consigliato per te

  • in

    Perugia alla volta di Brescia. Mazzanti pronto al debutto

    Foto: Maurizio Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Dopo due giornate casalinghe rinviate causa positività nei gruppi squadra avversari, la Bartoccini Fortinfissi Perugia si accinge a partire alla volta di Brescia per disputare la gara prevista per l’undicesima giornata della Stagione 2020/21. Dall’altra parte una Millenium che dopo un avvio incerto ha iniziato a raccogliere punti tanto da posizionare la formazione perugina come fanalino di coda classifica, dunque un esordio subito importante per la nuova gestione tecnica guidata in panchina da Davide Mazzanti.
    Coach Mazzola farà affidamento molto probabilmente sulle soluzioni che hanno prodotto risultati nelle ultime due gare, riproponendo lo stesso sestetto sfoggiato con Casalmaggiore oltre agli inserti di Decortes e Biganzoli.
    Uno scontro diretto dunque che metterà sicuramente tanta pressione sulle spalle delle “Magliette Nere” ma che potrebbero dipanare una situazione complicata e regalare prezioso ossigeno in caso di vittoria avedo a quota 5 punti sia Brescia che Bergamo.
    Note e probabili formazioniI precedentiNella scorsa stagione vi fu solo la gara di andata poiché il ritorno coincise con le prime gare sospese, la gara si con concluse con la prima vittoria stagionale (3-0) per la Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    Le ExIsabella Di Iulio (stagione 2018-2019)
    Le probabili Formazioni
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Carcaces, Havelkova. Libero: Cecchetto.Allenatore: Mazzanti
    Banca Valsabbina Millenium Brescia: Bechis, Nicoletti, Veglia, Berti, Jasper, Cvetnic. Libero: Parlangeli.Allenatore: Mazzola
    In diretta su LVFTVLa gara sarà a porte chiuse. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 8 novembre 2020 alle ore 17.00, visibile in diretta su www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore aspetta Monza. Maggipinto: “Bisogna giocare libere”

    Di Redazione
    Dopo pochi giorni dalla vittoria al tie break contro la Millenium Brescia, le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore tornano a giocare, ancora tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, questa volta contro la formazione guidata dall’ex Marco Gaspari, la Saugella Monza. Fischio di inizio alle ore 20.45, dirigono Luca Saltalippi e Alessandro Cerra. La gara, giocata a porte chiuse per le disposizioni ministeriali, sarà però trasmessa in diretta Rai Sport HD.
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    “La vittoria con Brescia non è stata così scontata visto il nostro momento di difficoltà – dice Marianna Maggipinto – e le più sconfitte che purtroppo hanno segnato un po’ questo tunnel, è una vittoria che ci siamo sudate. Siamo state aggrappate con le unghie e con i denti alla partita, e quello che conta è che tra alti e bassi siamo riuscite a portacela a casa! Solo noi sappiamo quanto lavoro e sacrificio c’è dietro, forse anche molto di più rispetto a quello che si fa normalmente, questo ci fa onore. ci vuole coraggio.”
    Coach Carlo Parisi, coadiuvato dal suo vice Cristian Piazzese, potrà avere a disposizione tutte le sue ragazze dopo aver recuperato Melandri nell’ultima gara. Quindi Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller e Vanzurova in opposto, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Vasileva, Partenio, Bajema (reduce dall’ottima prestazione di mercoledì, MVP di gara) e Kosareva, Sirressi e Maggipinto libero.
    “Dobbiamo ripartire contro Monza dalle cose buone che si sono viste mercoledì. – conclude Maggipinto – Bisogna giocare libere e scrollarci di dosso questa nuvoletta nera che ci siamo portate dietro. Non so come andrà la partita di domani, confido nella mia squadra, quindi confido in una importante vittoria!! C’è bisogno di divertirsi in campo, di positività, di desiderio di riscatto, di coraggio e dobbiamo avere sempre in mente che con più sorrisi sarà più facile affrontare qualsiasi gara e magari iniziare a vincere, che è la cosa che conta, anche se non si gioca benissimo.”
    LE EX
    Tra le rosa solo Partenio e Melandri hanno vestito la maglia della Saugella, mentre tra le monzesi nessuna ha vestito la maglia di Casalmaggiore. Entrambe le guide tecniche invece hanno guidato entrambe le formazioni: coach Parisi a Monza nel finale di stagione 2019/2020, coach Gaspari a Casalmaggiore nelle ultime due stagioni.
    LA GIORNATA
    Giornata divisa in tre tranche, anticipo del sabato al PalaRadi, domenica alle ore 17.00 Novara – Firenze e Bergamo – Busto, lunedì alle ore 18.30 Conegliano – Trento.
    Sospese Scandicci – Chieri e Brescia – Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcon su Leonardi: “Con te ho passato gli anni più importanti della mia carriera”

    Foto Instagram Francesca Marcon

    Di Redazione
    Ritorno in campo per la Unet E-Work Busto Arsizio che, dopo lo stop forzato causa contagi da Covid-19, fa visita alle vicine di casa della Zanetti Bergamo.
    Il Pala Agnelli di Francesca Marcon ospita le farfalle di Giulia Leonardi. Due amiche, due compagne di squadra che hanno condiviso emozioni, vittorie e sconfitte, con la maglia di Busto Arsizio, dal 2011 al 2015, e del River dal 2015 ale 2017, anno in cui poi Marcon si è trasferita a Bergamo per la prima volta.
    E’ proprio la schiacciatrice della Zanetti Bergamo a ricordare quegli anni passati insieme al libero di Busto, a due giorni dal match che le vede ai due lati della rete.
    “Ogni volta che giochiamo contro mi piace postare una foto che ci ritrae insieme…in questo momento estremamente complicato gli abbracci non fanno più parte di noi…ma voglio pensare che prima o poi ci riprenderemo la normalità di quei gesti che fanno parte del nostro sport, della nostra pallavolo…di NOI. Con te ho passato gli anni più importanti della mia carriera: 7 anni al tuo fianco…e sei sempre più forte. Che dire, ci vediamo domenica amica ..ma vinca il / la migliore. Ti voglio bene”.
    (Fonte: Instagram Francesca Marcon) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro anticipo per la Saugella. Sabato sera sfida con Casalmaggiore

    Di Redazione
    Un altro anticipo per la Saugella Monza, che domani, sabato 7 novembre, alle ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD), scenderà sul campo del Pala Radi di Cremona per affrontare la VBC èpiù Casalmaggiore, per l’undicesima giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021. Dopo il rinvio a data da destinarsi della gara contro Trento, che si sarebbe dovuta giocare mercoledì sera, per Heyrman e compagne ci sono stati due giorni pieni di allenamento utili a preparare al meglio la trasferta cremonese.
    La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley è reduce dalla vittoria conquistata sabato scorso al tie-break, all’Arena di Monza, contro Scandicci, fondamentale a dare continuità alla striscia positiva casalinga (cinque vittorie su cinque uscite in campionato, sesta stagionale se si considera quella contro Cuneo valida per la Supercoppa Italiana). La squadra di Gaspari, quinta in classifica con 14 punti, non ha però trovato ancora le giuste misure lontano dalla Brianza, dove al momento non ha mai vinto ed è stata capace di prendersi un solo punto (sconfitta per 3-2 contro Chieri in Piemonte) su tre uscite (oltre alla sfida contro le chieresi, quella con Cuneo e Conegliano).
    Di fronte a sé la Saugella troverà una VBC èpiù Casalmaggiore che tra le sue fila schiera diversi volti noti: dall’allenatore Carlo Parisi, la scorsa stagione sulla panchina di Monza, passando per Laura Melandri e Laura Partenio, entrambe in Brianza nell’annata sportiva 2018-2019. Il bilancio di Casalmaggiore parla finora di tre vittorie (Perugia, Bergamo e Brescia, quest’ultima arrivata mercoledì) e cinque sconfitte (Trento e Chieri in casa, Novara, Conegliano e Scandicci fuori) che significa ottavo posto con 8 punti.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – VBC E’PIU’ CASALMAGGIOREPalleggiatrici MARINHO ANDRADA CRISTINA, BONCIANICentrali STUFI, MELANDRI, CIARROCCHISchiacciatrici PARTENIO, MONTIBELLER, VANZUROVA, BAJEMA, VASILEVA, KOSAREVALiberi SIRRESSI, MAGGIPINTOAllenatore PARISI
    PRECEDENTI8, tutti in Serie A1 (6 successi Monza, 2 successi Casalmaggiore)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – èpiù Pomì Casalmaggiore 3-2 (7a giornata d ritorno – Serie A1 femminile 2019-2020) – 22 febbraio 2020 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZANessuna giocatrice ha vestito la maglia di CasalmaggiorePER CASALMAGGIORELaura Partenio, a Monza nella stagione 2018-2019Laura Melandri, a Monza nella stagione 2018-2019
    CURIOSITA’Il confronto della passata stagione tra le due squadre fu l’ultimo della stagione sportiva 19/20 per entrambe.Nella passata stagione Gaspari, ora tecnico di Monza, era sulla panchina di Casalmaggiore e Parisi, allenatore di Casalmaggiore, era su quella di Monza.La storia della Saugella Monza a Cremona parla di tre successi (dal 17/18 al 19/20) e una sconfitta (16/17) su quattro gare giocate.Laura Melandri ha vinto la Challenge Cup 2019 con la maglia della Saugella Monza.

    Lise Van Hecke (schiacciatrice Saugella Monza): “Non vediamo l’ora di scendere di nuovo in campo. Con il rinvio della gara contro Trento abbiamo avuto un giorno in più di lavoro per preparare la trasferta di Cremona. Fuori casa al momento non siamo ancora riuscite a vincere, ma in queste ultime uscite abbiamo fatto passi in avanti nel nostro gioco, alzando anche il morale e la fiducia dopo la bella vittoria contro Scandicci. Sarà un campionato molto impegnativo, ricco di insidie e tante incognite. Non siamo sicure di come si evolverà questo periodo, ma noi ci alleniamo al massimo e cerchiamo di essere pronte per le partite che ci aspettano”.
    SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELL’11^ GIORNATASabato 7 novembre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)VBC èpiù Casalmaggiore – SAUGELLA MONZADomenica 8 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Delta Despar TrentinoIgor Gorgonzola Novara – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera ChieriZanetti Bergamo – Unet E-Work Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia – Bartoccini Fortinfissi PerugiaRiposa: Bosca S.Bernardo Cuneo
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 27 (9-0); Savino Del Bene Scandicci 16 (5-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Igor Gorgonzola Novara 14 (5-1); Saugella Monza 14 (5-3); Delta Despar Trentino 13 (4-2); Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (3-2); Vbc E’piu’ Casalmaggiore 8 (3-5); Il Bisonte Firenze 7 (3-5); Unet E-Work Busto Arsizio 6 (2-3); Banca Valsabbina Millenium Brescia 5 (1-7); Zanetti Bergamo 5 (1-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (1-6).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recuperi e TV: oggi la consulta delle società di A1 e A2 Femminile

    Di Redazione
    Sono circa una trentina le partite da recuperare tra A1 Femminile e A2, 13 nella massima serie e 16 in quella cadetta tra rinvii a causa del Covid-19 e impossibilità di ricevere in tempo gli esiti dei tamponi. Una situazione difficile che sta mettendo in “ginocchio” la pallavolo tanto nel femminile quanto nel maschile.
    Oggi si terrà una riunione on line tra tutti i club della Lega Pallavolo Serie A Femminile e all’ordine del giorno c’è proprio il problema dei molti recuperi: “Imoco Volley Conegliano parteciperà oggi alla riunione (on line) di tutti i club della Lega Volley Femminile di A1 e A2, all’ordine del giorno il problema dei molti recuperi delle partite perse in ogni giornata a causa dei contagi-Covid, ormai in numero tale da rendere necessario questo incontro al fine di trovare una linea comune in questo periodo di grande emergenza. Consapevole che prima di tutto l’importanza va data alla salute delle atlete e di tutti gli operatori del settore, la nostra società offrirà la massima collaborazione alla Lega e agli altri club perchè una volta di più il nostro sport possa dare un segnale di resilienza e di ottimismo, continuando, pur con tanti sacrifici, a tenere acceso il meraviglioso motore della pallavolo“.
    Inoltre nella riunione verrà toccato l’argomento di LVF TV, da questa stagione unico esempio negli sport di squadra più importanti di una piattaforma televisiva digitale direttamente gestita da una Lega, in questo caso Lega Volley Femminile: “Una sfida coraggiosa, ma importantissima in un momento in cui per le vicende legate alla pandemia è impossibile avere il pubblico nei palazzetti e quindi gli appassionati “affamati” di volley femminile possono seguire le loro beniamine solo tramite il mezzo televisivo. Proprio per questo comprendiamo le lamentele pervenute anche presso il nostro club per i problemi insorti in questa prima parte di stagione, dovuti al sovraccarico del sistema in seguito ai tantissimi contatti, e solleciteremo la Lega Volley Femminile alla risoluzione definitiva delle disfunzioni insorte, sapendo che è gia’ al lavoro per ovviare al più presto agli inconvenienti delle prime giornate“.
    (Fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO