consigliato per te

  • in

    Estathé 3×3 Streetbasket Circuit: tredici tornei nell’ultimo weekend prima delle Finals

    Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament” (Valtrighe, 24-27 luglio), “Sardegna Str33tball Finals 2025” (Mogoro, 25-27 luglio), “Streetball Livorno” (Livorno, 23-27 luglio); nel circuito Classic, i tornei “Where Amazing Happens Memorial Jordan Chillemi” (Terme Vigliatore, 21-27 luglio), “Farmacity 3×3 Viareggio” (Viareggio, 24-25 luglio), “Streetball Bovari 2025 – Towards Infinity” (Palmi, 24-27 luglio), “Topspot” (Anzio, 24-27 luglio), “Torneo Due Mari” (Taranto, 25-27 luglio), “Basilicata Coast to Coast 3×3 Bernalda” (Bernalda, 25-26 luglio), “3° Torneo 3×3 Fantini Club” (Cervia, 26-27 luglio), “Sun and Sport – Special Edition Memorial Peppe Foti” (Acireale, 26-27 luglio) e “Basket Boom Challenge VII Edizione” (Vado Ligure, 27 luglio).

    Estathé 3×3 Streetbasket, da quest’anno due circuiti distinti

    Estathé, da quattro anni Title Sponsor della manifestazione, che condivide con la FIP i valori fondamentali di lealtà, rispetto e integrità, sarà presente in tutte le iniziative del circuito 2025 intrattenendo il pubblico di appassionati e turisti con la sua irrefrenabile allegria e voglia di divertirsi, proponendo animazioni e giochi a premi e rinfrescando tutti con il suo gusto unico e inconfondibile, quest’anno anche in versione ghiacciolo con Estathé Ice.

    In particolare, appuntamento da giovedì 24 a domenica 27 luglio a Marsala, in Piazza della Vittoria, con il torneo “Shock Da Ground”, dove Estathé animerà le pause tra una partita e l’altra proponendo, proprio come durante le sfide di NBA, giochi per poter vincere tanti premi, sorteggiando i partecipanti tra i presenti sulle tribune. La mascotte Estatheo, inoltre, sarà pronta a incitare il pubblico e a tifare le squadre in campo e consegnerà un omaggio firmato Estathé ai primi due classificati del Torneo. Per i più piccoli, infine, verrà allestito – accanto allo stand Estathé – uno spazio con mini-canestri per cimentarsi nel gioco del basket e vincere numerosi gadget firmati Estathé.

    Novità nella formula dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025, con la suddivisione in due circuiti distinti: il circuito Elite, di cui faranno parte i tornei Master e Top, e il circuito Classic. Una struttura pensata per valorizzare ogni sfida e permettere a ogni team di scegliere il percorso più adatto. Sempre più rilevante, inoltre, la presenza dell’attività giovanile all’interno del circuito, a sottolineare il senso di appartenenza e la voglia di creare un tour ancora più inclusivo e coinvolgente. Come per il Circuito Open, anche a livello giovanile è stato introdotto un sistema di ranking (regionale) e le tappe Top e Master includeranno obbligatoriamente l’attività giovanile.

    Estathé 3×3 Streetbasket, le Finals

    L’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit, iniziato ad Alba con l’Opening Tournament il 31 maggio, in due mesi ha toccato 18 regioni italiane per un totale di oltre 100 tornei e si concluderà a Riccione, in Piazzale Roma (evento organizzato in collaborazione la Regione Emilia-Romagna e con il Patrocinio del Comune di Riccione), con le Estathé 3×3 Italia Finals dove, dal 30 luglio al 2 agosto, si assegneranno i titoli di Campioni di Italia 3×3.

    Gli aggiornamenti sull’evento e sul circuito Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025 saranno disponibili sul sito ufficiale 3x3italia.fip.it, sulla pagina Instagram 3x3ita e su quella Facebook 3×3 Italia (hashtag ufficiali #3x3Italia e #3x3Estathé). Tutte le statistiche delle gare del circuito su FIP Stats.

    Qui l’elenco completo dei tornei dell’Estathé 3×3 Italia 2025. Scopri di più su www.estathe.it/evento/estathe-3×3-italia-streetbasket-circuit-summer-2025.

    Estathé dal 1972 disseta la voglia di sport. Avvicinarsi al basket 3×3 rappresenta per Estathé l’opportunità di esprimere tutta la sua anima solare. Essere sul territorio da nord a sud della penisola con il Basket 3×3 significa vicinanza a chi pratica il basket, non solo come attività agonistica, ma soprattutto come gioco che muove i suoi primi passi nelle piazze, nei cortili, nei rioni di grandi città ma anche di quelle cittadine della bella provincia italiana, uno sport immediato coinvolgente e socializzante, un pallone un canestro e tanti amici. LEGGI TUTTO

  • in

    Under 12 VolleyS3 3×3: Kioene Padova è la terza squadra d’Italia

    Questa mattina i giovanissimi atleti di coach Biasini hanno concluso la manifestazione sul podio. Ultimo set palpitante: dal 14-8 al 14-15
    Importante terzo posto per la Kioene Padova nella Finale Nazionale della Coppa Italia Under 12 VolleyS3 3vs3 svoltasi in questi giorni a Santa Maria degli Angeli (PG). L’evento, organizzato in collaborazione con il Comitato Regionale della Fipav Umbria, ha visto tra i protagonisti anche i giovanissimi atleti allenati da coach Alice Biasini insieme al secondo allenatore Luca Beccaro e alla dirigente Stefania Bagherini. Nella finale per l’assegnazione del 3° posto giocata questa mattina (15 le squadre partecipanti a livello nazionale), la Kioene s’è imposta per 1-2 nei confronti dei laziali della Marino Pallavolo (9-15, 15-13, 14-15). Una gara molto combattuta soprattutto a partire dal 2° set e che – nel terzo parziale – aveva visto i patavini in svantaggio per 14-8. La grandissima reazione dei pallavolisti veneti ha permesso di ottenere una vittoria per 14-15, rimonta che ha reso ancora più emozionante l’esultanza finale.«Questi ragazzi sono solo alcuni dei tre gruppi che hanno lavorato nella corso della scorsa stagione – dice coach Biasini – e il nostro grazie va anzitutto a loro, ossia a chi ha permesso di allenarci al meglio per arrivare a un traguardo che condividiamo con tutti. Il percorso era iniziato con la fase provinciale e poi quella regionale, fino ad arrivare a questo importante evento che ci ha visto uscire solo alle semifinali con l’AS Novi Pallavolo, poi vincitrice della manifestazione. L’entusiasmo e la tenacia dei nostri ragazzi ci ha permesso di salire sul podio. Un punto di partenza importante per l’avvio della nuova stagione».Questi i nomi degli atleti della Kioene Padova: Jonas Garon, Gianmarco Pesce, Edoardo Sella e Riccardo Tonazzo.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedentePremi di Lega 2020/21 a Simon e Anzani. La reazione del cubano LEGGI TUTTO

  • in

    Basket 3×3, l'All Star Colosseum accede alla prossima tappa

    Nei giorni in cui l’Italia del basket torna ai Giochi olimpici grazie al 3×3, All Star Colosseum entra nel 3×3. La squadra, composta da Bryant Piantini, Andrea Iannilli, Matteo Santucci e Otis Reale ha esordito nello scorso fine settimana proprio nella tappa inaugurale del Master FIP 3×3 disputata nella capitale, guadagnandosi la qualificazione al prossimo evento del circuito master che si terrà a Tortona il 19 e 20 giugno. Per riuscirci era necessario arrivare nelle prime 8 squadre sulle 23 partecipanti. Obiettivo centrato con 7 vittorie su 8 nei due gironi di qualificazione e l’accesso ai quarti di finale, dove dopo l’overtime finisce il cammino di All Star Colosseum.
    Il circuito
    La formula del circuito prevede un sistema di ranking su 6 tappe per accedere alle Finals conclusive del 7 ed 8 agosto nelle quali le qualificate si contenderanno il titolo di campione d’Italia. La costituzione del Pro Team 3×3 è un ulteriore passo avanti per All Star Colosseum, il progetto nato per valorizzare il basket italiano. Dopo l’evento del 2019 con la sfida tra Roma Nord e Roma Sud, il primo evento E-sports per società sportiva NBA2K nel 2020 si torna in campo e con una squadra iscritta al circuito master 3×3 della Fip.
    Il 3×3 cresce ogni anno sempre di più
    Queste le parole del responsabile del progetto Francesco Santucci: “Insieme ad Andrea Ingrosso, altro coordinatore del progetto, e Andrea Iannilli, capitano e responsabile tecnico, anche per quest’anno proponiamo qualcosa di fresco ed innovativo per lo sport della città di Roma. Ci tengo personalmente a ringraziare PtsClas, sponsor della squadra, che ha contribuito alla realizzazione del Team e tutti i partner e le persone che ci hanno dato fiducia”. Il 3×3 è uno sport che sta crescendo anno dopo anno e che sarà disciplina olimpica dai prossimi Giochi di Tokyo, dove parteciperà anche la nostra nazionale italiana femminile fresca di qualificazione. E All Star Colosseum cresce insieme al 3×3. LEGGI TUTTO

  • in

    L'All Star Colosseum qualificata alla prossima tappa del Basket 3×3

    Nei giorni in cui l’Italia del basket torna ai Giochi olimpici grazie al 3×3, All Star Colosseum entra nel 3×3. La squadra, composta da Bryant Piantini, Andrea Iannilli, Matteo Santucci e Otis Reale ha esordito nello scorso fine settimana proprio nella tappa inaugurale del Master FIP 3×3 disputata nella capitale, guadagnandosi la qualificazione al prossimo evento del circuito master che si terrà a Tortona il 19 e 20 giugno. Per riuscirci era necessario arrivare nelle prime 8 squadre sulle 23 partecipanti. Obiettivo centrato con 7 vittorie su 8 nei due gironi di qualificazione e l’accesso ai quarti di finale, dove dopo l’overtime finisce il cammino di All Star Colosseum.
    La formula del circuito
    La formula del circuito prevede un sistema di ranking su 6 tappe per accedere alle Finals conclusive del 7 ed 8 agosto nelle quali le qualificate si contenderanno il titolo di campione d’Italia. La costituzione del Pro Team 3×3 è un ulteriore passo avanti per All Star Colosseum, il progetto nato per valorizzare il basket italiano. Dopo l’evento del 2019 con la sfida tra Roma Nord e Roma Sud, il primo evento E-sports per società sportiva NBA2K nel 2020 si torna in campo e con una squadra iscritta al circuito master 3×3 della Fip.
    “Qualcosa di innovativo per la città di Roma”
    Queste le parole del responsabile del progetto Francesco Santucci: “Insieme ad Andrea Ingrosso, altro coordinatore del progetto, e Andrea Iannilli, capitano e responsabile tecnico, anche per quest’anno proponiamo qualcosa di fresco ed innovativo per lo sport della città di Roma. Ci tengo personalmente a ringraziare PtsClas, sponsor della squadra, che ha contribuito alla realizzazione del Team e tutti i partner e le persone che ci hanno dato fiducia”. Il 3×3 è uno sport che sta crescendo anno dopo anno e che sarà disciplina olimpica dai prossimi Giochi di Tokyo, dove parteciperà anche la nostra nazionale italiana femminile fresca di qualificazione. E All Star Colosseum cresce insieme al 3×3. LEGGI TUTTO