consigliato per te

  • in

    La Saugella inizia con il botto! Chieri capitola in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Saugella Monza inizia il cammino nei Play Off Scudetto senza alcun problema. Sul taraflex dell’Arena lombarda, la Reale Mutua Fenera Chieri non riesce a trovare la continuità tale per imporre il suo gioco e cede in tre parziali. Le due formazioni si ritroveranno, questa volta in terra piemontese, giovedì 1 aprile per affrontare il secondo round dei Quarti di finale. SAUGELLA MONZA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-22 25-20 25-18) SAUGELLA MONZA: Orthmann 8, Heyrman 9, Orro 4, Meijners 14, Danesi 15, Van Hecke 13, Parrocchiale (L), Squarcini, Begic, Carraro. Non entrate: Obossa, Negretti (L), Davyskiba. All. Parazzoli. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Alhassan 5, Mayer 1, Villani 11, Mazzaro 6, Grobelna 4, Frantti 8, De Bortoli (L), Laak 7, Meijers, Gibertini. Non entrate: Zambelli, Bosio (L), Sturaro, Iannaccone. All. Bregoli. ARBITRI: Puecher, Sessolo. NOTE – Durata set: 30′, 26′, 25′; Tot: 81′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chi ben comincia… Monza travolge la Reale Mutua in tre set

    Di Redazione La Saugella Monza approccia in modo perfetto i Play Off Scudetto della Serie A1 femminile 2020-2021. In Gara 1 dei Quarti di Finale le monzesi si impongono infatti con un rotondo 3-0 contro la Reale Mutua Fenera Chieri sul taraflex di casa dell’Arena di Monza. Muro-difesa impressionante, con Danesi a fare la voce grossa sottorete (6 muri personali, MVP della sfida) e Parrocchiale a volare su ogni palla, un buon ritmo in battuta e tanta determinazione in fase offensiva sono le qualità con le quali la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley battezza positivamente la serie contro le piemontesi (si gioca al meglio delle tre gare). Le lombarde, senza Gaspari in panchina a causa della positività al Covid-19 e sostituito da Parazzoli (seconda vittoria per lui da primo allenatore dopo quella del 2017/2018 per 3-1 contro Filottrano nelle Marche nell’ottava di andata della regular season), attendono ora Gara 2 di giovedì 1 aprile per confermare il risultato. La squadra di Bregoli, arrivata in Brianza motivata e molto efficace dai nove metri, regge il passo delle rosablù fino alle fasi centrali dei set, recuperando in qualche occasione lo svantaggio e mettendo la testa avanti con il turno in servizio di Mayer e le giocate efficaci di Laak e Villani. Alla lunga, però, sotto le giocate di una Monza davvero bella e concentrata, le piemontesi, senza Bosio in cabina di regia tenuta a riposo precauzionale per un leggero problema al polpaccio, perdono brillantezza, complice una Saugella solidissima a muro e con un’Orro in giornata spaziale, precisissima con le sue invenzioni a chiamare in causa Meijners e Orthmann in banda ed Heyrman dal centro. Presa fiducia ed entusiasmo, le lombarde danno gas nei momenti che contano diventando imprendibili e si portano avanti nel conteggio dei match. LE DICHIARAZIONI POST PARTITAAlessia Orro (Saugella Monza): “Stasera è stato un successo di squadra. Ci tenevamo ad approcciare bene questi Play Off e credo che l’abbiamo fatto nel migliore dei modi. Abbiamo dato il massimo contro una squadra non facile da affrontare. Ci aspettiamo una Gara 2 molto ostica, visto che loro difendono e coprono tanto. Noi dovremo avere pazienza e rimanere unite. Se facciamo questo, come del resto abbiamo fatto oggi quando siamo state sotto di qualche punto, possiamo sicuramente metterle in difficoltà”. Vicky Mayer (Reale Mutua Fenera Chieri): “Monza è sicuramente una squadra molto forte. Oggi secondo me noi dovevano essere più ordinate e difendere un po’ di più. Siamo un bel gruppo, ci aiutiamo molto l’una con l’altra e abbiamo molta fiducia in ognuna di noi: dobbiamo sfruttare al meglio questi giorni per arrivare pronte giovedì a un’altra battaglia“. LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETParazzoli sceglie Orro-Van Hecke, Heyrman e Danesi centrali, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Chieri risponde con Mayer in regia e Grobelna opposto, Alhassan e Mazzaro al centro, Frantti e Villani in banda e De Bortoli libero. Break Saugella Monza con Orthmann e Meijners a schiacciare forte e Bregoli chiama time-out sul 5-2 per le padrone di casa. L’errore di Orro in battuta e l’ace di Mazzaro valgono il meno uno piemontese (6-5), ma Danesi, Orthmann ed Heyrman fanno la voce grossa a muro, portando le rosablù sul 10-6. Van Hecke e Orthmann a spingere per Monza (12-8), Villani (muro su Heyrman), Grobelna (muro su Van Hecke) e Mazzaro a pareggiare i conti per le chieresi, 11-11 e Parazzoli chiama time-out. Ace di Mayer a valere il sorpasso Reale Mutua Fenera (13-12), poi però lampo di Meijners e muro di Danesi su Grobelna a segnare il nuovo vantaggio Saugella, 15-14. Punto a punto di grande intensità fino al 19-19, con Frantti protagonista per Chieri e Meijenrs ed Heyrman per Monza, trainata anche da una superlativa Parrocchiale in difesa. Una grande giocata a testa di Van Hecke e Meijners coincidono con il break delle lombarde, 21-19 e Bregoli chiama a raccolta le sue. Muro di Mazzaro su Van Hecke sull’ottimo turno dai nove metri di Mayer, poi buona conclusione di Grobelna a valere il meno uno Chieri (23-22), ma Meijners e Orro (muro su Villani) regalano il primo set alla Saugella, 25-22.   SECONDO SETBregoli conferma Laak per Grobelna come opposto, Parazzoli sceglie le prime sei. Equilibrio iniziale, con Frantti e Laak ad impattare bene il gioco per le piemontesi ed Heyrman e Orthmann a rispondere presente per la Saugella (6-6). Il punto a punto lo spezzano Van Hecke e Orro (ace), 10-8, con le monzesi che scappano bene grazie ad Orthmann e Danesi (muro su Villani), 12-9 e Bregoli chiama time-out. Due sbavature monzesi rimettono in corsa la Reale Mutua Fenera (13-11), capace di riportarsi a meno uno con Laak (ace), 14-13. Fallo di Laak dopo la bella giocata di Frantti, errore di Villani e Monza si riprende il break, 17-14. Bregoli chiama a raccolta le sue dopo il mani fuori di Meijners (19-15) ma alla ripresa del gioco la musica non cambia, con Orro autrice di qualche bella giocata utile a portare le sue sul 21-17. Finale tutto di Monza, con Van Hecke e Orthmann a chiudere il parziale, 25-20 per la Saugella Monza. TERZO SETConfermati sestetti del secondo set. Chieri parte forte con Alhassan e una scatenata Laak (3-1), ma monzesi sempre molto lucide nel non perdere contatto con Meijners e Van Hecke (4-3). Orro smista in maniera eccellente per Orthmann ed Heyrman, nonostante i buoni turni in battuta della Reale Mutua Fenera (6-5), poi arriva l’ace di Orthmann a valere la parità, 7-7. Grande equilibrio (11-11), con Alhassan dal centro a rispondere al diagonale di Meijners, poi primo tempo Danesi ma fiammata di Villani (13-13). Heyrman a bersaglio con la fast, Mazzaro la imita bene dal centro, poi però sbaglia dai nove metri ed Orthmann fa lo stesso (15-15). Meijners schiaccia forte da posto quattro, Heyrman piazza l’ace ed è più due Saugella Monza, 17-15, con Bregoli che chiama time-out. Muro di Danesi dopo la conclusione efficace di Meijners e nuova pausa chiamata da Bregoli sul 19-15 Saugella Monza. Primo tempo di Danesi a valere il 21-17 per le padrone di casa, capaci sia di attaccare che murare bene con Van Hecke (su Villani), 23-18. Muro di Heyrman su Villani, lampo di Van Hecke e set, 25-18 e gara 3-0 per Monza. SAUGELLA MONZA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-22 25-20 25-18) SAUGELLA MONZA: Orthmann 8, Heyrman 9, Orro 4, Meijners 14, Danesi 15, Van Hecke 13, Parrocchiale (L), Squarcini, Begic, Carraro. Non entrate: Obossa, Negretti (L), Davyskiba. All. Parazzoli. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Alhassan 5, Mayer 1, Villani 11, Mazzaro 6, Grobelna 4, Frantti 8, De Bortoli (L), Laak 7, Meijers, Gibertini. Non entrate: Zambelli, Bosio (L), Sturaro, Iannaccone. All. Bregoli. ARBITRI: Puecher, Sessolo. NOTE – Durata set: 30′, 26′, 25′; Tot: 81′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli e Gara2 con Conegliano: “Dobbiamo essere mentalmente pronti a rischiare tanto”

    Di Redazione Domani sera alle 20.30 Il Bisonte Firenze riceve al Palasport di Scandicci l’Imoco Conegliano per gara due dei quarti di finale dei play off scudetto: il 3-0 subìto sabato al PalaVerde ha già indirizzato la serie a favore delle pantere, imbattute da 58 incontri consecutivi, ma davanti alle telecamere di Rai Sport, che trasmetterà la partita in diretta, le bisontine vogliono provare a fare bella figura, rendendo il compito più arduo possibile alla squadra di Santarelli. In particolare Il Bisonte dovrà ripartire da quanto fatto vedere nel terzo set di gara uno, quando ha impensierito l’Imoco arrivando vicino ad allungare la partita: coach Mencarelli ha ancora il dubbio sulla possibilità di impiegare Guerra, ma per il resto il suo gruppo è pronto a fare di tutto per prolungare la serie alla bella, che si giocherebbe di nuovo al PalaVerde sabato. Le ex della sfida sono due, una per parte: nell’Imoco c’è Sarah Fahr, che ha giocato a Firenze nella scorsa stagione, mentre ne Il Bisonte c’è Terry Enweonwu, che è stata pantera nell’ultima annata. I precedenti invece sono diciannove, con tre vittorie per Il Bisonte (l’ultima in casa l’8 aprile 2017 per 3-2, al Mandela Forum, in gara uno dei quarti dei play off) e sedici per l’Imoco (di cui le ultime sette consecutive). Marco Mencarelli: “Domani dobbiamo ripartire dalle convinzioni che ci ha dato il terzo set di gara uno, che non sono legate al fatto che loro hanno commesso qualche errore in più: in realtà ne hanno commessi di più nel secondo, la differenza è che nel terzo abbiamo guadagnato più fiducia in noi, prendendo consapevolezza che queste squadre devono essere attaccate. Non si può giocare contro Conegliano con un atteggiamento remissivo in battuta e in attacco: dobbiamo essere mentalmente pronti a rischiare tanto per affrontare questo tipo di avversari e il terzo set del Palaverde ce lo ha dimostrato”. L’Imoco Conegliano di Daniele Santarelli, al netto del possibile turnover, dovrebbe schierarsi con la polacca Joanna Wołosz (classe 1990) in palleggio, Paola Egonu (1998) come opposto, Miriam Sylla (1995) e la statunitense Kimberly Hill (1989) in banda, l’olandese Robin De Kruijf (1991) e Sarah Fahr (2001) al centro e Monica De Gennaro (1987) nel ruolo di libero. La partita fra Il Bisonte Firenze e Imoco Conegliano sarà trasmessa in diretta televisiva e in alta definizione su Rai Sport + HD (canale 57 del digitale terrestre), con la telecronaca di Marco Fantasia e di Giulia Pisani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza ospita la Reale Mutua per Gara 1 dei quarti di finale

    Di Redazione Al via i Play Off Scudetto della Serie A1 femminile della Saugella Monza. Dopo la festa per il secondo titolo europeo della sua storia, la prima squadra rosa del Consorzio Vero Volley è pronta a tornare in campo in Italia per l’atto finale della stagione 2020-2021. Lunedì 29 marzo, alle 18.00 (diretta LVF TV), sul campo di casa dell’Arena di Monza, le monzesi se la vedranno con la Reale Mutua Fenera Chieri per Gara 1 dei quarti di finale. La squadra di Gaspari sarà regolarmente in campo malgrado i due casi di positività al Covid-19 individuati nello staff tecnico. Sfida tutta da vivere quella tra le lombarde e le piemontesi, con Heyrman e compagne arrivate terze al termine della stagione regolare (miglior risultato di sempre in A1) che troveranno di fronte a loro la sesta forza del campionato, qualificatasi direttamente ai quarti senza scendere in campo negli ottavi complice il ritiro di Casalmaggiore per alcune positività nel gruppo squadra. Le padrone di casa, forti del miglior piazzamento, potranno quindi beneficiare del fattore campo sia nella prima che nell’eventuale sfida decisiva di questa Serie. La Saugella, vincente nella gara di campionato casalinga contro la squadra di Bregoli al tie break, proverà a replicare le belle performance fatte vedere nelle ultime uscite: non solo nei due match in CEV Cup, ma anche nei confronti di Coppa Italia contro Conegliano in semifinale e prima ancora contro Scandicci nella gara secca dei quarti. Portentosa correlazione muro-difesa, grande continuità in attacco e solidità in ricezione le armi che la squadra brianzola cercherà di mettere in scena anche nel match di domani. Entusiasmo alto anche in casa Chieri, al debutto nei Play Off Scudetto. La Reale Mutua Fenera si presenta alla sfida contro la Saugella dopo una lunga pausa. Persa la semifinale di Coppa Italia a Rimini contro Novara, due settimane fa, le piemontesi non sono più scese in campo in gare ufficiali. In campionato la squadra di Bregoli, vincente contro la Saugella nella gara di andata sempre al tie-break, è stata protagonista di una stagione finora molto positiva. Claudio Bonati (ds Saugella Monza): “Siamo pronti ad iniziare con determinazione questi Play Off Scudetto dopo il bel trionfo europeo. Sappiamo che Chieri è un’avversaria ben organizzata che durante tutto il campionato, anche contro di noi, ha dimostrato il suo valore. Arriviamo da un buon momento, con la squadra che ha dimostrato di essere compatta e motivata a dare il massimo. Cercheremo perciò di sfruttare sia le nostre armi che il fattore campo a favore per iniziare con il piede giusto questa serie“. 7 i precedenti, di cui 5 in Serie A1 e 2 in Serie A2 (5 successi Monza, 2 successi Chieri). L’unica ex della gara è Alessia Mazzaro, che ha giocato a Monza nel 2015-2016, anno della promozione in Serie A1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa il colpaccio a Busto Arsizio nel primo round dei quarti

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Colpo esterno della Savino Del Bene Scandicci in Gara 1 dei quarti di finale Play Off: la squadra di Barbolini recupera per due volte lo svantaggio e alla fine la spunta al tie break in una vera e propria battaglia sul campo della Unet E-Work Busto Arsizio. Le toscane avranno la possibilità di chiudere i conti già mercoledì sul campo amico e guadagnarsi così la semifinale. Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-17, 22-25, 30-28, 21-25, 13-15)Unet E-Work Busto Arsizio: Gennari 12, Stevanovic 19, Poulter 3, Gray 16, Olivotto 8, Mingardi 24, Leonardi (L), Herrera Blanco 1, Escamilla 1, Piccinini, Bonelli. Non entrate: Bulovic, Cucco (L). All. Musso. Savino Del Bene Scandicci: Lubian 13, Malinov 4, Courtney 2, Popovic 7, Stysiak 25, Vasileva 14, Merlo (L), Pietrini 16, Bosetti, Cecconello. Non entrate: Carocci (L), Drewniok, Samadan, Camera. All. Barbolini. Arbitri: Venturi, Rossi. Note: Durata set: 24′, 25′, 35′, 28′, 16′; Tot: 128′. PLAY OFF SCUDETTO Quarti di finale – Gara 1Imoco Volley Conegliano-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-15, 25-17, 29-27)Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (18-25, 25-22, 25-20, 25-17)Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-17, 22-25, 30-28, 21-25, 13-15)Saugella Monza-Reale Mutua Fenera Chieri lun 29/3 ore 18.00 Quarti di finale – Gara 2Il Bisonte Firenze-Imoco Volley Conegliano mar 30/3 ore 20.30Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara mer 31/3 ore 18.00Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio mer 31/3 ore 17.30Reale Mutua Fenera Chieri-Saugella Monza gio 1/4 ore 18.30 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reale Mutua Fenera Chieri pronta al debutto nei Play Off

    Di Redazione L’attesa per il debutto della Reale Mutua Fenera Chieri nei Play Off Scudetto è quasi finita. Ottenuto il passaggio del turno a tavolino negli ottavi a seguito delle vicissitudini di Casalmaggiore legate al Covid-19, le ragazze di coach Bregoli affronteranno nei quarti di finale la Saugella Monza. La serie, al meglio delle tre partite, vedrà le biancoblù esordire domani, lunedì 29 marzo, all’Arena di Monza, con fischio d’inizio alle ore 18 e diretta in streaming su LVF TV. Gara 2 andrà in scena giovedì 1 aprile (ore 18,30) al PalaFenera, mentre l’eventuale bella si giocherà sabato 3 aprile a Monza. La sfida oppone la terza e la sesta classificate al termine della regular season. Per Chieri si tratta del ritorno in campo a due settimane dalla partecipazione alla final four di Coppa Italia, Monza invece è reduce dalla conquista della Coppa Cev grazie al doppio 3-0 imposto in finale alle turche del Galatasaray. I controlli della vigilia hanno evidenziato due casi di positività al Covid-19 nello staff della squadra monzese, ma la partita si disputerà regolarmente. I due confronti stagionali in campionato sono entrambi terminati 3-2 a favore della squadra in casa, con vittoria all’andata delle chieresi e al ritorno delle brianzole. Il bilancio complessivo dei 13 precedenti dal 2011 a oggi fra B1, A2 e A1 è di dieci successi a tre per Monza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi già con la testa a Gara 2: “Ci vorrà ancora più qualità”

    Di Redazione Nel dopo partita di Gara 1 dei quarti di finale per la Bartoccini Fortinfissi Perugia c’è la sensazione di dover subito pensare al prossimo futuro, quando arriverà la chiamata del prendere o lasciare. Mercoledì 31 marzo alle 18, in diretta su LVF TV, le umbre tenteranno di portare la contesa nuovamente in casa della Igor Gorgonzola Novara, ovvero alla decisiva Gara 3. La centrale Freya Aelbrecht lascia trapelare un poco di rammarico, ma con il tono di chi è convinto che Perugia possa battere la seconda classificata in regular season: “Secondo me è stato un peccato, era una grande occasione per noi, abbiamo dato tutto ma non è bastato. Il primo set ha reso giustizia al nostro valore e quello che possiamo fare, Novara ovviamente è una delle squadre più forti del mondo e quindi poi sono riuscite a far uscire anche la loro grande qualità. Ma ci può stare, per noi dopotutto era la prima partita in un quarto di finale: ora dobbiamo concentrati ed andare come siamo solite dire ‘full gas’ verso la partita di mercoledì, in cui avremo a favore anche il fattore campo“. Anche coach Davide Mazzanti sente l’impresa come fattibile: “Abbiamo giocato una partita con tanta intensità e qualità, nel corso della gara però è rimasta solo l’intensità mentre il livello di qualità è sensibilmente sceso sul primo tocco ed anche un poco sul secondo. Questo ci ha portato a fare più fatica nel gestire i colpi d’attacco; peccato, perché quando abbiamo messo pressione al servizio e qualità in attacco abbiamo messo Novara in grandi difficoltà. Quindi mercoledì dovremo mettere più qualità nelle cose che ho detto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza, positivi due membri dello staff: con Chieri si gioca regolarmente

    Di Redazione Due casi di positività al Covid-19 nello staff tecnico della Saugella Monza, ma Gara 1 dei quarti di finale contro la Reale Mutua Fenera Chieri si giocherà regolarmente. La squadra del Consorzio Vero Volley ha comunicato oggi che, in seguito ai tamponi rapidi effettuati venerdì 26 marzo, due componenti dello staff sono risultati positivi: di conseguenza, l’attività è stata sospesa e tutti i membri del gruppo squadra sono tati posti in isolamento. Sabato 27 marzo il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone molecolare che ha confermato le due positività; tutti gli altri componenti del gruppo sono però risultati negativi. Di conseguenza gli allenamenti sono ripresi regolarmente oggi e la gara in programma con Chieri si disputerà regolarmente domani, lunedì 29 marzo, alle 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO