consigliato per te

  • in

    Ultimo chilometro per la Omag-MT: “Che voglia di giocare la finale”

    Di Redazione Manca davvero poco alla finale di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2. La Omag-MT San Giovanni in Marignano, alla sua terza finale in 6 anni di Serie A, è prossima al traguardo: sabato 16 aprile, al Belladelli Forum di Villafranca di Verona, affronterà la Banca Valsabbina Millennium Brescia per l’ultimo atto della prestigiosa manifestazione. Lo staff tecnico delle romagnole, per preparare al meglio questa partita, sta facendo di tutto per alzare il livello degli allenamenti. In sostituzione di giocatrici importanti come Consoli e Coulibaly, assenti per infortunio, si sono unite al gruppo per gli allenamenti Giorgia Mazzon e Matilde Frigerio, reduci dalla stagione a Montecchio Maggiore e arrivate con la formula del prestito. Le ragazze di coach Enrico Barbolini sono pronte e cariche per scendere in campo e dare il massimo. “È l’ultima settimana di allenamenti – racconta Alessandro Zanchi – e ci avviciniamo all’idea della finale di Coppa Italia da una parte con la consapevolezza di essere una squadra che ha dovuto reinventarsi tante volte, dall’altra con tanta voglia di giocare la finale. Voglia che sta maturando da diversi mesi. Il morale è molto buono, le ragazze sempre sorridenti, pur essendo concentrate; sanno che chiuderanno la stagione con una medaglia, sperando che sia del colore giusto, e sono felici di aver portato a compimento il buon lavoro iniziato ad agosto. Da qualche giorno sono venute ad allenarsi con noi diverse ragazze, finalmente la palestra è di nuovo piena e questo ha dato una spinta verso l’alto alla qualità degli allenamenti. Stiamo un po’ alla volta riprendendo la lucidità e la rapidità che ci ha contraddistinti nella prima parte del campionato“. Lo scoutman e preparatore atletico Mattia Minelli aggiunge: “Alla vigilia della settimana della finale di coppa Italia possiamo dire che la parte ‘difficile’ del lavoro in sala pesi è terminata. Abbiamo utilizzato infatti queste ultime due settimane per ritrovare il ritmo e la condizione atletica che era andata naturalmente calando giocando quattro partite in 14 giorni, lavorando duramente per mettere quanta più benzina possibile nel serbatoio. Ora invece sfrutteremo la settimana che verrà per provare a raccogliere il frutto del sudore delle sale pesi di una stagione intera, alleggerendo il carico di lavoro e dando la possibilità alle ragazze di sentirsi il più agili ed esplosive possibili“. Infine Alessia Bolzonetti: “Stiamo consolidando il nostro gioco e ci stiamo allenando bene. Manca una settimana ma noi siamo già cariche: nello spogliatoio c’è un clima positivo, perché sappiamo bene che nelle gare secche non conta quello che è stato prima, non conta chi c’è o chi non c’è. In queste gare ti giochi tutto al momento. Sicuramente non è stata per noi una stagione molto fortunata, però penso che la finale di Coppa Italia sia frutto di una stagione ad alto livello e che sia merito anche di chi questa finale non potrà disputarla. Siamo pronte e cariche, faremo del nostro meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, destino in bilico. Fresa: “Non ci arrendiamo. Già troppi passi indietro fatti”

    Di Redazione A volte, i risultati non bastano. Le difficoltà economiche e gli attriti con le amministrazioni comunali, in alcuni casi, possono avere la meglio. E’ il caso dell‘Olimpia Teodora Ravenna che, secondo quanto riportato alcuni giorni fa, sarebbe in procinto di lasciare la Serie A2, nonostante la qualificazione ai Play off Promozione, e ricominciare dalla B1. Sull’argomento interviene Mauro Fresa, direttore tecnico della società. In un articolo di Sofia Ferranti per il Corriere di Romagna-Forlì, Fresa lascia trasparire tutto il suo rammarico per uno scenario simile: “Fare un passo indietro e rinunciare alla serie A2 vorrebbe dire vanificare il lavoro di tre anni e smembrare uno staff che dal punto di vista organizzativo sta facendo un gran lavoro, uno staff tutto ravennate innamorato della pallavolo, che potrebbe portare a quel salto di qualità decisivo per tornare in alto”. Una retrocessione comporterebbe, quindi, lo smembramento di uno staff su cui la società ha creduto, compreso lo stesso Fresa che potrebbe non rimanere nell’Olimpia Teodora: “Di passi indietro ne abbiamo già fatti, sono tre anni che tiriamo la cinghia, ma abbiamo sempre raggiunto i play­off e abbiamo sfruttato al massimo le risorse del territorio sia nello staff che nella squadra, dove ci sono anche atlete cresciute nel nostro settore giovanile. La strada da seguire è quella di mantenere questo metodo di lavoro, che sta funzionando; le risorse economiche che abbiamo messo in campo erano inferiori a quelle di altre squadre ma abbiamo raggiunto i nostri obiettivi e possiamo migliorare ancora. Manca pochissimo per fare il salto di qualità, per realizzare il nostro sogno, invece di fare un passo indietro bisognerebbe puntare a questo salto di qualità”. Il problema nasce, soprattutto, dalle difficoltà economiche che il tessuto imprenditoriale della città di Ravenna sta attraversando, che lo porta a non investire nella pallavolo. Ma Fresa non si arrende: “Tutti nell’ambiente della pallavolo femminile ci chiedono di resistere e noi non vogliamo arrenderci. Abbiamo le idee chiare su come muoverci tecnicamente e sulla eventuale squadra da allestire per la prossima stagione. Siamo vivi, non molliamo e stiamo facendo il possibile per continuare a inseguire il nostro obiettivo”. Oltre al direttore tecnico, anche coach Bendandi potrebbe fare le valigie se l’opzione B1 dovesse concretizzarsi, in caso contrario: “Bendandi ha un altro anno di contratto, se allestiamo una buona squadra per la A2 dovrebbe rimanere” chiosa Fresa. LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons a Busto Arsizio per un posto in semifinale

    Di Redazione Sabato 9 Aprile presso il Pala Borsani di Castellanza la CDA Talmassons avrà l’occasione di continuare a scrivere nuovi capitoli della propria storia. L’occasione è Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Promozione. L’avversaria sarà di nuovo quella Futura Volley Giovani Busto Arsizio battuta lo scorso weekend tra le mura amiche di Lignano Sabbiadoro. Qualora le Fucsia venissero impattate sul 1-1 si giocherà la bella nuovamente in Friuli Venezia Giulia Sabato 16 Aprile. Coach Barbieri dovrà condurre le sue ragazze verso il giusto approccio alla partita, perché in questa fase della stagione tutto può accadere ed ogni partita ha una storia a sé. Tiene ancora banco la questione Maggipinto, soltanto gli ultimi allenamenti chiariranno se l’atleta potrà tornare a disposizione ed essere una delle frecce all’interno della faretra del Mister. Il Ds De Paoli: “Sicuramente troveremo una Futura Giovani diversa da quella incontrata a a Lignano Sabbiadoro. Ci vorrà un’altra super-prestazione delle mie ragazze che dovranno essere brave in tutti i fondamentali, in particolare in difesa e a muro che hanno limitato le grandi potenzialità in attacco di Busto Arsizio“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World, ore 18:30 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paniconi verso Gara 2: “Gara interessante, difficile ed equilibrata”

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata pronta per la trasferta di Sassuolo, in palio il possibile accesso in semifinale Play Off, accesso che in caso di vittoria della Green Warriors sarebbe rimesso al verdetto dello spareggio al Banca Macerata Forum. Si riparte dal 3-1 di gara 1 e da una buona settimana di lavoro. “Abbiamo avuto una settimana di allenamento regolare – spiega coach Luca Paniconi – Questo ci ha permesso di avere un buon ritmo con tutto l’organico a disposizione. C’è fiducia quindi, abbiamo avuto allenamenti intensi e proficui”. CBF Balducci che in gara 1 ha dato buona prova di squadra, come testimoniano le cinque attaccanti dello starting six tutte in doppia cifra. “Questo è sintomatico di una buona condizione fisica e mentale – prosegue il tecnico della CBF Balducci – A questo si aggiunge una distribuzione del gioco ben oculata, il che è un aspetto molto importante. In queste ultime partite siamo cresciuti anche in fase di costruzione, dobbiamo confermarci ma credo che il trend delle ultime partite ci fa ben sperare. Questo ci permette di essere meno prevedibili e di coinvolgere tutte le giocatrici”. Da solo questo però non basterà perché occorrerà una prestazione pressoché perfetta se si vuole uscire vincenti da Sassuolo. “Mi aspetto una gara molto difficile per vari motivi – avvisa coach Paniconi – Il primo è la qualità dell’avversario, il secondo è la difficoltà di giocare nell’impianto di Sassuolo. Chi è abituato a viverlo sicuramente ha un vantaggio. Per la Green Warriors è una gara da dentro o fuori quindi mi aspetto grande aggressività da parte loro, so che noi abbiamo nel nostro DNA la consapevolezza in queste gare di dover fare tutto il possibile per chiudere la serie. Sarà una gara interessante, difficile, equilibrata, nella quale dobbiamo riproporre le cose buone fatte in gara 1, correggendo le cose che potevano essere fatte meglio”. Il match sarà trasmesso in diretta streaming dal canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia deve spingere sull’acceleratore: domenica arriva Vicenza

    Di Redazione L’Assitec Volleyball torna in campo domenica 10 aprile alle ore 17 sul taraflex rosa del Pala Iaquaniello di Sant’Elia Fiumerapido. Le gazzelle care alla presidente Silvia Parente attendono l’Anthea Vicenza Volley nell’ultima gara di andata del Pool Salvezza del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. La squadra veneta è reduce dalla prima vittoria nella seconda fase centrata sabato scorso tra le mura amiche grazie al 3-1 casalingo contro la Tenaglia Altino Volley. Successo che ha permesso all’Anthea di rimanere a stretto contatto con la seconda posizione (spartiacque per la salvezza), occupata dal Club Italia Crai e sempre distante una lunghezza. Lotti e compagne invece devono spingere sull’acceleratore. Dopo la sconfitta in casa del Club Italia per la salvezza occorre fare una buona quantità di punti. Le ragazze di Emiliano Giandomenico nella classifica della Pool salvezza occupano il quinto posto a braccetto con Aragona a quota 17 punti. “Affrontiamo l’Anthea Vicenza per l’ultima gara del girone di andata di questa pool salvezza. La partita di Milano, – ha detto Matteo Dell’Anna, assistente allenatore – nonostante l’esito negativo dal punto di vista del punteggio, ci ha ridato qualche certezza circa il gioco ed il potenziale che possiamo esprimere. Questa consapevolezza sarà fondamentale per affrontare una squadra come l’Anthea, squadra di assoluta qualità con elementi di valore, un mix tra giocatrici esperte e giovani interessanti. Siamo molto fiduciosi e convinti che tutti daranno il massimo per ottenere un risultato positivo che possa rilanciarci nella corsa alla salvezza. Inoltre giochiamo davanti al nostro pubblico, il cui supporto mai come in questo momento sarà fondamentale per accompagnarci verso la vittoria“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, dentro o fuori contro Macerata. Civitico: “Mettiamo da parte Gara1”

    Di Redazione Una partita da dentro o fuori, con la possibilità di giocarsi il tutto per tutto di fronte al proprio pubblico: ecco i due ingredienti principali della prossima sfida della Green Warriors Sassuolo. Domenica 10 aprile (fischio di inizio come di consueto alle 17.00), Capitan Civitico e compagne scenderanno in campo tra le mura amiche del Pala Consolata per Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off: di fronte, la CBF Balducci Macerata – unica formazione tra quelle incontrate che le neroverdi non sono ancora riuscire a superare in questa stagione. Dopo la sconfitta murata in Gara 1 al Fontescodella domenica scorsa, le ragazze di Coach Venco andranno alla ricerca di una vittoria per proseguire il proprio cammino nei Play Off Promozione e portare le marchigiane a Gara 3 – che in caso di pareggio neroverde si giocherà nel weekend di Pasqua nelle Marche. Dall’altra parte, Macerata scenderà in campo con il preciso obiettivo di chiudere immediatamente la contesa e conquistare alla prima occasione un posto in Semifinale, dove si affronterà la vincente del Quarto tra Talmassons e Busto, con le friulane avanti 1-0. Nella sfida contro Macerata, Capitan Civitico e compagne potranno certamente sul calore del pubblico di casa: nel corso della stagione – così come già accaduto anche lo scorso anno – le neroverdi hanno saputo sfruttare al meglio l’effetto “Pala Consolata”, con le mura amiche diventate un vero e proprio fortino, con undici partite disputate e tre sole sconfitte subite, due delle quali al tie break. A fare il punto della situazione – in casa neroverde – è il Capitano Giada Civitico, che nella sua analisi riparte da Gara 1: “La partita di domenica scorsa non è stata bellissima: Macerata ci ha messo molto in difficoltà, nonostante fossimo partite benissimo dominando il primo parziale, cosa che di solito ci aiuta a fare bene e a giocare poi più tranquille. Dal secondo set però abbiamo perso un po’ il filo del discorso e Macerata è salita in cattedra”. “Quando andiamo sotto – prosegue Civitico – facciamo sempre più fatica, sbagliamo di più: dobbiamo però comunque dare merito a Macerata, che si è confermata ancora una volta forte ed organizzata. A questo punto della stagione, però, ogni set, ogni partita è a sé e quindi dobbiamo mettere da parte quello che è stato Gara 1, lavorando duramente su ciò che non ha funzionato in vista di Gara 2. Sicuramente il nostro sistema muro – difesa dovrà funzionare meglio per provare a contenere le loro attaccanti. In più potremo provare a sfruttare a nostro vantaggio il fattore campo, giocando con più serenità e tranquillità di fronte al nostro pubblico”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Sesia, fisioterapista di Pinerolo, ospite di SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Si parlerà, come di consueto, di tutti i principali temi relativi al mondo della pallavolo nella nuova puntata del magazine radiofonico SoloVolley, in onda questa sera, venerdì 8 aprile, a partire dalle 20.30 su Radio BustoLive. Un focus particolare sarà dedicato però alla Serie A2 femminile: a intervenire telefonicamente sarà infatti Marco Sesia, fisioterapista della Eurospin Ford Sara Pinerolo che proprio questa settimana ha conquistato la promozione in Serie A1. Il programma sarà condotto come sempre da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin e come ogni settimana ospiterà l’analisi di campionati ed eventi dalla provincia di Varese a tutto il territorio nazionale, spaziando fino all’estero. Nel corso della trasmissione troverà spazio anche la rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anthea Vicenza fa visita all’Assitec: “Guardiamo solo in casa nostra”

    Di Redazione Trasferta frusinate per l’Anthea Vicenza Volley, di scena domenica alle 17 a Sant’Elia Fiumerapido a domicilio dell’Assitec Volleyball Sant’Elia nell’ultima giornata d’andata della Pool Salvezza di Serie A2 femminile. Cheli e compagne sono reduci dalla prima vittoria nella seconda fase, centrata sabato scorso tra le mura amiche grazie al 3-1 casalingo contro la Tenaglia Altino Volley, che ha permesso alla squadra di Luca Chiappini di rimanere a stretto contatto con la seconda posizione (spartiacque per la salvezza), occupata dal Club Italia Crai e sempre distante una lunghezza. Ora un nuovo test, questa volta esterno, con Vicenza chiamata a far bene contro un avversario ostico, come conferma il direttore sportivo biancorosso Mariella Cavallaro: “In queste ultime cinque partite dobbiamo cercare di ottenere il massimo risultato possibile in ogni impegno. Sappiamo come sia difficile, non possiamo guardare i risultati degli altri campi, ma concentrarci su di noi e sul nostro gioco, confermando le cose buone e cercando di migliorare alcuni aspetti penalizzanti. Per fortuna abbiamo recuperato tutti gli elementi e possiamo giocarcela al completo“. “A Sant’Elia – continua la ds – ci aspetta una partita difficilissima, anche perché giustamente nessuno molla. L’Assitec ci insegue in classifica e sicuramente darà il massimo, ma noi dovremo essere tosti e giocarcela con le nostre armi. Sant’Elia è una squadra esperta e che ha dimostrato di avere un buon gioco, con attaccanti che sanno lavorare bene sulle mani del muro. Dovremo essere attenti soprattutto in difesa, che sabato contro Altino ha lavorato molto bene; inoltre, bisognerà dare il massimo in battuta, oltre a limitare gli errori in attacco“. In casa Assitec a presentare la sfida è l’assistente allenatore Matteo Dell’Anna: “La partita di Milano, nonostante l’esito negativo dal punto di vista del punteggio, ci ha ridato qualche certezza circa il gioco ed il potenziale che possiamo esprimere. Questa consapevolezza sarà fondamentale per affrontare una squadra come l’Anthea, formazione di assoluta qualità con elementi di valore, un mix tra giocatrici esperte e giovani interessanti. Siamo molto fiduciosi e convinti che tutti daranno il massimo per ottenere un risultato positivo che possa rilanciarci nella corsa alla salvezza. Inoltre giochiamo davanti al nostro pubblico, il cui supporto mai come in questo momento sarà fondamentale per accompagnarci verso la vittoria“. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Deborah Proietti e il secondo arbitro Luca Pescatore. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO