consigliato per te

  • in

    Trento in cerca di rilancio con Chieri. Bertini: “Gara difficile da preparare”

    Di Redazione
    Archiviato il tour de force che ha visto la Delta Despar Trentino affrontare le prime quattro della classe, Conegliano, Novara, Scandicci e Monza, senza riuscire a conquistare punti, le gialloblù torneranno in campo domenica (ore 17) al PalaFenera di Chieri per affrontare la Reale Mutua nel match valido per il recupero dell’ottava giornata d’andata, originariamente previsto per il 28 ottobre.
    Per Trento si tratta del penultimo impegno del girone d’andata, prima della sfida casalinga con Cuneo prevista per giovedì 3 dicembre al Sanbàpolis, match che chiuderà la fase ascendente del campionato di Fondriest e compagne. La Delta Despar Trentino avrà come obiettivo quello di tornare a muovere la classifica dopo non aver intascato punti negli ultimi quattro incontri disputati, per mantenersi il più distante possibile dalla zona retrocessione. Chieri, tuttavia, rappresenta un cliente particolarmente insidioso: dopo un ottimo inizio di campionato la formazione piemontese ha giocato una sola gara nelle ultime settimane per l’emergenza Covid-19, strappando un set all’Imoco. Nonostante abbia giocato solamente otto partite, la Reale Mutua occupa infatti la quinta posizione in classifica a quota 15 punti, due in più rispetto a Trento.
    «Ripartiamo dalle buone prove offerte con Novara e Monza – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino –, incontri che non ci hanno permesso di muovere la classifica ma in cui la squadra ha mostrato passi in avanti significativi, soprattutto dal punto di vista della continuità. Affronteremo una squadra che gioca una pallavolo piacevole e molto veloce e che nella prima parte di campionato ha ottenuto risultati importantissimi anche contro squadre di primissima fascia. E’ una gara difficile da preparare e inquadrare, visto che le nostre avversarie sono reduci da un lungo periodo con poche gare ufficiali, in cui hanno saputo tuttavia mostrare un’ottima condizione nella partita con l’Imoco. Sarà fondamentale ripartire dalle cose buone mostrate nelle ultime partite, cercando di compiere un ulteriore passo in avanti che ci possa permettere di tornare a muovere la classifica».
    Organico al completo per la Delta Despar Trentino, in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Bregoli, tecnico del Fenera, dovrebbe rispondere con Bosio al palleggio, Grobelna opposto, Perinelli e Frantti in banda, Zambelli e Alhassan al centro e De Bortoli libero.
    L’ultimo precedente tra Trento e Chieri è riferito alla stagione 2017/2018 nei playoff promozione di Serie A2. In gara-3 dei quarti di finale a conquistare il successo fu la formazione piemontese, che spiccò poi il volo per la massima serie. Complessivamente sono ben dieci i precedenti tra queste due società, tutti in Serie A2: bilancio in perfetto parità con cinque successi a testa. L’unica ex della sfida è la laterale di Trento Benedetta Marcone, a Chieri in Serie B1 nel 2014/2015.
    I direttori di gara del match tra Fenera Chieri e Delta Despar Trentino e Saugella Monza saranno Armando Simbari e Alessandro Rossi.
    Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile vengono trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà necessario registrarsi e sottoscrivere un abbonamento su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare della giornata. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, domenica 29 il recupero con la Delta Despar Trentino

    Foto Ufficio stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Archiviate la bella prova e le positive sensazione del ritorno in campo con Conegliano, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si tuffa nel filotto di impegni che da qui al 12 dicembre la vedrà recuperare le quattro partite rinviate nell’ultimo mese a causa del Covid-19 e necessarie per completare il girone d’andata. Si inizia domenica 29 novembre, al PalaFenera (ore 17), con il recupero con la Delta Despar Trentino previsto in origine lo scorso 28 ottobre per l’8ª giornata di campionato.
    Il Trentino Rosa è uno dei club di A1 che il Chieri ’76 conosce da più tempo. Il primo confronto fra le due società risale al 19 aprile 2014, finale della Coppa Italia di B1, vinta 3-2 sul filo di lana dalle trentine. A quella sfida ne sono seguite nove in A2, ultima dell’elenco gara3 dei quarti dei playoff che nella primavera 2018 portarono poi le biancoblù in A1. Il bilancio complessivo è di cinque vittorie per parte.
    Nell’organico allenato da Matteo Bertini, tutto italiano e di età media molto giovane, splendida sorpresa della prima parte di campionato, spiccano due nomi: Benedetta Marcone, che ha difeso i colori del Fenera Chieri ’76 nel 2014-2015, e Maria Luisa Cumino, chierese e sorella del fisioterapista biancoblù Gianfranco.
    Chieri e Trentino arrivano al recupero di domenica separate in classifica di 2 punti, al 5° e 7° posto. In palio ci sono punti importanti anche in ottica Coppa Italia.
    «Non sono stati giorni facili per nessuna di noi, ma siamo contente di essere tornate in palestra e fare ciò che più ci piace fare, con l’obiettivo di mettere in campo e in mostra la nostro miglior pallavolo e cercare sempre di guadagnare i 3 punti – commenta Vicky Mayer – Contro Conegliano siamo state brave, però adesso ci aspetta una nuova partita, un’altra “guerra” da combattere, contro Trento. Dovremo far vedere il nostro gioco, lottare palla su palla e cercare di portare a casa il miglior risultato possibile».Una battuta conclusiva con la palleggiatrice argentina su come sta andando la sua prima esperienza in Italia: «Sono molto contenta di essere qua, per me era un sogno poter giocare nel miglior campionato che ci sia. Mi sto allenando molto, sto cercando di migliorare e crescere sempre di più».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aelbrecht: “Vogliamo dimostrare di non essere quelle viste nella prima parte dell’anno”

    Di Redazione
    Dieci punti per lei sul referto della bella vittoria della sua Bartoccini Fortinfissi Perugia contro Firenze lo scorso weeekend. Stiamo parlando della centrale Freya Aelbrecht che ha contribuito a portare le magliette nere al terzo successo in campionato, facendole così risalire in classifica al terzultino posto a quota otto punti.
    “Ogni partita è importante. Abbiamo giocato sapendo che avevamo bisogno di punti. Dopo aver conquistato l’ultima vittoria possiamo un po’ respirare -queste le dichiarazioni del posto tre belga, intervistata da la Nazione Umbra- Quando sono arrivata qui a in estate ero convinta che avevamo una grande squadra e pensavo che avremmo spaccato tutto. Poi io non ho reso come mi aspettavo e mi dispiace. Ora però sono contenta di avere questo nuovo staff tecnico, di alto livello, stiamo lavorando bene e spero che possiamo dimostrare di essere molto meglio di quello che si è visto nella prima parte dell’anno. Quelle non eravamo noi.
    Sui prossimi impegni la classe ’90 si esprime, infine, così: “Adesso la nostra attenzione è sulle ultime due partite che mancano per completare il girone di andata, i due recuperi con Busto Arsizio e Novara. La strada è ancora lunga ed ogni gara è difficile, il valore medio delle avversarie non è inarrivabile, eccetto Conegliano, per cui restiamo concentrate su di noi perché tutto è possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Farfalle in campo domani a Perugia per il recupero dell’ottava giornata

    Di Redazione
    Parte oggi pomeriggio alle 14 la spedizione della Unet e-work Busto Arsizio alla volta di Perugia: domani sera (ore 20.30 Pala Barton) le farfalle recupereranno il match rinviato un mese fa per i noti casi di Covid che, proprio durante la trasferta umbra, costrinsero le farfalle allo stop. Dall’altra parte della rete ci sarà una squadra completamente rivitalizzata dall’arrivo in panchina di Davide Mazzanti e reduce da buonissime prestazioni, l’ultima delle quali ha permesso alla Bartoccini Fortinfissi di agganciare in classifica la UYBA.
    La vittoria con Firenze per 3-1 ha dato nuova energia ad una squadra con tre importanti ex: la centrale Freya Aelbrecht, l’opposto Serena Ortolani e capitan triplete Helena Havelkova, che in banda farà coppia con la cubana Carcaces (ex Casalmaggiore). Completano la formazione titolare Di Iulio al palleggio, la centrale olandese Koolhaas e il libero Giada Cecchetto. Veronica Angeloni dovrebbe invece partire dalla panchina. Per la UYBA ancora assente Herrera Blanco infortunata, aggregata la giovane Campagnolo.
    Per tutti i tifosi delle farfalle l’appuntamento è in straming su www.lvftv.com, ampio spazio anche sui social biancorossi!
    Dopo il match il team di Fenoglio rimarrà a Perugia fino a lunedì per allenarsi in vista della bolla Champions di Scandicci, in programma da martedì a giovedì prossimo.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #perugiaUYBA
    La guida alla partita – Campionato, recupero 8a giornata di andata
    Bartoccini Fortinfissi Perugia – Unet e-work Busto Arsizio
    Sabato 28 novembre – ore 20.30, Pala Barton di Perugia
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Casillo, 2 Carcaces, 4 Agrifoglio, 5 Scarabottini, 6 Cecchetto, 7 Di Iulio, 8 Rumori, 9 Mlinar, 10 Koolhaas, 11 Ortolani, 12 Angeloni, 16 Havelkova, 19 Aelbrecht. All. Mazzanti, 2° Tortorici.
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Campagnolo, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Musso.
    Media:
    Diretta streaming www.lvftv.com
    Aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    La classifica: Imoco Volley Conegliano 36; Igor Gorgonzola Novara 25; Saugella Monza 25; Savino Del Bene Scandicci 24; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Il Bisonte Firenze 14; Delta Despar Trentino 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 12; Bosca S.Bernardo Cuneo 10; Zanetti Bergamo 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 8; Unet E-Work Busto Arsizio 8; Banca Valsabbina Millenium Brescia 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini, Ortolani: “Ho scelto Perugia perché è una società intenta a crescere”

    Bartoccini Fortinfissi Perugia Volley

    Di Redazione
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia continua il proprio lavoro in palestra in vista del recupero del match on l’Unet E-Work Busto Arsizio in programma sabato 28 novembre alle ore 20.30. Tra le protagoniste della formazione umbra, c’è sicuramente l’esperto opposto Serena Ortolani che al quotidiano La Nazione Umbria ha parlato della sua scelta di giocare a Perugia e di cosa vuol dire per lei lo sport.
    Serena Ortolani: “Mi piace il fatto di poter condividere con altre persone momenti indimenticabili ed anche momenti difficili, conoscere sempre giocatrici nuove e trovare la sintonia giusta con loro per un obiettivo comune, lo sport mi ha insegnato il rispetto, la caparbietà, la determinazione, la meritocrazia, la condivisione, mi ha insegnato che il bene degli altri è anche il mio… mi fermo qui ma c’è molto di più e potrei andare anche avanti per ore. Ho scelto Perugia perché è una società intenta a crescere“. LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella, Parrocchiale: “Il mio sogno? Poter giocare le Olimpiadi”

    Di Redazione
    La Saugella Monza continua il proprio percorso di crescita inanellando un’altra vittoria questa volta sul campo della Delta Despar Trentino. Una squadra costruita in estate per ambire ai primi posti della classifica e che nell’ultimo periodo sta confermando la potenzialità del gruppo. Beatrice Parrocchiale, libero monzese, intervistata dal quotidiano Il Cittadino Monza, ha parlato della crescita della squadra e degli obiettivi personali, sognando Tokyo…
    Parrocchiale, la Saugella chiude il girone d’andata con diversi risultati utili e una posizione in classifica che vi candida a un ruolo di primo piano nel prosieguo della stagione: un primo bilancio di questi mesi? “All’inizio abbiamo avuto delle difficoltà, dovevamo trovare l’amalgama come squadra, ma adesso stiamo trovando continuità e stiamo lavorando davvero bene in palestra. Tutte le giocatrici si stanno sacrificando con il grande supporto di staff e club“.
    Dove potete migliorare? “Negli errori diretti che sono ancora troppi. In generale siamo messe bene in tutti i fondamentali di gioco e in tutti i reparti, e quando troviamo continuità nel fare le cose semplici riusciamo a essere incisive“.
    A inizio stagione quale idea si era fatta in termini di potenzialità della sua squadra? “Partivo senza pormi troppo il “problema” delle aspettative di classifica, ma senza dubbio la nostra ambizione è sempre stata quella di arrivare più in alto possibile. Peccato perché in avvio di stagione abbiamo perso dei punti, per esempio con Cuneo e Chieri, che avremmo potuto conquistare. Ma sono contenta del percorso fatto finora, siamo uscite dalle difficoltà più unite come gruppo“.
    Pensando al 2021, se potesse esprimere un desiderio quale sarebbe? “Fare bene con Monza prima di tutto, poi ovviamente il sogno più grande sarebbe giocare le Olimpiadi a Tokyo. Un sogno che non ho mai potuto vivere, speriamo sia l’anno buono“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene vince ancora contro una Cuneo ai minimi termini

    Di Redazione
    La Savino Del Bene Scandicci non si ferma e trova un’altra vittoria da tre punti, la seconda in pochi giorni dopo quella di sabato a Trento. Le toscane, infatti, vincono 3-0 contro una rimaneggiata Bosca S.Bernardo Cuneo nel recupero della decima giornata e volano a quota 24 punti in classifica. Stysiak e Pietrini top scorer tra le padrone di casa, mentre le ospiti, prive di molte titolari, sono costrette a schierare di nuovo la giovanissima Andeng Okomo. Per Scandicci è la prima vittoria nella storia ai danni di Cuneo, dopo 4 precedenti sfavorevoli.
    La cronaca:Coach Barbolini sceglie Malinov opposta a Stysiak, Lubian-Popovic sono la coppia di centrali con Courtney e Pietrini in Banda e Carocci come Libero. Pistola risponde con Turco-Bici sull’asse palleggiatore-opposta, Andeng-Fava al centro, Strantzali-Giovannini in banda e Zannoni come libero.
    Giovannini sbaglia subito; Malinov tiene una palla con il piede e Pietrini chiude (2-0). Cuneo prova a farsi sentire ma Stysiak fa subito sentire i suoi 203 centimetri; la emula subito dopo Courtney in pipe per il quarto punto locale. Andeng al servizio trova il primo ace, poi Lubian va a muro e rimette in gioco Scandicci. Cuneo rientra con Fava (6-3), Strantzali ci prova, Stysiak ci mette il piedone e Pietrini chiude in parallela. Il match si accende sul 9-5, Scandicci non sbaglia ed allunga sulle ali di Pietrini e Courtney. Le ragazze di Barbolini arrivano sul +6 (12-6) e costringono Pistola a chiamare tempo. La pausa fa bene alle piemontesi che si fanno sotto con Fava e Bici ma Popovic trova una comoda fast e riporta il sorriso.
    Stysiak alza il murone (14-9), Pietrini vuole fare meglio e il risultato va via veloce sul 17-10 con Pistola che ferma nuovamente tutto. Barbolini inserisce Drewniok per Stysiak e Malinov per Camera ma la danza di Scandicci non si placa (19-11). Strantzali trova un muro sulla tedesca, Courtney va ancora a segno ma Bici vuol far alzare la china alle compagne con una parallela efficace. Drewniok non ci sta e, al servizio, chiude il set con due ace.
    Nel secondo set Scandicci parte a tutta (2-0), Strantzali trova il primo punto ma l’errore di Bici porta il parziale sul 4-1. La Savino Del Bene allunga con Stysiak al servizio (7-2) ma le piemontesi vogliono accorciare. Courtney sfonda il muro sul 9-3 e si rende nuovamente protagonista per l’11-5, l’ex Novara Bici risponde subito ma è Scandicci che in maniera corale arriva sul 14-6. Dopo lo stop di Pistola, la Savino DelBene continua a macinare con Pietrini e Stysiak (19-7). Il finale di set è una discesa per Pietrini e compagne che, anche con Samadan in campo, arrivano al 25-10 conclusivo senza poche difficoltà.
    Il terzo set vede in campo Samadan, Markovic e Cecconello con la triestina che trova due ace di fila. Pietrini alza la voce (4-2), Cuneo trova il punto con Bici ma è proprio l’albanese ex Busto a spezzare il  ritmo delle compagne con un fallo (6-4). Scandicci non sbaglia più, Stysiak va a segno (8-4); Markovic trova l’ace ma sbaglia il servizio successivo (10-6). Cecconello al servizio è una sentenza e le ragazze di Barbolini allungano fino al 12-7. Il set è una brutta copia dei primi due con Scandicci che fa la voce grossa portandosi sul 22-15 e chiudendo sul 25-16 sospinta dai colpi di Pietrini e Drewniok. Terza vittoria consecutiva, seconda da 3-0, che porta morale in vista della Champions League.
    Massimo Barbolini: “Tralasciando il risultato è stato importante l’atteggiamento con il quale le ragazze sono scese in campo. Sono state brave, hanno avuto rispetto della partita, hanno fatto bene quelle poche cose che c’erano da fare; questa era una di quelle partite che si rischia di prender sotto gamba e fare errori. Sono state brave“.
    Savino Del Bene Scandicci-Bosca San Bernardo Cuneo 3-0 (25-13, 25-10, 25-17)Savino Del Bene Scandicci: Courtney 7, Popovic 4, Stysiak 12, Pietrini 12, Lubian 4, Malinov 1, Carocci (L), Samadan 6, Drewniok 5, Markovic 5, Cecconello 2, Camera, Bosetti (L). All. Barbolini.Bosca S.Bernardo Cuneo: Giovannini 2, Andeng Okomo 3, Bici 13, Strantzali 5, Fava 3, Turco 1, Zannoni (L), Gay, Montabone. Non entrate: Stijepic, Moschettini, Battistino. All. Pistola.Arbitri: Merli, Cruccolini.Note: Durata set: 22′, 18′, 22′; Tot: 62′. Ricezione: 74%-47%. Attacco: 56%-31%. Muri 7-4.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO