consigliato per te

  • in

    Escamilla: “In Champions abbiamo detto la nostra contro Scandicci”

    Di Redazione
    Continua il tour de force della Unet e-work Busto Arsizio che dopo la tripletta di partite casalinghe con Perugia, Brescia e Chieri, parte domani pomeriggio per la prima trasferta del 2021. Per Gennari e compagne subito un impegno tostissimo: domenica alle 17 la UYBA sarà infatti impegnata sul campo della Savino del Bene Scandicci, attualmente quarta forza del torneo a quota 27 punti. Nonostante la sconfitta nel recupero di mercoledì con Conegliano, il team di coach Barbolini è in buon periodo e ha saputo supplire all’assenza per infortunio del suo principale terminale offensivo, l’opposto Stysiak, con l’inserimento della tedesca Drewniok (19 punti sabato scorso contro Casalmaggiore). La Savino del Bene dovrebbe poi schierare l’azzurra Malinov al palleggio, Lubian e Popovic al centro, Vasileva e Courtney in banda, Merlo libero.
    Nessun problema di formazione invece per Marco Musso che potrebbe dunque riproporre il 6+1 formato da Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gennari – Gray, Leonardi libero. Pronte anche Ana Escamilla e Francesca Piccinini, buone armi per tecnico biancorosso per puntellare attacco e ricezione durante la gara.
    Si tratta di un incontro sulla carta proibitivo per la UYBA che però, nell’ultimo precedente giocato in Champions a inizio dicembre, dimostrò di potersela giocare alla pari con le avversarie, uscendo sconfitta dal Pala Rialdoli solo al tie-break al termine di un match combattutissimo.
    Ana Escamilla presenta così la partita: “Siamo consapevoli che sarà una partita difficile, Scandicci è un’ottima squadra e lo sappiamo. Andiamo però in Toscana per vincere, sicuramente per giocare una gara alla pari. Se sapremo mettere in campo la nostra pallavolo sono sicura che potremo fare bene. Nell’incontro di Champions abbiamo dimostrato che abbiamo le carte per dire la nostra con la Savino del Bene”.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #scandicciUYBA
    Savino del Bene Scandicci – Unet e-work Busto Arsizio
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 17.00, Pala Rialdoli – Scandicci
    Savino del Bene Scandicci: 4 Malinov, 5 Popovic, 7 Pietrini, 8 Merlo (L), 9 Lubian, 10 Carocci (L2), 11 Cecconello, 12 Samadan, 13 Drewniok, 14 Vasileva, 16 Bosetti, 17 Courtney, 18 Camera. All. Barbolini, 2° Beltrami.
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Bressan, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 14 Campagnolo, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.
    Arbitri: Talento – Verrascina
    Media:
    Diretta streaming www.lvftv.com
    Spogliatoio, aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Il programma dalla 6a giornata di ritorno
    Sabato 16 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola Novara
    Sabato 16 gennaio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)
    Zanetti Bergamo – Bosca S:Bernardo Cuneo
    Domenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
    Reale Mutua Fenera Chieri – VBC èpiù Casalmaggiore
    Delta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze
    Imoco Volley Conegliano – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio
    CLASSIFICA: Imoco Volley Conegliano 51 (17-0); Igor Gorgonzola Novara 43 (15-2); Saugella Monza 33 (12-3); Savino Del Bene Scandicci 27 (9-4); Reale Mutua Fenera Chieri 26 (8-6); Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (8-9); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Il Bisonte Firenze 17 (6-10); Unet E-Work Busto Arsizio 16 (5-9); Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (5-10); Zanetti Bergamo 11 (3-13); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-15); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-10).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Troppe straniere in campo: arriva una supermulta per Scandicci

    Foto Savino Del Bene Volley Scandicci

    Di Redazione
    Un errore che costerà carissimo alla Savino Del Bene Scandicci quello commesso nel secondo set della sfida persa ieri contro l’Imoco Volley Conegliano: per l’esattezza 2.600 euro. La squadra toscana, infatti, nel corso del parziale ha schierato per qualche scambio cinque giocatrici straniere, riducendo così a due il numero di italiane in campo contro le 3 previste dal regolamento. Il Tribunale Federale ha quindi inflitto la pesante sanzione pecuniaria alla società, ma lo svarione non avrà conseguenze sul risultato, già omologato, poiché gli arbitri non hanno rilevato la violazione durante la gara (e nessuno, ovviamente, ha presentato reclamo).
    Curiosamente, l’allenatore della Savino Del Bene Massimo Barbolini è… recidivo: nei play off della stagione 2018-2019, quando allenava Novara, era incorso nello stesso errore proprio in una gara contro Scandicci, procurando alla sua società di allora la medesima sanzione. Anche le toscane, peraltro, erano state protagoniste di una svista analoga nel corso della stessa serie.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Srna Markovic ancora positiva al Covid-19 dopo 32 giorni e 11 tamponi

    Di Redazione
    La schiacciatrice austriaca Srna Markovic non riesce a liberarsi dal fardello del Covid-19: la sua agenzia Gold Sport ha comunicato che la giocatrice della Savino Del Bene Scandicci è risultata nuovamente positiva all’ultimo test. Markovic è in isolamento da ben 32 giorni, nel corso dei quali ha effettuato ben 11 tamponi.
    “Tutti abbiamo dentro un’inaspettata riserva di forze che emerge quando la vita ci mette alla prova” è la frase di Isabel Allende scelta dai procuratori per incoraggiare la giocatrice.
    (fonte: Facebook Gold Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Le statistiche de Il Bisonte dopo la diciannovesima giornata di A1

    Di Redazione
    Dopo la diciannovesima giornata di serie A1 (con Trentino e Perugia che devono recuperare cinque partite, Scandicci quattro, Busto Arsizio, Chieri, Monza e Casalmaggiore tre, Bergamo e le bisontine due, Cuneo e Brescia una), le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze è quarto per numero di ace (70), in una classifica guidata da Novara con 95, sesto per numero di muri vincenti (133), in una graduatoria guidata da Novara con 167, e ottavo a livello di percentuale di ricezioni perfette (35,2%), in una classifica guidata da Scandicci col 42,8%.
    A livello individuale Sylvia Nwakalor è la giocatrice più prolifica de Il Bisonte con 223 punti, settima in una classifica generale guidata da Paola Egonu di Conegliano (273), davanti a Britt Herbots di Novara, seconda con 253, e a Camilla Mingardi di Busto Arsizio, terza con 251. La seconda realizzatrice fra le bisontine è Anastasia Guerra, diciassettesima con 195 punti, mentre la centrale più prolifica di Firenze è Yvon Beliën, trentasettesima generale con 133 punti nonchè sesta ‘cannoniera’ nel suo ruolo in una graduatoria guidata da Katerina Zakchaiou di Cuneo, prima con 208, davanti a Sonia Candi di Cuneo, seconda con 170, e a Sarah Fahr di Conegliano, terza con 164. Katerina Zakchaiou di Cuneo è in testa anche alla classifica generale dei muri vincenti con 66, con Yvon Beliën sedicesima con 27 e prima de Il Bisonte, mentre Micha Danielle Hancock di Novara guida la speciale graduatoria degli ace con 43, con Anastasia Guerra ottava con 16 e prima delle bisontine.
    A livello di coppie di centrali, quella de Il Bisonte (Beliën e Alberti) è quarta a livello di punti realizzati (223), in una classifica guidata da quella di Cuneo (Zakchaiou-Candi) con 378, davanti a quella di Monza (Heyrman-Danesi), seconda con 292, e a quella di Conegliano (Fahr-De Kruijf), terza con 287.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO