consigliato per te

  • in

    Novara a Perugia senza Alessia Populini, infortunata alla caviglia

    Di Redazione Non ci sarà Alessia Populini nell’Igor Gorgonzola Novara che domani sarà di scena sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia per Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto. La giovane schiacciatrice bresciana non è partita per la trasferta a causa di un infortunio alla caviglia: ancora da valutare l’entità del problema accusato dalla giocatrice e i tempi di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara a Perugia per Gara2. Bonifacio: “Dovremo tenere alto il nostro livello d’attacco”

    Di Redazione Trasferta umbra per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 18 (diretta LVF TV) scenderà in campo a Perugia per gara due dei quarti di finale playoff. Le azzurre inseguono il bis che le promuoverebbe in semifinale, dopo la vittoria in rimonta ottenuta in gara 1 al Pala Igor. Qualora a prevalere fossero invece le padrone di casa, le formazioni tornerebbero in campo sabato per la decisiva gara 3 di spareggio. “Se in gara uno Perugia ha lottato con il coltello tra i denti, le nostre avversarie domani saranno ancora più combattive – avvisa Sara Bonifacio – e quindi dovremo esserlo a nostra volta. Loro sono una formazione molto brava nel fondamentale della difesa e come a Novara daranno tutto per tenere ogni singolo pallone in gioco. Per questo sarà fondamentale, da parte nostra, tenere il più alto possibile il livello dell’attacco, cosa che nel primo set e mezzo a Novara non abbiamo fatto, crescendo poi nella seconda parte della gara con il risultato di riuscire a invertire l’inerzia e conquistare il successo. Avrà un peso importante anche la nostra capacità di lavorare in maniera composta e precisa a muro: in gara uno abbiamo faticato un po’ a contenere Ortolani e Carcaces, prendendo le misure solo strada facendo, e dalla crescita nel fondamentale dovremo ripartire per cercare di chiudere subito la serie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini cerca la vittoria contro Novara per portare la serie a Gara3

    Di Redazione Sarà il più classico dei “dentro o fuori” quello che andrà in scena domani al PalaBarton, la Bartoccini Fortinfissi Perugia è chiamata alla vittoria contro la seconda miglior formazione del Campionato (e probabilmente del mondo) se vuole continuare la sua corsa nelle finali playoff. Il lato positivo della questione è quello di aver dimostrato che è possibile imporre il proprio gioco all’avversario, come successo nel match di andata nel primo set, ma che sicuramente per riuscire a vincere sarà necessaria più continuità. Per tentate di rimandare la contesa a gara 3 le “magliette nere” potranno contare sull’intera rosa, qualche dubbio invece per coach Lavarini visto che in gara 1 ha potuto contare su una Chirichella a mezzo servizio ed ha dovuto fare a meno di Sansonna, cosa che però non ha impedito alla Igor di avere la meglio nel match di sabato. A prescindere da questo però le maggiori pressioni restano ancora su Novara chiamata a difendere la seconda  posizione ceduta solamente alla oramai solita Imoco.Nelle parole di Serena Ortolani la convinzione che la sfida è tutt’altro che chiusa. “Non c’è ancora nulla di deciso, dovremo scendere in campo per giocarci il tutto per tutto. Queste sono le gare più belle perché devi solo pensare ad entrare in campo per divertirti e dare il massimo, penso che possiamo ancora crescere, ogni secondo ed ogni momento sarà buono per spingere verso il risultato, poi sarà il campo a darci il responso”. Note e probabili formazioniI precedentiCinque i precedenti tra formazioni, la scorsa stagione all’11° giornata del girone di andata e quest’anno nella gara unica di Supercoppa Italiana, oltre alla gare di regular season e gara 1 di quarti playoff, ad avere la meglio, sempre le piemontesi. Le ExNessuna ex nella formazione di Novara, mentre per Perugia: Luisa Casillo (Stagione 2012-2013 in A2, 2013-2014 A1) Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto.Allenatore: Mazzanti Igor Gorgonzola Novara: Hancock, Smarzek, Chirichella, Washington, Herbots, Caterina Bosetti. Libero: Sansonna.Allenatore: Lavarini. In diretta su LVFTVIl fischio d’inizio è fissato per domani mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 18 visibile in diretta su www.lvftv.com (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, match point con Busto. Barbolini: “Dobbiamo resettare e ricominciare”

    Di Redazione Domenica la Savino Del Bene ha strappato un successo per 2-3 sul campo della Unet E-Work Busto Arsizio, imponendosi al termine di una partita combattuta e prendendosi così il successo nella Gara-1 dei quarti di finale dei play off della Serie A1 di pallavolo femminile. La Savino Del Bene si lancia ora verso Gara-2, in programma domani alle 17.30 al Palazzetto dello Sport di Scandicci. Una sfida decisiva per la serie play off, con Scandicci che, vincendo il secondo match consecutivo contro Busto Arsizio, si guadagnerebbe l’accesso alle semifinali. In caso ad imporsi in Gara-2 dovesse essere la Unet E-Work Busto Arsizio, allora la serie di play off si prolungherebbe fino a Gara-3, prevista per sabato 3 aprile (ore 20.30) presso il palazzetto di casa della formazione bustocca. EX E PRECEDENTI La serie di play off contrappone diverse ex. Nel roster della Unet E-Work Busto Arsizio figurano infatti due giocatrici con un recente passato a Scandicci: la serba Jovana Stevanovic e la canadese Alexa Gray. Tra le fila della Savino Del Bene sono invece tre le ragazze con un passato a Busto Arsizio: il libero Luna Carocci, la palleggiatrice Letizia Camera e la centrale croata Martina Samadan. Quattordici i precedenti “tricolori” tra le due formazioni, di cui l’ultimo andato in scena proprio domenica scorsa e vinto 2-3 da Scandicci. Il bilancio delle sfide passate è favorevole alla Savino del Bene, in grado di imporsi in 9 gare a fronte di 5 K.O. Fuori dai confini italiani le due squadre si sono affrontate due volte in questa stagione di Champions League, con la Savino Del Bene che ha vinto la gara d’andata per 3-2 e con la Unet E-Work che ha ribaltato il risultato a proprio favore nella gara di ritorno. LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI “Sappiamo che sarà una serie equilibrata, soprattutto contro una squadra forte che non molla mai e che ha fatto un campionato bellissimo. Domani si riparte da 0-0, quindi dobbiamo resettare e ricominciare.” LE AVVERSARIE La Unet E-Work Busto Arsizio ha concluso la sua regular season al quarto posto, evitandosi così la fatica degli ottavi di finale dei play off di Serie A1. Per la sfida di domenica coach Musso, divenuto primo allenatore in corso di stagione, dovrebbe confermare il 6+1 di Gara-1. La formazione titolare prevista è infatti quella con Poulter al palleggio e Mingardi da opposto. Gennari e Gray impegnate in banda. Stevanovic e Olivotto utilizzate da centrali. Leonardi indosserà la maglia da libero. IN TV La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV). La gara sarà visibile in replica su Tele Iride (Venerdì 21.20). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melli: “Bilancio stra positivo. A Trento sto da Dio”

    Di Redazione Una stagione da ricordare e segnare, sicuramente, negli annali quella della Delta Despar Trentino Rosa. Annata sportiva conclusa sabato negli ottavi di finale contro Firenze che ha visto le toscane vincere ial tie break. Un risultato che non rovina in alcun modo le gioie di un’intera stagione al di sopra delle più rosee aspettative estive: dal sesto posto al termine del girone d’andata e la qualificazione alla Coppa Italia, all’ottavo posto al termine della regular season. A fare un pò il punto della stagione in casa dolomitica è la schiacciatrice Giulia Melli, intervistata dalla Voce di Mantova: “Per noi era il primo anno in A1, quindi tutto era sconosciuto e di altissimo livello. Abbiamo iniziato molto presto ad allenarci, senza sapere se avremmo fatto l’A1 o l’A2. Con qualche innesto come la palleggiatrice ma senza straniere. In A2 avevamo fatto bene, ma l’A1 era una cosa nuova. Per sopperire ad alcune carenze fisiche abbiamo puntato a partire forte subito con un roster giovane. Poi è arrivato il Covid e ci ha spiazzato nel lavoro e nella programmazione in generale. Noi siamo andate oltre ogni previsione, siamo state fantastiche. La nostra forza è stata la compattezza di squadra e la voglia di dimostrare che volevamo esserci fino alla fine senza mollare e con la grinta che ci ha contraddistinto. Credo anche che dal punto di vista tecnico abbiamo fatto molto bene a muro e difesa con lo stesso allenatore dell’A2 e una base molto solida. Ce la siamo giocata come abbiamo potuto. Sono strafelice per quello che abbiamo fatto“. Sul suo percorso personale l’attaccante mantovana si esprime così: “Io sono sempre positiva; nonostante tutto mi sono divertita tantissimo e questo è già molto. Non guardo i numeri ma sono contenta perché sono migliorata in ricezione e i miei 10/­15 punti a partita vanno più che bene. Per la prima volta ho giocato un intero campionato di A1 e ad un certo livello con le mie compagne. Posso dire che il bilancio è stra­positivo. Peccato davvero che non abbiamo giocato col pubblico e ho fatto tanta fatica. Il futuro? Devo valutare con la procuratrice. Io a Trento sto da Dio. In questi due anni tra me e la società c’è sempre stato tanto rispetto. Vediamo che prospettive ci saranno e deciderò”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella inizia con il botto! Chieri capitola in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Saugella Monza inizia il cammino nei Play Off Scudetto senza alcun problema. Sul taraflex dell’Arena lombarda, la Reale Mutua Fenera Chieri non riesce a trovare la continuità tale per imporre il suo gioco e cede in tre parziali. Le due formazioni si ritroveranno, questa volta in terra piemontese, giovedì 1 aprile per affrontare il secondo round dei Quarti di finale. SAUGELLA MONZA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-22 25-20 25-18) SAUGELLA MONZA: Orthmann 8, Heyrman 9, Orro 4, Meijners 14, Danesi 15, Van Hecke 13, Parrocchiale (L), Squarcini, Begic, Carraro. Non entrate: Obossa, Negretti (L), Davyskiba. All. Parazzoli. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Alhassan 5, Mayer 1, Villani 11, Mazzaro 6, Grobelna 4, Frantti 8, De Bortoli (L), Laak 7, Meijers, Gibertini. Non entrate: Zambelli, Bosio (L), Sturaro, Iannaccone. All. Bregoli. ARBITRI: Puecher, Sessolo. NOTE – Durata set: 30′, 26′, 25′; Tot: 81′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chi ben comincia… Monza travolge la Reale Mutua in tre set

    Di Redazione La Saugella Monza approccia in modo perfetto i Play Off Scudetto della Serie A1 femminile 2020-2021. In Gara 1 dei Quarti di Finale le monzesi si impongono infatti con un rotondo 3-0 contro la Reale Mutua Fenera Chieri sul taraflex di casa dell’Arena di Monza. Muro-difesa impressionante, con Danesi a fare la voce grossa sottorete (6 muri personali, MVP della sfida) e Parrocchiale a volare su ogni palla, un buon ritmo in battuta e tanta determinazione in fase offensiva sono le qualità con le quali la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley battezza positivamente la serie contro le piemontesi (si gioca al meglio delle tre gare). Le lombarde, senza Gaspari in panchina a causa della positività al Covid-19 e sostituito da Parazzoli (seconda vittoria per lui da primo allenatore dopo quella del 2017/2018 per 3-1 contro Filottrano nelle Marche nell’ottava di andata della regular season), attendono ora Gara 2 di giovedì 1 aprile per confermare il risultato. La squadra di Bregoli, arrivata in Brianza motivata e molto efficace dai nove metri, regge il passo delle rosablù fino alle fasi centrali dei set, recuperando in qualche occasione lo svantaggio e mettendo la testa avanti con il turno in servizio di Mayer e le giocate efficaci di Laak e Villani. Alla lunga, però, sotto le giocate di una Monza davvero bella e concentrata, le piemontesi, senza Bosio in cabina di regia tenuta a riposo precauzionale per un leggero problema al polpaccio, perdono brillantezza, complice una Saugella solidissima a muro e con un’Orro in giornata spaziale, precisissima con le sue invenzioni a chiamare in causa Meijners e Orthmann in banda ed Heyrman dal centro. Presa fiducia ed entusiasmo, le lombarde danno gas nei momenti che contano diventando imprendibili e si portano avanti nel conteggio dei match. LE DICHIARAZIONI POST PARTITAAlessia Orro (Saugella Monza): “Stasera è stato un successo di squadra. Ci tenevamo ad approcciare bene questi Play Off e credo che l’abbiamo fatto nel migliore dei modi. Abbiamo dato il massimo contro una squadra non facile da affrontare. Ci aspettiamo una Gara 2 molto ostica, visto che loro difendono e coprono tanto. Noi dovremo avere pazienza e rimanere unite. Se facciamo questo, come del resto abbiamo fatto oggi quando siamo state sotto di qualche punto, possiamo sicuramente metterle in difficoltà”. Vicky Mayer (Reale Mutua Fenera Chieri): “Monza è sicuramente una squadra molto forte. Oggi secondo me noi dovevano essere più ordinate e difendere un po’ di più. Siamo un bel gruppo, ci aiutiamo molto l’una con l’altra e abbiamo molta fiducia in ognuna di noi: dobbiamo sfruttare al meglio questi giorni per arrivare pronte giovedì a un’altra battaglia“. LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETParazzoli sceglie Orro-Van Hecke, Heyrman e Danesi centrali, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Chieri risponde con Mayer in regia e Grobelna opposto, Alhassan e Mazzaro al centro, Frantti e Villani in banda e De Bortoli libero. Break Saugella Monza con Orthmann e Meijners a schiacciare forte e Bregoli chiama time-out sul 5-2 per le padrone di casa. L’errore di Orro in battuta e l’ace di Mazzaro valgono il meno uno piemontese (6-5), ma Danesi, Orthmann ed Heyrman fanno la voce grossa a muro, portando le rosablù sul 10-6. Van Hecke e Orthmann a spingere per Monza (12-8), Villani (muro su Heyrman), Grobelna (muro su Van Hecke) e Mazzaro a pareggiare i conti per le chieresi, 11-11 e Parazzoli chiama time-out. Ace di Mayer a valere il sorpasso Reale Mutua Fenera (13-12), poi però lampo di Meijners e muro di Danesi su Grobelna a segnare il nuovo vantaggio Saugella, 15-14. Punto a punto di grande intensità fino al 19-19, con Frantti protagonista per Chieri e Meijenrs ed Heyrman per Monza, trainata anche da una superlativa Parrocchiale in difesa. Una grande giocata a testa di Van Hecke e Meijners coincidono con il break delle lombarde, 21-19 e Bregoli chiama a raccolta le sue. Muro di Mazzaro su Van Hecke sull’ottimo turno dai nove metri di Mayer, poi buona conclusione di Grobelna a valere il meno uno Chieri (23-22), ma Meijners e Orro (muro su Villani) regalano il primo set alla Saugella, 25-22.   SECONDO SETBregoli conferma Laak per Grobelna come opposto, Parazzoli sceglie le prime sei. Equilibrio iniziale, con Frantti e Laak ad impattare bene il gioco per le piemontesi ed Heyrman e Orthmann a rispondere presente per la Saugella (6-6). Il punto a punto lo spezzano Van Hecke e Orro (ace), 10-8, con le monzesi che scappano bene grazie ad Orthmann e Danesi (muro su Villani), 12-9 e Bregoli chiama time-out. Due sbavature monzesi rimettono in corsa la Reale Mutua Fenera (13-11), capace di riportarsi a meno uno con Laak (ace), 14-13. Fallo di Laak dopo la bella giocata di Frantti, errore di Villani e Monza si riprende il break, 17-14. Bregoli chiama a raccolta le sue dopo il mani fuori di Meijners (19-15) ma alla ripresa del gioco la musica non cambia, con Orro autrice di qualche bella giocata utile a portare le sue sul 21-17. Finale tutto di Monza, con Van Hecke e Orthmann a chiudere il parziale, 25-20 per la Saugella Monza. TERZO SETConfermati sestetti del secondo set. Chieri parte forte con Alhassan e una scatenata Laak (3-1), ma monzesi sempre molto lucide nel non perdere contatto con Meijners e Van Hecke (4-3). Orro smista in maniera eccellente per Orthmann ed Heyrman, nonostante i buoni turni in battuta della Reale Mutua Fenera (6-5), poi arriva l’ace di Orthmann a valere la parità, 7-7. Grande equilibrio (11-11), con Alhassan dal centro a rispondere al diagonale di Meijners, poi primo tempo Danesi ma fiammata di Villani (13-13). Heyrman a bersaglio con la fast, Mazzaro la imita bene dal centro, poi però sbaglia dai nove metri ed Orthmann fa lo stesso (15-15). Meijners schiaccia forte da posto quattro, Heyrman piazza l’ace ed è più due Saugella Monza, 17-15, con Bregoli che chiama time-out. Muro di Danesi dopo la conclusione efficace di Meijners e nuova pausa chiamata da Bregoli sul 19-15 Saugella Monza. Primo tempo di Danesi a valere il 21-17 per le padrone di casa, capaci sia di attaccare che murare bene con Van Hecke (su Villani), 23-18. Muro di Heyrman su Villani, lampo di Van Hecke e set, 25-18 e gara 3-0 per Monza. SAUGELLA MONZA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-22 25-20 25-18) SAUGELLA MONZA: Orthmann 8, Heyrman 9, Orro 4, Meijners 14, Danesi 15, Van Hecke 13, Parrocchiale (L), Squarcini, Begic, Carraro. Non entrate: Obossa, Negretti (L), Davyskiba. All. Parazzoli. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Alhassan 5, Mayer 1, Villani 11, Mazzaro 6, Grobelna 4, Frantti 8, De Bortoli (L), Laak 7, Meijers, Gibertini. Non entrate: Zambelli, Bosio (L), Sturaro, Iannaccone. All. Bregoli. ARBITRI: Puecher, Sessolo. NOTE – Durata set: 30′, 26′, 25′; Tot: 81′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli e Gara2 con Conegliano: “Dobbiamo essere mentalmente pronti a rischiare tanto”

    Di Redazione Domani sera alle 20.30 Il Bisonte Firenze riceve al Palasport di Scandicci l’Imoco Conegliano per gara due dei quarti di finale dei play off scudetto: il 3-0 subìto sabato al PalaVerde ha già indirizzato la serie a favore delle pantere, imbattute da 58 incontri consecutivi, ma davanti alle telecamere di Rai Sport, che trasmetterà la partita in diretta, le bisontine vogliono provare a fare bella figura, rendendo il compito più arduo possibile alla squadra di Santarelli. In particolare Il Bisonte dovrà ripartire da quanto fatto vedere nel terzo set di gara uno, quando ha impensierito l’Imoco arrivando vicino ad allungare la partita: coach Mencarelli ha ancora il dubbio sulla possibilità di impiegare Guerra, ma per il resto il suo gruppo è pronto a fare di tutto per prolungare la serie alla bella, che si giocherebbe di nuovo al PalaVerde sabato. Le ex della sfida sono due, una per parte: nell’Imoco c’è Sarah Fahr, che ha giocato a Firenze nella scorsa stagione, mentre ne Il Bisonte c’è Terry Enweonwu, che è stata pantera nell’ultima annata. I precedenti invece sono diciannove, con tre vittorie per Il Bisonte (l’ultima in casa l’8 aprile 2017 per 3-2, al Mandela Forum, in gara uno dei quarti dei play off) e sedici per l’Imoco (di cui le ultime sette consecutive). Marco Mencarelli: “Domani dobbiamo ripartire dalle convinzioni che ci ha dato il terzo set di gara uno, che non sono legate al fatto che loro hanno commesso qualche errore in più: in realtà ne hanno commessi di più nel secondo, la differenza è che nel terzo abbiamo guadagnato più fiducia in noi, prendendo consapevolezza che queste squadre devono essere attaccate. Non si può giocare contro Conegliano con un atteggiamento remissivo in battuta e in attacco: dobbiamo essere mentalmente pronti a rischiare tanto per affrontare questo tipo di avversari e il terzo set del Palaverde ce lo ha dimostrato”. L’Imoco Conegliano di Daniele Santarelli, al netto del possibile turnover, dovrebbe schierarsi con la polacca Joanna Wołosz (classe 1990) in palleggio, Paola Egonu (1998) come opposto, Miriam Sylla (1995) e la statunitense Kimberly Hill (1989) in banda, l’olandese Robin De Kruijf (1991) e Sarah Fahr (2001) al centro e Monica De Gennaro (1987) nel ruolo di libero. La partita fra Il Bisonte Firenze e Imoco Conegliano sarà trasmessa in diretta televisiva e in alta definizione su Rai Sport + HD (canale 57 del digitale terrestre), con la telecronaca di Marco Fantasia e di Giulia Pisani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO