consigliato per te

  • in

    L’Anthea Vicenza passa sul campo di Altino e tiene vive le speranze

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Resta in corsa l’Anthea Vicenza per il secondo posto nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile, che garantirebbe la permanenza nella categoria. La squadra di Luca Chiappini si impone nettamente in tre set nell’anticipo della penultima giornata sul campo della Tenaglia Altino e resta nel “gruppone” delle 5 squadre ancora in lotta per evitare la retrocessione: le altre 4 (Sant’Elia, Club Italia, Aragona e Catania) si affronteranno in due sfide incrociate nel corso del fine settimana. Tenaglia Altino Volley-Anthea Vicenza 0-3 (21-25, 19-25, 18-25)Tenaglia Altino Volley: Lestini 17, Zingoni 2, Kavalenka 11, Ollino 5, Spicocchi 5, Di Arcangelo 2, Natalizia (L), Comotti 1, Papa, Costantini. All. Collavini.Anthea Vicenza: Nardelli 8, Cheli 13, Eze Blessing 3, Rossini 12, Piacentini 10, Basa 13, Norgini (L), Pegoraro 1. Non entrate: Lodi, Furlan, Caimi, Errichiello. All. Chiappini. Arbitri: Pasciari, Morgillo. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 22′; Tot: 71′. Top scorers: Lestini M. (17) Cheli L. (13) Basa Y. (13)Top servers: Eze Blessing C. (2) Nardelli R. (2) Lestini M. (2)Top blockers: Cheli L. (4) Piacentini F. (2) Basa Y. (2) LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 45; Club Italia Crai 28; Anthea Vicenza* 27; Assitec Volleyball Sant’Elia 26; Seap Dalli Cardillo Aragona 26; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 24; Egea Pvt Modica 14; Tenaglia Altino Volley* 8.*Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Forte (Futura Volley Giovani) ospite negli studi di SoloVolley

    Di Redazione Ci sarà un ospite d’eccezione questa sera, venerdì 29 aprile, negli studi di Solo Volley: ai microfoni del magazine radiofonico di Radio BustoLive si presenterà infatti Michele Forte, presidente della Futura Volley Giovani Busto Arsizio di Serie A2 femminile (nonché numero uno della Yamamay ai tempi dello scudetto). Un’occasione per tracciare un bilancio della stagione che, per le bustocche, si è conclusa nei quarti di finale dei Play Off Promozione, ma anche e soprattutto per parlare di un futuro che prevede grandi novità per la squadra biancorossa, a cominciare dalla panchina affidata a Daris Amadio. Le vicende della Futura non saranno però l’unico argomento della serata: come sempre la trasmissione, in onda a partire dalle 20.30 e condotta da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin, tratterà tutti i principali temi riguardanti il mondo della pallavolo, dalle manifestazioni internazionali a quelle locali della provincia di Varese. Nel corso della trasmissione troverà spazio anche la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale amaro per la Banca Valsabbina: “Una grossissima delusione”

    Di Redazione Adesso è davvero finita per la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Dopo la sconfitta nello spareggio contro Pinerolo, il sogno della promozione in A1 è definitivamente sfumato dopo il ko in semifinale Play Off con Mondovì. L’allenatore Alessandro Beltrami non nasconde il suo stato d’animo nell’intervista al Giornale di Brescia: “Più di tutto c’è una grossa, grossissima delusione. Fa male finire così, ancor più se si pensa a tutto ciò che abbiamo fatto. Purtroppo la formula non ha aiutato: la finale persa con Pinerolo fisicamente e psicologicamente ci ha tolto molto. Stasera (ieri, n.d.r.) però non ho nulla da rimproverare alle ragazze: tutte hanno dato quanto potevano e forse di più“. Il direttore generale Emanuele Catania prova a fare un primo bilancio: “Adesso fa molto male, brucia perdere, soprattutto dopo aver vinto la regular season e la Coppa Italia. Se guardo al complesso, però, la stagione è stata meravigliosa, affrontata con un gruppo splendido, che non si è mai tirato indietro, e giovane, il che a volte è un vantaggio e a volte pesa. Abbiamo creduto e crediamo nei nostri talenti, va bene così“. LEGGI TUTTO

  • in

    Via libera dalla Federazione: due giocatrici straniere in Serie A2

    Di Redazione La notizia era nell’aria già da qualche tempo, ma adesso c’è una conferma ufficiale: “Il limite della seconda straniera in Serie A2 è superato” ha detto ieri Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, in un’intervista a La Prealpina. Già dalla prossima stagione, dunque, le squadre della seconda serie nazionale potranno schierare due giocatrici straniere contemporaneamente (fino a oggi era possibile tesserare più di una straniera, ma utilizzarne soltanto una): dovrà trattarsi, però, di atlete sopra i 22 anni, nate quindi non più tardi del 2000. Va detto comunque che la modifica al regolamento non è stata ancora approvata dalle società. In Serie A1 resterà il tetto delle 4 straniere in campo ma, sempre secondo il quotidiano varesino, dalla prossima stagione sarà possibile schierare una sola straniera nata dopo il 2002 (anche se alcuni club spingono per portare il limite al 2003); nel conteggio, inizialmente, non saranno considerate le atlete già sotto contratto con squadre italiane. A regime, il limite diventerà effettivo per tutti. Quest’ultima misura mira evidentemente a tutelare le giovani giocatrici italiane, così come quella che dovrebbe imporre alle squadre di A1 e A2 l’obbligo di disputare un campionato di Serie B1, B2, C o D con una formazione Under 20, con un massimo di due atlete fuori quota. Le A1 dovranno inoltre partecipare a due campionati giovanili tra Under 18, 16 o 14 con il proprio codice societario; per le A2 le categorie includeranno anche l’Under 13 e, dal 2023-2024, saliranno a tre. In caso di inosservanza delle norme sono previste penalizzazioni in classifica, multe da 50mila euro e, per la Serie A2, persino la revoca della possibilità di utilizzo della seconda straniera. (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda finalista play off è Mondovì: Brescia battuta 3-1 anche in Gara 2

    Di Redazione Mondovì è in finale Playoff! Tra le mura amiche del PalaManera le ragazze di coach Solforati hanno bissato il successo esterno della prima sfida della serie superando ancora Brescia e continuando così ad inseguire il sogno di conquistare una storica promozione nella massima serie. Dopo essere arrivate a Gara 3 sia negli ottavi contro Olbia, sia nei quarti con Martignacco, questa volta le “pumine” hanno fatto 2 su 2 con un doppio 3-1. A differenza di Gara 1, questa volta si è trattato anche di una vittoria in rimonta, avendo perso il primo parziale 18-25 per poi aggiudicarsi i successivi tre con i punteggi di 25-20, 25-22 e 25-18. Ora l’unico ostacolo per Mondovì sulla strada che porta alla Serie A1 sarà la CBF Balducci Hr Macerata, che a sua volta si è guadagnata il pass per la finale promozione ai danni della CDA Talmassons. Grande, come inevitabile che sia, la delusione per la Millenium, la grande favorita di questa seconda fase playoff dopo aver fallito il primo match ball contro Pinerolo nello spareggio promozione, ma soprattutto dopo aver messo in bacheca la Coppa Italia di A2 poco meno di due settimane fa. STARTING SIX – Solforati sceglie in partenza Cumino-Taborelli, Montani-Molinaro, Hardeman-Trevisan con Bisconti libero; Beltrami risponde con Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Cvetnic-Piva con Scognamillo libero. 1° SET – La Millenium parte determinata e lo fa con la propria capitana. Bianchini dal servizio porta ben 2 punti (1-5), con Piva che continua l’onda positiva con il punto del 2-8. Cvetnic spinge sia dai 9 metri che dalla seconda linea (4-13), con Mondovì che cerca di rimanere a galla con Hardeman sul 13-18. Ancora l’americana porta a 4 il divario (14-18), ma Taborelli regala il 14-20 alla Valsabbina. Cvetnic ne approfitta e porta le sue sul 16-23 con un diagonale stretto, poi la battuta fuori di Molinaro regala il 18-25 alle giallonere. 2° SET – Nel parziale numerosi errori portano al 5-2 in favore della LPM, con Beltrami che si vede obbligato al tempo. Bianchini cerca di farsi perdonare l’errore precedente e ricuce al break (7-5), ma Taborelli non è da meno ed infligge l’11-6 alle bresciane. L’ace di Bianchini (12-8) non scalfisce le piemontesi, che rispondono sul 14-9 dopo il mani-out di Hardeman. La medesima distanza si trascina al 19-14, dove Brescia cerca di riportarsi sulla retta via con la parallela di Bianchini, che porta anche al tempo chiamato da Solforati: 19-16. E’ ancora la capitana a trascinare le sue al 19-18, dove, però, la LPM riprende la propria marcia. Hardeman prima, e Taborelli poi, portano il 23-19 sul tabellone, con il muro vincente di Molinaro che vale il punto del pari nel computo set: 25-20. 3° SET – L’onda dell’entusiasmo porta le monregalesi al 4-1 iniziale con Trevisan (ace), subito pareggiato, però, dal servizio vincente della solita Bianchini: 4-4. Pari al 7, poi la Valsabbina trova il +2 con Bianchini dopo un’entusiasmante azione. Molinaro riporta l’equilibrio al 13 che prosegue fino al 17-17, quando Piva concede il break di vantaggio alle padrone di casa: 20-18. Bianchini cerca di risollevare le proprie col block-out del 21-20, ma la situazione vede ancora la LPM avanti dopo la pipe di Hardeman (24-20), con la solita Taborelli che porterà con sé il 25-20. 4° SET – Confermata in regia per Brescia Giroldi, subentrata nel terzo set a una Morello imprecisa. Tra le fila di Mondovì è ancora la numero 1 a trainare al 5-2 iniziale del quarto periodo, poi Trevisan sigla il 7-3 che costringe Beltrami a fermare il tempo. Il punto dai 9 metri di Cvetnic riporta sotto le bresciane (9-7), ma questo non basta a fermare le padrone di casa. Hardeman firma il 12-8 (time-out Beltrami), poi Taborelli fa la voce grossa ed allunga le sue al 15-9. Trevisan continua l’opera sul 19-12, con Taborelli che chiude i conti e la partita sul 25-18, 3-1 finale. LPM BAM MONDOVI’ – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-1 (18-25 25-20 25-22 25-18)LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 17, Molinaro 9, Taborelli 23, Trevisan 7, Montani 5, Cumino 2, Bisconti (L), Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 5, Bianchini 21, Cvetnic 14, Fondriest 11, Morello, Piva 12, Scognamillo (L), Caneva 2, Giroldi, Sironi. Non entrate: Blasi, Bartesaghi, Tenca (L). All. Beltrami.ARBITRI: Sessolo, Serafin.NOTE – Durata set: 24′, 23′, 28′, 23′; Tot: 98′. Top scorers: Taborelli V. (23) Bianchini M. (21) Hardeman L. (17) Top servers: Bianchini M. (4) Cvetnic L. (3) Trevisan F. (3) Top blockers: Molinaro B. (3) Caneva A. (2) Hardeman L. (2)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza in scena contro Altino. Chiappini: “Mi aspetto una reazione dopo la scorsa sconfitta”

    Di Redazione Penultimo appuntamento stagionale in anticipo per l’Anthea Vicenza Volley, di scena domani (venerdì) alle 17 a Lanciano (Chieti) contro la Tenaglia Altino Volley nella terza giornata di ritorno della pool salvezza di A2 femminile. Una salvezza che per le biancorosse diventa più difficile dopo il ko interno di domenica scorsa contro Aragona (1-3), dove la squadra di Luca Chiappini – dopo aver dominato il primo set – non è riuscita a spuntarla nel braccio di ferro dei restanti tre parziali, sprecando anche alcune occasioni. “Il risultato di Marsala – commenta coach Luca Chiappini – ci tiene ancora in corsa e abbiamo il dovere di conquistare sei punti nelle ultime due partite. Il primo step è Altino, che può contare su un trio laterale di spessore con un’opposta molto potente come Kavalenka e due bande di esperienza. Da parte nostra, mi aspetto una reazione importante dopo la delusione di domenica contro Aragona. Per noi e per chi ci supporta c’è bisogno di dare un segnale e dobbiamo lottare fino all’ultimo pallone della stagione”.  La Tenaglia Altino Volley chiude la classifica della poule salvezza con 8 punti e domani a Lanciano vivrà l’ultimo appuntamento casalingo della stagione prima di salutare la serie A2. In panchina siede Paolo Collavini, che presenta così la sfida contro Vicenza: “Abbiamo svolto una bella settimana di lavoro e abbiamo voglia di giocare l’ultima partita casalinga mettendoci qualcosa in più. Rispetto agli ultimi match, mi aspetto che Altino faccia un passo avanti come voglia di ottenere qualcosa ma ho visto segnali positivi sotto questo punto di vista. Per questo, mi aspetto una partita con qualche picco in più da parte nostra”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese, capitan Zanotto lascia la serie A e scende di categoria: “Una scelta durissima”

    Di Redazione Il capitano di Albese Volley, che ha chiuso la sua prima stagione in Serie A2 con lo splendido risultato del quarto posto, Carlotta Zanotto, per la squadra per impegni lavorativi, annuncia che scenderà di categoria, ringraziando Albese per questi ultimi 3 splendidi anni. “Purtroppo è arrivato il momento di salutare quella che è stata una famiglia per me negli ultimi 3 anni. Purtroppo è arrivato il momento di fare una scelta importante, lasciare i campi di serie A e dedicarmi al lavoro, scelta iniziata proprio 3 anni fa quando sono arrivata nella super società di cs Alba Volley con cui abbiamo condiviso progetti e raggiunto traguardiimportanti e che soprattutto mi ha accolta, dandomi la possibilità di lavorare e crescere professionalmente. È stata davvero dura rinunciare alla quarta stagione con questa bellissima società ma purtroppo è giunto il momento di cambiare le priorità e di concentrarsi di più sul lavoro, mantenendomi sempre in attività in serie B. Ci tengo a ringraziare in primis il presidentee Giusy per tutto l’impegno e passione che ci mettono, per poi passare ad ogni singolo dirigente, tifoso, sponsor; grazie per tutto quello che fate! Non da meno vorrei ringraziare tutte le mie compagne con cui ho condiviso questo percorso e che hanno lottato in campo insieme a me, è stato un onore essere il vostro capitano, GRAZIE!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata è la prima finalista: Talmassons domata in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] È la CBF Balducci HR Macerata la prima finalista dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile. Dopo essersi imposta in Gara 1 sul campo della Cda Talmassons, la squadra marchigiana si ripete anche davanti al proprio pubblico battendo le friulane per 3-0. Subito un primo set al cardiopalmo, in cui le padrone di casa recuperano dal 20-22 e ai vantaggi annullano tre chance alle avversarie prima di chiudere 31-29. Netta l’affermazione della squadra di Paniconi nel secondo set, mentre nel terzo è decisivo il break che porta Macerata dal 17-20 al 22-20. Le marchigiane attendono ora in finale la vincente tra LPM BAM Mondovì e Banca Valsabbina Millenium Brescia, che domani si sfideranno in Gara 2: le piemontesi vengono dal successo in trasferta nella prima sfida. CBF Balducci HR Macerata-Cda Talmasson 3-0 (31-29, 25-16, 25-22)CBF Balducci HR Macerata: Ricci 1, Fiesoli 10, Cosi 10, Malik 19, Michieletto 12, Pizzolato 8, Bresciani (L), Stroppa 1, Peretti, Ghezzi. Non entrate: Gasparroni, Martinelli. All. Paniconi. Cda Talmassons: Cogliandro 8, Nicolini, Grigolo 4, Bovo 5, Obossa 23, Silva Conceicao 14, Maggipinto (L), Panucci 2, Dalla Rosa, Marchi, Pagotto. Non entrate: Cantamessa, Ponte (L). All. Barbieri. Arbitri: Cruccolini, Laghi. Note: Spettatori: 812, Durata set: 32′, 22′, 27′; Tot: 81′. Top scorers: Obossa J. (23) Malik P. (19) Silva Conceicao L. (14)Top servers: Fiesoli A. (2) Cogliandro A. (1) Ricci M. (1)Top blockers: Cosi F. (8) Obossa J. (3) Bovo L. (3) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO