consigliato per te

  • in

    Piacenza si salva al tie-break dopo essere andata sotto 2-0 a Cuneo. Mandiraci Mvp

    Due ore di gioco e a festeggiare è Gas Sales Bluenergy Piacenza che in rimonta supera al Palasport di Cuneo la MA Acqua S.Bernardo Cuneo davanti ad una cinquantina di Lupi Biancorossi. Ad un passo dal baratro, dopo aver perso in maniera fin troppo passiva i primi due set, i biancorossi hanno cambiato marcia migliorando nettamente a muro e un po’ in tutti fondamentali.

    Alla fine dopo aver vinto abbastanza agevolmente il terzo e quarto parziale, Simon e compagni al tie break hanno dettato legge dal primo all’ultimo punto e solo nella parte finale del parziale Cuneo ha recuperato un po’ di svantaggio.

    Diciotto punti per Efe Mandiraci premiato anche come MVP della gara, dodici punti per Leon titolare dal terzo set in avanti seguito con undici da Simon e Gutierrez anche lui in campo da titolare negli ultimi tre set. A Cuneo non sono bastati i ventidue punti dell’opposto Feral.

    STARTING PLAYERSIn avvio di gara coach Boninfante manda in campo Travica e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Bergmann alla banda, Pace è il libero. Porro è a bordo campo tenuto precauzionalmente a riposo. Cuneo risponde con Baranowicz e Feral in diagonale, Codarin e Stefanovic al centro, Zaytsev e Sedlacek alla banda, Cavaccini è il libero.

    PRIMO SETNon c’è Gutierrez a fare coppia con Mandiraci ma Bergmann. Cuneo parte alla grande, ringrazia anche per due errori in attacco biancorossi e si porta sul 5-1 con Boninfante a chiamare tempo. In casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si fatica a trovare la misura dalla linea dei nove metri e soprattutto il bandolo della matassa, l’invasione a rete di Simon consegna sette lunghezze di vantaggio a Cuneo (13-6), secondo time out di Boninfante. Al rientro in campo due punti di Bovolenta (14-9), Piacenza accorcia, muro di Simon, punto di Andringa, da poco in campo per Bergmann, ed è meno tre (16-13), il meno uno arriva con il punto di Simon (17-16). E’ parità a quota ventidue, il primo set point è di Cuneo (24-23), annullato da Simon. Il set point è ora di Piacenza con il muro di Andringa (24-25), annullato. Nuova occasione per Cuneo grazie ad un muro e subito chiude.

    SECONDO SETAndringa rimane in campo per Bergmann, equilibrio nei primi scambi e poi è Cuneo a prendere il largo (8-4, 11-5). Si fatica nella metà campo biancorossa, dentro Gutierrez per Andringa, sul 14-9 Boninfante ha già utilizzato i due time out a disposizione. A Cuneo riesce tutto e vola spinto dal pubblico, Piacenza all’angolo (17-9), dentro Leon, suo il punto del 18-12. Sedlacek consegna ai suoi sette set point (24-17) che chiude alla seconda occasione ringraziando per la battuta out dei biancorossi.

    TERZO SETIn campo resta Leon per Bovolenta e resta pure Gutierrez a fare coppia con Mandiraci. Dai blocchi di partenza questa volta è Piacenza ad uscire veloce (0-3) con Battocchio a stoppare subito tutto e parlare ai suoi. Mandiraci continua a restare sulla linea dei nove metri, quando ne esce il vantaggio dei biancorossi è di quattro lunghezze (1-5). Cuneo inizia a sbagliare qualcosa dalla linea dei nove metri, Piacenza viaggia ora veloce, primo tempo di Simon (8-17), muro di Leon (13-22), sono nove i set point per i biancorossi (15-24) che chiudono con l’ace di Leon.

    QUARTO SETL’ace di Gutierrez porta a tre le lunghezze di vantaggio di Piacenza (4-7), time out di Cuneo sul 5-9 e quando il vantaggio dei biancorossi arriva a cinque lunghezze (7-12) secondo time out dei padroni di casa. Alla ripresa del gioco errore di Cuneo (7-13), tre punti consecutivi dei padroni di casa (15-18) consigliano Boninfante a chiamare tempo e al rientro in campo ace di Baranowicz per il meno due (16-18). Piacenza si riporta sul più tre (17-20) con due colpi di Mandiraci, è battaglia e sul 20-22 time out di Boninfante. Sono quattro i set point biancorossi con il muro di Simon (20-24), chiude Bovolenta appena entrato in campo per alzare il muro, con un muro.

    QUINTO SETTie break che si apre con il muro di Galassi e il neopapà poco dopo si fa vedere con il primo tempo, Piacenza avanti di tre lunghezze (1-4) con Cuneo a chiamare tempo. Muro di Leon (2-7), al cambio campo si va con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti di sei punti (2-8). Un paio di punti Cuneo li rosicchia (5-9), l’ace di Feral vale il meno quattro per i suoi (8-12) e Boninfante chiama tempo. Alla ripresa del gioco punto di Gutierrez (8-13), due punti di Cuneo (10-13), Galassi porta quattro match ball (10-14), chiude lo stesso Galassi a muro.

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2Gas Sales Bluenergy Piacenza 3(27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15)MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Copelli 1, Codarin 11, Cavaccini (L), Bonomi 0, Sedlacek 12, Oberto 0, Zaytsev 10, Sala (L), Stefanovic 4, Baranowicz 2, Feral 22, Cattaneo 6. Non entrati: Giraudo, ColasantiGas Sales Bluenergy Piacenza: Leon 12, Pace (L), Mandiraci 18, Galassi 7, Simon 11, Travica 1, Andringa 4, Bergmann 1, Gutierrez 11, Bovolenta 5. Non entrati: Comparoni, Loreti (L), De Santis, SeddikDurata: 29′ 28′ 23′ 29′ 17′; Tot: 126′

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Passivi nei primi due set, carattere negli altri tre”.

    Cuneo, 01 novembre 2025 – Due ore di gioco e a festeggiare è Gas Sales Bluenergy Piacenza che in rimonta supera al Palasport di Cuneo la MA Acqua S.Bernardo Cuneo davanti ad una cinquantina di Lupi Biancorossi. Ad un passo dal baratro, dopo aver perso in maniera fin troppo passiva i primi due set, i biancorossi hanno cambiato marcia migliorando nettamente a muro e un po’ in tutti fondamentali.
    Alla fine dopo aver vinto abbastanza agevolmente il terzo e quarto parziale, Simon e compagni al tie break hanno dettato legge dal primo all’ultimo punto e solo nella parte fonale del parziale Cuneo ha recuperato un po’ di svantaggio.
    Diciotto punti per Efe Mandiraci premiato anche come MVP della gara, dodici punti per Leon titolare dal terzo set in avanti seguito con undici da Simon e Gutierrez anche lui in campo da titolare negli ultimi tre set.
    A Cuneo non sono bastati i ventidue punti dell’opposto Feral.
    La partita – In avvio di gara coach Boninfante manda in campo Travica e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Bergmann alla banda, Pace è il libero. Porro è a bordo campo tenuto precauzionalmente a riposo. Cuneo risponde con Baranowicz e Feral in diagonale, Codarin e Stefanovic al centro, Zaytsev e Sedlacek alla banda, Cavaccini è il libero.
    Non c’è Gutierrez a fare coppia con Mandiraci ma Bergmann. Cuneo parte alla grande, ringrazia anche per due errori in attacco biancorossi e si porta sul 5-1 con Boninfante a chiamare tempo. In casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si fatica a trovare la misura dalla linea dei nove metri e soprattutto il bandolo della matassa, l’invasione a rete di Simon consegna sette lunghezze di vantaggio a Cuneo (13-6), secondo time out di Boninfante. Al rientro in campo due punti di Bovolenta (14-9), Piacenza accorcia, muro di Simon, punto di Andringa, da poco in campo per Bergmann, ed è meno tre (16-13), il meno uno arriva con il punto di Simon (17-16). E’ parità a quota ventidue, il primo set point è di Cuneo (24-23), annullato da Simon. Il set point è ora di Piacenza con il muro di Andringa (24-25), annullato. Nuova occasione per Cuneo grazie ad un muro e subito chiude.
    Andringa rimane in campo per Bergmann, equilibrio nei primi scambi e poi è Cuneo a prendere il largo (8-4, 11-5). Si fatica nella metà campo biancorossa, dentro Gutierrez per Andringa, sul 14-9 Boninfante ha già utilizzato i due time out a disposizione. A Cuneo riesce tutto e vola spinto dal pubblico, Piacenza all’angolo (17-9), dentro Leon, suo il punto del 18-12. Sedlacek consegna ai suoi sette set point (24-17) che chiude alla seconda occasione ringraziando per la battuta out dei biancorossi.
    In campo resta Leon per Bovolenta e resta pure Gutierrez a fare coppia con Mandiraci. Dai blocchi di partenza questa volta è Piacenza ad uscire veloce (0-3) con Battocchio a stoppare subito tutto e parlare ai suoi. Mandiraci continua a restare sulla linea dei nove metri, quando ne esce il vantaggio dei biancorossi è di quattro lunghezze (1-5). Cuneo inizia a sbagliare qualcosa dalla linea dei nove metri, Piacenza viaggia ora veloce, primo tempo di Simon (8-17), muro di Leon (13-22), sono nove i set point per i biancorossi (15-24) che chiudono con l’ace di Leon.
    L’ace di Gutierrez porta a tre le lunghezze di vantaggio di Piacenza (4-7), time out di Cuneo sul 5-9 e quando il vantaggio dei biancorossi arriva a cinque lunghezze (7-12) secondo time out dei padroni di casa. Alla ripresa del gioco errore di Cuneo (7-13), tre punti consecutivi dei padroni di casa (15-18) consigliano Boninfante a chiamare tempo e al rientro in campo ace di Baranowicz per il meno due (16-18). Piacenza si riporta sul più tre (17-20) con due colpi di Mandiraci, è battaglia e sul 20-22 time out di Boninfante. Sono quattro i set point biancorossi con il muro di Simon (20-24), chiude Bovolenta appena entrato in campo per alzare il muro, con un muro.
    Tie break che si apre con il muro di Galassi e il neopapà poco dopo si fa vedere con il primo tempo, Piacenza avanti di tre lunghezze (1-4) con Cuneo a chiamare tempo. Muro di Leon (2-7), al cambio campo si va con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti di sei punti (2-8). Un paio di punti Cuneo li rosicchia (5-9), l’ace di Feral vale il meno quattro per i suoi (8-12) e Boninfante chiama tempo. Alla ripresa del gioco punto di Gutierrez (8-13), due punti di Cuneo (10-13), Galassi porta quattro match ball (10-14), chiude lo stesso Galassi a muro.
    Dante Boninfante: “Nei primi due set siamo stati molto passivi e siamo entrati in un vortice di negatività. Poi ho visto un grande carattere della squadra, qui a Cuneo sotto di due set e vincere al tie break non è affatto facile ma i ragazzi sono stati molto bravi. Sia chi è uscito dopo i primi set e comuqnue ha supportato la squadra fino all’ultimo pallone anche per un solo cambio e sia chi è entrato in campo. Due punti importanti non tanto per la classifica ma per il nostro percorso di crescita, si sono soddisfatto”.
    Il tabellino
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 2-3
    (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15)             
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 10, Codarin 11, Feral 22, Sedlacek 12, Stefanovic 4, Cavaccini (L), Bonomi, Oberto, Copelli 1, Cattaneo 6. Ne: Giraudo, Sala (L), Colasanti. All. Battocchio.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Bergmann 1, Simon 11, Travica 1, Mandiraci 18, Galassi 7, Bovolenta 5, Pace (L), Andringa 4, Leon 12, Gutierrez 11. Ne: Comparoni, Loreti (L), De Santis, Seddik. All. Boninfante.
    Arbitri: Verrascina di Roma, Lot di Treviso.
    Note: durata set 29’, 28’, 23’, 29’ e 17’ per un totale di 126’. Spettatori 3050. MVP: Efe Mandiraci. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: battute sbagliate 19, ace 3, muri punto 8, errori in attacco 14, ricezione 38% (19% perfetta), attacco 44%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 21, ace 4, muri punto 14, errori in attacco 6, ricezione 53% (27% perfetta), attacco 49%. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, il 4° turno vede la vittoria al tie-break di Piacenza

    SuperLega Credem BancaPiacenza esulta al tie-break: il 4° turno si apre con il successo dei biancorossi ai danni di Cuneo. Rimonta di Mandiraci (MVP) e compagni, domani si completa la giornata
     
    Risultati 4a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley (Diretta VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.30Allianz Milano – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV)

    Il primo confronto in assoluto in SuperLega Credem Banca tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Gas Sales Bluenergy Piacenza premia il carattere della formazione biancorossa che, sotto di due set, ha saputo rimontare i padroni di casa fino ad imporsi al tie-break, con il punto decisivo firmato da Gianluca Galassi (a muro) che ha fatto esplodere la gioia dei tifosi della squadra emiliana. Premiato MVP dell’incontro lo schiacciatore turco di Piacenza, Efe Mandiraci, che ha chiuso con 18 punti totali. La palma di top scorer la conquista però l’opposto cuneese Nathan Feral, che nel corso dei cinque set disputati ha saputo mettere a referto 22 punti. Per la MA Acqua S.Bernardo doppia cifra anche per Lorenzo Codarin (11), Marko Sedlacek (12) e Ivan Zaytsev (10). Tra i piacentini, prestazioni positive in fase realizzativa per Henri Leon, subentrato nel corso del secondo set e rimasto in campo per tutta la durata dell’incontro, con il francese autore di 12 punti, oltre a Robertlandy Simon (11 sigilli con 4 muri) e Josè Gutierrez, con il cubano – entrato a match in corso – che ha terminato il suo match con 11 punti totali. Le due formazioni muovono comunque le rispettive classifiche e si trovano ora appaiate a quota 5: nella giornata di domani, domenica 2 novembre, le cinque sfide rimanenti che faranno calare il sipario sulla 5a giornata di SuperLega Credem Banca. Diretta Rai Sport per l’incrocio tra Valsa Group Modena e Sir Susa Scai Perugia, alle ore 18.00

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 10, Codarin 11, Feral 22, Sedlacek 12, Stefanovic 4, Copelli 1, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala (L), Cattaneo 6. N.E. Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Travica 1, Mandiraci 18, Galassi 7, Bovolenta 5, Bergmann 1, Simon 11, Loreti (L), Leon 12, Pace (L), Andringa 4, Gutierrez 11. N.E. Comparoni, De Santis, Seddik. All. Boninfante. ARBITRI: Verrascina, Lot. NOTE – durata set: 29′, 28′, 23′, 29′, 17′; tot: 126′.
    Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.Un incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza, MA Acqua S.Bernardo Cuneo​

    Prossimo turno6a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 8 novembre 2025, ore 18.00Vero Volley Monza – Cisterna Volley (Diretta VBTV)
    Sabato 8 novembre 2025, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sonepar Padova (Diretta VBTV)Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy, esordio amaro in casa: Campobasso passa 3-1

    Esordio in casa amaro per la Terni Volley Academy che, al debutto davanti al proprio pubblico non riesce a ripetere la bella prestazione di Sabaudia. La Spike Devils EnergyTime di Campobasso si è imposta per 3 set a 1, dimostrando grande concentrazione e solidità di gioco. Per la squadra di Giombini non hanno funzionato come dovevano i fondamentali e gli ospiti sono riusciti a sporcare tutte le palle e a tenere a bada l’attacco un po’ in ombra della Terni Volley Academy, che non è riuscita a mantenere i nervi saldi quando era il momento. Si vede ancora l’inesperienza dei ragazzi di Giombini che, di fronte a un Pala Terni con oltre mille persone, hanno anche sentito l’emozione e la pressione di dover vincere.
    Valchinov-Morelli decisivi
    La solidità e l’affiatamento del duo Valchinov-Morelli hanno fatto la differenza tenendo lontani i Dragons quando cercavano di avvicinarsi e allungando nei momenti decisivi dei set. Il duo ospite ha caricato tutta la squadra che ha fatto quadrato e ha giocato un match di grande intensità.
    Terni Volley Academy a corrente alternata
    Dopo un primo parziale tutto per Campobasso, la Terni Volley Academy ha avuto uno scatto d’orgoglio ed è riuscita a portarsi sull’1-1. Nela secondo set i Spike Devils hanno subito rimesso il match sui loro binari, sfruttando la fallosità e i troppi passaggi a vuoto dei rossoverdi. Nel quarto set c’è stato un momento in cui i Dragons avrebbero potuto rientrare in partita, ma l’inerzia è rimasta nelle mani degli ospiti che hanno chiuso senza troppi problemi. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    2ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    Terni Volley Academy – EnergyTime Campobasso 1-3 (23-25, 29-27, 18-25, 17-25) – Terni Volley Academy: Catinelli Guglielminetti 6, Caporossi 13, Picardo 4, Martinez 13, Hristov 16, Biasotto 3, Trappetti (L), Troiani 0, Broccatelli (L), Giacomini 3, Iovieno 6. N.E. Di Giunta, Bontempo. All. Giombini. EnergyTime Campobasso: Melato 1, Graziani 9, Bartolini 9, Morelli 19, Valchinov 28, Arienti 6, De Nigris (L), Consonni (L), Del Fra 0, Rescignano 0, Aretz 0. N.E. Ciampa, Salvador. All. Bua. ARBITRI: Autuori, Pasciari. NOTE – durata set: 30′, 41′, 24′, 32′; tot: 127′. LEGGI TUTTO

  • in

    Il palazzetto 7°uomo in campo; Cuneo mette in difficoltà Piacenza

    Il palazzetto settimo uomo in campo; Cuneo mette in difficoltà Piacenza
    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo mette a bilancio un punto importante.

    Una vera battaglia la 4^ giornata di SuperLega tra la MA Acqua S.Bernardo Cuneo e la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un palazzetto con 3.050 spettatori e due curve che per oltre due ore di gioco hanno acclamato i propri campioni.
    I piacentini con Porro fuori rosa, si affidano all’esperienza di Travica. Partono subito forte i biancoblù, portandosi in vantaggio di 2 set: il primo punto a punto sul finale e chiuso ai vantaggi, il secondo a senso unico per i cuneesi (25-18). Le squadre cambiano campo, ma l’energia a quanto pare resta nella metà sotto la curva Blu Brothers, perché il terzo set è tutto a discrezione della Gas Sales Bluenergy Piacenza che chiude con un gap di 10 punti. Quarto set combattuto, meno distacco ma sempre con i piacentini avanti. Con un 25-20 per Piacenza il match approda al tie-break. I padroni di casa restano attaccati, sebbene gli ospiti siano con il vento in poppa. Sull’8-13 in battuta Travica, ma Stefanović prende tempo e Cattaneo replica con un lungolinea (10-13). Mandiraci dai nove metri sul 10-14 poi il muro di Galassi chiude 15-10 per Piacenza il 3-2 finale.
    Mvp della serata lo schiacciatore biancorosso Ramazan Efe Mandiraci premiato da Claudio Rovere di GSC Cuneo, sponsor del match day. Per lui 18 punti personali e Top scorer della propria formazione. Miglior realizzatore di serata l’opposto cuneese Nathan Feral con 22 punti.
    Lo starting six di Cuneo: Baranowicz palleggio, Feral opposto, Codarin e Stefanović centro, Sedlacek e Zaytsev schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Boninfante schiera: Travica palleggio, Bovolenta opposto, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Bergmann schiacciatori; Pace (L).
    A fine gara queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: « Siamo molto contenti di esser riusciti a strappare un punto a Piacenza, poi chiaro che sul 2-0 in casa ti viene l’acquolina in bocca, però dobbiamo ammettere che da lì in poi loro sono stati molto positivi, hanno sbagliato praticamente nulla, mostrandosi superiori a noi in tutti i fondamentali. Soprattutto  gli avversari sono riusciti a fare un ottimo lavoro muro-difesa contro di noi e ad andare a terra in attacco con continuità».
    Prossimo appuntamento dei cuneesi Sabato 8 novembre alle ore 20.30 in casa contro Itas Trentino valevole per la 6^ giornata di andata del campionato di SuperLega, anticipata per coprire il mancato weekend di Supercoppa.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza2-3   (27-25/25-18/15-25/20-25/10-15)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Feral 22, Stefanović 4, Codarin 11, Sedlacek 12, Zaytsev 10; Cavaccini (K) (L1); Bonomi, Oberto, Cattaneo 6, Copelli 1. N.e. Giraudo, Colasanti, Sala (L2).All.: Matteo BattocchioAiuto All.: Mauro RizzoAiuto All.: Fabio GenreRicezione positiva: 38%; Attacco: 44%; Muri 8; Ace 3.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Travica 1, Bovolenta 5, Galassi 7, Simon 11, Bergmann 1; Pace (L1); Leon 12, Andringa 4, Gutierrez 11. N.e. Comparoni, De Santis, Seddik, Loreti (L2).All.: Dante BoninfanteII All.: Samuele PapiAiuto All.: Antonio MarianoRicezione positiva: 53%; Attacco: 49%; Muri 14; Ace 4.
    Durata set: 29’, 28’, 23’, 29’, 17’.Durata totale: 126’.
    Arbitri: Antonella Verrascina, Dominga Lot, Luca Cecconato. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    2ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    RISULTATI
    Domotek Reggio Calabria-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata; Avimecc Modica-Green Volley Galatone – Non ancora disputata; Aurispa DFV Lecce-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata; Gaia Energy Napoli-Viridex Sabaudia – Non ancora disputata; Terni Volley Academy-EnergyTime Campobasso 1-3 (23-25, 29-27, 18-25, 17-25) 01/11/2025 ore 18:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPEnergyTime Campobasso 5 2 2 0 6 3Domotek Reggio Calabria 3 1 1 0 3 0BCC Tecbus Castellana Grotte 3 1 1 0 3 0JV Gioia Del Colle 2 1 1 0 3 2Viridex Sabaudia 2 1 1 0 3 2Gaia Energy Napoli 1 1 0 1 2 3Avimecc Modica 1 1 0 1 2 3Terni Volley Academy 1 2 0 2 3 6Aurispa DFV Lecce 0 1 0 1 0 3Green Volley Galatone 0 1 0 1 0 3
    Un incontro in più: EnergyTime Campobasso, Terni Volley Academy.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 02/11/2025 Ore: 18.00Domotek Reggio Calabria-BCC Tecbus Castellana Grotte; Avimecc Modica-Green Volley Galatone; Aurispa DFV Lecce-JV Gioia Del Colle; Gaia Energy Napoli-Viridex Sabaudia.
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025EnergyTime Campobasso 5, Domotek Reggio Calabria 3, BCC Tecbus Castellana Grotte 3, JV Gioia Del Colle 2, Viridex Sabaudia 2, Gaia Energy Napoli 1, Avimecc Modica 1, Terni Volley Academy 1, Aurispa DFV Lecce 0, Green Volley Galatone 0.
    Note: un incontro in più: EnergyTime Campobasso, Terni Volley Academy LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione – TABELLINO ANTICIPO

    4ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 10, Codarin 11, Feral 22, Sedlacek 12, Stefanovic 4, Copelli 1, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala (L), Cattaneo 6. N.E. Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Travica 1, Mandiraci 18, Galassi 7, Bovolenta 5, Bergmann 1, Simon 11, Loreti (L), Leon 12, Pace (L), Andringa 4, Gutierrez 11. N.E. Comparoni, De Santis, Seddik. All. Boninfante. ARBITRI: Verrascina, Lot. NOTE – durata set: 29′, 28′, 23′, 29′, 17′; tot: 126′. LEGGI TUTTO