consigliato per te

  • in

    5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    RISULTATI
    Avimecc Modica-Aurispa DFV Lecce – Non ancora disputata Ore 16:00; Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 3-2 (25-21, 25-20, 21-25, 22-25, 15-8) 22/11/2025 ore 16:00; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 1-0 (26-24, 0-0, 0-0) 22/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata 22/11/2025 ore 20:30; Terni Volley Academy-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata Ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 11 4 4 0 12 4Domotek Reggio Calabria 11 5 3 2 13 6Viridex Sabaudia 9 5 4 1 13 9EnergyTime Campobasso 8 4 3 1 9 7Aurispa DFV Lecce 6 4 2 2 7 7Terni Volley Academy 4 4 1 3 7 9Avimecc Modica 4 4 1 3 6 10Gaia Energy Napoli 4 4 1 3 5 9JV Gioia Del Colle 3 4 1 3 6 11Green Volley Galatone 3 4 1 3 4 10
    Un incontro in più: Domotek Reggio Calabria, Viridex Sabaudia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/11/2025 Ore: 18.00Avimecc Modica-Aurispa DFV Lecce Ore 16:00; Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 22/11/2025 ore 16:00; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 22/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-JV Gioia Del Colle 22/11/2025 ore 20:30; Terni Volley Academy-BCC Tecbus Castellana Grotte Ore 19:00
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata And. (23/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025BCC Tecbus Castellana Grotte 11, Domotek Reggio Calabria 11, Viridex Sabaudia 9, EnergyTime Campobasso 8, Aurispa DFV Lecce 6, Terni Volley Academy 4, Avimecc Modica 4, Gaia Energy Napoli 4, JV Gioia Del Colle 3, Green Volley Galatone 3.
    Note: un incontro in più: Domotek Reggio Calabria, Viridex Sabaudia; LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino travolge Casalmaggiore in 71 minuti e allunga in vetta al Girone A

    Basta un’ora e poco più di gioco al PalaFarina per chiudere l’anticipo della nona giornata, ultima del girone d’andata, della Serie A2 Tigotà. La Cbl Costa Volpino, al termine di tre set vinti 15-25, 16-25 e 20-25, ha conquistato i tre punti superando in trasferta la Volleyball Casalmaggiore.

    Bene a muro (10 blocks vincenti contro 5) e al servizio (8 ace contro 2) le ragazze di coach Cominetti, trascinate dai 22 punti dell’MVP Grosse Scharmann e dai 27 di Pistolesi.

    Grazie al successo pieno, le orobiche si portano in testa a +3 su Trento e Roma, impegnate domani nello scontro diretto del Girone A.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 0C.B.L. COSTA VOLPINO 3(15-25, 16-25, 20-25)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pasquino 3, Ravarini 7, Marku 1, Kavalenka 8, Nosella 7, Nwokoye 3, Faraone (L), Neri 4, Linda 2, Stafoggia 1, Morandi, Mattioli. All. Cuello.C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 3, Pistolesi 17, Pizzolato 2, Grosse Scharmann 22, Mangani 6, Brandi 6, Gamba (L), Favaretto 2, Giani, Dell’amico, Martinez Ortiz, Fumagalli, Buffo, Busetti (L). All. Cominetti.ARBITRI: Lobrace, Cavicchi.NOTE – Durata set: 22′, 22′, 27′; Tot: 71′.MVP: Grosse Scharmann.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Gustinelli (Altotevere): “Battere Acqui anche per la Coppa Italia”

    La parola spetta ora al taraflex, quello del palasport di San Giustino, che alle 18 di domenica 23 novembre diventa teatro della partita fra ErmGroup Altotevere e Negrini Cte Acqui Terme nella sesta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. Sarà dapprima l’occasione per salutare l’ex di turno Daniele Carpita, schiacciatore 20enne che nella passata stagione ha militato in biancazzurro, poi per contendersi una posta in palio sostanziosa, visto che in caso di vittoria Biffi e compagni scavalcherebbero i piemontesi sul secondo gradino della classifica del girone Bianco. “E’ uno spartiacque della fase di andata – dichiara il diesse dell’Altotevere, Valdemaro Gustinelli – perché sempre più all’orizzonte c’è la qualificazione per la Coppa Italia di categoria e perché i nostri avversari, ancora imbattuti, hanno lasciato solo un punto a Cagliari nella giornata di esordio; per il resto, tutte vittorie piene. Avendo il turno di riposo nell’ultima giornata, siamo costretti a garantirci in anticipo la qualificazione in Coppa per stare tranquilli il 28 dicembre. Fare risultato vorrebbe dire recuperare su di loro quella che al momento è l’inerzia del calendario”. Gustinelli ha poi una convinzione: “Su questo appuntamento avevo posto da tempo il cerchietto rosso e credo che vi siano tutti gli elementi per disputare una grande prestazione, perché – sia ben chiaro a tutti – per vincerla questo occorrerà. Si alza notevolmente il livello, questo senza nulla togliere al valore delle nostre vittorie, ma domenica essere solo speculativi non basterà assolutamente. I ragazzi stanno bene, mentalmente fortificati dai risultati e da una condizione fisica che sta arrivando al top; Favaro è dei nostri, si sta allenando con continuità ed è pronto a dare il 100% di quello che il coach gli chiederà, ma anche Cipriani ha avuto il placet dallo staff sanitario per cominciare gradualmente la sua fase di recupero. Insomma, siamo prontissimi e non vediamo l’ora di giocarci tutte le nostre possibilità. Sono sereno, la squadra sta mostrando una maturità tecnica importante per il livello del campionato, è piacevole vederli allenare e confrontarsi la domenica con avversari diversi ma con una mentalità “vincente”. Sono sicuro che faremo una grande partita, poi che questo faccia rima con vittoria lo dovremo chiedere ai nostri avversari, ma se ce lo “concedono” noi prendiamo tutto!”. E sulla Negrini Cte Acqui Terme solo parole di elogio: “Guidati da un allenatore come Michele Totire, verso il quale nutro profonda stima professionale, ci saranno giocatori del calibro di Argenta, Petras, Botto ed Esposito, atleti che per anni sono stati in Superlega e in A2, oltre che il ritorno da avversario di Daniele Carpita, giocatore che adoro, pallavolisticamente parlando”. E Gustinelli si sofferma anche su una favorevole combinazione di calendario: ”Contestualmente, avremo tutte le congiunture allineate: Sir e Bartoccini Perugia in trasferta nei rispettivi campionati, Femac Trestina e Sir di Serie B che giocano in casa ma di sabato e, non ultimo, il derbissimo di Serie C fra Borgo Volley Altotevere e Città di Castello alle 21 di sabato sera. Insomma, io mi spetto un grande pubblico, non vedo per quale motivo gli amanti della pallavolo debbano perdersi questo spettacolo. Se vogliamo parlare di prove di maturità ecco che anche per il nostro pubblico lo sarà: noi stiamo facendo il massimo e sarebbe bellissimo ricevere un attestato di stima da parte della gente; promettiamo che daremo l’anima dentro il campo per renderli felici e farli tornare ancora più numerosi”. Il 6+1 iniziale della ErmGroup dovrebbe essere confermato: Biffi in regia, Marzolla opposto, Quarta e Compagnoni al centro, Alpini e Cappelletti a lato, Pochini e Chiella alternati nelle mansioni di libero. Direzione del match affidata al primo arbitro Marco Pazzaglini di Roma e al secondo arbitro Raffaella Ayroldi di Molfetta.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in Veneto per la svolta, cucinieri domenica a Padova (ore 17)

    Crocevia importante per la Cucine Lube Civitanova alla Kioene Arena. Gli uomini di Giampaolo Medei scenderanno in campo nella tana della Sonepar Padova domani, domenica 23 novembre (ore 17 con diretta VBTV e Radio Arancia) per il 7° turno della Regular Season. Terza in classifica con un bottino di 13 punti, una sola lunghezza di ritardo nei confronti di Verona e a -4 dalla capolista Perugia, che ha giocato una gara in più, la formazione biancorossa cercherà un successo esterno per rilanciarsi.
    Entrambe le squadre sono reduci da sconfitte. Dopo tre prove di forza casalinghe, la Lube è caduta a Piacenza tradita dai propri errori contro una squadra solida e più in palla, mentre la Sonepar è al secondo match interno di fila dopo il punto preso al tie break contro Milano in un match rocambolesco che i patavini hanno rischiato di perdere in tre set prima di trovare il jolly e prolungare la contesa al quinto set, poi vinto dai meneghini.
    Come ogni anno, il team di casa punta su tanti giovani di qualità. La Lube lo sa bene visto che stelle come Fabio Balaso e Mattia Bottolo sono uscite dal vivaio bianconero. Anche Eric Loeppky e Santiago Orduna hanno trascorsi nella città del Santo.
    Tifosi trasferta: una quarantina di Predators partirà dalle Marche alla volta della Kioene Arena.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.1 partita in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Alla scoperta degli avversari
    Confermati in maglia bianconera Stefani, Masulovic, Orioli, Polo, Truocchio, Diez e Toscani, mentre fanno ritorno a Padova Zoppellari e Gardini, protagonisti di precedenti esperienze nel Club. Le novità del gruppo sono rappresentate da Todorovic, Held, Nachev, McRaven e Bergamasco, che hanno completato il roster. Lo staff tecnico è confermato in blocco: alla guida c’è Jacopo Cuttini, affiancato per il secondo anno consecutivo da Alberto Salmaso nel ruolo di secondo allenatore. A completare il gruppo di lavoro Luca Beccaro (assistente), Tommaso Rizzi (scoutman) e Alessio Carraro (preparatore).
    Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Chi viene a Civitanova soffre, ma anche chi si presenta alla Kioene Arena fa fatica a imporre il proprio gioco. Mi aspetto un match duro in un ambiente caldo, contro una squadra aggressiva e mai doma. Noi non saremo da meno! Nella mia carriera il Club patavino ha costituito una tappa cruciale perché mi ha permesso di emergere ad alti livelli caricandomi di responsabilità importanti, poi la mia maturazione è andata avanti alla Lube. Troviamo una squadra che non si dà mai per vinta, ma noi dobbiamo reagire dopo la sconfitta a Piacenza, quindi conterà solo ciò che faremo nella nostra porzione di campo!”.
    Wout D’heer (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Nell’ultimo turno l’approccio ai set ci ha penalizzato e quindi siamo tutti desiderosi di riscatto, perché l’impatto che vogliamo è ben diverso. Abbiamo tutti la testa alla sfida di Padova e questa settimana abbiamo continuato lavorare sodo in palestra. Andiamo in Veneto con l’intenzione di vincere e prendere punti importanti per la classifica, ma dobbiamo giocare da Lube perché la Sonepar non si arrende mai, lo ha dimostrato con Milano”.
    Mattia Orioli (schiacciatore Sonepar Padova)
    “Sappiamo bene la forza di Civitanova. Sarà una partita impegnativa, come lo sono state Trento e Perugia. La differenza è che questa volta giochiamo in casa, e il nostro pubblico può aiutarci molto, proprio come ha fatto contro Milano, quando ci ha dato una spinta importante. L’aspetto principale, secondo me, sarà tenere il loro servizio. Dovremo poi essere bravi a gestire anche le situazioni con palla staccata da rete, avere pazienza e cercare di non mandare troppo in serie i loro battitori. Per il resto ce la giocheremo a viso aperto, perché sappiamo di poter fare bene, come si è visto con Milano”.
    Gli arbitri del match: Alessandro Pietro Cavalieri e Vincenzo Carcione.
    Incrocio n. 59: I biancorossi si sono imposti 49 volte, mentre hanno ceduto in 9 occasioni.
    Gli ex nei roster: Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Eric Loeppky a Padova nel 2021/22, Santiago Orduna a Padova dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Francesco Zoppellari – 5 muri vincenti ai 100 (Sonepar). Giovanni Gargiulo – 21 punti ai 1000 (Lube).
    In SuperLega: Marko Podrascanin – 1 muro vincente ai 1300 (Lube).
    In Carriera: Andrea Truocchio – 6 attacchi vincenti ai 500 (Sonepar). Marko Podrascanin – 1 muro vincente ai 1300 (Lube).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova, domenica arriva la Lube: bianconeri al lavoro

    Sonepar Padova si prepara ad affrontare la seconda uscita consecutiva davanti al pubblico della Kioene Arena, dove domenica 23 novembre alle ore 17.00 ospiterà la Cucine Lube Civitanova. Il match, valido per la 7^ giornata della regular season della SuperLega Credem Banca, mette nuovamente alla prova i bianconeri, reduci dal punto conquistato nel combattuto tie-break casalingo contro Milano. 
    La squadra di coach Jacopo Cuttini ha approcciato la settimana lavorando con continuità dopo la sfida con i meneghini: “Siamo ripartiti analizzando le cose positive e, soprattutto, quelle che ancora non ci riescono perfettamente. Da lì abbiamo ricominciato. Abbiamo avuto un’intera settimana per lavorare senza impegni infrasettimanali, cosa ormai quasi rara in un campionato così fitto. Siamo riusciti a svolgere molto lavoro tecnico che ci mancava e sono curioso di vedere i ragazzi all’opera con un po’ più di solidità in alcuni fondamentali”, spiega il tecnico bianconero.  
    “Siamo tornati in palestra con lo stesso spirito di sempre, riguardando la partita, correggendo qualche dettaglio e focalizzandoci sulla prossima sfida”, ha poi aggiunto Mattia Orioli. 
    All’orizzonte c’è una delle corazzate del campionato. “Affronteremo due top team nel giro di due settimane, perché ospiteremo Civitanova e Verona. Per noi è un’occasione importante. Lo dico sempre ai ragazzi: competere contro avversari del genere ci aiuta a provare ad alzare il nostro livello. Noi non possiamo permetterci di guardare in faccia a nessuno. Dobbiamo lavorare tanto, crescere e cogliere ogni occasione, soprattutto in partita, per provare ad alzare il nostro livello e portare a casa qualcosa”, conclude coach Cuttini.  
    Contro una squadra dal servizio molto aggressivo, serviranno lucidità e pazienza, spiega Orioli: “È molto importante, perché loro spingono tanto al servizio. Hanno quattro, cinque, se non sei giocatori che battono molto forte. Dovremo essere pronti a giocare con palla staccata, magari a palle alte, e avere pazienza se loro difenderanno tanto, cosa che fanno spesso. Non dobbiamo avere fretta e dobbiamo mantenere pazienza e lucidità in quelle fasi del gioco in cui si concentrerà buona parte della partita”. 
    Infine, l’appello al pubblico della Kioene Arena, che avrà un ruolo determinante: “Inciderà sicuramente tanto. È la seconda partita consecutiva in casa e, come contro Milano, il pubblico ci ha dato la spinta per vincere due set: potrà farlo anche contro Civitanova”.
    Biglietti per assistere alla sfida Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova. Link: https://www.pallavolopadova.com/biglietti/.  
    Valigeria Roncato entra nel network di partner bianconero. Un nuovo nome di prestigio entra a far parte del network di Pallavolo Padova: Valigeria Roncato sarà partner ufficiale del club bianconero a partire dalla stagione di SuperLega 2025_26. Una collaborazione che unisce l’eccellenza del Made in Italy rappresentata da Roncato con la passione e l’impegno sportivo di Pallavolo Padova, nel segno della crescita condivisa e dell’attenzione per il territorio. News completa: https://www.pallavolopadova.com/news/valigeria-roncato-entra-nel-network-di-partner-bianconero/. LEGGI TUTTO

  • in

    Comparoni: “Vietato abbassare la guardia con Grottazzolina”.

    Piacenza, 22 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la settima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca sarà impegnata al PalaSavelli di Porto San Giorgio: domani, domenica 23 novembre (ore 19.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà Yuasa Battery Grottazzolina.
    Reduce dall’importante vittoria contro la corazzata Civitanova nell’ultima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronta una nuova formazione marchigiana che nei quattro precedenti tra le due squadre ha dovuto sempre alzare bandiera bianca: quattro vittorie per i biancorossi di coach Boninfante.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva alla gara dopo i tre punti conquistati con Civitanova, Yuasa Battery Grottazzolina dopo la sesta sconfitta consecutiva, ultima mercoledì scorso sul campo di Milano nel recupero della sesta giornata.
    Francesco Comparoni: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Non sarà affatto una partita facile, Grottazzolina è una squadra che lotta dal primo all’ultimo pallone, l’ha dimostrato lo scorso anno e anche in questa stagione, la classifica non è veritiera. Non dobbiamo certamente abbassare la guardia se vogliamo continuare il nostro percorso di crescita. Lo scorso anno mi sono trovato molto bene a Grottazzolina, non so come mi accoglieranno i miei ex tifosi, certo io credo di aver lasciato un buon ricordo là nelle Marche”.
    L’avversario Yuasa Battery Grottazzolina
    Dall’altra parte della rete c’è Yuasa Battery Grottazzolina che, dopo la salvezza in rimonta dello scorso anno, ha scelto di rinnovare per metà il suo organico con cui affrontare il campionato di SuperLega Credem Banca. Sui quattordici elementi che compongono il roster, sono sette le conferme e altrettanti i volti nuovi a disposizione di coach Massimiliano Ortenzi, affiancato dai vice Mattia Minnoni e Roberto Romiti. Le conferme sono quelle di Petkovic, Fedrizzi, Marchisio, Tatarov, Marchiani, Cubito e Vecchi. I volti nuovi rispondono al nome di Marco Falaschi in regia, del giovane opposto iraniano Amir Golzadeh, degli schiacciatori Giulio Magalini e del serbo Lazar Koprivica, e del tris di centrali formato da Dragan Stankovic, dal giovane Marco Pellacani e dal nazionale bulgaro Iliya Petkov. Un mix tra giovani ed esperti che però in questa prima parte della stagione sta incontrando qualche difficoltà: ultimo posto in classifica con un punto.
    Michele Fedrizzi: (schiacciatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Piacenza è una squadra molto attrezzata, che abbiamo già affrontato in precampionato. Spero che giocando in casa il nostro pubblico possa darci una grossa mano, la parola d’ordine in questo periodo è di non mollare mai nemmeno un pallone e provare a tirare fuori tutto quello che abbiamo. In questo momento ci manca la continuità, a volte riusciamo anche a stare avanti nel punteggio, ma poi ci perdiamo. L’obiettivo è di mantenere quel livello di gioco un po’ più a lungo”.
    Precedenti: 4 (4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    Ex: Francesco Comparoni a Grottazzolina nella stagione 2024-2025; Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2025-2026: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 attacchi vincenti ai 100; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 24 punti ai 100; Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 37 punti ai 100; Amir Mohammad Golzadeh (Yuasa Battery Grottazzolina) – 5 punti ai 100 e 19 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Regular Season: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 400; Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina) – 1 alle 100 partite giocate; Dragan Stankovic (Yuasa Battery Grottazzolina) – 14 attacchi vincenti ai 1500; Riccardo Vecchi (Yuasa Battery Grottazzolina) – 7 punti ai 2000.
    In carriera tutte le competizioni: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 muri vincenti ai 100; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 300.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    7ª giornata andata
    Sabato 22 novembre, ora 18.00
    Cisterna Volley – Allianz Milano
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00
    Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00
    Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Dazn e VBTV)
    Rana Verona – Vero Volley Monza
    Classifica
    Sir Susa Scai Perugia p. 17; Rana Verona 14; Cucine Lube Civitanova 13; Itas Trentino 12; Valsa Group Modena 11; Allianz Milano 10; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 9; MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8; Cisterna Volley e Sonepar Padova 6; Vero Volley Monza 4; Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Una partita in più Sir Susa Scai Perugia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Scocca l’ora del derby con San Donà: «Dovremo essere cinici»

    Tutto è pronto per il secondo derby veneto di questa stagione: domani (domenica 23 novembre, ore 18), infatti, le luci della VHV Arena illumineranno il confronto tra Belluno Volley e Personal Time San Donà di Piave. Una sfida ricca di significati e, per di più, di alta classifica. Perché quella sandonatese è una delle squadre rivelazione di questo avvio di Serie A3 Credem Banca. Ma, dal canto loro, i rinoceronti si presentano all’appuntamento con l’animo rinfrancato dal colpaccio esterno a Reggio Emilia, nella tana della capolista.
    SENZA PAURA – Alla vigilia del match, Marco Marzola tiene alta l’attenzione. E lancia un avviso ai naviganti: «Mi aspetto una partita combattuta. Affronteremo una squadra giovane, “spensierata” e desiderosa di metterci in difficoltà: la Personal Time giocherà senza paura e, di conseguenza, dovremo dare vita una prova brillante. Soprattutto dal punto di vista tecnico».
    IL GRANDE EX – Sarà una sfida nella sfida per Stefano Giannotti, che ritrova il suo passato. In due annate e 57 presenze con la maglia biancoceleste, l’opposto originario di Padova ha totalizzato qualcosa come 1.175 punti: «Oltre a essere un grande giocatore e una splendida persona, Stefano è un leader carismatico – riprende Marzola -. Uno come lui è sempre meglio averlo al di “qua” e non al di “là” della rete». L’altro ex di giornata, invece, è il centrale Enrico Basso, protagonista a San Donà nella stagione 2021-2022.
    SERENITÀ – Allargando il perimetro, i bellunesi intendono dare forma e sostanza a una parola chiave per rimanere in alto: “continuità”. «La vittoria a Reggio Emilia ha garantito un’ulteriore spinta e una maggiore serenità. Dopo aver perso al tie-break con Trebaseleghe, ci siamo ricompattati. E siamo riusciti a ottenere due successi di fila, frutto di ottime partite. Le settimane di preparazione in palestra, inoltre, stanno dando risposte sempre più positive». Risposte da tradurre e concretizzare pure in una derby che, in quanto tale, è sempre indecifrabile: «Non va preso sotto gamba l’impegno – conclude il coach -. E non dovremo nemmeno spaventarci nei momenti di buona pallavolo che i nostri avversari sono in grado di sfoderare. Li abbiamo già affrontati in amichevole e, di conseguenza, conosciamo le loro caratteristiche e i loro valori. Per ottenere un risultato positivo, servirà un’adeguata dose di cinismo. Ed è necessario partire forte».
    ARBITRI – Ad arbitrare il faccia a faccia, valevole per la sesta giornata di campionato, saranno Antonio Testa di Padova e Massimo Ancona di Bologna. La prevendita per acquistare i biglietti rimane attiva all’interno sito www.bellunovolley.it, mentre chi non riuscisse a raggiungere la VHV Arena potrà seguire il match in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Ostacolo insormontabile per l’Essence Hotels, a Fano arriva Prata

    Ostacolo insormontabile per la Essence Hotels Fano che domenica alle ore 19 ospita al Palas Allende i friulani del Tinet Prata di Pordenone, attualmente secondi con 12 punti a pari merito di Pineto e Ravenna.
    A caricare l’ambiente ci pensa il giovane virtussino Federico Roberti, già da diverse stagioni protagonista con la maglia fanese, che chiama a raccolta pubblico e compagni per centrare quella vittoria che a tutti gli effetti rappresenterebbe un’impresa: “Fano ha ampi margini di miglioramento ed è capace di strappare punti anche con le grandi, soprattutto quando gioca davanti al proprio straordinario pubblico. Senza ombra di dubbio la gara è molto difficile in quanto Prata è la stessa squadra dello scorso anno con meccanismi già oliati. I risultati ottenuti l’anno scorso e l’attuale posizione in classifica fanno capire il reale valore dell’avversario”.
    Collaudatissima è la coppia friulana palleggiatore-opposto (Alberini-Gamba) mentre a banda la squadra di Di Pietro può vantare la presenza di Terpin, uno dei giocatori più completi della categoria.
    I pratensi hanno dodici punti in classifica (una solo sconfitta all’attivo patita ad Aversa) e sono a ridosso delle prime posizioni. Federico Roberti indica la giusta via: “Sfruttare le poche possibilità che ci capiteranno – conclude il giovane della cantera virtussina – essere più concreti e cinici. Abbiamo lavorato bene in settimana per capire cosa non è andato contro Siena, cercheremo con tutte le nostre forze di approfittare delle eventuali lacune dell’avversario”.
    Le due compagini sono distanziate da 8 punti ma in questo difficile campionato di serie A2 tutto è possibile. I virtussini dovranno cercare di sfruttare al massimo questo secondo consecutivo match casalingo per poi affrontare con una serenità diversa le partite successive che verranno.

    USVF LEGGI TUTTO