consigliato per te

  • in

    CBF Balducci, un tabù da sfatare per fare passi avanti in classifica

    Di Redazione Recupero infrasettimanale per la CBF Balducci HR Macerata che si appresta ad affrontare mercoledì 23 febbraio alle 20.30 la Omag-MT San Giovanni in Marignano, avversario tabù che ha battuto due volte Macerata in altrettanti scontri diretti tra campionato e semifinale di Coppa Italia. Rispetto ai precedenti incontri la Omag-Mt, bramosa di riscatto dopo l’1-3 subito da Olbia, non potrà contare su Serena Ortolani, ritiratasi dalla pallavolo giocata a gennaio. I presupposti della gara restano comunque chiari per l’allenatore delle maceratesi Luca Paniconi: “La prima certezza è la capacità della Omag-Mt di reagire dopo una partita difficile. La seconda è l’ottimo livello e velocità di gioco della squadra che ci apprestiamo ad affrontare, oltre alla qualità del servizio, presupposto imprescindibile per una fase di muro-difesa molto aggressiva. Un’altra certezza sono i problemi che ci hanno causato nei precedenti incontri, un’altra ancora è l’importanza per la classifica, perché questa partita potrebbe dire già qualcosa nell’ottica della classifica finale. L’ultima, ma più importante, certezza è la voglia di fare una grande partita. Tutte componenti che convergono verso un’aspettativa importante, condite dalla considerazione massima di una squadra che apprezziamo, sia per individualità che per qualità corali“. Dal punto di vista tecnico, è la schiacciatrice Alessia Bolzonetti ad aver raccolto, nello scacchiere romagnolo, l’eredità in posto 2 di Ortolani. “Una giocatrice che porta sempre un ottimo bagaglio di punti – spiega coach Paniconi –. La presenza di una giocatrice come Ortolani dava molta quadratura a tutto il gioco di insieme di San Giovanni. Credo che in un primo periodo abbiano un po’ sofferto la sua assenza, ma poi hanno trovato nuovamente un assetto funzionale e, soprattutto, le loro caratteristiche“. La gara sarà trasmessa in diretta dal canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, derby d’alta classifica. Marchiaro: “Con Mondovì mi aspetto un grande spettacolo”

    Di Redazione Appuntamento da non perdere mercoledì al Palazzetto dello Sport di Villafranca Piemonte con il derby piemontese che vedrà opposte l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e la Lpm Bam Mondovì, per il recupero della seconda giornata di ritorno di Regular Season. Sfida d’alta classifica per le due formazioni piemontesi con le ragazze di Michele Marchiaro che, grazie al successo esterno di Montecchio hanno conquistato la prima posizione in classifica a pari punti con Talmassons mentre le monregalesi, vincenti nel match interno con Soverato nell’anticipo della nona giornata di ritorno difendono il terzo posto in classifica a sole quattro lunghezze dalle pinerolesi e dalle friulane. Una sfida che si preannuncia, come ogni derby, ricca di tanti contenuti tecnici e motivazionali. Michele Marchiaro: “Prima di essere un derby è una sfida di alta classifica il cui valore è stato reso possibile dal cammino straordinario di entrambe le squadre. Ci sono le condizioni per un grande spettacolo poiché tutte le protagoniste sono in condizione e correttamente motivate. Giocheremo a viso aperto senza calcoli o tatticismi godendoci la partita fino all’ultimo pallone”. Appuntamento mercoledì 23 febbraio, ore 20.00. Diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lotti: “Con Olbia dobbiamo dare il massimo per cogliere un risultato utile”

    Di Redazione L’Assitec Volleyball tornerà in campo domani, mercoledì, 23 febbraio alle ore 20.30 tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport Giulo Iaquaniello di Sant’Elia Fiumerapido. Sul taraflex rosa, le ragazze di coach Emiliano Giandomenico si contenderanno la posta in palio con l’Hermaea Olbia per il recupero della quinta giornata del Girone A del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile, Serie A2. Le gazzelle care alla Presidente Silvia Parente vengono da un periodo non felice ed avaro di punti, cercheranno il riscatto proprio con il team sardo contro cui, in formazione molto rimaneggiata, sono riuscite a vincere, nel girone d’andata, dopo un rocambolesco tie break al Geopalace di Olbia. “Sarà un’altra gara molto dura – ha detto il capitano dell’Assitec Volleyball, Silvia Lotti – dobbiamo dare il massimo per riuscire a cogliere un risultato utile. Dobbiamo, inoltre, essere concentrate su noi stesse, perché soprattutto nelle ultime prestazioni abbiamo dimostrato di fare il bello e il cattivo tempo. Siamo in grado di fare grandi cose, ma subito dopo anche di perderci in errori basilari. Il tempo di prepararci alla gara con Olbia è stato minimo, ma abbiamo il compito di dover fare del nostro meglio per uscire da questa situazione. Riuscire a fare risultato non solo ci permetterebbe di muovere la classica e racimolare punti importanti, ma ci darebbe anche molto morale per il prosieguo della stagione“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona a Ravenna per il recupero. Il libero Vittorio: “Gara alla nostra portata”

    Di Redazione Torna in campo domani sera la Seap Dalli Cardillo Aragona per la gara di recupero contro l’Olimpia Teodora Ravenna non disputata lo scorso 23 gennaio a causa della positività al covid riscontrata in alcune atlete ravennate. La partita è valida per la quinta giornata di ritorno e si giocherà alle ore 19 al Pala Costa di Ravenna. E’ una partita dal pronostico aperto: le padrone di casa occupano il quartultimo posto della classifica con 25 punti, a meno 3 dalla zona salvezza, mentre la Seap Dalli Cardillo Aragona è terzultima con 14 punti. La squadra di Lino Giangrossi è chiamata ad una prova superlativa in ogni reparto per cercare di ottenere punti in chiave poule salvezza. La Seap Dalli Cardillo Aragona, dopo la sconfitta di Macerata, è rimasta al nord per prepararsi al meglio per la sfida contro Ravenna. Non sarà della partita la centrale Benedetta Cometti, rimasta in sede per continuare il periodo di riabilitazione dopo l’infortunio. L’Olimpia Teodora Ravenna ha finora ottenuto 9 vittorie e 8 sconfitte: 30 set vinti e 31 persi. La squadra è allenata da Simone Bendandi e il sestetto base è composto da Foresi al palleggio, Colzi e Torcolacci centrali, e i martelli Pomili, Guasti, Bulovic. Nel ruolo di libero gioca Rocchi. Completano il roster la centrale Salvatori, la schiacciatrice Fontemaggi, la seconda palleggiatrice Spinello, il secondo libero Monaco e l’opposto Sestini. In casa Seap Dalli Cardillo Aragona a presentare la partita è il libero catanese Federica Vittorio: “Mi aspetto una gara sicuramente difficile, ma senza ombra di dubbio alla nostra portata. Sarà fondamentale l’approccio alla partita e poi giocare ai nostri livelli, come abbiamo fatto recentemente contro Brescia e Sassuolo. Siamo consapevoli che possiamo portare a casa punti nella trasferta di Ravenna. Contro Macerata abbiamo sbagliato l’atteggiamento iniziale e l’abbiamo pagato a caro prezzo. Servirà anche grande intensità di gioco e continuità durante tutta la gara. Il fattore campo è sicuramente un’arma in più per Ravenna, ma deve essere uno stimolo per noi per conquistare la vittoria. C’è grande voglia di riscatto e di fare bene, sono fiduciosa per la gara di domani sera”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, contro Macerata serve il riscatto. Brina: “Non hanno mai concesso passi falsi”

    Di Redazione La OMAG-MT cerca riscatto alla vigilia del match contro la seconda in classifica Macerata, ancora nel mirino. L’inattesa sconfitta contro Olbia delle Zie ha lasciato l’amaro in bocca, soprattutto per la minore combattività della squadra, che indubbiamente sta pagando anche il mutamento degli assetti e il fitto calendario di appuntamenti. Coach Barbolini ed il suo staff continuano a fare i conti con gli acciacchi che in queste ultime settimane stanno frenando più di una giocatrice. Anche domani sarà, dunque, una Omag-MT non al 100% del suo potenziale, ma comunque determinata a cancellare il passo falso di domenica, affidandosi all’orgoglio e alla voglia di riscatto delle atlete. Martina Brina, schiacciatrice della Omag-Mt, analizza il match:“Quella contro Macerata sarà la sesta e ultima partita di questo tour de force di Febbraio. Quello che troveremo dal lato opposto della rete è un avversario forte e ben organizzato, che ha sempre mantenuto costante il suo alto livello nel girone, senza concedersi tanti passi falsi. Ma come sempre la cosa più importante sarà esprimere al meglio il nostro gioco. Cercheremo di confermare i risultati già ottenuti all’andata e in semifinale di Coppa Italia, guadagnando punti che ci consentirebbero di rimanere attaccate alla vetta della classifica. Per fare questo sarà fondamentale essere ordinate e aggressive sin dall’inizio, giocando con tutta la determinazione e la carica che ci ha sempre contraddistinto soprattutto negli scontri diretti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti d’oro per Catania nello scontro diretto con Vicenza

    Di Redazione La Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania fa bottino pieno contro l’Anthea Vicenza: come all’andata, le siciliane conquistano tre punti preziosi nello scontro diretto, portandosi a meno 4 dalle rivali in classifica. Le biancorosse di Luca Chiappini, ancora prive di Errichiello e Lodi e con la nuova arrivata Yeliz Basa non ancora disponibile, sono ora matematicamente ai play out. Un po’ di rammarico per Vicenza, che non riesce a capitalizzare l’ottima partenza nel primo set, cedendo nettamente nella fase centrale dell’incontro (2-1) salvo poi reagire e avere più di un’occasione non sfruttata per andare al tie break. La cronaca:L’avvio è molto equilibrato, con azioni lunghe e spettacolari, con Catania che trova il muro del 10-9 prima del filotto biancorosso, con Cheli sugli scudi supportata da Pavicic e Nardelli (ace): 10-13. Vicenza non demorde, anzi trova il più 4 (13-17), con time out di Chiappafreddo. Le locali ci credono (16-18, out Nardelli), arrivando al meno 1 (18-19). Sosta chiesta da Chiappini, ma una bella parallela di Bulaich annulla il gap a quota venti. L’Anthea reagisce con l’ace di Pavicic (20-22), poi subisce il muro di Conti (23-24, time out Chiappini). Il set si chiude con l’attacco giudicato out della regista Bridi tra le proteste locali. La beffa non scalfisce le siciliane, che ripartono forte nel secondo set (4-1), volando sul più 5 complici i problemi dell’attacco biancorosso. Vicenza continua a far fatica (12-6, time out Chiappini), con il muro di capitan Cheli che prova a dare la scossa (13-9). Pavicic aggiunge un mattoncino alla rimonta ospite (10-13, time out Rizzotti), imitata da Cheli a muro per il meno 2. Le locali, però, rilanciano trovando il 17-13 e volando poi sul 19-13, dando una spallata al parziale.  Ace di Conti con l’aiuto del nastro per il 20-13, Bertone trova il muro del 23-16, preludio al 25-16 (out Piacentini che pareggia i conti). Nel terzo set le siciliane partono bene (3-0), con l’Anthea che si aggrappa a Pavicic e Piacentini rimanendo in carreggiata. Rilancio Catania (10-6), risposta biancorossa con il muro (Cheli ed Eze) per la parità a quota 11, che diventa più 1 veneto con l’errore in pipe di Bulaich. La squadra di Chiappini, però, cede nella seconda parte del parziale: la Rizzotti spinge sull’acceleratore con le bande Bordignon e Bulaich (21-15), preludio al 25-15 che vale il 2-1 locale. Copione iniziale anche nel quarto set, poi parte un estenuante duello punto a punto che porta sul 19-17 a favore di Catania. Vicenza reagisce e si conquista due palle per il tie break (22-24), vanificate da errori in attacco. L’Anthea non riesce a sfruttare le occasioni (quattro set point), la Rizzotti ci crede e riesce a chiudere 31-29 e 3-1. Luca Chiappini: “Abbiamo giocato un buon primo set, poi Catania ha iniziato a battere molto bene e a sbagliare poco, mentre noi ci siamo innervositi, commettendo anche diversi errori, tra cui quelli in attacco (19 totali, n.d.r.). Nel quarto set avevamo l’occasione per portare la sfida al tie break e portare a casa almeno un punto, ma Catania è stata più cinica di noi ai vantaggi della frazione e ha chiuso 3-1 a proprio favore. Purtroppo siamo in una persistente condizione d’emergenza legata agli infortuni e questo non ci aiuta. Inoltre, a mio avviso abbiamo pagato la stanchezza soprattutto mentale della battaglia di mercoledì scorso a Casnate con Bernate con il tie break giocato contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Ora dobbiamo raccogliere i pezzi e prepararci alla difficile sfida di mercoledì in casa contro il Club Italia, un avversario che ha saputo battere Talmassons“. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Anthea Vicenza 3-1 (23-25, 25-16, 25-15, 31-29)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Bertone 3, Bridi 8, Bulaich 19, Catania 7, Conti A. 27, Bordignon 15, Oggioni (L), Poli. N.e.: Conti M., Picchi. All.: Chiappafreddo.Anthea Vicenza: Nardelli 4, Pavicic 17, Cheli 18, Eze 11, Rossini 10, Piacentini 11, Norgini (L), Furlan. N.e.: Errichiello, Caimi, Lodi, Pegoraro. All.: Chiappini L.Arbitri: Scarfò e Palumbo.Note: Durata set: 29’, 24’, 23’, 36’ per un totale di 1 ora 52 minuti di gioco. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: battute sbagliate 8, ace 6, ricezione positiva 42% (perfetta 21%), attacco 39%, muri 11, errori 14. Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 5, ace 5, ricezione positiva 53% (perfetta 26%), attacco 35%, muri 11, errori 25. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa Tecnoteam Albese: il successo a Martignacco vale la salvezza

    Di Redazione Salvezza con tre giornate di anticipo per la Tecnoteam Albese Volley Como. Il verdetto arriva dal campo della Itas Ceccarelli Group Martignacco dopo una partita in cui le ragazze di Mucciolo hanno faticato solo nel secondo set (perso nettamente a 14). Il resto lo hanno controllato alla grande, in particolare terzo e quarto. Il punto decisivo lo ha messo a segno una delle giovani, Sara Scurzoni, brava e fredda a mettere a terra un assist alla perfezione di Cialfi. E così la Tecnoteam rimane tra le grandi del volley femminile alla sua prima stagione in A2. Traguardo invece ancora da conquistare per Martignacco, nonostante il sostegno di 160 spettatori (record stagionale, derby escluso). La cronaca:Coach Mucciolo inizia con Cialfi al palleggio, Oikonomidou opposto, Zanotto e Nardo bande, Gallizioli e Veneriano centrali e la ex di turno De Nardi come libero. Gazzotti sceglie Ghibaudo al palleggio, Rossetto opposta, capitan Pascucci e Milana in banda, Modestino e Mazzoleni al centro, Tellone libero. Inizio di gara equilibrato: al break di Martignacco replica Albese con Oikonomidou e Zanotto. Primo vantaggio Albese con Gallizioli al servizio e tre punti di fila di Nardo, subito ben ispirata (7-11). Da qui in avanti è stato un controllo importante di Albese: Cialfi ha smistato ottimi palloni per le compagne, successo agevole nel set. Nel finale dentro anche Baldi per Oikonomidou come opposto. Tecnoteam che chiude con autorità 18-25. Il secondo set è tutto in salita per Albese. Le ragazze di Mucciolo iniziano in sofferenza e con qualche errore di troppo. Martignacco spinge forte e con Pascucci e Milana. Vantaggio importante per le friulane con Mucciolo che chiede tempo e prova con Pinto (per Zanotto) e Baldi (per Oikonomidou). Ma le trame del primo set stavolta non si vedono. Albese fatica ed a metà set è sotto 18-9. Pascucci spinge le compagne assieme a Rossetto e il set è tutto di Martignacco. Parziale netto: 25-14. Terzo set con Zanotto e Oikonomidou che rientrano dopo aver rifiatato per qualche minuto. Restano in campo tutte le altre del set precedente. Ed è grande equilibrio in questa frazione: Albese resta aggrappata alle padrone di casa con i punti di Nardo e Zanotto (11-11). Poi il break è delle centrali: sia Gallizioli (al servizio) che Veneriano a rete non danno scampo alle ragazze di casa. Albese scappa via e, come nel primo set, con sicurezza amministra tutto bene. Quarto set con un avvio bruciante di Tecnoteam: Nardo piazza tre ace di fila e spinge le compagne in vantaggio (2-7). Il coach di casa chiede il tempo per fermare le “martellate” della nostra numero 17. Devastante davvero, turno di servizio notevole ed importante: 3-13 con Veneriano che serve. È il vantaggio che conta e che decide la gara: le guerriere sentono il traguardo vicino (13-20). Ma le ragazze di casa non ci stanno e cercando di rimandare la gioia di Albese. Entra Scurzoni per Gallizioli ed è proprio la giovane centrale di Genova a mettere a terra il punto del 20-25 che vale la serie A2 anche per il prossimo anno. Itas Ceccarelli Group Martignacco-Tecnoteam Albese Volley Como 1-3 (18-25, 25-14, 18-25, 20-25)Itas Ceccarelli Group Martignacco: Mazzoleni 11, Ghibaudo 4, Pascucci 14, Modestino 4, Rossetto 7, Milana 15, Tellone (L), Cortella 4, Eckl. Non entrate: Sangoi, Mussap, Zorzetto. All. Gazzotti. Tecnoteam Albese Volley Como: Cialfi 3, Nardo 22, Veneriano 8, Oikonomidou 8, Zanotto 11, Gallizioli 7, De Nardi (L), Baldi 2, Scurzoni 1, Pinto. Non entrate: Bocchino, Mocellin, Lualdi, Ghezzi (L). All. Mucciolo. Arbitri: Serafin, Jacobacci. Note: Durata set: 23′, 24′, 23′, 26′; Tot: 96′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara sbanca Montecchio e aggancia la vetta

    Di Redazione Due su due per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo che, dopo la vittoria con Soverato nel recupero infrasettimanale, supera con un secco 3-0 anche la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Al Pala Collodi, nella nona giornata di regular season, la compagine guidata da Michele Marchiaro non lascia spazio alle padrone di casa e domina i primi due parziali, respingendo con determinazione il rientro delle venete nel terzo set. La miglior marcatrice del match è ancora Valentina Zago con 22 punti, seguita dai 10 di Akrari (6 muri) e dai 9 di Carletti. Il muro piemontese non dà scampo alle avversarie (12 a 3) e in attacco le ospiti si esprimono con un’efficienza del 46% mentre la squadra di casa – orfana di Magazza e Fiorio per problemi fisici – arriva solo al 32%. I tre punti conquistati e la contemporanea sconfitta di Talmassons al tie break con il Club Italia portano l’Eurospin Ford Sara Pinerolo in testa alla classifica, a pari punti con le friulane ma ancora con una gara da recuperare. La cronca:Partenza sprint per la compagine piemontese: Gray mura Mazzon e Zago attacca di potenza (2-6). Coach Amadio chiama subito time out. Pinerolo piazza ancora un break con la coppia Akrari-Zago a muro (3-9). Montecchio prova a ricucire lo strappo, Mazzon attacca poi dai nove metri sigla il punto del meno 4 (10-14). Due errori delle padrone di casa riportano a più 6 le pinerolesi, che incalzano e con l’ace di Carletti salgono 10-18. L’Eurospin difende bene il vantaggio e chiude con un attacco di Joly dalla seconda linea (18-25). Come nel primo set Pinerolo mette subito le distanze con Gray in fast poi a muro su Meli (1-3). Bartolucci si affida alla sua centrale per rimanere aggrappata alle ospiti (4-6). Zago per il cambio palla poi Akrari a muro su Mazzon e Carletti in attacco per il 6-10. La compagine piemontese allunga ancora, mentre dall’altra parte della rete Montecchio non sembra trovare il bandolo della matassa (9-18). Dai nove metri Gray sigla il 9-19. Il set point arriva con un ace di Joly. L’errore di Jeremic da fondo campo regala il 2-0 (13-25). Più equilibrato l’avvio di terzo parziale, con Montecchio che si porta per la prima volta in vantaggio (4-2). Jeremic mette a terra il punto del 5-3 poi Pinerolo riprende palla con Zago. Orlandi attacca ma trova il muro granitico di Zago che ricuce lo strappo e fa salire le ospiti 6-7. Meli al servizio tiene le sue in gioco poi è Mazzon a riportare in doppio vantaggio la squadra veneta (10-8). Carletti gioca con le mani del muro e ritrova la parità (12-12). Prandi a muro su Jeremic e un errore di Frigerio regalano il più 3 alle pinerolesi (12-15). Joly tiene le sue avanti poi Zago piazza l’ace che ipoteca la vittoria (16-22). Chiude l’errore di Orlandi che manda out il servizio (18-25). Più che soddisfatto il tecnico pinerolese Michele Marchiaro: “Partita concentrata e attenta. Siamo stati bravi ad ignorare qualsiasi distrazione. Adesso proseguiamo con coerenza sulla nostra strada senza guardarci intorno“. Matilde Frigerio: “Pinerolo è una squadra molto forte in tutti i ruoli che è ai vertici della classifica. A noi è mancato qualcosa, ma nonostante tutto ci abbiamo provato. Siamo sempre un bel gruppo anche se questa volta non ce l’abbiamo fatta. Loro inoltre con questa partita si giocavano il primo posto in classifica e sono arrivate molto agguerrite“. Valentina Bartolucci: “Sapevamo che loro ci avrebbero messo in difficoltà, ma abbiamo comunque provato a fare una gara diversa che all’andata. Alcune cose hanno funzionato, altre un po’ meno, ma torniamo fiduciose martedì in palestra per continuare a migliorare. Siamo felici dei play off che abbiamo raggiunto e questo gruppo è davvero fantastico, nonostante la sconfitta di oggi“. Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Eurospin Ford Sara Pinerolo 0-3 (18-25, 13-25, 18-25)Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: Orlandi 8, Jeremic 9, Frigerio 1, Mazzon 13, Bortoli 1, Meli 8, Mistretta (L), Bartolucci, Muraro. Non entrate: Fiorio, Magazza. All. Amadio.Eurospin Ford Sara Pinerolo: Carletti 8, Bussoli 2, Prandi 2, Zago 22, Gray 6, Akrari 10, Pericati (L), Joly 7. Non entrate: Zamboni, Faure Rolland, Tosini, Pecorari. All. Marchiaro.Arbitri: Roberto Russo, Stefano Nava.Note: Durata set: 22’, 21’, 23’. Tot 66’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO