consigliato per te

  • in

    La Bosca S.Bernardo cerca la prima vittoria a Bergamo della sua storia

    Di Redazione Domenica 20 marzo, nella prima di due trasferte consecutive, la Bosca S.Bernardo Cuneo scenderà in campo a Bergamo alle 17 con un duplice obiettivo: espugnare il Pala Agnelli per la prima volta nella sua storia e macinare punti nella corsa a tre con Chieri e Firenze per il sesto posto. Nell’undicesima giornata del girone di ritorno le cuneesi si troveranno di fronte una formazione in un buon momento e determinata a vincere per non perdere colpi nella bagarre salvezza. In casa biancorossa c’è la consapevolezza che per vincere su due campi storicamente difficili come Bergamo e Perugia servirà alzare il livello rispetto alla prova offerta con Casalmaggiore. Servono 5 punti nelle prossime tre partite per battere il record di punti in regular season (36), che risale alla stagione 2018-2019, la prima in Serie A1 di Cuneo Granda Volley. Un obiettivo difficile ma alla portata delle cuneesi, che in palestra stanno lavorando per raggiungere l’ultimo picco di forma della stagione in occasione dei quarti di finale dei playoff scudetto, con gara 1 in programma domenica 10 aprile. La schiacciatrice Gaia Giovannini presenta così l’incontro: “Domenica possiamo e dobbiamo fare qualcosa in più rispetto a quanto mostrato con Casalmaggiore. L’anno scorso a Bergamo non abbiamo fatto una gran partita: domenica dovremo dare il massimo contro una squadra che, come noi, scenderà in campo determinata a fare punti. Possiamo crescere ancora in attacco e essere più ordinate e vogliamo riuscirci, perché siamo un bel gruppo e ce lo meritiamo. Rispetto alla gara di andata ci troveremo di fronte una Bergamo diversa e migliore, soprattutto in attacco“. Bergamo è avanti 4-2 nei precedenti tra le due squadre, ma Cuneo si è aggiudicata la gara di andata con un netto 3-0. Due le ex, entrambe in maglia Cuneo: Noemi Signorile e Federica Stufi. L’incontro sarà arbitrato da Roberto Boris e Fabio Bassan e verrà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Barbolini: “Vallefoglia è a caccia di punti salvezza, bisognerà essere concentrati”

    Di Redazione Dopo la vittoria di Tenerife nella quale Scandicci ha fatto un primo importante passo verso l’obiettivo Challenge Cup, adesso la Savino Del Bene Volley si trova davanti la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia nella 24° giornata di Serie A1, appuntamento che scandisce le due gare della finale europea, e nel quale le ragazze di coach Barbolini vogliono trovare punti importanti per proseguire il proprio cammino verso la post season. Nella precedente giornata di campionato la Savino Del Bene era uscita vincitrice contro l’Acqua & Sapone Roma Volley per 3-1 tra le mura amiche, mentre Vallefoglia era stata costretta a cedere 1-3 alla Igor Gorgonzola Novara. La partita si disputerà il 20 marzo alle 17.00 al PalaRialdoli di Scandicci. Coach Barbolini presenta così il match: “Torniamo a giocare in campionato, affrontando una partita complicata contro una squadra che occupa una posizione in classifica probabilmente non sua visto il valore del suo organico. È una squadra che deve fare punti e che ha rischiato di farli anche nella scorsa partita con Novara, per cui dovremmo sicuramente provare a giocare al meglio. Cercheremo di fare un buon risultato per poi concentrarci da domenica sera, appena finita la partita, sulla gara 2 delle finali di Challenge, anche perché nella prima partita abbiamo fatto un primo passo ma adesso bisogna vincere gara 2 per raggiungere l’obiettivo finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo riceve Cuneo. Di Iulio: “Non pensiamo troppo al risultato”

    Di Redazione Altra sfida importante per il Volley Bergamo 1991 in chiave salvezza: domenica 20 marzo alle 17 a Bergamo arriva la Bosca San Bernardo Cuneo. È la regista Isabella Di Iulio a presentare la sfidante: “È un avversario tosto. Lo dice la classifica e lo dice il campo, perché gioca veramente bene e fa punti con chiunque. Per cui la vedo proprio una gara dura. All’andata abbiamo giocato una bruttissima partita: penso che il merito loro sia stato tanto quanto il demerito nostro, perché eravamo in un periodo critico e questo non ci ha aiutato: fu una partita per noi giocata male, da non ripetere“. Nelle ultime settimane però la squadra orobica è apparsa in crescita: “Direi una squadra un po’ più sciolta, spavalda – commenta Di Iulio – soprattutto nelle ultime partite in casa. Il nostro gioco è cambiato tanto in alcuni sistemi, ad esempio il muro-difesa. Abbiamo una filosofia diversa, anche nelle modalità dell’allenamento“. “Pensare troppo al risultato – conclude la palleggiatrice – finisce per diventare un tarlo e questo non va mai bene. Noi siamo consapevoli di dover fare più punti possibili, con tutti, non escludendo nessuno. Perciò, pensare di giocare sempre al meglio delle nostre possibilità deve essere la cosa più importante per noi“. È on line su MIDA Ticket la prevendita dei biglietti (fino alle 15 di domenica), disponibili anche nella biglietteria di piazzale Tiraboschi dalle 15.30 di domenica. Dalla stessa ora sarà possibile accedere alle tribune. La partita sarà diretta da Roberto Boris e Fabio Bassan e trasmessa in diretta streaming da Volleyball World TV. Domenica 20 marzo i volontari del Gruppo Giovani di Avis Provinciale Bergamo racconteranno le attività dell’associazione allo stand informativo che accoglierà gli spettatori all’ingresso del Palasport. Sarà una giornata di promozione e sensibilizzazione alla donazione di sangue e un’occasione per scoprire come diventare donatore e supportare le attività dell’organizzazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adhu Malual: “Diamoci una svegliata, così non si va lontano”

    Di Redazione Travolta da Perugia nel recupero dell’ultima giornata di andata, la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore vede la classifica farsi sempre più preoccupante. Non è la prima volta che le casalasche subiscono una sconfitta così secca in trasferta, senza mai entrare in partita, e lo sottolinea amaramente Adhu Malual nell’intervista del dopopartita a La Provincia: “C’è poco da dire, serve che ci diamo una svegliata, perché è vero che ci sono ancora partite da giocare e nulla è compromesso, ma di questo passo andiamo poco lontano“. “Abbiamo lavorato sodo quest’anno – continua l’opposta – e ci meritiamo di raggiungere quantomeno l’obiettivo minimo, ma per farlo dobbiamo ancora sudare e fatto meglio di quanto fatto nelle ultime partite. Il lavoro è l’unica medicina, dunque si torna in palestra cercando di ridare ordine ai fondamentali, perché anche stasera non siamo riuscite a essere precise e pulite“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultime chance per la Delta Despar Trentino: serve l’impresa contro Novara

    Di Redazione Tutto in tre partite. La sconfitta rimediata domenica scorsa a Busto Arsizio ha tolto alla Delta Despar Trentino una potenziale buona occasione per provare a muovere la classifica e incamerare qualche prezioso punticino in chiave salvezza. Punti che le gialloblù saranno inevitabilmente costrette a ricercare negli ultimi tre impegni stagionali, particolarmente difficili dovendo sfidare Novara e Monza in casa e Roma in trasferta. Sabato 19 marzo (fischio d’inizio alle 20.30, differita su RaiSport +HD alle 22.30) le ragazze di Bertini saranno protagoniste nel testacoda con la capolista Igor Gorgonzola Novara, formazione che finora ha perso solamente due partite. Un match quindi dall’altissimo coefficiente di difficoltà per la Delta Despar Trentino. In settimana l’infermeria ha regalato qualche buona notizia a Bertini, visto che Furlan e Quiligotti hanno ripreso ad allenarsi in gruppo e saranno a disposizione per la sfida di sabato sera. “Sarà una partita difficilissima ma da qui alla fine in ogni occasione dobbiamo sempre cercare di conquistare qualche punto – spiega Matteo Bertini, – sicuramente siamo delusi per la prestazione di Busto Arsizio in cui raramente siamo riusciti a trovare il nostro ritmo e vogliamo ritrovare lucidità e brillantezza. Dovremo avere nuovamente a disposizione Furlan e Quiligotti, mentre Berti sarà probabilmente ancora indisponibile. Novara è una squadra fortissima che è in piena lotta per il primo posto in regular season ma giocando in casa siamo obbligati a provarci“. Quello di sabato sarà il quarto incrocio ufficiale tra Trento e Novara, riferiti agli ultimi due campionati di Serie A1. Nei tre precedenti il successo è sempre stato ottenuto dalla formazione piemontese. Sono due le ex della sfida: Sofia D’Odorico, rientrata in estate a Novara dopo due stagioni a Trento, e Yamila Nizetich, che ha vestito la maglia dell’Igor nel 2018-2019. I direttori di gara del match saranno Dominga Lot e Veronica Mioara Papadopol. È possibile acquistare i biglietti per la gare casalinghe della Delta Despar Trentino in tre differenti modalità: online tramite il circuito Vivaticket scegliendo nel menù la partita desiderata, presso Promoevent, a Trento, in via del Suffragio 10 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9.30 alle 13), nel giorno della partita presso la cassa della BLM Group Arena (da 75 minuti prima del fischio d’inizio). La partita sarà inoltre trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV con telecronaca in italiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’emergenza continua per Busto Arsizio anche nella trasferta di Roma

    Di Redazione Ancora senza palleggiatrici di ruolo a disposizione, la Unet E-Work Busto Arsizio partirà oggi pomeriggio in pullman per la capitale: sabato 19 marzo alle 17, al Pala Eur, Stevanovic e compagne sono attese dalla Acqua & Sapone Roma Volley Club. La squadra romana, attualmente ultima in classifica in coabitazione con Trento a 16 punti, ha ancora la possibilità di salvarsi, ma per farlo deve centrare risultati importanti in questi ultimi tre turni della stagione regolare (più un altro match da recuperare). Per la UYBA con ogni probabilità vedremo ancora Lucia Bosetti impegnata in regia, con Mingardi e Ungureanu che potrebbero alternarsi tra posto 2 e 4. Così Rossella Olivotto: “Ci stiamo abituando a vivere in questa situazione di emergenza, ma devo dire che la prova convincente con Trento ci ha dato la consapevolezza che possiamo adattarci a qualsiasi situazione di difficoltà. Anche a Roma probabilmente non avremo le nostre palleggiatrici di ruolo, ma Lucia Bosetti si sta dimostrando estremamente versatile: rispetto a domenica scorsa cercheremo di variare di più il gioco offensivo, in settimana abbiamo lavorato in quest’ottica. Roma è sul fondo della classifica e ha bisogno di punti come l’oro, in più gioca in casa e farà di tutto per conquistare la vittoria. Noi però ci siamo e vogliamo continuare fino all’ultimo la nostra corsa a ridosso delle prime quattro“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi straripante, Casalmaggiore adesso trema

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Trionfo della Bartoccini Fortinfissi Perugia nel recupero dell’ultima giornata di andata contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: un 3-0 pesante per la squadra di Luca Cristofani, che conquista 3 punti di fondamentale importanza in chiave salvezza. Con questo successo le umbre salgono infatti a quota 20 punti in classifica, scavalcando in un sol colpo tre squadre tra cui proprio Casalmaggiore, che vede avvicinarsi pericolosamente la “zona rossa”. Per le padrone di casa altra gran partita di Anastasia Guerra, devastante in attacco e in battuta con 23 punti. La cronaca:È Diop ad aprire le danze con un muro su Rahimova, Bauer allunga con un primo tempo, 2-0. Guerra manda out il suo tentativo e regala il primo punto alle rosa, 3-1; l’infrazione a rete poi fischiata a Bauer manda le ospiti sul 3-2. Fallo di Bauer e Casalmaggiore si porta sul 5-3, arriva poi la diagonale vincente di Braga che fa 5-4. Altro fallo a rete fischiato a Perugia, 7-5. Fast precisa ed efficace di Zambelli che manda le sue sull’8-6. Rahimova trasforma un salvataggio al volo di Bechis in punto, palla tra muro e rete, 8-7. Tutto braccio per Rahimova e la difesa di Guerra non può nulla, 12-9. White è attenta sotto rete e piazza la mano davanti all’attacco perugino, 13-11. Ace di Guerra, le padrone di casa si portano sul 15-11 e la panchina della Vbc Trasporti Pesanti preferisce chiamare time out. Al ritorno in campo White sale in primo tempo e sigla il 15-12. Braga trasforma il punto del 15-13 e poi piazza il muro su Diop per il meno 1. Il muro di Perugia però funziona alla perfezione, 18-14, entra Malual per Rahimova. Mani out di Braga, 18-15. Gran fast di Zambelli molto angolata, 19-16. Guerra porta le sue sul 20-16 e coach Volpini chiama il suo secondo time out. Al ritorno in campo la battuta di Havelkova è out, 20-17. Shcherban attacca in diagonale, per poi replicare nello stesso modo: 21-19 e time out Perugia. Si torna in campo e arriva l’ace di capitan Bechis, 21-20. Diop trova la palla set, 24-20; il muro di White annulla la prima, poi Malual accorcia ancora con un tocco morbido, 24-22 time out per coach Cristofani. La battuta di Shcherban è out, 25-22. Nel secondo set coach Volpini parte con Malual per Rahimova. È ancora Diop ad aprire la seconda frazione con un tocco morbido, poi allunga con un tentativo fortunoso ma efficace; la battuta di Guerra però è troppo lunga, 2-1. Braga piazza il suo proverbiale mani out e pareggia i conti 2-2. Botta di Malual che piega le mani del muro e fa 3-3. Efficace la pipe di Shcherban che rimane nelle mani del muro delle avversarie e cade a terra, 4-4; Shcherban poi finalizza il suo passante, 4-5. Fast a razzo di Zambelli, 5-6, la pipe di Diop poi finisce out e 5-7 Casalmaggiore. Gran botta di Malual in parallela, 7-8, poi l’opposta allunga nuovamente con un tocco a muro, 7-9 Vbc. Ace di Bongaerts, time out per Casalmaggiore sull’11-9 Perugia. Sul 12-9 coach Volpini inserisce Guidi per White, Perugia allunga e la panchina rosa chiama time out, 13-9. Si torna a giocare e la bomba di Malual in diagonale è punto, 13-10. Altra bella diagonale di Malual, 15-11, e mani out a tutto braccio per l’opposta che fa 17-12. Palla velocissima di Bechis per Braga, mani out e 20-13. Murone di Zambelli su Diop in pipe, 20-14. Pallonetto di Shcherban che cade al centro del campo, 20-15. Rahimova piazza la sua parallela e fa 22-16. Palletta ben ideata da Mangani ed è 22-17. Errore delle rosa in difesa e Perugia trova la palla set del 24-17, ma Mangani annulla la prima. Ace di Rahimova che fa 24-19, ma la battuta successiva è out, 25-19. Si riparte con Malual e Guidi per Rahimova e White. Apre Braga con una bordata in diagonale, 0-1, ma Guerra pareggia i conti. Gran palla morbida di Malual che trova l’1-2. Parallela vincente di Braga, 3-4. Ace di Havelkova, 8-4 e time out Casalmaggiore. Le padrone di casa dirigono il gioco, pipe di Havelkova, 11-5, time out per coach Volpini. Si torna in campo, diagonale di Shcherban, 11-6. Sul 14-6 entra White per Guidi, Braga in mani out fa 14-7. Malual è caparbia e Sirressi non può nulla, 15-8. Le padrone di casa spingono ad un ritmo che le rosa non riescono a sostenere, 20-10, ma il servizio di Havelkova finisce out, 20-11. Mani out di Rahimova, 22-12, Shcherban poi accorcia. Salvataggio di Rahimova, tocco di Braga e pipe di Shcherban, 22-14. La battuta seguente di Shcherban è un ace, 22-15, time out Perugia. Guerra trova la palla del match, 24-15, ma la battuta di Melli annulla la prima. Guerra chiude 25-16.  Bartoccini Fortinfissi Perugia-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-22, 25-19, 25-16)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Bongaerts 2, Guerra 23, Bauer 6, Diop 10, Havelkova 8, Melandri 9, Sirressi (L), Melli 1, Guiducci, Nwakalor, Provaroni. Non entrate: Rumori. All. Cristofani. VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Bechis 1, Shcherban 9, White 2, Rahimova 5, Braga 10, Zambelli 3, Carocci (L), Malual 9, Mangani 2, Ferrara (L), Di Maulo, Szucs, Guidi. All. Volpini. Arbitri: Zanussi e Giardini.Note: Spettatori: 420, Durata set: 30′, 26′, 26′; Tot: 82′. LA CLASSIFICAIgor Gorgonzola Novara** 55; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano* 54; Vero Volley Monza 54; Savino Del Bene Scandicci 50; Unet E-Work Busto Arsizio 47; Reale Mutua Fenera Chieri* 36; Il Bisonte Firenze* 32; Bosca S.Bernardo Cuneo 32; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 20; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Volley Bergamo 1991* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Delta Despar Trentino 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo extragiudiziale tra Casalmaggiore e Carcaces: alla giocatrice il saldo del 70% del contratto

    Di Redazione Si è risolto il contenzioso economico aperto dal 2020 tra la Vbc Casalmaggiore e la giocatrice Kenia Carcaces, con un accordo extragiudiziale. A fine 2020 la, ora, Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è stata accusata dall’atleta Kenia Carcaces, già approdata a Perugia e oggi in forza a Vallefoglia, di non averle versato il 50% degli stipendi pattuiti. A inizio dicembre dello stesso anno, il Tribunale Federale aveva assolto la società dichiarando il “non luogo a procedere” nei confronti di Casalmaggiore. La questione, tuttavia, non si è risolta in quel momento ma soltanto, come si apprende dalla nota stampa della società lombarda, oggi. Infatti, Casalmaggiore rende noto che: “Le parti, atteso il rapporto di stima reciproca e tenuto conto della grande professionalità dimostrata negli anni dalla Carcaces, con un accordo extragiudiziale che chiude la causa civile promossa dalla giocatrice, hanno raggiunto un accordo per i compensi della Stagione Sportiva 2019/2020, non terminata a causa del COVID, vale a dire col saldo del 70% del contratto sportivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO