consigliato per te

  • in

    Alex Nikolov prepara il ritorno: “Sto bene, buone possibilità di iniziare con il gruppo”

    La riabilitazione di Alex Nikolov procede senza intoppi. Lo schiacciatore bulgaro della Cucine Lube Civitanova si allena nella sala pesi dell’Eurosuole Forum con Max Merazzi, preparatore fresco di rinnovo.

    Reduce dall’intervento chirurgico di martedì 4 giugno per risolvere la problematica di ernia discale, l’atleta balcanico sta recuperando la forma. L’obiettivo è completare questa fase nel mese di agosto e affrontare con i compagni l’intera preparazione atletica.

    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Mi sento bene! Sto molto meglio! Sono qui al Palas per lavorare e rimettermi in forma. Anche se sono stato felice per la squadra e i compagni dopo la vittoria dei Play Off 5° Posto, per me il torneo di SuperLega si è chiuso con tanto amaro in bocca, con il mal di schiena e senza poter scendere in campo. Non avere la possibilità di aiutare il proprio Club è quanto di peggiore possa esserci, ma ora voglio tornare al top e riscattarmi nella prossima annata. Tutto dipende da come mi sentirò giorno dopo giorno, ma le previsioni sono rosee perché nutro buone possibilità di iniziare la preparazione con il team di pari passo con i compagni. In questi giorni seguo le partite di mio fratello Simeon, giovanissimo palleggiatore della Nazionale bulgara, allenato dal nostro ex tecnico Chicco Blengini. Sarebbe stato molto bello un sestetto con due Nikolov in VNL, la selezione del mio paese sta lavorando duramente. Vedo il mio fratellino migliorare a ogni partita, non vedo l’ora di poter giocare insieme a lui. Scalpito anche per iniziare la stagione con la Lube. Ho già incontrato due volte per una prima conoscenza il nostro nuovo head coach Giampaolo Medei. Ci aspettano tante partite insieme”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Nikolov prepara il ritorno: “Sto bene bene, buone possibilità di iniziare con il gruppo”

    La riabilitazione di Alex Nikolov procede senza intoppi. Lo schiacciatore bulgaro della Cucine Lube Civitanova si allena nella sala pesi dell’Eurosuole Forum con Max Merazzi, preparatore fresco di rinnovo.

    Reduce dall’intervento chirurgico di martedì 4 giugno per risolvere la problematica di ernia discale, l’atleta balcanico sta recuperando la forma. L’obiettivo è completare questa fase nel mese di agosto e affrontare con i compagni l’intera preparazione atletica.

    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Mi sento bene! Sto molto meglio! Sono qui al Palas per lavorare e rimettermi in forma. Anche se sono stato felice per la squadra e i compagni dopo la vittoria dei Play Off 5° Posto, per me il torneo di SuperLega si è chiuso con tanto amaro in bocca, con il mal di schiena e senza poter scendere in campo. Non avere la possibilità di aiutare il proprio Club è quanto di peggiore possa esserci, ma ora voglio tornare al top e riscattarmi nella prossima annata. Tutto dipende da come mi sentirò giorno dopo giorno, ma le previsioni sono rosee perché nutro buone possibilità di iniziare la preparazione con il team di pari passo con i compagni. In questi giorni seguo le partite di mio fratello Simeon, giovanissimo palleggiatore della Nazionale bulgara, allenato dal nostro ex tecnico Chicco Blengini. Sarebbe stato molto bello un sestetto con due Nikolov in VNL, la selezione del mio paese sta lavorando duramente. Vedo il mio fratellino migliorare a ogni partita, non vedo l’ora di poter giocare insieme a lui. Scalpito anche per iniziare la stagione con la Lube. Ho già incontrato due volte per una prima conoscenza il nostro nuovo head coach Giampaolo Medei. Ci aspettano tante partite insieme”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov: “Mi sento meglio, lavoro al Palas per recuperare la forma!”

    La riabilitazione di Alex Nikolov procede senza intoppi. Lo schiacciatore bulgaro della Cucine Lube Civitanova si allena nella sala pesi dell’Eurosuole Forum con Max Merazzi, preparatore fresco di rinnovo. Reduce dall’intervento chirurgico di martedì 4 giugno per risolvere la problematica di ernia discale, l’atleta balcanico sta recuperando la forma. L’obiettivo è completare questa fase nel mese di agosto e affrontare con i compagni l’intera preparazione atletica.
    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Mi sento bene! Sto molto meglio! Sono qui al Palas per lavorare e rimettermi in forma. Anche se sono stato felice per la squadra e i compagni dopo la vittoria dei Play Off 5° Posto, per me il torneo di SuperLega si è chiuso con tanto amaro in bocca, con il mal di schiena e senza poter scendere in campo. Non avere la possibilità di aiutare il proprio Club è quanto di peggiore possa esserci, ma ora voglio tornare al top e riscattarmi nella prossima annata. Tutto dipende da come mi sentirò giorno dopo giorno, ma le previsioni sono rosee perché nutro buone possibilità di iniziare la preparazione con il team di pari passo con i compagni. In questi giorni seguo le partite di mio fratello Simeon, giovanissimo palleggiatore della Nazionale bulgara, allenato dal nostro ex tecnico Chicco Blengini. Sarebbe stato molto bello un sestetto con due Nikolov in VNL, la selezione del mio paese sta lavorando duramente. Vedo il mio fratellino migliorare a ogni partita, non vedo l’ora di poter giocare insieme a lui. Scalpito anche per iniziare la stagione con la Lube. Ho già incontrato due volte per una prima conoscenza il nostro nuovo head coach Giampaolo Medei. Ci aspettano tante partite insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Sacripanti è un nuovo giocatore di Savigliano: “Il gruppo giusto in cui crescere”

    Dulcis in fundo. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ultimo innesto in vista della stagione sportiva 2024/25 di Serie A3 Credem Banca. Nella prossima annata, Mauro Sacripanti vestirà, infatti, la maglia biancoblu.

    Classe 1998, di Roma, Mauro Sacripanti è uno schiacciatore che, nonostante la relativamente giovane età, vanta già una grande esperienza. Cresciuto nelle giovanili della squadra della capitale, ha fatto il suo debutto tra i “grandi” in Serie C nel lontano 2012/13, con la maglia del Lazio.

    Da lì, una vera e propria scalata: dopo aver esordito anche in Serie B2 con il club laziale, si è trasferito a Segrate, in B1, preludio al salto in Serie A2 a Civita Castellana dal 2015, quando fu compagno di squadra (e di stanza) di Andrea Galaverna. Quindi, il ritorno a Roma, Anguillara (in Serie B) e l’ultimo quadriennio in Serie A3, con le maglie di Aversa (dal 2020 al 2022), Tuscania e Bologna. Nei quattro anni nella terza serie nazionale ha messo a referto 1144 punti, 295 dei quali nel 2023/24 in Emilia.

    Nel suo palmares scintilla la Coppa Italia di Serie A2, conquistata con Civita Castellana nel 2018, oltre a una vittoria di regular season in Serie A3 con Aversa e un terzo posto in Coppa Italia di Serie A3 con Tuscania.

    Ora, l’approdo a Savigliano, già affrontata nella passata stagione: “Da avversario lo scorso anno ho incontrato tanta professionalità e un ambiente che mi è piaciuto tantissimo. Poi, ho avuto modo di parlare con i dirigenti e con coach Bulleri e ho avuto impressioni bellissime. È stato, proprio per questo, un sì immediato. Voglio mettermi in gioco ancora nel girone del Nord, provando magari a giocarmela in una zona di classifica migliore rispetto allo scorso anno. Mi aspetto di divertirmi tanto, perché conosco tanti ragazzi del roster e ritrovo anche il mio vecchio amico “Gala”. Ho ancora tanto da imparare, pur avendo vissuto già un po’ di anni in queste categorie. Voglio crescere ancora e so che in questo gruppo posso farlo. Avremo anche alcuni giocatori “meno giovani”, che ci daranno sicuramente una mano. Non vedo l’ora che sia settembre per raggiungere il gruppo e iniziare a lavorare” – le sue prime parole.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Under 17 maschile al lavoro a Camigliatello Silano

    La Nazionale Under 17 maschile torna in Calabria per proseguire la preparazione in vista dei Campionati del Mondo in programma dal 24 al 31 agosto in Bulgaria. Gli atleti selezionati ed allenati dal tecnico azzurro Luca Leoni, si raduneranno per uno stage che si terrà a Camigliatello Silano (CS) dal 28 giugno all’8 luglio. 

    I 18 CONVOCATI: Matteo Picchi (MaterDominiVolley), Riccardo Della Ventura (Verona Volley), Alessandro Zanchi (Diavoli Rosa), Pietro Carrera (Imperia Volley), Gabriele Spina, Diego Gatto (Lube Volley), Nicolo’ Mapelli (Pall. Valli di Lanzo), Federico Argano (Vibo Callipo), Jacopo Fregnan, Gabriele Sitton (Trentino Volley), Martino Bigozzi, Gioele Imperato (Pallavolo San Lazzaro), Riccardo Santomassimo, Vittorio Bonandrini (Volley Milano), Pietro Valgiovio (Volley Montichiari), Gioele Costa (Volley Montecchio), Charles Ajayi (Castiglione Delle Stiviere), Lorenzo Basso (Young Energy Volley Piacenza).

    LO STAFF: Luca Leoni (1° allenatore), Davide Colombelli (assistente allenatore), Glauco Ranocchi (preparatore atletico/team manager), Daniele De Ceglia (assistente preparatore atletico), Pascal Laricchiuta (fisioterapista), Tania Giordano e Alex Boncompagni (medici).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia riparte da Sophie Blasi: “I presupposti per fare bene ci sono”

    Il mercato dell’Hermaea Olbia per la stagione 2024/2025 prende il via con la conferma di Sophie Andrea Blasi.

    Il libero classe 2002 è reduce da un’ottima stagione: a testimoniarlo sono anche le cifre individuali, che l’hanno vista chiudere al primo posto nella speciale classifica Lega Volley Femminile delle ricezioni perfette (49,63%).

    Nata a Bologna il 16 dicembre 2002, alta 177 centimetri, Blasi ha mosso i primi passi nelle fila dell’Idea Volley Bologna, poi, a 11 anni, si è trasferita a Orago, dove ha portato avanti il suo percorso giovanile conquistando lo Scudetto nelle categorie U14 e U16. Dopo di che è passata al Volleyrò Casal de’ Pazzi, guadagnando allo stesso tempo anche le attenzioni delle nazionali giovanili azzurre (vittoria dell’Europeo U16 in Bulgaria nel 2017 e argento con l’U17 nella rassegna continentale dell’anno successivo. 

    Foto di Hermaea Olbia

    Schiacciatrice con spiccate qualità difensive, nel 2019 ha affrontato la sua prima esperienza in A2 con l’Exacer Montale. Nel 2021 il passaggio alla Millenium Brescia: in un buon biennio con le “leonesse” ha vinto una Coppa Italia e sfiorato la promozione in A1, spostandosi al contempo dal ruolo di schiacciatrice a quello di libero.

    Nella sua prima annata con l’Hermaea, Blasi si è segnalata positivamente per affidabilità e per le ottime doti in ricezione.

    Sophie Blasi: “Guardando indietro, la stagione che si è appena conclusa mi ha regalato tantissime emozioni, alternando momenti di gioia a periodi più difficili. È stato un anno molto importante per me, di grande crescita, e per questo devo ringraziare davvero tutto lo staff. Coach Guadalupi, Stefano Cinelli, Antonio D’Ambrosio e, ovviamente, la società, che mi ha scelta e supportata per tutto l’anno.“

    Foto di Hermaea Olbia

    “A livello di squadra è stato un cammino impegnativo, spesso in salita ma il lavoro, la perseveranza, lo spirito di squadra, la collaborazione e l’umiltà ci hanno portato ad ottenere il risultato sperato: la salvezza”. Sulla conferma: “Restare all’Hermaea anche quest’anno è stata una decisione guidata da diverse motivazioni. Prima di tutto il legame affettivo con il club è stato determinante. La fiducia della società e dello staff è stata fondamentale nella mia scelta; essere apprezzati in un ambiente dove vivi quotidianamente per me è molto importante. E poi c’è la sfida, la voglia di fare bene e di regalare alla società e ai tifosi una bella stagione, intensa e ricca di soddisfazioni”.

    Le prospettive per il prossimo campionato: “Chiaramente ogni stagione fa storia a sé. Sicuramente avrò attorno una squadra ben attrezzata. Il livello del campionato è molto alto, ma i presupposti per fare bene ci sono. Sono convinta che ci toglieremo delle belle soddisfazioni quindi che dire, ci vediamo prestissimo. Non vedo l’ora!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U20 femminile, azzurrine al lavoro al Centro Pavesi di Milano

    Prende oggi il via un nuovo collegiale della Nazionale Under 20 femminile. Su segnalazione del Direttore Tecnico delle attività giovanili Gaetano Gagliardini, le 18 atlete che lavoreranno fino al 1 luglio presso il Centro Pavesi di Milano.

    Le azzurrine questa estate saranno impegnate nei Campionati Europei di categoria in programma dal 5 al 17 agosto in Irlanda e Bulgaria.

    LE 18 ATLETE: Chinenyenwa Merit Adigwe, Anna Bardaro (Imoco Volley), Safa Allaoui, Erika Esposito, Laura Franceschini, Astou Adji Ndoye, Amelie Vighetto (Volleyro’ Casal De Pazzi), Princess Omonigho Atamah (Wealth Planet Perugia), Maria Teresa Bosso (Futura Volley), Martina Cantoni (Agil Volley), Arianna Gambini, Aurora Micheletti, Carlotta Maia Monaco (Club Italia), Greta Iob (Basilisco Volley), Emma Magnabosco (Volley Fratte), Irene Mescoli (Pall. Anderlini), Gaia Moroni (Volley Legnano), Nicole Piomboni (Volley Talmassons).

    LO STAFF: Gaetano Gagliardi (1° allenatore), Giancarlo Chirichella (2° allenatore), Guido Marangi (assistente allenatore), Maurizio Negro (preparatore atletico), Emanuele Aime (scoutman), Alessio Di Iorio (team manager), Pierfrancesco Gennari (fisioterapista), Francesca Facchini (medico).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Mauro Sacripanti completa il roster di Savigliano

    Dulcis in fundo. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ultimo innesto in vista della stagione sportiva 2024/25 di Serie A3 Credem Banca. Nella prossima annata, Mauro Sacripanti vestirà, infatti, la maglia biancoblu.
    Classe 1998, di Roma, Mauro è uno schiacciatore che, nonostante la relativamente giovane età, vanta già una grande esperienza. Cresciuto nelle giovanili della squadra della capitale, ha fatto il suo debutto tra i “grandi” in Serie C nel lontano 2012/13, con la maglia del Lazio.
    Da lì, una vera e propria scalata: dopo aver esordito anche in Serie B2 con il club laziale, si è trasferito a Segrate, in B1, preludio al salto in Serie A2 a Civita Castellana dal 2015, quando fu compagno di squadra (e di stanza) di Andrea Galaverna. Quindi, il ritorno a Roma, Anguillara (in Serie B) e l’ultimo quadriennio in Serie A3, con le maglie di Aversa (dal 2020 al 2022), Tuscania e Bologna. Nei quattro anni nella terza serie nazionale ha messo a referto 1144 punti, 295 dei quali nel 2023/24 in Emilia.
    Nel suo palmares scintilla la Coppa Italia di Serie A2, conquistata con Civita Castellana nel 2018, oltre a una vittoria di regular season in Serie A3 con Aversa e un terzo posto in Coppa Italia di Serie A3 con Tuscania.
    Ora, l’approdo a Savigliano, già affrontata nella passata stagione: “Da avversario lo scorso anno ho incontrato tanta professionalità e un ambiente che mi è piaciuto tantissimo. Poi, ho avuto modo di parlare con i dirigenti e con coach Bulleri e ho avuto impressioni bellissime. È stato, proprio per questo, un sì immediato. Voglio mettermi in gioco ancora nel girone del Nord, provando magari a giocarmela in una zona di classifica migliore rispetto allo scorso anno. Mi aspetto di divertirmi tanto, perché conosco tanti ragazzi del roster e ritrovo anche il mio vecchio amico “Gala”. Ho ancora tanto da imparare, pur avendo vissuto già un po’ di anni in queste categorie. Voglio crescere ancora e so che in questo gruppo posso farlo. Avremo anche alcuni giocatori “meno giovani”, che ci daranno sicuramente una mano. Non vedo l’ora che sia settembre per raggiungere il gruppo e iniziare a lavorare” – le sue prime parole. LEGGI TUTTO