consigliato per te

  • in

    Padova vince per 3-0 sul campo di Altamura e rimane a punteggio pieno

    La Nuvolí AltaFratte Padova vince sul campo della Panbiscò Leonessa Altamura per 3-0. Alla vigilia coach Sinibaldi aveva dichiarato: “Sarà una gara complicata”. Ed in effetti il terzo successo di fila delle tigri, nell’occasione arancionere, non è stata una passeggiata come lo 0-3 potrebbe far intendere. 1° set – Partenza al solito lanciata delle padovane che sfruttano due centri dai nove metri di Erika Esposito per fare il primo vuoto 1-4 per un vantaggio che si fa più sostanzioso col 2-7 del primo successo personale di Fiorio. La Panbiscò si aggrappa soprattutto al muro e tiene vivo il parziale 8-11 ma al secondo allungo Nuvolí deve cedere ancora il passo alle tigri ospiti quando il trio Fiorio, Hanle ed Erika Esposito trova con continuità il taraflex delle pugliesi 13-19, la squadra di casa ci riprova ma arriva solo a rendere meno amaro il finale sancito da un attacco di Hanle 21-25. 2° set – Cambio campo ed incertezza per molta parte del secondo parziale, stavolta a far ingranare una marcia in più alle padovane è il muro che fra Stocco e Bovo fa 14-16, poi la centrale veronese punge da posto3 e si arriva al 15-18. Altamura ci prova anche in questo secondo set ma ancora una volta lo sforzo non basta perché tra le fila padovane brillano Hanle e Fiorio che ricacciano indietro le pugliesi a suon d’attacchi laterali e pure in pipe da parte dell’opposta tedesca, 20-21 è l’ultima illusione per le padrone di casa che sono costrette a forzare sia al servizio che in attacco, proprio un errore in questo secondo fondamentale dà alla Nuvolí il secondo set 20-25. 3° set – Terzo set ad una caparbia Altamura ci riprova trovando però una Nuvolí ormai in temperatura con tutte le sue atlete, Hanle (altro MVP dopo Offanengo) trascina seguita da Erika Esposito, Catania ed una Stocco che da regista si tramuta più volte in attaccante di successo, loro ed i muri di Bovo consegnano alla Nuvolí AltaFratte Padova il terzo 3-0 consecutivo con un ultimo set in bilico sino al suo finale quando sul 23-24 il tutto viene deciso da un attacco di secondo tocco della regista padovana. (Fonte: Nuvolí AltaFratte Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons vince al tie-break in trasferta contro Offanengo e rimane imbattuta

    Vittoria sofferta ma preziosissima per la CDA Volley Talmassons FVG, che espugna il campo della Chromavis Eco DB Offanengo per 2-3 (24-26, 25-23, 25-23, 14-25, 4-15) e porta a casa la terza vittoria consecutiva in campionato, confermandosi tra le formazioni più in forma del Girone B di Serie A2.Una partita dalle mille emozioni, nella quale la squadra di coach Leonardo Barbieri ha dovuto fare i conti con una giornata non brillante ma ha trovato nel gruppo e nel carattere le armi decisive per ribaltare la situazione.1° set – Partenza convincente delle Pink Panthers, che nel primo set impongono subito il proprio ritmo grazie alle giocate di Frosini e Bakodimou, letali in attacco e a muro. Nonostante qualche errore di troppo in battuta, la CDA riesce a restare concentrata e, dopo un finale combattuto, chiude il parziale ai vantaggi (24-26).2° set – Nel secondo set la squadra friulana sembra avere la gara in mano, trovando buone soluzioni con Gannar e Rossetto, ma nel finale la CDA si distrae e lascia campo a Offanengo, che approfitta di alcune imprecisioni e si impone 25-23, pareggiando i conti. 3° set – Stesso copione nel terzo parziale: le lombarde, trascinate da Zago e Bellia, approfittano dei cali di tensione delle friulane e ribaltano la partita portandosi avanti 2-1, nonostante i tentativi di rimonta firmati Frosini e Bakodimou.4° set – Il quarto set è quello della svolta: la CDA ritrova compattezza e determinazione, dominando in ogni fase di gioco. Molinaro e Gannar erigono un muro invalicabile, Scola distribuisce con lucidità e il servizio torna a fare la differenza. Le Pink Panthers prendono subito il largo (4-10) e chiudono con autorità sul 14-25, trascinando la sfida al tie-break.5° set – La CDA parte fortissimo, con un parziale iniziale di 0-4 che costringe Offanengo al timeout. Molinaro apre le danze con un muro vincente, poi Frosini e Gannar firmano punti pesanti in attacco, mentre Rossetto guida una difesa compatta e reattiva. La squadra di Barbieri mantiene alta l’intensità fino al termine e chiude 4-15, siglando un successo di grande carattere.MVP della partita Giorgia Frosini. TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 2CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 3(24-26, 25-23, 25-23, 14-25, 5-15)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 13, Caneva 6, Compagnin 4, Bellia 13, Ravazzolo 5, Zago 16, Di Mario (L), Martinelli 7. N.e.: Meoni, Coba, Resmini, Tommasini. All.: BolzoniCDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Rossetto 11, Gannar 19, Scola 1, Bakodimou 18, Molinaro 7, Frosini 22, Mistretta (L). N.e.: Barbazeni, Cusma (L), Feruglio, Viola, Cassan, Enneking. All.: Barbieri(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia batte Altino 3-0 e conquista la terza vittoria consecutiva.

    La terza giornata di Regular Season di Serie A2 coincide con la prima trasferta lunga della stagione della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Le Leonesse hanno raggiunto l’Abruzzo per la sfida contro la Tenaglia Abruzzo Altino Volley, reduce dalla vittoria dell’esordio con la Futura Giovani e la successiva sconfitta contro Padova.Il match è sin da subito equilibrato: le Leonesse lottano e conquistano il primo set (21-25). Il botta e risposta prosegue anche nel secondo parziale, con la Millenium che, ancora una volta, riesce a portate la partita dalla sua e siglare il 2-0 (21-25). Il terzo set è solo a tinte bresciane (18-25): in Abruzzo, la Valsabbina Millenium Brescia trova quindi la sua terza vittoria consecutiva. Starting players – Coach Ingratta sceglie Bagnoli al palleggio incrociata a Siakretava, al centro ci sono Guzin e Marchesini, Murmann e Sassolini sono in posto 4, con Tesi libero. Coach Solforati risponde con Prandi-Vernon, Modestino-Olivotto, Michieletto-Amoruso, con capitan Parrocchiale libero.1° set – Al Pala BCC di Vasto il ritmo di gioco è subito alto. Dopo un’iniziale contesa, è la Millenium ad accelerare, grazie soprattutto ad un’ottima Modestino, ex del match (6-9). Altino non ci sta e recupera le distanze infilando una serie di muri efficaci: è quello di Ndoye a rimettere la gara in parità (10-10). Il testa a testa prosegue: la Valsabbina va sul +2 con Michieletto (14-16), Ndoye accorcia a -1 (16-17), ma il muro di Amoruso sigla nuovamente il +3 (16-19). Coach Ingratta prova allora a spezzare il ritmo bresciano con un timeout, ma la strategia non funziona e l’ace di Amoruso sigla il +5 (17-22). Modestino si prende il set point (19-24), ma le abruzzesi provano ad avvicinarsi pericolosamente con Ndoye (21-24). Coach Solforati chiama a sè le sue: al rientro, Michieletto chiude la contesa sul 21-25. Nel corso del set, l’allenatore di Brescia ha sfruttato il cambio under inserendo a più riprese Arici su Amoruso. Miglior realizzatrice del primo set per la squadra di casa è Ndoye (7 punti); lato Millenium, Amoruso emerge con 5 punti, subito seguita da Modestino e Vernon (4 per entrambe).2° set – Il botta e risposta prosegue anche nel secondo set: Altino si porta avanti con la sua opposta (5-4), ma i tre punti consecutivi di Michieletto valgono il sorpasso bresciano (6-8). Le Leonesse conducono il match: l’attacco di Modestino vale il 7-11, quello di Michieletto continua la corsa (11-15) e quello di Vernon apre ulteriormente la forbice (12-17). La Millenium cade poi in un improvviso blackout e le padrone di casa ne approfittano: Siakretava si assume la responsabilità della rimonta conquistando un incoraggiante -2 (15-17) e poi il punto del pareggio (19-19). Il finale è conteso, ma il ruggito delle Leonesse non si fa attendere: Olivotto si prende il set point (21-24) e l’ace di Amoruso chiude la battaglia (21-25). Anche in questo set, coach Solforati sceglie il cambio under tra Amoruso e Arici. Best scorer del secondo parziale è proprio l’opposta della squadra di casa, a segno con 7 punti.3° set – Avvio di terzo set shock per Altino che va subito sotto 1-7. Marchesini prova a dare la carica alle sue (4-8), ma il braccio di Amoruso è caldissimo e la Millenium vola sul 9-13. Olivotto e Modestino fanno correre la Valsabbina (11-16) e Amoruso mette al sicuro l’ampio vantaggio (15-20). Michieletto allarga la forbice (15-23), Vernon conduce le sue verso il successo conquistando il match point (18-24). Il muro a due di Modestino e Michieletto chiude la gara (18-25). Nel finale, coach Solforati concede spazio anche a Schillkowski e Struka, subentrate su Prandi e Vernon.Mvp della gara, per la seconda partita consecutiva, è capitan Beatrice Parrocchiale.Tenaglia Abruzzo Altino Volley 0Banca Valsabbina Millenium Brescia 3 (21-25; 21-25; 18-25)Tenaglia Abruzzo Altino Volley: Fini (L); Monaco n.e.; Polesello 2; Murmann 4; Pili n.e.; Marchesini 7; Tesi (L); Passaro 0; Ndoye 15; Farelli 0; Sassolini 2; Bagnoli 1; Guzin 3; Siakretava 12. All. Ingratta.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini n.e.; Olivotto 6; Modestino 12; Michieletto 7; Vernon 10; Orlandi n.e.; Schillkowski 0; Parrocchiale (L); Prandi 1; Struka 0; Arici 0; Amoruso 14. All. Matteo Solforati.(Fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A2 in numeri: risultati, classifiche e tutti i tabellini delle gare

    Tutti i numeri della giornata in Serie A2: top scorer (Mailk ne ha firmati 27 per Imola!), ace e blocks, risultati, classifiche e prossimo turno, sia del Girone A che del raggruppamento B.

    Serie A2 Tigotà – Girone ANarconon Volley Melendugno-Club Italia 3-1 (25-23, 16-25, 25-21, 25-16)C.B.L. Costa Volpino-Clerici Auto Concorezzo 3-0 (25-15, 25-21, 25-16)Itas Trentino-Marsala Volley 3-0 (25-14, 25-18, 25-23)Volleyball Casalmaggiore-SMI Roma Volley 3-1 (25-19, 27-25, 26-28, 25-16)

    PROSSIMO TURNO26-10-2025 17:00Marsala Volley – Narconon Volley MelendugnoVolleyball Casalmaggiore – Club Italia (25-10-2025 16:00)Clerici Auto Concorezzo – Itas TrentinoSMI Roma Volley – Gruppo Formula 3 Messina (26-10-2025 15:30)RIPOSA: C.B.L. COSTA VOLPINO

    CLASSIFICA3a Giornata Andata 19-10-2025 – Serie A2 Tigota’ Girone AItas Trentino 9 (3 – 0); C.B.L. Costa Volpino 9 (3 – 0); Narconon Volley Melendugno 9 (3 – 0); Gruppo Formula 3 Messina 3 (1 – 1); Clerici Auto Concorezzo 3 (1 – 2); Volleyball Casalmaggiore 3 (1 – 2); Club Italia 0 (0 – 3); SMI Roma Volley 0 (0 – 2); Marsala Volley 0 (0 – 2).

    Serie A2 Tigotà – Girone BTrasporti Bressan Offanengo-Cda Volley Talmassons Fvg 2-3 (24-26, 25-23, 25-23, 14-25, 5-15)Olio Pantaleo Volley Fasano-Volley Modena 0-0 Non ancora disputataPanbisco’ Leonessa Altamura-Nuvoli’ Altafratte Padova 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)Clai Imola Volley-Futura Giovani Busto Arsizio 2-3 (25-21, 26-24, 22-25, 16-25, 10-15)Tenaglia Abruzzo Altino Volley-Valsabbina Millenium Brescia 0-3 (21-25, 21-25, 18-25)

    PROSSIMO TURNO26-10-2025 17:00Futura Giovani Busto Arsizio – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyCda Volley Talmassons Fvg – Clai Imola VolleyNuvoli’ Altafratte Padova – Olio Pantaleo Volley Fasano (26-10-2025 16:00)Valsabbina Millenium Brescia – Panbisco’ Leonessa Altamura

    CLASSIFICA3a Giornata Andata 19-10-2025 – Serie A2 Tigota’ Girone BNuvoli’ Altafratte Padova 9 (3 – 0); Valsabbina Millenium Brescia 9 (3 – 0); Cda Volley Talmassons Fvg 8 (3 – 0); Futura Giovani Busto Arsizio 3 (1 – 2); Clai Imola Volley 3 (1 – 2); Tenaglia Abruzzo Altino Volley 3 (1 – 2); Panbisco’ Leonessa Altamura 3 (1 – 2); Olio Pantaleo Volley Fasano 2 (1 – 1); Trasporti Bressan Offanengo 2 (0 – 3); Volley Modena 0 (0 – 2).

    I TABELLINI

    NARCONON VOLLEY MELENDUGNO – CLUB ITALIA 3-1(25-23 16-25 25-21 25-16)NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Bulaich Simian 8, Riparbelli 9, Bassi 26, Joly 2, Babatunde 12, Avenia 3, Morandini (L), Colombino 4, Maruotti 3, Sturniolo, Perfetto, Malonni. Non entrate: Gianfico, Roserba. All. Giunta.CLUB ITALIA: Spaziano 3, Susio 11, Bovolenta 7, Solovei 15, Caruso 11, Quero 10, Regoni (L), Tosini 3, Moss 3, Magnabosco, Zanella. Non entrate: Cakovic. All. Cichello.ARBITRI: Martini, Traversa. NOTE – Durata set: 31′, 26′, 30′, 23′; Tot: 110′.MVP: Bassi.

    Top scorers: Bassi M. (26) Solovei M. (15) Babatunde M. (12)Top servers: Riparbelli C. (4) Bassi M. (4) Bovolenta A. (2)Top blockers: Babatunde M. (5) Bassi M. (4) Tosini L. (2)

    C.B.L. COSTA VOLPINO – CLERICI AUTO CONCOREZZO 3-0(25-15 25-21 25-16)C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 4, Mangani 5, Pizzolato 7, Grosse Scharmann 19, Pistolesi 17, Brandi 7, Gamba (L), Favaretto 1. Non entrate: Fumagalli, Buffo, Busetti (L), Giani, Dell’amico. All. Cominetti.CLERICI AUTO CONCOREZZO: Bucciarelli 13, Bernasconi 4, Stival 8, Trevisan 2, Veneriano 6, Purashaj, Rocca (L), Da Pos 1. Non entrate: Bianchi, Brambilla (L), Bizzotto, Ghezzi. All. Reali.ARBITRI: Lobrace, Viterbo.NOTE – Durata set: 23′, 29′, 27′; Tot: 79′.MVP: Pistolesi.

    Top scorers: Grosse Scharmann L. (19) Pistolesi A. (17) Bucciarelli B. (13)Top servers: Bernasconi G. (1) Bucciarelli B. (1) Veneriano M. (1)Top blockers: Grosse Scharmann L. (3) Stival S. (2) Trevisan F. (1)

    ITAS TRENTINO – MARSALA VOLLEY 3-0(25-14 25-18 25-23)ITAS TRENTINO: Giuliani 7, Marconato 4, Monza 5, Ristori 10, Cosi 6, Lazda 15, Laporta (L), Guerra 1, Andrich. Non entrate: Zeni, Iob, Colombo. All. Beltrami.MARSALA VOLLEY: Pozzoni 4, Caserta 6, Ferraro 3, Kosonen 8, Cecchini 6, Vighetto 9, Cicola (L), Varaldo 3, Grippo, Giuli’. Non entrate: Taje’, Torok. All. Giangrossi.ARBITRI: Vangone, Cavicchi. NOTE – Durata set: 22′, 26′, 31′; Tot: 79′.MVP: Lazda.

    Top scorers: Lazda I. (15) Ristori V. (10) Vighetto A. (9)Top servers: Ristori V. (4) Vighetto A. (2) Varaldo B. (1)Top blockers: Lazda I. (3) Cosi F. (3) Cecchini C. (2)

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – SMI ROMA VOLLEY 3-1(25-19 27-25 26-28 25-16)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 20, Marku 7, Kavalenka 16, Vazquez Gomez 18, Nwokoye 8, Pasquino 5, Faraone (L), Stafoggia 2, Morandi, Neri. Non entrate: Nosella, Mattioli. All. Cuello.SMI ROMA VOLLEY: Angelina 2, Guidi 9, Perovic 18, Bosso 15, Consoli 15, Guiducci 2, Zannoni (L), Mason 7, Baratella. Non entrate: Biesso, Pecorari, Cantoni, Sbano (L). All. Cuccarini. ARBITRI: Ancona, Lorenzin.NOTE – Durata set: 25′, 33′, 33′, 24′; Tot: 115′.MVP: Faraone.

    Top scorers: Costagli C. (20) Vazquez gomez V. (18) Perovic N. (18)Top servers: Costagli C. (2) Guiducci G. (1) Consoli C. (1)Top blockers: Marku M. (4) Costagli C. (3) Guidi L. (2)

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO – CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 2-3(24-26 25-23 25-23 14-25 5-15)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 13, Caneva 6, Compagnin 4, Bellia 13, Ravazzolo 5, Zago 16, Di Mario (L), Martinelli 7. Non entrate: Meoni, Tommasini, Coba, Resmini. All. Bolzoni.CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Rossetto 11, Gannar 19, Scola 1, Bakodimou 18, Molinaro 7, Frosini 22, Mistretta (L). Non entrate: Feruglio, Enneking, Cusma (L), Cassan, Barbazeni, Viola. All. Barbieri.ARBITRI: Laghi, Bolici. NOTE – Durata set: 30′, 31′, 29′, 22′, 14′; Tot: 126′.MVP: Frosini.

    Top scorers: Frosini G. (22) Gannar I. (19) Bakodimou E. (18)Top servers: Frosini G. (2) Bakodimou E. (2) Scola F. (1)Top blockers: Gannar I. (5) Bakodimou E. (4) Molinaro B. (3)

    PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 0-3(21-25 20-25 23-25)PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA: Caracuta 2, Bierria 15, Evola 3, Krasteva 12, Riva 10, Soriani 9, Biagini (L), Monitillo, Pulliero, Ungaro, Serafini, D’onofrio. Non entrate: Chiesa, Nuzzi (L). All. Dell’anna.NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Catania 4, Stocco 6, Esposito 13, Bovo 6, Hanle 15, Fiorio 8, Maggipinto (L), Esposito, Moroni. Non entrate: Pedrolli, Mazzon, Sposetti Perissinot (L), Bozzoli, Romanin. All. Sinibaldi.ARBITRI: Caronna, Pescatore. NOTE – Durata set: 33′, 28′, 32′; Tot: 93′.MVP: Hanle.

    Top scorers: Bierria T. (15) Hanle M. (15) Esposito E. (13)Top servers: Esposito E. (2)Top blockers: Stocco M. (3) Evola F. (3) Esposito E. (2)

    CLAI IMOLA VOLLEY – FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 2-3(25-21 26-24 22-25 16-25 10-15)CLAI IMOLA VOLLEY: Bulovic 14, Busolini 5, Foresi 9, Hoogers 12, Salvatori 5, Malik 27, Gambini (L), Vecchi, Novello, Romano, Osana (L). Non entrate: Cavalli, Schena. All. Bendandi.FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Farina 10, Taborelli 25, Orlandi 13, Talarico 15, Sassolini 6, Tkachenko 6, Blasi (L), Longobardi 13, Sormani, Maiorano. Non entrate: Aina (L), Rebora, Alberti, Nella. All. Milano.ARBITRI: De Nard, Giorgianni. NOTE – Durata set: 25′, 26′, 27′, 22′, 17′; Tot: 117′.MVP: Taborelli.

    Top scorers: Malik P. (27) Taborelli V. (25) Talarico A. (15)Top servers: Sassolini H. (4) Taborelli V. (4) Bulovic K. (3)Top blockers: Talarico A. (4) Malik P. (3) Farina A. (2)

    TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 0-3(21-25 21-25 18-25)TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY: Sassolini 2, Marchesini 7, Siakretava 12, Murmann 4, Guzin 3, Bagnoli 1, Tesi (L), Ndoye 15, Polesello 2, Farelli, Passaro. Non entrate: Pili, Monaco, Fini (L). All. Ingratta.VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Amoruso 14, Olivotto 6, Vernon 10, Michieletto 7, Modestino 12, Prandi 1, Parrocchiale (L), Arici, Struka, Schillkowski. Non entrate: Orlandi, Vittorini. All. Solforati.ARBITRI: Proietti, Tundo. NOTE – Durata set: 28′, 28′, 25′; Tot: 81′.MVP: Parrocchiale.

    Top scorers: Ndoye A. (15) Amoruso G. (14) Modestino D. (12)Top servers: Amoruso G. (3) Olivotto R. (1) Siakretava V. (1)Top blockers: Modestino D. (5) Amoruso G. (1) Vernon M. (1)

    PRESTAZIONI TOP 5 DELLA GIORNATATop scorers: Malik P. (27) Bassi M. (26) Taborelli V. (25) Frosini G. (22) Costagli C. (20)Top servers: Bassi M. (4) Sassolini H. (4) Taborelli V. (4) Ristori V. (4) Riparbelli C. (4)Top blockers: Babatunde M. (5) Modestino D. (5) Gannar I. (5) Bakodimou E. (4) Marku M. (4) LEGGI TUTTO

  • in

    Che giornata in Serie A2: Trento, Costa Volpino, Melendugno, Padova e Brescia in vetta

    Si è disputata oggi la maggior parte della terza giornata di andata della Serie A2 Tigotà: dopo l’anticipo che ha visto protagoniste Casalmaggiore e Roma, ecco tutti i risultati delle partite in programma.

    Nel Girone A, che aveva visto ieri l’anticipo vittorioso di Volleyball Casalmaggiore su SMI Roma Volley e il turno di riposo della Gruppo Formula 3 Messina, si sono giocate tre partite che hanno confermato il terzetto in vetta alla classifica a quota 9 punti. La CBL Costa Volpino ha superato la Clerici Auto Concorezzo con un netto 3-0 (25-15, 25-21, 25-16). MVP dell’incontro Aurora Pistolesi (17 punti), ma la top scorer è stata la compagna di squadra Lena Grosse Scharmann con 19 punti. Per Concorezzo, 13 punti di Bianca Bucciarelli.

    Vittoria casalinga per 3-0 anche per l’Itas Trentino, che ha battuto Marsala Volley con i parziali di 25-14, 25-18, 25-23. Il premio di MVP è andato a Irbe Lazda, che è stata anche la miglior marcatrice dell’incontro con 15 punti. Successo anche per la Narconon Volley Melendugno che ha battuto le azzurrine del Club Italia 3-1 (25-23, 16-25, 25-21, 25-16). Straordinaria Maria Teresa Bassi, 26 punti ed MVP, per le ospiti 15 punti da Maria Solovei. 

    Nel Girone B, in attesa del posticipo di domani, lunedì 20 ottobre alle 18, tra Olio Pantaleo Fasano e Volley Modena, si sono viste due maratone al tie-break e due vittorie esterne nette, che hanno lasciato Padova e Brescia sole in testa con 9 punti mentre Offanengo è rimasta a 8. 

    Spettacolare rimonta al PalaRuggi di Imola, dove la Futura Giovani Busto Arsizio ha evitato la terza sconfitta consecutiva prevalendo sulla Clai Imola Volley al tie-break 2-3 (25-21, 26-24, 22-25, 16-25, 10-15). Non sono bastati i 27 punti di Polina Malik a Imola. Per Busto, MVP e top scorer Veronica Taborelli con 25 punti (4 ace). Altra battaglia di cinque set al Pala Coim, dove la CDA Volley Talmassons FVG ha espugnato il campo della Trasporti Bressan Offanengo per 2-3 (24-26, 25-23, 25-23, 14-25, 5-15). Prestazione superlativa per l’MVP Giorgia Frosini, autrice di 22 punti, benissimo anche la centrale Islam Gannar con 19 punti di cui 5 muri e Efrosyni Bakodimou con 18. Per Offanengo, 16 punti per Valentina Zago.

    Vittoria esterna netta per la Valsabbina Millenium Brescia, che si è imposta 0-3 (21-25, 21-25, 18-25) in casa della Tenaglia Abruzzo Altino. Top scorer per Brescia Giorgia Amoruso (14 punti), mentre per Altino 15 punti di Adji Astou Ndoye. Chiude il quadro delle partite odierne il successo esterno della Nuvolì Altafratte Padova, che ha battuto la Panbiscò Leonessa Altamura 0-3 (21-25, 20-25, 23-25). Marie Hanle è stata nominata MVP e ha chiuso come top scorer a quota 15 punti, gli stessi punti dell’avversaria Tai Masyn Bierria.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore supera Roma. Guidi: “In campo non siamo quelle che siamo”

    E’ una bellissima Volleyball Casalmaggiore (nella foto) quella scesa sul taraflex del PalaFarina di Viadana contro la Smi Roma Volley, squadra sicuramente attrezzata e di grande livello. Le ragazze di coach Cuello esprimono una grande pallavolo per tutta la durata della gara con il piccolo rammarico di non aver chiuso la partita al terzo set ma mostrando grande carattere nel quarto.

    Per le padrone di casa, orfane ancora di Kovalcikova e di Ravarini, capitan Chiara Costagli, eletta MVP della gara insieme a Giorgia Faraone, mette sul campo ben 20 punti, top scorer della gara, con 3 muri personali e 2 ace. Per Marku 4 i muri personali, 2 per Nwokoye, un ace a testa per Stafoggia e Kavalenka. In seconda linea gran partita di Faraone che chiude con un 92% di ricezione positiva coadiuvata da Vazquez con il 77% (18 punti per la portoricana di cui un muro).

    Per le giallorosse, Perovic chiude con 18 punti personali di cui due muri, ottima partita anche per Consoli e Bosso con 15 punti entrambe. Zannoni mette a referto un buon 65% di ricezione positiva.

    LE DICHIARAZIONI

    Valeria Vazquez Gomez (Volleyball Casalmaggiore): “Sono molto contenta perchè ho visto un netto miglioramento rispetto alla settimana scorsa, abbiamo giocato con grande carica e gli sforzi che abbiamo fatto in settimana negli allenamenti ci hanno permesso di lottare alla pari sempre in tanti frangenti. Ottima partita per noi“.

    Ludovica Guidi (SMI Roma Volley): “E’ un risultato che non volevamo, siamo partite con il freno a mano tirato, cosa che ci sta condizionando, piano piano ci siamo sbloccate e abbiamo iniziato a giocare però lasciamo troppi spiragli alle avversarie per prendere punti di vantaggio e quindi dobbiamo sempre rincorrere. E’ faticoso soprattutto mentalmente giocando punto a punto quando invece si potrebbe essere più tranquille e mostrare il nostro vero valore. Una volta vinto il terzo set dovevamo reagire nel quarto ed invece questo non ce’è stato. Ora torneremo a lavorare in allenamento proprio su questo, perché a livello di espressione di gioco in campo non siamo quelle che siamo in allenamento“.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – SMI ROMA VOLLEY 3-1(25-19, 27-25, 26-28, 25-16)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 20, Marku 7, Kavalenka 16, Vazquez Gomez 18, Nwokoye 8, Pasquino 5, Faraone (L), Stafoggia 2, Morandi, Neri. Non entrate: Nosella, Mattioli. All. Cuello.SMI ROMA VOLLEY: Angelina 2, Guidi 9, Perovic 18, Bosso 15, Consoli 15, Guiducci 2, Zannoni (L), Mason 7, Baratella. Non entrate: Sbano (L), Biesso, Pecorari, Cantoni. All. Cuccarini.ARBITRI: Ancona, Lorenzin.NOTEDurata set: 25′, 33′, 33′, 24′; Tot: 115′MVP: Giorgia Faraone (Casalmaggiore)SPETTATORI: 585

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    La serie A2 è pronta per la terza giornata: aprono Casalmaggiore e Roma

    Terza giornata alle porte per la Serie A2 Tigotà, sempre in diretta integrale sul canale Youtube di Volleyball World: si annuncia già un turno interessante sia nel Girone A che nel raggruppamento B.

    Con la Gruppo Formula 3 Messina a riposo, il Girone A comincerà sabato 18 ottobre con l’anticipo delle ore 21 tra la Volleyball Casalmaggiore e la SMI Roma Volley, entrambe a zero punti. Per una combinazione del calendario, giocheranno in casa le tre formazioni a punteggio pieno: l’Itas Trentino accoglierà Marsala Volley, la CBL Costa Volpino giocherà il derby contro la Clerici Auto Concorezzo, mentre la Narconon Volley Melendugno affronterà il Club Italia (ore 16.30).

    Parallelamente, tutte in trasferta le tre squadre al primo posto del Girone B. La Cda Volley Talmassons FVG viaggerà in casa della Trasporti Bressan Offanengo, la Nuvolì Altafratte Padova percorrerà tutto l’Adriatico fino in Puglia per affrontare la Panbiscò Leonessa Altamura mentre la Valsabbina Millenium Brescia se la vedrà contro la Tenaglia Abruzzo Altino Volley. Protagoniste di due tie-break con esiti diametralmente opposti, la Clai Imola Volley e la Futura Giovani Busto Arsizio si scontreranno l’una contro l’altra mentre il posticipo del lunedì (ore 18) metterà di fronte l’Olio Pantaleo Fasano e la Volley Modena.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Cicchello (Club Italia): “Per noi il focus sarà tutta la stagione sul nostro campo”

    Il Club Italia, domenica 19 ottobre alle ore 16:30, va in Salento: la terza avversaria della squadra guidata da Juan Manuel Cichello nel campionato nazionale di serie A2 femminile è la Narconon Volley Melendugno che si esibirà, dopo due vittorie in trasferta, a Concorezzo e a Casalmaggiore, davanti al proprio pubblico nel Palazzetto dello Sport di Lecce. 

    Fischio d’inizio alle ore 16:30 per Magnabosco e compagne e un obiettivo ben fisso nella mente: migliorare, alzare l’asticella e seminare per il proprio futuro, mantenendo alta l’attenzione su se stesse.

    LE DICHIARAZIONI 

    Coach Juan Manuel Cichello: “L’idea di questa esperienza è proprio quella di crescere, partita dopo partita. Il nostro avversario arriva a questa terza gara dopo due vittorie consecutive, quindi è assolutamente una squadra competitiva. Però, per noi, il focus è, e sarà per tutta la stagione, sulla nostra metà campo: le ragazze si stanno allenando con l’obiettivo di migliorare e di accelerare il processo di crescita, sia individuale che collettiva, per poter giocare ad alto livello. Quindi ci concentreremo soprattutto su ciò che dobbiamo consolidare: sappiamo che l’avversario ci proporrà situazioni che ci metteranno in difficoltà, come è ovvio che sia, e proveremo a contrastarlo. Infine, siamo molto contenti di come sta lavorando la squadra e speriamo di vedere in partita lo stesso entusiasmo che vediamo ogni giorno in allenamento“.

    Maria Adelaide Babatunde (Narconon Volley Melendugno): “Giocare la prima partita in casa, a Lecce, con i nostri tifosi, è un’emozione speciale, soprattutto per me che sono salentina. Sentiamo l’energia e l’affetto di tutto il territorio e non vediamo l’ora di scendere in campo per lottare su ogni pallone e ripagare questo calore con il nostro massimo impegno e la nostra determinazione che abbiamo dimostrato finora, vincendo le prime due partite in trasferta“.

    Il Club Italia, progetto federale che punta alla crescita dei giovani talenti più futuribili, si è presentata alla serie A2 due settimane fa con una squadra composta da ragazze nate nel 2007 e 2008, con una 2009 e due 2006. E’ un progetto che nasce da lontano e che ha dato alla luce tante giocatrici che oggi militano in serie A e nella Nazionale maggiore.

    (Fonte Fipav) LEGGI TUTTO