consigliato per te

  • in

    Malik fatica a digerire il ko di Perugia, “ma voglio aiutare Macerata a salvarsi”

    Di Redazione

    Sono passati un po’ di giorni dall’ultimo turno di campionato che ha visto Macerata perdere al tie-break lo scontro salvezza sul taraflex di Perugia, eppure è ancora forte l’immagine di Polina Malik, inquadrata a fine gara in lacrime. “Ero frustrata perché non ho potuto fare meglio” racconta la giocatrice (5 punti a referto) in un’intervista a Lorenzo Monachesi per Il Resto del Carlino Macerata. Frustrazione dovuta a una condizione fisica fiaccata nella settimana precedente la gara dal male di stagione che aveva colpito anche la centrale Molinaro.

    Lacrime di rabbia, ma che dimostrano anche, se non soprattutto, il grande attaccamento che Malik dimostra di avere per la sua squadra. “Il mio obiettivo è aiutare Macerata a rimanere in A1 perché la salvezza è il traguardo più importante in assoluto”. La CBF Balducci HR al momento occupa il penultimo posto in classica con 7 punti, uno in più di Pinerolo e due in meno rispetto proprio a Perugia, il che spiega ancor di più, se ce ne fosse bisogno, quale fosse il peso dello scontro diretto di sabato scorso. Ma il campionato è ancora lungo e la società e già intervenuta sul mercato per rinforzare il roster nella speranza di riuscire a mantenere la categoria.

    “Ora siamo un’altra squadra potendo contare sulle nuove arrivate che ci hanno subito trasmesso molta energia – commenta Malik -. Tra l’altro sono venute giocatrici anche esperte e che possono guidarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Myriam Sylla, uno dei fari di Milano: “Calo fisiologico. Dobbiamo imparare per superarlo assieme”

    Di Redazione

    Il Consorzio Vero Volley si è evoluto molto nel corso degli anni. Specialmente in questi ultimi, la propria squadra femminile, la Vero Volley Milano guidata da coach Gaspari, ha compiuto grossissimi passi in avanti rispetto ai precedenti, divenendo un punto di riferimento per l’intero movimento pallavolistico italiano ed europeo, tanto da arrivare in finale Scudetto ed ad un passo dalla Final Four di Champions League nello scorso anno.

    Così facendo, le meneghine sono state attenzionate dai più grandi nomi della pallavolo, sia a livello nazionale che mondiale, partendo da Orro, poi divenuta capitano della squadra in questa stagione, passando per Larson e giungendo a Thompson, Stevanovic, Folie e Sylla. Di riflesso, anche i fari della stampa si sono accesi in direzione Milano, illuminando l’Arena di Monza. Proprio le ultime due citate, assieme alla regista, sono tra le protagoniste di varie interviste leggibili sui vari organi di stampa. Myriam Sylla, ad esempio, si racconta tramite le colonne di “Tuttosport”.

    Tra le prime righe dell’intervista, la capitana azzurra racconta lo stupore in vista del debutto all’Allianz Cloud di Milano, anche se non è ancora sicura di prenderne parte: “Per tutte noi è stata una sorpresa. Io sapevo di venire a giocare a Monza, poi si è creata questa opportunità ed è giusto che la società la persegua. Per noi tutte contano il campo ed i tifosi. È evidente che essere presenti in una grande piazza è un volano per tutto il movimento della pallavolo ed è giusto prendere al volo tutte le opportunità per crescere“.

    Il focus, poi, viene spostato sul momento difficile che sta attraversando la squadra, proveniente da due sconfitte al tie-break tra le due competizioni: “Stiamo vivendo una fase che attraversano tutte le squadre nel corso di una stagione così impegnativa. C’è sempre un calo nel corso dell’anno e molte giocatrici stanno facendo questa esperienza per la prima volta. Tutte insieme dobbiamo imparare ad affrontare e superare questi momenti“.

    In Champions è fondamentale ottenere la vetta del girone, mentre in Serie A1 si punta allo Scudetto: “Non ottenere il primo posto nella prima fase europea sarebbe un fallimento. In Italia, invece, è difficile dire ora se ci saranno sorprese, ma sarà importante questo mese che viene. Tutte faranno più fatica, con i veri valori per la volata finale che verranno fuori solo in un secondo momento“.

    La chiosa, infine, è per l’amica e compagna di vita Paola Egonu, la quale sarà la co-conduttrice della seconda puntata della manifestazione forse più attesa dagli italiani, il Festival di Sanremo: “Non provo invidia nei suoi confronti, anche se piacerebbe a tutti andarci. Brava lei. Mi sembra che la scelta sia giusta. Paola è un grande personaggio e crea molto più seguito di me. Ho pensato a quale vestito indosserà Paola all’Ariston, come si truccherà ed acconcerà. Siamo donne, ci interessano questi particolari“.

    (fonte: Tuttosport) LEGGI TUTTO

  • in

    Molinaro guarda alla sfida con Chieri: “Siamo cresciute ma possiamo migliorare ancora tanto”

    Di Redazione

    La CBF Balducci HR torna al lavoro al Banca Macerata Forum, archiviato il match in chiave salvezza di Perugia che ha regalato un punto alla classifica della arancio-nere, affrontato in situazione difficile per via dell’influenza che ha colpito nei giorni scorsi alcune atlete della rosa a disposizione di coach Luca Paniconi.

    Obiettivo puntato sul nuovo appuntamento casalingo con la Serie A1 femminile in programma domenica 22 gennaio alle 17.00, terza giornata di andata che vedrà Fiesoli e compagne affrontare il duro ostacolo della Reale Mutua Fenera Chieri, attuale quinta forza del campionato.

    Sarà l’ultimo match del mese di gennaio, visto lo stop del campionato nell’ultimo weekend per lo svolgimento della Final Four di Coppa Italia, a cui le arancio-nere non prenderanno parte.

    A presentare la sfida, sulle colonne de Il Resto del Carlino Macerata è Beatrice Molinaro.

    “Da loro è stata una gara a senso unico – ricorda la centrale – , ma da allora siamo cresciute e possiamo contare su qualche aiuto in più. Oramai deve essere guerra contro tutte le avversarie. Hanno un gioco veloce, sono brave a muro e in difesa, del resto sono in alta classifica. Noi dobbiamo pensare a noi stesse, ad avere l’approccio giusto alle gare e non trovare alibi”.

    “Sappiamo di dovere migliorare il gioco con noi centrali. C’è da trovare la giusta sintonia con la nuova palleggiatrice, ma c’è anche da considerare che tanto dipende dalla ricezione. Noi al centro dobbiamo crescere e non solo facendo punti, ma anche a muro, toccando sempre più palloni. Possiamo migliorare ancora tanto e i continui progressi potranno farci compiere importanti passi avanti”.

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Folie: “A Milano c’è molta ambizione, possiamo costruire la stessa mentalità vincente di Conegliano”

    Di Redazione

    Questa sera la Vero Volley Milano farà il suo debutto all’Allianz Cloud: alle 20, (diretta Discovery+) Milano ospita le romene della CS Volei Alba Blaj per la quarta giornata della Pool B della Champions League 2023. Il primo dei tre appuntamenti stagionali fissati nell’impianto milanese si prospetta già tutto esaurito.

    “Qui il pubblico risponde sempre, siamo grate alla gente” parola di Raphaela Folie. La centrale, intervistata da Giorgio Burreddu, racconta sulle pagine del Corriere dello Sport tutta la sua ambizione in maglia Vero Volley.

    “Qui a Milano di ambizione ne ho trovata tanta. A inizio stagione ero preoccupata: cambiare squadra dopo sei anni poteva essere un trauma. Invece mi hanno accolto a braccia aperte. Qui sto da dio”.

    A 31 anni Raphaela non ha ancora smesso di cercare nuove tappe del suo percorso di vita. “Dobbiamo trovare il nostro ritmo. E gennaio è un mese chiave. Abbiamo la Champions, poi la sfida contro Bergamo, la Coppa Italia. Bisogna mettere in campo il miglior gioco e fare risultato per arrivare in cima a tutto. Qui anche io ho trovato stimoli nuovi, e la cura dei dettagli è alta”.

    L’ex azzurra si è trasferita a Monza con l’obiettivo di fare del Vero Volley la nuova Imoco: “A Conegliano bisognava vincere, altrimenti era un guaio. Qui c’è un gruppo nuovo, persone diverse, ma dobbiamo costruire quella mentalità vincente. Abbiamo le potenzialità per farlo. E io posso dare proprio quella mentalità. E’ una cosa che ho imparato a Conegliano. Fai un errore? Ok, fa niente. Pensa alla prossima palla. Impara, vai avanti. Dai venti punti in poi non ci sono più giochini. La mentalità fa vincere”.

    “La Nazionale? Lì ho finito il mio percorso. Ci sono tantissimi talenti giovani e forti nel mio ruolo. Ma una chiamata non si rifiuta, è sempre un onore, l’ho fatto per 15 anni”. Una consapevolezza che mette tristezza? “Assolutamente no, mi rende orgogliosa del mio Paese. La Nazionale per me è un passato molto bello, però nel mio ruolo ora ci sono profili incredibili”.

    (fonte: Corriere dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Igor Gorgonzola Novara-Wash4Green Pinerolo (GALLERY)

    Di Redazione

    A differenza del derby di andata, la sfida di ritorno tra Igor Gorgonzola Novara e Wash4Green Pinerolo non ha avuto storia: netto 3-0 per la formazione di Stefano Lavarini, che consolida così la sua quarta posizione in classifica, mentre le “Pinelle” rimangono ultime. Ciò non significa però che il match non abbia offerto spunti significativi al fotografo Giacomo Comoli: ecco i suoi scatti che immortalano le immagini più belle della partita! LEGGI TUTTO

  • in

    La musica dei Disco Club Paradiso per la final four di Coppa Italia Frecciarossa

    Di Redazione

    A dodici giorni esatti al primo giorno di Final Four della Coppa Italia Frecciarossa, la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport svelano gli ospiti musicali dell’evento della Unipol Arena: domenica 29 gennaio, giorno delle Finali, a Casalecchio di Reno saranno presenti i Disco Club Paradiso, gruppo in arrivo direttamente dall’ultima edizione di X Factor che intratterrà il pubblico nell’intervallo tra le due partite.I Disco Club Paradiso sono una band dance-pop formata dal cantante Leonardo Bergonzini, in arte Leo Bi, dal batterista e producer Olmo Luca Stuppioni (Olmo), dal sassofonista e polistrumentista Giacomo Semenzato (Jacky Sax) e dal chitarrista Simone Murineddu (Murri), tutti originari dell’Emilia Romagna. Da settembre a dicembre 2022 si sono esibiti nel noto talent show di Sky, stupendo per la loro spontaneità e simpatia ed ottenendo fin dalla prima fase di audizioni una standing ovation da parte del pubblico con il loro inedito “DCP“. A novembre 2022 sono stati ospiti in radio su RTL 102.5, nel programma “La famiglia giù al nord“, e successivamente hanno iniziato un tour di live sul territorio italiano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valeria Papa, titolare senza paura: “Ho pensato solo a quello che dovevo fare”

    Di Redazione

    Resta senza punti la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, ma i segnali sono più che incoraggianti per la squadra marchigiana, capace per lunghi tratti di tenere sulla corda la Savino Del Bene Scandicci nonostante la pesante assenza di Tatyana Kosheleva, fermata da un virus. L’arduo compito di sostituirla se l’è assunto Valeria Papa, che commenta così il momento della sua squadra: “Siamo sicuramente in crescita e dobbiamo continuare così. C’è voglia di fare bene, quindi penso che ci siano i presupposti per fare un buon girone di ritorno“.

    L’1-3 finale è forse è stato fin tropo severo per le Tigri: “Effettivamente, per gran parte della partita ce la siamo giocata alla pari – conferma la schiacciatrice genovese – ma Scandicci è un’ottima squadra e con loro non puoi permetterti di calare mai l’attenzione: quando ci è successo, hanno preso qualche punto di vantaggio che poi è stato difficile recuperare“.

    A fare felice la Megabox è in particolare un primo set quasi perfetto: “Siamo partite molto aggressive, a iniziare dalla battuta – commenta Papa – come Mafrici ci aveva chiesto di fare, e anche nel muro e nella difesa siamo state precise, riuscendo a metterle in difficoltà. Loro poi sono cresciute e noi abbiamo perso un po’ di lucidità in alcune situazioni, però siamo state lì fino alla fine“. E il riconoscimento del pubblico di Urbino è stata la risposta: un lungo applauso ha salutato le Tigri a fine partita.

    Sostituta naturale di Kosheleva, la schiacciatrice ligure si è fatta trovare pronta ogni volta che è stata chiamata in campo: “Ci stiamo allenando tutte molto bene – sottolinea –. Domenica sono scesa in campo con la consapevolezza di aver fatto una buona settimana quindi ho pensato a quello che dovevo fare senza caricarmi di troppe pressioni o aspettative“. La sua avventura a Vallefoglia era cominciata con una spalla fuori posto: “Per fortuna niente di grave, ma mi impediva di lavorare come volevo. Il nostro staff fisioterapico è davvero ottimo e con lavoro e pazienza ho recuperato al 100% e questo mi permette di allenarmi e spingere senza preoccupazioni“.

    La Megabox sta cambiando pelle con gli innesti di Drews, Furlan e Lazaro, che “sono arrivate con mentalità e spirito giusti e questo ha fatto sì che si integrassero velocemente e alla perfezione nel gruppo“. Alle porte c’è la trasferta sul campo di Conegliano, che guida la classifica: “Andiamo a casa loro con la certezza che siamo in crescita – chiude Papa –. Sono partite da giocare a viso aperto e in questo la sfida con Scandicci ci deve aver dato la consapevolezza che con un pizzico di determinazione in più possiamo essere competitive anche con i top team“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Un po’ di fatica, ma contro Busto è un ottimo risultato”

    Di Redazione

    Quando la Prosecco DOC Imoco Conegliano incontra la E-Work Busto Arsizio c’è sempre da faticare, nonostante l’ampio divario in classifica tra le due squadre: all’andata le Pantere avevano addirittura perso contro le Farfalle uno dei pochissimi punti lasciati per strada, all’andata invece è arrivata una sudata vittoria per 3-1 al Palaverde. Non è un caso, secondo Daniele Santarelli: “Loro sono una squadra che gioca molto sulle mani del muro e per questo noi siamo i loro avversari ideali. Per questo è comunque un ottimo risultato vincere 3-1 contro di loro, anche se mi aspettavo forse qualcosina in più dopo aver visto due allenamenti ottimi“.

    La capolista, del resto, ha dovuto fare i conti con qualche difficoltà di formazione (assenti Marina Lubian e Ylenia Pericati): “Abbiamo avuto problemi per tutta la settimana, in particolare al centro ce li trasciniamo da un po’ – ammette Santarelli – ne è venuta fuori una partita in cui le centrali hanno fatto un po’ fatica, assolutamente non per colpa loro, e questo ci ha in parte condizionato. Siamo partiti molto male con i colpi d’attacco e infatti mi sono innervosito nel secondo set: 19 tra errori e murate sono un numero molto alto. Per fortuna abbiamo fatto un buon numero di ace, io ho sempre sostenuto che in fase break possiamo davvero fare la differenza“.

    Un’altra partita da titolare per Sarah Fahr, ormai rientrata a pieno titolo nelle rotazioni dell’Imoco: “Sto facendo un percorso di reinserimento – commenta la centrale – il ginocchio è quello che comanda, ma sono contenta, perché piano piano sto ritrovando le sensazioni giuste. Per quanto riguarda la partita devo dire che ci abbiamo messo un po’ a carburare, all’inizio c’è stato qualche problema di intesa però siamo state brave a ritrovare subito il feeling“.

    Spazio in campo anche per la giovane Anna Bardaro: “Non me lo aspettavo, sono felice di dare il mio contributo. Purtroppo ho fatto subito un errore e sono andata un po’ in panico, ma le compagne mi hanno aiutato con la loro grinta e con quello che hanno dimostrato in campo“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO