consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore manda al tappeto Firenze

    La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore torna al PalaRadi e lo fa con una bella vittoria per 3-0 sul Bisonte Firenze che da morale, punti e più respiro rispetto alla posizione in classifica. Continua il trend positivo delle ragazze di coach Lorenzo Pintus che dimostrano grinta, qualità e carattere soprattutto nel secondo set terminato con un lunghissimo 34-32 con la forza di capitan Perinelli e compagne messa sul taraflex insieme alla tanta voglia di vincere.

    Smarzek, Lee e Lohuis chiudono in doppia cifra rispettivamente con 19,15 e 13, Firenze, senza Ihikawa, ha in Alsmeier e Kipp le sue top scorer con 12 e 10 punti. De Bortoli chiude con il 70% di rice positiva, quattro i muri personali per Lohuis.

    Primo set. La battuta a rete di Perinelli apre il match ma l’attacco out di Kipp pareggia i conti, 1-1. Kipp riporta avanti le sue ma la botta di Lee pareggia ancora, 2-2. Primo tempo lungo di Manfredini che trova la riga di campo e fa 3-3. Invasione a rete fischiata alle ospiti, 5-6, la super pipe poi di Simone Lee pareggia 6-6. Arriva il muro della premiata ditta Lohuis-Perinelli, vantaggio Vbc 7-6. Capitan Perinelli spara su Lazic in diagonale che non contiene, 8-8. Alsmeier manda out il suo tentativo, 9 pari, Lazic poi manda fuori e regala la doppia cifra alla Vbc, 10-9. Lee trova il tocco del muro toscano, 11-10 si lotta punto su punto. Smarzek è attenta sotto rete e trasforma in punto una difesa errata delle ospiti, 12-11. Razzo in diagonale di Smarzek che non perdona, 13-12. Scambio mozzafiato da entrambe le parti, lo conclude Perinelli, 14-13. Fast di Lohuis, difesa immobile, 15-14, Kipp poi manda sull’asta e si va sul 16-14, time out per coach Parisi. Si torna in campo e Kipp manda ancora out, 17-14. Lohuis alza la saracinesca e non si passa, 18-15. Manfredini trasforma il “rigore” presentatole, 19-16. Smarzek passa tra le mani del muro e porta le sue sul 20-17, Simon Lee poi fa un buco per terra dalla seconda linea, 21-17, time out Firenze. Kraiduba manda a rete la sua battuta, 23-20. Fast efficace di Lohuis che trova la palla del set, 24-21, Lee chiude con un mani out 25-21. Top scorer: Lee 5, Alsmeier e Kipp 4

    Secondo set. Lee passa tra le mani del muro e apre la seconda frazione, Smarzek allunga in parallela, 2-0. La fast di Manfredini passa con una traiettoria curva e trova il 3-1. Lee prende un pallone dove osano le aquile e lo mette al centro del campo, 4-2. Firenze spinge e si porta avanti ma Perinelli non ci sta, palla morbida e 5 pari, l’ace di Manfredini poi riporta le rosa avanti, 6-5. Il Bisonte inizia a macinare punti, si porta sul 9-6 e coach Pintus deve chiamare time out. Si torna in campo e il primo tempo fortunoso di Lohuis è efficace, 7-9. Ancora Lohuis, la centrale olandese stacca ad un piede e fa 8-10, Lee poi spara un missile e accorcia, 9-10. Alsmeier regala la parità alle padrone di casa, 11-11, Mazzaro riporta avanti le sue, continua ad essere una partita avvincente. Firenze spinge forte ma Smarzek interrompe la corsa, 13-16, Perinelli poi accorcia nuovamente con un mani out, 14-16, time out coach Parisi. Gran botta di Capitan Perinelli che in diagonale fa 15-17, Alsmeier poi manda out, 16-17. Firenze si porta sul 19-16, time out per coach Pintus. Bomba in primo tempo di Lohuis, 17-20, il muro della stessa giocatrice olandese poi accorcia 18-20. Cagnin, appena entrata per Perinelli, trova il giusto mani out, 19-22, Kipp poi manda out, 20-22. Lee piazza la bomba che fa 21-22 ma che salvataggio Obossa! Time out Bisonte. Monster block di Lee su Kipp, 22-23, Lazic poi manda out, 23-23. Invasione fischiata alle rosa, Firenze fa 24-23, Smarzek annulla e pareggia, 24-24. Ancora Smarzek pareggia i conti con una parallela lunga, 25 pari, Colombo poi allunga 26-25. Ci pensa sempre Smarzek a pareggiare i conti, 27-27. Primo tempo di Lohuis 28 pari, si lotta punto a punto, la stessa olandese poi fa 29-28 con una palla morbida, Kraiduba pareggia. Parallela di Smarzek, 30-30. Murone di Lohuis 31-31. Gran botta di Lee che in diagonale fa 32-32. L’attacco fiorentino è out, 34-32! Top scorer: Lohuis 7, Alsmeir 6

    Terzo set. Si riparte con Cagnin per Perinelli. Firenze parte forte ma la Vbc inizia piano piano a macinare, confusione difensiva toscana 3-4, Smarzek pareggia 4-4. Lee carambola tra le mani del muro e trova il 5 pari, Smarzek poi piazza il murone e fa 6-5 Vbc. Smarzek fa un gioco di magia e la sua parallela è efficace, 7-6, l’ace di Manfredini poi, che trova il vertice lunghissimo, fa 8-6. Alsmeier ci riprova ma davanti a lei c’è la sua nemesi, Smarzek, che alza la saracinesca e non si passa, 9-7, la bomba poi di Cagnin in diagonale manda le sue in doppia cifra, 10-7. Palletta efficace di Cagnin che lascia la difesa sguarnita, 11-8. Ace di Lohuis! La Vbc va sul 13-9, time out per coach Parisi. Si torna in campo ed è il mani out di Lee a farla da padrona, 14-9. Ancora Lee, palla tra rete e muro, 15-10, l’ace di Hancock poi su Montalvo fa 16-10, Lee ancora in diago 17-10, time out Firenze, it’s USA Time! Si torna in campo e Smarzek non perdona, 18-10. Smarzek passa dietro Hancock e piazza il suo colpo, 19-11. Manfredini in primo tempo regala il 20-13 alle sue. Gran palla di Cagnin che sorpassa il muro e fa 22-15, Smarzek poi allunga 23-15. Smarzek abbatte Leonardi e trova la palla del match 24-18, Lohuis chiude in fast 25-18.

    VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE – IL BISONTE FIRENZE: 3-0 (25-21 / 34-32 / 25-18) Vbc: Hancock 2, Smarzek 19, Lohuis 13, Colombo 1, Lee 15, Perinelli (K) 5, De Bortoli (L), Manfredini 6, Faraone, Obossa, Cagnin 4. Non entrate: Avenia, Edwards, Baccarini (L). All. Pintus-Moroni.Firenze: Battistoni 1, Kipp 10, Graziani 7, Mazzaro 7, Alsmeier 12, Lazic 7, Leonardi (LK), Ribechi, Agrifoglio, Kraiduba 3, Montalvo 1. Non entrate: Stivrins. All. Parisi-Cervellin. Durata set: 25′, 45′, 27′. Tot: 97′Note: muri punto: Casalmaggiore 7, Il Bisonte 8; ace: Casalmaggiore 4, Il Bisonte 4.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile: gli anticipi della sesta giornata di ritorno

    Doppio anticipo per la sesta giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà: alle ore 20 la TrasportiPesanti Casalmaggiore affronta Il Bisonte Firenze, mentre alle 20.30, in diretta Rai Sport, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia riceve la UYBA Volley Busto Arsizio. Ecco tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

    RISULTATI

    TrasportiPesanti Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-21, 34-32, 25-18)Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Uyba Volley Busto Arsizio 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)

    CLASSIFICA

    Prosecco Doc Imoco Conegliano 51, Allianz Vero Volley Milano 48, Igor Gorgonzola Novara 42, Savino Del Bene Scandicci 41, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 33, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 27*, Wash4green Pinerolo 26, Il Bisonte Firenze 24*, Aeroitalia Smi Roma 22, Uyba Volley Busto Arsizio 18*, Volley Bergamo 1991 15, Trasportipesanti Casalmaggiore 17*, Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13, Itas Trentino 4.

    *una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, tutto pronto per il derby con Cuneo: “Partita difficile, servirà il giusto approccio”

    La Igor Volley si prepara a un altro derby piemontese: domenica alle 17 (diretta VolleyballWorld TV) le ragazze di Lorenzo Bernardi sfideranno Cuneo in un match che negli anni si è rivelato sempre combattuto e mai scontato.

    Cuneo è a caccia di punti pesanti per uscire dalla zona “rossa” della classifica, mentre Novara, alle prese con le fatiche di coppa, insegue un risultato positivo che le permetterebbe di mantenere la terza piazza a scapito di Scandicci.

    All’appuntamento non ci sarà tra le padrone di casa Caterina Bosetti, alle prese con un’infiammazione al ginocchio destro che con ogni probabilità la costringerà ai box ancora per qualche giorno. Tante le ex in gioco: da parte novarese Ludovica Guidi (2017-2018), Francesca Bosio (2018-2019) e Greta Szakmary (2022-2023); da parte di Cuneo, invece, la regista Noemi Signorile, due anni a Novara tra il 2014 e il 2016, impreziositi dal successo nella Coppa Italia 2015.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Ci aspetta una partita complessa, difficile, perché da un lato noi non siamo nel nostro momento migliore come magari lo eravamo due mesi fa, dall’altro loro sono a caccia di punti per muovere la classifica e hanno voglia di riscatto dopo la brutta sconfitta patita nell’ultimo turno. Dal canto nostro l’obiettivo di questo periodo è quello di fare più punti possibile per provare a raggiungere quello che è il nostro grande sogno. Dobbiamo aspettarci una partita difficile e approcciarla di conseguenza, perché quando ci si prepara per una partita difficile poi si è già pronti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Barbolini: “Ora è tempo di lavorare bene e di lavorare duro”

    Dopo due gare di campionato giocate in trasferta, in questo fine settimana la Savino Del Bene Volley fa ritorno tra le mura amiche di Palazzo Wanny. La squadra di coach Barbolini affronterà infatti il match casalingo contro il fanalino di coda della classifica di Serie A1, ovvero la Itas Trentino.

    La sfida valida per il 19° turno del campionato di Serie A1, verrà giocata domenica 4 febbraio 2024 a partire dalle ore 17.00.

    “Ripartiamo in campionato dopo la brutta sconfitta rimediata a Conegliano – dichiara coach Massimo Barbolini –. Si inizia ad entrare nella fase cruciale del torneo perché, al di là di questa sconfitta, siamo alle Final Four di Coppa Italia, siamo nelle prime otto in Europa, siamo nelle prime quattro in Italia e quindi siamo in corsa in tutte le competizioni: una cosa che, almeno da quando ci sono io, non era mai successa, per cui bisogna che adesso pensiamo a lavorare bene ed a lavorare duro”.

    “Sono due settimane, questa e la prossima, nelle quali stiamo approfittando anche per caricare un po’ dal punto di vista fisico, dal punto di vista del lavoro in palestra, perché dopo non ci sarà tanto tempo per allenarsi. Per cui sono molto importanti le partite, ancora di più sono importanti gli allenamenti, però ovviamente domenica bisogna ripartire col piede giusto.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ospite di Scandicci, Mazzanti: “Stiamo lavorando sui dettagli ogni giorno”

    Un’altra gara dall’elevatissimo coefficiente di difficoltà. Dopo la prestazione incoraggiante offerta domenica scorsa contro Novara, una gara in cui le gialloblù hanno saputo strappare un set alle quotate piemontesi senza però riuscire ad allungare la sfida al tie break, l’Itas Trentino farà visita alla Savino del Bene Scandicci, altra big del campionato che annovera tra le proprie fila diverse stelle di livello internazionale, Antropova, Zhu e Ognjenovic su tutte. Il fischio d’inizio del match, valido per la sesta giornata di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per domenica alle ore 17, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    In settimana le gialloblù hanno salutato due giocatrici, Valentina Zago e Madeleine Gates: la prima ha rescisso il contratto con il Club, la seconda è rientrata anzitempo negli Stati Uniti per sottoporsi all’operazione alla spalla sinistra infortunata proprio a Palazzo Wanny nella recente gara di campionato contro Il Bisonte Firenze.

    Sarà a referto e pronta ad offrire il proprio contributo l’ultima arrivata, l’opposta olandese Iris Scholten, una preziosa alternativa a DeHoog in posto 2: l’ex giocatrice dello Shenzhen, conclusa a fine gennaio l’esperienza in Cina, ha svolto giovedì il suo primo allenamento con la maglia dell’Itas Trentino.

    foto Trentino Volley

    “Ci sono dettagli sui quali stiamo lavorando in palestra ogni giorno, che ci hanno tolto ritmo nelle ultime gare e che ci possono permettere di rimanere dentro la partita con maggiore continuità – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – . Quando si incontrano squadre così forti come la Savino del Bene Scandicci il cambio-palla diventa ancora più importante e questi dettagli saranno ovviamente determinanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari prima di Conegliano-Milano: “Una partita importantissima per tanti motivi”

    L’Allianz Vero Volley Milano  è pronta al big match della sesta giornata del girone di ritorno di Serie A1 Tigotà. La squadra ammiraglia femminile del Consorzio, infatti, è attesa domenica 4 febbraio, alle ore 17:30 (diretta Volleyballworld.tv e SkySport Arena), dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano al PalaVerde.

    L’ultima e unica sconfitta in campionato di Milano risale proprio alla gara d’andata dove le venete s’imposero per 1-3 nell’inedita cornice del Mediolanum Forum di Assago dove si registrò il record assoluto di pubblico per una partita italiana di pallavolo. I punti che dividono le squadre in classifica sono solo 3 e dunque per Egonu e compagne si tratta anche, se non soprattutto, di un’occasione più unica che rara di agganciare le Pantere in vetta.

    foto Vero Volley

    “Una partita importantissima per tanti motivi – le parole di coach Marco Gaspari in vista della super sfida di domenica –. Conegliano ha dimostrato di avere una continuità di risultati unica; da parte nostra c’è voglia di confrontarci con i primi della classe per cercare di avvicinarli e al tempo stesso allontanare le inseguitrici”.

    “Questa partita dà il via a un ciclo di partite importanti che si concluderà, solo dopo la Coppa Italia, con i quarti di finale di Champions League. Sappiamo che sarà difficile espugnare il PalaVerde, ma vogliamo cercare di fare la nostra gara al meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aeroitalia Smi Roma in trasferta a Bergamo: “La nostra forza è la squadra”

    Archiviato l’intenso mese di gennaio, la Aeroitalia SMI Roma si prepara ad aprirne un altro altrettanto ricco di sfide cruciali per il futuro della squadra: la prossima in programma sarà domenica 4 febbraio sul campo del Volley Bergamo 1991. Con fischio di inizio fissato alle 16, il match sarà disponibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    Attualmente undicesima a quota 15 punti, Bergamo è alla ricerca di risultati positivi con cui tenersi a debita distanza dalla zona calda della classifica. L’incontro con Roma rappresenta dunque un’opportunità per le orobiche guidate da coach Bigarelli, che cercheranno di sfruttare a proprio vantaggio l’energia del proprio pubblico. Non sarà da meno l’Aeroitalia SMI Roma, che approccerà l’impegno in campo sulla scia dell’entusiasmo per la splendida vittoria contro Firenze per 3-1 conquistata al Palazzetto dello Sport di Roma.

    La centrale giallorossa Michela Rucli presenta l’incontro alle porte: “La vittoria con Firenze è stata la conferma che stiamo lavorando bene e che negli scontri diretti possiamo portare a casa ottimi risultati. Una vittoria serviva per tenere alto il morale e continuare a lavorare verso i nostri obiettivi. Il gruppo è compatto e la nostra forza è sempre stata e continua ad essere la squadra. Il match di domenica sarà come tutti impegnativo“.

    “Giochiamo fuori casa – ricorda Rucli – e non avremo il caloroso supporto del palazzetto, inoltre Bergamo sta lottando, come noi, per ottenere preziosissimi punti salvezza, quindi mi aspetto una bella battaglia. Noi dobbiamo essere pronte a lottare fin dall’inizio e fare il possibile per portare a casa il risultato. Questa settimana ci siamo preparate al meglio in ottica della partita di domenica e siamo pronte a scendere in campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze ancora in trasferta al PalaRadi: “Sarà fondamentale l’approccio”

    Si chiude sabato 3 febbraio il lungo ciclo di trasferte che nel 2024 ha portato Il Bisonte Firenze a giocare ben 5 gare su 6 lontano da Firenze: alle 20 la diciannovesima giornata della Serie A1 Tigotà propone la sfida del PalaRadi di Cremona contro la Trasportipesanti Casalmaggiore, reduce dal miglior momento della sua stagione, con due vittorie nelle ultime 3 partite che l’hanno proiettata fuori dalla zona retrocessione. Le bisontine invece vengono dal ko di Roma e hanno decisamente voglia di reagire per consolidare la loro posizione in zona Play Off: all’andata forse giocarono la peggior partita della stagione, perdendo con un secco 0-3 a Palazzo Wanny, e quindi domani servirà una prestazione completamente diversa per provare a domare la squadra di coach Pintus, recentemente subentrato a Marco Musso.

    Oltre a Carlo Parisi, che ha allenato Casalmaggiore nella stagione 2020-21, le ex dell’incontro sono due: da una parte c’è Beatrice Agrifoglio, che ha vestito la maglia rosa per tre stagioni, dal 2012 al 2015, vincendo anche uno scudetto, mentre dall’altra c’è Elena Perinelli, che ha giocato a Firenze nella stagione 2015-16 in A1. I precedenti fra le due squadre, fra B1, A2 e A1, sono 26, con Il Bisonte che ha vinto 7 volte a fronte di 19 sconfitte (di cui quattro consecutive negli ultimi quattro confronti).

    “Domani sarà una partita più complicata di quanto sarebbe stata fino a poco tempo fa – ammette Carlo Parisi – perché Casalmaggiore ha superato un momento di grande difficoltà: viene da una bella vittoria contro Cuneo e aveva vinto anche a Trento, contro una squadra che attualmente non è semplicissima da battere, quindi il nostro match diventa molto difficile“.

    “Se il nostro approccio e il nostro atteggiamento in campo saranno quelli dei giorni migliori – spiega l’allenatore – allora ce la giocheremo alla grande, altrimenti rischiamo di complicare tutto: Casalmaggiore è una squadra forte, che finora non è riuscita a esprimere il proprio potenziale, ma che è composta da elementi molto importanti. Ripeto, per noi sarà fondamentale l’approccio: dovremo essere preparati mentalmente a una partita complicata per cercare di giocarcela fino alla fine, e dovremo uscire dal campo sapendo di aver dato tutto quello che è nelle nostre possibilità“.

    La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO