna. Da Catania ci sarà poi il trasferimento in bus verso Aragona. A presentare il match in casa Sassuolo è come di consueto coach Venco: “Aragona è un avversario da non sottovalutare: lo pensavo già all’andata ed affettivamente, anche se poi avevamo vinto, avevano saputo metterci in difficoltà. Ho visto le loro ultime partite ed hanno disputato delle buone gare, sia fuori casa contro Brescia sia in casa contro Marsala. Hanno un buon sistema gioco, performante e delle buone individualità ed ora hanno anche recuperato il loro opposto Stival. In più ci sono sempre le difficoltà logistiche che una trasferta di questo tipo porta con sé: mi aspetto quindi una partita difficile, ma come lo sono poi tutte del resto. Da parte nostra cercheremo di mantenere l’attenzione alta e mi auguro che le ragazze scendano in campo tranquille, nonostante queste siano – come dicevo prima – gare complicate”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia ospita Marsala, Maruotti: “Mi aspetto un match combattuto fino alla fine”

    Di Redazione Dopo aver riassaporato i tre punti nella trasferta di Altino, l’Hermaea Olbia torna tra le mura amiche del Geopalace per affrontare la Sigel Marsala in un match di cruciale importanza per il prosieguo della stagione. La squadra lilibetana, infatti, è sesta in classifica a quota 25 punti. Gli stessi delle aquile tavolarine, che però hanno disputato due gare in meno. Vincere, dunque, equivarrebbe guadagnare posizioni in chiave playoff e staccare ulteriormente la zona retrocessione.  “Mi aspetto un match combattuto fino alla fine – afferma la schiacciatrice biancoblù Ilaria Maruotti – combatteremo senz’altro fino alla fine e con tutte le nostre forze”. Uno degli stimoli è quello di riscattare la dolorosa sconfitta dell’andata, con le marsalesi vittoriose in 4 set: “In quel caso ci mancò un pizzico d’ordine su ciò che avevamo studiato per mettere in difficoltà l’avversario – spiega – rispetto ad allora siamo cresciute e sono certa che sapremo mettere in pratica il nostro piano gara”.   Tutto il roster gallurese è ben consapevole dell’importanza della posta in palio. Anche se “a questo punto ogni gara può rivelarsi fondamentale – evidenzia la vice capitana – dobbiamo guadagnare più punti possibili contro le squadre che ci hanno battute all’andata in modo da ribaltare in nostro favore la situazione di classifica. Ormai si gioca tutto nell’arco di pochissimi punti”. Marsala è reduce dal ko al tie break incassato sul campo di Macerata, e arriverà in Sardegna decisa a riscattarsi. Il sestetto di Guadalupi sarà chiamato a contenere gli attacchi della banda Pistolesi e dell’opposta statunitense Okenwa, entrambe decisive nello scontro diretto dello scorso 17 novembre in terra siciliana: “Affrontiamo una squadra ostica – aggiunge Maruotti – ma non ci spaventiamo. Cercheremo di imporre il nostro gioco fin dai primi scambi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona ingaggia Fabio Tisci come vice allenatore

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona comunica di aver ingaggiato nel ruolo di vice allenatore il pugliese Fabio Tisci, originario di Putignano classe ’86, ex coach del Desi Volley Palmi in serie B1 femminile. Fabio Tisci è già a disposizione del primo allenatore Stefano Micoli per preparare la partita di domenica 13 febbraio contro il forte Sassuolo, con inizio alle ore 15:30, al PalaMoncada di Porto Empedocle. Tisci, nonostante la giovane età, vanta un curriculum di tutto rispetto con tante importanti esperienze alle spalle di vice e assistente allenatore nonché di scoutman in tutti i campionati nazionali, dalla Serie B alla Serie A1, e con esperienze anche in settore giovanili importanti come Sassuolo e Orago.  “Ho scelto di venire qui perché conoscevo Stefani (Miccoli, head coach di Aragona, n.d.r.), che stimo molto – racconta Fabio Tisci -. Credo che squadra abbia tutte le carte in regola per ottenere l’obiettivo della salvezza. Una volta rientrati dagli acciacchi credo che possiamo fare molto bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura chiamata a reagire, prossima avversaria Ravenna. Biganzoli: “Passate dalle stelle alle stalle”

    Di Redazione Rialzare la testa e trovare punti preziosi per la seconda parte di campionato: è questo il dogma attuale in casa Futura Volley Giovani Busto Arsizio, reduce da due sconfitte piene negli ultimi appuntamenti contro squadre dimostratesi più in palla rispetto al gruppo guidato da coach Lucchini. Sia il match di Sassuolo che quello casalingo contro San Giovanni in Marignano hanno visto le Cocche affrontare formazioni in grado di spingere sui fondamentali giusti per mettere in difficoltà Lualdi e compagne, oltre a dimostrarsi più “affamate” in determinati frangenti di gara; sta ora alle biancorosse ritrovare la necessaria convinzione utile a mettere da parte questo periodo no, consci che le capacità a livello tecnico sono ben presenti nel roster bustocco. Anche nel match di domani ci sarà la possibilità di sfruttare il fattore campo, prima di iniziare un tour di 3 trasferte consecutive che inizierà mercoledì prossimo in casa della capolista Brescia. Ospiti della Futura saranno le ragazze della Olimpia Teodora Ravenna: il gruppo guidato da Simone Bendandi ha accumulato 20 punti fino a questo momento, dopo 7 vittorie nei 14 incontri disputati. Le emiliane sono al momento all’ottavo posto in classifica, appena fuori dalla zona playoff (a cui accederanno le prime 7 squadre di entrambi i gironi): la distanza di 5 lunghezze da Marsala e Olbia non è proibitiva anche in considerazione delle gare da recuperare, ma le ravennati dovranno sbagliare il meno possibile per agganciare la postseason. L’ultima formazione della Teodora schierata in campo, vittoriosa sul campo di Olbia, ha visto la diagonale palleggiatrice-opposto formata da Spinello e Fricano, la coppia Colzi-Torcolacci al centro, Pomili e Bulovic in posto 4 più Rocchi libero. L’Olimpia Teodora Ravenna sarà, con la sfida di sabato, il team più affrontato dalla Futura nella sua storia: il prossimo sarà il sesto incrocio tra le due formazioni, tutti avvenuti in Serie A2. Le biancorosse conducono per 3 vittorie a 2 questo matchup mai banale e mai conclusosi in 3 set: finora le squadre si sono spartite una vittoria a testa in ogni stagione disputata insieme in cadetteria, con l’ultimo precedente che ha visto le Cocche chiudere a proprio favore al tie-break sul campo ravennate. Tutti i precedenti incontri hanno inoltre visto lo stesso coach in panchina (Lucchini e Bendandi) e lo stesso libero in campo (Garzonio e Rocchi). Federica Biganzoli (schiacciatrice Busto Arsizio): “Siamo passati dalle stelle alle stalle nel giro di pochissimo: abbiamo sfruttato il nostro giorno libero per metabolizzare la situazione, cercando di darci nuovi stimoli per affrontare questo nuovo incontro. Se voglio vedere il bicchiere mezzo pieno dico che, come siamo stati capaci di vincere 3-0 con Macerata e poi fare un disastro dopo una settimana, potremmo fare anche l’esatto contrario; è tranquillamente possibile invertire la rotta, e dobbiamo pensare positivamente per cambiare la rotta dato che abbiamo il potenziale per esprimere un’ottima pallavolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT ospita Altino, Bonvicini: “Guai ad abbassare la guardia, l’obiettivo sono i 3 punti”

    Di Redazione Soddisfazione, ma piedi sempre ben piantati per terra quelli del team guidato da Enrico Barbolini dopo la bella vittoria contro la Futura Volley. Mercoledì la OMAG-MT ha superato una squadra che non nasconde traguardi ambiziosi, un team che può contare su giocatrici di elevato valore. Nelle fila Marignanesi l’alternanza di rendimento è principalmente figlia della giovane età della squadra. Ma, smaltita  adrenalina ed euforia per il successo, la squadra si è subito ritrovata in palestra. Domenica alle 17.00 si ritorna in campo nell’ottava giornata del girone di ritorno e per la OMAG-MT è previsto un altro esame di maturità. Avversaria sarà il Tenaglia Altino volley. Trovarsi ad affrontare una squadra apparentemente facile sulla carta, non deve assolutamente essere motivo per abbassare la guardia. Bisogna assolutamente ripartire dalla serata di mercoledì, mantenendo la stessa intensità di gioco, la stessa grinta e determinazione per mettere in carniere altri 3 punti. “Quella di domenica in casa con Altino – chiosa Ilaria Bonvicini – non sarà una partita semplice come non è semplice nessuna partita di questo girone. Ma la vittoria con Busto, ci ha dato tanta energia e carica che in questo momento ci serviva. Torniamo davanti al nostro pubblico che per noi è davvero un fattore importante e faremo di tutto per fare una grande partita.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala in trasferta a Olbia, Bracci. “Gara imprevedibile, le due squadre si equivalgono”

    Di Redazione Soltanto domenica scorsa la volontà di ferro e la vivacità irrefrenabile delle azzurre ha consentito di andare via dall’aspra contesa di Macerata con un punto meritato, il primo in trasferta di questo inizio di 2022. La performance offerta nella recente uscita è promettente premessa per l’altrettanto caldo scontro diretto sempre in trasferta che verrà disputato nel primo pomeriggio di sabato 12 febbraio sul campo di gara storico della Hermaea Olbia: il Geopalace. Non è però ammesso adagiarsi su quanto di buono mostrato nell’ultimo impegno. L’incrocio valido per la 19^giornata (ottava del girone di ritorno) della vivo serie A2 sarà il primo anticipo del weekend in programma nel girone “A”. Sia Hermaea Olbia quanto la Sigel Marsala (sicure protagoniste fino al termine di regular-season in quanto hanno osservato già i rispettivi turni di riposo, ndr) sono appaiate in graduatoria a quota 25, ma con le sicule che hanno giocato rispetto alle colleghe biancoblu due partite in più. La motivazione è presto detta: alle galluresi di coach Dino Guadalupi restano da giocare due recuperi di torneo. Ambedue da giocare in esterna con sfidanti nel primo caso Sassuolo per il rinvio della 14^giornata e alla 16^giornata Sant’Elia.  Marco Bracci: “La partita di sabato è indubbio che sarà molto importante. Più o meno le due squadre si equivalgono come valori e qualità di gioco. Teniamo parecchio al cammino di queste ultime giornate, in quanto rincorriamo l’obiettivo di classificarci tra le prime sette del girone e da parte di tutti noi c’è l’aspirazione di riuscire a posizionare la Sigel in un gradino finale migliore dal momento del mio arrivo alla guida della squadra. É un aspetto che vorremmo centrare. In queste ultime settimane abbiamo avuto alcune problematiche a livello fisico con qualche acciacco qua e là e, con tutte le difficoltà del caso negli allenamenti che non ci hanno permesso di eseguire le cose da provare sempre per come volevamo, non proveniamo esattamente da un periodo di discreta forma complessiva”. “Questo però non ci impedirà di affrontare al meglio l’ostacolo perchè c’è tutta la volontà di fare un exploit esterno. L’assenza della centrale Babatunde tra le fila locali non sarà determinante perché abbiamo studiato Olbia nelle ultime quattro uscite e ha trovato ugualmente in campo equilibri e contromisure adatte. Anzi, posso affermare che senza una delle loro titolari non potranno incorrere nel rischio di fare un gioco che appaia scontato, ma al contrario avranno maggiore imprevedibilità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano corsara sul campo della Futura

    Di Redazione Impresa esterna della Omag-MT San Giovanni in Marignano nel recupero della dodicesima giornata: le romagnole vanno a imporsi per 3-1 in casa della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, centrando la prima vittoria del 2022 e rimettendosi in corsa per le prime posizioni del Girone A. Per le biancorosse, invece, è la seconda sconfitta consecutiva in campionato, figlia di una prestazione biancorossa buona solo per brevi tratti, non sufficienti a contrastare l’entusiasmo delle ospiti. Il team di coach Barbolini legge ottimamente il match sfruttando con il servizio il vero punto debole delle bustocche in questo periodo, la ricezione, e beneficiando del gioco veloce imbastito dalla palleggiatrice Alice Turco. Ne beneficia tutto l’attacco della Omag, in particolare Alessia Bolzonetti, che con i suoi 32 punti porta a casa il premio MVP; in casa biancorossa spicca la prestazione di Benedetta Sartori (17 marcature e 5 muri) mentre Bici torna “normale” dopo 2 settimane super, nonostante i 18 punti messi a segno. La cronaca:La Futura parte con il suo sestetto base che prevede Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero; San Giovanni in Marignano schiera le diagonali Turco-Bolzonetti, Coulibaly-Brina, Ceron-Mazzon e Bonvicini libero. La Omag trova il primo vantaggio sul lob di Coulibaly (1-3), un errore offensivo ospite riporta a contatto le biancorosse (4-5); anche Busto non è esente da mancanze in attacco ed è costretta a tornare sotto di 2 lunghezze (6-8) fino al muro di Bici che porta al pari (8-8). Le ospiti difendono con aggressività ma la Futura riesce a mettere la freccia con Lualdi (12-11), il servizio di Ceron ribalta tutto (12-13). La doppietta del nuovo equilibrio è di Angelina (14-14), sul nuovo ace ospite di Brina Lucchini ferma il gioco (14-16). Il muro di Demichelis (16-17) non basta a contenere la Omag, che torna abbondantemente a condurre sul diagonale out di Biganzoli (16-20). Il finale è tutto ospite, con le biancorosse che si sbloccano solo sul 18-23 con Sartori; il servizio bustocco in rete porta al primo set point (19-24), anche Sartori sbaglia dai nove metri per chiudere (20-25). Sartori (muro) e Angelina (diagonale) aprono la seconda frazione a favore della Futura (2-0), ma il vantaggio non regge a lungo e Bolzonetti sorpassa da posto 2 (4-5). Coulibaly passa tra le mani del muro per il più 2 Omag (5-7) prontamente ricucito da Bici (7-7). Le romagnole difendono qualsiasi cosa e la Futura fatica a reggere in fase break (9-11); Biganzoli firma però il doppio ace del sorpasso (12-11), Bolzonetti torna a far male per il 14-14. Bici colpisce con uno splendido diagonale (16-15) ma non basta a tenere la testa avanti, con Bolzonetti ancora a segno al servizio (16-17); Sormani entra per rinforzare la seconda linea e propizia il punto messo a segno da Demichelis (18-19), il mani-out di Angelina vale il 20-20. Busto si perde in ricezione e subisce l’ace che porta al 20-22 e al timeout di coach Lucchini; sul 21-23 Badini entra al servizio per Sartori, Bolzonetti trova due volte le mani del muro per il set point (21-24) e la chiusura della frazione (21-25). Casillo sostituisce Lualdi tra le sei di partenza del terzo set e si fa subito sentire a muro per il 3-1 Futura; ancora la centrale passa in fast per il più 4 e la sosta chiamata da Barbolini (5-1). Bici aumenta il vantaggio da seconda linea prima dell’ottimo ace di Angelina (8-2); la riscossa ospite non si fa attendere e il divario si riduce (8-5), serve un nuovo affondo di Angelina per ritrovare slancio (11-6). Bici torna a colpire forte da posto 2 e Busto doppia le ospiti nel punteggio (14-7); la battuta vincente di Sartori lancia le Cocche a più 8 (16-8). Non basta a cancellare la mai arrendevole Omag, che sull’errore offensivo di Bici si porta sul 17-12 e costringe Lucchini a fermare il gioco. Il rientro in campo è favorevole alle padrone di casa che volano sul 19-12 con Angelina; il gioco veloce di Turco innesca Mazzon per il 20-15, una decisione arbitrale contestata scatena la Omag, che con Bolzonetti si porta a 2 punti (21-19). Sartori in primo tempo ristabilisce il più 3 (23-20); Landucci entra per il servizio e Bici piazza il muro del set point (24-20), Angelina chiude (25-21). La fase iniziale del quarto set premia le ospiti (1-3); i tentativi bustocchi cozzano contro la difesa asfissiante della Omag (3-5) e la Futura non riesce a trovare il break per riequilibrare il punteggio (6-8). Angelina riavvicina per l’ennesima volta le padrone di casa da posto 4 (9-10) ma il muro sul secondo tocco di Demichelis vale il più 3 ospite (9-12), confermato da una nuova decisione contestata su un presunto mani-out di Biganzoli (10-13). Nonostante tutto la Futura riesce a reagire e con il muro di Sartori più l’affondo di Bici ritrova il pari (14-14, timeout Omag). Il ritorno in campo vede l’ace di Turco per il 14-16, stessa cosa realizza Brina per il 15-18; Bolzonetti passa per il 17-21, l’attacco out di Biganzoli porta al 17-23 che sa di sentenza. Sul 18-23 Bassi entra in campo per Biganzoli, Coulibaly trova il mani out che vale il primo match point (19-24); Brina chiude l’incontro a muro (21-25). Alessia Bolzonetti: “Abbiamo avuto tre partite difficili ma ci siamo rialzate dopo aver toccato il fondo; ho attaccato tutti i palloni che potevo, ma grande merito anche alle mie compagne per questa bella prestazione“. Enrico Barbolini: “Il difficile ora sarà consolidare le certezze che stasera abbiamo ritrovato, conosciamo i nostri limiti ma faccio i complimenti alle ragazze anche per la determinazione messa in campo. Speriamo che questa vittoria ci regali consapevolezza per il futuro, la squadra ha motivazioni e questo è un ottimo punto di partenza“. Barbara Garzonio: “Veniamo da due partite non belle, dove non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco e dove perdiamo facilmente la pazienza; non abbiamo retto gli scambi lunghi, dobbiamo venirne fuori in qualche modo perché le potenzialità le abbiamo“. Matteo Lucchini: “La sconfitta di Sassuolo avrebbe dovuto dare motivazioni, ma la pallavolo è questa: la Omag ha reagito proponendo una pallavolo di sacrificio, noi non l’abbiamo fatto e non abbiamo avuto la pazienza necessaria. Il ritmo alto in battuta e il gioco spinto delle nostre avversarie hanno fatto la differenza, noi abbiamo concesso troppo esaltando la prestazione avversaria. Manca la prova di carattere che non si vede da una settimana“. TABELLINO: Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Omag-MT San Giovanni in Marignano 1-3 (20-25, 21-25, 25-21, 21-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Biganzoli 8, Sartori 18, Bici 17, Angelina 17, Lualdi 1, Demichelis 2, Garzonio (L), Casillo 6, Sormani, Badini, Bassi, Landucci. Non entrate: Milani (L), Morandi. All. Lucchini. Omag-MT San Giovanni in Marignano: Turco 3, Brina 12, Ceron 4, Bolzonetti 32, Coulibaly 12, Mazzon 13, Bonvicini (L), Aluigi 1. Non entrate: Zonta, Penna, Biagini. All. Barbolini. Arbitri: Mazzara’, Marconi. Note: Durata set: 24′, 24′, 26′, 28′; Tot: 102′. Futura: Battuta: errate 7, ace 4. Ricezione: 52% positiva, 29% perfetta, errori 7. Attacco: 37% positività, errori 7, murati 9. Muri: 11. Omag-MT: Battuta: errate 9, ace 7. Ricezione: 52% positiva, 32% perfetta, errori 4. Attacco: 41% positività, errori 7, murati 11. Muri: 9. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO