consigliato per te

  • in

    Lega Volley Summer Tour, si assegna la Supercoppa: roster, programma e dove vederla

    Di Redazione Sabato 9 luglio è il grande giorno. Dopo tre anni di stop torna finalmente il vivo Lega Volley Summer Tour e lo fa nelle splendide spiagge di Lignano Sabbiadoro per la 16° Supercoppa Italiana. I roster che si sfideranno nella due giorni friulana sono stati già presentati nella giornata di ieri, con alcuni volti ben noti ai tifosi di Serie A, da Noemi Signorile ad Anna Davyskiba, da Giuditta Lualdi fino a Sofya Kuznetsova, passando per Valentina Zago e Silvia Fondriest. Molte le attività pensate per il pubblico nella cornice del Bella Italia EFA Village (Viale Centrale, 29), che avrà anche l’opportunità di ballare sulle playlist create dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile  e dalle squadre impegnate nel Summer Tour, tutte ascoltabili su Spotify al seguente link. Passando al campo, il 4×4 come di consueto vedrà regole miste tra pallavolo e beach volley, con l’assenza di pallonetti e la possibilità di attaccare da qualunque zona del campo, ma anche con la ricezione e la difesa regolamentate come nell’indoor. Si giocherà al meglio dei tre set con punteggio a 15, con una piccola differenza nei vantaggi: nei primi due parziali non si andrà oltre i 21, nel tie-break non ci sarà invece limite. Il programma vedrà nella giornata di sabato le sei formazioni affrontarsi in due mini-gironi creati sulla base del ranking storico: nel Girone A saranno presenti la Vero Volley Monza detentrice della Supercoppa, la Banca Valsabbina Millenium Brescia e Cuneo Granda Volley, nel Girone B la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore, la E-work Laica Busto Arsizio e MT San Giovanni in Marignano. Gli slot orari saranno quattro al sabato (10.30, 11.30, 16.30 e 17.30) con due partite sempre in contemporanea sui due campi allestiti e cinque alla domenica sul campo centrale (9.45, 10.45, 11.45, 16.30 e 17.30). ROSTER – LIGNANO SABBIADOROVero Volley Monza: Davyskiba, Negretti, Candi, Rimoldi, Dalla Rosa. All. BucaioniStabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore: Zago, Caracuta, Montani, Colzi, Torrese, Napodano. All. BolzoniE-Work Laica Busto Arsizio: Lualdi, Faraone, Bonelli, Cicola, Bochagova, Bressan. All. GrazianiBanca Valsabbina Millenium Brescia: Moneta, Bridi, Fondriest, Trevisan, Joly. All. BoniniCuneo Granda Volley: Bonifazi, Kuznetsova, Caruso, Cecconello, Cerutti, Formenti. All. Petruzzelli – D’AmbrosioMT San Giovanni in Marignano: Signorile, Giovannini, Pascucci, Frangipane, Fiore. All. PaggiIL PROGRAMMA DELLA SUPERCOPPA ITALIANAGIRONE AVero Volley MonzaBanca Valsabbina Millenium BresciaCuneo Granda Volley GIRONE BStabili Costruzioni CasalmaggioreE-work Laica Busto ArsizioMT San Giovanni in Marignano FASE A GIRONISabato 9 luglio 2022 ore 10.30 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – Cuneo Granda Volley (Gara 1 – Campo centrale)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano (Gara 2 – Campo 2)Sabato 9 luglio 2022 ore 11.30 (Diretta Youtube)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Perdente Gara 1 (Gara 3 – Campo centrale)E-work Laica Busto Arsizio – Perdente Gara 2 (Gara 4 – Campo 2)Sabato 9 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Youtube)E-work Laica Busto Arsizio – Vincente Gara 2 (Gara 5 – Campo centrale)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vincente Gara 1 (Gara 6 – Campo 2) FASE A INCROCISabato 9 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Youtube)2^ Girone A – 3^ Girone B (Gara 7 – Campo centrale)2^ Girone B – 3^ Girone A (Gara 8 – Campo 2) SEMIFINALIDomenica 10 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)1^ Girone A – Vincente Gara 8 (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 10 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)1^ Girone B – Vincente Gara 7 (Gara 10 – Campo centrale) FINALI5°/6° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)Perdente Gara 7 – Perdente Gara 8 (Gara 11 – Campo centrale)3°/4° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9 – Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale)1°/2° POSTODomenica 10 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9 – Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    E-work Laica Busto Arsizio: ecco la rosa per la Supercoppa Summer Tour

    Di Redazione

    E’ già sulla spiaggia la E-work Laica Busto Arsizio per i primi allenamenti sulla sabbia in vista dell’esordio nel Lega Volley Summer Tour che propone per questo week-end la disputa della 16° Supercoppa Italiana Sand Volley 4×4, manifestazione che si disputerà presso vivo Lega Volley Summer Village Bella Italia Village, Viale Centrale, 29 a Lignano Sabbiadoro (UD).

    Agli ordini di coach Mario Graziani la squadra biancorossa composta da Giuditta Lualdi, Chiara Bressan, Giorgia Faraone (da Volley Bergamo 1991), Asia Bonelli (da Trentino Volley), Luna Cicola (da Volley Bergamo 1991) e Yulia Bochagova (beacher) giocherà la sua prima gara domani mattina alle 11.30 contro la perdente del match tra Casalmaggiore e San Giovanni in Marignano.

    Asia Bonelli: “Siamo pronte per questa nuova avventura: è una delle mie prime volte sulla sabbia e non vedo l’ora di scendere in campo per difendere i colori della UYBA, una società che mi è rimasta nel cuore. Cercheremo di trovare al più presto l’intesa tra di noi e di divertirci insieme, con Giuditta Lualdi, che conosco molto bene avendoci giocato insieme a San Marignano, e anche con tutte le altre ragazze: oltre all’obiettivo sportivo, questa manifestazione, ha infatti come scopo altrettanto importante l’intrattenimento e la festa“.

    PROGRAMMA DI GARESabato 9 luglio 2022Ore 10.30Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in MarignanoOre 11.30E-Work Laica Busto Arsizio – Vincente gara 1Ore 16.30E-Work Laica Busto Arsizio – Vincente gara 2Ore 17.302a girone A vs 3a girone B2 girone B vs 3a girone A

    Domenica 10 luglio 2022Ore 10.301a girone A vs 2 girone B vs 3a girone AOre 11.301 girone B vs 2a girone A vs 3a girone BOre 11.30Finale 5°/6° postoOre 16.30Finale 3°/4 postoOre 17.30Finale 1°/2° posto

    Sarà possibile seguire in streaming live tutte le gare del torneo sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A. Ampio spazio con contenuti esclusivi sui canali social UYBA.

    Tutte le gare della fase a gironi saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. I player delle partite saranno disponibili anche sul minisito dedicato alla manifestazione: http://lvst.legavolleyfemminile.itOgni domenica pomeriggio, dalle 16.30, sul sito di SportMediaset (www.sportmediaset.it) e su Mediaset Infinity saranno trasmesse in diretta gare di finale 3°-4° posto e a seguire 1°-2° posto.Dopo la diretta, l’on demand: le fasi decisive delle tre tappe saranno disponibili su Mediaset Play, per dare a tutti la possibilità di gustarsi lo spettacolo del 4×4. Infine, news e highlights su SPORT MEDIASET, il notiziario sportivo televisivo pereccellenza, in onda tutti i giorni su Italia 1 alle ore 13.00

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo pronta al debutto nel Vivo Lega Volley Summer Tour

    Di Redazione Dopo un’intensa settimana di allenamenti presso la Tenuta Larenzania di Dogliani la Cuneo Granda Volley è pronta per la prima tappa del vivo Lega Volley Summer Tour 2022 che sabato 9 e domenica 10 assegnerà la 16^ Supercoppa Italiana Sand Volley 4×4. Le gatte, inserite nel girone A con Vero Volley Monza e Banca Valsabbina Millenium Brescia, debutteranno alle ore 10:30 di sabato 9 affrontando la Vero Volley Monza nella beach arena di Lignano Sabbiadoro. Il match con la Banca Valsabbina Millenium Brescia è previsto alle ore 11:30 in caso di sconfitta nella gara con Monza, mentre in caso di vittoria verrà disputato alle ore 16:30. Nel girone B si sfideranno Casalmaggiore, Busto Arsizio e San Giovanni in Marignano.  IL ROSTER Saranno capitan Lidia Bonifazi, Sara Caruso, Agnese Cecconello, Alessia Cerutti, Lucrezia Formenti e Sofya Kuznetsova a difendere i colori di Cuneo in questa prima tappa. A guidare la formazione biancorossa sarà il responsabile tecnico Antonio D’Ambrosio, coadiuvato da Domenico Petruzzelli, vice allenatore della prima squadra. Non mancheranno gli incroci con alcune ex dall’altra parte della rete, da Sonia Candi a Gaia Giovannini, per non parlare dell’effetto che farà trovarsi di fronte Noemi Signorile, a cui San Giovanni in Marignano ha affidato le chiavi della regia. Antonio D’Ambrosio, responsabile tecnico Summer Tour Cuneo Granda Volley: “Per questa manifestazione l’obiettivo primario, concordato con la società, è sicuramente quello di dare uno strumento a giocatrici che faranno parte del roster indoor di mantenere uno stato fisico e tecnico il più ottimale possibile in vista di quella che sarà la nuova stagione. Inoltre, il vivo Lega Volley Summer Tour per il club e per i suoi partner è una vetrina importante di promozione anche durante la stagione estiva grazie alla sua vasta copertura mediatica. Ovviamente cercheremo di dar battaglia in tutte le gare a cominciare da sabato mattina per raggiungere il miglior risultato possibile”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Busto Arsizio di Enzo Barbaro: “L’obiettivo è impensierire le prime 4”

    Di Redazione Sarà una Unet E-Work Busto Arsizio completamente nuova, con due sole titolari confermate, quella che si presenterà al via della prossima stagione. Ma per Enzo Barbaro, nella sua ormai lunga esperienza con la società biancorossa, non è certo una novità. Il direttore generale della UYBA lo rivendica nell’intervista concessa a Samantha Pini su La Prealpina: “Spesso cerchiamo giocatrici che possano trovare a Busto l’ambiente giusto per potersi rilanciare, o consolidare quando siamo giovani. La storia recente ha dimostrato questo, e ci ha dato anche una credibilità sul mercato grazie alla quale le giocatrici ci scelgono per lo stesso motivo per cui noi scegliamo loro“. Per Barbaro, la nuova Busto è “una squadra che ha tante motivazioni, in cui gli stimoli dei singoli non dovrebbero mancare. Mi aspetto che abbia grinta, che sia capace di lottare, di essere fastidiosa per gli altri, per il semplice fatto che non mollerà niente. Rispetto alla passata stagione abbiamo qualche opportunità in più nei vari ruoli, in modo da ruotare e far riposare le giocatrici. Il difetto è forse la mancanza di un po’ di esperienza di partite di alto livello nel campionato italiano, e da questo punto di vista dovremo crescere: con i tanti cambi fatti ci servirà del tempo per trovare l’alchimia necessaria per competere“. Sugli obiettivi il direttore generale è molto chiaro: “Proveremo a impensierire le big e raggiungeremo il nostro obiettivo riuscendo a metterne sotto una delle 4. Anche loro avranno necessità di tempo e non è detto che possano trovare subito il loro equilibrio: noi ci inseriremo lì, colpendo i loro punti deboli. Si è però alzato anche il livello della concorrenza diretta: dal quinto all’ottavo posto ci sarà una bella bagarre per stare nei Play Off e puntare alla Coppa Italia“. L’intervista si chiude poi con una strizzatina d’occhio alla Futura Volley Giovani, l’altra squadra cittadina, in vista di un’eventuale unione delle forze: “Su un territorio che già non dimostra di essere generoso in termini di risorse, quelle che ci sono è un peccato sprecarle, perché facciamo fondamentalmente la stessa cosa. Il presidente Pirola ha già dato apertura al dialogo, forse i tempi non erano ancora maturi, ma non è una porta chiusa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato in blocco lo staff tecnico della Wash4Green Pinerolo

    Di Redazione Squadra che vince non si cambia: la Wash4 Green Pinerolo annuncia la conferma in blocco dello staff tecnico che, sotto la guida di Michele Marchiaro, ha conquistato la promozione in Serie A1 femminile. Al fianco del primo allenatore ci saranno dunque ancora i suoi più stretti collaboratori: il secondo allenatore Alberto Naddeo, il team manager Alessandro Reale, il preparatore fisico Marco Sesia, lo scoutman Gustavo Gallotti e l’assistente allenatore Giorgio Colombo. Un team che, negli anni, ha fatto dell’affiatamento e dell’intesa i suoi punti di forza nel percorso verso la massima serie. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due volti nuovi nello staff di Bergamo: Francesco Andreoni e Matteo Gandolfi

    Di Redazione Volti nuovo nello staff tecnico del Volley Bergamo 1991: si tratta di Francesco Andreoni e Matteo Gandolfi. Il primo sarà il nuovo preparatore atletico della squadra rossoblu, mentre il secondo ricoprirà il ruolo di fisioterapista. Francesco Andreoni andrà ad affiancare coach Stefano Micoli e il suo secondo, Marco Zanelli, nella cura della preparazione fisica della squadra. Nato negli Stati Uniti, a San Francisco, nel 1991, laureato in Scienze Motorie, Sport e Salute all’Università degli Studi di Milano, Francesco è il preparatore della Nazionale italiana femminile che ha da poco conquistato la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo, con Giorgia Frosini ed Emma Cagnin tra le protagoniste, e che parteciperà ai Campionati Europei Under 21 tra pochi giorni. Tra le sue precedenti esperienze nel mondo della pallavolo, anche quelle con il Club Italia e nel settore giovanile delal Vero Volley Monza. Il suo lungo curriculum parla però anche di rugby, tennis e pesistica, oltre che di collaborazioni con la nazionale cubana di atletica leggera. “Ho anche giocato per una decina d’anni a rugby – si presenta Andreoni – sport da cui sono partito come allenatore e poi come preparatore. Mi sono in seguito avvicinato al mondo della pallavolo, per entrare in una realtà che mi ha sempre affascinato. Nel 2020 ho provato a esplorare il mondo degli sport individuali con il tennis, fino alla chiamata del commissario tecnico della nazionale femminile, Davide Mazzanti, per lavorare col gruppo che avrebbe partecipato alla vittoriosa spedizione ai Giochi del Mediterraneo e ora agli Europei Under 21“. Nato a Bergamo il 2 settembre 1992, laureato a pieni voti in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2016, Matteo Gandolfi ha collaborato con molte realtà sportive, con una parentesi nel calcio professionistico, dedicandosi prevalentemente alla riabilitazione ortopedica e sportiva. “Vivo la pallavolo dentro e fuori dal campo, perché oltre al ruolo di fisioterapista, sono anche giocatore da 19 anni – sottolinea – sono partito dalla seconda divisione e ho conquistato sul campo ogni categoria arrivando in serie B e vincendo lo scudetto di serie C. La nuova avventura con lo staff tecnico del Volley Bergamo 1991 è un passo importante, che mi permetterà di mettere a disposizione della squadra tutta l’esperienza dei miei ultimi anni e vivere una realtà di alto livello come quella di Bergamo in A1“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Enweonwu operata a Villa Stuart, i tempi di recupero saranno valutati nei prossimi giorni

    Di Redazione

    Nella serata di ieri la schiacciatrice azzurra Terry Enweonwu ha raggiunto la Clinica Villa Stuart di Roma per la valutazione del trauma distorsivo riportato durante la partita tra Italia e Algeria ai Giochi del Mediterraneo.

    In seguito agli accertamenti eseguiti dall’équipe del professor Mariani l’atleta, questa mattina, è stata sottoposta con successo alla ricostruzione del legamento crociato anteriore e alla regolarizzazione delle lesioni ad esso associate.

    Il percorso di riabilitazione – conclude la nota della Federazione – e i tempi di recupero saranno definiti in base al decorso post-operatorio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tante conferme nello staff di Cuneo, la novità è Lorenzo Pedullà

    Di Redazione Una novità e tante conferme nello staff tecnico che affiancherà Luciano Pedullà alla guida della Bosca S.Bernardo Cuneo nella stagione 2022-2023. Per la settima stagione consecutiva Domenico Petruzzelli siederà ancora sulla panchina cuneese in qualità di vice allenatore: Una permanenza, la sua, fortemente voluta da Pedullà e segno di continuità e di stima reciproca tra il tecnico pugliese e la società di via Bassignano. Dalla Serie B1 fino a gara 3 dei quarti dei Play Off scudetto, Petruzzelli e Cuneo Granda Volley sono cresciuti insieme e intendono continuare a farlo. Altra conferma importante è quella dello scoutman Fabio Genre, anche lui alla settima stagione in biancorosso.Lo staff tecnico si arricchisce invece di una pedina giovane e fortemente motivata: si tratta di Lorenzo Pedullà, figlio di Luciano. Il nuovo assistente allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo, nonostante i soli diciannove anni e gli studi di Scienze Motorie ancora in corso, ha all’attivo già diverse esperienze nel settore, come quella da assistente allenatore della nazionale rumena e primo allenatore in alcune società nell’orbita Igor Gorgonzola Novara. Reduce da una stagione da coach della U.S.D. San Rocco nel campionato regionale Under 16, è atteso da un’estate a stelle e strisce con la partecipazione ai camp della Stanford University in qualità di assistente allenatore.Confermatissimo, infine, il preparatore atletico Giorgio Borghi, che per la terza stagione consecutiva sarà chiamato a portare le gatte nella miglior condizione fisica possibile e a svolgere un lavoro sempre più importante di prevenzione degli infortuni. “Le conferme di Petruzzelli e Genre, alla settima stagione con noi, sono state fortemente volute – spiega il direttore sportivo Gino Primasso – per dare continuità in un contesto di cambiamento rappresentato dall’arrivo di Luciano Pedullà. L’innesto di Lorenzo Pedullà porta una ventata di entusiasmo e di freschezza e ci permetterà di alzare il livello sia nella gestione degli allenamenti sia nella preparazione delle partite. Giorgio Borghi nelle sue due prime stagioni con noi ha mostrato una passione crescente per la nostra realtà, che si aggiunge a una grande professionalità: siamo felici di averlo ancora nel nostro staff“.“Non vedo l’ora di iniziare la mia settima stagione a Cuneo – dice Domenico Petruzzelli – e di proseguire un percorso che dalla Serie B1 ci ha portato fino ai quarti dei playoff scudetto. Gli stimoli non mancano: dopo cinque anni con Andrea Pistola, lavorare con Luciano Pedullà sarà un’occasione di crescita e di scambio reciproco. Sarà importante trovare al più presto una buona sintonia a livello di staff per poi trasmetterla a tutto il gruppo. Sono contento di vivere anche l’esperienza del Vivo Lega Volley Summer Tour, nella quale affiancherò il responsabile tecnico Antonio D’Ambrosio, un collega e amico“. “Quella di Cuneo – ricorda Lorenzo Pedullà – sarà la mia prima esperienza in Serie A1: ci arrivo con umiltà, entusiasmo e tanta voglia di imparare. Ringrazio la società per la fiducia; non vedo l’ora di iniziare“. “La conferma nello staff della Cuneo Granda Volley – aggiunge Fabio Genre – è un grande sogno che continua. Ormai faccio parte di questa grande famiglia dal lontano 2016, quando vincemmo i playoff per l’A2 nel giorno del mio compleanno. Da allora ho sempre dato tutto me stesso con grande cuore, passione e voce. Essere stato confermato per l’ennesimo anno è un grande riconoscimento per il lavoro svolto e mi dà la carica e la grinta per un’altra stagione in cui daremo tutto per far divertire i nostri tifosi“. Infine le parole di Giorgio Borghi: “Sono molto felice e orgoglioso di proseguire quest’avventura nella squadra della mia città. Sarà molto stimolante lavorare con giocatrici di altissimo livello e un nuovo allenatore di grande esperienza e professionalità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO