consigliato per te

  • in

    Conegliano verso l’esordio in Champions, con ancora dubbi di formazione per Santarelli

    Foto LVF Di Redazione Domani alle 18.30 al Palaverde inizia l’avventura di Champions League 2022/23 per le Pantere della A. Carraro Imoco Volley Conegliano, che affronteranno le campionesse di Ungheria del Vasas Obuda Budapest, squadra proveniente dalle qualificazioni dove ha superato le belghe del Gent e le spagnole del Tenerife per qualificarsi nel Girone A. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Wolosz: “Vogliamo Scudetto e Champions. Le difficoltà? Colpa del record, ma non solo…”

    Di Redazione Conegliano la macchina perfetta. Conegliano la squadra dei record. Conegliano la squadra da battere. Negli ultimi anni i titoli si sono sprecati per l’Imoco e ora che la squadra delle invincibili pare essere tornata “umana” per il solo fatto d’aver perso qualche gara in campionato e lasciato per strada qualche trofeo, cosa a cui nessuno più era abituato, in molti si arrovellano per cercare di capire chi possa succederle al trono. Ma siamo proprio sicuri che le Pantere siano sul punto di abdicare? “Puntiamo a Scudetto e Champions” dice senza se e senza ma Asia Wolosz, colei che da cinque stagioni siede magistralmente in cabina di regia di una delle squadre più forti di tutti i tempi, in un’intervista rilasciata alla collega Marisa Poli per La Gazzetta Dello Sport. Una dichiarazione d’intenti precisa, al netto comunque delle difficoltà che nessuno nasconde ci siano state, a partire proprio dalla palleggiatrice polacca. “È stato un anno complicato con tante ragazze arrivate tardi. Ci sono stati infortuni, la stanchezza dopo un’estate con Olimpiade ed Europeo e a dicembre e gennaio abbiamo pagato un calo di forma mentale e fisica. C’è voluto un po’ perché trovassimo il nostro ritmo, ma poi abbiamo ricominciato a divertirci in campo e questo si è visto”. Probabilmente le ragazze allenate da Santarelli hanno sentito forte il peso di un’impresa da Guinness World Record, quella poi raggiunta delle 76 vittorie consecutive (e 720 giorni di imbattibilità). Una pagina di storia che per essere scritta ha richiesto uno sforzo enorme, soprattutto dal punto di vista mentale. “La parte più difficile per noi è stata prima quella di eguagliare e poi di battere il record – racconta Wolosz -. Nella testa avevamo il conto alla rovescia: ne mancano tre, due, una. Ne parlavamo e ne parlavano tanto, ora tutta quella pressione è andata via”. E ciò che resta, e resterà per sempre, è la consapevolezza di aver preso parte a un’impresa sportiva che vale forse più di tanti trofei. “Tutte noi, anche fra dieci anni, potremo raccontare ai nostri bambini di questo primato che rimarrà per sempre. Non abbiamo avuto un premio, ma resterà per sempre una bella storia, una bella impresa”. Passato e presente, nelle parole di Wolosz, ma c’è anche un futuro prossimo che bussa alla sua porta, e non è fatto di finali e coppe, bensì è legato al suo contratto con Conegliano, in scadenza a fine stagione. “Non è ancora il momento di parlarne (pubblicamente, n.d.r.), ma ne stiamo discutendo. Posso solo dire che cinque anni fa quando ho firmato non pensavo di rimanere tanto tempo qui. Ho trovato un punto di riferimento, una città tranquilla dove vivere. Mi sono sempre trovata molto bene, la scelta di venire a Conegliano è stata la migliore della mia carriera” conclude. (fonte: Gazzetta dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco (ed Egonu) di un’altra categoria: facile 0-3 in Champions al Chemik Police

    Di Redazione Con una passeggiata di salute in Polonia, le campionesse d’Europa in carica dell’Imoco hanno impiegato solo un’ora, e poco più, per battere nettamente anche il Chemik Police e prendersi la vetta in solitaria, e a punteggio piena, della Pool E di CEV Champions League. Grande prova di Wolosz e compagne che dimostrano di non aver subito psicologicamente la botta di Ankara e di essere ripartite di slancio con il consueto carattere, dominando il match contro un avversario difficile.STARTING – Coach Santarelli schiera Wolosz-Egonu, De Kruijf-Vuchkova, Plummer-Courtney e libero De Gennaro. Dall’altra parte le padrone di casa con Kowalewska-Brakocevic (ex Pantera), Kakolewska-Wasilewska, Milenkovic-Lukasic, libero Zurawska. 1° SET – La A.Carraro Imoco Conegliano parte guardinga, allunga con un minibreak propiziato dalle battute insidiose di Megan Courtney (4-6), poi con il muro di Egonu arriva il +3 (6-9). Nella fase centrale del set si vede una lunga serie di errori in battuta di entrambe le squadre, poi Milenkovic in attacco e Wasilewska a muro accorciano (11-12). Paola Egonu comincia a scaldarsi e permette a Conegliano di restare a +2. Il Chemik trascinato dal folto pubblico pareggia con un bel colpo della “trevigiana” Brakocevic (13-13), ma ancora Egonu riporta avanti le Pantere. Un errore millimetrico di Plummer in attacco regala il primo vantaggio alle polacche (15-14). Conegliano non si scompone, De Gennaro difende tutto e i punti di Vuchkova ed Egonu (9 punti nel set) riportano avanti le venete (17-15). Dopo il time out ancora Moki pennella per Plummer il +3 (18-15). Il Chemik si affida a Brakocevic per restare in scia in vista dello sprint finale, ma l’A.Carraro Imoco ha messo il turbo: ace di Plummer, poi la californiana si propone per la “pipe” e le Pantere scappano via (16-21). Paola Egonu addirittura si trova a ricevere, lo fa bene e attacca in diagonale per il 17-22. Le Pantere sbagliano qualcosa e le padrone di casa tornano sotto (21-23), ma Conegliano si riprende e con il diagonale di Plummer (6 punti nel set con il 62%) vince il primo set 21-25. 2° SET – In avvio di secondo set un bel turno di battuta di Vuchkova consente alla difesa gialloblù di confezionare belle rigiocate per Egonu e Plummer (2-5). Il Police combatte su ogni pallone in difesa e ne approfitta Kakolewska con il muro del 4-5. Le due squadre si dannano per tenere vivo il pallone, De Gennaro dà spettacolo con i suoi recuperi, ma il Police resta vicino (5-7).  Ulteriore allungo con “Lady Thor” Plummer che scardina il muro per il +4 (6-10), poi inizia ad entrare in temperatura anche il muro con De Kruijf per il +4 (9-14). La centrale olandese molto vivace in attacco e a muro nel secondo set, tocca ancora, poi la ricostruzione porta prima Egonu (altri 6 punti nel secondo set) e poi Plummer a sparare forte a terra sulle palle velocissime servite da capitan Wolosz (che gioca in casa contro la sua ex squadra) e c’è il +7 (12-19) che costringe le polacche al time out. L’A.Carraro Imoco ora spinge a ritmo indiavolato, Brakocevic d’esperienza prova a tenere vivo l’attacco del Police, ma Vuchkova stampa il muro del 13-20.  Nel finale entrano Caravello e Sylla, poi anche Gennari e le Pantere con Wolosz che chiama spesso in causa ora anche De Kruijf e Vuchkova (4 punti a testa nel set), chiudono anche il secondo set in vantaggio nonostante la prevedbile reazione finale di Milenkovic e compagne: 19-25 con il colpo finale ancora affidato a Plummer (5 punti nel set). 3° SET – Il terzo set inizia con un colpo d’astuzia di Megan Courtney (6 punti nel set), poi muro di Hristina Vuchkova per l’1-3 che lancia subito le ragazze di coach Santarelli che vogliono chiudere presto il match e tirare un po’ il fiato dopo il tour de force tra Ankara e la Polonia. Un ace di Courtney conferma che le Pantere hanno alzato il ritmo in maniera vertiginosa (2-6) e Conegliano scappa via. L’A.Carraro non si ferma, anche Wolosz mette giù il pallone di prima per il +5, time out. Il Police si affida a Brakocevic, attacco ed ace per la serba che riduce il gap (4-7). La combinazione Wolosz-De Kruijf però è una garanzia, l’olandese va a segno in fast, poi Paola Egonu continua la sua partita molto efficace, partecipa anche Plummer (partita ottima per la giovane californiana) e le Pantere restano comodamente avanti (5-10).  Tutte le Pantere partecipano alla festa, Vuchkova, la “donna ragno” va a segno dal centro e l’A.Carraro Imoco vola via (7-13). Capitan Asia Wolosz fa vedere ai suoi connazionali tutte le sue doti, fa sfogare anche Courtney (due attacchi in fila), poi serve  De Kruijf e le venete vedono già il traguardo (8-16). Sotto la guida esperta di Wolosz e De Gennaro che governano le operazioni, De Kruijf domina al centro, Egonu e Plummer vanno a segno quando sono chiamata in causa, Courtney dà equilibrio, la squadra gialloblù tiene alto il livello del suo gioco e chiude il set comodamente, dimostrando tutta la sua voglia di riscatto dopo la delusione del Mondiale. Il set va via liscio e le Pantere chiudono 11-25 con l’ace di Gennari e il muro di Vuchkova. Paola Egonu, MVP del match: “Siamo veramente contente per questa bella vittoria in Polonia, è stato un bel regalo di Natale per noi e per i nostri tifosi, adesso torniamo in Italia per passare delle Buone Feste… Auguri a tutti!” Grupa Azoty Chemik POLICE – A. Carraro Imoco CONEGLIANO 0-3 (21-25, 19-25, 11-25)Grupa Azoty Chemik POLICE: Kowalewska 1, Kakolewska 4, Brakocevic Canzian 8, Wasilewska 3, Lukasik 7, Milenkovic 5, Stenzel (L), Polec, Lipska, Czyrnianska 2. Non entrate: De Almeida Rios, Zurawska (L). All. Nawrocki. A. Carraro Imoco CONEGLIANO: Plummer 12, Courtney 9, De Kruijf 9, Vuchkova 8, Wolosz 1, Egonu 19, De Gennaro (L), Caravello, Gennari, Sylla. Non entrate: Butigan, Folie (L), Omoruyi, Frosini. All. Santarelli. ARBITRI: Dobrev, Kovar. NOTE – Durata set: 25′, 23′, 23′; Tot: 71′.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara e Conegliano leader di Champions, schiantate Dinamo Mosca e Chemik Police

    Di Redazione Dopo la netta quanto veloce vittoria della Vero Volley Monza sulle finlandesi dell’LP Salo, gara giocata martedì 21, oggi è stata la volta delle altre due squadre italiane impegnate in CEV Champions League: Novara e Conegliano. Entrambe affrontavano scontri diretti per stabilire la leadership dei rispettivi gironi ed entrambe, come da pronostico, non hanno fallito l’appuntamento. Le Igorine hanno travolto 0-3 in Russia la Dinamo Mosca, le Pantere hanno chiuso la pratica con lo stesso punteggio, anche loro in trasferta, contro le polacche della Grupa Azoty Chemik di Police. POOL C: Dinamo Mosca (RUS) – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (20-25, 21-25, 23-25) POOL E: Grupa Azoty Chemik Police (POL) – A. Carraro Imoco Conegliano 0-3 (21-25, 19-25, 11-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, vigilia di SuperFinal. Santarelli: “Al Vakifbank non invidio nessuna giocatrice, ho il meglio”

    Di Redazione A.Carraro Imoco Volley a 24 ore dalla SuperFinal di Champions League a Verona, in programma domani alle 17.00 all’AGSM Forum contro il VakifBank Istanbul. Squadra al completo per coach Santarelli nell’ultimo match di una stagione dove la squadra finora è imbattuta ed ha conquistato il “triplete” italiano con Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto. Le Pantere sono a Verona da mercoledì sera, oggi e domani mattina seduta di allenamento sul campo di gara. IL PROGRAMMASabato 1 maggio ore 17.00 – PalaOlimpia Verona – Antonio Carraro Imoco Conegliano-Vakifbank Istanbul (arbitri Michlic -Pol e Dobrev – Bul)Alle 20.30 la SuperFinal maschile tra Itas Trento e Kedzierzyn Kozle (Pol). A seguire le premiazioni Daniele Santarelli, coach A.Carraro Imoco Volley: “E’ una partita che aspettiamo da mesi se non ormai da anni, ci sono tutti i presupposti per una grandissima partita tra due squadre che rappresentano il meglio della pallavolo femminile europea e forse mondiale. Al Vakifbank non invidio nessuna giocatrice perchè quelle che ho sono il meglio che io potessi desiderare, invece mi piacerebbe avere l’esperienza, la qualità tecnica e il palmares di vittorie di coach Guidetti che è un allenatore top da cui imparare tanto. Le due squadre arrivano preparate all’evento, prevedo una partita lunga ed equilibrata dove l’aspetto mentale e quello tecnico verranno curati al massimo e ci vorrà anche tanta tenuta fisica e lucidità per interpretare al meglio tutte le situazioni che il match presenter. Domani sono convinto sarà un grande spettacolo, ci sono campionesse che hanno vinto tutto e tanta qualità, purtroppo l’unico neo è che non ci potranno essere i nostri tifosi e il palasport pieno, ma sappiamo che da casa ci seguiranno tutti e giocheremo per dare loro una grande gioia. Un motivo di orgoglio per noi è aver portato in questi anni il volley femminile italiano al top, fino a pochi anni fa il Vakif era il riferimento assoluto a livello europeo e mondiale, adesso ci siamo anche noi a rappresentare il volley italiano nell’elite e siamo felici di poter rappresentare il traino di tutto il nostro movimento che sta crescendo tantissimo. Domani cercheremo di farci onore per il volley italiano, per la nostra società e per tutti i tifosi“. La capitana Joanna Wolosz: “La Champions è il trofeo che ci manca, sono a Conegliano da quattro anni e ci siamo sempre andati vicini, ma per una ragione o per l’altra non siamo mai finora riuscite a raggiungere l’obiettivo. Domani ci riproviamo. Da due anni questo gruppo fortissimo sta lavorando per questo momento, siamo una squadra con obiettivi e sogni comuni, conto che domani saremo tutte al 100% per giocare la nostra migliore partita nell’occasione più importante. Siamo reduci dalla finale per lo scudetto e le due partite con Novara, specie la prima, sono state un test utilissimo per arrivare preparate alla battaglia di questa Superfinal contro il Vakifbank, l’avversaria più forte. Con loro abbiamo il grande ricordo della semifinale del Mondiale, una partita speciale per noi che vincemmo dopo una fantastica rimonta che ci insegnò a non mollare mai, in nessuna situazione, ma anche ci ricordiamo di tre anni fa a Bucarest dove furono loro a rimontarci nel tie break della semifinale. Vediamo qui a Verona come andrà domani, quello di cui sono certa è che io e le mie compagne daremo il massimo anche per i nostri tifosi che purtroppo non possono essere con noi fisicamente, ma ci sono sempre stati vicini anche in questa stagione di lontananza fisica e che in questi giorni ci hanno fatto sentire in ogni modo il loro affetto. So che da casa faranno il tifo e…noi li sentiremo da lontano!”   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Hancock: “Match complicato con Conegliano. Dobbiamo lavorare per migliorarci”

    Di Redazione Dopo poco più di 22 mesi dal trionfo di Berlino la Igor “abdica” dal trono d’Europa: le azzurre vengono sconfitte per 3-0 nel ritorno della semifinale di Champions League da Conegliano e mancano così la qualificazione per le Superfinals del 1 maggio a Verona. Oggi il ritorno dell’altra semifinale tra Busto Arsizio e Vakifbank per definire chi contenderà alle venete di Santarelli il massimo trofeo europeo. Micha Hancock (palleggiatrice Igor Gorgonzola Novara): “E’ stato un match complicato, si è visto che abbiamo avuto diverse difficoltà nel corso della partita. Ora dobbiamo lavorare per migliorare la nostra pallavolo e speriamo di poterci misurare ancora con Conegliano nelle finali Scudetto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco-Igor l’eterna sfida. Santarelli: “Le ragazze sono pronte per un’altra battaglia”

    Foto Ufficio stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Nemmeno il tempo di festeggiare la vittoria di domenica in Coppa Italia a Rimini, dove le Pantere hanno conquistato l’11° trofeo della loro storia, che l’A.Carraro Imoco Conegliano è ripartita stamattina destinazione Piemonte per affrontare domani ancora una volta l’Igor Novara, stavolta per la gara di andata della semifinale di Cev Champions League. Domani squadre in campo alle ore 21.00 con massiccia copertura televisiva grazie alla doppia diretta su Rai Sport HD e su Sky Sport Arena (canale 204), oltre che in streaming su Eurovolley.tv e in radio su Radio Conegliano (90.6 mhz).
    Il ritorno martedì 23 alle 20.30 al Palaverde. Arbitri dell’incontro di domani al PalaIgor la spagnola Rodriguez e l’italiano Santi, anche lui “reduce” dalla finale di Rimini. Squadra al completo per coach Santarelli.
    I NUMERI DELLA SFIDA
    -Novara e Conegliano si sono confrontate 24 volte nelle ultime 4 stagioni: Conegliano ha ottenuto 16 vittorie, Novara 8. Nelle partite di CEV Champions League, il bilancio è di 2 vittorie per Novara (l’ultima nella Superfinal 2019 a Berlino) e 1 per Conegliano-A.Carraro Imoco Conegliano ha vinto domenica la sua terza Coppa Italia, l’undicesimo trofeo nella storia di un club nato solo nel 2012, battendo 3-1 in Finale proprio l’Igor Gorgonzola Novara.-La superstar di A.Carraro Imoco Conegliano Paola Egonu MVP della finale di Coppa Italia con 37 punti, per la prima volta giocherà da ex in Champions contro Novara dopo aver conquistato con la squadra piemontese il titolo europeo nel 2019. Altre ex del match in casa gialloblù sono Kim Hill e Rapha Folie.-A.Carraro Imoco Conegliano è imbattuta in Cev Champions League dalla Superfinale 2019.-Nei quarti di finale l’A.Carraro Imoco ha estromesso in un altro “derby” tricolore la Savino del Bene Scandicci (3-2 all’andata, 3-0 al Palaverde), mentre l’Igor ha eliminato il Fenerbahce Istanbul con un doppio 3-1.
    Dichiarazioni coach Daniele Santarelli: “Questo periodo della stagione non è per niente facile, senza un attimo di respiro. Vinta la Coppa Italia, ma non abbiamo potuto nemmeno festeggiare perchè la testa è andata subito al prossimo impegno, la semifinale di Champions, e al recupero delle energie. Abbiamo lavorato tanto per arrivare fin qui ed ora nel momento decisivo dell’annata, non possiamo lasciare niente al caso. Domenica abbiamo ottenuto una bella vittoria contro Novara, noi e loro abbiamo speso molto nelle due gare di Rimini, ma nessuno farà calare la tensione, questo è certo. Le partite di Champions fanno storia a sè, si riparte da zero a zero e sappiamo bene il valore della nostra avversaria dopo tante sfide dove ci siamo giocati i trofei più importanti. Ci teniamo molto alla Champions e andiamo a Novara per fare un’altra grande partita. Loro sono una squadra molto solida, esperta, un gruppo di carattere che non molla mai e ha molte armi in attacco; ma le Pantere sono ancora molto affamate, le ragazze sono pronte per un’altra battaglia, vogliamo fare del nostro meglio per compiere il primo passo verso la finale “.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO