consigliato per te

  • in

    Futuro a rischio per Casalmaggiore? “Stiamo valutando le prospettive”

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La VBC Èpiù Casalmaggiore traccia il bilancio della stagione e guarda al futuro con qualche incertezza: nella conferenza stampa di fine anno, tenutasi questa mattina in streaming, il presidente Massimo Boselli Botturi – accompagnato da Giovanni Ghini e Luciano Toscani – non ha nascosto i potenziali problemi per la società casalasca. “La Vbc, dopo due stagioni non concluse a causa del Covid-19 – inizia il presidente Boselli – dopo aver registrato pesanti perdite dovute alla mancanza di pubblico, dopo non aver potuto organizzare iniziative fondamentali come i Camp estivi e il Sand Volley, e soprattutto preso atto della situazione economica che duramente mina i bilanci delle aziende sponsor, sta seriamente valutando le proprie prospettive per il futuro“. Il presidente rosanero parla comunque di “forte la nostra volontà di proseguire nella massima serie e di restare a Cremona a giocare“, ma aggiunge anche: “dobbiamo a malincuore riconoscere che la città di Cremona ha fatto davvero poco per il nostro sostegno in termini di sponsor. Il caasalasco-viadanese e il parmense continuano a rappresentare il principale bacino per le aziende che ci sono vicine, mentre Cremona e il cremonese purtroppo latitano, nonostante il grande interesse che richiama in termini di numeri e visibilità il nostro movimento“. “Riteniamo che la pallavolo femminile di Serie A1 sia un patrimonio della città di Cremona – conclude Boselli – e prima di tutto rivolgiamo a Cremona il nostro appello affinché si trovi un main sponsor che possa continuare a far vivere una squadra che rappresenta l’unica eccellenza femminile della bassa Lombardia e della vicina Emilia“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza fa sudare sette camicie alla Igor che però chiude al tie break

    Di Alessandro Garotta La Igor Gorgonzola Novara esordisce nel migliore dei modi nella serie di semifinale scudetto contro la Saugella Monza. 3-2 il risultato finale a favore delle azzurre di Stefano Lavarini che si portano a casa gara 1 con una prestazione tutta cuore e ferocia agonistica, supportata ovviamente da tanta qualità tecnica e da un’eccellente preparazione tattica. Una sfida equilibrata, che non ha fatto mancare colpi di scena e capovolgimenti di fronte, a partire dal risultato, come se fossero stati giocati più match, con squadre che hanno cambiato faccia e gioco anche a poca distanza di tempo. Ad avere la meglio sono le igorine che si dimostrano un gruppo di ferro, capace di giocare con qualità, di tirar fuori le sue armi migliori (muro ed attacco) nei momenti caldi e di sapersi unire quando necessario: così Novara, tirando fuori gli artigli, alla fine legittima il successo. Nika Daalderop è la grande mattatrice dell’incontro (MVP del match): 20 punti a referto per il martello olandese, il cui braccio caldo è un’estenuante spina nel fianco della seconda linea avversaria. Al resto pensano le solide performance di Haleigh Washington (16 punti con 6 muri e il 69% in primo tempo) e Caterina Bosetti (17 punti con il 75% di ricezione positiva), oltre a una Stefania Sansonna come sempre carta moschicida in seconda linea. Dall’altra parte, mastica amaro Monza che se la gioca a viso aperto, ma non riesce a sfruttare alcune occasioni propizie per portare dalla propria parte l’inerzia di una sfida decisa da piccoli dettagli. In particolare, le brianzole tengono botta grazie alle qualità di Lise Van Hecke (22 punti con il 37% in attacco) e di Edina Begic (16 punti di cui 2 muri e 1 ace), risolvendo situazioni complicate su palla alta (nonostante 14 errori), ma non trovando sempre soluzioni ottimali con la correlazione muro-difesa. La regola dei playoff è quella di azzerare tutto e resettare la mente. Questo dovranno fare le giocatrici della Saugella perché gara 2 all’Arena di Monza sarà già una partita da dentro o fuori. LA CRONACA – Coach Lavarini punta sul 6+1 con Hancock al palleggio, Smarzek opposto, Daalderop e Bosetti schiacciatrici, Chirichella e Washington al centro, con Sansonna libero. Parazzoli risponde con la diagonale Orro-Van Hecke, Begic e Meijners in banda, Heyrman e Danesi centrali e Parrocchiale nel ruolo di libero. 1° SET – Avvio di gara sui binari dell’equilibrio: Van Hecke dà il via alle ostilità, ma la risposta di Chirichella non si lascia attendere (3-3). Il primo break è di Novara che sfrutta l’attacco vincente di Daalderop e l’errore di Begic per portarsi in vantaggio (7-5). Anche Meijners spara out e coach Parazzoli corre ai ripari chiamando timeout (10-7). In uscita dalla pausa, Van Hecke e Danesi accorciano le distanze (11-10), ed Heyrman completa la rimonta con una stampata vincente (12-12). La Igor non si lascia intimorire e risponde con un break (16-14), ma la pipe vincente di Meijners riporta il risultato in parità (18-18). Dopo il timeout chiamato da Lavarini, le padrone di casa provano ad accelerare con Chirichella (21-19), e trovano l’allungo decisivo: l’imprecisione di Heyrman (23-20) e gli attacchi di Daalderop chiudono il set (25-21). 2° SET – La seconda frazione mette in mostra una Saugella pronta ad aggredire le avversarie e sulla stampata di Begic (0-4) coach Lavarini decide di richiamare subito le sue. All’uscita dalla pausa, non cambia l’inerzia e solo un errore di Meijners permette alla Igor di trovare il suo primo punto (1-6). Ma le difficoltà per Novara non cessano e la panchina chiama di nuovo timeout (1-10). Bosetti suona la carica (4-10), poi Daalderop mette in campo il punto del meno 6 (6-12). Monza prova a gestire il vantaggio con gli attacchi di Heyrman e Meijners (10-16); dall’altra parte, Daalderop non ci sta e firma il meno 3 (13-16): la squadra di casa è tornata in partita e tocca a coach Parazzoli ricorrere al timeout. Al rientro in campo prosegue la rimonta azzurra, con Chirichella che firma il meno 1 (17-18), anche se Monza risponde con un parziale di 0-3 (17-21). Nel finale di set Washington (20-22) e Bosetti (23-24) provano a rimettere in corsa la Igor, ma la mano di Van Hecke non trema e la belga realizza il 23-25 con cui mette fine alla frazione. 3° SET – Il terzo set parte con gli errori al servizio delle brianzole e la stampata di Bosetti sulla neoentrata Orthmann (al posto di Meijners), che permettono alla Igor di andare sul 4-2. Van Hecke e Begic riportano il risultato in parità (5-5), ma la risposta della Igor non si lascia attendere (8-6). Dopo il pareggio di Orthmann, la Saugella mette la freccia con l’ace di Begic e il muro di Heyrman (8-10). Novara non vuole uscire dalla partita e Lavarini chiama un timeout: dopo l’interruzione, Smarzek suona la carica (9-10) e Washington trova il pari (11-11). È sempre la centrale statunitense a siglare la stampata del 13-11, con cui le novaresi mettono di nuovo il musetto avanti. Coach Parazzoli decide di fermare il gioco con un timeout, anche se sono le igorine a uscirne meglio (17-14). Begic prova ad accorciare le distanze (17-16), ma Novara prima ristabilisce le distanze grazie agli errori avversari e poi va in fuga con Smarzek (21-16). Il finale è marchiato da Washington che segna due punti in rapida successione e consegna a Novara la vittoria di set per 25-17. 4° SET – La Saugella parte con il piede giusto nel quarto set (1-3), anche se Daalderop non ci sta e trova immediatamente il pareggio (4-4). Gli scambi sono equilibrati e le squadre si rispondono colpo su colpo, fino al punto del sorpasso firmato da Smarzek (9-8), che poi firma l’ace del 12-10. Monza non vuole far scappare le padrone di casa: Van Hecke accorcia le distanze e Meijners pareggia i conti con un pallonetto vincente (13-13). Un errore della schiacciatrice olandese, però, regala alla Igor un nuovo break di vantaggio (15-13). Dopo il timeout di coach Parazzoli, Novara allunga con due punti consecutivi di Bosetti (17-13). La risposta di Meijners non si lascia attendere e questa volta tocca alla panchina azzurra a chiamare l’interruzione di gioco (17-15). Al rientro in campo, sale in cattedra Danesi mettendo a referto prima il muro del meno 1 (17-16) e poi quello del pareggio (19-19). Meijners completa la rimonta e obbliga Lavarini a ricorrere a un nuovo timeout (20-21). La reazione azzurra arriva ma è tardiva: le ospiti difendono il vantaggio (20-23) ed Heyrman chiude il set (23-25). TIE BREAK – Dopo un avvio equilibrato (3-3), Monza sfrutta l’errore di Washington al servizio per passare in vantaggio ed Heyrman completa il break (3-5). La Igor non ci sta e pareggia subito i conti grazie all’attacco di Smarzek e all’ace di Hancock (5-5). Un’invasione a rete del muro brianzola regala alle padrone di casa il punto del vantaggio (6-5), e così coach Parazzoli decide di richiamare le sue. In uscita dalla pausa, Novara accelera e va al cambio di campo con un vantaggio di 3 punti (8-5). Meijners suona la carica, poi Van Hecke issa la Saugella a meno 1 (9-8). La risposta di Daalderop non si lascia attendere e apre un parziale di 3-0 con cui Novara scappa a più 4 (12-8). Nel finale di tie break Begic prova a rimettere in corsa la sua formazione (13-10), ma la Igor gestisce il vantaggio e chiude la contesa con Bosetti (15-10). Igor Gorgonzola Novara-Saugella Monza 3-2 (25-21, 23-25, 25-17, 23-25, 15-10)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 16, Hancock 2, Bosetti 17, Chirichella 8, Smarzek 13, Daalderop 20, Sansonna (L), Taje’, Zanette, Herbots. Non entrate: Battistoni, Bolzonetti, Napodano (L), Bonifacio. All. Lavarini. SAUGELLA MONZA: Meijners 9, Danesi 9, Van Hecke 22, Begic 16, Heyrman 13, Orro 2, Parrocchiale (L), Orthmann 2, Squarcini, Davyskiba. Non entrate: Negretti (L), Carraro, Obossa. All. Parazzoli.ARBITRI: Sobrero, Goitre. SEMIFINALI PLAY OFF GARA 1Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-23, 25-16, 25-14)Igor Gorgonzola Novara-Saugella Monza 3-2 (25-21, 23-25, 25-17, 23-25, 15-10) GARA 2Savino Del Bene Scandicci-Imoco Volley Conegliano sab 10/4 ore 18.00Saugella Monza-Igor Gorgonzola Novara sab 10/4 ore 20.30 EV.GARA 3Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci mar 13/4Igor Gorgonzola Novara-Saugella Monza mar 13/4 LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini: “Dobbiamo rischiare di più, a partire dalla battuta”

    Di Redazione I tifosi della Savino Del Bene Scandicci si erano forse illusi dopo il buon avvio di partita, ma Gara 1 della semifinale scudetto si è conclusa con una pesante sconfitta sul campo di Conegliano. Non può essere soddisfatto neppure Massimo Barbolini: “Penso che abbiamo giocato bene per un set e mezzo – dice il tecnico delle toscane a fine partita –. Siamo riusciti a tenere il loro ritmo, poi appena le cose sono andate peggio, abbiamo fatto errori che avrebbero potuto compromettere qualsiasi partita, non solo contro di loro. Con una squadra così forte, il divario diventa altissimo“. “1-0 per loro – guarda avanti l’allenatore di Scandicci – dobbiamo assolutamente ripartire da lì, domani ci alleniamo. Dobbiamo rischiare un po’ di più, a partire dalla battuta, non possiamo perdere con Conegliano sbagliando solamente 3 battute. Non abbiamo osato, quando abbiamo battuto bene li abbiamo messi in difficoltà. Ripartiamo proprio da lì, dalla battuta, dalla difesa. Spesso si pensa all’attacco: nel primo e secondo set le loro percentuali d’attacco non sono state altissime, ma le nostre sono state bassissime. Dobbiamo guardare prima in casa nostra che nella loro, che è ben fornita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Si vede la differenza quando spingiamo al cento per cento”

    Di Redazione L’insoddisfazione post-partita di Daniele Santarelli è ormai proverbiale, e dunque il coach dell’Imoco Volley Conegliano non può essere completamente felice neppure dopo il travolgente 3-0 su Scandicci in Gara 1 di semifinale: “Abbiamo iniziato il primo set con un approccio perfetto, ma poi ci siamo bloccati per due volte su altrettante rotazioni. Siamo stati fin troppo fallosi, con 3 errori consecutivi in attacco e 8 totali; alla fine lo abbiamo portato a casa, ma non nel migliore dei modi. Nel secondo set abbiamo aggiustato alcune cose, ma lo abbiamo vinto soprattutto perché loro hanno sbagliato tantissimo, a differenza del primo. Poi credo si sia vista la differenza tra quando ci divertiamo e spingiamo e quando non lo facciamo al cento per cento“. “Certo che giocarla davanti a 5000 spettatori sarebbe stata un’altra cosa – continua il tecnico di Conegliano – io l’ho vissuta e so quello che può dare in più il Palaverde. Ma dobbiamo essere bravi a trovare le motivazioni dentro noi stessi. Ci dobbiamo ricordare che quello che facciamo lo facciamo anche per i tifosi a casa“. Grandi sorrisi invece tra le giocatrici: “Abbiamo spinto subito, ci siamo divertite e questa è la cosa più importante” dice la MVP Sarah Fahr. “Dal secondo set in poi non abbiamo lasciato tanto spazio a Scandicci, siamo andate a mille fino alla fine” aggiunge Joanna Wolosz, che oggi festeggia i suoi 31 anni. E Lara Caravello conclude: “In questo momento tutte le partite sono difficili e quindi dobbiamo spingere dal primo all’ultimo punto. Conosciamo le potenzialità di Scandicci e non dobbiamo prendere sottogamba Gara 2: andremo lì consapevoli di fare una partita diversa“. (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco domina Gara 1 della semifinale: Scandicci travolta in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non c’è storia in Gara 1 della semifinale Play Off di Serie A1 femminile: l’Imoco Volley Conegliano si conferma inavvicinabile, travolgendo in tre set la Savino Del Bene Scandicci al Palaverde. Soltanto il primo set regala qualche brivido grazie alla tentata rimonta finale delle toscane sulla battuta di Lubian, con tre set point annullati prima del 25-23; decisamente troppo poco per impensierire le Pantere, che dominano i successivi due set e si portano in vantaggio nella serie. Sabato 10 aprile Scandicci dovrà vincere in casa per pareggiare i conti. Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-23, 25-16, 25-14)Imoco Volley Conegliano: Sylla 7, Fahr 11, Egonu 15, Hill 14, De Kruijf 12, Wolosz 4, De Gennaro (L), Adams 2, Butigan 1, Gennari, Caravello, Gicquel. Non entrate: Folie (L), Omoruyi. All. Santarelli. Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 10, Vasileva 4, Lubian 7, Malinov 1, Pietrini 4, Popovic 5, Merlo (L), Bosetti 1, Drewniok 1, Camera, Courtney, Carocci (L). Non entrate: Samadan, Cecconello. All. Barbolini. Arbitri: Frapiccini, Bassan. Note: Durata set: 27′, 24′, 20′; Tot: 71′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cecchetto: “Una stagione istruttiva, siamo cresciute nel tempo”

    Di Redazione È finita a testa alta nei quarti di finale la stagione 2020-2021 della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Al PalaBarton in gara 2 le “magliette nere” si arrendono in quattro set alla Igor Gorgonzola Novara dopo aver dato del filo da torcere alle avversarie, costruite per lottare per ben altri obiettivi rispetto alle umbre. La squadra di Mazzanti ha strappato un set alle piemontesi confermando quanto di buono fatto vedere nella seconda parte del campionato. Il libero milanese Giada Cecchetto affida ai social i suoi pensieri sulla stagione: “A distanza di una settimana dall’ultima partita dei quarti di finale play-off scudetto riesco a realizzare che è finita questa stagione… Stagione iniziata prestissimo il 13 luglio, giocata a porte chiuse senza pubblico in un’atmosfera surreale dove è impossibile negare la mancanza del pubblico che quando giochi trasmette energia e una carica indescrivibile. Dunque è stato un campionato lungo, strano, “inaffettivo” per via delle restrizioni che impedivano a noi atleti lontani da casa di rivedere i nostri cari staccando la mente. È stata difficile anche aver preso il Covid per metà squadra costringendoci a più di 3 settimane a casa senza allenarci e poi riprendere con tantissimo entusiasmo ma con il fisico rallentato e il fiato corto. Ma al di là di tutto quello che ha reso questa stagione una continua sfida, la parola che meglio descrive tutto quello che abbiamo passato è ISTRUTTIVA!!! Ne abbiamo passate davvero tante.. siamo state una squadra che ha sofferto moltissimo fin dalle prime partite ma che è cresciuta nel tempo, abbiamo cambiato il nostro gioco più volte, ci siamo adattate, abbiamo avuto alti e bassi ma la cosa importante è che abbiamo sempre lottato dando l’anima ogni giorno, ci abbiamo sempre creduto nonostante le sconfitte e i momenti bui, ci siamo perse e poi ci siamo ritrovate e sul finale eravamo un tutt’uno e l’atmosfera era magica!!!Non è stata una stagione normale nè facile ma estremamente formante e di grande crescita, per questo voglio ringraziare con tutta me stessa le mie compagne con la quale ho condiviso questo incredibile percorso, il mio staff che mi ha insegnato tantissimo e alla società che ha sempre creduto in noi!!! Un grandissimo grazie anche a tutte le persone che ci hanno seguite e sostenute da lontano!!! Ora ci meritiamo un pochino di riposo per ricaricare le pile in vista della prossima stagione che sicuramente ognuna di noi affronterà con più consapevolezza e maturità.” LEGGI TUTTO

  • in

    Daalderop: “Quello che è successo non conta più, nei playoff tutto si azzera”

    Di Redazione Oggi iniziano le semifinali scudetto in campo femminile. Le Pantere dell’Imoco Volley Conegliano affronteranno Scandicci e la Igor Gorgonzola Novara ospiterà Monza. Proprio quest’ultima sembra la sfida più equilibrata con i due precedenti in campionato che, però, sorridono alle brianzole. In casa piemontese c’è un nome che tanto sta facendo bene in questa seconda parte di stagione, quella di Nika Daalderop che, nella serie contro Perugia ha timbrato 35 punti, 21 all’andata e 14 al ritorno. Schiacciatrice olandese che, intervistata dalla Stampa Novara analizza così l’avversaria di stasera: “La Saugella è forte e completa, ma il fatto che abbiamo perso due volte non significa proprio nulla. Nella pallavolo ogni partita ha una storia a sé e rispetto alle prime due sfide, in questo caso sarà diverso il contesto. Credo sia fondamentale, come abbiamo fatto in questi giorni, studiare il loro gioco e concentrarci su come limitare i loro punti di forza. Quello che è successo non conta più, nei playoff tutto si azzera”. C’è una giocatrice della Saugella da tenere d’occhio, in particolare? “No, loro sono un collettivo che spinge molto in battuta e che può contare su tante atlete di livello e di esperienza. Non c’è una caratteristica ouna giocatrice in particolare da temere, credo che in questo tipo di sfide ci si debba concentrare su ogni singolo aspetto del gioco. Mi aspetto una serie molto combattuta, in cui ogni atleta sarà coinvolta e dovrà dare il proprio contributo per ottenere la qualificazione alla finale”. Coach Lavarini la sta coinvolgendo molto di più in questo finale di stagione, come valuta questo primo anno a Novara? “Sono soddisfatta di come sia andata fino a qui l’annata, sia in termini personali sia per quanto riguarda il cammino della squadra anche se ovviamente non è mica finita, si può ancora fare qualcosa di importante e ci proveremo fino alla fine. Sono contenta dello spazio che sto avendo in questa fase e del contributo che posso dare alla squadra, personalmente lavoro ogni giorno per crescere e credo che ci sia sempre margine per fare meglio. E sarà così fino a quando smetterò di giocare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, contro Monza va in scena il primo atto delle Semifinali. Chirichella: “Ci riscatteremo”

    Di Redazione Tutto pronto per il primo atto delle semifinali dei playoff Scudetto, con la Igor Volley di Stefano Lavarini che ospiterà domani sera al Pala Igor la Saugella Monza per gara 1. Inizio previsto alle 20.30, con diretta su LVF TV. E’ il terzo incrocio stagionale tra le due formazioni, con le brianzole che si sono imposte in entrambi i precedenti (3-1 a Monza e 0-3 a Novara), e si replicherà sicuramente sabato sera a Monza (inizio alle 20.30, diretta su Rai Sport HD) con l’eventuale gara 3 in programma il 13 aprile ancora a Novara. In palio, oltre all’accesso alla finale Scudetto, anche un posto da testa di serie alla prossima Champions League. “Ci aspetta una serie tosta e combattuta – avverte il capitano azzurro, Cristina Chirichella -. Monza è un avversario forte e completo ma anche se fosse passata Chieri avremmo dovuto giocare al meglio per ottenere il passaggio del turno. In questa fase della stagione e della competizione non esiste avversario più o meno complicato da affrontare, sono i piccoli dettagli a fare la differenza tra vittoria e sconfitta e noi dovremo affrontare ogni punto e ogni set come se fosse quello decisivo, perché nei fatti così sarà. Abbiamo un’occasione importante: con Monza abbiamo perso due volte su due in stagione e possiamo e vogliamo dimostrare di valere di più di quanto il campo abbia detto in quelle due occasioni. Servirà spingere fin dal primo scambio e fin dal servizio, per cercare di limitare i punti di forza delle nostre avversarie e provare a esaltare i nostri“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO