consigliato per te

  • in

    Domani sera in diretta Rai la Bartoccini Fortinfissi sfida Busto Arsizio

    Di Redazione
    Sarà una gara a porte chiuse quella tra la Bartoccini Fortinfissi Perugia e Busto Arsizio, a seguito delle nuove disposizioni previste dall’ultimo DPCM emanato domenica scorsa. La gara però potrà essere seguita in diretta su Rai Sport+HD.
    Dopo la sconfitta di Bergamo si torna al PalaBarton per cercare di fronteggiare Busto che ha trovato il riposo forzato la scorsa domenica causa sospetti di COVID per le avversarie. A prescindere dallo stop momentaneo anche la formazione bustocca è in cerca di riscatto dopo la sconfitta maturata mercoledì scorso tra le mura casalinghe contro Scandicci. L’obbiettivo per le “Magliette Nere” sarà quello di cercare il colpo sulle lombarde al fine di agganciarle in classifica a quota 6 punti, smuovendosi prima del turno di pausa, previsto per domenica prossima, dal penultimo posto in classifica. Coach Bovari ha trovato segnali positivi da Agrifoglio in cabina di regia e Carcaces in banda nella scorsa domenica contro Bergamo, fornendo ulteriori variabili per la costruzione offensiva della squadra.
    Tra le ex del match Helena Havelkova, a Busto per ben quattro stagioni. “Quest’anno non è facile per nessun squadra e nessun società al mondo, noi non dovremmo essere li dove siamo adesso e lo sappiamo tutte, siamo una bella squadra con giocatori forti e stiamo lavorando tutti i giorni duramente per uscire da questa situazione. Da ex posso dire di avere dei bellissimi ricordi di Busto, rimane una squadra speciale per me, a parte Giulia Leonardi non c’è più nessuno della squadra vecchia. Vediamo con chi scendono in campo domani, ma penso che più importante sarà concentrarsi su di noi“.
    Note e probabili formazioniI precedentiNella scorsa stagione in entrambe i casi Busto ebbe la meglio vincendo 3-1 sia al Palabarton nella gara di andata che al ritorno.Le ExNessuna ex nella formazione di Busto, mentre per Perugia: Ortolani (Stagioni 2007-2008, 2013-2014), Aelbrecht (Stagione 2014-2015) ed Havelkova (3 stagioni dal 2009 al 2012 e Stagione 2014-2015).
    Le probabili Formazioni
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Carcaces, Havelkova. Libero: Cecchetto. Allenatore: Bovari
    Unet E-Work Busto Arsizio: Bonelli, Mingardi, Olivotto, Herrera Blanco, Gennari, Escamilla. Allenatore: Fenoglio
    In diretta su Rai Sport+HD
    La gara sarà a porte chiuse. Il fischio d’inizio è fissato per domani mercoledì 28 ottobre 2020 alle ore 20.30, visibile in diretta su Rai Sport+HD Canale 57 e 58 del DTT.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garbellotto: “Bisogna assolutamente andare avanti”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    La pallavolo sta vivendo sicuramente un periodo “movimentato”. Chi è costretto a fermarsi, chi non ha ancora chiare direttive e chi “deve” per forza continuare.
    Proprio di ieri l‘ennesima proposta nel creare una “bolla” arriva da Fenoglio, e oggi c’è chi gli dà corda, sostenendo che bisogna assolutamente andare avanti.
    È il caso di Piero Garbellotto, presidente dell’Imoco Volley che intervistato da Il Gazzettino Treviso afferma: “Tra presidenti ci siamo dati appuntamento per discutere di aspetti come il protocollo medico e il planning per il recupero delle partite non disputate per le positività al Covid dei gruppi squadra”.
    Come potremmo fermare il campionato per un mese? “L’Imoco è stata ancora una volta tra i primi club a prendere posizione dichiarandosi favorevole alla creazione delle “bolle” per concentrare i gironi di Champions League in una o due settimane e sedi di gioco uniche, così da evitare lunghe e insidiose trasferte internazionali e liberare caselle per i recuperi di campionato: con la “bolla” si ampliano gli spazi del calendario, si riducono i costi e si aumenta la sicurezza di tutti. Che lo si faccia qui o in altri Staticambia poco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sull’onda dell’entusiasmo Bergamo si prepara alla trasferta di Monza

    Di Redazione
    Sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria su Perugia, la Zanetti prepara le valigie e si dirige verso Monza. Mercoledì alle 19.30, l’avversaria dell’ottava di campionato sarà la Saugella: al sesto posto con 10 punti dopo 6 gare disputate, la squadra di coach Gaspari è orchestrata dalla palleggiatrice Orro. Con lei, in cabina di regia, un volto noto a Bergamo, l’alzatrice Giulia Carraro. Al centro ci sono Danesi, Heyrman e Squarcini. Per la maglia da opposto Van Hecke e Obossa, il libero è Parrocchiale e con lei Negretti. Le laterali sono Begic, Orthmann, Meijners e Davyskiba.La Zanetti, ancora alle prese con il dubbio Luketic, è tornata in palestra subito dopo la sfida casalinga: doppia seduta lunedì, in sala pesi e al Pala Agnelli, tattica e tecnica alla vigilia e rifinitura a Monza nella mattinata di mercoledì. E’ stato questo il programma dettato dallo staff tecnico capitanato da coach Turino.“Dobbiamo pensare a ottenere il massimo nelle 4 partite che ci aspettano nei prossimo giorni – sottolinea Eleonora Fersino – ora Monza, poi Brescia, Conegliano e Busto senza tregua. Domenica con Perugia abbiamo fatto vedere buon gioco e carattere, dobbiamo continuare ad andare a caccia di punti in questo modo”.All’Arena di Monza, gli arbitri saranno Andrea Puecher e Piera Usai.Il Live Score della sfida tra Zanetti e Monza sarà on line su volleybergamo.it dalle 19.30 di mercoledì. LVF TV. Tutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili: per la Serie A1 abbonamenti mensili da 4,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 34,90 €. IL PROGRAMMA DELLA OTTAVA GIORNATAmercoledì 28 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Coneglianomercoledì 28 ottobre, ore 18.45 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentinomercoledì 28 ottobre, ore 19.30 (diretta LVF TV)Saugella Monza – Zanetti Bergamomercoledì 28 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsiziomercoledì 28 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – VBC èpiù CasalmaggioreRinviata a data da destinarsiBosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposa: Savino Del Bene ScandicciLA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 18; Savino Del Bene Scandicci 15; Delta Despar Trentino* 13; Reale Mutua Fenera Chieri* 12; Igor Gorgonzola Novara** 11; Saugella Monza* 10; Bosca S.Bernardo Cuneo*** 8; Il Bisonte Firenze* 7; Unet E-Work Busto Arsizio** 6; Vbc èpiù Casalmaggiore* 6; Zanetti Bergamo* 4; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1.*una partita in meno** due partite in meno*** tre partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Squarcini, l’arte di cogliere l’attimo: “È importante farsi trovare pronte”

    Di Alessandro Garotta
    Essere del 2000 vuol dire parecchie cose. Vuol dire non aver vissuto il ciclo d’oro della Generazione di Fenomeni, vuol dire aver visto la nostra nazionale femminile salire sul tetto del mondo solo su YouTube, vuol dire non aver conosciuto Regla Torres, probabilmente la miglior centrale del XX secolo. Essere del 2000 vuol dire anche ricordare a chi ha qualche anno in più che il tempo passa, in fretta. E Federica Squarcini, che è del 2000, il suo tempo lo sta sfruttando bene: crescendo con calma e prendendosi i suoi spazi.
    Gli inizi tra la Toscana e l’Emilia, l’esperienza alla Saugella Monza, gli obiettivi futuri. Sono alcuni dei temi affrontati dalla giovane centrale in un’intervista esclusiva ai microfoni di Volley NEWS.
    Ci racconti qualcosa di lei. Chi è Federica Squarcini e cosa rappresenta la pallavolo nella sua vita? 
    “Sono una centrale della Saugella Monza, che fin da piccola ha sempre amato tantissimo fare sport, soprattutto quelli di squadra. Grazie a mio nonno, a cui piace molto la pallavolo, ho deciso di provare questa disciplina e da lì è nata la mia grande passione. Oltre ad essere un lavoro, il volley rappresenta il mio divertimento più grande: cerco sempre di impegnarmi in allenamento e dare il massimo per me stessa e la mia squadra“.
    Quali sono state le tappe più importanti del suo percorso di crescita? 
    “Ho iniziato a giocare a 7 anni nel mio paese, Capannoli, in provincia di Pisa. È stata proprio la San Bartolomeo la società che mi ha trasmesso la passione per questo sport e la voglia di puntare sempre più in alto. Dopo il Trofeo delle Regioni del 2015 con la rappresentativa toscana, è arrivata la chiamata dalla Liu Jo Modena, con cui ho concluso i campionati giovanili e militato in Serie B. Poi l’esperienza a Sassuolo, insieme a giocatrici del calibro di Lucia Crisanti e Tai Aguero; qui ho conquistato una promozione in A2 e l’anno successivo vinto la Coppa Italia di categoria. Queste tappe mi hanno permesso di crescere come giocatrice e migliorare il mio bagaglio tecnico. Inizialmente non è stato facile abituarmi a vivere lontano dalla mia famiglia, ma la passione per questo sport era ed è molto grande, e questo mi ha spinto a non mollare mai e superare tanti ostacoli“.
    Qual è stata la sua soddisfazione più grande finora? 
    “Sicuramente la vittoria della Coppa Italia di A2 con Sassuolo nel 2019, dopo aver avuto la meglio in finale su una squadra forte come Mondovì… Una vittoria molto sudata e tuttora non trovo le parole per descrivere le emozioni e la felicità che ho provato. Spero che non rimanga l’unico successo della mia carriera, e chissà che magari quest’anno con Monza non riesca ad alzare un’altra coppa“.  
    Foto Vero Volley Monza
    Come si trova a Monza e cosa le piace di più di questa società? 
    “Questo è il mio secondo anno alla Saugella e devo dire che mi sono trovata bene fin da subito: è una società seria con progetti chiari e molto precisi. In particolare, mi piace il desiderio di migliorarsi sempre di più, e per farlo la società fornisce a noi atlete tutti gli strumenti che ci servono, mettendoci nelle migliori condizioni per esprimere il nostro potenziale“. 
    Come giudica il vostro avvio di stagione?  
    “Direi che siamo sulla strada buona: abbiamo portato a casa tre successi molto importanti, tra cui quelli contro Busto Arsizio e Novara, squadre che come noi aspirano ad arrivare nei primi posti in classifica. Stiamo continuando a lavorare in palestra per migliorare il nostro gioco, cercando di essere più brave a gestire i momenti di difficoltà, e quindi fare il salto di qualità. Siamo una squadra molto unita e sono sicura che quest’anno ci toglieremo parecchie soddisfazioni sia in campionato che in Coppa CEV“.
    Ha dimostrato di essere spesso decisiva entrando dalla panchina. Quanto è importante farsi trovare sempre pronti? 
    “È molto importante farsi trovare pronte nel momento del bisogno e aiutare la squadra, tirando fuori grinta ed energia. Tra compagne di squadra ci aiutiamo tanto, indifferentemente da chi gioca di più e chi di meno, e penso che sia proprio questa la nostra caratteristica più bella“.
    Come si trova a lavorare a fianco di centrali come Laura Heyrman e Anna Danesi? 
    “È veramente un piacere lavorare insieme a Laura ed Anna, con cui ho un bel rapporto sia dentro sia fuori dal campo. Ma la cosa che mi piace di più è che spesso ci confrontiamo sulle varie situazioni di gioco: apprezzo tanto i consigli che mi danno per migliorare tecnicamente e nella visione di gioco“. 
    Qualche giorno fa ha pubblicato un post su Instagram con la citazione di Michael Phelps: “Non puoi mettere limiti a niente. Più sogni, più andrai lontano”. Quali sono i suoi sogni nel cassetto? 
    “Sono tanti… Sono una ragazza ambiziosa e spero che alcuni di questi si possano realizzare. Sicuramente il mio sogno più grande è la partecipazione alle Olimpiadi, come penso sia per la maggior parte degli atleti. Nella mia carriera mi piacerebbe anche vincere lo scudetto e altre coppe a livello nazionale e internazionale. Per adesso, rimango focalizzata sull’obiettivo di crescere, senza dimenticare che la cosa più importante è che mi diverta e sia felice di quello che faccio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze: tamponi negativi. Mercoledì in campo con Conegliano

    Foto Facebook Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    Il Bisonte Firenze comunica che i tamponi di controllo effettuati dal Medical Partner ufficiale Villa Donatello su tutto il Gruppo Squadra, dopo che sabato era emersa la positività al Covid-19 di un’atleta a seguito degli accertamenti eseguiti giovedì, hanno dato esito negativo.
    La squadra potrà quindi tornare ad allenarsi già a partire da domattina, e la gara contro l’Imoco Conegliano in programma mercoledì alle 18 al Mandela Forum si giocherà regolarmente. Contestualmente la società comunica che l’atleta positiva al Covid-19, con bassissima carica virale e completamente asintomatica, è la palleggiatrice giapponese Naoko Hashimoto, per la quale sono state messe in atto tutte le prescrizioni previste dal protocollo sanitario.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO