consigliato per te

  • in

    Giannelli, Russo e Semeniuk rientrano nei ‘ranghi’: Perugia è al completo

    Sarà un sabato speciale quello di domani, 4 ottobre, al palazzetto di Perugia, perché il gruppo della formazione umbra tornerà al completo: i “Block Devils” di nuovo tutti insieme, dunque, verso una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di impegni, con cinque competizioni su cinque per le quali scendere in campo.

    Dopo il rientro di Yuki Ishikawa e Agustin Loser, che hanno già ripreso ad allenarsi con la squadra, tornano al palazzetto di Perugia gli altri tre alfieri di casa Sir Susa Scai che sono stati grandi protagonisti del Mondiale nelle Filippine, a cominciare dal capitano, Simone Giannelli, che proprio sul campo di Pasay City ha conquistato il secondo Mondiale consecutivo con la Nazionale italiana. La stagione che arriverà sarà per lui la quinta consecutiva a Perugia.

    È atteso per domani il rientro anche del secondo grande protagonista azzurro di casa Sir Susa Scai, Roberto Russo, tornato ormai a pieno regime dopo l’intervento alla schiena e pronto a dare il massimo per la sua settima stagione consecutiva in maglia bianconera.

    Torna a Pian di Massiano domani anche lo schiacciatore polacco Kamil Semeniuk, che con la sua nazionale polacca ha conquistato la medaglia di bronzo in questo Mondiale nelle Filippine e che si appresta a giocare con il club del presidente Gino Sirci la sua quarta stagione di fila.

    Da domani, dunque, la nuova Sir Susa Scai Perugia sarà al completo, tra volti nuovi e autentiche colonne della squadra, come Massimo Colaci che battendo ogni record per questo club, giocherà la sua nona stagione consecutiva con la maglia bianconera e che si allena con il gruppo già dalla pre-season che ha fatto seguito alla vittoria della Champions League.

    La giornata di domani è stata strutturata dallo staff tecnico bianconero su una doppia seduta.

    Al mattino è prevista una sessione di pesi e lavoro individuale e a gruppi con la palla sul taraflex, mentre nel pomeriggio la squadra, di nuovo al completo, tornerà sul taraflex per l’allenamento tecnico-tattico con coach Angelo Lorenzetti e il suo vice, Massimiliano Giaccardi.

    Cresce l’attesa per l’inizio del campionato che quest’anno prenderà il via con i posticipi della prima giornata di andata, che si giocheranno tutti lunedì 20 ottobre, tranne i match Cisterna volley-Itas Trentino e Vero Volley Monza-Sir Susa Scai Perugia, in programma entrambi martedì, 21 ottobre alle 20.30.

    Un avvio di stagione “anomalo”, dovuto a periodo di riposo imposto della Federazione Internazionale (FIVB) agli atleti che sono stati impegnati nei Campionati del Mondo.

    I Block Devils iniziano inizieranno il campionato subito con un posticipo serale, in trasferta all’Opiquad Arena.

    Posticipo per la Sir Susa Scai Perugia anche nella seconda di andata, in cui andrà in scena a Pian di Massiano il big match di giornata con la Lube: la gara è stata fissata alle 20:30, con diretta Rai Play. LEGGI TUTTO

  • in

    Luna Cicola torna in campo: è il nuovo libero della Sigel Seap Marsala

    Nuovo ingresso tra le fila del roster che coach Lino Giangrossi, tecnico della Sigel Seap Marsala Volley, ha il compito di guidare in questa nuova stagione di serie A2 2025/26. A Capo Boeo arriva il libero Luna Cicola (che pochi mesi fa, a maggio, aveva anticipato il suo “addio” alla pallavolo giocata, nonostante la ancora giovane età).

    La giocatrice calabrese classe 2004 ha giocato l’ultima stagione nella capitale alla Roma Volley raggiungendo il 13° posto della classifica in serie A1, il 1° in Challenge Cup ed il 1° in Coppa WEVZA. Le precedenti tre stagioni le trascorre indossando la maglia della Volley Bergamo, nella stagione 2021/22 allenata proprio da Coach Lino Giangrossi e preparata atleticamente da Maurizio Negro, già del Marsala Volley, raggiunge la 12° posizione in classifica in A1, nella 2022/23 la 7° posizione in A1 e la 3° in Coppa Italia, nella 2023/24 la 12° posizione sempre in A1.

    Tante stagioni nella massima serie nazionale che la rendono, a dispetto dell’età, un nuovo punto di forza dell’azione difensiva del Club caro al presidente Massimo Alloro.

    Ecco le sue prime parole con la maglia di Marsala: “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura – spiega Luna Cicola – Sono pronta a dare il massimo, crescere insieme e lottare punto dopo punto. Non vedo l’ora di scendere in campo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la prima giornata di Serie A: si apre il campionato… delle campionesse!

    Con l’oro delle imprese azzurre dell’estate ancora negli occhi e i trionfi della passata stagione vivi nel cuore di tutta l’Italia, pallavolistica e non, è arrivato il momento di nuove, entusiasmanti sfide. E’ arrivato il momento della Serie A.

    La Serie A1 Tigotà è pronta a riaprire i battenti e a regalare a tifosi e appassionati le emozioni che solo il campionato più bello del mondo sa garantire. Il mondo in campo, riprendendo il claim scelto per la stagione 2025-26, si ritroverà lunedì sera: tutte in contemporanea il 6 ottobre alle 20.30 le sette partite che daranno il via alle danze e apriranno la caccia all’81° trofeo di campionesse d’Italia. 

    Sul nuovo taraflex simil-parquet, l’attenzione sarà subito a Busto Arsizio: in diretta Rai Sport e VBTV, le campionesse in carica di tutti i trofei possibili della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano inaugureranno la Serie A1 Tigotà sul campo dell’Eurotek Laica UYBA. Una prova già sfidante per le pantere di coach Santarelli, terze classificate alla Courmayeur Cup, ma anche per la formazione di coach Barbolini, che nonostante l’uscita estiva di Rebecca Piva ha ben impressionato nel pre-campionato. 

    Proprio la schiacciatrice bolognese sarà tra le protagoniste dell’esordio della Numia Vero Volley Milano della neo capitana Paola Egonu all’Opiquad Arena di Monza nel derby contro l’agguerrita Bergamo: da un lato una squadra che ha cambiato tanto in estate, dall’altro una formazione che con alcuni innesti mirati ha legittimamente alzato l’asticella delle aspettative. Una sfida avvincente così come quella tra la Wash4Green Monviso Volley e la Savino Del Bene Scandicci: nuova titolazione e nuove ambizioni per le ragazze di coach Marchiaro, tanta voglia di eccellere e onorare il titolo di vicecampionesse europee per il team di coach Gaspari e l’oro mondiale, nonché vicecapitana del club, Ekaterina Antropova. Entrambe le gare verranno trasmesse su DAZN e VBTV. 

    In esclusiva sulla piattaforma di Volleyball World gli altri quattro confronti. Dopo la clamorosa salvezza al cardiopalma dello scorso marzo, Il Bisonte Firenze di coach Chiavegatti ripartirà dal Pala Big Mat ospitando la nuova Reale Mutua Fenera Chieri di coach Negro, di ritorno dalla lunga esperienza brasiliana, che potrà contare su una campionessa del mondo come Stella Nervini. Ad un paio d’ore di distanza, altre due stelle iridate come Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi saranno impegnate con la Megabox Ond. Savio Vallefoglia nella trasferta in casa della Bartoccini-Mc Restauri Perugia, ancora guidata da coach Giovi. 

    Lunedì sarà però anche una giornata da ricordare per le due neopromosse. La Cbf Balducci Hr Macerata di coach Lionetti festeggerà il meritato ritorno nel massimo campionato tra le mura amiche del Palasport Fontescodella contro la Cuneo Granda Volley, alla prima lunga trasferta del suo campionato. Entusiasmo alle stelle a Cervia, dove l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano farà invece il suo esordio assoluto in Serie A1 Tigotà. La punta di diamante della squadra sarà sempre Serena Ortolani, circondata da diverse giovani promesse come Alice Nardo e Anna Piovesan, pronte a brillare. Match subito sfidante per le romagnole visto che dall’altro lato del campo ci saranno le campionesse della Courmayeur Cup dell’Igor Gorgonzola Novara, una veterana della categoria nonché una delle quattro italiane che scenderanno in campo in Champions League. 

    Sarà un Monday Night da brividi, perfetto per testare i roster allestiti durante il mercato estivo e avere una prima indicazione della stagione che verrà. Una cosa è certa: il campionato più bello del mondo è tornato.

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

    Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo di preseason, più di un semplice test per il gruppo biancorosso in vista dell’esordio ufficiale: arriva l’occasione per ricordare due amici maceratesi che rimangono sempre nel cuore di tutta la società.
    Sabato pomeriggio si alza il sipario sul Memorial Furiassi-Valenti, che vedrà Macerata, Fano e Pineto sfidarsi in un “antipasto” delle gare ufficiali, al via tra due settimane.
    Nel ricordo dei due collaboratori biancorossi che hanno contribuito alla crescita della società con grande entusiasmo e passione, sarà comunque una grande occasione per Fall e compagni di consolidare i progressi, migliorare le intese di squadra e inserire gradualmente il neo-argento ai Mondiali delle Filippine, Zhelev, in arrivo in questi giorni sotto lo Sferisterio.
    La formula prevede partite al meglio dei tre set, con l’eccezione che anche il terzo sarà comunque disputato.Ore 15.30: BANCA MACERATA FISIOMED – ESSENCE HOTELS FANOOre 17.00: ESSENCE HOTELS FANO – ABBA PINETOOre 18.30: BANCA MACERATA FISIOMED – ABBA PINETO
    Ecco una breve presentazione delle tre squadre che cercheranno di primeggiare sul parquet del Banca Macerata Forum.
    MacerataRiflettori puntati su coach Giannini e sulla sua squadra, alla seconda uscita stagionale tra le mura amiche. Ambizione, crescita e amalgama sono le parole chiave della preseason biancorossa. Una rosa profondamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione, pronta a mostrare la propria forza e identità.
    FanoLa Essence Hotels Fano è l’altra marchigiana che affronterà il campionato di Serie A2 Credem Banca. Classe ed esperienza sono il tratto distintivo di un gruppo che, come Macerata, punta sul mix tra giovani ed esperti: Mengozzi, Coscione, Ricci e l’azzurrino Roberti sono certezze sulle quali costruire un campionato di crescita dopo il nono posto della passata stagione. Già affrontati in precampionato, con Macerata sarà ancora derby amichevole prima delle due sfide ufficiali.Possibile starting six: Coscione-Tonkonoh, Merlo-Roberti, Ricci-Mengozzi, Iannelli.
    PinetoL’ABBA Pineto resta una delle squadre più temute, forte del suo fortino casalingo sempre ostico. Agli ordini di coach Di Tommaso, arrivano anche due maceratesi, Trillini e Larizza, a rinforzare un roster già competitivo. Importanti novità anche tra i laterali, con l’arrivo di Allik e Krauchuk, che affiancheranno il capitano ex Lube Di Silvestre.Possibile starting six: Catone-Krauchuk, Allik-Di Silvestre, Trillini-Zamagni, Morazzini.
    Alla vigilia di questo grande appuntamento, ecco il commento del presidente della Banca Macerata Fisiomed, Gianluca Tittarelli:«Per noi questo torneo rappresenta sempre un momento molto importante, perché ricordiamo due nostri amici e dirigenti, Claudio Valenti e Giuseppe Furiassi, che ci hanno lasciato alcuni anni fa. Persone appassionate e positive, con le quali abbiamo condiviso un bel cammino e che hanno dato un contributo significativo alla società.
    Il Memorial è dunque un modo per ricordarli, onorare la loro memoria, ma anche l’occasione per aprire ufficialmente la stagione, presentando la squadra ai tifosi, alla città e agli appassionati. Si tratta di un triangolare di buon livello, che arriva a ridosso dell’inizio del campionato e quindi permette di vedere per le prime volte le squadre in campo.
    Invitiamo tutti a partecipare al Banca Macerata Forum, che per noi rappresenta la casa dello sport cittadino. Ci auguriamo di vedere tanti tifosi, appassionati e curiosi, pronti a conoscere questa nuova squadra ricca di novità».
    Appuntamento domani alle ore 15:30: spettacolo assicurato! Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

    Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza dello scorso anno tra Toscana e Marche, il club del presidente Lucio Fusaro è approdato in Umbria, dove Scheggino e il PalaScheggino, nuovo impianto polivalente della Valnerina, fanno da cornice al ritiro dei meneghini. Oggi pomeriggio il taglio del nastro ha unito sport e territorio, con Fusaro, coach Roberto Piazza e il vicedirettore generale Sabrina Angelescu tra i protagonisti della cerimonia inaugurale insieme alle autorità locali e regionali.
    A Scheggino la squadra effettuerà giornate di lavoro tecnico, mentre nel weekend a Gubbio affronterà due test match contro Cisterna Volley: sabato a porte chiuse e domenica alle 17 sul taraflex della Palestra Polivalente, in occasione della 13ª edizione di Spirito di Squadra, il torneo che unisce grande pallavolo e solidarietà.
    Fusaro: «Orgogliosi di rappresentare Milano e far conoscere i borghi italiani»
    Il presidente Fusaro non nasconde l’emozione di tornare in Umbria e guarda al presente e al futuro della sua squadra. «Vengo sempre molto volentieri qui – ha dichiarato – anche perché qui vive il vicepresidente del mio gruppo, con cui condivido quarant’anni di storia imprenditoriale. Perugia è diventata uno dei poli più importanti del nostro sport: le sfide con la squadra dell’amico Sirci sono sempre spettacolari. Giocheremo contro di loro all’Allianz Cloud il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio. E, in anteprima, posso dire che anche in questa stagione avremo una partita Forum di Assago, il 30 novembre contro i campioni d’Italia di Trento, per dare ai milanesi una grande partita in un anno straordinario, con le due nazionali campioni del mondo».
    Poi uno sguardo al presente: «Siamo orgogliosi di inaugurare il PalaScheggino e di allenarci qui. Piazza non vede l’ora di provare finalmente i sei contro sei con l’intero roster al completo, appena rientrato dalle Filippine. Affronteremo Cisterna, squadra sempre ostica, con almeno due volti noti come il nostro ex opposto, il giovane Barotto, e un giocatore esperto come Lanza».Fusaro rimarca anche la missione culturale della sua società: «Una delle nostre missioni è far conoscere questi borghi meravigliosi, che arricchiscono l’offerta turistica italiana anche lontano da Roma, Venezia, Firenze e Milano».
    Il calendario prosegue serrato: dopo Gubbio, Allianz Milano sarà alla Jesi Volley Cup l’11 e 12 ottobre, ultima sfida prima del debutto in SuperLega fissato lunedì 20 ottobre alle 20 all’Allianz Cloud contro Modena. «Sarà subito una sfida ad altissimo livello – ha osservato Fusaro – contro la squadra che l’anno scorso ci ha conteso il quinto posto. Mentre il giorno successivo, martedì 21 avremo la presentazione ufficiale della squadra, che si terrà come sempre nella casa del nostro sponsor, Torre Allianz a Milano».Giovani, progetto sociale e il “Club dei 30”
    «Noi proviamo sempre a fare bene, qui in Umbria. Perugia vuole vincere lo scudetto, ma anche noi da qualche anno abbiamo la forza per portarci a casa un trofeo. Poi facciamo bene le nostre attività che qualcuno potrebbe definire di contorno, ma che invece rappresentano il nostro Dna e ci distinguono, come Volley4All, con la Fondazione Allianz Umana Mente. Sapete chi sono gli “all”? Sono quegli atleti che si ricordano in pochi, ragazze e ragazzi meravigliosi, speciali; qualcuno partecipa anche alle Paralimpiadi, come il nostro testimonial Alberto Amodeo. Crediamo e promuoviamo la pallavolo a livello giovanile con le società del nostro network. Con il Csi di Milano e Massimo Achini, che è anche il nostro vicepresidente, ci siamo inventati quest’anno il “Club dei 30”, una prosecuzione del percorso iniziato con Training for Future, che ci vedeva invitare ogni settimana una squadra milanese o dell’hinterland a fare un allenamento nella nostra Academy con uno dei nostri campioni. I nostri giocatori oggi fanno a gara per partecipare. Ecco, per trenta società della Lombardia le abbiamo affiliate ancora di più con questo Club dei 30, con una maglia speciale, e organizzeremo per loro un torneo, la Powervolley Cup».Sull’organico 2025, Fusaro è fiducioso: «Abbiamo ringiovanito molto la squadra e ci sono tanti diamanti grezzi che il nostro coach Piazza, che è il migliore del mondo – e non lo dico perché è qui a fianco a me – è pronto a far brillare. Sono curioso e fiducioso di vedere la squadra in questi primissimi test: qualcuno dei giocatori è arrivato lunedì e ha appena avuto il tempo di fare le visite mediche. Però, come dico sempre, alla fine conta la squadra».
    E ha concluso con una riflessione sullo spirito del volley: «Nel nostro sport nessuno prende la palla a metà campo, corre e fa gol da solo: c’è bisogno dell’aiuto di tutti i compagni. La palla si tocca una volta sola. Ho letto l’altro giorno sui social il discorso di Cristiano Militello fatto durante la presentazione dei campionati della Lega Pallavolo Femminile, che faccio mio: nella pallavolo ci sono gli unici missili e le uniche bombe che non fanno male a nessuno, tutte le invasioni vengono fischiate, i muri non dividono, ma uniscono se fatti bene. E poi ci si abbraccia tutti».Lini: «La Jesi Volley Cup cresce ancora, noi puntiamo a un trofeo»
    Se Fusaro era in Umbria, il direttore generale Fabio Lini ha rappresentato Allianz Milano alla presentazione della Jesi Volley Cup (nella sala consiliare del Comune di Jesi), giunta alla sua terza edizione e in programma l’11 e 12 ottobre al PalaTriccoli.
    «Giocheremo la seconda semifinale contro la Lube, mentre la prima sarà tra Piacenza e Grottazzolina – ha spiegato Lini –. Ogni anno la competizione alza l’asticella: c’è grande attesa e anche club stranieri hanno chiesto di partecipare. Si sta studiando di estendere il torneo con uno spin off giovanile».
    Lini ha sottolineato anche le difficoltà organizzative legate al calendario: «Purtroppo, per problematiche Fivb, inizieremo il campionato di lunedì, un giorno che penalizza la partecipazione del pubblico, quando invece la domenica avremmo riempito i palazzetti anche grazie all’effetto Mondiali».
    Gli obiettivi restano ambiziosi: «Siamo una società che vuole crescere e vincere. Abbiamo cambiato il progetto rispetto allo scorso anno, ringiovanendo il roster e inserendo un top player come Cachopa. Speriamo di toglierci soddisfazioni».Spirito di Squadra: pallavolo e solidarietà
    Il precampionato di Allianz Milano non è solo sport. La tappa di Gubbio coincide con il ritorno di Spirito di Squadra, la manifestazione che unisce volley e beneficenza, devolvendo l’intero ricavato all’associazione Hope4U – Insieme contro Batten, che sostiene la piccola Rachele nella lotta contro una rara malattia neurodegenerativa.
    Nato nel 2013 per ricordare Francesco Rampini e cresciuto nel tempo grazie all’impegno della comunità eugubina, l’evento è oggi un simbolo di solidarietà e di memoria, capace di trasformare la pallavolo in strumento di unione, partecipazione e speranza.Il programma delle partite
    Sabato 4 ottobre, Gubbio – Test amichevole Allianz Milano vs Cisterna Volley (a porte chiuse)
    Domenica 5 ottobre, ore 17, Gubbio – Allianz Milano vs Cisterna Volley (Spirito di Squadra, Palestra Polivalente)
    Sabato 11 ottobre, ore 17.30, Jesi – Yuasa Battery Grottazzolina vs Gas Sales Bluenergy Piacenza (Jesi Volley Cup, semifinale 1)
    Sabato 11 ottobre, ore 20.30, Jesi – Cucine Lube Civitanova vs Allianz Milano (Jesi Volley Cup, semifinale 2)
    Domenica 12 ottobre, ore 15.00, Jesi – Finale 3°/4° posto Jesi Volley Cup
    Domenica 12 ottobre, ore 18.00, Jesi – Finale 1°/2° posto Jesi Volley Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, domani nuovo test con la Lube. Pellacani: “Siamo in crescita”

    GROTTAZZOLINA – Un pomeriggio di grande volley quello che attende gli sportivi di Grottazzolina e non solo con l’allenamento congiunto tra la Cucine Lube Civitanova Marche e la Yuasa Battery Grottazzolina in programma domani sabato 4 ottobre alle ore 17 (ingresso gratuito), all’Eurosuole di Civitanova Marche. Il secondo gustoso antipasto della prima di campionato della prossima Regular Season di Superlega che vedrà di fronte proprio le due marchigiane in un monday night tutto da vivere. Il secondo appuntamento tra le formazioni di coach Ortenzi e Medei visto che mercoledì scorso al PalaSavelli, c’è stato il primo test tra le due squadre nella circostanza ampiamente rimaneggiate e che ha visto prevalere la Yuasa Battery Grottazzolina con il punteggio di 3-1.Nell’occasione ha fatto il punto della situazione il giovane centrale Marco Pellacani, arrivato da Trento a Grottazzolina con lo scudetto cucito sul petto: “Sta procedendo tutto molto bene al momento e proprio questi test sono situazioni molto importanti per permetterci di comprendere cosa sta andando bene e su cosa c’è invece da lavorare con maggiore intensità. Siamo un bel gruppo e solo giocando possiamo migliorare la nostra intesa in campo, quella nello spogliatoio è già decisamente ottima”.Yuasa che a breve andrà a riabbracciare anche i due finalisti mondiali Petkov e Tatarov che hanno conteso il titolo iridato alla formidabile squadra azzurra di Fefè De Giorgi. “Appena arriveranno saremo quasi al completo e le gare successive al loro arrivo saranno test importanti per migliorare l’amalgama e arrivare nel miglior modo possibile alla prima di campionato. In questo momento sono in tante squadre a non essere ancora al completo, complice il Mondiale”.A Civitanova Marche sarà una giornata di grandi ex che torneranno ad affrontare la Lube in quel Palas come gli alzatori Marco Falaschi e Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio e il centrale Dragan Stankovic. LEGGI TUTTO

  • in

    KGM al fianco di Vero Volley: ecco il ‘Mobility Partner’ della Numia Milano

    Vero Volley e KGM sono lieti di annunciare una nuova partnership che legherà la casa automobilistica coreana al club della presidente Alessandra Marzari fino al 2028 in qualità di Offical Mobility Partner della Numia Vero Volley Milano.

    L’accordo, dalla durata triennale, segna l’ingresso di KGM, costruttore automobilistico con una lunga tradizione nella produzione di SUV e 4×4, nel mondo della pallavolo a fianco di una realtà come Vero Volley, una delle più dinamiche del panorama pallavolistico italiano.

    La partnership tra KGM e Vero Volley, presentata ufficialmente durante la conferenza stampa del 23 settembre presso la sede di Banco BPM a Milano, prevede attivazioni tradizionali di grande visibilità, come la presenza del marchio sulla maglia da gioco, sui LED bordocampo, nei backdrop ufficiali e su tutte le superfici digitali del Consorzio Vero Volley. A queste si affianca una strategia di comunicazione personalizzata, sviluppata per rispondere alle esigenze specifiche del partner.

    L’obiettivo è massimizzare l’associazione tra i modelli KGM e le atlete attraverso la creazione di contenuti dedicati e originali, come challenge, diari di viaggio o “carpool karaoke”, studiati per coniugare sport, dinamismo e intrattenimento.

    Nel corso della stagione, pensata come un vero e proprio viaggio, KGM avrà inoltre l’opportunità di personalizzare i post-vittoria della squadra meneghina, arricchendo lo scatto più atteso e rappresentativo con elementi distintivi del brand, a suggello di un legame unico e riconoscibile.

    La collaborazione comprende anche la fornitura di una flotta di vetture KGM destinate alle atlete e allo staff tecnico e dirigenziale. I veicoli saranno i modelli di punta del marchio, Actyon, Torres e Tivoli, tre SUV che esprimono appieno le caratteristiche di robustezza, affidabilità e design distintivo della casa automobilistica.

    “Affiancare una realtà come Vero Volley è per noi motivo di grande soddisfazione – dichiara Mattia Vanini, Presidente di ATFLOW, importatore e distributore esclusivo per l’Italia del marchio KGM – Con Vero Volley condividiamo valori fondamentali come spirito di squadra, determinazione e voglia di migliorarsi costantemente. È un legame che va oltre lo sport e ci consente di mettere i nostri modelli a disposizione alle atlete che rappresentano un esempio di dedizione e talento”.

    Luca Ronconi, Consigliere Delegato ATFLOW e Managing Director di KGM Italia, aggiunge: “Con questa collaborazione proseguiamo nella strategia di rafforzamento del brand KGM attraverso il supporto a una realtà sportiva di eccellenza. I nostri modelli Torres, Actyon e Tivoli accompagneranno Vero Volley in una stagione di appuntamenti e obiettivi importanti, confermando l’impegno concreto di KGM verso una realtà di riferimento della pallavolo italiana”.

    “Siamo entusiasti di accogliere KGM nella nostra famiglia di partner – le parole di Gianpaolo Martire, Marketing & Sales Director di Vero Volley – Questa collaborazione non è soltanto un importante supporto alla nostra prima squadra femminile, ma anche la condivisione di valori comuni che ci uniscono. Il filo conduttore della partnership sarà il viaggio: una stagione lunga e affascinante, in cui ogni partita rappresenterà una tappa fondamentale di un percorso da vivere insieme. Siamo fiduciosi che questa partnership possa crescere e portare grandi soddisfazioni, confermandosi un legame di valore per entrambe le realtà”.

    Continua Leonardo Puliti, Brand Manager di Vero Volley: “In linea con il nostro stile, abbiamo scelto di attivare questa collaborazione in modo personalizzato, valorizzando i modelli KGM e il loro dinamismo, con l’obiettivo di creare una forte associazione tra il brand e la nostra squadra. I contenuti digitali avranno un ruolo centrale: abbiamo lavorato con creatività per sviluppare una comunicazione fresca e armoniosa con l’identità di KGM“. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il commento di coach Rigamonti

    L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto  degli intoppi-sottolinea il tecnico Federico Rigamonti- ci sono state delle problematiche e degli infortuni, c’è stata difficoltà ad allenarsi, ma i ragazzi sono sempre stati disponibili a gestire le situazioni. Siamo nella fase finale del lavoro e da qui in avanti dovremo sviluppare più situazioni possibili”.
    La squadra sandonatese ha giocato alcune partite: “E’ stato interessante andare in campo e vedere come ci muoviamo insieme, le tante prove potranno comunque fare la differenza. Nel tempo che ci resta da qui allo start andremo a limare qualche deficit per essere pronti al primo match da giocare in campionato”.  Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify.

      LEGGI TUTTO