consigliato per te

  • in

    Essence Hotels, Simone Roscini: “Aversa ha grandi ambizioni”

    Da una corazzata ad un’altra. Dopo Brescia, ecco Aversa con l’Essence Hotels che torna a giocare davanti al proprio pubblico (domenica ore 18) con l’obiettivo di centrare il bis della prima giornata.
    La Virtus Aversa ha cambiato molto durante l’estate confermando solo la diagonale palleggiatore-opposto (Garnica-Motzo): “Nuovi e di esperienza i due centrali – afferma il fanese Simone Roscini – Volpato e Mattei, così come i due giocatori di banda Tallone (fanese) e Tiozzo. Per poi non dimenticare il libero Raffa, giocatore affidabile e grande ex della partita”.
    Prima Brescia, poi Aversa. Insomma il calendario non è stato benevolo con Fano: “Brescia è sulla carta la più forte – continua il vice di Mastrangelo – ma Aversa ha grandi ambizioni. I campani hanno cambiato molto acquistando però atleti di assoluto livello e mantenendo la coppia Garnica-Motzo che già nella scorsa stagione ha fatto vedere grandi cose”.
    Ci si aspetta dunque la presenza del grande pubblico al Palas Allende, lo stesso pubblico che due settimane orsono ha trascinato il gruppo di Mastrangelo alla sonora ed esaltante vittoria contro Taranto.
    Il team di Tomasello è capolista con sei punti, frutto di due successi contro Cantù (fuori casa per 3 a 1) e Prata di Pordenone (3-1 in casa). Anche per gli aversani la trasferta non sarà comunque semplice, soprattutto per il fatto che l’Essence Hotels davanti ai propri tifosi ha sempre una marcia in più.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Verona il 50° derby dell’Adige in diretta DAZN

    Si gioca durante il fine settimana in corso il quarto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26. Domenica 2 novembre l’Itas Trentino maschile affronterà il terzo impegno stagionale, facendo visita alla capolista Rana Verona per il 50° derby dell’Adige. Al Pala AGSM Aim fischio d’inizio previsto per le ore 19: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su DAZN e VBTV.QUI ITAS TRENTINO Dopo Civitanova Marche, subito un altro impegno esterno dal coefficiente di difficoltà particolarmente elevato per i Campioni d’Italia, che giocheranno in casa dell’unica formazione ancora a punteggio pieno del torneo, con l’obiettivo di riprendere immediatamente la corsa interrotta mercoledì sera.“Affrontiamo la trasferta sul campo della squadra che è in testa alla classifica da sola e che sino ad ora non ha lasciato per strada nemmeno un punto, confermando sul campo quanto si diceva alla vigilia di buono nei suoi confronti – ha spiegato alla vigilia dell’impegno l’allenatore  Marcelo Mendez – . Dopo quella di Civitanova Marche ci attende quindi un altro  impegno difficilissimo contro una Verona che gioca in maniera simile alla Lube, puntando forte su servizio, attacco e muro, fondamentali che le stanno riuscendo molto bene. Anche alla luce della precedente partita giocata questa settimana, dovremo lavorare bene in ricezione e gestire altrettanto bene i momenti importanti della partita. Dobbiamo essere determinati e precisi nei fondamentali che possono crescere di più, che in questo momento sono sicuramente ricezione e muro”.Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani per completare l’organico. La squadra partirà alla volta di Verona già nel primo pomeriggio odierno perché in serata sosterrà sul campo da gioco l’allenamento della vigilia1.100 VOLTE TRENTINO VOLLEY Sarà la gara ufficiale numero 1.100 di Trentino Volley riferita al settore maschile in venticinque anni e mezzo di attività. Il bilancio è di 770 vittorie (369 delle quali ottenute in trasferta) e 329 sconfitte. Il risultato più frequentemente ottenuto è stato il successo per 3-0, conseguito in ben 402 occasioni. Il ko rimediato più spesso è invece arrivato per 1-3 (129 volte); il punteggio verificatosi in assoluto meno è la sconfitta in tre set (91). L’atleta che ha giocato più partite ufficiali è Matey Kaziyski (che è sceso i in campo il 39% delle volte – 433 su 1.099), a cui spettano anche i primati di punti realizzati (6.066 punti) e del numero di partite con la fascia di capitano addosso (306). L’avversaria sfidata sottorete in maniera più assidua è la Lube (108 precedenti già alle spalle). Curiosamente l’Itas Trentino disputò la partita numero mille proprio a Verona, il 5 novembre 2023 (successo per 3-0).GLI AVVERSARI La Rana Verona attende la visita dei Campioni d’Italia forte, per la prima volta nella sua storia, del primato solitario nella classifica di SuperLega Credem Banca. I tre successi da tre punti ottenuti su Piacenza (3-1), Grottazzolina e, solo giovedì sera, Milano (doppio 3-0) hanno infatti proiettato la formazione allenata da Fabio Soli (alla prima da ex dopo aver diretto l’Itas Trentino per cento volte in panchina fra il 2023 e 2025) in vetta, legittimando le ambizioni da piani alti della società scaligera, che in estate ha ulteriormente rafforzato il proprio organico. Accanto a giocatori di talento già in rosa come Mozic, Keita, Sani, Cortesia (altro ex) e D’Amico, il club gialloblù ha inserito due grandi colpi di mercato come il regista Christenson (tornato in Italia dopo una lunga esperienza al Kazan) e l’opposto brasiliano Darlan. L’avvio di campionato è stato subito eccellente ed è confermato non solo dal primo posto in graduatoria ma anche dalla qualità mostrata in fondamentali come attacco (60,9% di squadra nelle prime tre partite), muro (già 25 quelli vincenti in dieci set giocati) e battuta (2,4 ace a set), tutti ai primi posti nei ranking specifici.I PRECEDENTI Con la partita di domenica diventano cinquanta i derby dell’Adige ufficialmente giocati fra Trentino Volley e Verona. Il bilancio sorride al Club di via del Brennero per 36-13, con Trento che ha sempre vinto al massimo in quattro set le ultime sei partite ufficiali: quattro in casa (26 dicembre 2022, 3 gennaio 2024, 14 gennaio 2024 e 10 novembre 2024) e due in terra scaligera (5 novembre 2023 e 2 febbraio 2025). L’Itas Trentino ha espugnato il campo veneto in quattordici dei ventidue incontri precedenti; l’ultima vittoria a Verona risale esattamente a otto mesi fa (3-0) in una fra le partite più veloci di sempre giocate in trasferta (76 minuti). Il successo degli scaligeri più recente risale all’8 ottobre 2022 (3-2 casalingo).GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad Andrea Pozzato di Bolzano (di ruolo dal 2004) e a Rossella Piana di Carpi (Modena, in Serie A dal 2006 e internazionale dal 2016), alla decima partita congiunta di SuperLega della loro carriera. Entrambi vantano precedenti rispetto al derby dell’Adige; il fischietto altoatesino, che incrocia Trentino Volley per la ventitreesima volta, ha già diretto un Trento-Verona il 29 dicembre 2011 a Trento (3-0 per i locali), il 26 dicembre 2022 sempre nell’impianto di via Fersina (altro successo in tre set dei padroni di casa) e il 2 febbraio 2025 (3-0 per l’Itas Trentino) a Verona. Rossella Piana (26 precedenti con Trento) ha invece arbitrato il derby dell’Adige del 4 ottobre 2020 (3-0 per Verona al PalaTrento) e quello del 5 novembre 2023 (3-0 per l’Itas Trentino in trasferta).MEDIA La partita sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermata pure la diretta su due piattaforme OTT distinte: VBTV e DAZN; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione in chiaro una sintesi della gara andrà in onda lunedì 3 novembre alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter). LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola e la sfida alla capolista Mantova: «Il gruppo è compatto»

    Il Belluno Volley riparte. Dal proficuo lavoro in palestra. Dalla coesione di un collettivo che rema nella stessa direzione. E, soprattutto, da un big match come quello con l’attuale capoclassifica del girone bianco di Serie A3 Credem Banca: Gabbiano FarmaMed Mantova. L’appuntamento è in calendario domani (domenica 2 novembre), alle ore 18, quando si riaccenderanno i riflettori della VHV Arena.
    RETTA VIA – Dopo il rocambolesco passivo al tie-break, maturato a Trebaseleghe, i rinoceronti sono pronti a rimettersi in marcia. E puntano a tornare sulla retta via: «È stata una settimana un po’ particolare – argomenta coach Marco Marzola -. E non poteva essere altrimenti. Ma siamo riusciti a compattare ancor di più il gruppo: ci siamo allenati bene e abbiamo cercato di capire cosa non sta funzionando. Pur nella consapevolezza che non è tutto nero: alcune situazioni le interpretiamo in maniera corretta, e dobbiamo continuare a portarle avanti in questo modo, altre invece sono da correggere». Lo staff tecnico ha analizzato nel dettaglio quanto accaduto lo scorso weekend: «Come ho già dichiarato a caldo, non mi era mai capitato di subire una rimonta di quel tipo. Abbiamo commesso qualche errore di troppo e facciamo il “mea culpa” per non essere stati bravi a gestire una situazione che ci è poi sfuggita di mano. Lo sport, però, è anche questo. Cercheremo di imparare dagli sbagli commessi affinché non si ripetano più».
    REAZIONE – Di fronte al pubblico amico della VHV Arena, i bellunesi vogliono regalarsi una serata importante: «Mi aspetto una reazione di un certo tipo – riprende Marzola -. È necessario trasformare la delusione di sabato scorso in grinta e “aggressività” agonistica. A tale proposito, considero positivo il fatto di affrontare subito una squadra forte, costruita per competere nell’alta classifica. Perché sappiamo di dover giocare al 100 per cento, fin dal primo scambio».
    QUADRATURA – Insieme a Reggio Emilia, Mantova è a punteggio pieno al termine della seconda giornata di campionato, in seguito ai successi con Mirandola (3-1 in casa) e Savigliano (3-0 in trasferta): «È una formazione che conosco bene – conclude il tecnico dei rinoceronti – Tanto è vero che ho allenato più di un atleta del roster lombardo. I nostri avversari stanno mettendo in mostra una buona pallavolo: hanno già trovato la loro quadratura e sbagliano poco. In più, si esprimono con particolare efficacia in battuta: di conseguenza, dovremo essere bravi ad arginarli in questo fondamentale. Senza considerare che, nelle prime due gare, i mantovani hanno dato vita a delle belle rimonte. Insomma, sarà il caso di mantenere elevato e costante il livello di concentrazione».
    DESIGNAZIONE – Ad arbitrare l’incontro della VHV Arena saranno Luigi Peccia di La Spezia e Giulio Cervellati di Bologna. Per chi non riuscisse a raggiungere l’impianto di Lambioi – a proposito, la prevendita dei biglietti rimane aperta all’interno del sito www.bellunovolley.it – è prevista la solita diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto:”Reggio Calabria risponderà al nostro appello”

    REGGIO CALABRIA – Le parole sono quelle, entusiaste e sincere, di un uomo che non è abituato a parlare solo dopo le vittorie. Enrico Lazzaretto, schiacciatore della Domotek Volley Reggio Calabria, si gode il momento dopo il successo nell’esordio di campionato, ma con lo sguardo già proiettato al futuro e al potenziale ancora inespresso della squadra e che tutta la città vuole ammirare all’interno di una vera Volley – Mania.
    Riavvolgendo il nastro l’atleta veneto ha raccontato della prima vittoria in campionato contro Green Volley Galatone: “Abbiamo dimostrato chi siamo, ma abbiamo ancora da far vedere il nostro vero potenziale. La prima partita è sempre un po’ a sé, sempre un po’ strana, un po’ di tensione. Però già dal secondo set ci siamo sciolti, siamo andati bene e abbiamo fatto vedere un po’ chi siamo”.
    Un gruppo, quello della Domotek, che si presenta con diverse novità. Come procede quindi l’integrazione?
”Ma io penso che stia procedendo benissimo”, afferma senza esitazione Lazzaretto. “Il gruppo è bello coeso, non ci sono attriti da nessuna parte, anzi ci vogliamo tutti bene e stiamo cercando di migliorarci tra di noi. Noi vecchi che diamo consigli ai giovani e i giovani ovviamente che ci aiutano con la loro fisicità, diciamo”.
    E dal campo, l’appello si sposta subito agli spalti. Lazzaretto, infatti, lancia un invito diretto al tifo reggino: “Insomma, mandiamo un invito anche ai tifosi vecchi di chiamarne giovani per far diventare il Palacalafiore ancora più ricco, l’anno scorso erano più di quattromila ed a noi, piace sempre migliorarci. o voglio vedere questo palazzetto pieno, quindi comunque rinnovo il mio invito a venire qui la domenica per passare un pomeriggio insieme che sicuramente ci sono delle emozioni e e sarà bello”.
    Un invito che arriva nel momento perfetto, alla vigilia del primo vero appuntamento casalingo. La società comunica l’apertura ufficiale della prevendita per la gara di domenica 2 novembre, alle ore 18:00 al PalaCalafiore. I biglietti o gli abbonamenti possono essere acquistati presso il BCenters S.r.l.s. (Via Sbarre Centrali, 260/B), al botteghino del PalaCalafiore domenica dalle 15:00, o online. Sempre al BCenters è possibile ritirare gli abbonamenti già sottoscritti. Appuntamento al PalaCalafiore per sostenere la Domotek nel suo esordio casalingo in Serie A3 contro la Bcc Tecnobus Castellana Grotte. Per rendere il Palacalafiore, come chiede Lazzaretto, “ancora più ricco”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo per Aurispa Dfv: in Salento arriva Gioia del Colle

    La seconda giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette al cospetto di Aurispa Dfv la quotata Joy Volley. Si gioca domenica 2 novembre alle ore 18 al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    Nella giornata di ieri, davanti ai microfoni di Mondoradio, si sono presentati Antonio Rizzelli, presidente della Salento Team Volley Tricase, e lo schiacciatore Lucho Zornetta.
    Il presidente della Salento Team Volley Tricase ha esordito, raccontando i motivi della genesi della sua società: “È nata per dare supporto alla Pallavolo Azzurra Alessano. Ho intrapreso questo percorso insieme al vicepresidente di Aurispa Dfv Eliseo Aprile, al Ds Antonio Scarascia e a un nutrito gruppo di amici imprenditori che, con le loro aziende, hanno deciso di sposare la causa e dare una mano a supportare la squadra: Dfv, nostro main sponsor, Thermowell, Olivicola Palese, MetalG, Sanapo Trasporti. Per quanto riguarda gli aspetti sportivi, con la Salento Team Volley Tricase abbiamo iniziato una Serie D maschile e una Serie D femminile, dando spazio ai giovanissimi, per far crescere le leve del futuro.”
    Lucho Zornetta ha invece raccontato la sua storia: “Ho iniziato la carriera in Argentina, ho giocato anche nella Nazionale giovanile, disputando due mondiali, e in prima squadra nel 2015 insieme, tra gli altri, anche a Luciano De Cecco. Poi è arrivata la chiamata dall’Italia, dove ho disputato diversi campionati sino alla chiamata, quest’anno, di Aurispa Dfv che ho apprezzato molto e che ho accettato subito.”
    Venendo alla sconfitta dell’esordio a Castellana, Zornetta ha aggiunto: “Io credo che bisogna continuare a lavorare, perché ci vorrà del tempo per trovare gli equilibri giusti, ma ci stiamo allenando duramente. Manca ancora un po’ di rodaggio e dobbiamo superare la tensione della partita. Domenica giocheremo in casa, davanti ai Leones e a tutto il nostro pubblico, ma loro sono già venuti a vederci a Castellana e questa è stata una cosa molto importante per noi.”
    Sulla prossima sfida, invece, ha specificato: “La Joy Volley ha due squadre in una, hanno costruito un roster in cui tutti possono giocare, con giocatori di esperienza e l’obiettivo di salire in A2. Noi, però, abbiamo cominciato ad analizzare il loro gioco e ci siamo allenati in settimana basandoci sulle informazioni che abbiamo. Il campionato è equilibrato – ha detto Zornetta -, non ti puoi rilassare, perché tutte le squadre costruite in un certo modo e tutte possono mettere in difficoltà chiunque, come è successo a noi nella prima gara di campionato.
    In chiusura di intervista, il presidente Rizzelli ha espresso l’auguro di “vedere la vera identità della squadra, quella per cui il mister (Ambrosio, ndr) sta lavorando tanto”, dicendosi fiducioso per la gara di domenica.
    Ufficio Stampa Aurispa Dfv LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, Petkov: “Accolto benissimo a Grotta, Padova ottimo avversario”

    GROTTAZZOLINA – E’ arrivato a Grottazzolina con una splendida medaglia da vice campione del mondo con la Bulgaria, al pari di Georgi Tatarov, tra l’altro anche con i gradi di vice capitano del gruppo di coach Blengini. Un’estate intensa e ricca di soddisfazioni per Iliya Petkov, centrale bulgaro, che si è dovuto subito buttare a capofitto nell’intenso programma di Superlega della Yuasa Battary. Yuasa che domenica sarà di nuovo in campo per la quarta giornata di campionato, ancora in trasferta: stavolta appuntamento a Padova alle ore 17.
    E’ l’occasione per fare il punto sull’inizio di stagione con Iliya, sorriso larghissimo e molto determinato. “Sono felice di essere qui – sottolinea Petkov – a Grottazzolina i ragazzi mi hanno accolto benissimo, con grande calore e sincerità. Mi sento realmente nel posto giusto in questa prima esperienza in Superlega e sono estremamente grato per tutto questo”.In termini di punti quello ottenuto a Cisterna è il primo di questo avvio di stagione, decisamente molto intenso. “Un avvio che ci ha visto protagonisti di un paio di gare difficili e non era affatto semplice. A Cisterna mercoledì è stata una gara che avremmo potuto fare nostra, ma abbiamo perso un’occasione per portare via più di un punto. Sappiamo che si tratta del campionato più difficile del mondo ed è dunque qualcosa da tenere in considerazione per migliorare sempre”.
    Domenica il tour della Yuasa Battery continua in trasferta a Padova proprio dove, lo scorso campionato, arrivò un grande successo 3-1 che tracciò la linea definitiva verso la prima storica salvezza in Superlega. Un dolce ricordo che ci si augura possa essere di buon auspicio: “Padova è un ottimo avversario e penso che dobbiamo trarre il massimo dell’insegnamento – sottolinea Petkov – da quanto avvenuto nell’ultima gara per aumentare il nostro livello e farlo velocemente. Il calendario è serrato, non abbiamo troppo tempo. Dobbiamo adattarci e avere l’obiettivo di tornare a casa con tre punti in più dei quali abbiamo senza dubbio bisogno”.
    La chiusura immancabile, sul pubblico di Grottazzolina che ci sarà anche a Padova: organizzato un pullman per riproporre le splendide immagini dello scorso anno proprio in terra veneta. “Ho visto cosa i nostri tifosi sanno fare – sorride in chiusura Petkov – in trasferta con la Lube erano tantissimi, in casa si sono fatti sentire alla grande contro Verona. Non vedo l’ora di vederli al palas domenica, sappiamo che saranno in tanti anche a Padova”. LEGGI TUTTO

  • in

    Solè in vista di Modena: «squadra che ha molto potenziale in battuta»

    Perugia, 31 ottobre 2025

    Dopo due partite in casa consecutive, domenica scorsa con la Lube e mercoledì sera con Padova, per la quarta giornata di regular season i Block Devils sono attesi da una trasferta “di lusso”: domenica si gioca al PalaPanini di Modena, una sfida, da sempre molto sentita e che promette spettacolo.
    Questa mattina il gruppo bianconero ha sostenuto una sessione in sala pesi e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex e nel pomeriggio allenamento tecnico tattico in campo, agli ordini di coach Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi. Domani mattina è previso un lavoro specifico su battuta e ricezione e, nel primo pomeriggio, la squadra partirà alla volta di Modena, avversario che i Block Devils hanno già iniziato ad analizzare, come ha spiegato il centrale argentino di casa Sir Susa Scai Perugia, Sebastian Solè, nella conferenza stampa di presentazione dell’imminente match: «Per quello che si è visto finora, Modena è una squadra che ha molto potenziale in battuta sicuramente, ha dei giocatori che possono fare danni. Dal mio punto di vista, a centro rete hanno due ragazzi molto giovani che sicuramente sono anche delle belle promesse italiane che fisicamente sono importanti, sicuramente lì è difficile, quindi bisogna anche fermarli da quelle parti».
    I ragazzi del Presidente Sirci si presentano all’appuntamento nel “tempio del volley” dopo tre vittorie in tre match giocati: esordio da tre punti nella prima giornata, in trasferta a Monza e poi due vittorie casalinghe consecutive, domenica con la Lube, battuta al tiebreak e mercoledì sera con Padova, battuta 3-0.«Abbiamo avuto un inizio secondo me buono, perché siamo andati a caccia dei punti che sicuramente sono importanti per la classifica; ovviamente noi abbiamo obiettivi più gradi di miglioramento e su questo siamo in corsa. Penso che sia stato molto buono il nostro inizio: abbiamo avuto la possibilità di toccare il campo tutti quanti, quindi la predisposizione di tutti i giocatori è buona».
    La sfida con Modena è un altro dei grandi classici della Superlega italiana e il PalaPanini è un palazzetto carico di storia, un impianto che riesce a trasmettere quell’adrenalina in più anche ai giocatori in campo: «Come sappiamo, Modena ha un palazzetto che ci ha fatto sentire sempre la forza del suo pubblico, ogni volta che andiamo. A livello agonistico, sicuramente la motivazione c’è perché sarà un bell’ambiente. Noi ci siamo preparati bene tutta la settimana, lo stiamo facendo ancora, poi bisogna arrivare là e giocarcela. Credo che in queste partite che sono così importanti, fare tutto bene è quello che ti porta alla vittoria».
    [embedded content]
    UFFICIO STAMOA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley:alle 18 di domenica esordio casalingo

    Inizia la seconda giornata del campionato di Serie A3 Credem.La Domotek Volley è impegnata con la prima gara interna della stagione.Grandissimi preparativi in atto al Palacalafiore, scenario che si promette di divenire un qualcosa di “mai visto prima”, tra intrattenimento, iniziative, show ed ovviamente tanto Volley.Dopo la bella affermazione di Tricase, in casa della neopromossa Green Volley Galatone, gli amaranto di Mister Antonio Polimeni sfidano il la Bcc Tecbus Castellana Grosse alle ore 18 di domenica 2 novembre 2025.Obiettivo primario per la Domotek è quello di coinvolgere il più possibile la città di Reggio Calabria che, nella passata stagione, andò a scrivere un vero record per il torneo:durante la serie Playoff per la A2, furono più 4.400 gli spettatori presenti.Oggi, arriva la compagine pugliese, forte e preparata, reduce dalla bella vittoria contro l’Aurispa Lecce.Il veterano, classe 1994, Casaro è il condottiero, ma Iervolino e soci, sono tutt’altro che un team arrendevole.Cappadona in regia, Chiapello e Iervolino schiacciatori, Orlando Boscardini e Pasquali centrali e Guadagnini libero con Brucini pronto a fare bene dalla panchina.La Domotek ha lavorato sodo: capitan Laganà e soci non vogliono deludere davanti al pubblico amico.Tantissime alternative per lo staff tecnico amaranto.I presenti alla passata stagione, infatti ritroveranno Capitan Domenico Laganà, gli schiacciatori Zappoli e Lazzaretto ed liberi De Santis e Lopetrone.Prima al Palacalafiore per il palleggiatore Davide Saitta, atleta di esperienza e con un passato in maglia azzurra, insieme ai centrali Innocenzi e Presta, provenienti dal “piano di sopra”. Completano la rosa i giovani Mancinelli, Spinello, Ciaramita, Rigirozzo e Parrini, a cui si aggiunge il potente opposto Stabrawa, lieto ritorno in Calabria. Classica diretta sul canale Youtube di Legavolley con telecronaca di Giovanni Mafrici.Arbitrano i signori Giovanni Giorgianni di Roccalumera(Me) e Christian Palumbo di Rende. LEGGI TUTTO