consigliato per te

  • in

    Alle francesi di Volero Le Cannet il 1° trofeo Città di Chieri

    Di Redazione È il Volero Le Cannet ad aggiudicarsi la prima edizione del trofeo internazionale “Città di Chieri“. La formazione transalpina allenata da Lorenzo Micelli, prossima protagonista in Coppa CEV, si è aggiudicata il titolo vincendo 2-1 entrambe le partite: la prima con la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, la seconda con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Nel terzo match le biancoblù si sono quindi imposte 2-1 sulle bustocche, guadagnando la piazza d’onore (Il forfait forzato dell’RC Rannes ha costretto a rivedere formula e programma del torneo).Nel primo match contro il Volero Le Cannet si impone con i parziali 23-25, 17-25 e 25-23, rendendo vana nel finale una bella rimonta delle padrone di casa dal 17-21 al 23-23. Migliori realizzatrici da un lato Cazaute (11 punti), dall’altro Savic (16). Nel secondo incontro il club francese si è garantito la conquista del trofeo imponendosi 25-22 e 25-21 nei primi due set con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, poi a segno 20-25 nella terza frazione. Nel terzo e conclusivo incontro fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, vinta 25-17 la prima frazione, le chieresi hanno avuto la peggio 28-30 nella seconda dopo essere state in vantaggio 16-11 e 21-19. Senza storia, invece, il terzo set chiuso con il punteggio di 25-9. Nel tabellino due le biancoblù in doppia cifra: Cazaute (14 punti) e Weitzel (11). Dall’altra parte in grande evidenza Angelina (17). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, è finale al Torneo Valchiavenna: 3-2 su Olbia

    Si è aperta ufficialmente oggi la pre-season della Unet e-work Busto Arsizio che, nella prima semifinale del “6° Torneo Valchiavenna – Bresaole d’autore”, si è imposta per 3 set a 2 sull’Hermaea Olbia Volley. Le farfalle affronteranno domani in finale (ore 17.30 circa) la vincente del match tra Vero Volley Monza e Banca Valsabbina Millenium Brescia. Buone le indicazioni del test per la UYBA che, sebbene al completo, si è presentata in campo con diverse defezioni per qualche piccolo acciacco; a riposo anche Jordyn Poulter, appena arrivata in Italia. Coach Marco Musso ha schierato dunque Sofia Monza in palleggio in diagonale con Mingardi, Olivotto ed Herrera Blanco al centro, Bosetti e Battista in banda, Zannoni libero. Nel tie-break conclusivo spazio anche a Gray (70% offensivo) e Ungureanu. Top scorer della Unet e-work Camilla Mingardi con 18 punti, seguita da Battista con 16 e Bosetti con 15, per Olbia Renieri la migliore con 22. Da segnalare la presenza in panchina di Mia Zlatanov, figlia del grande campione Hristo, aggregata alla UYBA dal VAP Piacenza, società affiliata. Domani si unirà al gruppo un’altra giovane atleta, Alessia De Gregorio, dal Progetto Valtellina Volley (squadra partner delle farfalle in Val Chiavenna). Il tabellino  Unet e-work Busto Arsizio – Hermaea Olbia Volley 3-2 (20-25, 25-19, 25-21, 23-25, 15-11) Unet e-work Busto Arsizio: Poulter ne, Battista 16, Olivotto 14, Monza 3, Bressan, Gray 8, Colombo (L2 ne), Mingardi 18, Zannoni (L), Stevanovic ne, Bosetti 15, Ungureanu 4, Herrera Blanco 9, Zlatanov ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 13, vincenti 6, muri: 14. Hermaea Olbia Volley: Barbazeni 11, Allasia 2, Fezzi, Miilen 16, Renieri 22, Minarelli, Maruotti 8, Caforio ne, Severin ne, Gerosa 1, Formaggio (L), Babatunde 6. All. Guadalupi, 2° Garbellini. Battute errate: 11, vincenti 11, muri: 16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, domani si replica il test match con Firenze

    Di Redazione La prima trasferta pre-stagionale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club si è conclusa con diverse indicazioni per coach Saja e tutto lo staff tecnico. La squadra è tornata subito in palestra per continuare a migliorare schemi, tattica e sincronismi. L’allenamento congiunto con il Bisonte Firenze di mercoledì scorso ha infatti evidenziato come i meccanismi di gioco delle Wolves stiano diventando, grazie a un approccio graduale e mirato, sempre più fluidi con visibili miglioramenti rispetto al test precedente. Complice anche lo stimolo fornito da una formazione avversaria allestita per fare il salto di qualità nel campionato 2021-22, le giocatrici capitoline hanno tradotto in gioco l’intenso lavoro svolto in palestra, dimostrando tanta carica e altrettanta voglia di dimostrare tutto il loro potenziale. Le Wolves si confronteranno ancora una volta con la formazione guidata da Massimo Bellano. L’appuntamento è fissato per domani 18 settembre al Pala Frascati, apertura porte alle ore 16. A prendere parola è Barbara Rossi, Direttore Sportivo dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club:“L’allenamento congiunto con il Bisonte Firenze è stato per noi un altro confronto importante anche perché è stata la prima uscita  con una squadra di A1. Anche se questa fase iniziale rende tutto ancora relativo, è stato fondamentale capire e conoscere il livello che poi si andrà ad incontrare durante la stagione. Domani ci sarà un altro passaggio significativo per il nostro percorso di lavoro e crescita.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mia Zlatanov al torneo Valchiavenna, in campo con UYBA

    Di Redazione Mia Zlatanov, sulle orme di nonno Dimitar (colonna della Bulgaria e argento alle Olimpiadi di Mosca del 1980) e papà Hristo (grande protagonista con la maglia di Piacenza e ora direttore generale della Gas Sales Bluenergy), muove i suoi primi passi nella pallavolo delle grandi. Sabato 18 l’opposto classe 2006, attualmente in forza al Volley Academy Piacenza, scenderà in campo con la formazione seniores dell’Uyba Busto Arsizio in un’ottica di collaborazione fra la società del presidente Marchetti e quella lombarda. Ad ospitare l’esordio della Zlatanov sarà il PalaMaloggia di Chiavenna, dove Busto Arsizio, Olbia, Monza e Brescia saranno impegnate nel quadrangolare che decreterà la vincitrice del sesto torneo Valchiavenna. Domenica 19 alle ore 15.30 si disputerà la finale per il terzo posto e a seguire la gara per il titolo. (fonte: Sport Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo alza il livello: test match con Imoco Conegliano

    Di Redazione Una settimana ad alta intensità agonistica quella che sta vivendo il Volley Bergamo. E dopo gli allenamenti congiunti andati in scena al PalaSport di Bergamo con VBC Casalmaggiore e Vero Volley Monza, coach Giangrossi si è detto soddisfatto: «Ho visto delle cose interessanti. Meglio in ricezione con Monza che con Casalmaggiore con cui abbiamo vinto però tutte le rotazioni. Con Monza, dopo essere andati sotto nel primo set, ho visto una bella reazione, abbiamo vinto il terzo parziale e anche il quarto a 15 è stato nostro. Ma al di là del risultato, la considerazione che mi sento di fare è che se riusciamo a tenere alto il livello di difesa, possiamo mettere in difficoltà le avversarie. Abbiamo visto bene le centrali a muro, ma stanno lavorando bene a muro tutte». Soddisfatto anche delle giovanissime: «Sì, sono contento di tutte, anche delle giovani: oltre a Luna Cicola, si è aggregata anche Giulia Colleoni, in “prestito” dal Volley Bergamo Celadina, per darci una mano in questa fase della preparazione». Con Conegliano sarà ancora più complesso: sabato alle 18, nel PalaZola Venturi di Zola Predosa (Bo), Volley Bergamo 1991 si troverà di fronte le campionesse d’Italia dell’Imoco. E farà parte del gruppo anche Stephanie Enright, che ha raggiunto Bergamo dopo gli impegni con la Nazionale portoricana. L’allenamento congiunto si svolgerà nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Polisportiva Monte San Pietro, in collaborazione con GeetitPallavolo Bologna e USZola. La manifestazione “360° di Volley” sarà una tre giorni di aggregazione per atleti di ogni età legati dal comune denominatore della pallavolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Torneo Valchiavenna la prima uscita stagione della Vero Volley Monza

    Di Redazione Primo torneo stagionale per la Vero Volley Monza femminile di Marco Gaspari, pronta a scendere in campo, dopo il buon allenamento congiunto giocato a Bergamo mercoledì pomeriggio, nella sesta edizione del Torneo Valchiavenna – Trofeo Bresaole d’autore Panzeri insieme alla Unet E-Work Busto Arsizio, la Hermaea Olbia e la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Proprio le bresciane saranno le avversarie delle monzesi domani, sabato 18 settembre, alle ore 20.30, al PalaMaloggia di Chiavenna. La vincente se la vedrà poi con una tra le bustocche e le sarde, in campo nella prima semifinale alle ore 17.00. Per la Vero Volley Monza femminile, oltre ad essere un’occasione di puntare al tris nell’evento, dopo i successi ottenuti nell’edizione 2017 e 2018, sarà un appuntamento ideale per testare il lavoro svolto finora dopo cinque settimane di preparazione e provare le situazioni di gioco con il roster finalmente al completo. LE DICHIARAZIONI PRE GARAMarco Gaspari (allenatore Vero Volley Monza): “Conoscerci è il nostro obiettivo del momento. Conoscerci il più a fondo possibile per iniziare a mettere i nostri sistemi di gioco, consolidando la fase break e facendo attenzione al lato fisico che in questo momento della stagione è prioritario. Quanto è bello avere il roster al completo? E’ bellissimo. Soprattutto dopo quattro settimane dove non avevamo a disposizione neanche gli esterni. E’ piacevole vedere tante ragazze motivate e cariche, molte anche con il sorriso da medaglia d’oro agli europei. Di fatto abbiamo iniziato il lavoro ieri: il cammino è lungo e c’è un bel viaggio da fare”. BRESAOLE D’AUTORE – 6° TROFEO VALCHIAVENNASEMIFINALISabato 17 settembre ore 17.00Busto Arsizio – Hermaea OlbiaOre 20.30Vero Volley Monza – Banca Valsabbina Millenium BresciaFINALIDomenica 18 settembre, ore 15.30Finale 3°/4° postoDomenica 18 settembre, ore 17.00Finale 1°/2° posto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azienda Socaf Spa ancora Premium partner del Consorzio Vero Volley

    Di Redazione Il Consorzio Vero Volley ufficializza il rinnovo della partnership con Socaf Spa per la stagione sportiva 2021-2022. Da oltre trent’anni Socaf Spa si occupa di soluzioni per migliorare la qualità degli ambienti di lavoro attraverso la vendita di macchinari ed impianti per la pulizia e per il trattamento dell’aria. Socaf Spa si occupa di attività di consulenza, servizi e assistenza rapida on-site, supportati da una gamma di prodotti costantemente aggiornata e dalle migliori soluzioni tecnologiche di pulizia professionale del panorama mondiale. SOCAF SPA E VERO VOLLEYGrazie all’efficacia dei prodotti di Socaf Spa l’Arena di Monza, casa del Consorzio Vero Volley, è un luogo pulito e accogliente. Il partner della realtà monzese, tra i suoi punti di forza, può inoltre vantare una grande preparazione nel noleggio, nella valutazione, nella sostituzione delle forniture usate, garantendo ai suoi clienti la migliore combinazione in prestazioni, funzionalità e ritorno dell’investimento, proponendo soluzioni di pagamento personalizzati, adatti a soddisfare ogni bisogno del cliente. VISIBILITA’ E ATTIVAZIONISarà possibile vedere il logo di Socaf Spa sui pantaloncini della Vero Volley Monza maschile e femminile, sia nelle gare nazionali che continentali. Inoltre, Socaf Spa premierà l’MVP di una gara di SuperLega maschile e Serie A1 femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, D’Odorico: “L’Europeo? Un bagaglio di esperienza per vincere anche a Novara”

    Di Redazione E’ quasi al completo la Igor Volley di Stefano Lavarini, che ha accolto anche le altre due campionesse europee Cristina Chirichella e Sara Bonifacio e che aspetta ora Rosamaria Montibeller, impegnata ai campionati sudamericani con il suo Brasile. “Sono qui con grande entusiasmo e grinta – sorride Sofia D’Odorico, schiacciatrice azzurra – anche perché vengo da un’estate fantastica, che mi ha regalato un bagaglio di esperienza che mi sono portata a Novara, per vincere anche qui. L’oro europeo è un qualcosa di eccezionale, così come lo è stato ritrovare il pubblico: ci siamo ricordate di quanto possa fare la differenza“. Sulla nuova stagione in azzurro, D’Odorico non ha dubbi: “Non vedo l’ora di ritrovare il calore del pubblico anche a Novara: il Pala Igor con i tifosi è uno spettacolo con pochi eguali. Per il momento, in attesa di essere al completo, stiamo lavorando sodo, per costruire il gruppo e per prepararci al meglio per la nuova stagione che oramai si avvicina“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO