consigliato per te

  • in

    Il Bisonte Firenze sorprende Chieri ed esce dal tunnel delle sconfitte

    Il Bisonte Firenze interrompe la striscia di sei ko di fila in campionato ed espugna il PalaFenera con uno scintillante 0-3 contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, tirando fuori l’orgoglio e la determinazione necessari per onorare nel modo migliore il finale di stagione. Le bisontine confermano dunque la tradizione positiva contro Chieri, battuta 5 volte negli ultimi 6 confronti: la squadra di Bregoli dovrà ancora attendere per la matematica certezza del quinto posto.

    Ottima in generale la prova della squadra fiorentina, ma a spiccare sono state le due centrali, la ex Alessia Mazzaro – MVP con 7 punti di cui 3 muri e 2 ace – e Nausica Acciarri, titolare per l’indisponibilità di Graziani e protagonista con 8 punti di cui 6 in attacco (col 60%) e 2 in battuta, sugli 8 ace totali del Bisonte. Nelle file della Reale Mutua, che fa turn over in vista della finale di CEV Cup risparmiando Grobelna e Skinner, tra le poche a brillare c’è Martha Anthouli con 16 punti.

    La cronaca:Coach Parisi, con l’acciaccata Graziani in panchina con la maglia di secondo libero, schiera Battistoni in palleggio, Kipp opposto, Ishikawa e Alsmeier in banda, Acciarri e Mazzaro al centro e Leonardi nel ruolo di libero, mentre Bregoli risponde con Malinov in regia, Anthouli opposto, Omoruyi e Kingdon in posto quattro, Zakchaiou e Gray al centro e Spirito libero.

    Ottimo inizio de Il Bisonte, con due attacchi e un ace di Alsmeier che valgono l’1-4 e il primo time out per Bregoli, poi Acciarri (con fast e ace) e Battistoni col muro allungano (5-9), e sull’altro ace di Acciarri (5-11) Bregoli deve spendere il secondo time out: Chieri inizia a ingranare e accorcia con Anthouli e il muro di Zakchaiou (11-13), Parisi ferma saggiamente il gioco e Il Bisonte riparte con la fast di Acciarri e il doppio ace di Ishikawa (13-18), tanto che Bregoli deve inserire Jatzko per Omoruyi e Weitzel per Zakchaiou, poi la Fenera ha un altro sussulto con Kingdon e Anthouli (17-20), ma le bisontine sono concentrate e riescono a mantenere il gap fino al 20-25 firmato da Ishikawa.

    Firenze prova a mantenere l’inerzia anche a inizio secondo set con Ishikawa (2-5), Bregoli ferma subito il gioco e la sua squadra reagisce impattando con Zakchaiou (5-5), poi c’è una bella fase punto a punto sbloccata dal muro di Battistoni e dai due attacchi di Aslmeier che valgono il 12-15 e il nuovo time out di Bregoli: la Fenera, con Morello in regia per Malinov e Weitzel per Zakchaiou, si riavvicina col muro di Gray (16-17), poi si gioca ancora sul filo dell’equilibrio fino a quando Anthouli chiude l’inseguimento impattando sul 23-23, ma dopo il time out di Parisi è una incredibile Mazzaro a piazzare due monster block su Omoruyi per il 23-25.

    Nel terzo rimangono in campo Morello e Weitzel, e sono ancora le bisontine a tentare il primo allungo con Kipp e Alsmeier (7-9), poi la ricezione di Chieri non tiene e Acciarri e Kipp puniscono per l’8-12, con Mazzaro che ci aggiunge l’ace dell’8-13 e Bregoli che dopo aver speso un time out inserisce anche Jatzko per Omoruyi: Il Bisonte incrementa ancora il gap con Ishikawa (9-16), poi arriva un piccolo black out (13-17) e Parisi ferma saggiamente il gioco, con la sua squadra che reagisce tenendo bene in cambio palla e alla fine chiude con l’ace di Ishikawa (19-25).

    Rachele Morello: “Testa già alla Coppa? No, non mi sento di dire così, anzi, questa partita era molto importante anche per la classifica. Secondo me c’è stato un approccio sbagliato, anche se sapevamo di dover affrontare una partita alla volta perché stiamo giocando tante finali, e questa lo era“.

    Alessia Mazzaro: “Sono contenta per la mia squadra, perché siamo uscite da un periodo difficile, e poi è sempre bellissimo tornare qui a Chieri e ritrovare una grande famiglia, ma ora festeggio con le mie compagne perché abbiamo ritrovato la vittoria e vogliamo chiudere la stagione con il sorriso. Ci siamo giocate il girone di ritorno anche per infortuni e stanchezza generale, non ce lo meritavamo ma sicuramente per tutte noi è stato un percorso di crescita importante“.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Il Bisonte Firenze 0-3 (20-25, 23-25, 19-25)Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Rolando (L2) ne, Morello, Spirito (L1), Skinner ne, Jatzko 3, Grobelna ne, Kingdon 9, Anthouli 16, Gray 8, Kone 1, Omoruyi 4, Zakchaiou 6, Weitzel 2, Malinov. All. Bregoli.Il Bisonte Firenze: Acciarri 8, Ribechi, Ishikawa 11, Leonardi (L1), Battistoni 2, Alsmeier 12, Cesé Montalvo ne, Kipp 14, Lazic 1, Mazzaro 7, Graziani (L2) ne, Agrifoglio ne, Kraiduba ne. All. Parisi.Arbitri: Cavalieri – Canessa.Note: Durata set: 26’, 25’, 27’; muri punto: Chieri 7, Il Bisonte 6; ace: Chieri 0, Il Bisonte 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: gli anticipi dell’undicesima giornata di ritorno

    La terzultima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà si apre con tre anticipi: alle 17 Chieri ospita Firenze, alle 18 Milano riceve Cuneo e alle 20.30, in diretta su RaiSport +HD, si sfidano Vallefoglia e Conegliano. Domani tutte le altre partite.

    Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATI

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Il Bisonte Firenze 0-3 (20-25, 23-25, 18-25)

    Allianz Vero Volley Milano-Honda Olivero S.Bernardo Cuneo ore 18.00

    Megabox Ond.Savio Vallefoglia-Prosecco DOC Imoco Conegliano ore 20.30

    CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Conegliano 66; Savino Del Bene Scandicci 55; Allianz Vero Volley Milano 54; Igor Gorgonzola Novara 53; Reale Mutua Fenera Chieri ’76* 42; Wash4Green Pinerolo 34; Megabox Ond.Savio Vallefoglia 34; Aeroitalia Smi Roma 32; Il Bisonte Firenze* 27; Trasportipesanti Casalmaggiore 25; UYBA Volley Busto Arsizio 21; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 18; Volley Bergamo 1991 15; Itas Trentino 7.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Marchioni verso il big match: “Giocheremo senza timore reverenziale”

    Incrocio ad altissima quota al Pala Igor di Novara, dove la Igor Gorgonzola Novara si prepara a sfidare la Savino Del Bene Scandicci, seconda in classifica, alle 17 di domenica 10 marzo. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Max oltre che su Volleyball TV. Tanti gli ex in gioco: Ludovica Guidi da parte novarese, il tecnico Barbolini (tre anni a Novara e una Champions League, due Coppe Italia e una Supercoppa in bacheca), Britt Herbots, Haleigh Washington e Sara Alberti (scudettata nel 2017) da parte toscana.

    Per quanto riguarda le condizioni di Marina Markova, gli accertamenti eseguiti in seguito all’infortunio rimediato alla caviglia destra hanno evidenziato una contusione ossea a livello dell’astragalo. La giocatrice ha già iniziato l’iter riabilitativo, l’evoluzione della sintomatologia permetterà nelle prossime due settimane di definire con maggior precisione le tempistiche per il rientro in campo.

    “Quella di domenica – dice il direttore generale Enrico Marchioni – è una partita che siamo felici di poter giocare, sia per confrontarci con un avversario forte ed esperto, sia per il significato che ha assunto in termini di classifica. In estate abbiamo avviato un nuovo progetto e pensare che oggi siamo a giocarci un posizionamento così prestigioso è già di suo un premio al percorso fatto, considerando da dove partivamo e tutto quello con cui abbiamo dovuto fare i conti strada facendo“.

    “Ho il dispiacere di non poter giocare con la squadra al completo questa sfida – continua Marchioni – come già capitato all’andata e in tante altre occasioni in questa stagione, ma al tempo stesso confido che la difficoltà ulteriore faccia emergere quelle doti di resilienza e combattività che hanno portato questa squadra a superare a testa alta tante avversità. Massimo rispetto per Scandicci, formazione costruita per vincere in Italia e in Europa, ma sono certo che le nostre ragazze giocheranno senza timore reverenziale, con la mente libera e a testa alta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Britt Herbots: “Sempre bello tornare a Novara, sarà una sfida combattuta”

    Che la sfida con Novara fosse di quelle importanti lo dicevano il blasone, la classifica e la storia delle due contendenti. Era così alla vigilia dell’avvio del campionato e a maggior ragione adesso: lo scontro del Pala Igor rappresenta già un appuntamento segnato di rosso nel calendario della Savino Del Bene Scandicci. Un big match, divenuto ancor più determinante dopo i risultati maturati durante il turno infrasettimanale: Scandicci, infatti, è balzata al secondo posto solitario e vuole blindare il suo piazzamento proprio nella sfida di domenica 10 marzo alle 17 sul campo della Igor, che è quarta con 2 punti in meno.

    L’unica ex della Savino Del Bene Scandicci nel roster della Igor Gorgonzola è Ludovica Guidi, in Toscana nella scorsa stagione. Nella formazione di coach Barbolini sono invece presenti tre ex di Novara: Sara Alberti (2016-2017), Britt Herbots e Haleigh Washington (entrambe in Piemonte dal 2020 al 2022). Al Pala Igor hanno esperienze anche Massimo Barbolini, il preparatore atletico Stefano Tagliazucchi, l’assistant coach Andrea Panzeri e (nell’era Asystel) anche lo scoutman Fabio Gabban.

    Quello di domenica sarà il ventiseiesimo confronto ufficiale tra la Savino Del Bene e la Igor Gorgonzola Novara. Il bilancio dei precedenti è favorevole alla formazione piemontese, che si è imposta in 19 occasioni. Sono invece 7 i successi raccolti da Scandicci.Proprio una delle ex di giornata, Britt Herbots, introduce così la sfida: “Sarà una partita veramente molto difficile, una partita molto combattuta per noi ed importantissima anche per la classifica, visto che vogliamo rimanere al secondo posto. Sono molto contenta di tornare a Novara, anche da avversaria è sempre bello tornare in quel palazzetto: spero che sia una bella partita e sarà comunque una sfida bella tosta“.

    La partita sarà visibile in diretta su Sky Sport Max, NOW e, previo abbonamento, su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Occasione d’oro per Roma di conquistare altri punti Play Off contro Trento

    L’Aeroitalia SMI Roma si prepara al rush conclusivo di regular season: domenica 10 marzo alle 17 al Palazzetto dello Sport di Roma arriva la formazione dell’Itas Trentino nella partita valida per l’undicesima giornata di ritorno. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV.

    Roma, di ritorno da due lunghe trasferte che sono valse in totale due punti preziosi, necessita di un risultato positivo per consolidare ed eventualmente migliorare l’ottavo posto in ottica playoff. Bechis e compagne in occasione dell’incontro ritroveranno anche il calore del pubblico capitolino, pronto a dar sostegno alla squadra di coach Cuccarini.

    Margherita Muzi, palleggiatrice dell’Aeroitalia SMI Roma: “Sicuramente veniamo da un periodo molto stressante, sia dal punto di vista delle distanze percorse che degli impegni ancora da affrontare. Le ultime partite ci hanno fornito delle indicazioni preziose su cui abbiamo lavorato e che speriamo porteranno i frutti sperati”.

    “Il nostro segreto? Siamo un bel gruppo, credo si percepisca anche dall’esterno che abbiamo un bel senso di squadra e che ci supportiamo molto tra di noi, a partire dall’allenamento dove il ritmo è sempre alto: questo ce lo riportiamo in campo la domenica dove cerchiamo sempre anche di divertirci”.“Domenica con Trento sarà difficile perché abbiamo tanta stanchezza sulle gambe, ma con l’aiuto del nostro meraviglioso pubblico sarà tutto più semplice. In queste ultime due sfide fuori casa abbiamo ricevuto il sostegno di una delegazione de Il Branco, che ringrazio, ma al palazzetto sarà ancora più magico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in calo, Gaspari ammette: “Siamo indubbiamente in un momento difficile”

    L’Allianz Vero Volley Milano, dopo la sconfitta maturata al tie-break nel turno infrasettimanale con Casalmaggiore, è pronta a tornare in campo per l’undicesima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà. Sabato 9 marzo alle ore 18.00 (diretta tv Volleyballworld.it), la squadra allenata da Marco Gaspari sfiderà la Honda Olivero San Bernardo Cuneo.

    Orro e compagne avranno l’occasione per cercare di recuperare la seconda posizione in classifica, distante solo un punto (55 a 54) da Scandicci. Sarà il tredicesimo confronto della storia tra le due formazioni, con il bilancio che pende nettamente a favore delle meneghine grazie alle 9 vittorie.

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Dobbiamo focalizzarci sulla partita di sabato, senza pensare ai match successivi. Siamo indiscutibilmente in un momento difficile, in cui non riusciamo a sviluppare la pallavolo che vogliamo, mettendo a rischio la nostra posizione in classifica. Cuneo ha cambiato da poco allenatore e ha ottenuto due vittorie importanti in chiave salvezza. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco, per centrare la vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reale Mutua per il quinto posto, Firenze per l’orgoglio

    Una vittoria per blindare il quinto posto in classifica e garantirsi con due giornate d’anticipo la partecipazione a una coppa europea per il terzo anno di fila: è l’obiettivo che si dà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in vista del match al PalaFenera che sabato 9 marzo, alle 17, la opporrà al Bisonte Firenze nel primo anticipo dell’undicesima giornata di ritorno. Per la squadra ospite, dopo la sconfitta con Vallefoglia (la sesta consecutiva) che ha di fatto chiuso il discorso Play Off, l’unico obiettivo è chiudere con orgoglio e con onore la stagione.

    Quello col Bisonte è per Chieri il secondo impegno interno di fila contro una formazione toscana, dal momento che domenica scorsa al PalaFenera ha ospitato Scandicci. Nel girone d’andata le biancoblù hanno perso 3-2 entrambe le partite a Palazzo Wanny contro le due formazioni fiorentine. Il bilancio dei 12 precedenti fra i due club è di 8 vittorie a 4 a favore di Firenze. Tre le ex: Alessia Mazzaro nell’organico allenato da Carlo Parisi, Ofelia Malinov e Fatim Kone fra le chieresi.

    “Firenze è una squadra molto buona – fa il punto Rachele Morello – che all’andata ci aveva messo in difficoltà, soprattutto per il suo gioco veloce e per il suo break point, perché ha davvero delle buone qualità in difesa: è facile che le azioni diventino molto lunghe e diventa complicato mettere la palla a terra. Noi arriveremo con il coltello fra i denti ancora più del solito perché sappiamo che questi 3 punti sono molto importanti: consoliderebbero la nostra posizione in campionato, un obiettivo che assolutamente vogliamo raggiungere. Tutte queste cose sicuramente ci faranno arrivare alla partita cariche, ovviamente sempre con un pensiero alla finale d’andata della CEV Cup, di cui però ci occuperemo dal giorno dopo in vista della partenza per la Svizzera. Penso che la nostra forma sia buona: stiamo ritrovando per bene il nostro ritmo, possiamo fare una buona prestazione, perché quando ci sono queste partite importanti sappiamo essere presenti e guadagnare i punti che ci servono“.

    “Secondo me è positivo ritornare subito in campo – dice Carlo Parisi, allenatore di Firenze – per scrollarsi di dosso la delusione della partita di mercoledì: non c’è troppo tempo per pensarci, mentre c’è tempo per cercare di cambiare qualcosa. Dobbiamo insistere sulla scia del secondo e del terzo set giocati contro Vallefoglia, in cui la squadra, pur con qualche errore e con qualche disattenzione, se l’è giocata: abbiamo capito che la strada giusta è quella di soffrire, accettando i momenti di minore lucidità ma continuando a lottare su tutti i palloni, per metterci nella condizione di giocarci di nuovo la vittoria dei set. Purtroppo mercoledì in quei frangenti non è andata bene, ma domani abbiamo un’altra opportunità, contro una squadra che è molto forte e ben organizzata: sarà una partita complicata, ma in questo momento dobbiamo pensare solo al nostro campo e a quello che di buono abbiamo fatto contro Vallefoglia nonostante la sconfitta“.

    La partita sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva, su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marina Markova salterà la sfida con Scandicci. Tempi di recupero da definire

    Si sono svolti oggi i primi esami strumentali sulla caviglia di Marina Markova, la schiacciatrice della Igor Gorgonzola Novara infortunatasi durante la partita del turno infrasettimanale contro Conegliano. In attesa degli esiti definitivi, è certo che la giocatrice russa non potrà essere in campo domenica per lo scontro al vertice con la Savino Del Bene Scandicci.

    Soltanto nei prossimi giorni, con gli esiti definitivi degli esami, sarà possibile definire con certezza i tempi di recupero di Markova.

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO