consigliato per te

  • in

    Igor, sfida ai vertici contro Monza. Il ds Marchioni: “Spirito di rivalsa”

    Di Redazione
    Sfida ad alta quota per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 17.30 (diretta su LVF TV) sfiderà la Saugella Monza in un match che vedrà opposte due formazioni da mesi in serie positiva. La Igor è reduce da nove vittorie di campionato (più tre di Champions League) consecutive, mentre meglio ancora in A1 ha fatto Monza, con un filotto di dieci vittorie di fila. Per le azzurre sarà anche il ritorno al Pala Igor dopo oltre un mese di trasferte, visto che l’ultima gara interna a oggi è stata quella del 19 dicembre contro Chieri.
    “Dopo diverse trasferte, finalmente torniamo a giocare in casa e sarà un ritorno “col botto” – spiega il direttore generale Enrico Marchioni – visto che sfideremo una delle formazioni più forti e in forma del campionato. Monza sta giocando una bella pallavolo, dopo lo stop forzato a causa del Covid-19 ha ripreso un buon ritmo ed è reduce da due vittorie e, in generale, da un filotto di dieci giornate di campionato senza sconfitte. Dovremo alzare l’asticella, sicuramente è un test importante in vista dell’altra supersfida in programma il 30 con Scandicci e poi del trittico di Champions League in Polonia. E’ giusto però compiere un passo per volta e in questo momento l’attenzione è tutta sulla partita di domani, che affronteremo con spirito di rivalsa dopo la sconfitta subita all’andata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, nessuna lesione alla spalla destra per Miriam Sylla

    Di Redazione
    Imoco Volley comunica che gli esami clinici effettuati alla spalla destra dell’atleta Miriam Sylla, infortunatasi sabato in allenamento, non hanno riscontrato lesioni dell’articolazione.
    La schiacciatrice gialloblù dovrà sottoporsi alle terapie indicate dallo staff medico di Imoco Volley che valuterà settimanalmente le condizioni dell’atleta prima di dare il via libera al rientro in campo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza partita casalinga per Firenze. Mencarelli: “Siamo fiduciosi di poter far bene”

    Foto Facebook Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    Dopo il recupero della sedicesima giornata contro Monza, lo strano campionato de Il Bisonte Firenze prosegue domani con l’anticipo della ventesima: alle 17 al Mandela Forum arriva la Unet E-Work Busto Arsizio, in una gara che si sarebbe dovuta giocare a fine mese ma che è stata riprogrammata per agevolare l’impegno in Champions delle farfalle. Altro duro ostacolo quindi per le bisontine, che nella terza partita consecutiva fra le mura amiche – anche se purtroppo ancora a porte chiuse – dovranno misurarsi contro una squadra che è reduce dall’ottimo successo esterno contro Scandicci (il terzo negli ultimi quattro match), grazie al quale le ha superate in classifica con 19 punti contro 17. Coach Mencarelli dovrebbe recuperare Van Gestel, e spera di vedere ulteriori progressi dal suo gruppo dopo la vittoria con Bergamo e la prestazione in crescendo contro Monza.
    EX E PRECEDENTI – L’unico ex della sfida è il coach de Il Bisonte Marco Mencarelli, che ha allenato le farfalle per ben quattro stagioni, dal 2015 al 2019, vincendo anche una Coppa Cev. I precedenti fra le due squadre invece sono quattordici, fra A1 e Coppa Italia, con la Unet E-Work che si è imposta per nove volte e Il Bisonte cinque (di cui tre negli ultimi quattro confronti giocati al Mandela Forum).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Torniamo subito in campo contro Busto, che sicuramente non sarà la squadra che abbiamo battuto 3-0 all’andata. Ci aspetta una partita diversa: dopo il ko con Chieri, forse eccessivo nelle proporzioni, hanno fatto l’exploit a Scandicci dimostrando di essere in netta crescita. Il trend positivo darà loro forza sia fisica che mentale, esaltando i valori tecnici che già sono molto importanti, quindi domani dovremo essere determinati e decisi e spingere forte in tutti i fondamentali. Visto il nostro percorso comunque siamo fiduciosi di poter far bene: Busto attualmente ha qualcosa in meno rispetto a Monza e questo aumenterà il nostro margine di competitività che dovremo saper sfruttare. Musso è stato il mio vice per quattro anni e sarà bellissimo ritrovarlo dall’altra parte della rete come capo allenatore: ho sempre avuto grande considerazione di lui e il fatto che si sia guadagnato questa nomina mi rende felice”.
    LE AVVERSARIE – La Unet E-Work Busto Arsizio di coach Marco Musso – subentrato da un mese e mezzo a Marco Fenoglio di cui era il vice – dovrebbe schierarsi con la statunitense Jordyn Poulter (classe 1997) in palleggio, Camilla Mingardi (1997) come opposto, Alessia Gennari (1991) e la canadese Alexa Gray (1994) in banda, Rossella Olivotto (1991) e la serba Jovana Stevanović (1998) al centro e Giulia Leonardi (1987) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e la Unet E-Work Busto Arsizio sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un fine gennaio di fuoco per l’Imoco Volley tra campionato e Champions

    Foto Facebook Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    L’Imoco Volley dopo la 41° vittoria consecutiva, 18° di questa stagione in campionato, domenica al Palaverde contro la Bartoccini Perugia, torna oggi ad allenarsi in vista di una settimana di fuoco che la vedrà impegnata in cinque partita da giocarsi nell’arco di otto giorni.
    Sarà una lunghissima trasferta per le Pantere che venerdì partiranno per Trento e dopo la partita di sabato (diretta Rai) rientreranno a Conegliano, tempo di rifare la valigia e nella mattinata di domenica partenza per Nantes dall’aeroporto di Venezia. In terra francese le Pantere giocheranno tre gare in tre giorni per completare con il girone di ritorno la Pool B di Cev Champions League (Conegliano a punteggio pieno dopo le prime tre gare giocate al Palaverde a dicembre). Tutte le partite di Champions saranno trasmesse in diretta da Syy Sport.
    Venerdì si rientra in Italia, destinazione Milano per poter essere in campo sabato sera (diretta Rai) a Monza contro la Saugella per la 7° di ritorno di A1. A fine gara la squadra tornerà direttamente a Conegliano in pullman.
    SABATO 23 – ore 17.00 – CAMPIONATO A1a Trento: Delta Despar Trentino-Imoco Volley – diretta RAI SPORT HD – diretta streaming LVF TVMARTEDì 26 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Calcit Kamnik (Slo) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tvMERCOLEDì 27 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Vc Nantes (Fra) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tvGIOVEDì 28 – ORE 20.30 – CHAMPIONS LEAGUEa Nantes: A.Carraro Imoco Volley-Fenerbahce Istanbul (Tur) – diretta SKY SPORT – diretta streaming Eurovolley.tvSABATO 30 – ore 20.30 – CAMPIONATO A1a Monza: Saugella Monza-Imoco Volley – diretta RAI SPORT HD – diretta streaming LVF TV
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella di scena a Novara. Gaspari: “Servirà una prova importante al servizio”

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per la Saugella Monza di Marco Gaspari, attesa domani, mercoledì 20 gennaio, alle ore 17.30 (diretta LVF TV), dalla seconda della classe Igor Gorgonzola Novara, al Pala Igor di Novara, per il recupero della quarta giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021.
    Sfida d’alta quota per le monzesi, terze in classifica a dieci lunghezze dalle piemontesi allenate da Lavarini ma con due match ancora da recuperare. Monza e Novara sono tra le squadre in questo campionato, insieme alla capolista Conegliano, ancora imbattute, capaci di firmare una striscia positiva di risultati. Con la vittoria centrata a Firenze domenica la Saugella, ancora imbattuta tra le mura amiche, è arrivata a quota dieci (miglior risultato di sempre in Serie A1). Ottima correlazione muro-difesa (Heyrman e Danesi sono nella top three dei muri del campionato, con 47 e 46 blocks), grande continuità in fase offensiva e solidità in ricezione e difesa, sono le armi che le lombarde stanno sfoggiando un gioco frizzante, divertente e allo stesso tempo concreto.
    Le rosablù puntano a confermare la prova super espressa nel confronto di andata, vinto tra le mura amiche contro Novara per 3-1 (10 ottobre 2020) con le fiammate offensive di Orthmann, MVP, e Van Hecke per fermare una lanciata Igor Gorgonzola, vincente nelle ultime undici gare.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – IGOR GORGONZOLA NOVARAPalleggiatrici HANCOCK, BATTISTONICentrali CHIRICHELLA, BONIFACIO, WASHINGTONSchiacciatrici POPULINI, HERBOTS, ZANETTE, BOSETTI, SMARZEK, DAALDEROPLiberi SANSONNA, NAPODANOAllenatore LAVARINI
    PRECEDENTI10, tutti in Serie A1 (5 successi Monza, 5 successi Novara)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Igor Gorgonzola Novara 3-1 (quarta giornata di andata Serie A1 femminile 2020-2021) – 10 ottobre 2020 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZANessunaPER NOVARAMicha Hancock, dal 2017 al 2019
    CURIOSITA’Micha Hancock ha vinto, da palleggiatrice della Saugella Monza, una Challenge Cup (stagione 2018-2019)Monza ha vinto le ultime quattro gare giocate contro le piemontesi, sempre per 3-1 (di cui tre in campionato e una in Coppa Italia)

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Conosciamo bene il valore di Novara. Come sempre ha allestito una formazione di tutto rispetto che ha obiettivi elevatissimi ed ha perso solo due partite in campionato. Sappiamo che sarà una gara dura ma allo stesso tempo avvincente. Siamo pronti per cercare di ripetere quello che abbiamo fatto all’andata. E’ vero, siamo cresciuti tanto ma anche Novara lo ha fatto. Ad inizio stagione è più complicato conoscere le proprie atlete e trovare il loro profilo migliore. Loro hanno delle individualità di grande spessore, motivo per cui siamo consapevoli che per fare bene al Pala Igor servirà una prova importante al servizio, perchè se le fai giocare con palla in mano diventa difficile. Abbiamo però tutti i mezzi per dargli fastidio, continuare la nostra striscia vincente e rimanere nei piani alti della classifica”.
    SERIE A1 FEMMINILEI RECUPERI15^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Savino Del Bene Scandicci17^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Saugella MonzaL’ANTICIPO20^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Unet E-Work Busto Arsizio
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 54 (18-0); Igor Gorgonzola Novara 46 (16-2); Saugella Monza 36 (13-3); Reale Mutua Fenera Chieri 29 (9-6); Savino Del Bene Scandicci 27 (9-5); Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (8-10); Unet E-Work Busto Arsizio 19 (6-9); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Il Bisonte Firenze 17 (6-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (5-11); Zanetti Bergamo 14 (4-13); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-16); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-11).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla fuori per due mesi? Oggi il responso degli esami

    Foto ufficio stampa Imoco Volley

    Di Redazione
    Mentre l’Imoco Volley continua il proprio cammino vincente in campionato, le pantere devono fare i conti con l’infortunio di Miriam Sylla avvenuto nell’allenamento di rifinitura di sabato prima del match contro Perugia. La schiacciatrice azzurra, che ha saltato la gara poi vinta dalle venete, è stata sottoposta ieri agli esami di rito alla spalla e oggi si attendono gli esiti.
    Come riportato dai quotidiani locali e in particolare dal Corriere del Veneto, l’infortunio di Sylla potrebbe essere più grave di quanto preventivato con uno stop addirittura di due mesi. Se l’esito fosse confermato a rischio ci sarebbe anche la “bolla” di Champions League in programma la prossima settimana con coach Santarelli che dovrà fare a meno di una giocatrice fondamentale per la squadra: “Finora siamo stati fortunati con il coronavirus, purtroppo non possiamo dire altrettanto degli infortuni. Spero che per Myriam non sia davvero nulla di grave“.
    Il copresidente dell’Imoco Pietro Maschio invece, a Il Gazzettino Treviso, ha riferito che Sylla si sentiva meglio rispetto al giorno precedente: “Ho chiesto ai medici delle prime informazioni sulla spalla di Miriam, ma per il momento navighiamo tutti al buio e ne sapremo di più questa sera. Può essere solo una forte contusione o qualcosa di più grave. Le uniche informazioni che abbiamo finora arrivano dal grado di dolore dell’atleta, che ieri era meno acuto rispetto a domenica. Sono sensazioni, ma siamo fiduciosi che si tratti di una cosa da poco e, magari, di potere avere Miriam a disposizione già per gli impegni di Champions della prossima settimana“.
     E se dai referti arrivassero cattive notizie per giocatrice e club? “Non prendo neanche in considerazione di intervenire sul mercato invernale. Se Sylla dovrà rimanere fuori dal campo per un certo tempo, ci sono le compagne” risponde Maschio. LEGGI TUTTO