consigliato per te

  • in

    Vicenza chiude la sua regular season a Marsala

    Ultima trasferta di regular season per l’Anthea Vicenza Volley nel campionato di serie A2 femminile, di scena domenica alle 17 a Marsala contro la Seap-Sigel prima di intraprendere il cammino nella poule salvezza.

    “Ci aspetta – commenta coach Ivan Iosi – una gara dal valore molto importante per il punto di vista della classifica, vogliamo implementare il nostro bottino di punti in vista della seconda fase; al contempo, lo è altrettanto anche in relazione alla consapevolezza della crescita che stiamo portando avanti. Nelle ultime partite, al di là della trasferta di Soverato, anche contro Roma abbiamo sempre messo in campo uno step in più e ci siamo sempre dati obiettivi costanti di miglioramento, alla base del lavoro che stiamo facendo. A Marsala servirà un’ulteriore certificazione di una squadra attenta ai dettagli, focalizzata sulle potenzialità e abile a proporre la propria idea di gioco.

    Iosi continua: “La Seap-Sigel è una squadra in un evidente momento di difficoltà, ci aspettiamo una formazione agguerrita, che vorrà cercare punti per migliorare la propria classifica. Dovremo porre l’attenzione all’arginare la loro voglia di rimettersi in gioco; Marsala può contare su alcune individualità importanti come Salkute, Moneta, Bulovic e anche la nuova arrivata Szucs. Noi dovremo essere attenti fin dai primi punti, senza farsi “divorare” dall’ansia di vincere a ogni costo”.

    La Seap Sigel Marsala condivide l’ultimo posto in classifica del girone B a braccetto con Perugia a quota 9 punti. Rispetto all’andata, è cambiata la guida tecnica, con il testimone passato da Marco Bracci a Eraldo Buonavita, che commenta così la partita in arrivo. “Dobbiamo trovare entusiasmo in tutto quello che facciamo, però se non facciamo quello diventa difficile scendere in campo alla  domenica. Giocare a pallavolo è ciò che di professione fanno le mie atlete e quindi devono riuscire ad esprimere tutto il loro potenziale. Indipendentemente da come siamo messi in classifica e da quante partite perdiamo, dobbiamo continuare a giocare a pallavolo e a crederci e a divertirci in tutto quello che si fa. Quando ci riusciamo esprimiamo una discreta pallavolo e questo da fuori si vede anche. Quando la nostra macchina si inceppa, però, non riusciamo a ritrovare il bandolo della matassa”.

    Nelle fila vicentine militano due ex di turno, la schiacciatrice Jessica Panucci e la palleggiatrice Florencia Ferraro, mentre il libero di Marsala è Maria Chiara Norgini, lo scorso anno all’Anthea. A dirigere l’incontro tra Seap-Sigel Marsala e Anthea Vicenza Volley saranno il primo arbitro Antonio Mazzarà e il secondo arbitro Roberto Guarneri. LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo chiude la regular season ospitando Mondovì

    Di Redazione

    Ultimo atto di stagione regolare in A2 femminile per la Chromavis Eco DB, attesa domenica alle 17 al PalaCoim di Offanengo dal confronto con la Lpm Bam Mondovì prima di affrontare il cammino nella pool salvezza. All’andata, le neroverdi di Giorgio Bolzoni firmarono l’impresa in Piemonte (0-3) contro una delle “big” del girone; ora a distanza di due mesi e mezzo, un nuovo confronto, con le due formazioni focalizzate sui punti in palio in chiave seconda fase, che per le monregalesi fa rima con i play off.  

    “Ci aspetta – commenta coach Bolzoni – una gara sicuramente non facile, giochiamo contro una delle formazioni più in alto in classifica, ma dobbiamo assolutamente riuscire a portare a casa qualcosa in termini di punti per alimentare la nostra graduatoria per la poule salvezza. Il riferimento alla gara d’andata (la Chromavis Eco DB si impose in Piemonte, ndc) a volte può contare poco, lo abbiamo vista domenica a Sassuolo, perché davanti c’è un match nuovo che dovremo affrontare meglio rispetto a sette giorni prima, non come atteggiamento, ma come qualità del gioco in alcune situazioni. Nella seconda parte di campionato Mondovì è risultata più regolare, ha faticato un po’ a ingranare all’inizio, ora è una formazione abbastanza solida, che fa della parte offensiva il proprio punto forte.

    Il coach delle neroverdi continua: “Noi abbiamo bisogno di lavorare sempre con continuità e spingere; nelle ultime gare l’atteggiamento è cambiato in meglio, mentre per quanto riguarda la questione tecnico-tattica in certi momenti siamo ancora troppo ondivaghi, c’è bisogno di più stabilità in ottica seconda fase dove è importante stare sempre sul pezzo. Per questo, il match di domenica può essere un test per la poule salvezza dove non si può più sbagliare”.

    Nelle fila della Chromavis Eco DB milita un ex di turno: la schiacciatrice Francesca Trevisan, lo scorso anno in A2 a Mondovì arrivando a un passo dalla conquista dell’A1. Prosegue intanto il recupero dell’opposta Martina Martinelli, assente nelle scorse giornate per un problema fisico.

    La Lpm Bam Mondovì è allenata da Matteo Solforati e occupa il quarto posto a braccetto con la Futura Giovani Busto Arsizio, a -3 dal Sassuolo terzo: ““Mi auguro – commenta l’allenatore pesarese di Mondovì – che ci sia voglia di rivalsa e che ci sia la voglia di restituire il piccolo “scherzo” che ci hanno fatto all’andata.  Diventa indispensabile portare a casa punti, perché altrimenti le altre squadre si allontanano e diventerà ancora più complicato recuperarle dopo.  Dobbiamo andare a Offanengo con un unico obiettivo: far punti.

    Non sarà facile, la Chromavis Eco DB è una squadra tosta e si è rafforzata. Dovremo giocarcela, esprimere la pallavolo che stiamo mostrando ultimamente per portare a casa il match. Anche nell’ultima gara contro Cremona abbiamo visto che se calano il rendimento e l’attenzione senza aggredire l’avversario, le partite si complicano. Dobbiamo fare attenzione che ciò non ricapiti se vogliamo conquistare punti” conclude Solforati.A dirigere l’incontro tra Chromavis Eco DB e Lpm Bam Mondovì saranno il primo arbitro Luigi Pasciari e il secondo arbitro Gianmarco Lentini. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia con la telecronaca di Luca Piantelli (link https://www.youtube.com/watch?v=hgsDzH21jEs ).

    La classifica:  Itas Trentino 53, Valsabbina Millenium Brescia 48, Bsc Materials Sassuolo 45, Futura Giovani Busto Arsizio, Lpm Bam Mondovì 42, Tecnoteam Albese Volley Como, Hermaea Olbia 27, D&A Esperia Cremona 24, Orocash Lecco 22, Chromavis Eco DB 21, Emilbronzo 2000 Montale 18, Club Italia 9.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia ospita Busto Arsizio: “Spingeremo al massimo, non abbiamo nulla da perdere”

    Di Redazione

    Il Club Italia chiude la prima fase della stagione al Centro Federale Pavesi di Milano. Domenica alle ore 17 (ingresso gratuito) le azzurrine ospiteranno la Futura Volley Giovani Busto Arsizio per la 22ª giornata (11ª di ritorno) del Girone A del Campionato di A2. La formazione allenata da coach Daris Amadio è attualmente al 4° posto in classifica con 42 punti ed è reduce da due vittorie consecutive, l’ultima conquistata nello scorso weekend in casa contro la Tecnoteam Albese Volley Como.

    Domenica scorsa il Club Italia ha affrontato Brescia, seconda forza del Girone A, con una buona prova corale che ha messo in luce importanti progressi sia sul piano del gioco che in quelli dell’approccio al match.

    “Stiamo lavorando molto, sia in palestra sia tra di noi gruppo, per migliorare le nostre prestazioni e siamo molto soddisfatte di come abbiamo giocato domenica scorsa contro Brescia perché l’ultima partita è stata la dimostrazione che tutto il lavoro che stiamo facendo dà risultati – spiega la capitana delle azzurrine Dominika Giuliani -. Siamo riuscite a giocare un bel match contro un’avversaria che occupa il secondo posto in classifica e che propone un gioco molto veloce. Un miglioramento, il nostro, frutto di quanto fatto in allenamento: ci stiamo concentrando ognuna nel proprio ruolo per proseguire il nostro percorso di crescita personale e migliorare il nostro apporto alla squadra. Domenica abbiamo sicuramente spinto di più sia mentalmente che fisicamente per stare al passo e giocarcela punto a punto. Ci stiamo dando da fare e siamo contente di essere riuscite a farlo vedere. Speriamo di continuare su questa linea anche nella seconda fase della stagione”.

    Guardando al prossimo impegno che chiude la regular season di questo campionato la schiacciatrice del Club Italia aggiunge: “Anche Busto Arsizio, l’avversaria che incontreremo domenica prossima, è tra le prime in classifica. Mi aspetto una partita simile a quella dello scorso weekend. Avremo un’altra opportunità di incontrare una squadra che punta in alto e di compiere un ulteriore passo in avanti. Noi non avremo nulla da perdere e quando questo si verifica è il momento in cui riusciamo a spingere al meglio. Dato che il livello dall’altra parte si alza penso che riusciremo ad alzare anche il nostro”.

    La partita sarà arbitrata da Andrea Galteri e Ruggero Lorenzin e trasmessa in diretta streaming sul sito volleyballworld.tv e in simulcast sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala, domenica lo spareggio salvezza contro Vicenza

    Di Redazione

    A Martignacco, nell’ultima trasferta di regular-season, il digiuno da vittorie è stato prolungato da un K.O. avvenuto in tre frazioni. Adesso per la 22° e ultima giornata del girone “B” di A2 si avvicina a grandi passi il ritorno ad una gara ufficiale presso il Palazzetto dello Sport San Carlo.

    La squadra di coach Buonavita domenica 5 marzo in orario federale dovrà andare in campo ad affrontare Anthea Vicenza delle ex Panucci e Ferraro con uno spirito temerario, mettendoci il cuore, la predisposizione che si richiede per un appuntamento simile e una pozione di trance agonistica che non guasta mai. Non fosse altro perchè si tratta di un vero e proprio spareggio salvezza, quasi da “ultima spiaggia”.

    Una ipotetica vittoria di Seap-Sigel Marsala sarebbe di buon auspicio per l’ingresso della Pool Salvezza, in secondo luogo permetterebbe alle azzurre di muovere la classifica dopo un intero girone di ritorno a secco e infine metterebbe pressione a sestetti come Assitec Sant’Elia e Desi Shipping Akademia Sant’Anna, messinesi che, causa riposo, nel prossimo turno di campionato faranno da spettatori.

    Come accennato precedentemente, tra le fila di Anthea Vicenza a vestire i panni da ex domenica saranno in due: Jessica Panucci, capitano di Marsala per metà stagione nella precedente edizione di seconda serie nazionale e che in maglia azzurra annovera tre diverse parentesi (due in B1 e una in A2) non continuative tra loro e poi la giovane alzatrice del 2003 Florencia “Floppy” Ferraro che ha da poco ripreso l’attività agonistica, dopo essere stata ferma ai box. Da parte marsalese ad affrontare il suo passato più recente sarà il libero Maria Chiara Norgini, la quale ha difeso il rossonero nella scorsa edizione di A2 culminata con la retrocessione sul campo delle venete di coach Luca Chiappini.

    Attestata a ventuno punti, dodici in più delle lilibetane, la squadra berica proviene così come la Seap-Sigel Marsala da una sconfitta nel precedente turno di campionato. Anthea Vicenza è caduta in tre set in casa per mano della leader del girone “B” Roma Volley Club.

    Per il pregara verso Anthea Vicenza è stato interpellato il capo-allenatore della Seap-Sigel Marsala, Eraldo Buonavita: “Dobbiamo trovare entusiasmo in tutto quello che facciamo, però se non lo si fa diventa difficile scendere in campo la domenica- spiega -. Giocare a pallavolo è ciò che di professione fanno le mie atlete e quindi devono riuscire ad esprimere tutto il loro potenziale. Indipendentemente da come siamo messi in classifica e da quante partite perdiamo, dobbiamo continuare a giocare a pallavolo e a crederci e a divertirci in tutto quello che si fa. Quando ci riusciamo esprimiamo una discreta pallavolo e questo da fuori si vede anche. Solo che quando la nostra macchina del gioco si inceppa non ne veniamo fuori”.

    Sarà possibile seguire la partita in simulcast su Volleyball World Tv e sul canale YouTube “VolleyballWorld Italia”, grazie al supporto prestato da LaTr3 – Canale 211 DT. 

    A dirigere le operazioni di gara domenica alle 17.00 gli arbitri Antonio Mazzarà di Torino e Roberto Guarneri di Messina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 3M Perugia prova lo sgambetto a Talmassons: “Sarà dura, ma daremo tutto”

    Di Redazione

    La 3M Pallavolo Perugia riparte dalla trasferta vincente in casa della Seap-Sigel Marsala di due domeniche fa, quando le ragazze di Marangi riuscirono ad espugnare per 1-3 il palazzetto delle siciliane. Poi è arrivato il turno di riposo, con la 3M che ha potuto rifiatare e recuperare energie in vista dell’ultimo impegno di regular season, quello di domenica 5 marzo in casa della Cda Talmassons. Si gioca sul taraflex della terza forza del torneo, che insegue San Giovanni in Marignano ad una sola lunghezza di distanza. Perugia, invece, ultima in graduatoria a quota 9 in compagnia proprio di Marsala, farà di tutto per strappare qualche punto in vista della Pool Salvezza che partirà il weekend prossimo.

    “Nella partita di Marsala abbiamo fatto vedere ottime cose – afferma il tecnico Guido Marangi – sfoderando una prestazione di grande tecnica e carattere contro un avversario particolarmente determinato a fare bene. Ora ci aspetta un’altra trasferta, stavolta contro una squadra di caratura maggiore come Talmassons. Sarà dura, ma noi daremo tutto anche in previsione della seconda fase. Roster al completo? Valuteremo fino all’ultimo allenamento le condizioni di Traballi“.

    Appuntamento quindi domenica alle 17 al Palasport comunale di Latisana (Udine). Arbitrerà la coppia formata da Emilio Sabia e Virginia Tundo. Il match sarà visibile in chiaro sul canale YouTube di Volleyball World Italia o sulla piattaforma Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Orocash ospita l’Hermaea, Milano: “Puntiamo a riscattare la sconfitta dell’andata”

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco scende in campo per l’ultima partita delle prima fase di campionato e ospita l’Hermaea Olbia. Una partita ghiotta dal punto di vista dei punti. All’andata fu l’Hermaea Olbia a imporsi per 3 set a 0 sulle biancorosse. 

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco: “Con il risultato di domenica scorsa a Trento ormai abbiamo la certezza di partecipare alla pool salvezza. Domenica 5 marzo ospiteremo l’Olbia e sarà importante un risultato positivo in termini di punti. Puntiamo a conquistare punti, reduci all’andata da una sconfitta 3-0. Siamo in attesa del nuovo calendario e certi del buon percorso fatto finora”. 

    Il commento di Rebecca Rimoldi, palleggiatore: “Ultima giornata di questa prima fase del campionato contro la formazione di Olbia, dopo un periodo caratterizzato da molte partite e pochi punti.Siamo consapevoli di poter dare ancora tanto e abbiamo una grande voglia di riscatto, come si è visto nell’ultima partita contro Trento portando a casa un punto importante”.“Per quanto riguarda la partita contro Olbia, è sicuramente una squadra impegnativa e ben attrezzata che lotterà come noi per avere il bottino pieno per proseguire nella seconda parte del campionato. Ci aspetterà una partita impegnativa sia a livello fisico che mentale e sarà importante approcciarla con il giusto spirito, la giusta attenzione e la voglia di far bene, sfruttando il vantaggio del fattore campo grazie al supporto di tutti i tifosi, amici e parenti che saranno presenti al Bione. Sono molto contenta della reazione che stiamo avendo e di tutta la volontà che ci stiamo mettendo giorno dopo giorno”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Valsabbina chiude la prima fase sul campo di Montale

    Di Redazione

    Conquistata la Pool Promozione e assicuratosi il secondo posto in classifica, la Valsabbina Millenium Brescia si prepara a concludere la prima fase della stagione con la trasferta a Castelnuovo Rangone per affrontare l’Emilbronzo 2000 Montale. L’incontro si terrà domenica 5 marzo alle 17 al Palasport Vezio Magagni e sarà diretto da Marco Laghi e Eustachio Papapietro.

    La Valsabbina punta a proseguire il suo momento positivo, portando a 7 le vittorie consecutive, ed incrementare ulteriormente il bottino di punti in classifica in vista della Pool Promozione che prenderà il via nel week end dell’11-12 marzo. Montale è però un’avversaria da non sottovalutare, nonostante l’undicesimo posto in classifica.

    A commentare la prossima sfida è la schiacciatrice Aurora Zorzetto, che domenica ha affrontato la prima partita stagionale da titolare contro il Club Italia: “È giunta la tanto attesa ultima giornata. Chiude la prima fase di un gran percorso di squadra in cui sicuramente abbiamo avuto modo di lavorare sodo: arriviamo infatti consapevoli di alcuni nostri punti di forza sui quali sappiamo di poter fare affidamento. Sappiamo anche che ogni partita è a se e che in questo campionato tutte le squadre hanno dimostrato di essere pericolose, e Montale è una di queste. Questa settimana abbiamo preparato la gara in palestra per andare a casa loro con tanta voglia di giocarci tre punti importanti“.

    L’unico precedente in A2 si è giocato nella gara d’andata ed ha visto imporsi Brescia. Scavando nel passato, gli unici due incroci risalgono alla serie B1 e nello specifico alla stagione 2013-2014, con due successi delle nerofucsia. L’ex di giornata è Sophie Blasi, che ha giocato a Montale dal 2019 al 2021 in A2.

    La partita sarà trasmessa su Volleyball TV e gratuitamente sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT sfida Soverato con l’obiettivo di difendere il secondo posto

    Di Redazione

    L’Omag-Mt si appresta a giocare l’ultimo incontro della Regular Season sfidando domenica 5 marzo al Pala Marignano il sestetto del Volley Soverato.

    Le atlete di San Giovanni in Marignano, dopo le belle prestazioni fornite contro l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e la Desi Shipping Akademia Messina, hanno come obiettivo la difesa del secondo posto, alle spalle dell’irraggiungibile Roma Volley Club. Per difendere e raggiungere quest’obiettivo è obbligatoria la vittoria poiché le dirette inseguitrici (Talmassons e Montecchio), sulla carta, sono chiamate a sfide più agevoli, rispettivamente contro il fanalino di coda 3M Perugia e Sant’Elia. Le giocatrici di coach Barbolini si preparano alla sfida contro Soverato eseguendo i canonici programmi settimanali di allenamento che prevedono due sedute giornaliere.

    Nell’ambiente marignanese c’è la consapevolezza dell’importanza della gara di domenica 5 marzo e delle difficoltà nell’incontrare un’avversaria che ha mostrato negli ultimi due incontri, giocati al Pala Scoppa, un ottimo stato di forma.

    “Soverato sta giocando bene, ha disputato un buon campionato – afferma coach Enrico Barbolini -. Anche la mia squadra sta giocando bene quindi io non mi focalizzo sugli avversari, su quello che fanno gli altri, bensì su noi stessi. Siamo consapevoli che dobbiamo proseguire sull’onda delle ottime prestazioni mostrate negli ultimi incontri, continuando a giocare con la determinazione e aggressività giusta. All’andata abbiamo vinto a 1-3 a Soverato, su un campo molto difficile, ma è passato troppo tempo da allora per prendere a riferimento quella partita”.

    Anche Sveva Parini, la centrale che sta attraversando un ottimo periodo di forma, è consapevole delle difficoltà che dovrà affrontare l’Omag-Mt contro Soverato, ma è anche molto determinata nel ricercare la vittoria. “Non sarà una gara per niente semplice, conferma Sveva, perché Soverato è una squadra molto attrezzata, ne conosciamo il valore. Da parte nostra, però, cercheremo di raccogliere l’intera posta in palio per difendere la seconda piazza in classifica e concludere bene questa Regular Season davanti ai nostri tifosi. Siamo molto cariche e motivate viste le ultime vittorie che ci hanno dato molta consapevolezza dei nostri mezzi. Sono fiduciosa sul raggiungimento di un ottimo risultato”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO