consigliato per te

  • in

    Pool Promozione A2, Brescia affronta Padova. Franceschini: “Dovremo concentrarci sul nostro gioco”

    Con la Pool Promozione che si prepara al giro di boa, lo spettacolo della seconda fase entra sempre più nel vivo. Dopo due giornate di assenza, la Banca Valsabbina Millenium Brescia tornana al PalaGeorge per l’ultima gara di andata della seconda fase. Domenica 9 marzo, alle 17, le leonesse Brescia, reduci dallo straordinario successo a Busto, incontreranno la Nuvolì Altafratte Padova, forte di una vittoria altrettanto sorprendente con Messina. Quello di domenica sarà il loro terzo incontro ufficiale nella storia delle due società. Unica ex della gara, Cristina Fiorio, in maglia Millenium nella scorsa stagione. Sono cinque i punti che distanziano la Valsabbina (sesta, con 40 punti) da Altafratte (settima, con 35) nella classifica della Pool Promozione di Serie A2. Dei 22 match giocati, la Millenium ne ha vinti 14 e persi 8, giocando un totale di 86 set (49 vinti e 37 persi) e collezionando 1953 punti (di questi, 94 sono ace e 185 i muri vincenti), subendone invece 1889. Padova “perde” il confronto, presentandosi al PalaGeorge con uno storico di 12 vittorie e 10 sconfitte. Non solo: ha disputato lo stesso numero di set delle bresciane (86), ma ne ha vinti meno (45) e persi di più (41); i punti realizzati sono 1908, quelli subiti 1865. Le ospiti vincono il confronto, invece, a rete (199 muri vincenti contro i 185 bresciani) e dai 9 metri (129 ace contro 94).

    Laura Franceschini (Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo molto felici dopo questa importante vittoria a Busto. Penso che questo successo abbia dato una bella carica alla nostra squadra: nonostante un terzo set con qualche incertezza, abbiamo messo in campo il nostro gioco con lucidità e sicurezza e siamo riuscite a portare a casa due punti importantissimi per la classifica. Archiviata questa partita siamo tornate nuovamente a lavorare sodo e a testa bassa per la gara contro Altafratte, che arriva al PalaGeorge in fiducia, reduce da una vittoria sudata contro Messina. Noi, comunque, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco, facendo prevalere la lucidità com’è stato anche nella scorsa gara, per riuscire a portare via più punti possibili e essere ancora in corsa verso il play-off. Noi ci crediamo!”.

    Cristina Fiorio (Nuvolì Altafratte Padova): “Domenica torneremo in campo per la trasferta di Montichiari che sappiamo essere un campo molto difficile. Avremo davanti un’avversaria forte che fino ad ora si è fatta ben valere e contro la quale dovremo essere brave a riproporre un’altra prestazione al top in atteggiamento e grinta per provare a strappare qualche punto. In questo momento stiamo giocando senza pressioni, con il solo obiettivo di spingere e divertirci, tutto quello che riusciremo a raccogliere in questa fase lo porteremo a casa col sorriso. Sono contenta poi di ritrovare alcune persone, tra società, staff e giocatrici, con le quali ho trascorso la scorsa stagione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, San Giovanni in Marignano ospita Cremona nell’ultima giornata di andata

    Domenica pomeriggio alle 17 l’Omag-MT San Giovanni in Marignano e l’Esperia Cremona si affronteranno di nuovo per l’ultima giornata di andata della Pool Promozione. L’entusiasmante vittoria ottenuta in Salento dalle ragazze di coach Bellano ha portato alla quarta vittoria consecutiva nella Pool Promozione, mantenendo la squadra al primo posto della classifica con cinque punti di vantaggio sulla CBF Balducci HR Macerata. Dopo la lunga trasferta a Lecce, mercoledì il gruppo e lo staff tecnico si sono ritrovati al Palamarignano per preparare al meglio l’ultima partita del girone di andata di questa stagione. Le due formazioni si erano già incontrate nei quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa, con una vittoria netta per 3-0 dell’Omag-MT. Le marignanesi sono al comando della classifica con 58 punti, mentre Cremona occupa l’ottava posizione, distanziata di 23 punti. Nonostante la differenza in classifica, il campionato ha dimostrato che nessuna partita è facile, e anche questa sarà una sfida impegnativa. Le ragazze di Bellano dovranno scendere in campo con concentrazione, imponendo il loro gioco e confermando la solidità dimostrata finora. Rispetto alla gara di Coppa Italia, Cremona ha cambiato guida tecnica. La squadra del nuovo presidente Stefano Fioretti è stata affidata a Enrico Mazzola, ex allenatore della Millenium Brescia. Mazzola ha a disposizione un roster competitivo.
    Massimo Bellano (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “In questo momento Cremona è una squadra diversa rispetto a quella che abbiamo trovato nella partita di Coppa Italia. Con il cambio della guida tecnica qualcosa è mutato nel senso che la centrale Marchesini sta giocando da titolare mentre in passato si alternava, inoltre come struttura di gioco è migliorata la qualità del muro-difesa e del gioco in attacco. Cremona è attestata all’ottavo posto in classifica ma ritengo che come individualità e struttura di gioco sia una squadra da affrontare con le dovute cautele, oltre al fatto che con il procedere del campionato, le partite assumono tutte una grande importanza. Di conseguenza non si può e non si deve sottovalutare nessun tipo di match. Dobbiamo continuare ad affrontare una gara alla volta e concentrarci bene su quella da disputare. Per tutta la settimana abbiamo rivolto l’attenzione al match di domenica 9 marzo. Non dobbiamo assolutamente soffermarci troppo sulla classifica e sulla differenza di punti che c’è fra i due sestetti. Noi dobbiamo, come al solito, cercare di giocare bene, mettere in campo le cose di cui siamo capaci per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Sofia Turlà (U.S. Esperia Cremona): “Abbiamo affrontato Macerata dopo una bella partita contro Costa Volpino quindi mi dispiace che la squadra non si sia espressa al meglio, peccato per il finale del secondo set. In settimana stiamo lavorando per preparare al meglio la partita contro Marignano, in particolare sui nostri punti di forza e studiando l’avversario. San Giovanni viene da momenti davvero positivi e la sua stagione procede al meglio. Incontreremo Anna Piovesan, l’anno scorso era qui con noi a Cremona, sono davvero felice per lei e per la stagione che sta disputando. Noi proveremo a dare fastidio e fare del nostro meglio per portare a casa il risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo aspetta Castelfranco. Campagnolo: “Manca poco alla conferma in A2”

    Archiviato il derby contro Volleyball Casalmaggiore con un punto in tasca, nella Pool Salvezza del Campionato di A2, la Trasporti Bressan Offanengo si prepara a due match casalinghi consecutivi a cavallo tra il girone d’andata e quello di ritorno. La prima formazione che arriverà al PalaCoim è la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (domenica ore 17), mentre nel turno successivo sarà la volta della Clai Imola.Le neroverdi, allenate da coach Giorgio Bolzoni, sono a caccia dei punti che sancirebbero la salvezza matematica anticipata. 

    Benedetta Campagnolo (centrale Trasporti Bressan Offanengo): “Il rammarico dell’ultima partita è proprio quel quinto set, l’unico dove non abbiamo mai giocato. Dopo la prima frazione, abbiamo calato un po’ l’attenzione e Casalmaggiore è entrata in partita. Avremmo potuto evitare di arrivare al tie-break e comunque, una volta giunte a quel punto, gestirlo meglio. Ci manca poco alla conquista della salvezza matematica, ma anche quando arriverà il nostro stimolo è cercare di far bene per tutto il lavoro fatto durante l’anno. Siamo una squadra che ha un valore, purtroppo non siamo riuscite a centrare la pool promozione, un obiettivo che avevamo in testa, ma meritiamo comunque di dimostrare ciò che valiamo. Per questo cercheremo di portare a casa più partite possibili, per noi e per il pubblico che ci segue. Castelfranco è avversario complicato, anche loro non sono troppo costanti, ma vengono da una bella vittoria contro Albese e ci daranno filo da torcere. Sicuramente dobbiamo lavorare bene con il servizio, che è un nostro grande punto di forza ma che ultimamente facciamo più fatica a rendere continuo. Poi anche il muro-difesa sarà importante, ma la cosa principale dovrà essere l’atteggiamento: giochiamo in casa e dobbiamo avere la grinta per vincere la partita e per esprimere la nostra miglior pallavolo”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco vola a Olbia, Napodano: “Arriviamo da 4 partite molto positive, l’umore è buono”

    Ultima partita del girone di andata della pool salvezza, la Picco Lecco domenica alle 17 vola a Olbia per cercare altri punti. Dopo un inizio di pool salvezza impeccabile (4 vittorie su 4 partite) il team biancorosso cerca di calare l’ennessimo risultato positivo. Il poker di vittorie ha portato Lecco al quinto posto in classifica a quota 24, ma la strada per la permanenza in serie A matematica è ancora lunga. Olbia si presenta a 32 punti e seconda in classifica provvisoria. Da segnalare inoltre le ottime performance casalinghe delle squadra sarda, capace di dare del filo da torcere alle avversarie. 

    “Arriviamo da 4 partite molto positive pertanto abbiamo trovato consapevolezza e l’umore è buono. Non vogliamo fermarci a questo punto, in quanto ci servono punti in ottica salvezza. Faremo il possibile per arrivare al meglio a Olbia per mantenere il trend positivo” precisa il libero Francesca Napodano.

    “Saremo a Olbia in una trasferta di conclusione del girone di andata. Le avversarie sono nei primi posti della classifica e in casa vincono spessissimo. Sono in attesa della quota salvezza matematica, essendo partiti con un punteggio molto positivo dalla regular. Hanno una straniera di pregio, Korhonen, che rende la squadra molto impegnativa. Obiettivo di Picco: chiudere bene il girone di andata e portare a casa punti” precisa l’allenatore Gianfranco Milano. 

    (fonte: Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco in casa della capolista della Pool Salvezza, Vecerina: “Serve lottare, nulla è deciso”

    È stata eletta mvp della partita e, per sua stessa ammissione, ha offerto la migliore prestazione stagionale. In una prova corale di alto livello, la schiacciatrice della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, Elisa Vecerina, è stata la grande protagonista della vittoria di domenica scorsa contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Un successo importantissimo in chiave salvezza, anche alla luce dei risultati maturati sugli altri campi.

    Ora, però, bisogna guardare avanti e all’orizzonte c’è una partita delicata sul campo della Trasporti Bressan Offanengo, capolista solitaria del girone. Appuntamento a domenica, fischio di inizio alle ore 17 in terra cremasca. “Mi aspetto una gara molto combattuta contro una buona squadra, però giocando come la precedente partita potremo assolutamente dire la nostra”, afferma Vecerina.

    Sarà l’ultimo match del girone di andata di questa fase del campionato, un’altra tappa importante verso il traguardo salvezza: “La permanenza nella categoria è da inizio stagione il nostro obiettivo, mettendo in campo prove come quella del weekend passato sono sicura che riusciremo a confermare la nostra presenza in Serie A2 anche per il prossimo anno. C’è però da lottare, nulla è deciso, ci sono tante squadre raccolte in pochi punti e siamo tutte sullo stesso livello”.

    La Fgl-Zuma sembra essere tornata nella sua miglior versione e si presenterà all’appuntamento forte di due successi consecutivi: “A Olbia, vincendo il terzo set quando eravamo sotto 2-0, ci siamo sbloccate e abbiamo ribaltato il risultato. Questo ci ha infuso maggiore convinzione e domenica contro la Tecnoteam penso si sia visto già dal primo set quando, in svantaggio 24-21, abbiamo rimontato e chiuso il parziale a nostro favore. Tutto ciò è significativo di una squadra che non molla mai”, commenta Vecerina. “Una determinazione che non dovremo perdere nemmeno nei prossimi impegni, fondamentali per raggiungere la salvezza”.

    (fonte: Fgl-Zuma Castelfranco Pisa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, posticipo amaro per Futura che cede al tie-break con Brescia

    Il posticipo del quarto turno della Pool Promozione di A2 si rivela amaro per la Futura Giovani Busto Arsizio, che incassa il secondo ko casalingo consecutivo e non sfrutta il passo falso di Messina per salire al terzo posto della classifica. La Valsabbina Millenium Brescia è in emergenza (Romanin in campo al posto di Scacchetti, Riccardi e Trevisan ad alternarsi nel ruolo di libero con Scognamillo out), ma trova risorse preziose in Berger, resta lucida fino alla fine e si prende la vittoria, la quinta consecutiva lontano da casa. MVP è la ex Cocca Aurora Pistolesi, 15 punti con 2 ace e 2 muri. In doppia cifra per la Millenium anche Meli (15), Siftar (13) e Tonello (10). Per Busto Arsizio a quota 19 punti ci sono Orlandi e Zanette. Nel primo parziale non c’è mai troppo distacco tra le due squadre (9-7, 17-14, 24-22), con la Millenium che risponde colpo su colpo alle Cocche. Busto Arsizio la spunta al fotofinish (28-26) con Orlandi brava a concretizzare al quinto set-point. Nella seconda frazione le Leonesse ci credono e sfruttano qualche sbavatura delle padrone di casa per mettere la testa avanti (11-13); un ace di Romanin vale il 17-19 e nel finale sono Meli e Pistolesi a mettere in cassaforte il 22-25. Nel terzo set la Millenium esce bene dai blocchi (1-3), le bustocche reggono l’urto (5 pari) e quando si accende anche il motore di capitan Rebora ecco che la Futura trova la sgasata (9-5 con tre punti a fila della centrale ligure). Le Cocche non tolgono più il piede dall’acceleratore (20-13) ed è Kone a chiudere. L’ingresso di Berger dà nuova spinta a Brescia (7-10), Busto Arsizio perde Cecchetto (caviglia destra), reagisce con carattere (dal 7-10 all’11-10) ma nel finale non riesce a trovare le contromisure all’opposta ospite, che assieme a Meli e Tonello propizia l’allungo decisivo. Cocche subito sotto 0-5 nel tie-break e poi 3-9 con due ace di Pistolesi. Orlandi tiene in vita la Futura (9-10) ma altri due ace di Romanin riportano lontana la Millenium (9-13) che con il muro di Berger su Orlandi si prende la vittoria.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Le partite della Pool Promozione sono tutte toste. C’è un po’ di rammarico perché su alcune cose potevamo essere più lucide e ciniche. Nei momenti buoni abbiamo fatto vedere un bel gioco, lineare e pulito. Portiamo a casa un punto e subito testa alla sfida di domenica prossima. Nel quinto set ci è mancato l’avvio, è una cosa sulla quale dobbiamo lavorare perché bisogna partire subito a fuoco. Ho fiducia in questa squadra, nel percorso fatto finora ha dimostrato di saper reagire e da domani ripartiamo con tanta positività”.

    Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci aspettavamo una partita difficile, soprattutto perché è arrivata in un momento per noi complicato per vari motivi. Mi è piaciuto molto lo spirito di sofferenza e di adattamento che abbiamo avuto. La reazione del secondo set, dopo un primo parziale giocato bene ma perso ai vantaggi, è stata importante. Inspiegabilmente, ci siamo persi nel terzo set. Poteva sembrare che non avessimo più le forze per venirne fuori, invece è uscito un bellissimo carattere e abbiamo vinto la partita. Abbiamo fatto quadrato in un momento non semplice, tirando fuori una bellissima prestazione. Oggi abbiamo messo il carattere e siamo stati premiati”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 2Valsabbina Millenium Brescia 3 (28-26, 22-25, 25-16, 21-25, 11-15)

    Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 19, Rebora 9, Monza 3, Enneking 13, Kone 13, Zanette 19, Cecchetto (L), Baratella 1, Del Freo, Osana (L), Brandi, Zakoscielna. Non entrate: Spiriti, Landucci. All. Beltrami. Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 13, Meli 15, Davidovic 5, Pistolesi 15, Tonello 10, Romanin 6, Riccardi (L), Berger 7, Trevisan (L). Non entrate: Franceschini, Scognamillo, Scacchetti. All. Solforati. Arbitri: Peccia, Magnino. Note – Durata set: 30′, 27′, 21′, 26′, 16′; Tot: 120′. MVP: Pistolesi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, San Giovanni in Marignano sempre più prima. Melendugno cede 1-3

    Una Narconon Volley Melendugno generosa si arrende alla capolista OMAG-Mt San Giovanni in Marignano. Il match è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. Nel primo set, la Narconon ha mostrato una maggiore incisività in attacco, sopratutto di Joly, e una solida difesa, riuscendo a chiudere il parziale a proprio favore. Nel secondo set, le ospiti hanno reagito con determinazione, sfruttando al meglio le proprie attaccanti e approfittando di alcuni errori delle avversarie, aggiudicandosi il parziale e riportando la situazione in parità. Il terzo set ha visto la Omag-Mt riprendere il controllo del gioco, grazie a una maggiore precisione in attacco, con Nardo protagonista e MVP del match, e a un’efficace organizzazione difensiva. Nonostante gli sforzi della Narconon Volley Melendugno, la squadra ospite è riuscita a imporsi nel quarto set, chiudendo la partita con il punteggio di 3-1, grazie ad un’ottima organizzazione di gioco. Con questa vittoria, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano consolida la propria posizione al vertice della classifica della Pool Promozione, dimostrando ancora una volta la propria forza e determinazione. La Narconon Volley Melendugno, pur offrendo una buona prestazione, non è riuscita a interrompere la serie di sconfitte in questa fase del campionato e dovrà lavorare sodo per invertire la rotta nelle prossime partite.

    Valeria Caracuta (Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma abbiamo affrontato la gara con determinazione e voglia di lottare su ogni pallone. Ci sono stati momenti in cui abbiamo espresso un buon gioco, ma anche situazioni in cui avremmo potuto gestire meglio alcune fasi cruciali. Dobbiamo lavorare sugli errori e sulla continuità, ma il gruppo c’è, e siamo pronte a crescere partita dopo partita. Ora testa alla prossima sfida, consapevoli del nostro valore e con la voglia di riscattarci”.

    Narconon Volley Melendugno 1Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3 (25-17, 16-25, 21-25, 21-25)

    Narconon Volley Melendugno: Tanase 13, Biesso 5, Andrich 16, Joly 15, Riparbelli 9, Caracuta 1, Ferrario (L), Malik 1, Maruotti 1, Badalamenti, Passaro. Non entrate: D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 13, Parini 9, Ortolani 18, Piovesan 15, Consoli 7, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Clemente, Ravarini, Sassolini, Merli, Meliffi (L). All. Bellano. Arbitri: Traversa, Ancona. Note – Durata set: 24′, 23′, 27′, 32′; Tot: 106′. MVP: Nardo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì cede con Olbia. Giubilato: “Usciamo dal campo con tanto rammarico”

    Il PalaManera colorato e mascherato, in occasione del Carnevale, fa da cornice alla prima gara del mese di marzo della Pool Salvezza, che vede la BAM Mondovì ospitare la Resinglass Olbia. Le padrone di casa iniziano con il piede giusto (11-7). La reazione sarda non tarda ad arrivare e il set trova l’equilibrio (12-12). Olbia trova il break (18-20), costringendo le pumine ad inseguire e conquista così il parziale (21-25). Si torna in campo, con le ospiti che allungano fin da subito (1-6). La frazione di gioco viaggia a senso unico (7-12) e Olbia si porta sul 0-2 (15-25). L’inizio terzo set è in parità (4-4), le sarde si portano sul +3 (7-10). Le rossoblu non mollano (16-16). L’intensità agonistica aumenta e si gioca punto a punto (21-21). Il finale di set è vietato ai deboli di cuore (25-25). BAM Mondovì mette a terra il punto del 26-25, ma le ospiti non ci stanno (26 pari). Si gioca appaiate (33-33). Il set si chiude ai vantaggi (33-35), con gli applausi degli Ultras Puma e del pubblico monregalese. Olbia si aggiudica il match e l’intera posta in palio.Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “Oggi usciamo dal campo con tanto rammarico non avendo dato tutto. Quando abbiamo dato tutto, si è vista una partita in equilibrio. Dobbiamo prendere di buono in terzo terzo, non abbiamo tempo per pensare troppo. Ci giochiamo tutto nelle prossime due gare”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Mondovì è stata brava a farci calare nel terzo set e a farci perdere un po’ di lucidità, ma dobbiamo registrare il finale positivo e la nostra vittoria”.

    Bam Mondovì 0Resinglass Olbia 3 (21-25 15-25 33-35)

    Bam Mondovì: Schmit, Bosso 6, Catania 7, Viscioni 4, Langegger 15, Tresoldi 3, Giubilato (L), Marengo 5, Deambrogio 3, Lancini 3, Fini (L). Non entrate: Manig. All. Basso. Resinglass Olbia: Trampus 6, Ngolongolo 7, Pasquino 9, Partenio 13, Barbazeni 8, Korhonen 18, Blasi (L), Negri, Fontemaggi. Non entrate: Piredda, Civetta, Kogler. All. Guadalupi. Arbitri: Guarneri, Kronaj. Note – Spettatori: 310, Durata set: 29′, 22′, 42′; Tot: 93′. MVP: Pasquino.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO