consigliato per te

  • in

    Scandicci, rotta verso Cuneo. Malinov: “Lì non abbiamo mai vinto”

    Foto ufficio Stampa Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Dopo aver battuto Firenze nel derby gigliato dello scorso week end e dopo aver scoperto la rivale dei quarti di CEV Champions League, la Savino Del Bene Volley scenderà in campo domenica nella sfida valevole per la 23esima giornata di Serie A1 che la contrapporrà alle padrone di casa della Bosca San Bernardo Cuneo.
    EX E PRECEDENTI
    Nessuna ex Scandicci tra le fila della Bosca San Bernardo Cuneo, mentre nelle fila della Savino Del Bene compare Srna Markovic, che ha indossato i colori della squadra piemontese dal 2018 al 2020.
    Nei suoi primi tre anni in Serie A1 la Bosca San Bernardo Cuneo si è rivelata una rivale ostica per la Savino Del Bene tanto che il bilancio dei precedenti è favorevole alla formazione allenata da coach Pistola. Cuneo ha vinto 4 dei 5 precedenti disputati sino ad oggi, ma la Savino Del Bene si è imposta 3-0 nell’ultima sfida, quella dello scorso 25 novembre.
    LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI
    “Cuneo è una trasferta difficile. Molte squadre hanno lasciato punti sul loro campo, se non addirittura la vittoria. Dobbiamo prepararci bene per questa sfida”
    LE PAROLE DI OFELIA MALINOV
    “È una partita molto difficile quella di domani, la Bosca San Bernardo Cuneo è veramente una ottima squadra. Poi c’è da considerare che là è un vero e proprio tabù, non abbiamo mai vinto. Dobbiamo andare oltre a questo tabù, far vedere il bel gioco, esprimendoci al massimo come nell’ultima partita”
    LE AVVERSARIE
    La Bosca San Bernardo Cuneo di coach Andrea Pistola è attualmente settima in campionato ed è reduce dalla sconfitta interna subita per mano di Conegliano. Per la sfida contro la Savino Del Bene è previsto un 6+1 con Signorile-Bici sull’asse palleggiatore-opposta, Zakchaiou-Candi al centro, Giovannini e Matos in banda e Zannoni come libero.
    IN TV
    La partita fra Bosca San Bernardo Cuneo e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV). La gara sarà visibile in replica su Tele Iride lunedì alle 21.20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ospita l’Uyba. De Bortoli: “Siamo calate, ma crediamo nel nostro potenziale”

    Di Redazione
    Ancora un impegno casalingo per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che domani, 14 febbraio (ore 17), ospiterà l’Unet E-Work Busto Arsizio per la 10ª giornata di ritorno. Si tratta del penultimo match interno della regular season per le biancoblù attese poi il 27 febbraio dalla partita con Conegliano, affrontando così al PalaFenera una in fila all’altra la seconda e la prima classificata dello scorso campionato.
    Quello di domani è il terzo confronto stagionale fra Chieri e Busto che si sono già trovate l’1 settembre nei quarti di Supercoppa (3-1 per le lombarde), e il 13 gennaio per il recupero dell’andata. L’ultima sfida è stata vinta 0-3 dalle chieresi che, oltre a centrare nell’occasione la loro prima affermazione contro Busto in A1, hanno iniziato lì un entusiasmante filotto di cinque risultati utili. Per le bustocche quelle di un mese fa è stata invece l’unica sconfitta patita in un 2021 che sotto la guida di Marco Musso (chierese e figlio del dirigente biancoblù Umberto) le ha viste cambiare passo rispetto alla prima parte di stagione, vincendo sempre 3-0 o 3-1 in campionato e centrando la qualificazione ai quarti di Champions.
    Le due squadre arrivano all’incontro distanziate in classifica di 7 punti (38 Chieri, 31 Busto), rispettivamente al quarto e sesto posto, con una partita in meno giocata dalle lombarde.Ex della sfida da un lato Kaja Grobelna, Francesca Bosio e Francesca Villani, dall’altro Jordyn Poulter.
    «Siamo in un momento in cui è calato un po’ il ritmo che avevamo prima, ma credo ci possa stare: abbiamo tenuto un ritmo veramente alto per tanto tempo – sottolinea Chiara De Bortoli facendo riferimento alle partite con Firenze e Perugia – Sono convinta che il match con Busto sarà davvero tosto. Loro sono in un momento molto positivo. Noi cercheremo di ritrovare non solo per domenica ma per tutte le partite che mancano le energie necessarie per finire bene il campionato e arrivare pronte ai quarti di Coppa Italia. Siamo fiduciose del nostro potenziale».
    Se contro una squadra forte e in salute come Busto bisognerà far bene in tutti i fondamentali, secondo il libero della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 quello in cui più bisognerà fare meglio rispetto alle ultime prestazioni è «Sicuramente il muro-difesa. Nelle partite in cui abbiamo avuto un ritmo veramente alto e una qualità di gioco alta, abbiamo avuto un muro-difesa che funzionava alla perfezione. Nelle ultime partite si è vista un po’ di difficoltà nella correlazione muro-difesa. Credo sia il fondamentale su cui mettere ora più attenzione. Dobbiamo essere più aggressive su ogni pallone in difesa: è l’ago della bilancia che ci fa capire se e quanto stiamo spingendo in quel momento».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, al Palaverde arriva Bergamo. Santarelli: “Squadra diversa da quella dell’andata”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    Domenica alle 18.00 dopo sei partite in trasferta tra campionato e champions l’Imoco Volley torna al Palaverde per la 10° giornata di ritorno della Serie A1, ospite la Zanetti Bergamo. L’Imoco dopo l’ultimo successo 3-1 a Cuneo ha confermato il primo posto con un percorso netto di 63 punti in 21 partite giocate. Bergamo è nel gruppo delle ottave a metà classifica con 20 punti (6 vinte, 14 perse) e una gara da recuperare. Squadra al completo per coach Santarelli nella trasferta piemontese.
    Precedenti ed ex: 16 i precedenti, 16 vittorie Imoco e 4 di Bergamo. All’andata in terra orobica 3-0. Ex del match Eleonora Fersino, Pantera nelle ultime due stagioni, prodotto del vivaio di Imoco Volley San Donà prestito a Bergamo dove sta giocando un’ottima stagione.
    Arbitri: Cruccolini e Vagni
    Media: diretta LVF TV in streaming web, in abbonamento. Diretta Radio Conegliano (90.6 mhz). Interviste post gara e aggiornamenti sulla pagina Facebook di Imoco Volley.
    MVP: l’MVP della partita verrà scelto dal pubblico tramite i social, Facebook e Instagram. Sarà possibile votare da casa dall’inizio del terzo set, alla fine della partita premiazione in diretta su LVF TV con premio offerto dallo sponsor Bevande Futuriste.
    Daniele Santarelli, coach dell’Imoco Volley parla del sorteggio di Champions che vedrà Conegliano nei quarti di finale con Scandicci e del match di domenica al Palaverde.
    “Sapevamo che il lotto delle concorrenti rimaste in gara per la Champions a questo punto presentava tutte avversarie molto forti, quindi ritengo che la cosa più importante sia stata aver avuto dal sorteggio un viaggio tranquillo, perchè di questi tempi spostarsi all’estero è sempre un’incognita. La Savino del Bene è una squadra molto forte, con un roster profondo, in continuo progresso e certamente sarà nella migliore condizione per l’appuntamento dei quarti di finale. Per quanto riguarda la partita di domenica, la Bergamo di adesso è lontana parente di quella che abbiamo incrociato all’andata. Hanno sistemato un po’ di cose e soprattutto sono state brave a vincere le partite che dovevano mettendosi al sicuro in prospettiva salvezza. Ora potranno giocare mentalmente molto libere e questo è il pericolo maggiore per noi e per chi le affronterà in questa fase finale della stagione. Noi comunque siamo pronte, adesso posso contare su tutte le giocatrici e ci stiamo allenando bene in vista del rush finale della stagione, vogliamo fare un’altra bella partita questa domenica al Palaverde, dove tra l’altro abbracceremo Eleonora (Fersino) che sta facendo una bella stagione.” 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar Trentino cerca una svolta sul campo di Monza

    Di Redazione
    Reduce da quattro sconfitte consecutive, la Delta Despar Trentino concluderà il suo tour de force domenica (fischio d’inizio alle 17 all’Arena di Monza) con un’altra gara dall’altissimo coefficiente di difficoltà, ovvero la trasferta sul parquet della Saugella Monza, terza forza del campionato. Per il sestetto di Matteo Bertini un’occasione importante per migliorare ulteriormente la propria condizione e per potersi presentare così al top ai prossimi delicati appuntamenti in cui il sestetto gialloblù dovrà andare alla ricerca dei punti necessari per la matematica salvezza.
    “Dobbiamo ritrovare soprattutto continuità di gioco e aggressività, due fattori che in questa fase della stagione stanno venendo bene e che sono uno la conseguenza dell’altro, indipendentemente dal capitolo Covid con il quale abbiamo dovuto fare i conti per tutto il mese di gennaio – spiega Matteo Bertini –. Questa partita, così come quella di Novara, potrà permetterci di ritrovare la condizione migliore in vista dei prossimi impegni più alla nostra portata, come le sfide interne con Casalmaggiore e Firenze che affronteremo al Sanbapolis la prossima settimana. A Monza dovremo cercare di ribattere colpo su colpo ad una formazione di assoluta qualità, cercando soprattutto di alzare il livello del nostro gioco“.
    Complessivamente sono sette i precedenti tra le due squadre tra Serie A2 e A1, tutti favorevoli a Monza, compreso il match d’andata giocato al Sanbàpolis e vinto dalla squadra lombarda in tre parziali. Nessuna ex all’interno delle due rose, i direttori di gara del match tra Saugella Monza e Delta Despar Trentino saranno Matteo Selmi e Giuseppe Curto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turco: “Fondamentale contenere le attaccanti di Scandicci”

    Di Redazione
    Gli otto giorni decisivi per definire il piazzamento nella griglia playoff della Bosca S.Bernardo Cuneo si aprono con il match casalingo a porte chiuse con la Savino Del Bene Scandicci valido per la decima giornata di ritorno. Al confronto con le toscane, in ripresa dopo un gennaio difficile, seguiranno il recupero della terza giornata di ritorno, che mercoledì 17 proporrà la sfida casalinga con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, e l’ultima trasferta della regular season, nella quale domenica 21 le gatte affronteranno l’Unet e-work Busto Arsizio, una delle squadre più in forma. Le tre gare avranno inizio alle ore 17 e saranno trasmesse in diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com.
    Una Bosca S.Bernardo Cuneo in un buon momento dopo il successo sulla Delta Despar Trentino e una resa più che onorevole al cospetto dell’Imoco Volley Conegliano affronta una Savino Del Bene Scandicci che, ritrovata Stysiak, appare in ripresa dopo un mese di gennaio caratterizzato da cinque sconfitte: le premesse per un San Valentino di grande pallavolo ci sono tutte. Le gatte sono uscite dal confronto con le campionesse del mondo in carica con la consapevolezza di poter essere protagoniste nel finale di stagione. Nel giro di sette giorni le sfide interne con Savino Del Bene Scandicci e Bartoccini Fortinfissi Perugia (mercoledì 17, ore 17) e quella esterna contro la Unet e-work Busto Arsizio (domenica 21, ore 17) saranno fondamentali per il miglior posizionamento possibile nella griglia dei playoff, che prenderanno il via nel weekend del 20-21 marzo. Attualmente la Bosca S.Bernardo Cuneo è settima con ventidue punti in venti partite, ma con cinque squadre nell’arco di quattro punti tra la settima e la dodicesima piazza la situazione appare decisamente fluida. Il match con l’Imoco Volley Conegliano ha confermato il buon impatto della nuova arrivata Massiel Matos, che permetterà alla recuperata Adelina Ungureanu un rientro con le dovute cautele in vista della fase clou della stagione. Il confronto con la Savino Del Bene Scandicci nelle prime due stagioni in Serie A1 della società di via Bassignano ha regalato notevoli soddisfazioni ai tifosi cuneesi, con quattro vittorie in altrettante partite tra cui l’epico successo in rimonta al tie-break conquistato dalle gatte il 19 gennaio 2020 con la schiacciatrice romena assoluta protagonista. Nella gara di andata dello scorso 25 novembre è arrivata la prima affermazione per le toscane in una partita pesantemente condizionata dalle assenze di Signorile, Candi, Ungureanu e Zakchaiou, rimaste a Cuneo per preparare al meglio la sfida con la Banca Valsabbina Millenium Brescia in programma tre giorni dopo.
    Nel secondo appuntamento del nuovo format prepartita di Cuneo Granda Volley, in diretta a partire dalle ore 16:15 sulla pagina Facebook della società, ospiti di Paolo Cornero, responsabile marketing e comunicazione, saranno il direttore sportivo Gino Primasso, gli allenatori delle due squadre Massimo Barbolini e Andrea Pistola, la schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo Alice Degradi e Giandomenico Genta, Presidente della Fondazione CRC.
    Alice Turco, palleggiatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo, introduce così la gara con la Savino Del Bene Scandicci: «Domenica sarà una battaglia sportiva; dovremo lottare fino all’ultimo per portare a casa la vittoria. Il punto di forza di Scandicci è senza dubbio l’attacco, quindi dovremo essere brave a contenere con il muro e in difesa le loro attaccanti, Stysiak e Vasileva su tutte. Nei prossimi otto giorni ci giochiamo molto: l’obiettivo è di fare più punti possibile per garantirci un buon piazzamento in regular season e continuare a migliorare in ottica playoff».
    È una Savino Del Bene Scandicci in crescita dopo un gennaio difficile quella che scenderà in campo al Pala UBI Banca domenica 14. La scorsa settimana le toscane hanno centrato per la terza volta consecutiva l’accesso ai quarti di CEV Champions League, nei quali affronteranno l’Imoco Volley Conegliano, mentre mercoledì 10 hanno regolato 3-1 Il Bisonte Firenze nel derby valido per il recupero della quarta giornata del girone di ritorno portandosi a quota 34 punti in classifica. Oltre alla solita Stysiak la Bosca S.Bernardo Cuneo dovrà cercare di contenere una Vasileva in grande forma che a novembre, con la maglia della Vbc Èpiù Casalmaggiore, fu decisiva nella sfida con le cuneesi.
    Bilancio ampiamente a favore della Bosca S.Bernardo Cuneo con quattro vittorie in cinque confronti; l’unico successo della Savino Del Bene Scandicci è arrivato nell’ultima partita tra le due squadre, che lo scorso 25 novembre finì 3-0 per le toscane.
    Srna Markovic, attualmente in fase di recupero dopo gli oltre cinquanta giorni di positività al Covid-19, ha vestito la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo nelle stagioni 2018/2019 e 2019/2020.
    GLI ARBITRI Lorenzo Mattei e Rossella Piana
    COME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta streaming su www.lvftv.com.
    Bosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene Scandicci
    Domenica 14 febbraio 2021 – ore 17, Pala UBI Banca (Cuneo)
    Bosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 3 Matos, 5 Turco, 6 Giovannini, 7 Battistino (L2), 8 Candi, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli.
    Savino Del Bene Scandicci: 3 Stysiak (C), 4 Malinov, 5 Popovic, 6 Markovic, 7 Pietrini, 8 Merlo (L), 9 Lubian, 11 Carocci, 11 Cecconello, 12 Samadan, 13 Drewniok, 14 Vasileva, 16 Bosetti, 17 Courtney, 18 Camera. All. Barbolini, 2° Beltrami.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melandri: “Brescia non ci regalerà nulla”

    Di Redazione
    Dopo l’infausta trasferta di Busto Arsizio, è già ora di tornare in campo per le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore. Ad attendere le rosa, in questo continuo tour de force, la Banca Valsabbina Millenium Brescia al PalaGeorge di Montichiari (BS) domenica 14 febbraio. Fischio di inizio alle ore 17, dirigono Rocco Brancati e Stefano Caretti, la gara, valida per la decima giornata di ritorno. sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    E’ già ora di rialzare la testa per le rosa di coach Carlo Parisi dopo aver visto sfumare l’obiettivo Coppa Italia, per concludere questa Regular Season al meglio in vista dei Play Off partendo da Brescia arrivando fino a Cuneo passando per Trento. Vicini al recupero di capitan Federica Stufi dopo il piccolo infortunio al mignolo della mano sinistra che l’ha tenuta out nella gara alla Unet E-Work Arena, tutte le altre giocatrici sono a disposizione del tecnico di Catanzaro, coadiuvato da Cristian Piazzese.
    “La partita di domenica è fondamentale in ottica classifica per i playoff – dice Laura Melandri – perciò stiamo approcciando alla gara con massima attenzione. Brescia l’abbiamo affrontata diverse volte tra campionato e amichevoli, perciò ne conosciamo il carattere e il valore. Sicuramente – continua Melandri – sappiamo che sono in cerca di punti per la salvezza e che pertanto non ci regaleranno nulla. Non sarà una gara semplice, ma sono sicura che metteremo tutta la nostra energia per portare a casa un buon risultato. La partita con Busto – conclude Laura – ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca perciò domenica è un’ottima occasione per voltare pagina e riacquistare fiducia e morale per il rush finale della Regular Season”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la Bartoccini Fortinfissi in campo a Novara contro l’Igor

    Di Redazione
    Un San Valentino differente dal solito per le “magliette nere” quello in programma quest’anno, dopo i due punti conquistati nel recupero di Chieri mercoledì scorso, Carcaces e compagne si dirigono verso la città del gorgonzola per la seconda delle tre trasferte in terra piemontese, sarà un viaggio più lungo del solito in quanto la squadra dopo la gara resterà in Piemonte per preparare la sfida contro Cuneo prevista per mercoledì.
    L’incontro del PalaIgor si presenta sin dalla carta tra quelli da preparare con grande attenzione, dall’altra parte del campo ci sarà la seconda in classifica del Campionato reduce dal 3-0 inflitto a Trento lo scorso mercoledì senza troppa fatica, in una gara in cui coach Lavarini ha avuto la possibilità di far riposare giocatrici importanti come Herbots (chiamata in causa solo per qualche scambio nel terzo set).
    Coach Mazzanti avrà sicuramente bisogno di conferme dopo la gara a fasi alterne contro la Fenera, terminata però con un crescendo che ha portato la vittoria al set decisivo, grazie al contributo corale di tutta la squadra (quattro le atlete in doppia cifra) che ha però trovato in Carcaces una solista di grande impatto (suoi ben 25 punti) che la renderanno sicuramente la sorvegliata numero uno nel gioco difensivo della Igor.
    Note e probabili formazioniI precedentiTre i precedenti tra formazioni, la scorsa stagione all’11° giornata del girone di andata e quest’anno nella gara unica di Supercoppa Italiana oltre alla gara di andata, con tutti i risultati a favore delle piemontesi.
    Le ExNessuna ex nella formazione di Novara, mentre per Perugia: Luisa Casillo (Stagione 2012-2013 in A2, 2013-2014 A1)
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Igor Gorgonzola Novara: Hancock, Smarzek, Chirichella, Bonifacio, Herbots, Caterina Bosetti. Libero: Sansonna. Allenatore: Lavarini.
    Arbitri: Michele Brunelli, Daniele Rapisarda.
    In diretta su LVFTV. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 14 febbraio 2021 alle ore 17.00, visibile in diretta su www.lvftv.com.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia17 feb h. 17.00 Bosca S. Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia20 feb h. 20.30 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monza – diretta Rai Sport+ HD27 feb h. 20.30 Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia7 mar h. 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza torna in campo contro la Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    Nuovo appuntamento nella Serie A1 femminile 2020-2021, il primo di tre in una settimana, per la Saugella Monza. Domenica 14 febbraio, alle ore 17.00 (diretta LVF TV), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley ospiterà la Delta Despar Trentino all’Arena di Monza, per il decimo turno di ritorno della stagione regolare.
    Monza torna a calcare il taraflex due settimane dopo l’ultimo match giocato contro Conegliano (30 gennaio), capace di interrompere l’imbattibilità casalinga delle monzesi ed il loro filotto di quattordici vittorie consecutive. Per Heyrman e compagne, quella contro le trentine è quindi la prima occasione per tornare a correre e accorciare il gap con la seconda della classe Novara, lontana al momento dieci punti ma con due gare giocate in più.
    Dopo Trento, le rosablù affronteranno Busto Arsizio fuori casa nel recupero della prima giornata di ritorno, mercoledì pomeriggio, e successivamente Perugia in Umbria, per la dodicesima giornata, sabato prossimo. Tre match fondamentali per l’economia della classifica e soprattutto per il morale in vista anche della semifinale di andata della CEV Cup del 24 febbraio, in Brianza, contro la squadra serba del Tent Obrenovac.
    Dall’altra parte della rete brianzola ci sarà una Delta Despar Trentino affamata di punti che è reduce dalla sconfitta contro Novara per 3-0. Dopo il lungo periodo di inattività per la positività al Covid-19 di gran parte della rosa gialloblù, il tecnico Bertini sembra aver ritrovato, proprio in Piemonte, oltre al suo sestetto titolare anche una migliore performance tecnico-tattica delle sue. All’andata vinse Monza, lucida e determinata nell’espugnare il Sanbapolis 3-0 con le giocate di Van Hecke ed Orthmann, ben servite dalla precisa Orro, MVP del match, impegnata ancora nel recuperare la forma migliore in attesa del ritorno in campo previsto nelle prossime settimane.

    Marco Gaspari: “Dopo uno stop di due settimane senza gare dobbiamo riprendere subito il ritmo. Di fronte a noi avremo Trento, una squadra che ha passato un brutto periodo post Covid, come successo anche ad altre formazioni, ed è quindi motivata a dare il massimo. La concentrazione dovrà essere massima, perché i tre punti in palio sono molto importanti. Negli ultimi giorni abbiamo lavorato tanto sul nostro punto di forza, la fase break: dalla battuta al muro-difesa. Queste qualità, oltre ad essere consolidate, vanno certamente migliorate di volta in volta. Altra raffica di impegni in calendario? Noi pensiamo una gara alla volta. Ora l’attenzione deve essere solo su domenica”.
    I precedenti sono 7, di cui 1 in Serie A1 e 6 in Serie A2 (7 successi Monza, 0 successi Trento). Nessuna ex della gara. Una curiosità: Monza vinse proprio contro Trento la Finale Playoff promozione per la massima serie (3-1 in Brianza in Gara 1 e 3-0 in Trentino in Gara 2).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO