consigliato per te

  • in

    Academy Volley Lube, annata ai vertici. La soddisfazione di Freddi

    L’Academy Volley Lube tira le somme di una stagione agonistica memorabile. Seppur siano stati solo sfiorati dei titoli italiani, il dominio assoluto della cantera biancorossa nelle Marche e i piazzamenti rilevanti in ambito nazionale proiettano il vivaio cuciniero sul podio dei migliori settori giovanili del Belpaese.
    I Lubini si sono distinti a partire dalle competizioni regionali, grazie a un en plein di titoli in tutte le categorie giovanili nelle Marche dall’U13 fino all’U19, facendosi poi valere contro i più ostici settori giovanili italiani, spesso affrontando rivali dall’età media complessiva più elevata, ma tenendo bene il campo.
    Da applausi il secondo posto nazionale alla Boy League (U14), scivolato dalle mani solo al tie break lo Scudetto U15, con Mattia Penna nominato miglior schiacciatore e Nico Pasqualini premiato miglior centrale. Quarto posto e un grande rammarico per la U17, con Diego Dolcini celebrato come miglior libero. Di prestigio anche il 6° posto nazionale e il 7° posto nella Junior League per il team U19 contro squadre più esperte e lottando sempre con determinazione. A nobilitare un’annata da protagonisti le numerose convocazioni dei talentuosi atleti biancorossi da parte delle Nazionali di categoria indoor e di beach volley.
    Da menzionare anche i risultati promozionali, ovvero il primato regionale S3 1° livello e l’argento marchigiano S3 2° livello al termine di un lavoro certosino da parte di Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy, che è passato anche per iniziative mirate fuori dal campo, come il Progetto Scuola, in grado di coinvolgere oltre 500 alunni delle classi primarie, fino a sfociare nella festa conclusiva con l’Eurosuole Forum invaso dagli scolari.
    Giampiero Freddi: “Tutti avremmo voluto vincere uno Scudetto per rimpinguare la già ricca bacheca e devo dire che ci siamo andati vicino, ma ciò che mi rende davvero orgoglioso è che non abbiamo perso un colpo nelle Marche. I nostri ragazzi, inoltre, sono scesi in campo da protagonisti nei tornei Nazionali anche con avversari più grandi d’età di uno o due anni. Ringrazio i nostri staff per la professionalità, i ragazzi per l’impegno, e le famiglie per la partecipazione costante. Rappresentare un serbatoio per le selezioni nazionali ci ripaga di tutti i sacrifici. Porre in essere sinergie proficue con le scuole è una tappa obbligata per alimentare l’Academy e far conoscere il volley ai giovani!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 14 Giugno al via il Volley Camp dell’Academy Volley Lube

    Di Redazione Una vacanza rivierasca all’ombra dello Scudetto con i tecnici esperti del Club Campione d’Italia. Si rinnova l’appuntamento con il Volley Camp di Civitanova Marche organizzato dall’Academy Volley Lube diretta da Giampiero Freddi. Anche quest’anno, il settore giovanile di A.S. Volley Lube propone attività all’aperto (dal 14 giugno al 9 luglio) per ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni. Una parentesi da vivere a stretto contatto con il mare e la natura, insieme agli amici, seguiti da uno staff preparatissimo per coniugare sport e divertimento. La settimana tipo Ritrovo del lunedì (ore 8) allo stabilimento balneare “I due re” sul lungomare Sud (chalet n. 12). In caso di bisogno sarà garantita l’accoglienza dalle 7.40. Attività Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 16: ritrovo allo chalet “I due re” per beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda e pranzo compresi). Martedì dalle 8 alle 12.45: ritrovo allo chalet “I due re” per beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda compresa). Venerdì dalle 8 alle 12.45: ritrovo allo chalet “I due re” per il torneo di pallavolo (merenda compresa). Iscrizioni: La consegna delle domande di adesione è fissata entro il sabato antecedente alla settimana scelta. Le iscrizioni non potranno superare i 100 partecipanti. Tutte le attività avverranno in sicurezza. Agli iscritti saranno comunicate le indicazioni sulle modalità di gestione del protocollo anticovid. Contatti Cell. 347 7337717 (Giampiero) Cell. 349 8562612 (Lucia) Indirizzo di posta elettronica: settore.giovanile@lubevolley.it Locandina scaricabile sul sito www.lubevolley.it/camp (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Montecchiari: “L’U17 può dire la sua anche in U19 e Serie C”

    Di Redazione Tanta soddisfazione nella cantera della A.S. Volley Lube per i progressi mostrati dai giovani dell’Academy volley Lube. Ne è l’emblema Massimiliano Montecchiari, da 10 anni dirigente biancorosso, ora referente per gli Under 17 impegnati nei tornei di Serie C, U19 e U17. “Come ripetono gli allenatori – spiega Montecchiari -, la squadra vuole affermarsi nella propria categoria. Io dico che ce la possiamo giocare anche con le formazioni più esperte nel torneo U19, almeno per quanto riguarda il percorso regionale. Persino in Serie C il gruppo sta dimostrando di poter gareggiare, nonostante la differenza di età”. Merito della qualità e del carattere degli atleti, della preparazione e della saggezza degli allenatori, ma anche della passione e del sacrificio dei dirigenti. “Noi siamo al servizio dei ragazzi – continua -. Senza il grande amore per lo sport e il desiderio di guidare i giovani verso una vita sana e fatta di valori, non riusciremmo facilmente a onorare i nostri compiti. Per me è fantastico quando rivedo ragazzi che hanno fatto strada e mi salutano con stima”. Proprio come in famiglia, alla Lube è importante il rispetto delle regole e l’apprendimento dei valori. “Non è un caso – dice Montecchiari – se i nostri ragazzi vanno bene a scuola. Ci teniamo all’istruzione, così come cerchiamo di infondere una mentalità vincente senza perdere di vista il rispetto degli avversari. Non si vive solo di norme, ma è bello stimolare chi ha degli interessi. A un atleta amante della musica mettemmo a disposizione una pianola. Chi ha nostalgia di casa trova in noi dei punti di riferimento”. Tante partite, numerose questioni organizzative e altrettante emozioni. Una le supera tutte per Montecchiari, che ha trasmesso l’amore per la pallavolo ai figli: “Che brividi, nel 2019, la vittoria del team classe 2001 a Chianciano Terme contro l’Itas Trentino di Michieletto nella Semifinale per il tricolore U18. Sotto di due set, i ragazzi centrarono al tie break il pass per la Finale. Poi lo Scudetto sfumò contro Treviso, ma il ricordo della Semifinale con Trento resta travolgente”. Serie C. La Coal-Cucine Lube Civitanova si rialza in grande stile nella seconda giornata del Girone D. La formazione biancorossa sabato ha superato la F.e.a. Telusanio Volley di Monte San Giusto per 3-0 (25-12, 25-20, 25-12). Prova di qualità degli uomini di Belardinelli, capaci di imporsi senza rischiare nulla sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum contro avversari più esperti. Torneo Under 19. In attesa di scendere in campo venerdì a Macerata contro l’Iplex nella quinta giornata del Girone A, la Cucine Lube Civitanova A guida la classifica a punteggio pieno con 12 punti in quattro match. Nel Girone B la Cucine Lube Civitanova B è reduce dalla sconfitta casalinga incassata mercoledì scorso nella quarta giornata contro la capolista Volley Macerata Bianca in tre set (15-25, 11-25, 18-25). Impegnati oggi (martedì 11 maggio) sul campo del Volley Potentino, i lubini del team B occupano ancora la seconda posizione a quota 6. Torneo Under 17. Nel Girone A va in scena giovedì alle 20 il derby in famiglia della settima giornata tra Cucine Lube Civitanova B e Cucine Lube Civitanova A. La formazione A guida la classifica con 15 punti in 5 gare e ha vinto tutte le partite con il massimo scarto, compreso il primo derby casalingo griffato Lube della seconda giornata. Il collettivo B è terzo a quota 9 dopo quattro gare con un punto da recuperare sul Volley Macerata Rossa, che ha giocato 7 match. Nel Girone B la Cucine Lube Volley C occupa la terza piazza a 6 punti dopo lo stop esterno di martedì scorso con la prima della classe, la Associati Fisiomed. Un incontro a senso unico con set ceduti a 19, 12 e 13 punti. Torneo Under 15. Doppia vittoria per la Cucine Lube Civitanova A, che consolida il primato a 12 punti e blinda il pass per la Fase Regionale contro il Volley Macerata: nel primo match domenicale i lubini si sono imposti in tre set prevalendo ai vantaggi per 30 a 28, mentre hanno controllato agevolmente i successivi parziali lasciando gli avversari a 18 e a 17. Una prova di forza che ha annichilito i maceratesi, sconfitti dai cucinieri anche nella seconda sfida di giornata per 3-0 (25-16, 25-14, 25-20). Sempre domenica, la Cucine Lube Civitanova B ha festeggiato due vittorie contro la Pallavolo Montecassiano Asd: la prima per 2-1 (13-25, 25-17, 25-18), la seconda, ancor più netta, con il massimo scarto, con i rivali controllati senza particolari problemi in due set fotocopia vinti a 16 punti e in un terzo parziale incamerato per 25 a 20. Due affermazioni valse il quarto posto a 5 punti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube, Di Ruvo: “I ragazzi vogliono confrontarsi con gli altri team”

    Di Redazione Primi scampoli di stagione per le giovanili di A.S. Volley Lube. Dopo mesi di soli allenamenti, con il via libera ai campionati di categoria, le promesse dell’Academy Volley Lube tornano ad assaporare il clima partita e a mettersi in gioco contro i pari età, ma anche al cospetto di avversari più grandi ed esperti. Il team di punta della cantera biancorossa è l’Under 17 A di Federico Belardinelli, tecnico coadiuvato dagli assistenti Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo. “Il nostro obiettivo è distinguerci nel torneo U17 – spiega Di Ruvo -, ma abbiamo iscritto i ragazzi anche al Campionato U19 e in Serie C. Questo perché vogliamo che il gruppo si faccia le ossa contro atleti già formati in modo da immagazzinare esperienza. Stiamo facendo capire ai ragazzi che nulla avviene per caso. Anche le convocazioni di Francesco Giacomini e Filippo Melonari nella Nazionale di categoria, per noi gratificanti, sono frutto di attitudine e lavoro sodo”. Il Girone B1 in Serie C si è aperto a marzo con il successo per 3-0 della COAL-Cucine Lube Civitanova sul campo della Banca Macerata, ma i biancorossi che sabato 24 aprile recupereranno la 2a giornata di andata con Appignano, hanno perso in casa con il Volley ’79 (1-3) e al tie break con Banca Macerata al ritorno, per poi cadere 3-1 ad Appignano: sotto 2-0 (25-20 e 25-15), la squadra ha speso tutte le energie nel terzo set (26-24), staccando la spina nel quarto perso a 11. “In Serie C la strada è complicata – dice Di Ruvo -, ma ci interessa altro, i ragazzi devono far tesoro delle difficoltà. Il lungo periodo senza partite ufficiale ha rinforzato il rapporto con i nostri giocatori. Li stiamo aiutando a combattere paure e timori, c’è un feeling rinnovato nel gruppo. Ogni atleta ha una gran voglia di confrontarsi in campo con le altre squadre”. Il giusto approccio si è visto lunedì scorso all’esordio nel torneo U19 con la Cucine Lube Civitanova vittoriosa per 3-0 (25-11, 25-19, 25-18) contro San Severino Volley, avversaria che ha dovuto fare i conti con una Lube a tratti arrembante. Ancora in attesa di recuperare la trasferta nella tana della Paoloni Macerata, l’U17 A ha debuttato ieri nel Girone A del torneo U17 centrando un 3-0 (25-20, 25-19, 25-7) nel derby con la Cucine Lube Civitanova B, a sua volta all’esordio dopo il turno di riposo nella 1a giornata. “Una sfida tra amici, ma con autentico agonismo in campo – ha sottolineato Di Ruvo –, le due formazioni hanno interpretato il match con lo spirito giusto”. Senza sorrisi l’esordio della Cucine Lube Civitanova B (squadra U17 B) nel torneo U19, al Fontescodella contro Macerata Bianca. I lubini, più giovani e meno esperti degli avversari, sono incappati in una sconfitta per 3-0 cedendo i set a 19, 15 e 16. Stessa sorte nella 1a giornata del Girone C del torneo U17 per la Cucine Lube Civitanova C, formata da U14 e U13, che è caduta in casa contro Associati Fisiomed in tre set (18-25, 15-25, 18-25). Il riscatto è arrivato nel 2° turno sul campo del Volley Potentino per 3 a 0 con set vinti a 23, 18 e 19 al termine di un match in bilico solo nel primo parziale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube ha premiato i “Most Valuable Player a scuola e in campo”

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube premia i giovani campioni dello studio e dello sport nella seconda edizione del premio “Most Valuable Player a scuola e in campo”.
    Il progetto, realizzato in collaborazione con UBI Banca, gruppo Intesa San Paolo, ha visto premiati con sei borse di studio altrettanti atleti delle squadre giovanili della Volley LUBE che, oltre ad avere avuto un buon rendimento e comportamento sportivo, si sono distinti anche per meriti scolastici. A ricevere il premio, una borsa di studio da 250 euro, sono stati Federico Giannini, Alessandro Sbaffo e Riccardo Piercamilli (under 13), Alessandro Talevi (under 14), Massimo Schiavoni e Filippo Melonari (under 16). Menzione speciale per il miglior rendimento scolastico ad Alessandro Sbaffo.
    Le borse di studio sono state assegnate, secondo il criterio del rendimento scolastico (50%), del rendimento sportivo (25%) e del comportamento sportivo (25%), da una giuria composta da Albino Massaccesi, vice presidente della Volley LUBE, Giampiero Freddi, responsabile del settore giovanile della Cucine Lube Civitanova e Stefania Mancini di UBI Banca. Il premio “Most Valuable Player a scuola e in campo” è uno dei cardini dell’accordo di sponsorizzazione fra UBI Banca, gruppo Intesa San Paolo, e Volley LUBE, la società di pallavolo campione d’Italia, d’Europa e del Mondo.
    La scuola primaria Anita Garibaldi di Civitanova Marche (Istituto Comprensivo via Ugo Bassi) è risultata invece la vincitrice di “Kids -Campioni di risparmio”, concorso promosso da FEduF (Fondazione per l’educazione economica e al risparmio) in collaborazione con UBI Comunità, la divisione di UBI Banca dedicata al terzo settore e al rapporto con i territori. Ai rappresentanti della scuola vincitrice è stato consegnato un assegno da 1.500 euro, cifra che sarà utilizzata per il miglioramento dell’ambiente scolastico. Il concorso consisteva nel realizzare un salvadanaio con materiali di riciclo, con i primi trenta classificati che hanno accumulato punti per la propria scuola. Il lavoro più bello è risultato essere quella classe quarta C della scuola Fratelli Cervi di Macerata, mentre la scuola vincitrice è l’Anita Garibaldi di Civitanova Marche.
    Il concorso “Kids-Campioni di risparmio” è legato al progetto scuola “UBI&LUBE Education”, rivolto ai giovani delle scuole primarie che ha visto UBI Banca e Volley LUBE presenti nelle classi terze, quarte e quinte di alcuni istituti comprensivi di Macerata e Civitanova. Gli istruttori di Volley LUBE si sono occupati di educazione motoria ed alimentare, mentre i tutor UBI Banca hanno spiegato ai bambini i primi concetti di educazione al risparmio ed alla sostenibilità ambientale. L’edizione 2019/2020 ha coinvolto 534 ragazzi che, al termine del percorso “educational”, hanno ricevuto come gadget una borraccia in alluminio con il logo UBI Banca-Volley LUBE.
    “Dopo il successo della scorsa stagione è tornata questa importante iniziativa che ha il merito di focalizzare i nostri piccoli e validi atleti verso l’impegno scolastico” ha dichiarato Giuseppe Cormio, direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova. “Siamo felici in un anno così complicato di poter consegnare i riconoscimenti della seconda edizione del premio MVP a scuola e in campo e di aver collaborato ad un concorso dal valore così importante come Kids-Campioni di risparmio. E siamo davvero grati ad UBI Banca per questa possibilità e per l’attenzione dimostrata verso lo sport, l’istruzione e il nostro territorio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO