consigliato per te

  • in

    Stefano Lavarini: “Sarà la mia prima finale, voglio viverla al massimo”

    Di Redazione Conto alla rovescia verso la Finale Scudetto per l’Igor Gorgonzola Novara: sabato sera Gara 1 al Palaverde contro l’Imoco Volley Conegliano. Per l’allenatore Stefano Lavarini l’appuntamento ha un sapore particolare: “Una finale scudetto non si gioca tutti i giorni – dice il tecnico al Corriere di Novara – per me e per alcune giocatrici sarà la prima, per cui vogliamo viverla al massimo. Credo di poter dire che nelle serie dei play off si è rivista una squadra battagliera che non molla mai, quindi andiamo in finale per fare altrettanto“. “Sappiamo benissimo chi avremo di fronte – aggiunge Lavarini – ci conosciamo molto bene e quindi sappiamo quello che ci aspetta. Ci stiamo preparando cercando di raccogliere tutte le energie mentali e fisiche e di focalizzare alcuni dettagli che negli scontri precedenti hanno fatto la differenza a loro favore. Quello che voglio dalla mia squadra è scendere in campo con serenità, ma per dare battaglia, come abbiamo fatto nella serie contro Monza, e cercare di alzare un po’ la qualità del nostro gioco, perché sono convinto che possiamo farlo. Poi stare nel match nei momenti difficili e non mollare fino all’ultimo. In una frase, noi ci proviamo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Piccinini dice basta: “È giusto così, largo alle giovani”

    Di Redazione Mai dire mai, visti i precedenti, ma questa volta l’addio dovrebbe essere definitivo: Francesca Piccinini lascia il volley dopo quasi 30 anni di battaglie sottorete, e lo annuncia in un’intervista a Gaia Piccardi uscita oggi sul Corriere della Sera. Una scelta che la “Divina” della pallavolo italiana aveva già compiuto nel 2019, con tanto di apparizione in tv, salvo poi tornare sui suoi passi per vestire la maglia della Unet E-Work Busto Arsizio: “Avrei dovuto uscire di scena con la settima Champions a Novara – ammette oggi – poi Busto mi ha fatto una corte spietata“. Ora però è tempo di lasciare davvero, anche se Francesca confessa: “Non ci ho dormito la notte, ci ho pensato e ripensato. Mi fa fatica anche dirlo…“. Ma poi arriva la conclusione: “Sono sicura al cento per cento. È giusto così, largo alle giovani“. Nell’intervista, Piccinini incorona ancora una volta Paola Egonu come sua erede (“Mi rivedo nella sua determinazione e nella sua semplicità“) e prefigura un futuro ancora tutto da costruire: “Busto Arsizio mi ha chiesto di restare a far parte del progetto, in quale ruolo si vedrà“. Non manca anche una stoccata polemica al CT azzurro Davide Mazzanti, che con largo anticipo aveva fatto sapere che non l’avrebbe presa in considerazione per le Olimpiadi: “Avrei preferito che lo dicesse a me anziché ai giornali“. Ma non è stata questa, assicura Piccinini, la molla che ha fatto scattare la decisione di chiudere una carriera inimitabile e irraggiungibile. (fonte: Corriere della Sera) LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Ci aspettano grandi battaglie, senza pensare ai precedenti”

    Di Redazione Monica De Gennaro, la veterana dell’Imoco Volley presenta la finale scudetto contro la Igor Volley Novara che inizierà con Gara 1 sabato, al Palaverde. Monica, sei a Conegliano dal 2013, avresti mai pensato 8 anni fa quando sei arrivata di vivere questa cavalcata delle Pantere cresciute fino ad essere al top internazionale?“Sicuramente quando sono arrivata qui non avrei mai pensato che sarebbe stato possibile in così poco tempo creare una realtà di questo genere, ma sapevo che la società aveva ambizioni importante e voleva programmare per arrivare ai vertici. Ero un po’ più giovane, sono cresciuta di pari passo con il club che è stato super nel creare squadre forti con grandi giocatrici che mi hanno permesso di migliorare di anno in anno allenandomi con le migliori atlete e con ottimi staff. E’ stato un grande percorso, ma non è finita qui!” L’Imoco Volley a livello di gioco di squadra e tu nello specifico del tuo ruolo avete dato una scossa al volley femminile, portando novità ed evoluzione con il gioco veloce, una specie di rivoluzione…“Quando è arrivata Asia Wolosz da noi certamente aveva già i mezzi tecnici adatti, ma evidentemente non aveva avuto mai modo di esprimerli, qui ha trovato l’ambiente tecnico giusto che ha mirato al gioco veloce, a spingere il pallone in ogni occasione, e con le attaccanti giuste che sono nel nostro roster è nato questo sistema di gioco che unisce grande efficacia al miglioramento dello spettacolo in campo. Siamo tutti orgogliosi di questo e per fortuna i risultati ci danno ragione. Dal punto di vista personale sono orgogliosa di avere fatto crescere nella considerazione il ruolo del libero e che ora ci sia chi si ispira al mio gioco. L’intento è quello di rendere il gioco più bello, più veloce e spettacolare, sono contenta che abbia fatto breccia e piaccia al pubblico.” Conegliano e Novara si sono sfidate 5 volte quest’anno con 5 successi per voi, non perdete da più di un anno, come si fa ad azzerare tutto e ripartire da zero ora che ci sono le finali?“Quello che abbiamo fatto finora purtroppo non conta nulla, si azzera tutto. Ma è tutto l’anno che pensiamo a una partita alla volta senza fare pensieri particolari se non quello di impegnarci in allenamento e preparare le sfide che ci aspettano. Novara è una squadra forte e farà vedere le sue grandi qualità, ci aspettano grandi battaglie, siamo pronte, senza pensare ai precedenti.” Noti qualche sensazione particolare nella squadra alla vigilia della finale scudetto?“In allenamento abbiamo sempre spinto tanto, ogni giorno per tutta la stagione, questa è stata la nostra forza, quindi non noto grandi differenze perchè il focus delle squadra è sempre stato alto. C’è un po’ di attesa, è normale, perchè queste sono le partite per cui abbiamo lavorato tutto l’anno e non vediamo l’ora di giocarle, sono le sfide più belle e stimolanti. E’ il rush finale, dobbiamo interpretarlo al massimo.” Purtroppo sarà la prima finale senza il pubblico, come sarà?“Terribile, non ci si abitua mai. Io sono stata fortunata a giocare tante super partite con il Palaverde strapieno, soprattutto in queste occasioni come le finali entrare al Palaverde senza il boato della gente, senza il calore dei nostri fantastici tifosi, sarà veramente dura. Però dai almeno quest’anno possiamo giocarle le finali e quindi cercheremo di dare il massimo per i tifosi che continuano a seguirci e a farci sentire in qualche modo il loro affetto in tv, con i social, una volta sono addirittura venuti fuori ad accoglierci proprio prima del match con Novara. Giocheremo per loro, in attesa di poterli riabbracciare al Palaverde.” Si è ritirata in questi giorni una bandiera dell’Imoco Volley, Jenny Barazza, con cui hai condiviso quattro stagioni in gialloblù.“E’ stato un onore per me conoscere una persona speciale come Jenny e vestire la sua stessa maglia qui a Conegliano e in Nazionale, giocare con lei è stato molto bello ed è stata una presenza importante. So che non lascerà il volley e allenerà le ragazzine, le faccio il più grande in bocca al lupo per la sua nuova vita.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parazzoli: “Orgoglioso delle ragazze, un 9 alla stagione”

    Di Redazione I playoff, si sa, sono un campionato a sè. Ne sa qualcosa la Saugella Monza che in stagione regolare aveva vinto entrambi i confronti con Novara e che in semifinale scudetto ha visto, invece, ribaltare le carte in tavola e si è dovuta arrendere alle piemontesi in due incontri. È il tecnico che è stato head coach nelle ultime gare per le brianzole, Fabio Parazzoli a commentare l’epilogo della stagione, intervistato dal Giornale di Monza: “Questo finale non è il premio giusto per le ragazze. Io sono orgoglioso di loro, perché hanno dato tutto: il rammarico è per gara 1, quel giorno la nostra ricezione non è stata particolarmente efficace eppure siamo comunque riusciti ad andare al quinto set. Mentre stavolta non ho nulla da dire, Novara ha giocato molto bene anche se in certi momenti noi abbiamo avuto dei piccoli blackout che ci hanno penalizzato”. Che voto bisogna dare a questa annata? “Direi 9– conclude il tecnico – Purtroppo è solo mancata la ciliegina della Finale scudetto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gennari: “Le 61 vittorie non contano niente in vista delle prossime partite”

    Di Redazione Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara si contenderanno lo Scudetto del Campionato 2020/21 di Pallavolo Femminile per la terza volta consecutiva, dopo le Finali 2018 e 2019. Si concludono a Gara-2 le Semifinali PlayOff, con la vittoria per 3-0 dell’Imoco Volley Conegliano in casa della Savino Del Bene Scandicci e il successo per 3-1 in trasferta dell’Igor Gorgonzola Novara contro la Saugella Monza. Continua, quindi, la “sfida infinita” tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara: il primo appuntamento per le Finali Scudetto è fissato per Sabato 17 Aprile alle 20:30 al PalaVerde di Villorba, mentre Gara 2 verrà disputata al PalaIgor di Novara Martedì 20 alle 20:30, l’eventuale Gara-3 avrà luogo Sabato 24 Aprile alle 20:30 nell’impianto di casa dell’Imoco Volley Conegliano. Tra le protagoniste della striscia di 61 vittorie consecutive dell’Imoco c’è la palleggiatrice Giulia Gennari che, intervistata dalla Tribuna di Treviso esordisce così: “Quello che abbiamo fatto fino ad ora è stato bellissimo, ne siamo davvero molto fiere, ma non conta niente in vista delle ultime tre o quattro partite che ci aspettano”. La palleggiatrice romana analizza così l’avversaria tra loro e il tricolore: “L’Igor ha tante soluzioni d’attacco, varietà di colpi, un servizio molto valido; noi dovremo restare concentrate a fare la nostra pallavolo e non la loro. Nei precedenti stagionali lo abbiamo fatto e adesso dovremo ripeterci; credo che una serie così corta costringa sia noi che loro a spingere forte fin da gara 1, perché poi già la seconda può essere decisiva”. Sulla finale di Champions del 1° maggio a Verona la classe ’96: “Penso che loro arriveranno con la voglia di riscattarsi dalla sconfitta del Mondiale per Club: sono una squadra fortissima, come noi del resto, e ci aspettiamo che ci diano del filo da torcere”. Dopo le stagioni di A2 a Pesaro, Noverato e Martignacco, a Conegliano Gennari ritiene “di essere cresciuta molto come persona e come giocatrice, perché l’ambiente è completo sotto ogni punto di vista. Si può lavorare con la massima serenità e, grazie alla preparazione dello staff e al livello delle compagne, si cresce molto anche tecnicamente, perché abbiamo livelli altissimi di allenamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, la qualificazione alla Finale Scudetto vale la testa di serie in Champions

    Di Redazione Ufficiale il calendario dell’ultimo atto dei Playoff Scudetto, con le azzurre di Lavarini che sfideranno le venete di Conegliano. Si partirà sabato sera, alle 20.30 al Palaverde di Treviso, con gara due fissata a Novara martedì 20 alle 20.30 e l’eventuale gara tre (la serie è al meglio delle tre gare) di nuovo a Treviso il sabato 24 aprile, alle 20.30. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su RAI SPORT HD. A tal proposito, sono eccellenti i dati di ascolto del match vinto sabato sera dalla Igor Volley a Monza e trasmesso in diretta proprio da Rai Sport: tra live e replica, oltre 250 mila spettatori hanno assistito alla sfida che ha visto capitan Chirichella e compagne aggiudicarsi la serie di semifinale. Intanto, la qualificazione alla finale Scudetto (la quinta della storia per Igor Volley), vale anche la sesta partecipazione (quinta consecutiva) alla Champions League: le azzurre, comunque vada la finalissima, sono anche certe di un posto da testa di serie ai sorteggi della fase a gironi. Posto riservato alle migliori due squadre italiane (Igor Gorgonzola Novara e Imoco Conegliano), le migliori due turche (Fenerbahce e Vakifbank) e la miglior russa (Lokomotiv Kaliningrad). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Finale Scudetto sarà ancora Conegliano-Novara. Sabato 17 Gara1

    Di Redazione Imoco Volley alla quinta finale scudetto della sua storia, avversaria a partire da sabato l’Igor Novara già affrontata in finale tricolore nelle ultime due edizioni disputate, 2018 e 2019. La sfida tra Conegliano e Novara è una “classica” degli ultimi anni quando ci si gioca i grandi trofei: 2 Finali Scudetto, 1 finale di Champions, 3 finali di Coppa Italia, 3 finali di Supercoppa. In totale 36 precedenti con  25 vittorie Imoco e 11 dell’Igor. Novara è l’avversaria più ricorrente nella storia di Imoco Volley. In questa stagione cinque le sfide tra venete e piemontesi con 5 vittorie gialloblù, 1 in finale di Coppa Italia, 2 in semifinale di Champions e 2 in Regular Season. PROGRAMMA FINALE SCUDETTOGara1 Sabato 17 aprile ore 20.30 al PalaverdeGara2 Martedì 20 aprile ore 20.30 al PalaIgorEventuale Gara3 Sabato 24 aprile ore 20.30 al Palaverde Tutte le partite verranno trasmesse in DIRETTA televisiva in chiaro su RAI SPORT HD, in diretta streaming su LVF TV (in abbonamento) e in diretta radiofonica su Radio Conegliano (90.6 mhz). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma della Finale Scudetto: Gara 1 sabato al Palaverde

    Di Redazione Si assegnerà al meglio delle due vittorie su tre il titolo di campione d’Italia 2020-2021 in Serie A1 femminile. La Finale Scudetto tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, qualificatesi ieri a spese di Scandicci e Monza, prenderà il via sabato 17 aprile al Palaverde; Gara 2 si disputerà martedì 20 aprile a Novara e l’eventuale “bella” ancora a Villorba sabato 24 aprile. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta da RaiSport +HD. FINALE SCUDETTOGara 1Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara sab 17/4 ore 20.30 Gara 2Igor Gorgonzola Novara-Imoco Volley Conegliano mar 20/4 ore 20.30 Ev.Gara 3Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara sab 24/4 ore 20.30 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO