consigliato per te

  • in

    Bertini: “C’è tanta volontà e voglia di crescere”

    (foto Alessio Marchi – Trentino Rosa)

    Di Redazione
    Il momento, storico, dell’esordio in Serie A1, è sempre più vicino.
    La Delta Despar Trentino tra poco più di due settimane debutterà infatti per la prima volta nella sua storia nel massimo campionato nazionale di pallavolo, una prima assoluta per l’intera provincia di Trento.
    Tra le file gialloblù sono poche le atlete che hanno già calpestato il taraflex del campionato più prestigioso al mondo ma questa volta le varie Fondriest, Piani, D’Odorico, Cumino e Melli avranno l’onere e l’onore di affrontare il campionato di A1 da assolute protagoniste. Chi invece ha già affrontato la serie A1 da attore protagonista è il tecnico gialloblù Matteo Bertini, già primo allenatore a Pesaro e Bergamo.
    «Stiamo lavorando molto bene e, soprattutto, con tanta volontà e voglia di crescere. Siamo in palestra ormai da diverse settimane e complessivamente siamo a buon punto – spiega Bertini – Sicuramente alla prima partita non saremo al 100% della condizione ma dovremo colmare alcune carenze fisiche con una maggiore attenzione e predisposizione mentale. Ci manca sicuramente il ritmo partita, questo è inevitabile, soprattutto per una squadra come la nostra che si troverà catapultata in un mondo differente con potenze e velocità maggiori rispetto a quelle alle quali siamo abituati».
    «La preparazione sta proseguendo bene, abbiamo fatto i conti con qualche acciacco fisico, fortunatamente già recuperato. I protocolli emanati dalla Fipav adesso sono più leggeri e ci permettono di proporre finalmente situazioni di gioco. Dal punto di vista medico stiamo seguendo con grande attenzione tutte le direttive e l’alto numero di tamponi fa sì che il gruppo sia più controllato e di conseguenza si possa lavorare con maggiore tranquillità».
    Nello scorso weekend è iniziata la Supercoppa Italiana, manifestazione alla quale partecipano le future 12 avversarie della Delta Despar Trentino. «Sto seguendo la Supercoppa con grande interesse ed è evidente e comprensibile che il lungo periodo di stop sia causa di scarsa continuità di gioco in tutte le squadre. Ciò non mi sorprende affatto e lo considero normale, visto il periodo atipico che abbiamo affrontato. Noi abbiamo fatto fatica a trovare squadre di un certo livello per disputare partite amichevoli e questo ha sicuramente giocato a nostro sfavore. Mi è dispiaciuto non partecipare alla Supercoppa perché poteva darci un assaggio del livello di gioco che troveremo in A1. Ma sono certo che all’esordio, domenica 20 settembre contro Brescia, vedremo una Delta Despar con tantissima voglia di giocare».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana: il quadro completo della Final Four

    Di Redazione
    Con il successo della Savino del Bene Scandicci si è completato il quadro dei quarti di finale della Supercoppa Italiana femminile. La Final Four si disputerà sabato 5 e domenica 6 settembre nell’inedita cornice di Piazza dei Signori a Vicenza.
    QUARTI DI FINALEUnet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-22, 25-27, 25-20, 25-17)Igor Gorgonzola Novara-Il Bisonte Firenze 3-2 (23-25, 25-16, 20-25, 25-18, 15-12)Savino Del Bene Scandicci-Saugella Monza 3-1 (25-22 25-21 25-27 25-21)
    SEMIFINALI (sabato 5/9)Unet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola NovaraImoco Volley Conegliano-Savino del Bene Scandicci LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci batte Monza in quattro set e conquista la Final Four di Vicenza

    Di Redazione
    Decise le fantastiche quattro che daranno spettacolo a Vicenza questo weekend.
    Dopo la qualificazione ieri di Busto e Novara, oggi è Scandicci a staccare il pass della Final Four dopo la bella vittoria contro Monza per 3-1. Le ragazze di Barbolini affronteranno alle ore 18 di Sabato la corazzata Conegliano.
    Primo set terminato 25-22 dopo un punto a punto durato tutta la frazione, decisa dai minori errori delle padrone di casa. Le battute brianzole non hanno fatto male alla ricezione delle toscane che tengono anche in difesa, per la Saugella sono mancati i punti da posto quattro.
    Partenza sprint delle ragazze di Barbolini nel secondo parziale che si portano subito sul 5-1 grazie a quattro punti solo da Stysiak. Gaspari tenta la carta Carraro che inizia a cercare Begic, bosniaca che prende per mano le sue e le porta sul 10-9 con due ace consecutivi ma Scandicci non ci sta e ritrova l’allungo sul 17-13 per poi chiudere 25-21.
    Scandicci vuole chiudere il discorso Final Four e parte ancora bene, complici sempre gli errori delle brianzole. Meijners al posto di Begic che porta determinazione nella metà campo delle ragazze di Gaspari facendole volare sul 16-18 dopo essere state sotto anche di tre punti. Lombarde che ritrovano il ritmo gioco e chiudono il set per 25-27.
    Quarto parziale dove il massimo distacco raggiunto dalle padrone di casa si ottiene con un muro di Lubian su Orthmann che vale il 9-6, il vantaggio dilaga grazie al turno in battuta diLlubian e gli attacchi imprendibili dell’opposta polacca (17-11) che regala il match point alle rosablu chiuso poi da Pietrini sul punteggio di 25-21.
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – SAUGELLA MONZA 3-1 (25-22 25-21 25-27 25-21)
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Courtney 11, Popovic 9, Stysiak 28, Pietrini 13, Lubian 13, Camera 1, Merlo (L), Drewniok 1, Markovic 1, Bosetti. Non entrate: Samadan, Cecconello, Carocci. All. Barbolini.
    SAUGELLA MONZA: Begic 9, Squarcini 12, Van Hecke 18, Orthmann 17, Heyrman 7, Orro 3, Parrocchiale (L), Meijners 5, Carraro 1, Davyskiba, Obossa. Non entrate: Negretti, Danesi. All. Gaspari. ARBITRI: Vagni, Brancati. NOTE – Durata set: 27′, 26′, 32′, 27′; Tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    Mingardi: “Con Chieri vincere non era scontato. Sono il soldato scelto di Fenoglio”

    Foto Facebook UYBA Volley

    Di Redazione
    Busto Arsizio entra nel vivo della stagione 2020/2021. Dopo lo stop forzato a causa del coronavirus, la squadra delle farfalle esordisce battendo Chieri e assicurandosi un pass per le Final Four di Supercoppa Italiana a Vicenza. Le impressioni del match di Camilla Mingardi, a La Gazzetta dello Sport.
    “Sono contenta per questa vittoria perché era un risultato non così scontato. A differenza di Chieri, non avevamo ancora giocato gare ufficiali e per noi questa partita era una scoperta”.
    Le difficoltà sono state molte. Ve lo aspettavate?“Non siamo ancora al meglio ma il bel gioco non contava. Il nostro obiettivo erano le Final Four di Vicenza e quello è arrivato. Partiamo da questo risultato per crescere. È solo l’inizio”.
    L’impressione è che Busto Arsizio sia costruita intorno ai colpi di Mingardi. È lei la prima scelta offensiva di questasquadra.“Percepisco tanta fiducia in me. Con Fenoglio sono sulla stessa lunghezza d’onda. Sono il suo soldato scelto”.
    Per lei è stata la prima partita ufficiale della stagione. Una gioia vissuta senza il calore dei tifosi.“Giocare senza pubblico è un contesto veramente strano, particolare ma necessario”.
    Ora l’appuntamento è per la semifinale di sabato a Vicenza. Non ha mai giocato all’aperto?“Sono curiosa di provare. Lancerò il pallone per la battuta e vedrò le stelle. Sarà speciale”.
    Guarderà le stelle ed esprimerà un desiderio?“Assolutamente sì,è quello di raggiungere una convocazione per Tokyo. Ci credo e continuerò a inseguire questa possibilità. Ho scelto Busto Arsizio anche per questo. C’è la possibilità di mettere a posto molti tasselli del puzzle e raggiungere un grande traguardo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Valsabbina, il 9 settembre la presentazione alla città presso Palazzo Loggia

    Il tradizionale saluto istituzionale alla città di Brescia si terrà nonostante le restrizioni covid, ma solo su invito per addetti ai lavori e sponsor. Mercoledì 9 settembre, ore 12:00, le Leonesse e lo staff tecnico della Banca Valsabbina Millenium, pronte ad affrontare il terzo campionato di A1 consecutivo, saranno ricevute a Palazzo Loggia (Salone Vanvitelliano), sede dell’amministrazione comunale di Brescia.
    Interverranno all’evento Emilio Del Bono, sindaco di Brescia, Fabrizio Benzoni, consigliere comunale con delega alle manifestazioni sportive, Alberto Pelizzari, membro del Consiglio d’Amministrazione di Banca Valsabbina, Tiziana Gaglione, presidente Fipav comitato territoriale di Brescia e delegato Coni per la provincia di Brescia, e ovviamente Roberto Catania, presidente Volley Millenium.«Ringraziamo il Comune di Brescia per il consueto invito – commenta il Presidente del Volley Millenium – che sia come sempre di buon auspicio per la stagione. Certo non potremo portare le oltre 100 atlete che l’anno scorso hanno letteralmente invaso la Loggia con il loro entusiasmo contagioso, ma non marcheremo visita, anzi in un momento tanto delicato è importante mantenere la coesione con le istituzioni».(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO