consigliato per te

  • in

    Pistola: “Andati oltre i nostri limiti, era questo che volevo dalla squadra”

    La Megabox Ondulati del Savio gioca una delle più belle partite dell’anno, portando al quinto set la Savino Del Bene Scandicci, passata alla distanza solo dando fondo a tutte le sue forze: decisiva dalla panchina la seconda coppia di centrali, Washington e Alberti, oltre alla formidabile coppia Antropova (31 punti con 8 ace) – Zhu (19 punti e il 52% in attacco).

    La squadra biancoverde ha potuto contare sulla migliore Degradi della stagione (22 punti e il 47% in attacco), accanto alle solite Mingardi (24 punti) e Aleksic (16 punti e 6 muri). Le tigri, nella giornata loro dedicata, hanno gettato in campo grinta e coraggio dall’inizio alla fine delle oltre due ore di partita, e il punto arrivato grazie ai due set strappati in avvio dà fiducia nella combattutissima corsa per conquistare la qualificazione ai play-off.

    Andrea Pistola spiega: “Partita a due facce? Tenere il ritmo che abbiamo impresso alla partita nei primi due set era molto dispendioso perché siamo andati oltre i nostri limiti, mettendo in campo tante energie fisiche e mentali. Loro hanno continuato a giocare a pallavolo come sanno, hanno cambiato due-tre pedine ed hanno trovato delle soluzioni che ci hanno messo in difficoltà, e noi siamo un po’ calati”.

    “Ma va benissimo così, la squadra ha dato la risposta che attendevo, la prestazione è stata di alto livello ed era quello che volevamo: non eravamo mai riusciti ad essere competitivi con le squadre più forti, e questo è sicuramente un punto guadagnato, anche se mi dispiace un po’ non festeggiare una prestazione così bella con una vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia a un passo dall’impresa, Scandicci si salva al tie break

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia fa un bello scherzo di Carnevale alla Savino Del Bene Scandicci: nel giorno in cui al PalaMegabox si festeggia il Tigers Day, la squadra di Andrea Pistola vola addirittura sul 2-0 grazie a due rimonte vincenti, prima di subire il ritorno di Antropova e compagne, che solo dopo due ore di battaglia riescono a imporsi al tie break.

    Una prestazione super quella dell’opposta di Scandicci, che chiude con 31 punti a tabellino, ben spalleggiata da Zhu Ting a quota 19; fondamentale anche l’apporto della panchina, soprattutto con gli ingressi di Alberti e Washington. Per le padrone di casa prova da applausi di Mingardi (24 punti) e Degradi (22 punti). Tante anche le attività ludiche e musicali al palazzetto, con protagoniste la cantante Melissa Agliottone, vincitrice di Voice of Italy Kids, e le maschere del Carnevale di Pesaro e di Fano.

    La cronaca:Nel primo set si inizia punto a punto, il primo break è sull’attaco out di Mingardi e il successivo muro di Herbots su Degradi (5-8). Il muro di Carol su Aleksic allunga ancora (10-6), Pistola chiama il primo time-out. Zhu non fallisce un colpo, fa altrettanto Herbots (14-9), entra Giovannini per Kosheleva. Mingardi tiene a tiro la Megabox, Aleksic rosicchia un punto a muro e Barbolini deve spendere il suo primo time out (13-15). È ancora la centrale serba firmare il pareggio con un attacco e un muro, e Degradi sorpassa (16-15). Un ace che danza sul nastro di Dijkema dà il più 2 (17-15, break di 6-0 sul servizio della palleggiatrice della Megabox). Zhu continua a picchiare, una magia di Dijkema mantiene a più 2 la Megabox (21-19). Pareggia Herbots a 22, Mingardi ritrova il vantaggio e poi guadagna due set point: Aleksic converte il primo con un muro su Herbots (25-22).

    Nel secondo set la Savino Del Bene strappa subito il più 3 (ace di Antropova, 6-3). L’opposta azzurra ha scaldato il braccio, ma la Megabox non molla e torna sotto (6-7, muro di Dijkema). Pareggia Degradi ad 8, entra Villani per Herbots, in difficoltà in ricezione. Aleksic mura Antropova e la Megabox sorpassa, l’ace di Dijkema allunga 10-8. Aleksic aggiunge un altro punto per il più 3, Degradi prosegue la serie per un break di 6-0 (12-8). Una velenosa battuta di Ognjenovic recupera un mini-break, ma Antropova manda out e le tigri tornano a più 4 (14-10). Barbolini chiama time-out, va out anche Carol e Aleksic punisce una ricezione lunga per il 16-10.

    Torna Herbots per Villani, Alberti mura Aleksic che si rifà subito dopo con un pallonetto. Entra Washington per Nwakalor, Giovannini prende il muro di Antropova e Mingardi manda out (18-15, time-out per Pistola). Zhu rosicchia un altro punto (19-17, Pistola si gioca il secondo time-out). Un punto cruciale di Giovannini interrompe il turno di battuta di Antropova, due muri su Mingardi e Degradi siglano il pari a 20. Mancini vince il duello a rete per il 21-20, pareggia Antropova. Degradi riporta avanti la Megabox e Mingardi mura il 23-21. Degradi con l’ennesimo mani fuori strappa tre set-point, chiude a muro Aleksic (25-21).

    Nel terzo set riparte forte la Savino Del Bene (3-0 sul servizio di Alberti), Due ace di Antropova strappano il 6-1, Giovannini interrompe il break. Pistola ha speso il suo primo time-out, Villani allunga 8-2. Antropova manda a rete l’attacco del 8-4 e Villani quello del 9-6. Le tigri sbagliano due battute in fila, Aleksic le mantiene comunque a ridosso (9-11, time-out per Barbolini). Zhu e Antropova sono implacabili, Scandicci allunga di nuovo e con Washington scappa 15-10. Una ricezione lunga punita da Zhu sigla il più 6, esce Dijkema a prender fiato per Kobzar.

    Due velenose battute di Giovannini ricuciono parte del distacco (14-17, esce Villani per Herbots che sigla il punto successivo). Un muro su Mingardi riporta Scandicci a più 5, ma è lo stesso opposto biancoverde che recupera il mini-break (17-20). Degradi non molla, Kosheleva mura Antropova e la Megabox torna a- 2 (19-21). Zhu conserva il più 3, poi Kobzar e Aleksic non trovano il tempo giusto e Scandicci scappa 23-19. Kosheleva tiene la Megabox attaccata al set, Mancini rosicchia un altro punto (21-23), ma Zhu punisce. Tre set-point per Scandicci con Antropova al servizio. Chiude la solita Zhu 21-25.

    Nel quarto set torna Dijkema, Mancini mura Zhu, torna a far male Antropova al servizio (ace su Degradi, 3-1). Ognjenovic di prima intenzione allunga, Pistola blocca subito tutto e chiama time-out, ma Antropova serve ancora un ace (5-1). Giovannini interrompe il pericoloso turno di battuta, ma ora la Megabox fatica a passare. Mingardi manda sull’asta la palla del 7-2, Antropova è scatenata e trova il 9-3. Degradi combatte, Herbots manda out ma si rifà subito dopo. Degradi recupera un mini-break (7-10), si combatte su ogni palla. La pipe out di Degradi ricaccia indietro le tigri, entra Cecconello per Mancini.

    Washington vince un duello a rete per il 14-8, Giovannini interrompe subito il mortifero turno di battuta di Antropova, che poi viene murata da Cecconello (11-15). Mingardi mette a terra un attacco staccatissimo da rete per il -3 (13-16, Barbolini chiama time-out). Mingardi accorcia (15-17), Antropova risponde con una prodezza. Mingardi manda out la palla del possibile meno 1, Aleksic fa altrettanto e Pistola è costretto al time-out sul 16-20. Una pipe di Degradi viene difesa fortuitamente, Alberti allunga con tre punti in fila (23-16). Zhu strappa il set-point, chiude Washington su Kosheleva (25-17).

    Al tie-break, la Megabox cerca le ultime forze che ha in corpo: due errori (in attacco e in battuta) di Giovannini e due di Degradi (muro ed ace subiti) fanno scappare le avversarie (1-4). Degradi si rifà subito, la Megabox torna a meno 1. Un altro muro di Washington su Degradi tiene Scandicci avanti. La schiacciatrice delle tigri manda out, Aleksic ricuce ma Washington sale in cattedra e conserva il più 3. Aleksic attacca lungo (8-4), ma le tigri non si arrendono: un muro di Aleksic riporta sotto la Megabox (7-8). Alberti mura Aleksic, time-out per Pistola sul 7-10. Antropova trova due volte il pallonetto per il più 4, risponde sempre MIngardi. Antropova guadagna il match point, lo chiude lei stessa con un ace che danza sul nastro e cade.

    Gaia Giovannini: “Sono molto fiera della partita che abbiamo giocato, anche perché sino ad oggi non eravamo mai riuscite a dare filo da torcere alle grandi, e invece stavolta abbiamo combattuto alla pari. Dopo i primi due set, dove eravamo partite molto cariche, abbiamo avuto qualche calo di fronte ad una squadra super, che poi è cresciuta molto e ha fatto valere tutto il suo valore. Siamo contente, lavoriamo tanto in settimana per conseguire il nostro obiettivo stagionale, che sono i Play Off“.

    Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-22, 25-21, 21-25, 17-25, 10-15)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Degradi 22, Aleksic 16, Mingardi 24, Kosheleva 3, Mancini 4, Dijkema 4; Panetoni (L), Giovannini 6, Grosse Scharmann, Kobzar, Cecconello 1, Provaroni. Non entrate: Gardini, Generali (L). All. Pistola.Savino Del Bene Scandicci: Ognjenovic 3, Herbots 9, Ana Carolina 3, Antropova 31, Zhu 19, Nwakalor 3; Parrocchiale (L), Di Iulio, Diop, Alberti 7, Villani 1, Washington 9, Armini. Non entrate: Ruddins (L). All. Barbolini.Arbitri: Carcione e Grossi.Note: Spettatori: 563. Durata set: 29’, 29’, 28’, 27’, 16’. Tot: 129’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: gli anticipi della settima giornata di ritorno

    Doppio anticipo nella settima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà: alle 18 Vallefoglia sfida Scandicci, alle 21 il clou con lo scontro al vertice tra Milano e Novara in diretta su RaiSport +HD. Domani si giocano tutte le altre partite. Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATI

    Megabox Ond.Savio Vallefoglia-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-22, 25-21, 21-25, 17-25, 10-15)

    Allianz Vero Volley Milano-Igor Gorgonzola Novara ore 21.00

    CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Conegliano 54; Allianz Vero Volley Milano 48; Savino Del Bene Scandicci** 46; Igor Gorgonzola Novara* 45; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 33; Wash4Green Pinerolo 29; Megabox Ond.Savio Vallefoglia** 28; Aeroitalia Smi Roma 25; Il Bisonte Firenze 24; UYBA Volley Busto Arsizio 18; Trasportipesanti Casalmaggiore* 17; Volley Bergamo 1991 15; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Itas Trentino 4.*Una partita in meno, **Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima chiamata per l’Itas Trentino: domenica lo scontro diretto con Cuneo

    Scivolata a -11 dalla quota salvezza, l’Itas Trentino affronterà la trasferta sul campo dell’Honda Olivero San Bernardo Cuneo consapevole di essere di fronte all’ultima chiamata per provare ad invertire la rotta e mantenere viva la speranza di poter ancora raggiungere la salvezza. In terra piemontese si sfideranno la penultima e l’ultima forza del campionato, una rivincita del match che nel girone d’andata regalò alle gialloblù la prima ed unica vittoria stagionale. Il fischio d’inizio del match, valido per la settima giornata di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per domenica alle ore 17, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Settimana senza intoppi di natura fisica in casa gialloblù con il coach Davide Mazzanti e il suo staff che hanno potuto lavorare al meglio per preparare la delicata trasferta cuneese. L’intera rosa sarà regolarmente a disposizione, eccezion fatta ovviamente per Gates, rientrata anzitempo negli Stati Uniti.

    “Stiamo lavorando per avere un cambio-palla più fluido e per mettere maggiore pressione sul centro della rete – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – ; in settimana siamo cresciuti ma l’aspetto in cui dobbiamo fare un ulteriore salto di qualità è la capacità di stare insieme nei momenti difficoltà. Ci sono fasi durante la gara in cui alcuni break che subiamo ci restano mentalmente addosso per troppo tempo: la qualità del nostro gioco passa per il miglioramento di questo aspetto”.

    L’incontro in programma al Palazzo dello Sport di Cuneo sarà diretto da Rocco Brancati di Città di Castello e Michele Brunelli di Falconara Marittima.

    La gara tra Honda Olivero San Bernardo Cuneo e Itas Trentino si potrà seguire in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze ospita la capolista Conegliano, Parisi: “Proviamo a complicare loro la vita”

    Terzo capitolo stagionale della sfida fra Il Bisonte Firenze e Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano: dopo la gara d’andata e i quarti di finale di Coppa Italia, bisontine e pantere si affrontano nuovamente domenica alle 18.30 a Palazzo Wanny, per la ventesima giornata della Serie A1 Tigotà.

    Il match contro l’imbattibile capolista, protagonista fin qui di una stagione perfetta con ventisette vittorie su ventisette partite giocate in tutte le competizioni, non arriva nel momento più propizio per Il Bisonte: gli ultimi due ko hanno momentaneamente estromesso Leonardi e compagne dalla zona play off, e la loro voglia di ripartire dovrà necessariamente scontrarsi con la qualità dell’Imoco, che nei due precedenti stagionali non ha concesso neanche un set alla squadra di coach Parisi, che ritroverà Ishikawa e Acciarri dopo il forfait dello scorso week end.

    L’unica ex della sfida è Sarah Fahr, che ha giocato a Firenze nella stagione 2019/20, mentre i precedenti sono ventotto, con quattro vittorie per Il Bisonte (l’ultima, quella del 1 dicembre 2021 al PalaVerde, interruppe la striscia record di 76 vittorie consecutive in tutte le competizioni dell’Imoco) e ventiquattro per le Pantere (di cui quindici negli ultimi sedici confronti disputati).

    Le parole di Carlo Parisi: “Dopo le ultime due sconfitte abbiamo cercato di raccogliere le nostre migliori energie per porre l’attenzione sulle situazioni da migliorare: al di là delle questioni tecniche e tattiche, dobbiamo cercare di concentrarci sul modo di stare in campo e su come incrementare la nostra capacità di reagire alle difficoltà, dovute sia a momenti di blackout nostri sia a meriti degli avversari, perché da questo punto di vista nelle ultime partite abbiamo evidenziato un po’ di problemi”.

    “Domani affrontiamo Conegliano per la terza volta in stagione – continua – , e sarà un test molto importante: la sfida per noi sarà cercare di metterle più possibile in difficoltà, poi sappiamo benissimo contro chi giochiamo e che tipo di qualità abbiano mostrato contro Scandicci e contro Milano. Noi dovremo tirar fuori quel coraggio che ci serve per provare a complicare la vita all’Imoco: nei due confronti precedenti lo abbiamo fatto solo a tratti, invece domani dobbiamo cercare di farlo meglio anche in previsione di una nostra crescita in vista delle prossime partite”.

    La partita fra Il Bisonte Firenze e Prosecco Doc Imoco Conegliano sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno (canale 201 del bouquet Sky) per gli abbonati alla piattaforma satellitare. Il match sarà visibile anche in diretta streaming su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, il Dg Moro: “Possiamo fare punti con chiunque, dipende tutto da noi”

    Reduce da due sconfitte consecutive, la UYBA Volley Busto Arsizio è attesa da una sfida complicata e decisiva: domenica alla E-Work Arena arriva la TrasportiPesanti Casalmaggiore, diretta inseguitrice delle farfalle.

    “Quella che andiamo a giocare contro Casalmaggiore è sicuramente una partita molto importante – ammette il Dg biancorosso, Mattia Moro – . All’andata, in casa loro, in un momento di grandissima difficoltà per loro, avevamo fatto risultato pieno, ora però loro sono in ascesa e non sarà altrettanto facile. Ma la stiamo preparando nel migliore dei modi: le ragazze, vedendo gli allenamenti di questa settimana, sembra abbiano capito tutti gli errori fatti a Pesaro e mi aspetto che anche stavolta ci sia quel cambio di atteggiamento che sempre abbiamo visto in casa. Speriamo sia una partita dove andremo a fare dei punti”.

    Punti fondamentali per centrare la salvezza… “Da oggi alla penultima – all’ultima c’è Conegliano e non la consideriamo – l’obiettivo deve essere di riuscire a fare qualche punto ogni domenica per cercare di muovere sempre la classifica. La più complicata sarà Chieri, ma tolta Conegliano sono tutte partite in cui possiamo fare punti”.

    Moro predica calma: “Per la squadra che siamo noi, dobbiamo cercare di essere più spensierati possibili: è chiaro che due punti con Pinerolo e uno con Vallefoglia ci avrebbero lasciati più tranquilli, ma la società, e anche la proprietà, hanno parlato allo staff e alle ragazze, ribadendo che siamo molto contenti di loro, e che siamo in una posizione di classifica in cui non ci aspettavamo di essere. E ora abbiamo la fortuna che dipende tutto da noi, abbiamo tutti scontri diretti, anche se alcuni fuori casa. Ma non dipendiamo da risultati di altri o da partite impossibili. E alle ragazze mandiamo messaggi positivi: la pressione non serve a nulla. Pur consapevoli del fatto che siamo la UYBA e vogliamo un atteggiamento e un carattere da UYBA”.

    (fonte: UYBA Volley Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    LA UYBA non può sbagliare nel derby lombardo con Casalmaggiore

    Match da non perdere, in tutti i sensi, domenica alla E-work arena, dove la UYBA Volley Busto Arsizio attende la TrasportiPesanti Casalmaggiore dell’ex tecnico Lorenzo Pintus. La gara è di fondamentale importanza per la UYBA che, ferma a quota 18 in classifica, è incalzata proprio dalla formazione cremonese che, reduce da due vittorie pesanti con Cuneo e Firenze, è salita a 17 punti e, in caso di successo, potrebbe dunque scavalcare Lualdi e compagne. Con Cuneo che affronta Trento e potrebbe portarsi a quota 16, la necessità di far punti risulta evidente per entrambe le squadre.

    La UYBA vuole riscattare la prova opaca di sabato scorso a Pesaro e confermare il successo dell’andata al Pala Radi, quando seppe imporsi per 3-1. Tuttavia da quel match molte cose sono cambiate a Casalmaggiore, con l’esonero del tecnico Marco Musso e il nuovo innesto dell’americana Simone Lee che, insieme all’opposto Malwina Smarzek, rappresenta il pericolo più grosso che le biancorosse dovranno affrontare. Tutte disponibili le atlete di Cichello, con ballottaggio Carletti–Frosini per un posto da titolare in posto 2.

    Così Giorgia Zannoni: “Credo che Casalmaggiore abbia cambiato molto il suo modo di stare in campo rispetto alla gara di andata e nelle ultime partite è cresciuta ancora tanto, facendo molti punti. Dovremo fare attenzione a Smarzek e alla nuova arrivata Simone Lee che si è inserita molto bene nei meccanismi di gioco. Non sarà una gara semplice, ma come tutte in questo campionato: noi dobbiamo cercare di stare mentalmente più nella partita e riuscire a reagire anche quando le cose non vanno bene“.

    Biglietti disponibili alle casse dalle 15.30, in prevendita su Vivaticket. Start alle 17, live streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vuole tenere Novara a distanza: “Dopo Conegliano dobbiamo resettare”

    Secondo big match consecutivo per l’Allianz Vero Volley Milano nella settima giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà. La squadra lombarda, infatti, ospiterà sabato 10 febbraio alle 21 all’Allianz Cloud di Milano la Igor Gorgonzola Novara, in una sfida trasmessa in diretta tv su RaiSport +HD e in streaming su Volleyball TV.

    Dopo aver interrotto la propria striscia vincente contro Conegliano, la Vero Volley punta a riprendere subito il proprio cammino anche per tenere a distanza Novara, che in classifica ha 3 punti in meno con una gara ancora da recuperare, e per preparare nel migliore dei modi la Final Four di Coppa Italia Frecciarossa, il 17 e 18 febbraio a Trieste. Le piemontesi, fresche di qualificazione alla finale di Challenge Cup, dovranno però fare ancora a meno di Caterina Bosetti, ancora alle prese con il recupero dall’infiammazione al ginocchio destro.

    “Partita che arriva dopo una gara difficile, in cui non abbiamo mantenuto un adeguato livello di gioco – ammette Marco Gaspari – e viene prima di una Final Four delicata. Da parte nostra sarà importante resettare la performance contro Conegliano, facendo tesoro degli errori commessi, e mettere in campo con Novara una prestazione di livello“.

    “Sappiamo che ci aspetta una partita durissima, contro un avversario forte e in un buon momento di forma – ribatte il direttore generale della Igor Enrico Marchioni – e da un certo punto di vista l’unico vero dispiacere è non poter giocare una sfida così importante al completo, un problema che purtroppo quest’anno si è verificato più volte. A maggior ragione, dovremo vivere la sfida con la consapevolezza che sia un’ottima occasione per misurarci con il nostro livello attuale, senza pressioni, ma anche per crescere come squadra. Comunque vada, mi piacerebbe vedere la squadra giocare libera, a testa alta, con il giusto rispetto dell’avversario ma senza alcun timore“.

    Tante le ex in campo, da una parte e dall’altra: la Vero Volley ritroverà la schiacciatrice Anne Buijs e la centrale Anna Danesi, mentre in passato hanno vestito la maglia di Novara Paola Egonu, Sonia Candi e Nika Daalderop.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO