consigliato per te

  • in

    Conegliano, sprint da primato. Ma è festa anche per Bergamo

    Di Redazione La volata finale è della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: le Pantere vincono anche l’ultima partita di regular season sul campo del Volley Bergamo 1991 e, con un colpo di reni decisivo, si aggiudicano anche quest’anno il primo posto grazie al miglior quoziente set ai danni di Novara. Un risultato che vale la qualificazione diretta alla prossima Champions League e il fattore campo a favore in tutte le serie dei Play Off Scudetto. Anche le padrone di casa, nonostante la sconfitta, possono però festeggiare: grazie alla sconfitta di Trento, Bergamo rimane in Serie A1. Foto LVF/Rubin La cronaca:Il primo parziale è un monologo gialloblù. Le Pantere partono in quarta e non si fermano più, e con percentuali stellari (oltre l’80% in ricezione e 70% abbondante in attacco) travolgono le malcapitate padrone di casa che subiscono fin dall’inizio: 13-25 il torrenziale risultato del primo set dominato senza appello dalla Prosecco DOC Imoco, che trova anche due ace di Giulia Gennari a coronamento del parziale. Tutt’altra storia nel secondo set, con le padrone di casa che assorbito il colpo cercano di ripartire aggrappandosi a Loda, May e soprattutto al braccio di Lanier che tiene in partita la squadra di coach Micoli fino alla fine. Paola Egonu è scatenata, attacca con decisione e si carica il peso dell’attacco sulle spalle per tutto il set, con percentuali da favola (incredibile il 75% su 20 attacchi nel set!). Sul 18-18 la Prosecco DOC Imoco, che ora affianca a Egonu i colpi della statunitense Plummer, prova ad allungare con decisione (18-20). Asia Wolosz spinge il gioco ed Egonu risponde bene chiudendo i punti che lanciano la squadra (20-23). Plummer continua ad affiancare Paola (15 punti per l’azzurra nel solo secondo set) con efficacia fino al 21-24, ma un improvviso blackout permette a una combattiva Bergamo di risalire con Loda e Lanier (8 punti nel set) fino al 24-24. Plummer annulla anche un set ball prima del rush decisivo firmato da Fahr e Sylla per il 26-28 che consegna anche il secondo set a Conegliano con qualche brivido nel finale: 21-25 e Pantere avanti 2-0. Conegliano avanti in avvio di terzo set, con una ricezione di alto livello e la correlazione muro-difesa che gira capitan Wolosz può tornare a far girare il suo motore e la Prosecco DOC Imoco con un gioco spumeggiante prende subito il vantaggio. Fahr e Vuchkova colpiscono in attacco, Sylla e Plummer danno brio all’attacco e Conegliano avanza decisa: 6-10, poi 9-12. La squadra di casa non molla (13-15), ma le Pantere gialloblù sospinte dai loro tifosi e guidate dal duo De Genmnaro-Wolosz vogliono i tre punti per il primato e con l’ex Miriam Sylla sugli scudi la squadra di coach Santarelli riprende le redini del match (13-18). Da lì in poi le Pantere non si voltano più indietro, scavano il break decisivo con Plummer e il muro di Fahr (14-22). E’ il preludio al finale che vede la Prosecco DOC Imoco chiudere con autorità per 16-25. Sorride Sara Loda a fine partita: “Non sono mai stata così felice dopo una sconfitta! È un’emozione grandissima e un regalo bellissimo per i nostri tifosi“. Volley Bergamo 1991-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (13-25, 26-28, 16-25)Volley Bergamo 1991: Lanier 13, Loda 10, Schoelzel 1, Di Iulio , Faraone (L), Borgo 1, Butigan 4, May 5, Cagnin 1, Ogoms 3, Cicola (L), Turlà 1, Ohman. All. Micoli.Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: Wolosz 1, Courtney, De Gennaro (L), Egonu 24, Fahr 8, Omoruyi ne, Gennari 2, Frosini ne, Plummer 14, Vuchkova 7,  Sylla 12, Folie ne, Caravello (L), De Kruijf ne. All. SantarelliArbitri: Braico e Cerra.Note: Durata set: 22′, 38′, 24′. Battute sbagliate BG 6, Co 9, Ace: 1-4; Muri: 4-6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati dell’ultima giornata di regular season

    Di Redazione Si conclude la regular season di Serie A1 femminile con tutte le 7 gare in programma: ancora da assegnare il primo posto, i posizionamenti nei Play Off Scudetto e le due retrocessioni in Serie A2. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Volley Bergamo 1991-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-1 (13-25) Reale Mutua Fenera Chieri-Igor Gorgonzola Novara 0-2 (12-25, 19-25) Delta Despar Trentino-Vero Volley Monza 0-2 (22-25, 22-25) Bosca S.Bernardo Cuneo-Unet E-Work Busto Arsizio 1-0 (30-28) Savino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze 1-1 (25-20, 23-25) VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Bartoccini Fortinfissi Perugia 1-1 (25-21, 15-25) Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-1 (23-25, 25-19) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Zannoni si è laureata: congratulazioni alla Farfalla dottoressa!

    Di Redazione Ancora una giocatrice laureata nel volley italiano: a tagliare l’importante traguardo è stata Giorgia Zannoni, proclamata dottoressa nella giornata di venerdì. “Non ho ancora ben capito se sia un pesce d’aprile o no – scherza il libero della Unet E-Work Busto Arsizio sul suo profilo – però mi piace pensare che sia successo davvero!“. Tantissimi i messaggi di congratulazioni da parte di compagne di squadra, avversari e tifosi, a cui si aggiunge naturalmente anche quello della redazione di Volley NEWS per la neo-dottoressa! (fonte: Facebook Unet E-Work Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia D’Odorico verso il derby: “Vogliamo fare il nostro dovere fino in fondo”

    Di Redazione Ultimo impegno di regular season per la Igor Gorgonzola Novara, che sabato 2 aprile (20.30, diretta RaiSport +HD) al Pala Fenera sfiderà la Reale Mutua Fenera Chieri nel secondo atto stagionale dello storico derby piemontese. Match importante per entrambe le formazioni: le padrone di casa sono in corsa per il sesto posto, mentre la Igor può ancora sperare nel primato in regular season dopo aver blindato aritmeticamente la seconda piazza con il successo da tre punti di Perugia. Sofia D’Odorico presenta così il match: “La vittoria di Perugia ci serviva per rialzarci dopo la brutta sconfitta rimediata con Scandicci, per riacquistare anche un po’ di fiducia, oltre ai punti importanti per la classifica, in vista dei playoff. Ora sfidiamo nuovamente Chieri, una formazione che gioca molto bene, come abbiamo visto la settimana scorsa a Novara. A questo, va aggiunto che scenderemo in campo in un palazzetto ostico sia per quanto riguarda le dimensioni, ridotte, sia per il calore del pubblico“. “Credo però – conclude la schiacciatrice – il risultato dipenda da noi: abbiamo tutte le possibilità di fare bene e abbiamo lavorato per chiudere al meglio la stagione. Sappiamo che il primato in regular season non dipende solo da noi ma vogliamo chiudere facendo a pieno il nostro dovere, poi vedremo come andranno le altre partite“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il pesce d’Aprile di Paola Egonu: “Continuerò la mia carriera all’Università del Texas”

    Di Redazione Di scherzi legati alla pallavolo nella giornata del 1° aprile se ne sono visti tanti, ultimo in ordine di tempo quello della Roma 7 Volley che ha “ingaggiato” Francesca Piccinini per la Serie C. L’”April’s Fool” di Paola Egonu ha però senza dubbio il pregio dell’originalità: la fuoriclasse della nazionale si è presentata infatti su Instagram con la maglia numero uno della University of Texas, squadra che milita nel campionato NCAA, e facendo il caratteristico gesto delle “corna” che richiama il logo dell’ateneo di Austin. “Sono felice di annunciare che continuerò la mia carriera accademica all’Università del Texas ad Austin, a cominciare dal 2002. Hook’em! (il grido di “battaglia” delle texane, n.d.r.)”. Non sono mancati i commenti entusiasti di qualche tifoso made in USA che è cascato nel tranello, ma anche di giocatrici che proprio ad Austin hanno iniziato il loro percorso nel volley come Rachael Adams e Chiaka Ogbogu (subito “richiamata all’ordine” dalla rivale Megan Courtney, che invece arriva da Penn State). Da notare che la sorella di Paola, Angela Egonu, frequenta davvero l’università negli USA alla Xavier University of Louisiana! (fonte: Instagram Paola Egonu) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto in una notte per assegnare primo posto, Play Off e salvezza

    Di Redazione Una notte da brividi per la Serie A1 femminile: a partire dalle 20.30 di sabato 2 aprile gli appassionati di volley potranno godersi in contemporanea tutte le 7 partite dell’ultima giornata di regular season, e ognuna di esse avrà almeno un verdetto da definire. Alla vigilia del turno conclusivo, infatti, le certezze sono pochissime: il terzo posto di Monza, il quarto di Scandicci, il quinto di Busto Arsizio e la salvezza conquistata da Vallefoglia grazie alla vittoria nel recupero infrasettimanale a Roma. Per il resto è davvero tutto da decidere, in una serie di lotte fino all’ultimo pallone. Tutte le gare sono trasmesse anche in diretta streaming da Volleyball World TV. La volata per evitare la retrocessione in Serie A2 passa innanzitutto dai campi di Urbino, dove Roma è “condannata” a battere la Megabox Ondulati Del Savio per 3-0 o 3-1 sperando poi in una serie di risultati favorevoli, e Trento, con la Delta Despar chiamata al successo (meglio se da tre punti) sulla Vero Volley. Dal canto loro, Casalmaggiore e Perugia (che si sfidano in diretta su Sky Sport 1) hanno il loro destino in mano: alle rosa basterà un punto per festeggiare la permanenza in categoria, mentre alle umbre ne servono almeno 2. Anche Bergamo con una vittoria sarebbe salva, ma il suo compito è decisamente più difficile: al PalaAgnelli arriva Conegliano, che insegue il primo posto in classifica. In vetta a pari punti con Novara, ma con un miglior quoziente set, l’Imoco resterebbe sicuramente davanti facendo 3 punti. Novara, impegnata nel derby contro Chieri (diretta su RaiSport), ha bisogno di vincere e sperare che la squadra di Santarelli lasci per strada qualche punto. Gli abbinamenti dei quarti di finale – al via sabato 9 aprile – sono però difficili da prevedere: al sesto posto la Reale Mutua è insidiata da Firenze, che punta al colpaccio nel derby con Scandicci, ma a sua volta deve difendere il settimo dall’attacco di Cuneo, impegnata in casa contro Busto Arsizio. IL PROGRAMMA DELLA 26° GIORNATA Sabato 2 aprile ore 20.30Volley Bergamo 1991-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano – Arbitri: Braico e CerraReale Mutua Fenera Chieri-Igor Gorgonzola Novara – Arbitri: Simbari e Boris Diretta RaiSport +HDDelta Despar Trentino-Vero Volley Monza – Arbitri: Pozzato e BassanBosca S.Bernardo Cuneo-Unet E-Work Busto Arsizio – Arbitri: Rossi e BrunelliSavino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze – Arbitri: Saltalippi e MatteiVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Bartoccini Fortinfissi Perugia – Arbitri: Giardini e Venturi Diretta Sky Sport 1Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Acqua & Sapone Roma Volley Club – Arbitri: Piperata e Turtù LA CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano 63; Igor Gorgonzola Novara 63; Vero Volley Monza 60; Savino Del Bene Scandicci 54; Unet E-Work Busto Arsizio 50; Reale Mutua Fenera Chieri 40; Il Bisonte Firenze 38; Bosca S.Bernardo Cuneo 36; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 24; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 21; Volley Bergamo 1991 20; Bartoccini Fortinfissi Perugia 20; Delta Despar Trentino 19; Acqua & Sapone Roma Volley Club 17. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri insegue il sesto posto, ma Perinelli ammette: “A questo punto cambia poco”

    Di Redazione Una partita speciale, sotto mille punti di vista. Perché conclude la regular season del quarto campionato in A1 della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Perché è il derby con l’Igor Gorgonzola Novara. Perché in ottica play off mette ancora in palio punti pesanti per entrambe le squadre. Perché in base alle più recenti disposizioni sanitarie la capienza dei palazzetti torna al 100%, e dunque per la prima volta dopo oltre due anni il PalaFenera potrà riempirsi di tutti i suoi 1500 spettatori. Perché la gara, in programma domani, sabato 2 aprile, con fischio d’inizio alle 20.30, verrà trasmessa in diretta da RaiSport. Chieri e Novara si ritrovano a poco più di una settimana dal loro primo confronto stagionale, andato in scena il 23 marzo al PalaIgor e vinto per 3-2 dalle gaudenziane. Dopo quella partita la squadra di Lavarini ha avuto la peggio a Scandicci perdendo il vantaggio in classifica che aveva su Conegliano, con cui ora condivide il primato a pari punti e con lo stesso numero di partite giocate. Nel duello a distanza con le venete, Novara è quindi in cerca di un successo per sperare di chiudere la stagione regolare al primo posto. In ballo però ci sono punti importantissimi anche per Chieri che, in lizza con Firenze, ha bisogno di almeno un punto per essere matematicamente sesta, senza dover sperare in un passo falso del Bisonte nell’altro derby in programma domani, contro Scandicci. Nel primo turno dei play off la sesta in classifica affronterà poi Monza, mentre la settima se la vedrà chi, fra Conegliano e Novara, chiuderà in seconda posizione. A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è Elena Perinelli. La sua analisi parte da un bilancio di quella che è stata fin qui l’annata biancoblù: “Credo che questa per noi sia stata suppergiù come la scorsa stagione. Ha avuto un andamento un po’ diverso ma alla fine i punti sono più o meno gli stessi. Ora siamo in ballo per questo sesto o settimo posto. Sono fiduciosa per l’ultima partita, anche se fondamentalmente credo che a questo punto poco cambi, nel senso che ai play off, chiunque incontri, che sia Monza, Novara, Conegliano, Scandicci o Busto, sono tutte squadre forti contro cui devi vincere se vuoi andare avanti“. La schiacciatrice biancoblù passa quindi a presentare il derby con Novara: “Sabato sarà una partita molto importante e soprattutto molto bella, in casa nostra. Ricordo quel derby in casa con tutto il PalaFenera pieno, un’esperienza che porterò sempre con me. Penso e spero che sarà una replica di quella giornata. Quella volta tra l’altro avevamo vinto, speriamo che si replichi al 100%. Sarà una partita sicuramente combattuta. Ieri Novara ha vinto 3-0 con Perugia e conosciamo il suo valore. Loro verranno agguerrite per fare la loro miglior partita, come noi del resto. La partita è importante anche perché potrebbe essere una bella prova di preparazione dei play off, un po’ come lo sono state le ultime due partite: è un’altra occasione per prepararci al meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi si gioca tutto. Melandri: “La partita più importante dell’anno”

    Di Redazione Situazione quantomai incerta nella parte bassa della classifica di Serie A1 femminile a una sola giornata dalla fine della regular season: ben cinque squadre ancora non conoscono con certezza l’esito della propria stagione. Tra queste la Bartoccini Fortinfissi Perugia che sabato 2 aprile alle 20.30, a poche ore dalla sconfitta casalinga nel recupero con Novara, scenderà nuovamente in campo in casa della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. L’unico risultato che darebbe a Perugia la matematica certezza della salvezza è la vittoria, mentre la formazione cremonese può accontentarsi anche di un punto; oltre allo scontro diretto, incideranno anche i risultati di Trento, Bergamo e Roma. La ex Laura Melandri fa il punto sulla gara: “Sicuramente sarà la partita più importante del campionato visto quello che ci giochiamo, contro di loro all’andata abbiamo fatto forse la nostra miglior prestazione, quindi dobbiamo dimenticare il passato ed il risultato contro di questo recupero e concentrarci su questa partita, giocheremo nemmeno due giorni dopo la gara contro Novara e dunque dobbiamo raccogliere tutte le energie che sono rimaste per provare a raggiungere l’obbiettivo“. Cinque i precedenti tra le due formazioni, in quattro casi la vittoria è andata a favore di Casalmaggiore (nello specifico due 3-1 nella Stagione 2019/2020 e due 3-0 nella scorsa Stagione), mentre la prima vittoria per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia è arrivata per 3-0 nella gara di andata giocata due settimane fa al PalaBarton. Nessuna ex in campo per Casalmaggiore, mentre sponda Bartoccini-Fortinfissi Perugia ci sono Laura Melandri (stagione 2020-2021), Anastasia Guerra (stagioni 2016-2017 e 2017-2018) e Imma Sirressi, che con le casalasche vanta ben sei stagioni (dalla 2013-2014 alla 2017-2018 e 2020-2021). La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO