consigliato per te

  • in

    Megabox a Scandicci, Bonafede ci crede: “Dobbiamo fare punti su ogni campo”

    Di Redazione Trasferta proibitiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, impegnata domenica 20 marzo alle 17 nell’undicesima giornata di ritorno della regular season contro le padrone di casa della Savino Del Bene Scandicci, quarte in classifica con 50 punti: la squadra di coach Fabio Bonafede, a 19 punti, è decima, ad un punto dalla Bartoccini-Fortinfissi Perugia. L’incontro, diretto da Cesare Armandola e Vincenzo Carcione, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. Così l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede alla vigilia del match: “Domenica scorsa abbiamo giocato una bellissima partita di fronte ad uno squadrone come Novara, ed essere usciti senza punti è stato un vero peccato, meritavamo qualcosa di più. Arriviamo a questa partita con la voglia di far bene, dobbiamo cercare di fare punti su ogni campo, in un campionato che ci ha abituati a sorprese di ogni tipo“. “Scandicci è una formazione molto difficile da affrontare – continua Bonafede – anche perché ha dodici giocatrici tutte di alto livello ed intercambiabili, ruota molto i sestetti e quindi le variabili di gioco sono moltissime. Sono reduci da una vittoria importante nella finale di andata di Challenge Cup a Tenerife, giocata mercoledì: in questi casi la stanchezza viene superata dalla soddisfazione della vittoria conquistata, mi aspetto che saranno gasatissime. Da parte nostra, posso solo ringraziare le mie ragazze per l’impegno e la forza d’animo con cui scendono in campo, la mia ammirazione per loro è grandissima“.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte riprova lo scherzetto all’Imoco: “Per noi sarà una grande festa”

    Di Redazione

    Il Bisonte Firenze, reduce dalla bellissima vittoria al tie-break ai danni della Vero Volley Monza, è pronto per affrontare, tra le mura amiche, le campionesse d’Italia e d’Europa in carica, nonché detentrici della Coppa Italia e della Supercoppa italiana della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano per l’undicesima giornata del girone d’andata (quella di ritorno, infatti, è già stata disputata a campi invertiti). L’appuntamento per la gara è per domenica 20 marzo, alle 20 a Palazzo Wanny. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 1 e in streaming su Volleyball World TV.

    Le Pantere sono fresche di qualificazione alla finale di Champions League grazie alla doppia vittoria con la Vero Volley Monza; in campionato invece sono reduci dalla vittoria per 3-0 su Perugia, gara nella quale ha fatto finalmente il suo esordio stagionale la centrale Fahr, out dall’infortunio in Nazionale all’Europeo. Proprio Sarah, che ha giocato a Firenze nella stagione 2019-20, è una delle ex della partita; per Il Bisonte c’è Terry Enweonwu.

    I precedenti tra le due squadre sono 21, con quattro vittorie per Il Bisonte (l’ultima in casa l’8 aprile 2017 per 3-2, al Mandela Forum, in gara uno dei quarti dei play off) e diciassette per l’Imoco. Il ricordo più recente riguarda però la splendida vittoria al tie break delle fiorentine al Palaverde, che all’andata interruppe la lunghissima striscia vincente delle gialloblu.

    Massimo Bellano, tecnico di Firenze, presenta così la partita: “Al di là della classifica, credo che Conegliano sia ancora la squadra più forte di questo campionato, per cui ci aspetta una gara molto difficile in un momento in cui credo che loro siano anche in un ottimo stato di forma. Come diciamo sempre quando incontriamo squadre di questo spessore, la valutazione va fatta non solo sul sestetto che gioca, ma anche sulla qualità dei cambi a disposizione di Santarelli. Per noi sarà una grande festa, giocare contro Imoco lo è sempre e questa volta lo sarà anche per la città e per tutti i tifosi e gli appassionati che verranno a Palazzo, nella nostra nuova casa“.

    “L’obiettivo principale – continua Bellano – è stare in campo il più possibile e tenere testa all’avversario nella maniera migliore ed alzare ancora di più il livello di gioco. Di partita in partita vediamo come tutto quello che stiamo facendo un poco alla volta ci dà i suoi frutti. Domenica verremo messi alla frusta in maniera significativa ed avere capacità di resistere alla forza d’urto di Conegliano secondo me sarà un altro test importante. La valutazione principale, come sempre quando giochi con queste squadre, andrà fatta sulla nostra fase di cambio palla, perché è lì che dovremmo riuscire a tenere il livello per poi poter rischiare qualcosa in più nella fase punto per andare a cercare poi i punti importanti per rimanere in partita e mettere in difficoltà i nostri avversari. Stiamo lavorando su questo e cercheremo di farci trovare pronti“.

    I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati TicketOne al costo di 20 euro per il parterre e 15 euro per le sopraelevate, con riduzioni a 5 euro per i ragazzi dai 6 ai 12 anni. Ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni. L’apertura dei cancelli è prevista per le 18; biglietti rimasti saranno acquistabili anche il giorno della gara a partire dalle ore 18.30, presso la biglietteria di Palazzo Wanny.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma aspetta Busto Arsizio per l’anticipo. Trnkova: “Dall’andata è cambiato tanto”

    Di Redazione Nella fase più calda della stagione, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si prepara ad affrontare fra le mura amiche del Palazzo dello Sport di Roma Eur la formazione della Unet e-work Busto Arsizio nell’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno di regular season. Il fischio di inizio è previsto sabato 19 marzo alle 17. In vendita anche il “Mini Abbonamento 3 Gare” per il settore Tribuna 1° e 2° anello, per assistere a questa partita e a quelle con Trento del 27 marzo e Vallefoglia del 30 marzo, disponibile online. La squadra di Marco Musso, autrice di un cammino di alta qualità, arriva nella capitale con l’obiettivo di continuare il trend positivo. Nelle ultime settimane le Farfalle hanno perso a causa di un infortunio entrambe le palleggiatrici, Poulter e Monza, e la squadra è passata nelle mani della schiacciatrice Bosetti, che nella partita contro Trentino si è rivelata all’altezza della prova firmando il successo per 3-0. All’andata, le bustocche si sono affermate sul taraflex di casa per 3-0, incontrando una buona azione contenitiva delle capitoline trainate dai 17 punti di Klimets. Nell’attesa di scoprire se la cabina di regia avversaria sarà ancora priva di una giocatrice di ruolo, le Wolves lavorano sulle ultime rifiniture in vista dell’incontro di domani. Per Stigrot e compagne, ripetere la prestazione di carattere espressa a Scandicci potrebbe essere fondamentale per trovare morale e inseguire l’obiettivo salvezza in vista del rush finale. Le capitoline sono penultime sulla griglia, a pari punti di Trentino (16) e subito dietro a Bergamo (18), Casalmaggiore e Vallefoglia (19). Veronika Trnkova, centrale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, presenta così il match: “Dall’andata con Busto sono cambiate molte cose. A partire dall’esperienza acquisita in campo, che ci ha visto alternare prestazioni di carattere a risultati più amari. Non sapendo che tipo di squadra schiereranno in campo domani, noi ci prepariamo al nostro meglio perché sappiamo di trovarci al cospetto di una grande squadra. Per provare a limitare il loro gioco sarà importante fare una buona prova in tutti i fondamentali, a partire dal servizio e dalla correlazione muro-difesa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor in trasferta a Trento. Herbots: “Servono punti”

    Di Redazione Nuova trasferta per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani sera alle 20.30 scenderà in campo a Trento nel match valido per l’undicesima giornata di ritorno. La sfida, che vedrà fronteggiarsi le ex Nizetich (campionessa d’Europa in azzurro nel 2019) e D’Odorico (due anni a Trento tra A2 e A1 prima di tornare a Novara), sarà trasmessa in diretta da Volleyball World TV e su RaiSportWeb e in differita (alle 0.20 del 20 marzo) su Rai Sport +HD. Per le azzurre è il quintultimo impegno di regular season, prima del recupero del match con Chieri (23 marzo) e delle sfide con Scandicci (27 marzo) e Chieri (2 aprile) inframezzate dal recupero della partita di Perugia (30 marzo). Britt Herbots (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “E’ stata l’ultima settimana con una sola partita, ne abbiamo approfittato per lavorare un po’ di più su di noi, preparando poi negli ultimi giorni la partita con Trento. Ci aspettiamo una sfida da non sottovalutare, contro un avversario che darà tutto per conquistare punti importanti per i propri obiettivi. A nostra volta, però, ci servono punti perché puntiamo a proseguire la striscia positiva e soprattutto a mantenere la posizione in classifica, in modo da arrivare nelle migliori condizioni possibili ai Playoff“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ospite di Casalmaggiore, Bonelli: “La chiave sarà riuscire a contenere Rahimova”

    Di Redazione L’undicesima giornata del girone di ritorno porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaRadi di Cremona. La partita, in programma domenica 20 marzo, opporrà le biancoblù alla Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Fischio d’inizio alle ore 17.00.Le ragazze di Bregoli si presentano alla sfida reduci da due vittorie di fila per 3-1, determinate a proseguire la loro striscia positiva. Di fronte troveranno avversarie altrettanto motivate a conquistare punti salvezza preziosissimi dopo le recenti sconfitte con Trentino e Perugia, e a ritrovare quell’affermazione casalinga che manca dal 27 febbraio quando hanno fermato 3-2 Monza. In perfetta parità con tre successi a testa il bilancio dei sei precedenti, ultimo dei quali il 3-0 a favore di Chieri nel girone d’andata. L’unica ex è Marina Zambelli, centrale biancoblù nella scorsa stagione. “Quella con Bergamo è stata una bella partita, che abbiamo vinto di squadra. Abbiamo imposto il nostro gioco fin dall’inizio e questo ovviamente ha influito sul risultato. Penso ci abbia dato un po’ più di sicurezza sui nostri mezzi e sul nostro gioco, e quindi sia stato un bel punto di ripartenza dopo il periodo difficile che abbiamo avuto – sottolinea Asia Bonelli, palleggiatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Ora stiamo lavorando molto in palestra per preparare la partita con Casalmaggiore”. “E’ una squadra che ha bisogno di punti per la classifica e sta affrontando ogni gara con il coltello fra i denti. Siamo sicuri che troveremo una squadra molto agguerrita che lotterà su ogni pallone. Sarà importante essere pazienti e imporre il nostro gioco come abbiamo fatto con Bergamo. Bisognerà fare attenzione al loro opposto Rahimova, top scorer delle ultime partite, sicuramente un punto di forza di Casalmaggiore: dovremo lavorare bene per contenerla“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Testacoda Trento-Novara, Conegliano cerca la rivincita a Firenze

    Di Redazione La Serie A1 femminile è pronta alla terzultima giornata di regular season: un weekend che non darà ancora verdetti definitivi, ma che può avere significati importanti per molte formazioni. Come Trento, che non ha più alternative: serve un’impresa nel testacoda di sabato 19 marzo alle 20.30 contro Novara (trasmesso in differita da RaiSport +HD) per continuare a sperare nella salvezza. La squadra di Bertini per ora si divide l’ultimo posto con Roma, che sarà protagonista dell’altro anticipo alle 17 contro una Busto Arsizio ancora in emergenza: Lucia Bosetti ricoprirà nuovamente il ruolo di palleggiatrice. Domenica 20 marzo gli altri match, tra i quali spicca il posticipo trasmesso su Sky Sport Uno alle 20: una gara dal significato particolare per Conegliano, sul campo di quella Firenze che all’andata aveva interrotto la sua striscia di vittorie da record. Monza non può permettersi di perdere terreno in casa contro Perugia, che però è in piena lotta per la salvezza così come Vallefoglia, impegnata a Scandicci. Dopo la brutta figura nel recupero è affamata di punti Casalmaggiore, che ospita Chieri, e anche Bergamo spera di muovere la classifica contro una Cuneo in piena salute. Tutte le gare sono trasmesse anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELLA 23° GIORNATA Sabato 19 marzoAcqua & Sapone Roma Volley Club-Unet E-Work Busto Arsizio ore 17.00 – Arbitri: Mattei e FeriozziDelta Despar Trentino-Igor Gorgonzola Novara ore 20.30 – Arbitri: Lot e Papadopol Differita RaiSport +HD ore 20.30 Domenica 20 marzoVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri ore 17.00 – Arbitri: Rossi e PratiVolley Bergamo 1991-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 17.00 – Arbitri: Boris e BassanVero Volley Monza-Bartoccini Fortinfissi Perugia ore 17.00 – Arbitri: Jacobacci e CappelloSavino Del Bene Scandicci-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 17.00 – Arbitri: Armandola e CarcioneIl Bisonte Firenze-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ore 20.00 – Arbitri: Salvati e Rolla LA CLASSIFICAIgor Gorgonzola Novara** 55; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano* 54; Vero Volley Monza 54; Savino Del Bene Scandicci 50; Unet E-Work Busto Arsizio 47; Reale Mutua Fenera Chieri* 36; Il Bisonte Firenze* 32; Bosca S.Bernardo Cuneo 32; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 20; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Volley Bergamo* 1991 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Delta Despar Trentino 16.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, parte lo sprint finale: domenica a Firenze il posticipo

    Di Redazione Ultime uscite di campionato con la chiusura della Regular Season, lo sprint finale per la Prosecco DOC Imoco Volley, che deciderà la griglia dei playoff: domenica trasferta a Firenze con Il Bisonte, mercoledì alle 20.30 al Palaverde il recupero con Volley Bergamo, poi le ultime due sfide, domenica 27 al Palaverde contro Cuneo (ore 17) e domenica 2 aprile la chiusura alle 20.30 sul campo del Volley Bergamo. Domenica dopo la bella vittoria infrasettimanale con Monza e la conseguente qualificazione alla finale di Champions League, torna il campionato con la trasferta di Firenze nel nuovo PalaWanny, casa de Il Bisonte. Si gioca alle 20.30 con diretta Sky Sport1. In classifica Prosecco DOC Imoco seconda con 54 punti, dietro a Novara (55), Il Bisonte è al 7° posto con 32 punti. Nell’ultima uscita di campionato Il Bisonte ha battuto 3-2 Monza, invece Conegliano ha vinto 3-0 a Perugia con la Bartoccini. Squadra al completo per coach Santarelli. Ex di turno Sarah Fahr, a Firenze prima di vestire la maglia gialloblù, mentre con la maglia delle toscane gioca l’ex Pantera Terry Enweonwu. Daniele Santarelli allenatore della Prosecco DOC Imoco Volley, presenta così il match di domenica a Firenze: “Domenica affrontiamo Firenze che all’andata ci mise in difficoltà e vinse al Palaverde interrompendo la nostra striscia, sarà certamente un match dove la squadra vorrà riscattare quel passo falso, ma sappiamo che Il Bisonte è un’avversaria scomoda, vorrà sicuramente fare punti per entrare nei playoff, a questo punto della stagione ognuno lotta per il suo obiettivo”. “Firenze – continua Santarelli – è una squadra con giocatrici giovani, ma già esperte, hanno cambiato qualcosa rispetto all’andata, ma sono rimaste una squadra solida capace di giocare bene e ottenere ottimi risultati anche con le grandi. Noi dobbiamo continuare sulla nostra strada, ultimamente stiamo andando molto bene e il morale è alto dopo la qualificazione alla finale di Champions ottenuta questo giovedì. Il primato in regular season? Ormai non dipende da noi, da parte nostra andremo avanti e cercheremo di fare il nostro nelle partite che mancano, comunque il primato in stagione regolare conta fino a un certo punto, quello che conta è alzare i trofei alla fine”. La partita, che sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport1 alle ore 20.00 e diretta streaming web (in abbonamento) su www.volleyballworld.it, sarà diretta dalla coppia arbitrale Salvati-Rolla. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore guarda avanti: “Dobbiamo cambiare marcia il prima possibile”

    Di Redazione Nemmeno il tempo di tornare dalla “fatal Perugia” che la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore deve subito pensare alla difficile gara contro la Reale Mutua Fenera Chieri tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona. Fischio di inizio fissato per le 17 di domenica 20 marzo, dirigono Alessandro Rossi e Davide Prati. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul portale Volleyball World TV; le prevendite dei biglietti sono aperte sul portale MidaTicket. Si complicano le cose per le rosa dopo la sconfitta subita al PalaBarton di Perugia con un secco 3-0, ma il campionato per le casalasche non è ancora finito. “Dopo il risultato della gara di ieri contro Perugia, l’approccio alla partita deve essere differente – dice il capitano Marta Bechis, che è anche una delle ex della partita insieme a Marina Zambelli – più concreto e più determinato, nonostante il livello della squadra avversaria sia ancora più alto. Sarà una gara complessa ma dobbiamo scendere in campo con una determinazione che ci deve portare a lottare dal primo all’ultimo punto“. “Siamo in difficoltà – continua il capitano – questo è indubbio ed è palese, ma non è ancora finita la stagione, non è ancora detto nulla. Dobbiamo cambiare marcia il prima possibile. Quella di Perugia è stata una sconfitta netta, ha fatto la differenza la fame che avevano loro rispetto a noi, ma d’ora in avanti è proprio la fame che anche noi dobbiamo mettere in campo. Dovevamo farlo anche prima ed è inspiegabile il perché non sia successo, ma le partite da giocare ci sono, possiamo fare bene e raggiungere il nostro obiettivo stagionale, che, lo sapevamo dall’inizio della stagione, è la salvezza“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO