consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore, gli Irriducibili Rosa: “Rinunciamo al rimborso dell’abbonamento”

    Di Redazione Continua la corsa per salvare la Vbc èpiù Casalmaggiore. Dopo l’appello lanciato dalla tifoseria organizzata, i Passione Rosa Supporters, a “scendere in campo” sono anche gli IRRIDUCIBILI ROSA, altro gruppo che sostiene la formazione casalasca e che sta cercando di aiutare nel suo piccolo la società. Come si può leggere anche dall’immagine sotto allegata, i supporter hanno lanciato un altro appello attraverso Facebook: “RINUNCIAMO AL RIMBORSO ABBONAMENTO E CHIEDIAMO a tutti i tifosi dei gruppi organizzati di fare la stessa cosa. Lasciamo i soldi alla VBC“. Foto Irriducibili Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Igor in terra veneta per la Finalissima. Chirichella: “Questo duello si rinnoverà in futuro”

    Di Redazione La Igor Volley si prepara a vivere la sua quinta finale Scudetto, quarta consecutiva, che per la terza volta nella sua storia la vedrà contendere il tricolore alle “rivali di sempre” dell’Imoco Conegliano. Le ragazze di Lavarini sono partite oggi per Treviso, dove alle 20.30 di domani (diretta Rai Sport HD, canale 57) saranno impegnate per la gara 1 dell’atto finale dei playoff. Formazioni di nuovo in campo martedì, sempre alle 20.30 e in diretta su Rai Sport HD, ma a Novara: in caso di un successo per parte, la “bella” di spareggio si disputerebbe poi sabato 24 aprile ancora in casa di Conegliano. “Affrontiamo questa finale con Conegliano con orgoglio per il percorso compiuto – spiega il capitano azzurro, Cristina Chirichella – e con la voglia di misurarci, di metterci alla prova. Negli ultimi anni l’incrocio con Conegliano è coinciso con l’essere arrivati in fondo a una competizione, siamo due formazioni che puntano sempre in alto e credo sia normale e anche bello ritrovarsi in quello che è diventato un duello per il vertice. Personalmente mi auguro non sia l’ultimo incrocio ad alto livello, credo che questo duello possa rinnovarsi ancora in futuro, fino a quando entrambe le squadre dimostreranno di poter stare ai vertici. Sarà una serie bella, daremo tutto per renderla più combattuta possibile e alla fine sono certo che chi la spunterà, avrà dimostrato di esserselo meritato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’operazione per salvare Bergamo continua: “Non gettiamo la spugna”

    Di Redazione C’è ancora speranza di vedere una squadra di Bergamo in Serie A1 femminile. Dopo le notizie di stamattina sul disimpegno dell’imprenditore Matteo Ballarin, gli altri protagonisti della “cordata” che sta provando a salvare il Volley Bergamo si fanno sentire: “Non gettiamo la spugna” scrivono Paolo Bolis, Stefano Rovetta e Andrea Veneziani, quest’ultimo storico dirigente della società. “Le forze in campo, tra le quali gli scriventi unitamente ad altri appassionati, stanno continuando a lavorare alacremente e senza sosta – recita il comunicato – su un progetto di struttura in grado di garantire un futuro ad una delle realtà del volley femminile di riferimento per l’intero movimento pallavolistico italiano ed europeo. L’operazione, seppur economicamente impegnativa ed al momento difficile, trova le forze imprenditoriali, fuori e dentro il territorio bergamasco, impegnate a fondo nel restare attive su più tavoli“. “Le improvvise decisioni e notizie apprese anche oggi a mezzo stampa da parte del signor Ballarin, coinvolto nel salvataggio del volley bergamasco, colgono in contropiede e complicano seriamente i piani – prosegue la nota – anche perché Ballarin avrebbe rappresentato una parte assai rilevante del progettato budget. Nonostante il vivo rammarico per le modalità e per il tempismo della scelta, coloro che si stanno adoperando per ‘salvare’ la squadra di volley femminile bergamasco nella massima serie proseguiranno nei loro sforzi, confidando nella rete imprenditoriale bergamasca che sta mostrando concretamente di crederci e di avere a cuore 30 anni di storia, non nelle parole, ma nei fatti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano pronta per le Finali Scudetto. Wolosz: “C’è grande attesa”

    Di Redazione Dopo un anno di stop per la pandemia, tornano le finali scudetto per il volley femminile e l’Imoco Volley giocherà domani gara1 con la classica avversaria dell’Igor Novara. E’ la terza finale consecutiva tra Conegliano e Novara dopo le due giocate nel 2018 e 2019, vinte entrambe dalle Pantere. In questa stagione già 5 precedenti tra le due squadre, con 5 vittorie dell’Imoco Volley, 2 in regular season, 2 in semifinale di Champions, e nella finale di Coppa Italia a Rimini vinta 3-1.  La sfida tra Conegliano e Novara è una “classica” degli ultimi anni quando ci si gioca i grandi trofei: 2 Finali Scudetto, 1 finale di Champions, 3 finali di Coppa Italia, 3 finali di Supercoppa. In totale 36 precedenti con 25 vittorie Imoco e 11 dell’Igor. Novara è l’avversaria più ricorrente nella storia di Imoco Volley. In assoluto finora la striscia di vittorie consecutive dell’Imoco conta 61 successi in fila. PROGRAMMA FINALE SCUDETTOGara1 Sabato 17 aprile ore 20.30 al Palaverde – arbitri: Sobrero e Piana (stand by Papadopol)Gara2  Martedì 20 aprile ore 20.30 al PalaIgor – Eventuale Gara3 Sabato 24 aprile ore 20.30 al Palaverde Media: tutte le partite verranno trasmesse in DIRETTA televisiva in chiaro su RAI SPORT HD, in diretta streaming su LVF TV (in abbonamento) e in diretta radiofonica su Radio Conegliano (90.6 mhz). Esordienti e Veterane: prima finale scudetto in carriera per le Pantere Fahr, Gicquel, Gennari, Caravello, Butigan, Adams e Omoruyi. Prima finale con la maglia di Conegliano per Paola Egonu (2 giocate con Novara), Sylla ne ha giocata una con l’Imoco nel 2019, “veterane” invece Wolosz a quota 3 (2 con Conegliano, 1 con Busto), Hill a 3 (due con Conegliano, una con Novara), De Kruijf (3, 2 con Conegliano, 1 con Piacenza), Folie (2), Wolosz (2), De Gennaro (2)  Daniele Santarelli, coach Imoco Volley: “E’ stata un’ annata davvero difficile, ma ce l’abbiamo fatta ad arrivare dove volevamo nelle migliori condizioni. Sembra incredibile finalmente poter giocare la finale dopo che l’anno scorso purtroppo non è stato possibile, ma dopo tanti sacrifici e tanto lavoro ci siamo e potremo stavolta giocare le partite più belle, quelle che valgono il titolo. Vogliamo vincere questo scudetto per coronare tutti gli sforzi fatti dal nostro gruppo per arrivare fino a qui, per regalare una gioia ai nostri tifosi che purtroppo ci mancheranno tantissimo e per la società che ci ha sempre supportato mettendoci nelle condizioni, anche in una stagione difficile, di lavorare sempre al meglio. Novara è l’avversaria che si è meritata assolutamente il posto in finale, seconda in regular season e finalista in Coppa Italia, è la rivale più forte e sappiamo bene che da domani ci aspetta una grande battaglia. Saranno partite di alto livello e di grande agonismo, noi ci siamo preparati nel migliore dei modi e arriviamo alla finale nelle condizioni ideali, siamo consci ci vorrà la migliore Imoco per vincere. Ci dispiace solo che non potranno esserci i nostri tifosi, sarebbe stato fantastico giocare queste partite con il Palaverde strapieno, ma non possiamo farci nulla, solo dare il massimo sul campo per regalare loro una gioia a distanza.”     Capitana Joanna Wolosz: “L’anno scorso non avevamo potuto giocare la fase decisiva della stagione, adesso finalmente è arrivato il momento delle finali che aspettiamo ormai da tantissimo tempo. Abbiamo lavorato mesi e mesi per giocare queste partite, c’è grande attesa e tutto questo ci carica tantissimo perchè ora che siamo arrivate al momento clou vogliamo completare l’opera. Siamo un gruppo unito, ci conosciamo e sappiamo quello che dobbiamo fare, ci siamo preparate a puntino per questa finale, ora si tratta solo di giocarla e dare il massimo contro un’avversaria molto forte che sappiamo le proverà tutte per dire la sua e metterci in difficoltà. Peccato che non ci sia il pubblico, sarebbe stato bellissimo, ci mancheranno i nostri tifosi, ma sono sicura saranno a tifare per noi da lontano, cercheremo di non deluderli.“ Paola Egonu, opposto ed ex di turno della finale scudetto: “Conosciamo bene Novara, è una squadra che può metterci i bastoni tra le ruote e l’ha già dimostrato. Quest’anno con loro abbiamo sempre vinto, ma le nostre vittorie passate ora non contano più, questo è bene impresso nella nostra mente, si azzera tutto e si gioca per lo scudetto. Da domani dovremo continuare a fare il nostro gioco esprimendoci al massimo, la strada per vincere la conosciamo: restare sempre concentrate e spingere il gioco come sappiamo fare, abbiamo un grande obiettivo da raggiungere.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu: “I precedenti non contano, Novara può metterci in difficoltà”

    Di Redazione Alla vigilia del primo di due appuntamenti decisivi per l’Imoco Volley Conegliano, la Finale Scudetto contro Novara, Paola Egonu ha rilasciato un’intervista esclusiva a Diego De Ponti per Tuttosport. E rispetto alla sfida per il titolo la bomber gialloblu è molto prudente: “Sarà una finale interessante. Novara è una squadra che ha tutto quello che serve per metterci in difficoltà. Le partite precedenti non contano. Però sono anche convinta che, se spingiamo come sappiamo e ci mettiamo la testa, la vittoria sarà nostra“. Il record di 61 vittorie consecutive dell’Imoco, ribadisce Paola, conta poco: “Per me è solo la conseguenza di un grande lavoro in palestra e di una grande motivazione sul campo. Io e le mie compagne siamo concentrate sulla prossima partita, su noi stesse e sul nostro gioco. Ogni vittoria ha la sua storia, è frutto di un grande impegno. Ma quello che conta di più è che la pallavolo è un gioco di squadra e ogni successo è di tutte. Senza le mie compagne non sarei riuscita a realizzare queste prestazioni, e con questo gruppo non mi sento mai sola. Poi spesso a me spetta la responsabilità della palla che scotta, ma è giusto così“. Una battuta anche sui contagi da Covid-19 che finora hanno risparmiato Conegliano, tra le poche squadre in Europa a non essere mai state colpite dal virus: “Ci consideriamo fortunate – dice Egonu – perché non è successo nulla. Ma siamo anche state molto serie nel seguire le indicazioni del nostro staff. La forza del residence in cui viviamo sta nel fatto che c’è grande rispetto della privacy di ognuna, ma anche grande vicinanza se qualcuna ha bisogno“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’appello dei Passione Rosa Supporters per salvare Casalmaggiore

    Di Redazione Non ci sono novità sul futuro della VBC Casalmaggiore, dopo che la conferenza stampa della scorsa settimana ha messo in luce le difficoltà della società nel pianificare la scorsa stagione. L’unico elemento di rilievo è l’appello lanciato dalla tifoseria organizzata, i Passione Rosa Supporters, che tramite il quotidiano La Provincia chiede un aiuto all’imprenditoria locale: “Cremona e il suo territorio rappresentano una realtà di eccellenza nel panorama sportivo italiano. I risultati ottenuti negli ultimi anni a livello nazionale ed europeo sono la conferma di come lo sport sia un volano molto importante per il tessuto socio-economico del nostro territorio“. “Facciamo quindi appello – proseguono i tifosi – alle realtà economiche e politiche affinché possano contribuire concretamente a far sì che non venga meno il patrimonio e il prestigio che le nostre realtà sportive hanno saputo guadagnare negli anni“. I supporter di Casalmaggiore sono preoccupati anche per il possibile “piano B” che prevederebbe l’iscrizione alla A2 e il trasferimento a Viadana: “Sappiamo che il momento è difficile – dice il referente del gruppo Matteo Villa – e che la città di Cremona sostiene anche altre realtà di eccellenza, per questo fatichiamo a essere fiduciosi. Ovvio che il nostro gruppo è fortemente radicato su Cremona e il trasferimento a Viadana possa togliere forze, anche se, personalmente e come me anche altri, andrò e andremo dove sarà la squadra. Ovviamente, ammesso che alla società interessi averci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, salta la pista Ballarin: la strada è sempre più in salita

    Di Redazione Si fa sempre più ardua la strada verso la permanenza del Volley Bergamo in Serie A1. Il Corriere della Sera Bergamo riporta oggi la notizia che Matteo Ballarin, uno dei pochi che finora si erano dichiarati concretamente interessati al rilancio della società orobica, ha deciso di rinunciare: non ha avuto seguito, infatti, la sua proposta di creare un gruppo di sponsor per costituire una “polisportiva” che tenesse alto il nome della città nello sport. Ballarin, che è socio di maggioranza della Bergamo Basket, si era detto disposto a mettere sul piatto 450mila euro in due anni e aveva anche esposto la sua idea al sindaco Giorgio Gori, ma senza ottenere riscontri. Resta in piedi ora soltanto un’altra cordata: quella costituita da Paolo Bolis, dal consigliere comunale Stefano Massimiliano Rovetta e dal dirigente del Volley Bergamo Andrea Veneziani. Tutte da verificare, però, la portata e la solidità dell’operazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Faccia a faccia online tra Santarelli e Lavarini a “partita doppia”

    Di Redazione A poche ore da Gara 1 della Finale Scudetto tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, i due allenatori delle squadre protagoniste si confrontano online: venerdì 16 aprile, a partire dalle 14.30, il coach delle pantere Daniele Santarelli e quello delle igorine Stefano Lavarini saranno infatti ospiti di una puntata speciale di “Chiamata Doppia“. Nel corso della trasmissione a cura della Lega Pallavolo Serie A Femminile, che nelle ultime settimane è andata alla scoperta delle campionesse di Serie A, i due tecnici delle squadre finaliste esprimeranno sensazioni e aspettative in vista della sfida per il titolo tricolore, rispondendo alle domande e alle curiosità dei giornalisti e degli appassionati. La trasmissione sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO