consigliato per te

  • in

    Vallefoglia, Pistola non fa drammi: “Prestazione comunque positiva”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia interrompe la sua serie positiva di tre vittorie cedendo sul campo della Wash4Green Pinerolo, che riaggancia così le tigri al sesto posto. L’allenatore Andrea Pistola, pur rammaricato per il risultato, trova comunque aspetti positivi anche nella partita di sabato: “Prima di tutto, ricordo che nella gara di andata praticamente non ci avevano fatto giocare: ci avevano travolti, senza darci la possibilità di entrare in partita. In due mesi e mezzo, siamo riusciti a fare grandi progressi, e sabato sera l’abbiamo giocata alla pari dall’inizio alla fine, su un campo nel quale qualche settimana fa persino Conegliano ha rischiato di perdere e l’ha spuntata solo al tie break“.

    “È stata la partita che ci aspettavamo – aggiunge l’allenatore delle neroverdi – sapevamo che ci avrebbero aggredito sia sotto il profilo tecnico che caratteriale. Abbiamo avuto un approccio iniziale un po’ troppo timoroso, ma già da metà set abbiamo ritrovato il nostro ritmo, pur soffrendo a tratti nelle rotazioni con Storck al servizio. Nel finale di partita Pinerolo ha dimostrato più personalità, a cominciare dal servizio. Comunque considero positiva la nostra prestazione, anche perché frutto di una settimana difficile dal punto di vista fisico, con diverse ragazze alle prese con l’influenza“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo non sbaglia contro Vallefoglia e la aggancia in classifica

    La Wash4Green Pinerolo ritorna alla vittoria nella quarta giornata di ritorno contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia.

    Al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte le due squadre si danno battaglia per oltre due ore ad un ritmo alto e serrato. La spuntano le piemontesi 3-1 al termine di un quarto set pazzesco, giocato sul filo di rasoio e combattuto in ogni suo punto. Pinerolo lavora benissimo al servizio, dai nove metri le biancoblù piazzano 9 ace, zero per le ospiti. Un dato importante che spiega bene come anche la seconda linea abbia lavorato al meglio con una Moro sugli scudi.

    Ungureanu è la Mvp e top scorer del match, per lei 24 punti con tre ace. Premio Mvp conteso fino all’ultimo con Maja Strock, devastante al servizio e in prima linea (20 punti). Tra le fila marchigiane spiccano i18 punti di Degradi, seguita a ruota da Mingardi (17) e Aleksic (16).

    Bella partenza delle padrone di casa che salgono 5-3 con Storck in attacco. Cambi a muro ferma Gardini ed è +4 (7-3). Coach Pistola ferma il gioco ma Pinerolo continua a macinare punti grazie ad un ottimo turno al servizio di Storck (9-3). Vallefoglia riprende palla con la fast vincente di Mancini che poi mura Sorokaite e accorcia 11-8. Due errori nella metà campo piemontese portano le ospiti a -2 (15-13). La Wash4Green prova a tenere la testa avanti, Polder in fast sigla il 19-16 ma Degradi e poi Mingardi azzerano le distanze (19-19). Il finale è un testa a testa serrato (23-23). Si arriva ai vantaggi con Ungureanu che conquista il set point poi dalla linea dei nove metri Storck chiude 27-25.

    Come nel primo parziale, anche nel secondo le padrone di casa partono forte. Ungureanu in attacco porta le sue in doppio vantaggio (6-4). Alcuni errori delle biancoblù favoriscono le ospiti che agganciano sul 10-10. È un botta e risposta secco, Ungureanu risponde bene a Gardini (14-14) poi un break porta Pinerolo in doppio vantaggio ma la Megabox accorcia subito ristabilendo l’equilibrio (18-18). Degradi spinge sull’acceleratore e firma il punto che vale il sorpasso e il +3 (18-21). Marchiaro si gioca la carta Mason, in campo per Sorokaite. Vallefoglia non concede nulla, Aleksic attacca poi sfrutta bene una palla a filo rete per chiudere 21-25 e pareggiare i conti.

    La Megabox piazza subito un break di 4 punti con Aleksic in prima linea (1-4). Polder mette a terra il pallone del cambio palla poi è Storck al servizio a guidare la carica e trascinare le sue avanti 8-4. Le ospiti inseguono, Degradi sfrutta bene le mani del muro poi piazza un pallonetto che vale il 13-12. Storck non passa ed è 13-13. Pinerolo rimette la testa avanti (15-13), l’attacco di Degradi non supera in nastro della rete +3 (17-14). Le biancoblù difendono il vantaggio, incalzano e nel finale spingono sull’acceleratore chiudendo 25-19.

    4 SET | Il quarto set si apre con alcuni errori da entrambe le parti (6-5). Tap in di Akrari per il 9-6. Ungureanu tiene le sue con la testa avanti (11-9) mentre dall’altra parte della rete Gardini non sbaglia un colpo e trova il -1 (11-10). Le piemontesi faticano a mettere palla a terra, Giovannini gioca d’astuzia e firma il sorpasso (14-15). Mingardi, di potenza, attacca il 14-17. Vallefoglia guida il gioco ma Pinerolo non cede, Polder mura Mingardi per il 19-20. Si ritorna in parità, in perfetto equilibrio. Ungureanu piazza un ace importantissimo, quello del match point (24-22). La Megabox annulla, porta il set ai vantaggi. Un finale mozzafiato con azioni lunghe e un ritmo altissimo. La spunta Pinerolo 32-30 con un ace di Ungureanu.

    Sara Panetoni (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo giocato a tratti. Quello che c’è mancato su palle decisive è il coraggio un po’ in tutti i fondamentali su alcune situazioni di gioco. Guardiamo avanti, abbiamo Chieri quindi resettiamo e via. Siamo solo all’inizio del girone di ritorno e il percorso è ancora lungo. Peccato per stasera ci meritavamo qualcosa in più ma tocca a noi avere un po’ più di coraggio”.

    Maja Storck (Wash4Green Pinerolo): “siamo una squadra forte. La battuta di Adelina alla fine è stata importante e questo aiuta la squadra quando una giocatrice può fare punti. E una vittoria importante, siamo tornate alla vittoria e siamo veramente contente”.

    Ilenia Moro (Wash4Green Pinerolo): “Ci voleva questa vittoria siamo state brave a non perder la testa soprattutto nel quarto set. Brave anche loro perché sappiamo che non è facile giocare in questo palazzetto”.

    WASH4GREEN PINEROLO – MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-1 (27-25, 21-25, 25-19, 32-30)WASH4GREEN PINEROLO: Polder 12, Cambi 4, Sorokaite 12, Akrari 5, Storck 20, Ungureanu 24, Moro (L), Mason 1, Ne’meth 1, Cosi. Non entrate: Borgiattino, Di Mario (L), Camera. All. Marchiaro. MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Mancini 4, Dijkema, Degradi 18, Aleksic 16, Mingardi 17, Gardini 13, Panetoni (L), Giovannini 2, Grosse Scharmann, Kosheleva, Kobzar. Non entrate: Cecconello, Provaroni (L). All. Pistola. ARBITRI: Boris, Giardini. NOTE – Spettatori: 1150, Durata set: 29′, 28′, 30′, 39′; Tot: 126′. MVP: Ungureanu.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro Capitale italiana della cultura, il Presidente Mattarella riceve la maglia celebrativa della Megabox

    In occasione della visita a Pesaro del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la cerimonia di inaugurazione di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024, la Megabox Volley Vallefoglia ha ideato una maglietta speciale, realizzata da Erreà, dedicata all’evento.

    La maglietta è stata consegnata sabato mattina al Capo dello Stato, grande appassionato di pallavolo, dai Sindaci di Pesaro Matteo Ricci e di Vallefoglia Palmiro Ucchielli in occasione dell’inaugurazione del Teatro Giovanni Santi di Vallefoglia. 

    “Voglio complimentarmi con il Sindaco – ha detto il Capo dello Stato ricevendo la maglietta – perché la squadra va veramente alla grande”.

    Così invece il presidente della Megabox Ivano Angeli nell’affettuoso biglietto che accompagnava il dono: “La ringraziamo per il Suo servizio e per l’esempio di rettitudine che ci trasmette. Conosciamo la Sua passione per la pallavolo: la maglia della nostra società celebra Pesaro 2024 e ci ha accompagnato per tutto il precampionato. Un piccolo pensiero per un Grande Uomo. Con stima infinita”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte riceve Trento, Parisi: “Dobbiamo essere pronti a un’altra battaglia”

    A quasi un mese di distanza dall’ultima volta, Il Bisonte Firenze torna a Palazzo Wanny per la diciassettesima giornata della Serie A1 Tigotà: domani alle 17 è in programma la sfida con il fanalino di coda Itas Trentino, che però a dispetto della classifica è una squadra più che viva, con l’arrivo in panchina dell’ex ct della nazionale Davide Mazzanti che sta già portando i suoi primi frutti, come dimostra il punto conquistato lo scorso week end contro Casalmaggiore. Dal canto suo Il Bisonte è reduce da due vittorie su due nel 2024, che l’hanno fatto risalire al settimo posto, ma oltre all’entusiasmo servirà anche l’approccio giusto per superare una squadra che arriverà a Firenze col coltello fra i denti, a caccia di punti importanti per la salvezza. In occasione del match contro Trentino sarà esposto al pubblico di Palazzo Wanny il Trofeo Grand Départ del Tour de France, collegato alla prima tappa della corsa ciclistica che partirà da Firenze il prossimo 29 giugno, con la presenza del sindaco Dario Nardella, dell’assessore allo sport Cosimo Guccione e del consigliere della Città Metropolitana delegato allo sport Nicola Armentano.

    Considerando il Trentino Volley come la naturale prosecuzione del Trentino Rosa, le ex della sfida sono due, e militano entrambe nella Itas: si tratta di Gaia Guiducci, che ha giocato a Firenze nella scorsa stagione, e Valentina Zago, bisontina fra il 2009 e il 2011 in serie B1. I precedenti fra le due squadre invece sono nove, fra B1 e A1, con un bilancio di otto vittorie per Il Bisonte (sette su sette in A1) e una per Trentino (3-0 a Trento il 22 novembre 2008, in B1).

    Le parole di Carlo Parisi: – “Continua per noi questa serie di sfide contro avversarie del nostro livello, che rimangono sicuramente difficili perché ogni partita va giocata e bene. Domani affrontiamo Trentino, una squadra che dopo il cambio di allenatore vive una situazione di entusiasmo e di cambio di rotta e che quindi arriverà a Firenze molto motivata: per noi l’imperativo sarà ancora una volta quello di entrare in campo con un approccio più deciso rispetto a quello che c’è stato contro Bergamo, quando non siamo stati in grado di limitare la foga di una squadra che dovendo fare punti ha messo in campo tutto quello che aveva. Il fatto di essere comunque riusciti a vincere ci deve convincere a entrare in campo più preparati: è vero che per l’Itas la classifica è molto complicata, ma è altrettanto vero che è una squadra che gioca, e lo fa pure bene, quindi sarà necessario essere pronti a un’altra battaglia, da iniziare con l’atteggiamento giusto”.

    La partita fra Il Bisonte Firenze e Itas Trentino sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva, su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.volleyballworld.tv. Inserendo il codice BISONTEFIRENZE20 ci sarà la possibilità di usufruire del 20% di sconto sull’abbonamento.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio pronta al derby del Ticino: “Una grandissima occasione”

    In terra piemontese senza paura: la UYBA Volley Busto Arsizio è pronta per affrontare la Igor Gorgonzola Novara nel tradizionale ed atteso “derby del Ticino“, giunto alla sua 29esima edizione. Pur con tradizione sfavorevole (21 gli incontri vinti da Novara contro i 7 delle “Farfalle”) e consapevole di una differenza tecnica con le avversarie, la squadra di Cichello affronta con convinzione l’appuntamento. La vicina vittoria contro Roma e le buone prestazioni contro le big Conegliano, Milano e Scandicci rappresentano un ottimo viatico per Lualdi e compagne, che saranno seguite al Pala Igor da almeno un centinaio di tifosi.

    Il team allenato da Bernardi è attualmente quarto in classifica con 36 punti (19 in più della UYBA) e nell’ultimo turno ha sconfitto in casa Pinerolo per 3 set a 1. Giovedì le igorine hanno inoltre staccato il pass per le semifinali di Challenge Cup sconfiggendo a Bucarest il CSO Voluntari nel ritorno dei quarti. Nessun problema di formazione per coach Cichello, mentre nelle fila piemontesi incerta la presenza di Anne Buijs, alle prese con un infortunio alla caviglia. Si gioca domenica 21 gennaio alle 17, con diretta streaming su Volleyball TV.

    “Cercheremo di mettercela tutta per dare il meglio di noi – presenta la gara Martina Bracchi – e giocare il più possibile la palla: questa partita è una grandissima occasione e ci potremo confrontare con tante giocatrici esperte. Le giocatrici che temo di più di Novara sono entrambe le centrali, di grande esperienza, l’opposto Akimova e Bosetti. In generale Novara è una delle migliori squadre del campionato. Noi stiamo migliorando a muro e in difesa riusciamo a rigiocare molti palloni: cercheremo di farlo anche domenica e nelle prossime gare. Grazie ai tifosi che ci seguiranno in tanti anche al Pala Igor, sono per noi di vitale importanza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il tutto esaurito per Roma-Conegliano, Melli: “Contiamo sull’aiuto dei nostri tifosi”

    Per le Wolves è di nuovo tempo di sfide ad alta quota come quella che le vedrà impegnate sul campo del PalaTiziano contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, prima forza del campionato a quota 46 punti. L’incontro, valido per la quarta giornata di ritorno di regular season, è previsto per domenica 21 gennaio con fischio d’inizio alle ore 17.

    La corazzata veneta, squadra campione d’Italia in carica, è ancora imbattuta in questa stagione. Un percorso d’eccellenza che Haak e compagne, senza esclusione di colpi, vorranno continuare anche nel weekend alle porte, anche con l’obiettivo di tenere lontane dal primo posto della classifica le inseguitrici Milano e Scandicci, rispettivamente con 43 e 38 punti.

    In occasione del turno di andata, sul campo del Palaverde, la squadra di coach Santarelli si era imposta per tre set a zero, incontrando, a corrente alternata, una resistenza da parte delle giallorosse.

    L’Aeroitalia SMI Roma Volley, reduce dalla sconfitta a Busto, ha bisogno di ritrovare una certa continuità nella prestazione agonistica come nell’atteggiamento in campo. Domenica è chiamata ad affrontare un match sulla carta molto complicato, ma sicuramente utile per il prosieguo del campionato. Il gruppo guidato in panchina da coach Cuccarini, consapevole dell’alto livello di gioco che caratterizza le avversarie, proverà a mostrare la migliore versione del suo gioco, sulla scia dell’entusiasmo e dell’intensità di gioco espressi nella prima metà della stagione.

    Questa volta, dalla loro, le capitoline avranno il calore e il supporto di un Palazzetto dello Sport che si avvicina al tutto esaurito grazie all’adesione e all’entusiasmo della Capitale.

    Giulia Melli, schiacciatrice dell’Aeroitalia SMI Roma: “Sappiamo tutti che Conegliano, come Milano o Scandicci, è una corazzata. Noi veniamo da 5 sconfitte che alcune non definirei così. Il punto del 3-2 con  Scandicci è quasi una vittoria per noi. Tutto di guadagnato. Conegliano l’affronteremo come tutte le partite, a testa alta e dando il nostro massimo. Dobbiamo trovare sicurezza e continuità, sarà difficile contro di loro ma ce la metteremo tutta”.

    “Per quanto riguarda invece l’importanza di trovare il tifo di di casa, come dico sempre, é la nostra forza in più. Tornare finalmente al PalaTiziano ci riempirà di forza e orgoglio, non potrà che essere un fattore in più per dare il nostro massimo. Cosa dire ai nostri tifosi? Di continuare a supportarci, sono fondamentali. Ci danno carica ed è quello che ci serve ora”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo aspetta Vallefoglia per l’anticipo: “Viviamola con grande entusiasmo”

    Tutto pronto al Pala Bus Company per l’anticipo della quarta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà tra la Wash4green Pinerolo e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, in programma sabato 20 gennaio alle 20.30. La parola d’ordine sarà, da ambo le parti, riscatto: le ragazze di Michele Marchiaro, nonostante la doppia sconfitta contro Firenze e Novara, arrivano da una prestazione molto positiva in cui si è rivisto lo spirito combattivo delle “pinelle”, intenzionate a tornare a fare punti davanti al proprio pubblico per restare in zona Play Off.

    In casa pesarese la formazione di Andrea Pistola è invece reduce da tre vittorie consecutive che le hanno permesso di conquistare il sesto posto in classifica, ma arriverà a Villafranca, come dichiarato dalla stessa Camilla Mingardi domenica dopo la vittoria contro Cuneo, con il coltello tra i denti per vendicare la sconfitta dell’andata.

    “Ci aspetta una grande battaglia – dice l’allenatore della Wash4Green Michele Marchiaro – Vallefoglia ha costruito la sua crescita di gioco e risultati integrando perfettamente tutte le sue risorse in un sistema di gioco di grande esperienza. Dovremo vivere la partita con grande entusiasmo senza aggiungere pressioni alla nostra voglia di fare risultato. La via è dare sempre il massimo, essere costantemente competitivi e concretizzare anche quando non facciamo prestazioni incredibili. Questa è la continuità che cerchiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO