consigliato per te

  • in

    Si dimette il presidente José Cartellone, nuovo CdA per Cuneo Granda Volley

    Di Redazione È durata poco più di un anno l’avventura di José Cartellone alla presidenza della Cuneo Granda Volley: l’imprenditore argentino, in carica da marzo 2021, ha presentato le sue dimissioni nel corso dell’assemblea dei soci di lunedì 13 giugno, per “sopraggiunti motivi di lavoro”. L’assemblea ha preso atto delle dimissioni e ha nominato il nuovo CdA, del quale faranno parte i confermati Diego Borgna, Piero Galeasso, Gino Primasso e Dino Vercelli, il rientrante Patrizio Bianco, già vicepresidente, e i due imprenditori Ivan Botta, CEO di Isiline, ed Emilio Manini, fondatore dell’azienda CIMsystem ed ex vicepresidente del Busnago Volleyball Team. Il consiglio di amministrazione designerà nei prossimi giorni il nuovo presidente. L’assemblea di lunedì ha anche decretato un aumento di capitale per ampliare la base societaria e permettere alla società di continuare il suo percorso di crescita. Gli attuali soci avranno la prelazione sull’acquisto di nuove quote, ma chiunque lo desideri potrà sostenere concretamente la squadra cuneese acquistando una o più quote entro il 31 dicembre 2022, realizzando una sorta di “azionariato popolare“: l’investimento minimo è di 1000 euro e dà diritto a due abbonamenti in tribuna Gold, una maglia da gioco ufficiale e l’invito a eventi societari esclusivi (per conoscere tutte le condizioni è possibile contattare la segreteria di Cuneo Granda Volley allo 0171-1961194 o all’indirizzo mail info@cuneograndavolley.it). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo senza timori: “Possiamo raggiungere l’obiettivo salvezza”

    Di Redazione Piemonte da record: non è solo la regione con più squadre in Serie A1 femminile, ben 4 (a pari merito con la Lombardia), ma anche la più “veloce” sul mercato. Se infatti a Chieri e Cuneo mancano soltanto un paio di pedine per chiudere il roster, Novara e Pinerolo hanno già ufficialmente completato la rosa per la prossima stagione. È andata dritta all’obiettivo la neopromossa Wash4Green, costruendo una squadra che soddisfa coach Michele Marchiaro: “Sarà una formazione molto equilibrata nei reparti” commenta l’allenatore della promozione nell’intervista a Piero Giannico pubblicata oggi da Tuttosport. “Abbiamo confermato Zago, Prandi, le due centrali Akrari e Gray – riepiloga Marchiaro – e abbiamo inserito Trnkova, reduce da un’ottima annata a Roma e già in confidenza con il nostro difficile campionato. In attacco Ungureanu avrà la possibilità di dimostrare tutto il suo potenziale, mentre Grajber dovrà diventare il giocatore di equilibrio della squadra essendo atleta di esperienza, molto tecnica e brava nei colpi di attacco. Sono contento dell’arrivo di Moro nel ruolo di libero. Con gli inserimenti di Bortoli e Renieri e le conferme di Carletti e Bussoli abbiamo alzato il livello tecnico generale e ci siamo garantiti intensità e qualità, non solo in partita“. “Ho molta fiducia in questo gruppo – conclude l’allenatore – che a mio parere può raggiungere il primo grande obiettivo che viene normalmente assegnato a una neopromossa: mantenere la categoria. Guardiamo con rispetto gli avversari, ma dovremo rifiutare da subito ogni tipo di sudditanza. Dobbiamo saper essere anche squadra spregiudicata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Malik confermata a Macerata: “Molto emozionata, sarà la mia prima a stagione in A1”

    Di Redazione Nella CBF Balducci HR Macerata di domani ci sarà ancora Polina Malik. Confermata l’opposta israeliana, tra le protagoniste della promozione in vivo Serie A1 grazie alle sue qualità tecniche e atletiche (MVP della finale Play Off), unite ad un’importante attitudine al lavoro e alla crescita costante. “Sono molto emozionata per la mia prima stagione in A1 – ha detto Malik – Sono pronta a dare il meglio di me stessa e sono felice di far parte ancora di questa squadra che ha scritto una pagina importante della sua storia”. foto HR Volley Macerata Confermato in blocco anche lo staff medico composto dai fisioterapisti Pier Damiano Bertini, Federica Maria Ancidei e Nicola Gigli, dal medico sociale dott. Francesco Maracci e dall’osteopata Matteo Ricci. Confermate anche la preparatrice atletica Anthea Sfregola e la nutrizionista Greta Accorroni. LEGGI TUTTO

  • in

    Malik confermata a Macerata: “Molto emozionata, sarà la mia prima stagione in A1”

    Di Redazione Nella CBF Balducci HR Macerata di domani ci sarà ancora Polina Malik. Confermata l’opposta israeliana, tra le protagoniste della promozione in vivo Serie A1 grazie alle sue qualità tecniche e atletiche (MVP della finale Play Off), unite ad un’importante attitudine al lavoro e alla crescita costante. “Sono molto emozionata per la mia prima stagione in A1 – ha detto Malik – Sono pronta a dare il meglio di me stessa e sono felice di far parte ancora di questa squadra che ha scritto una pagina importante della sua storia”. foto HR Volley Macerata Confermato in blocco anche lo staff medico composto dai fisioterapisti Pier Damiano Bertini, Federica Maria Ancidei e Nicola Gigli, dal medico sociale dott. Francesco Maracci e dall’osteopata Matteo Ricci. Confermate anche la preparatrice atletica Anthea Sfregola e la nutrizionista Greta Accorroni. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, la giovane Lucia Varela Gomez: “Sarà fantastico vestire questa maglia”

    Di Redazione Lucia Varela Gomez sarà la grande novità della Igor Gorgonzola Novara nel 2022-2023: la giovanissima centrale iberica, classe 2003, non sta nella pelle in vista della prossima stagione, la prima per lei nel campionato italiano e a Novara. Un punto di partenza nuovo e prestigioso per l’atleta, che nonostante l’età si è già messa in evidenza con la divisa della propria nazionale Seniores: “Sono entusiasta all’idea di giocare per Novara – confida Varela – anche perché sono una fan del club e per me sarà fantastico vestire questa maglia prestigiosa e condividere l’avventura con tante campionesse“. Per lei già quattro stagioni da “grande”: prima un biennio con il CAEP, l’equivalente spagnolo del Club Italia, poi due anni al CV Gran Canaria. “Vengo dalla Galizia, dalla città di La Coruna – racconta Lucia – e ho iniziato a giocare quando avevo 12 anni. La pallavolo mi ha conquistata e rappresenta molto per me ma nel frattempo continuo anche gli studi: frequento l’università di lingue e traduzione, oltre allo spagnolo parlo l’inglese e sto studiando il francese… e poi imparerò ovviamente l’italiano“. A proposito di Italia, la centrale spagnola aggiunge: “Sono stata a Roma in vacanza, è una città stupenda in un Paese, l’Italia, meraviglioso. Per me sarà fantastico vivere questa avventura e soprattutto poter giocare nel campionato italiano e in Champions League: mi aspetto di poter imparare molto dall’allenatore, dalle compagne e dalle avversarie, e di poter crescere“. Prima di unirsi alle nuove compagne, Varela Gomez è attesa da un’estate importante con la nazionale spagnola, con cui prenderà parte alla European League e poi ai Giochi del Mediterraneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jordyn Poulter: “Novara ha tutte le carte in regola per arrivare al vertice”

    Di Redazione All’indomani dell’ufficializzazione come palleggiatrice della Igor Gorgonzola Novara, la statunitense Jordyn Poulter è già entrata nel clima del suo nuovo team. Queste le sue prime impressioni per l’avventura che la attende: “Nelle prossime due stagioni mi auguro che si possa arrivare a esprimere il nostro massimo potenziale, e credo che abbiamo tutte le carte in regola per conquistare le posizioni di vertice del campionato. Sarà importante arrivare al meglio e al massimo a maggio, quando si assegna il titolo. Novara è un club di successo, ogni anno allestisce una squadra forte e ambiziosa, e sono onorata di poter far parte di questa realtà. Per me è un’opportunità importante per crescere, imparare e competere al massimo livello”. Poulter è stata spesso avversaria di Novara con le maglie di Chieri e Busto Arsizio: “Ho sempre avuto l’impressione di un club con un grande seguito. Tutte le volte che sono stata a Novara, come giocatrice o come spettatrice, ho visto il palazzetto pieno. Non solo, come dicevo la Igor è una società ambiziosa, che punta a vincere, proprio come me. Le mie compagne? Sono tutte tra le migliori nei rispettivi ruoli, non solo nel campionato italiano ma al mondo“. La nuova palleggiatrice racconta anche qualche tratto del suo carattere al di fuori del campo: “Passo il mio tempo libero sul mio skateboard o suonando la chitarra, adoro in generale passare del tempo all’aperto“. Poi un pensiero allo straordinario risultato ottenuto a Tokyo 2020: “L’oro olimpico è il mio risultato personale più importante e significativo: mi sento fortunata per aver fatto parte di quel gruppo che ha raggiunto un traguardo storico per il nostro paese“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari, altro giro altra corsa (scudetto?): “Monza allestirà un roster competitivo”

    Di Redazione Errore numero uno da non fare il prossimo anno: pensare che Conegliano sia tagliata fuori dal discorso scudetto solo perché Egonu ha preso il volo (destinazione Vakif) e con lei qualche altro pezzo da novanta di questo ciclo “pesantissimo” dell’Imoco, in termini di vittorie e record. Se qualche tifoso sarà portato a cadere in tentazione, tra gli addetti ai lavori questo rischio non c’è. Lo sa bene Marco Gaspari, che nell’ultima finale scudetto con la sua Monza è andato vicinissimo a spodestare le Pantere dal trono della A1 e sicuramente ci riproverà anche il prossimo anno, consapevole, lui e la società brianzola, che bisognerà portare l’asticella ancora più in alto: “Sappiamo che per fronteggiare i più forti bisogna fare qualcosa in più. Conegliano ha terminato un ciclo ed è ovvio che serpeggi la volontà di spodestarla. Ci proviamo noi, ma in tanti alzeranno l’asticella. Novara, Scandicci, Perugia e Busto si stanno potenziando e tra le ‘rognose’ inserisco Pesaro e il Casalmaggiore di coach Pistola. Ma la favorita rimane Conegliano”. Parole, queste rilasciate alla collega Lucia Flaùto sulle colonne del Corriere Adriatico, che confermano la tesi, ma che danno soprattutto una attesa notizia in chiave mercato, ovvero la riconferma di coach Gaspari sulla panchina della Vero Volley, in attesa dell’ufficialità da parte del Consorzio brianzolo che a questo punto crediamo arriverà a stretto giro. Per ora fanno fede le affermazioni di Gaspari: “Presto faremo il punto con la società. Ci siamo presi un attimo per ragionare – rivela -, ma Monza allestirà un roster competitivo, consapevole che la concorrenza sarà ancora più forte”. (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc, siglato l’accordo con Viadana: vivaio di livello e obiettivo serie B

    Di Redazione Il rapporto tra VBC Casalmaggiore e Viadana Volley si fa ancora più stringente grazie all’accordo raggiunto tra le due Società e ufficializzato al PalaFarina di Viadana alla presenza del sindaco Nicola Cavatorta e del vicesindaco Alessandro Cavallari, del presidente VBC Massimo Boselli Botturi, del presidente Viadana Volley 74 Claudio Gelmini e di tante giovani pallavoliste e dei loro allenatori e dirigenti. La location non è certo casuale, essendo il PalaFarina il palazzetto dove la VBC dieci anni fa ha mosso i primi passi in Serie A1, e dove è stata stipulata nel 2013 una prima collaborazione col Viadana Volley a cui veniva delegata la gestione del settore giovanile comune. L’impianto sportivo, sette anni dopo il rovinoso crollo, è pronto per essere “riconsegnato” agli sportivi viadanesi e dal prossimo autunno tornerà ad ospitare allenamenti e gare di Campionato. Un’occasione che ha portato VBC e Viadana Volley a siglare un progetto triennale che avrà nel PalaFarina il suo fulcro essendo sede delle attività finalizzate a valorizzare il volley giovanile dell’ampio comprensorio casalasco-viadanese. Si parte a settembre 2022 con l’allestimento di Squadre VBC Viadana Volley di Under16 e Under18 e con la nascita di una Squadra in Serie C composta da atlete con meno di 20 anni. A fare da vivaio vi è tutto il folto gruppo di giovani atlete dal minivolley all’Under14 che anche in questa Stagione che si sta concludendo stanno lavorando con grande profitto sotto la guida tecnica di Nicola Bolzoni ed Elisa Biggi e a riprova ne sono i due titoli provinciali mantovani di U13 e U14 appena conquistati dalla VBC Viadana Volley. Il progetto triennale prevede il passaggio alla Serie B con una Squadra sempre di atlete con meno di 20 anni provenienti da un comprensorio allargato alle vicine province lombarde ed emiliane. “Siamo per la seconda volta in dieci giorni – dice il sindaco di Viadana Nicola Cavatorta – a utilizzare il nuovo foyer del Palasport rinnovato per lo scopo per cui si era pensato, cioè per le conferenze stampa e le comunicazioni a uso delle società sportive. Non è un caso che siano presenti i referenti di una società che milita in Serie A, così come era stato la settimana scorsa con i Warriors. Questo ha due significati: uno dimostra l’interesse delle società sportive per la struttura, l’altro evidenzia il legame delle stesse con il territorio. Sappiamo che nel caso specifico della pallavolo femminile già da tempo si è creata una sinergia tra le giovanili del Volley Viadana e la VBC Casalmaggiore, è un piacere averla qui stasera e da parte dell’amministrazione comunale c’è la totale disponibilità ad accoglierli nella struttura rinnovata, nella speranza che siano i primi passi di un lungo cammino che abbia come fulcro Viadana“ “Viadana Volley 74 – dice il presidente del Viadana Volley Claudio Gelmini – ringrazia il Presidente della VBC Trasporti Pesanti dott. Massimo Boselli Botturi per aver scelto e condiviso l’opportunità sulla nostra Società sportiva. La nostra società, promuove la pallavolo giovanile da quasi da 50 anni sul territorio; ricorre il 50° nel 2024, rappresenta una della maggiore società titolate della provincia di Mantova con più di 5500 tesserati e ha negli anni ed ha ottenuto innumerevoli titoli Provinciali e Regionali. Solo nell’anno sportivo 2021/2022 U13 e U14 1° classificate e U16 e U18 2° classificate. Il progetto pluriennale che andremo a condividere sarà molto impegnativo ed ambizioso. La nostra società con l’aiuto della VBC metterà a terra le migliore strategie per raggiungere gli obiettivi che la VBC Trasporti Pesanti e il Viadana Volley si sono prefissate. Tutta i nostri dirigenti sono già impegnati nella ricerca di figure tecniche e di giocatrici che ci permettano di raggiungere gli obbiettivi di crescita. Sarà motivo di orgoglio poter ritornare a giocare nel rinato PALAFARINA, per il quale ringraziamo l’Amministrazione precedente ed attuale oggi rappresentata dal dott. Nicola Cavatorta e dal dott. Cavallari Alessandro per averci messo a disposizione un moderno Palazzetto che certamente risulta essere la migliore sul territorio e non.“ “E’ un progetto che perseguiamo con molto entusiasmo ed interesse – afferma il presidente VBC Massimo Boselli Botturi – I rapporti con il Viadana Volley in questi anni sono sempre stati improntati nel massimo rispetto, stima e correttezza e su queste basi ci siamo convinti a effettuare un nuovo step che permetta di valorizzare le grandi risorse giovanili del comprensorio casalasco e viadanese, nel massimo rispetto di tutte le Società giovanili che vi lavorano da tempo. La dirigenza viadanese avrà la completa autonomia nelle scelte tecniche, così come è stato in questi anni di collaborazione. L’augurio naturalmente è quello che dalla “cantera” di Viadana possano emergere pallavoliste che un giorno possano calcare il palcoscenico della Serie A, ma la soddisfazione principale è che tante giovani intraprendano un percorso sportivo di formazione fisica, civica e di educazione”. Per il Viadana Volley 74 erano presenti: Gelmini Claudio Presidente VV74, Gozzi Maria Grazia Vice presidente Fipav MN e dirigente Viadana Volley, Amato Mauro dirigente, Favari Luca, Miatton Roberta, Broglia Chiara, Panazza Bruno, Bolzoni Nicola direttore tecnico, Biggi Elisa allenatrice. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO