consigliato per te

  • in

    Matteo Freschi entra nello staff tecnico della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione Novità nello staff tecnico della Bartoccini Fortinfissi Perugia per la stagione 2022-2023: del team di Matteo Bertini farà parte anche Matteo Freschi, in veste di terzo allenatore. Ha già collaborato con il nuovo tecnico perugino lo scorso anno, alla Delta Despar Trentino, e attualmente fa parte dello staff della nazionale femminile della Bulgaria guidata da Lorenzo Micelli, con cui ha affrontato l’Italia in VNL. Classe 1990 nato a Mondolfo, Freschi inizia come giocatore per poi passare in panchina nel settore giovanile della Virtus Fano. Negli staff di categoria esordisce nella stagione 2018-2019 allenando il Volley Pesaro in serie D; nella Stagione 2019-2020 passa a Montecchio per il ruolo di secondo allenatore in serie A2, poi arriva una chiamata dall’estero e vola in Grecia in qualità di secondo allenatore dell’AO Thiras Santorini. Nel 2021 il rientro in Italia a Trento. Matteo Freschi presenta così la sua nuova avventura: “Non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia. La scelta è stata molto semplice e di questo sono molto contento. La società, in particolar modo nella figura del direttore sportivo Remo Ambroglini con cui ho avuto i primi contatti, mi ha trasmesso la passione e l’entusiasmo con cui vive questo mondo. A questo si aggiunge la possibilità di continuare a lavorare con Matteo Bertini, un ulteriore elemento che mi ha spinto ad accettare“. “Il campionato italiano – aggiunge l’allenatore – è sicuramente uno dei più competitivi al mondo. Questo deve servire da stimolo per cercare di spingersi sempre oltre il limite per essere il più pronti possibile per affrontare questa stagione. Personalmente cercherò innanzitutto di essere di aiuto per la società, Matteo ed il resto dello staff in vista proprio di questa stagione così difficile. Allo stesso modo proverò ad imparare tutto ciò che è possibile da questa realtà“. Infine le impressioni sulla sua nuova casa: “Perugia è una città che conosco abbastanza bene, poiché è vicina al mio paese natale. Le cose che mi piacciono tanto dell’Umbria sono sicuramente il calore e la genuinità della gente, elementi davvero tanto contagiosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi lancia Macerata: “Tante esordienti in A1, sarà una sfida interessante e avvincente”

    Di Redazione “Le nostre giocatrici sono quasi tutte esordienti in A1: è una scommessa, ma anche una sfida estremamente interessante e avvincente”. Giudica così il suo roster coach Luca Paniconi nell’intervista rilasciata al Resto del Carlino Macerata dove fa il punto sul mercato che la CBF Balducci ha praticamente chiuso in vista della prossima stagione che la vedrà impegnata nel massimo campionato femminile. “L’importante – prosegue – è che il gruppo abbia la mentalità giusta per affrontare un campionato così importante. Per centrare l’obiettivo (salvezza, ndr) dovrà essere un gruppo in grado di condividere da subito le possibili e inevitabili difficoltà per superarle insieme e costruire qualcosa di importante. Con delle giocatrice così giovani occorrerà apprezzare anche le piccole conquiste”. Entrando più nello specifico della rosa a sua disposizione, “si tratta – spiega – di una rosa dalla buona fisicità che può garantire una efficiente forza in attacco. Ma è anche una squadra che deve necessariamente migliorare in seconda linea, di conseguenza bisognerà lavorare molto e da subito su ricezione e difesa”. Tutte cose che Paniconi valuterà ancora meglio nel corso della preparazione, prevista dal 24 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda è anche da gustare: ecco lo speciale gelato ‘Pinguino’ per l’estate

    Di Redazione L’estate 2022 si apre con una golosa novità in quel di Cuneo: da qualche giorno in città il celebre gelato ‘Pinguino’ è infatti disponibile anche in una edizione speciale dedicata a Cuneo Granda Volley. Il Pinguino alla Crema, che si inserisce nella linea Sport Edition di Gelati PEPINO 1884, è un prodotto di eccellenza e gluten free realizzato da materie prime di pregio, è disponibile presso il bar Il Mondo del Caffè in via XXVIII Aprile a Cuneo, storico punto di riferimento dei supporter delle gatte. Sceglierlo sarà per i tifosi cuneesi un modo goloso e concreto di sostenere la società, che trarrà beneficio per ogni gelato acquistato. Il Pinguino Sport Edition è il risultato tangibile della nuova collaborazione tra Gelati PEPINO 1884 e Cuneo Granda Volley, che nella prossima stagione pallavolistica porterà lo storico marchio torinese al Palazzo dello Sport di Cuneo in qualità di Silver Sponsor con una forte presenza anche in area hospitality oltreché al rinnovato bar della struttura.Paolo Cornero, direttore generale di Cuneo Granda Volley: “Vedere il ‘nostro’ Pinguino al bar del palazzetto e in tutti i locali della provincia di Cuneo che lo vorranno è una grande soddisfazione e il punto di arrivo di un percorso iniziato più di due anni fa che la pandemia ha rallentato, ma mai fermato. Siamo orgogliosi di aver legato il nome di Cuneo Granda Volley a un’icona di stile come il Pinguino PEPINO. È bello sapere che i nostri tifosi potranno sostenerci anche con un gesto semplice come mangiare un gelato”. Alberto Mangianti, amministratore delegato di Gelati Pepino 1884: “Facciamo delle nostre partnership un vero e proprio elemento di crescita, un percorso che ci arricchisce come azienda e rappresenta per noi una strada attraverso cui creare rete. Il progetto con il Cuneo Granda Volley rientra senza dubbio in una di quelle iniziative che ci riempiono di orgoglio e che ci rendono felici di condividere un pezzo di cammino con una realtà sportiva di successo, un’eccellenza della nostra Regione”. LEGGI TUTTO

  • in

    La bandiera Bonifazi torna a Cuneo, sarà la nuova team manager

    Di Redazione Quattro anni fa Lidia Bonifazi salutava la Cuneo Granda Volley e quel palazzetto che diceva di sentire suo per proseguire la carriera prima a Montale, poi a Mondovì e infine ad Alba nell’ultima stagione. Adesso per una delle ex giocatrici più amate dai tifosi cuneesi è il momento del ritorno nella società di via Bassignano, questa volta nel ruolo di team manager.Romana, classe 1988, palleggiatrice, Lidia Bonifazi approda a Cuneo nel 2014 dopo le stagioni tra B1 e B2 con il Casarza Ligure, Pallavolo Pinerolo e con il Comal Civitavecchia. È l’inizio di un’avventura di quattro stagioni che parte dalla Serie B2 e arriva fino alla Serie A2. Capitana nelle stagioni 2015/2016 e 2016/2017, Bonifazi è una delle protagoniste principali della scalata cuneese verso la massima serie. Tanti i momenti indimenticabili, dalle delusioni che forgiano, come la mancata promozione in B1 nel 2015, alla finale playoff contro la Cda Volley Talmassons che nel giugno del 2017 regala alla Cuneo Granda Volley una prima storica volta in Serie A. Tra le tante giocatrici passate per Cuneo Bonifazi è stata una delle più apprezzate per grinta, leadership e attaccamento alla maglia, tratti che ora sarà chiamata a trasportare anche nel nuovo e per lei inedito ruolo di team manager, nel quale la laurea in Psicologia non potrà che esserle di aiuto.“Il mio cuore è sempre rimasto a Cuneo, quindi non parlerei di un ritorno, perché di fatto non sono mai andata via. Le quattro stagioni in maglia biancorossa sono state un percorso fantastico che ha segnato la mia carriera. La chiamata della società, inattesa, ha fatto subito centro, perché ho sempre avuto l’idea di mettermi in gioco in questo ambiente in un’altra veste. Da agonista quale sono amo le sfide, e sono entusiasta di questa nuova avventura. Spero di essere all’altezza e di dare il mio contributo nella costruzione di un gruppo vincente. Trovo una piazza che nei primi quattro anni di Serie A1 ha fatto molto bene e una dirigenza che ha lo stesso spirito di quella che, in Serie B2, considerava il massimo campionato come un traguardo realistico e non come un sogno. Il palazzetto è casa mia, e tornare a calpestare quel campo che tante volte ho calcato da giocatrice di Cuneo sarà bellissimo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Giovannini: “Il mio percorso di crescita può continuare a Novara”

    Di Redazione Sulla stessa lunghezza d’onda delle sue future compagne, anche Gaia Giovannini, schiacciatrice ex Cuneo e Montale, non vede l’ora di iniziare la propria avventura alla Igor Gorgonzola Novara. Per lei sarà il terzo anno in Serie A1, nonostante la giovanissima età: “Ne sono davvero contentissima – spiega – perché credo che il mio percorso di crescita in questo momento possa vivere una tappa importante proprio con questa stagione alla Igor Volley. Potermi allenare tutti i giorni con atlete di questo livello e con tanta esperienza, sono sicura che mi porterà a migliorare, ci credo tanto e punto soprattutto a questo“. “Ovviamente – aggiunge Giovannini – parlo di crescita dal punto di vista pallavolistico, ma anche sotto il profilo personale, umano. Spero che si crei un bel gruppo e di riuscire a inserirmi al meglio, perché per quanto riguarda il valore della squadra ritengo che il roster sia davvero forte e competitivo. Ci sono tutte le condizioni per fare ottime cose insieme“. “La pallavolo? Ci sono arrivata quasi per caso – racconta la schiacciatrice bolognese – perché inizialmente avevo provato con la danza, per seguire le mie amiche… ma non ero portata e non mi piaceva. Mio padre mi ha spinta a provare il volley e, da quando sono entrata in palestra, non ne sono più uscita: ho capito fin da subito che era un ambiente a me più congeniale“. Da quel primo giorno in palestra fino alla Serie A1, in pochissimo tempo: “Sono passata dall’Idea Bologna e poi dal vivaio dell’Anderlini a Modena, ricevendo 3 anni fa la chiamata di Montale, in serie A2. Il passo successivo è stato l’arrivo a Cuneo, dove ho vissuto due anni importanti ritagliandomi, soprattutto nel primo, tanto spazio. Questo mi ha fatta crescere molto, oltre a farmi capire cosa fosse la serie A. Adesso arrivo a Novara, consapevole che per me sia una grandissima opportunità di crescita: lavorerò per ritagliarmi i miei spazi ma anche con la convinzione che in questo momento oltre a giocare mi è molto utile poter lavorare per migliorare e completare il mio percorso. Diciamo che sto investendo su di me e sono entusiasta di quello che mi aspetta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ituma, l’estate azzurra e la prima esperienza da professionista: “Ho grandi aspettative”

    Di Redazione In attesa che la sua estate entri nel vivo, con gli impegni con la nazionale giovanile, la neo-azzurra Julia Ituma condivide le sue emozioni sulla prossima stagione, la prima tra le “grandi” dopo il percorso compiuto con il Club Italia. “Sono emozionata ed entusiasta – racconta l’opposto milanese – all’idea di quello che mi aspetta. Dopo il Club Italia, sarà di fatto la mia prima esperienza da professionista e non vedo l’ora di poter cominciare. Ho grandi aspettative per il percorso che mi attende, confido di poter crescere molto sia allenandomi tutti i giorni con delle grandi campionesse, sia vedendo da vicino e sfidando sul campo anche tante avversarie prestigiose. Anche il livello dello staff, che è altissimo, mi aiuterà certamente a migliorare sotto tanti punti di vista. Ovviamente mi auguro di vivere una stagione molto positiva, con tante soddisfazioni“. Prima di unirti alle compagne, sarai impegnata con la nazionale juniores. Cosa ti aspetti dall’estate? “Spero che sia una bella avventura. Parteciperemo all’EYOF, il “festival” giovanile in Slovacchia a fine luglio, poi a cavallo tra agosto e settembre ci sarà l’Europeo juniores in Macedonia: ovviamente puntiamo a fare il meglio possibile come gruppo“. Su di sé, poi, la nuova “igorina” racconta: “Ho iniziato a giocare a pallavolo a 11 anni, perché mia mamma voleva che facessi sport e vista la mia altezza le opzioni erano forse solo due: basket e pallavolo. Ho provato la pallacanestro ma non faceva per me, mentre con la pallavolo è scoccata una scintilla e posso dire di aver scelto la strada giusta. Come sono? Una ragazza semplice, normale: come le mie coetanee studio e poi ascolto un sacco di musica, guardo film e mi riposo. Il resto del tempo è tutto dedicato alla pallavolo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dimette il presidente José Cartellone, nuovo CdA per Cuneo Granda Volley

    Di Redazione È durata poco più di un anno l’avventura di José Cartellone alla presidenza della Cuneo Granda Volley: l’imprenditore argentino, in carica da marzo 2021, ha presentato le sue dimissioni nel corso dell’assemblea dei soci di lunedì 13 giugno, per “sopraggiunti motivi di lavoro”. L’assemblea ha preso atto delle dimissioni e ha nominato il nuovo CdA, del quale faranno parte i confermati Diego Borgna, Piero Galeasso, Gino Primasso e Dino Vercelli, il rientrante Patrizio Bianco, già vicepresidente, e i due imprenditori Ivan Botta, CEO di Isiline, ed Emilio Manini, fondatore dell’azienda CIMsystem ed ex vicepresidente del Busnago Volleyball Team. Il consiglio di amministrazione designerà nei prossimi giorni il nuovo presidente. L’assemblea di lunedì ha anche decretato un aumento di capitale per ampliare la base societaria e permettere alla società di continuare il suo percorso di crescita. Gli attuali soci avranno la prelazione sull’acquisto di nuove quote, ma chiunque lo desideri potrà sostenere concretamente la squadra cuneese acquistando una o più quote entro il 31 dicembre 2022, realizzando una sorta di “azionariato popolare“: l’investimento minimo è di 1000 euro e dà diritto a due abbonamenti in tribuna Gold, una maglia da gioco ufficiale e l’invito a eventi societari esclusivi (per conoscere tutte le condizioni è possibile contattare la segreteria di Cuneo Granda Volley allo 0171-1961194 o all’indirizzo mail info@cuneograndavolley.it). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo senza timori: “Possiamo raggiungere l’obiettivo salvezza”

    Di Redazione Piemonte da record: non è solo la regione con più squadre in Serie A1 femminile, ben 4 (a pari merito con la Lombardia), ma anche la più “veloce” sul mercato. Se infatti a Chieri e Cuneo mancano soltanto un paio di pedine per chiudere il roster, Novara e Pinerolo hanno già ufficialmente completato la rosa per la prossima stagione. È andata dritta all’obiettivo la neopromossa Wash4Green, costruendo una squadra che soddisfa coach Michele Marchiaro: “Sarà una formazione molto equilibrata nei reparti” commenta l’allenatore della promozione nell’intervista a Piero Giannico pubblicata oggi da Tuttosport. “Abbiamo confermato Zago, Prandi, le due centrali Akrari e Gray – riepiloga Marchiaro – e abbiamo inserito Trnkova, reduce da un’ottima annata a Roma e già in confidenza con il nostro difficile campionato. In attacco Ungureanu avrà la possibilità di dimostrare tutto il suo potenziale, mentre Grajber dovrà diventare il giocatore di equilibrio della squadra essendo atleta di esperienza, molto tecnica e brava nei colpi di attacco. Sono contento dell’arrivo di Moro nel ruolo di libero. Con gli inserimenti di Bortoli e Renieri e le conferme di Carletti e Bussoli abbiamo alzato il livello tecnico generale e ci siamo garantiti intensità e qualità, non solo in partita“. “Ho molta fiducia in questo gruppo – conclude l’allenatore – che a mio parere può raggiungere il primo grande obiettivo che viene normalmente assegnato a una neopromossa: mantenere la categoria. Guardiamo con rispetto gli avversari, ma dovremo rifiutare da subito ogni tipo di sudditanza. Dobbiamo saper essere anche squadra spregiudicata“. LEGGI TUTTO