consigliato per te

  • in

    Rinviato il match con Scandicci, Bergamo in campo il 20 dicembre contro Casalmaggiore

    Di Redazione
    Cambio di programma: la Zanetti non darà il via al suo girone di ritorno mercoledì 16 dicembre a Scandicci.
    La positività al covid-19 di alcune atlete della Savino Del Bene costringe infatti al rinvio della gara a data da destinarsi.
    Il primo appuntamento ufficiale, che segnerà perciò il ritorno in campo dopo il match recuperato a Chieri lo scorso 5 dicembre, sarà domenica 20 dicembre a Cremona, alle 17, contro la E’ Più Casalmaggiore.
    Il calendario della Regular Season della Zanetti vedrà poi il ritorno a Bergamo mercoledì 23 dicembre alle 18 per una delle sfide stagionali più attese, quella con Novara. Dicembre si chiuderà, sempre al Pala Agnelli, domenica 27 dicembre con Zanetti-Trento.
    La modifica del calendario del Campionato prevederà poi la ripresa delle gare per mercoledì 6 gennaio, quando, nuovamente a Bergamo, arriverà Monza per lo spostamento dell’ottava giornata di ritorno inizialmente prevista a febbraio.
    La domenica seguente, il 10 gennaio come invece previsto, la Zanetti sarà ospite de Il Bisonte a Firenze.
    Un percorso in continua evoluzione che potrebbe subire nuovi aggiornamenti.
    Nel frattempo, le rossoblù, per tenere acceso il ritmo partita, saranno ospiti di Brescia, sabato 12 dicembre, per un allenamento congiunto al PalaGeorge di Montichiari.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Statistiche da capogiro per la Saugella Monza

    Foto Massimo Bandera/Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Prosegue l’isolamento della Saugella Monza dopo i casi di positività al Covid-19 accertati attraverso i controlli di routine effettuati nei giorni scorsi. Per la prima squadra rosa del Consorzio Vero Volley ci sarà dunque da aspettare la negativizzazione delle proprie atlete per poter tornare a calcare i taraflex della Serie A1 femminile, la cui ultima volta risale al 25 novembre, giorno della brillante vittoria ottenuta a Trento nel recupero della decima giornata di andata della stagione regolare.
    Per le monzesi la pausa forzata è arrivata proprio nel momento forse di maggiore brillantezza, sia dal punto di vista dei risultati, con sei vittorie consecutive, che dei numeri statistici. La Saugella, nonostante qualche squadra debba ancora recuperare delle partite, è al momento prima nei punti realizzati (820, seconda Firenze con 802), prima negli ace (68, seconda Novara con 63) e prima nei muri (130, seconda Conegliano con 118). A livello individuale le lombarde possono vantare Van Hecke come bomber (214 punti realizzati, prima a pari merito con Stysiak di Scandicci, seconda Egonu di Conegliano con 210), Orthmann come ace-woman, terza in graduatoria generale con 17 ace, prima Hancock di Novara con 33 e Danesi come best blocker (35, terza, prima Zakchaiou di Cuneo con 45).
    A proposito di muri, andiamo a gustarci i più belli firmati da Anna Danesi nella stagione in corso. La centrale azzurra, nelle ultime tre gare giocate, ne ha firmati ben 17 personali e finora viaggia ad una media di 2,9 a partita.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, Marchioni: “Soddisfatti del percorso fatto finora dalla squadra”

    Di Redazione
    Al giro di boa del campionato di A1 Femminile, l’Igor Gorgonzola Novara tira le somme. Secondo posto dietro alla corazzata Conegliano e primo del girone di Champions League. La squadra di Lavarini ha disputato un’ottima prima metà di stagione confermandosi una formazione che punta al vertice e a vincere qualche trofeo importante.
    “Non possiamo che ritenerci soddisfatti del percorso finora fatto dalla squadra – ha affermato il d.g. della Igor, Enrico Marchioni, al Corriere di Novara -. Non era né facile né tantomeno sicuro riuscire a far così bene, nemmeno se tutto fosse filato via liscio anche se lo speravamo“.
    Un girone di andata che soddisfa la dirigenza: “Volevamo arrivare a confermarci subito dietro Conegliano – ha continuato – e metterci davanti a tutte le altre squadre del campionato, ma anche fare bene nel girone di Champions che temevamo molto vista la qualità di almeno due delle tre nostre avversarie e dove alla fine, nel primo giro, abbiamo portato a casa un tre su tre importantissimo che vale tanto in chiave passaggio del turno”.
    Una squadra che era stata costruita insieme al tecnico Massimo Barbolini che ha deciso poi di lasciare Novara per accasarsi a Scandicci: “Tutto questo è da mettere ancor più in evidenza – ha aggiunto Marchioni – proprio perché la squadra è stata rifatta con caratteristiche diverse, soprattutto dovendo essere rigestita un po’ all’ultimo momento visto che non ci aspettavamo l’addio anticipato di Barbolini, con il quale avevamo già messo in cantiere alcuni obbiettivi di mercato, trovando però per fortuna la disponibilità di Stefano Lavarini. Il tecnico omegnese, sposando il nostro nuovo progetto, ha completato l’opera di rinnovamento con i suoi consigli che hanno portato agli arrivi di Washington ed al ritorno di Bonifacio; quest’ultima non sarebbe mai ritornata in maglia azzurra se fosse rimasto Barbolini perché non concepita utile dal tecnico umbro-modenese“.
    Un mercato estivo che ha riportato in maglia azzurra la schiacciatrice Caterina Bosetti, che si sta dimostrando elemento importante per la squadra: “Da tutta questa rivoluzione – ha spiegato il d.g. Igor alla domanda se c’è in particolare una nuova giocatrice che ha stupito -, a livello societario ma anche a livello in generale di ambiente voglio mettere in evidenza il ritorno a Novara di Caterina Bosetti dopo 5 anni dalla prima sfortunata esperienza con noi. Un ritorno molto positivo perché Caterina ha condiviso i nostri obbiettivi con i suoi ed è stata brava a resettare tutto il passato, dimostrando subito la voglia di rifarsi, di ritagliarsi una posizione da leader nella squadra e ce lo sta facendo vedere sia sul campo che anche fuori”.
    C’è invece qualche rammarico? “Certo – ha risposto – qualche rammarico esiste; per esempio il fatto che Lavarini ha potuto lavorare poco o nulla con i tre centrali, tutti a disposizione. Siamo stati bravi a sopperire al meglio alle assenze di Chirichella per infortunio, di Zanette prima e poi di Sansonna per Covid e fortunati a rimettere in campo Washington e Smarzek in tempi brevi dopo essere state a loro volta contagiate. Un discorso a parte per la polacca, che ha patito più di tutte il contagio e, quando è tornata a disposizione, ha praticamente dovuto ricominciare tutto da capo, ma nelle ultime due tre partite si è vista una crescita che pensiamo possa salire ancora di livello perché Malwina ne ha le possibilità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Catania: “Abbiamo rinnovato la fiducia alla squadra”

    Di Redazione
    Fanalino di coda della Serie A1 Femminile la Banca Valsabbina Millenium Brescia cerca di sbloccarsi già a partire dal prossimo match contro la matricola Delta Despar Perugia. Una situazione complicata per la formazione bresciana che punta alla salvezza ma deve trovare subito un risultato positivo. La dirigenza aveva pensato di tornare sul mercato ma per ora è stata rinnovata la fiducia all’intero gruppo come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Bresciaoggi.
    «Abbiamo rinnovato la fiducia alla squadra», annuncia il direttore generale Emanuele Catania. Nessuna trattativa di mercato, quindi, per la società bresciana, che qualche giorno fa aveva affermato di voler ragionare su un possibile restyling della rosa dopo i risultati non proprio entusiasmanti.
    «L’idea è di continuare a dare fiducia all’attuale gruppo – prosegue Catania – Salvo imprevisti dell’ultima ora, riteniamo che questa squadra abbia tutte le potenzialità per salvarsi». Anche se in campo lo deve ancora dimostrare. «È chiaro che urgono risposte – ammette il direttore generale della massima società bresciana di volley femminile – Non abbiamo fissato una scadenza, ma già mercoledì 16 – in diretta su Rai Sport+ HD a partire dalle 20.30 – avremo una gara in casa importante, contro Trento, una gara nella quale non si potrà più sbagliare. È vero che il mercato per quella data sarà già chiuso, però c’è sempre la possibilità di tesserare qualche straniera».
    «Virtualmente la salvezza è davvero vicina – prosegue –  Non è certo un obiettivo irraggiungibile. Abbiamo buttato via qualche cosa lungo il cammini, dobbiamo imparare a non farlo più. Abbiamo la consapevolezza che i risultati devono arrivare, alla fine la fiducia ha un prezzo». LEGGI TUTTO