consigliato per te

  • in

    ErmGroup Altotevere, ecco il roster della stagione 2025/’26

    Terminata la parentesi della campagna acquisti-cessioni con l’ingaggio del sangiustinese Giacomo Cherubini, il roster della ErmGroup Volley Altotevere è definito a tutti gli effetti – anche per ciò che riguarda i numeri di maglia che i singoli giocatori si porteranno appresso per l’intera annata – quando manca un mese esatto all’inizio della preparazione al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Sei gli atleti confermati: per Augusto Quarta, Niccolò Cappelletti e Nico Cipriani è la stagione numero quattro in biancazzurro, seppure per Cipriani non sia consecutiva; per Simone Marzolla e Jacopo Biffi è la terza di fila e per Filippo Pochini la seconda. Quattro degli otto volti nuovi provengono dalla Serie A2: è il caso degli schiacciatori Gioele Favaro e Matteo Alpini (il primo dall’Abba Pineto, il secondo dalla Emma Villas Siena), del centrale Mirco Compagnoni dall’Acqua San Bernardo Cuneo e del libero Leonardo Chiella dalla Consar Ravenna, mentre sono reduci da un’ultima stagione in B il centrale Flavio Procelli e il giovane palleggiatore Vitale Tesone, prima significativa operazione che il Volley Altotevere ha concluso con la Sir Perugia. Hanno invece disputato la C nel 2024/’25 con la New Volley Borgo Sansepolcro i due atleti locali: il centrale Francesco Elìa Masala, che ha nel suo curriculum anche l’esordio in A3 con la ErmGroup e l’attaccante Giacomo Cherubini, che diversi anni fa – quando ancora ricopriva il ruolo di palleggiatore – ha giocato in A2 con il Città di Castello. Ricordando che ancora dovranno essere individuati capitano e vicecapitano della squadra, ecco la lista dei 14 nel dettaglio.
    Roster ErmGroup Volley Altotevere
    Stagione agonistica 2025/’26
    Campionato naz. le Serie A3 Credem Banca – girone Bianco
     
     

      1    Vitale TESONE                                  2007  P     m. 1,83
      2    Nico CIPRIANI                                 2002  S     m. 1,90
      3    Jacopo BIFFI                                     2000  P     m. 1,88
      4    Giacomo CHERUBINI                       1994 S/O   m. 1,84
      5    Simone MARZOLLA                           1999  O     m. 1,97
      7    Gioele FAVARO                                 2003  S     m. 1,92
      8    Leonardo CHIELLA                            2006  L     m. 1,80
      9    Flavio PROCELLI                               2002  C    m. 2,02
    10    Matteo ALPINI                                   2001  S    m. 1,96
    11    Mirco COMPAGNONI                          2003  C    m. 2,02
    13    Filippo POCHINI                                1989  L    m. 1,85
    14    Niccolò CAPPELLETTI                         1996  S    m. 1,96
    17    Augusto QUARTA                               1993  C    m. 2,00
    22    Francesco Elìa MASALA                     2005  C    m. 2,00

    Primo allenatore: Marco BARTOLINI
    Secondo allenatore: Mirko MONALDI
    Assistente allenatore: Davide MARRA

    Direttore sportivo: Valdemaro GUSTINELLI
    Team manager: Maurizio TIZZI
    Preparatore atletico: Davide MARRA
    Scout man: Francesco FIORUCCI

    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto presenta la campagna abbonamenti 25-26 “In ogni battito”

    La Prisma Taranto Volley ha scelto “In ogni battito” per raccontare più di una semplice stagione sportiva: è un’esperienza unica, intensa, fatta di emozioni condivise ad ogni punto, ad ogni scambio, ad ogni respiro. Partecipare a questa stagione è vivere un’esperienza di vero power, energia sportiva, dove il cuore di Taranto e di tutta la Puglia e degli appassionati che seguono i rossoblù da fuori regione batte forte dentro il PalaFiom e insieme a te.

    Ogni tifoso, seduto nella sua poltrona numerata, non è solo spettatore, ma parte attiva di questa energia, di questa risalita che vogliamo vivere tutti insieme. “In ogni battito” è quindi il simbolo di un legame profondo, di una forza che si rinnova partita dopo partita, trasformando ogni incontro in un evento indimenticabile.

    Il tuo posto riservatoNel settore tribuna con sedili numerati e poltroncine fronte campo, scegli e mantieni il tuo posto per 12 partite casalinghe della stagione regolare.Unico settore, unico prezzo per tutti, ma chi sceglie l’abbonamento potrà godere della posizione più comoda e privilegiata.L’accesso alla tribuna numerata consentirà agli abbonati un vantaggio: non solo per seguire la squadra da una visuale ottimale, ma anche per vivere l’evento in modo più ordinato, sicuro e coinvolgente.Chi ama davvero la squadra merita un posto garantito e privilegiato.Avrai anche prelazione per eventuali playoff, Coppa Italia e Supercoppa perché il battito di Taranto e di tutta la Puglia, di tutti gli appassionati che ci seguono da anni anche fuori regione, continua anche oltre il campionato.

    Le tariffeAbbonamento Standard – €135Biglietto singolo – €15Ingresso gratuito per minori fino a 12 anni accompagnati da un adulto.L’abbonamento è valido per 12 partite casalinghe di regular season (playoff e Coppa Italia e Supercoppa esclusi). La partita del 15 marzo casalinga sarà disputata in sede da definire, con vendita di biglietto separatamente.La scelta del posto numerato consente un notevole risparmio sull’acquisto delle partite singole e una migliore gestione dell’impianto e tutela il diritto di ogni tifoso a godersi lo spettacolo dalla posizione scelta.

    Sarà possibile acquistare il tuo abbonamento sul sito www.etes.it e presso i punti vendita convenzionati dal 28 luglio.Punti vendita: bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto, bar Sisal Matchpoint via Giuseppe Verdi 15 (Q.re Tamburi Taranto).

    Vivi la stagione, senti il battito, sostieni la risalita.Prisma Taranto Volley – Stagione 2025/26#TarantoPowerExperience #InOgniBattito

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandra Ravarini è il nuovo nome in banda per Casalmaggiore: “Possiamo fare molto bene”

    Mancano ormai pochi pezzi prima di completare tutto il puzzle che determinerà il roster completo della Volleyball Casalmaggiore che disputerà la Serie A2 Tigotà Girone A per la stagione 2025/2026. 

    Sinora la squadra rosa ha annunciato l’intero reparto palleggiatrici con Pasquino e Neri, l’intero reparto centrali con le conferme di Nwokoye e Marku oltre all’ingaggio di Mattioli, l’opposto Julia Kavalenka, il libero Martina Morandi oltre alle schiacciatrici confermate Chiara Costagli e Sofia Nosella. Arriva un altro tassello che andrà a rimpolpare il reparto schiacciatrici: alla corte di coach Claudio Cesar Cuello arriva Alexandra Ravarini.

    Alexandra, schiacciatrice classe 2005, muove i suoi primi passi pallavolistici tra Settimo Milanese e Busnago nel Visette per poi passare a Garlasco prima di approdare a San Giovanni in Marignano vincendo con le sue compagne il campionato cadetto di Serie A2 e conquistando la promozione nella massima serie esordendo nel derby contro Imola e mettendo a segno 9 punti di cui un ace.

    “Ciao sono Alexandra Ravarini, nuova attaccante della Volleyball Casalmaggiore. Ho scelto questo progetto perchè credo che, nonostante siamo di media abbastanza giovani, possiamo fare molto bene. Non vedo l’ora di iniziare, conoscere le mie nuove compagne, lo staff, i dirigenti ma soprattutto non vedo l’ora di vedervi numerosi al PalaFarina“. Queste le prime parole di Alexandra in maglia rosa. 

    Ravarini, milanese di nascita alta 184 cm, vestirà la maglia numero 17.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo tra l’azzurro e Perugia: “Il recupero procede bene, i progressi si vedono”

    Impegno azzurro per Roberto Russo, che è stato convocato dalla Federazione Italiana Pallavolo, su indicazione del Direttore Tecnico e 1° Allenatore Ferdinando De Giorgi, per uno stage con la Nazionale Seniores Maschile presso il Centro di Preparazione Olimpica di Roma.

    Lo staff sarà composto, oltre a Fefè de Giorgi, dal secondo Allenatore Massimo Caponeri, dall’assistente Allenatore Marco Meoni, dal Preparatore Atletico Nicola Giolito, dallo scoutman Ivan Contrario e dal Team Manager Giacomo Giretto. Al seguito dei convocati, lo staff medico rappresentato da Francesco Lanzani e dal fisioterapista Fabio Rossin. 

    Per il centrale di casa Sir Perugia, che quest’anno giocherà la sua settima stagione consecutiva con il club del presidente Gino Sirci, prosegue dunque il recupero medico ed atletico, programmato per lui dallo staff bianconero in accordo e condivisione attiva con lo staff sanitario della nazionale azzurra. Il lavoro prosegue al meglio, come ha sottolineato lui stesso: “Il recupero procede bene e i progressi si vedono giorno dopo giorno. Dal 24 al 26 Luglio sarò in un collegiale con la nazionale dove proseguirò il lavoro fisico e di riatletizzazione”.

    L’obiettivo è quello di farlo tornare in campo dopo un recupero pieno e solido. Roberto Russo ha confessato di non vedere l’ora di tornare in campo: “Mi manca l’emozione del campo e poter giocare le partite con i miei compagni ed è per questo che non vedo l’ora di ricominciare!”.

    Il centrale bianconero, dopo l’ufficializzazione dei calendari, commenta anche la stagione che si prospetta per i Block Devils, mai come quest’anno impegnati su tutti i fronti: “La calendarizzazione asimettrica è la prova dell’intensità e del numero elevato di partite che dovremo affrontare durante la stagione: dovremo essere bravi a farci trovare pronti nei momenti topici dell’anno, lavorando con qualità e intensità, cercando di arrivare fino in fondo nella varie competizioni che affronteremo”.

    (fonte: Sir Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    La squadra femminile targata Modena Volley giocherà al Palapanini “in sinergia con la maschile”

    Come già comunicato da Modena Volley nelle scorse settimane, è ufficialmente nata la squadra femminile gialloblù, che parteciperà nella stagione 2025/26 al campionato nazionale di Serie B2.

    Un progetto fortemente voluto dalla società, che segna l’inizio di un nuovo percorso all’interno del club e rappresenta un importante ampliamento dell’attività sportiva a tinte gialloblù. La prima squadra femminile sarà affiancata da una struttura tecnica ampia e articolata costituita da oltre 120 tra bambine e ragazze che, già a partire da questa stagione, entreranno a far parte del settore giovanile di Modena Volley, con squadre: Under 10, Under 11, Under 12, n.2 Under 14, Under 16, Under 18.

    Il settore femminile entra a tutti gli effetti all’interno del settore giovanile di Modena Volley, in un’unica realtà condivisa che unisce ragazze e ragazzi sotto gli stessi colori, gli stessi valori e un’identità tecnica comune.

    Con la conferma di tutte le formazioni maschili – dalle Under 10-11 fino alle Under 19 impegnate nei campionati regionali e nazionali – il settore giovanile di Modena Volley conterà complessivamente oltre 250 tra ragazze e ragazzi, rafforzandosi come uno dei poli giovanili più strutturati e numerosi del panorama pallavolistico italiano. Un segnale importante e in controtendenza rispetto alle tante realtà che stanno dismettendo o appaltando i propri vivai, dopo la scomparsa del vincolo sportivo che garantiva determinati introiti.

    Subito dopo le gare casalinghe della Serie B maschile, la formazione femminile di B2 disputerà le proprie partite il sabato sera al Palapanini, condividendo così spazi, energia e pubblico in un’atmosfera unica che renderà il tempio del volley modenese ancora più vivo.

    L’intero settore giovanile sarà guidato da una struttura tecnica chiara e ben definita: Fabio Donadio rimane il responsabile del settore giovanile maschile, con la gestione diretta dei gruppi Serie B/U19 e Serie C/U17, coadiuvato sempre da Manuel Armaroli, che seguirà direttamente i gruppi del maschile dall’U15 alla 10  e diviene responsabile di tutto il settore femminile affiancato da Emiliano Ferrari come Direttore Tecnico. Per quanto riguarda la prima squadra femminile, l’allenatore sarà Ivan Tamburello, tecnico esperto e apprezzato nel panorama pallavolistico nazionale, mentre come già annunciato nelle scorse settimane, Carmelo Borruto ricoprirà il ruolo di direttore sportivo della squadra.

    Christian Storci, Patron di Modena Volley, commenta così l’avvio del progetto femminile: “Questo piano, dedicato al volley femminile, è nato diversi mesi fa ed è ora giunto a compimento. Si tratta di un progetto strategico, solido e costruito su basi concrete, che rafforza l’identità della nostra società e amplia la visione sportiva che abbiamo per il futuro. Il Palapanini sarà sempre più un luogo vivo, dove la squadra maschile e la B2 femminile condivideranno spazi e momenti di lavoro, creando sinergie importanti”.

    “A fianco delle partite e degli allenamenti, stiamo costruendo un calendario ricco di eventi sportivi, maschili e femminili, che renderà il Palapanini un punto di riferimento anche per tutta la città. Ora stiamo definendo le modalità operative, ma l’obiettivo è chiaro: rendere Modena Volley sempre più protagonista, a 360 gradi”.

    Con questo importante investimento, Modena Volley conferma la propria ambizione di essere un punto di riferimento nazionale e internazionale per la pallavolo, sia maschile che femminile, promuovendo lo sport come strumento di crescita, formazione e identità.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Russo: «il recupero procede bene, non vedo l’ora di ricominciare!»

    Perugia, 24 Luglio 2025

    Impegno azzurro per Roberto Russo, che è stato convocato dalla Federazione Italiana Pallavolo, su indicazione del Direttore Tecnico e 1° Allenatore Ferdinando De Giorgi, per uno stage con la Nazionale Seniores Maschile presso il Centro di Preparazione Olimpica di Roma.Lo staff sarà composto, oltre a Fefè de Giorgi, dal secondo Allenatore Massimo Caponeri, dall’assistente Allenatore Marco Meoni, dal Preparatore Atletico Nicola Giolito, dallo scoutman Ivan Contrario e dal Team Manager Giacomo Giretto. Al seguito dei convocati, lo staff medico rappresentato da Francesco Lanzani e dal fisioterapista Fabio Rossin.
    Per il centrale di casa Sir Perugia, che quest’anno giocherà la sua settima stagione consecutiva con il club del presidente Gino Sirci, prosegue dunque il recupero medico ed atletico, programmato per lui dallo staff bianconero in accordo e condivisione attiva con lo staff sanitario della nazionale azzurra. Il lavoro prosegue al meglio, come ha sottolineato lui stesso: «Il recupero procede bene e i progressi si vedono giorno dopo giorno. Dal 24 al 26 Luglio sarò in un collegiale con la nazionale dove proseguirò il lavoro fisico e di riatletizzazione».
    L’obiettivo è quello di farlo tornare in campo dopo un recupero pieno e solido. Roberto Russo ha confessato di non vedere l’ora di tornare in campo: «Mi manca l’emozione del campo e poter giocare le partite con i miei compagni ed è per questo che non vedo l’ora di ricominciare!».
    Il centrale bianconero, all’indomani dell’ufficializzazione dei calendari, commenta anche la stagione che si prospetta per i Block Devils, mai come quest’anno impegnati su tutti i fronti: «La calendarizzazione asimettrica è la prova dell’intensità e del numero elevato di partite che dovremo affrontare durante la stagione: dovremo essere bravi a farci trovare pronti nei momenti topici dell’anno, lavorando con qualità e intensità, cercando di arrivare fino in fondo nella varie competizioni che affronteremo».

    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025/2026  “IN OGNI BATTITO”

    CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025/2026
    “IN OGNI BATTITO”
    #TarantoPowerExperience

    La Prisma Taranto Volley ha scelto “In ogni battito” per raccontare più di una semplice stagione sportiva: è un’esperienza unica, intensa, fatta di emozioni condivise ad ogni punto, ad ogni scambio, ad ogni respiro.

    Partecipare a questa stagione è vivere un’esperienza di vero power, energia sportiva, dove il cuore di Taranto e di tutta la Puglia e degli appassionati che ci seguono da fuori regione batte forte dentro il PalaFiom e insieme a te.
    Ogni tifoso, seduto nella sua poltrona numerata, non è solo spettatore, ma parte attiva di questa energia, di questa risalita che vogliamo vivere tutti insieme.

    “In ogni battito” è quindi il simbolo di un legame profondo, di una forza che si rinnova partita dopo partita, trasformando ogni incontro in un evento indimenticabile.

    Il tuo posto riservato

    Nel settore tribuna con sedili numerati e poltroncine fronte campo, scegli e mantieni il tuo posto per 12 partite casalinghe della stagione regolare.
    Unico settore, unico prezzo per tutti, ma chi sceglie l’abbonamento potrà godere della posizione più comoda e privilegiata.

    L’accesso alla tribuna numerata consentirà agli abbonati un vantaggio: non solo per seguire la squadra da una visuale ottimale, ma anche per vivere l’evento in modo più ordinato, sicuro e coinvolgente.
    Chi ama davvero la squadra merita un posto garantito e privilegiato.

    Avrai anche prelazione per eventuali playoff, Coppa Italia e Supercoppa perché il battito di Taranto e di tutta la Puglia, di tutti gli appassionati che ci seguono da anni anche fuori regione, continua anche oltre il campionato.

    Le tariffe

    Abbonamento Standard – €135
    Biglietto singolo – €15
    Ingresso gratuito per minori fino a 12 anni accompagnati da un adulto.

    L’abbonamento è valido per 12 partite casalinghe di regular season (playoff e Coppa Italia e Supercoppa esclusi). La partita del 15 marzo casalinga sarà disputata in sede da definire, con vendita di biglietto separatamente.
    La scelta del posto numerato consente un notevole risparmio sull’acquisto delle partite singole e una migliore gestione dell’impianto e tutela il diritto di ogni tifoso a godersi lo spettacolo dalla posizione scelta.

    Sarà possibile acquistare il tuo abbonamento sul sito www.etes.it e presso i punti vendita convenzionati dal 28 luglio.
    Punti vendita: bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto, bar Sisal Matchpoint via Giuseppe Verdi 15 (Q.re Tamburi Taranto).

    Vivi la stagione, senti il battito, sostieni la risalita.
    Prisma Taranto Volley – Stagione 2025/26
    #TarantoPowerExperience #InOgniBattito

    CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025/2026 “IN OGNI BATTITO”

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat rinnova la partnership con la Federazione e diventa naming sponsor del PalaWanny (Firenze)

    Il 23 luglio, alla presenza di numerose personalità del mondo sportivo, istituzione e imprenditoriale, è stato annunciato il rinnovo della collaborazione tra BigMat Italia e la Federazione Italiana Pallavolo – FIPAV. Il Gruppo conferma dunque il suo ruolo di co-sponsor di maglia di tutte le Nazionali italiane di pallavolo (Seniores, Juniores, Sitting Volley) fino al 2028.

    Non solo: BigMat sarà inoltre fornitore ufficiale dei Campionati Europei di Pallavolo Maschili 2026 che si disputeranno in Italia, e continuerà a supportare il mondo della pallavolo giovanile come Title Sponsor delle Finali Nazionali Giovanili e come partner del Trofeo delle Regioni. Dal 2026 al 2028 BigMat sarà anche partner ufficiale del campionato italiano di Beach Volley Gold e delle finali di Snow Volley. 

    Il prosieguo della partnership tra BigMat e Fipav è stato reso noto nel corso della cerimonia che ha ufficializzato la nuova denominazione del Pala Wanny di Firenze in Pala BigMat. Il nuovo naming sponsor attribuito all’impianto sportivo è frutto di un’importante operazione di sponsorship direttamente promossa dai 27 soci toscani di BigMat (presenti con oltre 40 punti vendita nella regione). Il nuovo naming resterà attivo almeno fino ad almeno il 2027, con visibilità anche all’interno dell’impianto.

    “Quando inaugurammo questo bellissimo impianto, grazie soprattutto alla ferma volontà di un uomo che ha dedicato la sua vita alla nostra disciplina Wanny Di Filippo, vivemmo una giornata splendida perché una città come Firenze, da sempre amante del volley, apriva le porte di una struttura moderna, che da allora in diverse occasioni ha ospitato le nostre Nazionali” ha dichiarato nel corso del ‘vernissage’Giuseppe Manfredi, Presidente della Federazione Italiana Pallavolo.

    “Oggi siamo qui per vivere un’altra bellissima giornata, sempre nel segno della visione e degli sforzi profusi da Wanny, perché sono convinto che la nuova denominazione Pala BigMat continuerà a renderlo sempre di più un punto di riferimento per la pratica agonistica e sociale. Questa iniziativa, voluta da BigMat e approvata da Wanny, testimonia il fortissimo legame tra l’azienda e il territorio, così come quello tra Wanny Di Filippo e l’intera comunità toscana”.

    “Da Presidente – ha aggiunto Manfredi – sono davvero felice perché uno dei nostri principali partner ha deciso di legarsi ancora più concretamente al mondo della pallavolo. Ad ulteriore testimonianza di questo legame è anche il prolungamento di rapporto di sponsorizzazione tra il Gruppo BigMat e la Federazione Italiana Pallavolo che arriverà dunque fino al 2028: anno in cui si disputeranno i Giochi Olimpici di Los Angeles”.

    “Come la pallavolo, anche BigMat è una squadra unita: con questa iniziativa tutti i soci della Toscana hanno voluto dare un segnale concreto di supporto al territorio e allo sport”, ha commentato a sua volta Alessandro Cerbai, Presidente di BigMat Italia e socio storico del Gruppo in Toscana.

    Sul palco allestito per la cerimonia è intervenuto anche Elio Sità, Vicepresidente FIPAV e Presidente de Il Bisonte Azzurra Volley Firenze: “Oggi siamo qui per qualcosa di importante grazie alla straordinaria sensibilità umana e sociale di Wanny Di Filippo. Pala Wanny assume la titolazione Pala BigMat alla luce di un accordo di collaborazione-sponsorizzazione con le aziende toscane del Gruppo BigMat“. 

    “Non cambia però il senso di questo impianto, voluto e finanziato da Wanny per garantire alla città di Firenze un adeguato sviluppo sia per l’alto livello sia per una costante attività per centinaia e centinaia di ragazze e ragazzi. In questi primi anni il Palazzo ha ospitato grandi eventi e tantissime manifestazioni, siamo, quindi, contenti che BigMat abbia deciso di starci vicino fino almeno al 2027, dandoci l’opportunità di poter continuare a migliorarci”. 

    E proprio alle ragazze de “Il Bisonte Azzurra Volley Firenze” che BigMat ha voluto offrire un kit di divise identico a quello fornito attraverso l’iniziativa “Costruiamo per lo Sport”, un progetto di responsabilità sociale che rappresenta la cartina di tornasole dell’impegno profuso dal Gruppo a favore dello sport giovanile. Basti pensare che solo in Toscana 23 squadre under 12 o under 13riceveranno kit sportivi personalizzati per la stagione 2025–2026, mentre a livello nazionale sono ben 156 i club giovanili di pallavolo supportati. Un investimento concreto per promuovere il gioco di squadra, la crescita e la condivisione dei valori sportivi.

    (fonte: BigMat) LEGGI TUTTO