consigliato per te

  • in

    Serie A1, si è chiusa la quinta giornata: vincono Scandicci, Buto Arsizio, Milano e Monviso

    Oggi, domenica 26 ottobre, si sono giocate quattro partite valide per la quinta giornata di Regular Season della Serie A1 Tigotà, con i successi di Scandicci, Busto Arsizio, Milano e Monviso. 

    La Savino Del Bene Scandicci ha compiuto l’aggancio alla vetta della classifica, già occupata da Conegliano, superando in poco più di un’ora l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, ancora a secco di set e di punti. Tutto troppo facile per le toscane, guidate dall’MVP Bechis e dai 14 punti a testa di Ruddins, titolare al posto di Antropova, e di Bosetti. I tre parziali si sono conclusi 16-25, 17-25 e 15-25, Bracchi unica in doppia cifra per le padrone di casa (11). 

    Quello di Cervia non è stato l’unico 3-0 di giornata visto che il risultato è stato il medesimo anche a Busto Arsizio e a Monza. L’Eurotek Laica Uyba ha superato la Megabox Ond. Savio Vallefoglia combattendo nei primi due set, chiusi 25-21 e 25-23, e poi sgasando nel terzo, terminato 25-12. Premio di MVP per Katja Eckl, egregia con 13 punti e l’80% in attacco. Top scorer Obossa con 19 punti, mentre tra le ospiti 12 punti li ha firmati Bici. Da segnalare lo storico ingresso in campo nel terzo set dell’egiziana Mariam Metwally.

    All’Opiquad Arena di Monza, una bella Cbf Balducci Hr Macerata ha giocato una partita seria e concentrata contro la Numia Vero Volley Milano, ma alla fine è uscita dalla Lombardia con zero punti. Dopo il primo parziale finito 25-21, le arancionere hanno lottato punto su punto contro le avversarie nel secondo gioco, sprecando tre set point prima del 29-27 delle padrone di casa che ha indirizzato l’incontro, risoltosi con il 25-16 della terza frazione. Dieci punti a testa per l’MVP Kurtagic (87% in attacco, 3 muri) e Lanier, 19 per capitan Egonu mentre 15 punti per Decortes. 

    Match decisamente più combattuto al Pala BigMat tra Il Bisonte Firenze e la Wash4Green Monviso Volley. Partenza forte delle piemontesi, che sono passate avanti 22-25 prima di subire il ritorno delle toscane, che si sono portate in vantaggio vincendo due set equilibrati 26-24 e 25-22. Ma le ragazze di coach Marchiaro non hanno ceduto e hanno raggiunto il tie-break grazie al 18-25 del quarto set. Molto teso il parziale corto, in cui Monviso ha fatto la differenza al servizio (3 ace a 0) e a muro (2 a 0), trionfando infine con il punteggio di 12-15. Migliore in campo Dodson, 14 punti con 3 muri, 18 punti a testa per Davyskiba e Malual mentre Akrari ne ha segnati a referto 15. Tra le bisontine, 17 da Villani e 13 dall’opposta Bukilic. 

    La settimana della Serie A1 Tigotà proseguirà con un altro infrasettimanale, in programma tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    La Numia Vero Volley Milano abbatte Macerata e festeggia la SuperCoppa all’Opiquad Arena

    Torna alla vittoria in campionato la Numia Vero Volley Milano che, in un’Opiquad Arena caldissima, si aggiudica per 3-0 (25-21; 29-27; 25-16) il match contro la neopromossa Cbf Balducci Hr Macerata, portandosi così a casa l’intera posta in palio. Dopo un’ora e mezza di gioco Egonu e compagne sono riuscite ad imporsi in tre set, al termine di una partita che ha visto le arancionere dare battaglia alle meneghine.

    Nei primi due parziali, infatti, le padrone di casa sono sempre state costrette ad inseguire e solo nei momenti decisivi del set hanno mantenuto la giusta concentrazione che ha permesso loro di portarsi sul 2-0, per poi chiudere la terza frazione senza troppe difficoltà.

    MVP della sfida la serba Hena Kurtagic, autrice di un’ottima prestazione: la giovane centrale ha messo a segno 10 punti (3 muri) e ha fatto registrare un’efficienza dell’87% in attacco, risultando decisiva nel terzo set. In doppia cifra anche capitan Egonu (19 i punti per lei, top scorer dell’incontro) e Khalia Lanier (10 punti), sintomo della buona distribuzione di Bosio.

    Positiva anche la prova di Benedetta Sartori, questa sera schierata come titolare. Al termine della sfida tempo di festeggiamenti per Milano che, davanti al pubblico amico, ha celebrato la vittoria della Supercoppa Fineco.

    LE PAROLE DOPO LA PARTITA

    Rebecca Piva (Numia Vero Volley Milano): “È stata una partita non facilissima, perché Macerata ci ha messo in difficoltà, soprattutto nel secondo set. Come si è visto questa sera in campo, non abbiamo mai mollato e siamo riuscite, anche nei momenti difficili, a imporre il nostro gioco. Questo è sicuramente ciò che dobbiamo prendere e portarci a casa dalla partita di oggi“.

    NUMIA VERO VOLLEY MILANO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-0(25-21 29-27 25-16)NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Kurtagic 10, Bosio 4, Lanier 10, Sartori 9, Egonu 19, Pietrini 6, Fersino (L), Piva 2, Gelin, Cagnin, Miner, Plak. Non entrate: Danesi, Modesti (L). All. Lavarini.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Clothier 8, Bonelli 2, Kokkonen 7, Mazzon 6, Decortes 15, Kockarevic 5, Bresciani (L), Ornoch 1, Piomboni 1. Non entrate: Crawford, Sismondi, Caforio (L), Batte. All. Lionetti.ARBITRI: Clemente, CesareNOTESpettatori: 3510Durata set: 27′, 32′, 22′; Tot: 81′MVP: Kurtagic.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Obossa ed Eckl (MVP) trascinano Busto Arsizio, senza Boldini, al successo contro Vallefoglia

    Nel momento più difficile della stagione, con lo stop forzato della capitana Jennifer Boldini, la Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio trova la sua prima vittoria piena dell’anno contro Vallefoglia.

    Le farfalle superano la Megabox Ond. Savio Vallefoglia con un secco 3-0, conquistando tre punti preziosi e salendo così a quota 6 in classifica. Un successo costruito con determinazione e spirito di squadra, in una gara equilibrata almeno nei primi due set, ma che la UYBA ha saputo far propria grazie a una difesa solida e a una prova collettiva di grande spessore.

    Protagonista assoluta Katja Eckl, eletta MVP del match con 13 punti, un 80% in attacco, 2 muri e 3 ace. Brillante anche Alessia Gennari, preziosa in seconda linea insieme a Pelloni e incisiva in attacco (9 punti per lei). Al termine della gara, la squadra ha dedicato la vittoria proprio a Boldini, presente a bordo campo per sostenere le compagne e accolta con un abbraccio commosso a fine match.

    Da segnalare anche il debutto stagionale dell’egiziana Mariam Metwally, entrata nel finale del terzo set. Sul fronte offensivo, la top scorer biancorossa è stata una Josephine Obossa debordante, mentre per Vallefoglia non sono bastati i 12 punti di Bici.

    LE DICHIARAZIONI DOPO LA PARTITA

    Katja Eckl (Eurotek Laica Uyba): “È stata una settimana difficile per lo stop di Jennifer, ma grazie all’arrivo di Schmit siamo riuscite a mantenere alto il livello di allenamento e a presentarci pronte per questa sfida. I primi due set sono stati molto combattuti, poi abbiamo preso il volo. Sono davvero felice che la squadra abbia spinto fino all’ultimo: questa vittoria è tutta per la nostra capitana”.

    Loveth Omoruyi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Siamo molto dispiaciute perché potevamo fare molto meglio di così questa sera, volevamo fare punti e invece non ce l’abbiamo fatta. Dobbiamo resettare subito e rialzare la testa, abbiamo altre due partite da giocare questa settimana e pochissimo tempo per lavorarci su. Dobbiamo reagire.”.

    EUROTEK LAICA UYBA – MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-0(25-21 25-23 25-12)EUROTEK LAICA UYBA: Seki 2, Parra 7, Eckl 13, Obossa 19, Gennari 9, Van Avermaet 2, Pelloni (L), Torcolacci 3, Metwally 1, Battista 1, Diouf. Non entrate: Parlangeli, Schmit, Auteri (L). All. Barbolini.MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Omoruyi 9, Candi 4, Bici 12, Giovannini 4, Butigan, Laza’ro Castellanos 5, De Bortoli (L), Ungureanu 4, Thokbuom 3, Stoyanova 1, Carletti 1, Feduzzi. Non entrate: Mitkova (L), Bartolucci. All. Pistola.ARBITRI: Brancati, GiardiniNOTESpettatori: 1157Durata set: 28′, 30′, 21′; Tot: 79′MVP: Eckl.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è troppa Scandicci per San Giovanni in Marignano: le toscane chiudono 3-0

    Scandicci troppo forte: l’Omag-Mt cede in tre set. Non basta il calore del pubblico del Palasport di Cervia (1.617 spettatori) all’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, che deve arrendersi alla corazzata Savino Del Bene Scandicci con un netto 0–3 (16–25, 17–25, 15–25) nella quinta giornata di Serie A1 Tigotà.

    Le toscane di Marco Gaspari, sospinte da un’ottima Marta Bechis (MVP del match), hanno imposto sin da subito il proprio ritmo, confermando il loro ruolo di big del campionato. Dall’altra parte, la formazione di Massimo Bellano ha lottato con generosità, ma ha pagato le difficoltà in ricezione e la minor efficacia in attacco rispetto alle avversarie.

    I numeri lo raccontano chiaramente: 52% di efficienza offensiva per Scandicci contro il 37% della Omag-Mt, e una differenza evidente anche dai nove metri, con 31 break point su 74 battute per le ospiti, contro i 10 su 49 delle romagnole.

    La Omag-Mt ha provato a restare in scia soprattutto nel primo parziale, ma il muro e la continuità di Bosetti e Ruddins hanno scavato presto il solco decisivo. Scandicci ha poi gestito con autorità il secondo set e chiuso il terzo in scioltezza, dimostrando la propria profondità di organico e solidità in ogni fondamentale.

    Nel tabellino marignanese spiccano Martina Bracchi, top scorer con 11 punti (45% in attacco), e Anna Piovesan con 7 punti. Buona la prova anche di Sara Caruso al centro (5 punti, 50% in attacco), mentre la regia di Straube e la ricezione di Tellone hanno dovuto fronteggiare la pressione costante al servizio delle ospiti.

    Per Scandicci, invece, ottime prestazioni di Caterina Bosetti (14 punti, 60% di efficienza), Lindsey Ruddins (14 punti) e Avery Skinner, autrice di colpi importanti nei momenti chiave. Una sconfitta che non ridimensiona il percorso dell’Omag-Mt, chiamata ora a voltare pagina e prepararsi al prossimo impegno, dove servirà maggiore lucidità nei momenti di difficoltà per ritrovare il proprio gioco e la spinta del gruppo.

    LE PAROLE DOPO LA GARA

    Martina Bracchi (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Loro hanno una grandissima squadra, ci hanno messo alla prova. Siamo riuscite anche a tenergli testa ,abbiamo avuto alti e bassi, come è giusto che sia ma pian piano anche noi stiamo diventando sempre di più una squadra e questa partita è stata un gradino in più per noi, quindi vado a casa felice”.

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-3(16-25 17-25 15-25)OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Bracchi 11, Parini 6, Ortolani 2, Nardo 1, Caruso 5, Straube, Tellone (L), Piovesan 7, Brancher 6, Nicolini. Non entrate: Kochurina, Meliffi, Panetoni, Cecchetto (L). All. Bellano.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bechis 1, Skinner 7, Graziani 8, Ruddins 14, Bosetti 14, Weitzel 9, Castillo (L), Franklin 8, Traballi. Non entrate: Nwakalor, Mancini, Ognjenovic, Antropova, Ribechi (L). All. Gaspari.ARBITRI: Armandola, Pozzato.NOTESpettatori: 1617Durata set: 23′, 25′, 23′; Tot: 71′.MVP: Bechis.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

    Il fortino di Chieri non lascia campo a Bergamo, che non riesce a replicare la prestazione messa in scena contro la capolista meno di una settimana fa e lascia alle piemontesi la vittoria in tre set. Chieri si fa subito rispettare e si ritrova presto al comando. Già nel finale del primo set, coach Parisi prova  a dare la scossa sfruttando tutte le attaccanti a sua disposizione, ma Kunzler e Németh spingono le padrone di casa sull’uno a zero. Bergamo fa quadrato, riprende l’assetto iniziale e riparte tenendosi agganciata. Il punto a punto si spezza con il break di Chieri nel cuore del set che lascia le rossoblù bloccate fino al 17-11. Il muro di Eze ferma l’avanzata piemontese e Bergamo tenta il recupero, ma non riesce ad agganciare e si va sul due a zero. Parisi cambia nuovamente assetto, conferma Bolzonetti, inserisce Mosser e Meli, ma Chieri non inverte la rotta e scatta subito verso la vittoria.

    Chidera Eze: “Questo è un palazzetto difficile e lo sapevamo. Non siamo riuscite a entrare in campo e a fare il nostro gioco. Abbiamo fatto fatica in battuta ma anche a muro e in difesa. Ci sono tanti spunti da analizzare alla fine di questa partita tornando a casa”.

    Reale Mutua Fenera Chieri 3Bergamo 0(25-18, 25-19, 25-14)Chieri: Kunzler 13, Van Aalen 5, Nervini 8, Németh 20, Cekulaev 5, Gray 8, Spirito (L); Dambrink, Lotti 1. N.e. Bonino, Ferrarini, Bonafede (L), Alberti, Bah. Allenatore: NegroBergamo: Eze 3, Kipp 9, Strubbe 3, Manfredini 2, Mlejnkova 6, Cese Montalvo 2,  Armini (L); Carraro, Weske 2, Mosser 3, Bolzonetti 3, Meli 1. N.e. Ferrario (L), Micheletti. Allenatore: ParisiArbitri: Ubaldo Luciani e Denis SerafinDurata Set: 24’, 23’, 24’Battute Vincenti: Chieri 3, Bergamo 1Battute Sbagliate: Chieri 10, Bergamo 6Muri: Chieri 14, Bergamo 3

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ‘2gether’: Milano e Novara si preparano insieme per la gara-evento al Forum di Assago

    Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli obiettivi della Numia Vero Volley Milano e della Igor Gorgonzola Novara che, sabato 15 novembre alle 20.30 (diretta Rai Sport e VBTV), saranno di scena all’Unipol Forum di Assago per la decima giornata di andata di Regular Season.

    Una novità assoluta e un esperimento che potrebbe avere un futuro per il volley italiano che vive il suo momento d’oro sospinto da vittorie e medaglie, davanti a un pubblico sempre più ampio. Milano ha sfiorato le 13 mila presenze il 22 novembre scorso in occasione della classica sfida contro l’Imoco Conegliano, quando il palasport di Assago toccò quota 12.626 ticket staccati. Milano e Novara, entrambe perfettamente equidistanti dall’Unipol Forum, metteranno in atto una inedita sinergia riassunta nel claim “2gether”. 

    “Questa partita – è il commento della presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari – rappresenta qualcosa di più di un evento sportivo. È la dimostrazione concreta che, anche in un contesto competitivo, si può lavorare insieme per valorizzare il nostro sport. Condividere ogni aspetto organizzativo con una società come Novara significa aprire una strada nuova, fatta di collaborazione e visione comune. E se insieme riusciremo anche a riscrivere una pagina di storia, sarà ancora più bello”. 

    Battere il record di presenze è più di una scommessa. L’attuale momento storico del volley è sicuramente quello giusto per chiamare supporters e tifosi a raccolta, con ancora negli occhi il doppio oro ai Mondiali maschili e femminili e l’affermazione della Numia Vero Volley che il 18 ottobre scorso ha battuto Conegliano conquistando la Supercoppa Fineco.

    Un’impresa straordinaria che ha interrotto la striscia record dell’Imoco che non perdeva una finale in Italia dal 3 febbraio 2019. L’esplosione del volley tricolore è testimoniata dal numero sempre crescente di tesserati: nel 2024, con 356.759 iscritti, la pallavolo è diventata il quarto sport più praticato in Italia. Una crescita di oltre 61 mila unità rispetto al periodo pre-Covid, e del 6,1% rispetto al 2023, a dimostrazione di come questo sport sia diventato un fenomeno sociale, ancor prima che sportivo. Per quanto riguarda il settore femminile, le atlete tra i 6 e i 16 anni sono salite a 188.475, in crescita di oltre 2.700 unità; anche la partecipazione maschile è aumentata, con 48.130 ragazzi tra i 6 e i 15 anni, più di 1.500 in più rispetto all’anno precedente. Milano e Novara cercheranno dunque di cavalcare la scia dell’entusiasmo per riempire gli spalti dell’Unipol Forum, consolidando una passione che sta contagiando tutta l’Italia. 

    In occasione del match-evento del 15 novembre, i due club divideranno alla pari spazi, opportunità e visibilità: dalla biglietteria alle attività di sponsor e hospitality, dalle aree pubblicitarie fino al merchandising ufficiale. Saranno presenti entrambe le mascotte, gli speaker delle due squadre, che condurranno insieme la partita, merchandising co-prodotto dai partner tecnici e start game. Le iniziative proposte e sviluppate dalla Numia Vero Volley Milano e dalla Igor Gorgonzola Novara permetteranno al pubblico di vivere un’esperienza a 360°, sia dal punto di vista sportivo che dell’intrattenimento.

    Nella cornice dell’Unipol Forum si terrà anche uno spettacolo sugli spalti con le due tifoserie, “Stellars” di Milano e “Baluardo” di Novara, pronte a scaldare il palazzetto nel segno del tifo positivo.

    (Foto Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    A Novara è tutto esaurito per la super-sfida a Conegliano: “Ci avviciniamo con entusiasmo”

    Il PalaIgor di Novara per la prima volta in stagione sarà sold-out per la supersfida tra la Igor Volley di Lorenzo Bernardi e l’Imoco Conegliano. A sfidarsi sono le due attuali capolista, appaiate in vetta a 11 punti con 4 vittorie ciascuna in altrettante uscite e il match sarà trasmesso in diretta da Rai Sport alle 20.30 di sabato, con commento affidato a Marco Fantasia e Giulia Pisani.

    Le azzurre arriveranno al match con la defezione di Tolok, sempre alle prese con il recupero dell’infortunio alla spalla destra occorsole nel warm-up del derby con Busto Arsizio, e con Baijens a sua volta non ancora a disposizione. Quattro gli ex della sfida: Federica Squarcini (due anni a Conegliano) da parte novarese; Cristina Chirichella (dieci anni a Novara), Nika Daalderop (due stagioni in azzurro) e l’assistente allenatore Maurizio Mora (alla Igor Volley dal 2017 al 2024).

    Partita speciale anche per Giulia De Nardi: il libero azzurro, pur non avendo mai giocato tra le fila venete, è nativa proprio di Conegliano.

    Taylor Mims (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Ci avviciniamo a questo big match con grande entusiasmo, perché sebbene sappiamo che la stagione sarà lunga e ogni sfida è importante, partite come questa servono a misurarci in primo luogo con noi stesse. Sappiamo che troveremo un ambiente bellissimo, con il palasport sold-out, e sappiamo che dall’altra parte della rete ci sono le campionesse in carica, una squadra fortissima e con pochi punti deboli. Da parte nostra stiamo lavorando sodo, la nuova stagione ha portato nuove atlete e stiamo lavorando per trovare la quadratura in tutto. Fin qui la caratteristica che abbiamo dimostrato, come gruppo, è la resilienza e questo è qualcosa che mi auguro ci potremo portare dietro tutto l’anno, perché potrà davvero fare la differenza. Obiettivi? Vogliamo essere ogni giorno e in ogni partita la versione migliore di noi stesse, poi vedremo fin dove riusciremo ad arrivare“.

    (Fonte Igor Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Nemeth nel pre Chieri-Bergamo: ” La chiave sarà quella di mantenere l’attenzione e non mollare”

    La quinta giornata della Serie A1 Tigotà impegna la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaFenera per la seconda partita di fila. La gara, in programma domani, sabato 25 ottobre (fischio d’inizio alle 20,30), oppone le biancoblu a Bergamo.Spirito e compagne si presentano all’appuntamento dopo il primo successo stagionale per 3-0 ottenuto domenica scorsa contro Busto Arsizio. In classifica vantano 3 punti di vantaggio sulle orobiche che finora si sono imposte soltanto su San Giovanni in Marignano ma hanno portato al tie-break sia Busto sia Novara, facendo peraltro perdere all’Igor il primo punto in questa stagione.L’ultima sfida fra i due club risale all’1 febbraio, ultima giornata della regular season della passata stagione: vinse Chieri 3-0 portando a sette i successi negli otto precedenti col Volley Bergamo 1991. Considerando anche la precedente società orobica i precedenti in A1 salgono a undici, con un bilancio complessivo di nove affermazioni chieresi a due. Due le ex, una per parte: Stella Nervini e Martina Armini.A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 alla vigilia della gara è l’opposto Anett Nemeth.Anett, domenica scorsa Chieri ha ottenuto il primo 3-0 della stagione. Cosa vi ha lasciato la partita?“Rispetto alla partita contro Novara, secondo me contro Busto abbiamo fatto un passo avanti in battuta e anche nel muro e difesa. Molto bene anche la nostra grinta e e il nostro “fuoco”, dobbiamo mantenerli così. Allo stesso tempo penso che possiamo fare ancora meglio e cercheremo di farlo”.Che partita ti aspetti contro Bergamo?“Sicuramente ci aspettiamo una partita difficile contro un avversario forte che ha avuto una grande stagione l’anno scorso e ha iniziato alla grande anche quest’anno. Bergamo è una squadra giovane e motivata che non smette spingere anche se è in svantaggio. La chiave potrebbe essere mantenere la nostra attenzione su ogni elemento e non mollare mai”Come sta andando questa tua prima stagione a Chieri?“Sono molto contenta di essere qui a Chieri. Finora tutto sta andando bene. Mi piace molto come lavoriamo e penso che stiamo formando una buona squadra. Sicuramente ci sono alcune cose dove posso (e possiamo) migliorare, ma sono paziente. La cosa importante è che ci divertiamo quando lavoriamo o giochiamo insieme, sia la squadra sia lo staff”(Fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO