consigliato per te

  • in

    Trofeo “Città di Chieri” diventa triangolare: Cannes rinuncia per un sospetto caso di Covid

    Di Redazione La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 comunica che purtroppo, a causa di un sospetto caso di Covid riscontrato nel gruppo squadra dell’RC Cannes, la compagine francese ha dovuto rinunciare alla partecipazione al 1° “Città di Chieri”. Il torneo diventa pertanto un triangolare, con il seguente programma:– Venerdì 17 settembre, ore 18: Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Voleto Le Cannet– Sabato 18 settembre, ore 12: Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Volero Le Cannet– Sabato 18 settembre, ore 18: Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Futura Volley Giovani Busto Arsizio In ogni partita si giocheranno tre set fissi ai 25 punti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supergiocatori con superpoteri: il gioco online targato Vero Volley Monza

    Di Redazione I giocatori della Vero Volley Monza maschile e femminile vestono i panni di supereroi: è questa l’idea alla base del nuovo gioco online lanciato dal Consorzio monzese. Per la prossima stagione, infatti, ognuno dei componenti della rosa della prima squadra maschile di Massimo Eccheli e di quella femminile di Marco Gaspari avrà a disposizione un… superpotere: quale? A deciderlo saranno i tifosi. Attraverso un form online, infatti, i supporter Vero Volley (e non solo) possono assegnare a ciascuno dei giocatori della rosa il “superpotere” che ritengono più adatto alle sue caratteristiche e alla sua personalità. Qualche suggerimento lo dà la società stessa: la forza del leone per Dzavoronok, la super potenza per Grozer, la lettura del pensiero di Orro, l’energia infinita per Negretti… ma il sondaggio lascia ampio spazio alla fantasia! (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni per la Megabox Vallefoglia dall’allenamento con Perugia

    Di Redazione Buona la prima per la Megabox Vallefoglia, che ha mostrato scorci di bella pallavolo nel primo allenamento congiunto dell’estate al Palasport “A. Carneroli” di Urbino, che sarà la nuova sede delle partite delle “tigri” nella stagione 2021-22 di A1. Le ragazze di coach Fabio Bonafede si sono misurate con un’altra squadra di A1, la Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’allenamento si è svolto senza il conteggio tradizionale dei punti, ma su miniset con rotazioni bloccate a partire dal 20 pari. La Megabox si è aggiudicata 6 dei 10 miniset disputati, giocati tutti all’insegna del grande equilibrio. In campo tutte le 12 atlete a disposizione della squadra marchigiana, con ampio spazio per ognuna delle neo-biancoverdi. Queste le impressioni dell’allenatore biancoverde Fabio Bonafede: “Si è trattato di una sgambata molto positiva, contro una squadra di livello come Perugia con cui abbiamo giocato testa a testa tutti e dieci i miniset. È stato un test molto utile, si sono viste in campo cose interessanti. Abbiamo ancora tanto da lavorare, questo è certo, ma abbiamo ancora tempo per perfezionare gli aspetti nei quali dobbiamo ancora migliorare. È stata una bella giornata di sport, e per noi è stato anche l’esordio nell’impianto che ci ospiterà per le partite del campionato. Il palasport di Urbino mi piace molto, è grande, accogliente, molto ben tenuto, e sono convinto che ci troveremo molto bene al suo interno“. La Megabox restituirà la visita a Perugia sabato pomeriggio, 18 settembre, per il secondo allenamento congiunto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo cede 0-3 nel suo secondo test, ma è un k.o. “che non preoccupa”

    Di Redazione Nel suo secondo test precampionato la Bosca S.Bernardo Cuneo, pesantemente rimaneggiata, cede 0-3 (21-25 / 23-25 / 25-27) al Saint-Raphael. Nel remake della sfida del Challenge International Eric Kleiber coach Pistola sceglie di risparmiare parecchie giocatrici non al meglio e schiera un 6+1 composto da Signorile-Zanette, Caruso-Stufi, Giovannini-Kuznetsova, libero Spirito. Simile l’andamento dei primi due parziali, con la Bosca S.Bernardo Cuneo sempre a rincorrere a causa dei troppi errori commessi. Nel terzo parziale, con Gay e Battistino per Spirito e Zanette, le gatte conducono per lunghi tratti e, dopo essere state a un passo dal successo, si fanno rimontare e superare dalle ospiti, che portano a casa set e match. Un k.o. che non preoccupa e che ha fatto vedere anche spunti interessanti come l’intesa in crescita tra Signorile e Stufi, autrice di una prova autorevole in attacco, e il buon impatto delle giovani Gay e Battistino (4 punti per la schiacciatrice classe 2004 nel terzo parziale). Al di là del risultato, l’allenamento congiunto organizzato in collaborazione con la società Il Gabbiano Volley ha centrato i due obiettivi prefissati: riportare la pallavolo di Serie A1 in Liguria e sostenere, tramite l’ingresso a offerta libera, la famiglia del piccolo Alessio, bambino affetto da atassia telangectasia che la società Gabbiano Volley ha già sostenuto con altre iniziative solidali.  Prossimo allenamento congiunto in programma mercoledì 22 alle ore 16 contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo al palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta. Ingresso libero, necessario green pass e uso corretto della mascherina; prenotazione obbligatoria via mail a info@cuneograndavolley.it. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima squadra e giovanili: Imoco pronta a dare spettacolo al 360° Volley

    Di Redazione Il 17, 18 e 19 settembre le pantere della Serie A di Imoco Volley e le tre società giovanili dell’Imoco Volley Center (Imoco Volley, Anderlini e Visette) saranno ospiti di 360° Volley, evento organizzato dalla Polisportiva Monte San Pietro che si preannuncia essere spettacolare ed inclusivo sotto tutti i punti di vista. Le danze si apriranno venerdì 17 alle ore 16.30 quando l’Imoco Volley Conegliano, la squadra femminile più forte degli ultimi anni, regina d’Europa e Campionessa del mondo, scalderà il Palasport di Monte San Pietro con un allenamento a porte aperte. Le beniamine azzurre Monica De Gennaro e Miriam Sylla, incoronate campionesse europee il 4 settembre a Belgrado, presenzieranno poi al sigillo dell’accordo tra Polisportiva Monte San Pietro e USZola in occasione della Festa Dello Sport. Alle 20.30 il Pala Jesse Owens di Monte San Pietro si tingerà di RossoBlu, per la sfida amichevole della neopromossa in A3 Geetit Pallavolo Bologna e Mantova. Sabato 18 e domenica 19 entreranno in scena le Under 16 delle tre società dell’Imoco Volley Center che avranno l’occasione di allenarsi insieme e confrontarsi in un triangolare amichevole. Grazie alla preziosa collaborazione con Villanova Sitting Volley, le giovani campionesse sperimenteranno anche il sitting volley, dimostrando come abilità e disabilità possano stare insieme sotto il segno dello sport. Momento clou di questa tre giorni di pallavolo sarà l’amichevole tra Imoco Volley e Volley Bergamo, in programma al PalaZola Venturi alle 18 di sabato. foto Anderlini 1985 Ecco il programma dettagliato dell’evento: VENERDì 17ore 16.30 allenamento Imoco Volley Conegliano (Pala Owens)ore 19.00 Miriam Sylla e Monica De Gennaro ospiti alla Festa dello Sport di Zola Predosaore 20.30 amichevole Geetit Pallavolo Bologna (Pala Owens) SABATO 18ore 10.00 allenamento Imoco Volley Conegliano (PalaZola Venturi)ore 11.00 allenamento delle Under 16 Imoco Volley Centerore 15.00 sitting volley con Polisportiva Villanovaore 18.00 amichevole Imoco Volley Consegliano – Volley Bergamo (PalaZola Venturi) DOMENICA 19ore 15.30 concentramento amichevole tra le Under 16 Imoco Volley Center (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Banco BPM: Novara e Monza si sfidano al PalaIgor

    Di Redazione È stata presentata ieri a Novara la prima edizione del Trofeo Banco BPM, il match amichevole tra Igor Gorgonzola Novara e Vero Volley Monza che si disputerà mercoledì 22 settembre alle 20 al PalaIgor. Una manifestazione che vuole rappresentare un momento di ripartenza delle attività sportive con la presenza del pubblico ma anche, e soprattutto, un’occasione di ringraziamento per tutti coloro che hanno contribuito attivamente alla gestione della pandemia e al contrasto della diffusione del Covid-19. La partita è aperta al pubblico, che vi potrà accedere gratuitamente. Dopo aver soddisfatto le richieste di coloro che si sono adoperati nella lotta al Covid (personale sanitario, come medici infermieri e volontari della Croce Rossa, e personale delle forze dell’ordine, come polizia e carabinieri) a cui l’evento è dedicato, sarà possibile prenotare il proprio biglietto gratuito a partire da lunedì 20 settembre sul sito di Vivaticket: al momento della prenotazione, a copertura delle spese fisse di gestione del sito, è prevista una spesa di soli 50 centesimi. Nel rispetto della normativa vigente, per partecipare all’evento sarà necessario essere in possesso di Green Pass. “Siamo orgogliosi di poter iniziare la nostra stagione con un evento così importante – spiega suor Giovanna Saporiti, presidente di Agil Volley – che ci permette di ritrovare anche il pubblico, un aspetto che ci mancava davvero tanto e che riteniamo parte fondamentale del nostro sport. In campo ci saranno due società che si stimano, che sul campo danno il massimo per superarsi ma che poi si parlano, collaborano, si scambiano opinioni. Questo è lo spirito dello sport e sarà lo spirito di questo incontro amichevole nel vero senso della parola“. “Quella tra il Consorzio Vero Volley e Banco BPM è una partnership storica che va avanti ormai dal 2014 con grande soddisfazione da parte di tutti. – commenta la vice presidente di Vero Volley Monica Re – Oltre ad averci reso protagonisti in Europa in campo femminile con due trionfi, la Challenge Cup del 2019 e la CEV Cup del 2021, portando in bacheca anche un titolo italiano Under 16 maschile, questo sodalizio si impreziosirà nella prossima stagione di una ulteriore vetrina: la partecipazione del nostro club alla Champions League, per noi una grande sfida e un grande orgoglio. Ci sentiamo quindi onorati di continuare in questo percorso comune, a partire da questo primo evento stagionale che va a sottolineare l’impegno di tutti gli operatori sociali che ci hanno aiutato e permesso di affrontare il periodo di pandemia. Oltre a ringraziare il patron Leonardi e suor Giovanna per l’ospitalità, spero che questo match tra noi e Novara sia un evento di alto livello tecnico, in quanto insieme possiamo vantare nei nostri roster 2 campionesse olimpiche e 7 campionesse d’Europa“. “La pandemia ci ha resi tutti più consapevoli della centralità e dell’importanza del lavoro di tutti coloro che sono chiamati a garantire il benessere delle comunità, soprattutto nei momenti di grande difficoltà come quelli che sono stati affrontati negli ultimi anni – spiega in conferenza stampa Massimo Marenghi, responsabile della Direzione Territoriale Novara Alessandria Nord-Est di Banco BPM –. Abbiamo pensato che un momento di sport e condivisione fra due delle squadre più forti della pallavolo femminile italiana, la cui rappresentativa nazionale ha da poco vinto i campionati Europei, potesse essere il modo migliore per lanciare un segnale positivo a tutta la città di Novara, di cui il nostro istituto di credito è storicamente una delle colonne portanti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza vincente nel primo test sul campo di Bergamo

    Di Redazione Si chiude con soddisfazione il primo test-match stagionale per la Vero Volley Monza femminile. La prima squadra rosa del Consorzio Vero Volley, dopo oltre quattro settimane di preparazione e da poco al completo, si aggiudica per 2-1 l’allenamento congiunto giocato al PalaAgnelli con la pari categoria Volley Bergamo 1991. Bella performance a muro e in attacco per Danesi e compagne, vincenti per 25-16 nel primo gioco, con ottimi spunti da parte di Van Hecke e Mihajlovic, e brave a confermarsi nel secondo, conquistato per 25-21 con Gennari a pungere in attacco e a muro. Nel terzo girandola di cambi, con la Vero Volley ancora attaccata alle bergamasche fino a metà del parziale grazie alle fiammate di Lazovic e Stysiak, ma padrone di casa più ciniche nel finale con Borgo, Lanier e Ogoms a chiudere il set 25-22. Per la cronaca si è giocato un quarto parziale a 15, vinto dal Volley Bergamo per 15-12. “Più che un test match – commenta il tecnico Marco Gaspari – questa è stata la prima volta che la squadra si è trovata in campo insieme. Per noi quindi era importante vedere soprattutto come le ragazze si muovevano. Mi è piaciuto l’approccio, che è stato fin da subito molto positivo, con una buona attitudine. Le cose su cui lavorare sono tante, come è giusto che sia in questo momento della stagione, e questi allenamenti ci faranno capire meglio le dinamiche del nostro team. Dovremo approfittare dei prossimi tornei, quello del weekend a Chiavenna, quello a Novara e poi ad Imola, per trovare affiatamento in campo. Gradualmente alzeremo l’asticella per crescere sia come gruppo che nel gioco“. Foto Vero Volley Monza Questa mattina, intanto, è stato presentato nella prestigiosa cornice di Palazzo Bellini a Novara il Trofeo Banco BPM, che vedrà sfidarsi Igor Gorgonzola Novara e Vero Volley Monza mercoledì 22 settembre alle 20 al PalaIgor. L’evento, organizzato da Banco BPM, vuole essere anche un’occasione di ringraziamento a tutti gli operatori sanitari che hanno contribuito alla gestione della pandemia. Dopo aver soddisfatto le richieste di coloro che si sono adoperati nella lotta al virus (medici, infermieri, volontari, forze dell’ordine), sarà possibile prenotare il biglietto gratuito su Vivaticket. Per la Vero Volley Monza è intervenuta in conferenza il vice presidente Monica Re, che ha dichiarato: “Quella tra il Consorzio Vero Volley e Banco BPM è una partnership storica che va avanti ormai dal 2014 con grande soddisfazione da parte di tutti. Oltre ad averci reso protagonisti in Europa in campo femminile con due trionfi, la Challenge Cup del 2019 e la CEV Cup del 2021, portando in bacheca anche un titolo italiano Under 16 maschile, questo sodalizio si impreziosirà nella prossima stagione di una ulteriore vetrina: la partecipazione del nostro club alla Champions League, per noi una grande sfida e un grande orgoglio“. “Ci sentiamo quindi onorati – ha proseguito Re – di continuare in questo percorso comune, a partire da questo primo evento stagionale che va a sottolineare l’impegno di tutti gli operatori sociali che ci hanno aiutato e permesso di affrontare il periodo di pandemia. Oltre a ringraziare il patron Leonardi e suor Giovanna Saporiti per l’ospitalità, spero che questo match tra noi e Novara sia un evento di alto livello tecnico, in quanto insieme possiamo vantare nei nostri roster 2 campionesse olimpiche e 7 campionesse d’Europa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Britt Bongaerts è arrivata a Perugia: “Una città meravigliosa”

    Di Redazione La quinta settimana di preparazione al campionato di Serie A1 della Bartoccini Fortinfissi Perugia è iniziata con l’arrivo della regista titolare Britt Bongaerts, che va quindi a completare il roster a disposizione di Luca Cristofani. C’è poco meno di un mese di tempo per far entrare in armonia con la squadra la nuova palleggiatrice, che fin da subito però ha messo in mostra le sue doti e uno stato di forma notevole, frutto del recente impegno ai Campionati Europei con la nazionale olandese. Bongaerts racconta così il suo primo impatto con la città: “Perugia mi è sembrata subito una città meravigliosa, mi piace molto anche il clima, quindi è veramente bello per me essere qui. Mi piace molto l’Italia, credo che le persone siano molto gentili ed amichevoli. Sono ansiosa di conoscere meglio la squadra e le ragazze che la compongono; ovviamente farò tutto quello che mi è possibile per aiutare la squadra e spero che sarà una grande stagione“. Un pensiero va poi al quarto posto dell’Olanda agli Europei: “Credo che l’attuale nazionale sia un’ottima squadra e sono contenta di essere riuscita ad arrivare alla Final Four. Ovviamente mi dispiace di non essere riuscita a conquistare la medaglia. Vorrei fare i miei complimenti alla nazionale italiana per la medaglia d’oro“. La settimana della Bartoccini Fortinfissi prevede due allenamenti degni di nota, entrambi con la Megabox Vallefoglia: il primo oggi pomeriggio a Urbino, il secondo sabato al PalaBarton. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO