consigliato per te

  • in

    Delta Despar Trentino finalmente al completo per le sfide a Novara e Monza

    Foto Alessio Marchi/Trentino Rosa

    Di Redazione
    Due trasferte ad alto coefficiente di difficoltà. Recuperate finalmente tutte le atlete, la Delta Despar Trentino tornerà in campo mercoledì sera e domenica pomeriggio sempre in trasferta facendo visita prima a Novara e poi a Monza, ovvero contro due delle big del nostro campionato che occupano attualmente la seconda e la terza posizione.
    Due sfide in cui muovere la classifica sarà oggettivamente difficilissimo, ma ciò che conta di più in questo momento, in casa trentina, è ritrovare la migliore condizione fisica e tecnico-tattica dopo il lungo periodo senza gare ufficiale e il rientro scaglionato di tutte le altre colpite a gennaio dal Covid-19. Mercoledì sera (ore 19 al Pala Igor Gorgonzola di Novara, posticipo della nona giornata del girone di ritorno andata in scena domenica) Bertini disporrà di tutte le effettive della rosa, compresa Vittoria Piani, l’ultima a riaggregarsi al gruppo e pronta finalmente a riprendersi un posto nello scacchiere gialloblù.
    “Stiamo crescendo di giorno in giorno, di allenamento in allenamento – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – un po’ alla volta la squadra sta ritrovando una buona condizione fisica, finalmente abbiamo ripreso ad allenarci tutte assieme e questa partita a Novara arriva al momento giusto, per poter testare anche in una gara ufficiale i nostri passi in avanti. Sappiamo bene che affronteremo una squadra di livello altissimo, reduce dalla Champions League e determinata a proseguire il suo ottimo cammino anche in campionato. Ciò che mi interessa maggiormente è che la squadra mostri dei miglioramenti e ritrovi continuità di rendimento per riavvicinarsi alla migliore condizione in vista di un rush finale caratterizzato da molte partire ravvicinate che andremo ad affrontare nel prossimo mese“.
    Unica ex della sfida sarà la laterale gialloblù Sofia D’Odorico, in forza a Novara nella prima parte della stagione 2016/2017. L’unico precedente in gare ufficiali si riferisce al match d’andata, quando le piemontesi espugnarono in quattro parziali il Sanbàpolis. I direttori di gara del match tra Igor Gorgonzola Novara e Delta Despar Trentino saranno Veronica Mioara Papadopol e Mauro Goitre.
    Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile vengono trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rhamat Alhassan: “Non dobbiamo farci abbattere dalla sconfitta con Firenze”

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    Era stata la partita che il 20 settembre aveva inaugurato il campionato. Ora Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Bartoccini Fortinfissi Perugia si ritrovano al PalaFenera per il recupero della prima giornata di ritorno, rinviata lo scorso 16 dicembre. L’appuntamento è per domani, mercoledì 10 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 18,30.
    Le biancoblù si presentano alla sfida dopo la brutta prestazione e lo stop a Firenze che ha interrotto una striscia di cinque vittorie. Anche le umbre (che nel weekend hanno riposato) arrivano da una sconfitta, subita mercoledì scorso nel recupero con Casalmaggiore. Il match dunque offre a entrambe le squadre l’occasione di girare pagina, mettendo in palio punti importanti per i rispettivi obiettivi di classifica.Nei cinque precedenti (due in A2, tre in A1) il bilancio è di quattro vittorie a una per Chieri. Nei due organici non ci sono ex. Fra gli numerosi spunti di interesse non si può non segnalare la sfida fra Giulio Cesare Bregoli e Davide Mazzanti: dopo tantissimi anni l’uno al fianco dell’altro fra club e nazionale, si affrontano per la prima volta da avversari come primi allenatori.
    «Sabato Firenze ha giocato molto bene ed è riuscita a metterci in difficoltà, abbiamo subito il loro gioco e siamo entrare in un mood dal quale non siamo più riuscite a venir fuori – sottolinea Rhamat Alhassan – In questi giorni ci siamo focalizzate su di noi, cercando di analizzare quel che non è andato bene con Firenze, farne tesoro e concentrarci su Perugia per presentarci al match nel migliore dei modi».
    «Credo che Perugia verrà qua con l’idea con l’idea di non avere nulla da perdere – aggiunge la centrale statunitense della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Sicuramente faranno il loro gioco, cercheranno di battere e attaccare bene per metterci in difficoltà. Noi dovremo essere pronte ad attaccarle su ogni singola palla. Sono dell’idea che dobbiamo continuare a essere positive. Essere positive porta positività, così come essere negative porta negatività. Non dobbiamo farci abbattere dalla sconfitta con Firenze, ma resettare tutto e andare avanti. Finora abbiamo fatto un’ottima stagione, non dev’essere una sconfitta a buttarci giù. Io sono positiva, abbiamo un bellissimo gruppo, sto bene, mi diverto e stiamo facendo un eccellente lavoro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Parisi: “Con Busto dovremo giocare al di sopra delle nostre possibilità”

    Foto Facebook Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    La VBC èpiù Casalmaggiore pronta a scendere in campo oggi alle ore 17.00 all’e-work Arena nel derby lombardo contro l’Unet E-Work Busto Arsizio, nel recupero della nona giornata di andata. Una partita davvero delicata per entrambe le formazioni, un vero e proprio spareggio per l’ingresso tra le prime otto della classe al giro di boa che definirà la griglia dei quarti di finale di Coppa Italia.
    Alla formazione di Carlo Parisi sarà sufficiente un punto per centrare la qualificazione, ma l’head coach sa bene quanto sia difficile fare punti in questo momento contro una formazione, quella dell’UYBA, che ha dimostrato tutto il proprio valore nelle ultime partite, non solo in campionato ma soprattutto in Champions League dove ha raggiunto l’obiettivo importante di approdare tra le otto migliori formazioni d’Europa.
    “I due successi contro Perugia e Firenze ci hanno permesso di allontanarci dalle zone pericolose della classifica – spiega Carlo Parisi, coach della Èpiù intervistato dal quotidiano La Prealpina -. In una stagione resa complicata dalle defezioni in corsa, abbiamo dovuto adattarci e modificare le nostre idee. Le ragazze sono state brave, hanno avuto ogni volta la forza di reagire, dimostrando di potersela giocare anche contro squadre più forti nonostante si paghi qualcosa in termini di inesperienza“.
    Oggi Casalmaggiore è attesa da un’Uyba col morale alle stelle. “Busto Arsizio ha trovato tranquillità, equilibrio e affiatamento col palleggiatore ed i risultati si stanno vedendo – il parere del coach casalasco -. La incontriamo nel momento peggiore, sarà una gara complicata anche perché ha appena dimostrato in Champions League che, messa di fronte ad un obiettivo da raggiungere, sa reagire“.
    Match sempre particolarmente sentito quello tra farfalle e rosa, pronte anche oggi a regalare spettacolo. “Dovremo guardare più che altro nel nostro campo. Contro squadre come l’Uyba occorre giocare al di sopra delle nostre possibilità e questo lo paghiamo con momenti di buio e cali di tensione. Bisognerà mantenere continuità di gioco e credere nella possibilità di rientrare nei momenti difficili. Busto ha un organico molto equilibrato, in tutti i ruoli ha dei riferimenti ben sfruttati da Poulter. Gioca una pallavolo molto rapida: dovremo adattarci il prima possibile alla velocità della palla e avere pazienza. Ci vorrà l’atteggiamento giusto, consapevoli che anche un punto varrebbe la qualificazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vbc Èpiù Casalmaggiore pronta a ripartire in direzione Busto Arsizio

    Di Redazione
    A pochi giorni dalla fortunata trasferta di Perugia, la Vbc Èpiù Casalmaggiore è già pronta a ripartire questa volta in direzione Busto Arsizio: martedì 09 febbraio alle ore 17, Federica Stufi e compagne affronteranno all Unet E-Work Arena la compagine bustocca per il recupero della nona giornata del girone d’andata. Dirigono Marco Braico e Luca Sobrero; potrete vedere la gara in diretta streaming sugli schermi di LVF TV.
    LE ULTIME DA CASALMAGGIORE
    Sfida importantissima per le ragazze di coach Carlo Parisi che, contro il “suo passato” si gioca l’accesso alla Coppa Italia: basta un punto alle rosa per aggrapparsi all’ottava posizione (per quanto riguarda la classifica al termine del girone d’andata). Il tecnico di Catanzaro quindi, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, conterà su Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller in opposto, Bajema e Kosareva in banda, Vanzurova jolly in entrambe le posizioni, Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, libero Sirressi con Maggipinto preziosa in ricezione.
    LE EX
    Tra le fila della Vbc Èpiù sono il capitano Federica Stufi e l’head coach Carlo Parisi ad essere ex del match, mentre tra le bustocche sono ben cinque le giocatrici ad aver indossato la casacca rosa: Olivotto, Gennari, Gray, Piccinini e Stevanovic.
    LA GIORNATA
    La nona di andata era terminata con le vittorie di Conegliano, Chieri, Brescia e Novara da tre punti rispettivamente su Cuneo, Firenze, Bergamo e Treno e il successo di Monza su Scandicci al tie break.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fersino: “Abbiamo preparato al meglio la partita sia tatticamente che tecnicamente”

    Di Redazione
    Il successo strappato a Brescia consente alla Zanetti di salire a quota 20 punti in classifica e di tenersi agganciata a Firenze (che ha disputato lo stesso numero di match delle rossoblù) e a Casalmaggiore (con una gara in meno rispetto a Bergamo). Ma anche di allungare la distanza sulle inseguitrici Perugia e Brescia (sono 10 ora i punti di vantaggio sulle bresciane), e di sorpassare Trento, che deve però ancora recuperare 4 match.
    Al Pala Agnelli si è vista una sfida che ha dato, oltre che punti, anche certezze, sulla determinazione del gruppo, e coraggio. Quello necessario ad affrontare i prossimi confronti ad alta quota: domenica alle 18 la Zanetti è attesa a Treviso dalla capolista Imoco, tre giorni dopo sarà a Scandicci per il recupero della prima giornata del girone di ritorno.
    Sarà un ritorno a casa, quello in Veneto, per Eleonora Fersino, ancora una volta protagonista eccellente nella gara con Brescia: “Per noi era un match davvero importante – ha confessato al termine della partita – in palestra, per tutta la settimana, lo abbiamo preparato al meglio sia tatticamente che tecnicamente. Siamo contente della vittoria, ma abbiamo anche un po’ di rammarico perché potevamo chiuderlo prima del quarto set. Quello che ci ha fatto vincere è stata la maggior lucidità nei momenti critici dei set, con il nostro entusiasmo, la grinta e l’essere squadra siamo riusciti nei momenti calienti a prevalere.La partita con Conegliano? Sarò molto emozionata, ma cercherò di dare il mio meglio come sempre. Sarà una bella gara”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, gli ultimi cinque incontri delle rosa. Domani si va a Busto

    VBC èpiù – Casalmaggiore

    Di Redazione
    Mancano 5 partite alla fine della Regular Season per la VBC épiù Casalmaggiore. Il Calendario – a causa del Covid e delle conseguenti partite rinviate – si è fatto caotico e così pure la Classifica che vede squadre con un differente numero di partite giocate. Questo il programma degli ultimi 5 incontri (tutti in diretta su www.lvftv.com):
    martedì 9 febbraio alle ore 17,00 al PalaPiantanida di Busto Arsizio: Unet E Work Busto Arsizio – VBC épiù Casalmaggiore (recupero della partita di andata e match che decide la griglia della Coppa Italia: se la VBC fa 1 o 2 punti è ottava e gioca con Conegliano i quarti di Coppa Italia. Se la VBC fa 3 punti è settima e gioca con Novara. Se vince Busto da 3 punti è ottavo e gioca contro Conegliano)
    domenica 14 febbraio ore 17,00 al PalaGeorge di Montichiari: Savallese Brescia – VBC épiù Casalmaggiore.
    giovedì 18 febbraio alle ore 19,00 al PalaSanbapolis di Trento: Delta Trento – VBC épiù Casalmaggiore.
    sabato 27 febbraio (orario da definire) a Cuneo: Cuneo – VBC épiù Casalmaggiore
    da definire il ritorno di VBC-Busto. Molto probabilmente sabato 6 o lunedì 8 marzo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’MVP Loveth Omoruyi: “Lavorare con questa squadra è il top”

    Di Redazione
    20 punti, 3 muri, 56% in attacco, 71% ricezioni positive. Questi i numeri della super prestazione di ieri di Loveth Omoruyi, la giovane schiacciatrice classe 2002 dell’Imoco Volley Conegliano.
    La classe 2002 è stata tra le protagoniste del successo di ieri in quattro set della gialloblù contro Cuneo e commenta così la vittoria, intervistata dalla Tribuna Treviso: “Sapevamo che una partita come questa non era semplice da affrontare, perché Cuneo su ogni pallone ha dato tutto. Alla fine per noi sono arrivati vittoria e i tre punti”
    La 19enne conclude con un giudizio sull’esperienza nella compagine veneta: “Sto crescendo grazie a tante compagne più esperte di me; sono contenta del mio percorso perché lavorare con questa squadra è il top e spero di continuare così e dare sempre di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Veglia: “Come sempre ci perdiamo in un bicchiere d’acqua”

    Foto Ufficio Stampa Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    La Zanetti Bergamo fa suo il derby lombardo contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia al termine di una gara tiratissima
    Il grande cuore della Millenium non riesce nell’impresa di replicare la vittoria dell’andata, col derby di ritorno che finisce 3-1 per Bergamo. Nonostante la domenica non porti punti in casa bresciana, la squadra di coach Micoli torna a Montichiari con la consapevolezza di essere all’altezza di ben altre prestazioni e posizioni, soprattutto giocando col grande cuore di ieri, specie in fase difensiva.
    In casa bresciana però la sconfitta sembra l’ennesima occasione persa, che compromette seriamente le possibilità di salvezza. Queste le dichiarazioni di di Tiziana Veglia, intervistata da Brescia Oggi: “Non potevamo sbagliare, se continuiamo a perdere vuol dire che non stiamo facendo quello che dovremmo fare. Bergamo ha prevalso nel momento clou, come sempre ci perdiamo in un bicchiere d’acqua”.
    La capitana continua così: “Il nostro ritmo è stato più alto del solito, si è visto più ordine in campo, ma non è bastato. Come al solito facciamo e disfiamo e questo è uno dei nostri problemi sin dall’inizio dell’anno. Non sono soddisfatta della mia prestazione e il rammarico c’è. Spero che la reazione a questo ko ci aiuti a cercare il riscatto: è l’ultima speranza che ho per domenica prossima”
    Anche il dg Emanuele Catania dice la sua al quotidiano:. “Spiace che una gara con questo agonismo sia arrivata adesso anche se i punti contano tanto e non arrivano. C’è delusione per la prestazione di alcune giocatrici: bisogna solo sperare che questa grinta sia un preludio alle prossime gare”. LEGGI TUTTO